More stories

  • in

    Consoli, allerta Fano!

    Il premio Kirk Kilgour al pubblico bresciano, votato dalla Lega Pallavolo come il più corretto della serie A2 per la stagione passata, è il migliore auspicio per l’esordio della Consoli al San Filippo, domenica alle 17.30 contro Fano! Zambonardi: “Orgogliosi del riconoscimento e ancora più motivati nel portare in alto il nome della nostra città. Pronti ad affrontare qualunque difficoltà nel match grazie al sostegno dei nostri tifosi”Brescia, 24 ottobre 2025 – Dopo la vittoria in trasferta a Sorrento, la Consoli si prepara per la prima più emozionante, quella davanti ai suoi tifosi che domenica saranno di nuovo tutti al San Filippo, pronti a sostenere i tucani nella gara contro gli ospiti di Essence Hotel Fano. In parterre ci sarà anche l’assessore allo Sport Alessandro Cantoni, incaricato di premiare il pubblico biancoblu, rivelatosi il più corretto della categoria per la stagione passata, e per una volta gli applausi saranno loro a riceverli!La voglia di vedere in campo il sestetto bresciano all’opera tra le mura amiche è tanta e l’attesa per il match è maggiore perché l’avversario di turno è già una piccola rivelazione. Approdata lo scorso anno in A2 e brava a salvarsi senza troppi patemi, Fano è stata capace di annichilire la blasonata Taranto nella prima giornata, mettendo in chiaro di non essere più una matricola. La squadra guidata dall’esperto coach Mastrangelo ha ancora tutti i suoi cardini già ben rodati: Coscione in regia incrociato al gigante Tonkonoh, le giovani bande Roberti e Merlo, capitan Mengozzi. A loro si sono aggiunti due innesti pesanti come il centrale Ricci da Piacenza – con tanta Superlega nella testa e nelle gambe – e Arguelles in posto due da porto Viro. Il libero è Iannelli. Energia e voglia di fare bene che lasciano presagire una bella battaglia, dal momento che anche i tucani hanno ottime carte da giocare e sono solo all’inizio di un percorso di crescita del gruppo guidato quest’anno da Oreste Cavuto.Coach Zambonardi è tranquillo: “Nessuna partita sarà esente da momenti difficili quest’anno e nessuna avversaria ha minor valore. Questa consapevolezza è già in noi, per cui scendiamo in campo per giocare la miglior pallavolo che sappiamo, davanti ai nostri tifosi, che riceveranno il premio quale pubblico più corretto della A2, un riconoscimento che ci riempie di orgoglio. Dopo il fischio di inizio vedremo tanto agonismo e serviranno pazienza e cura dei dettagli: Fano ha esordito stendendo Taranto…Non abbiamo intenzione di sottovalutarla. La regia di Coscione è una garanzia; Mastrangelo ha grande esperienza della categoria e ha a disposizione atleti con fisicità importanti, talento e valore. Noi non siamo da meno però e contiamo di dimostrarlo in stagione.”.Il fischio di inizio della gara affidata agli arbitri Jacobacci e Lambertini è alle 17.30 al San Filippo. Casse aperte dalle 16 per abbonamenti e biglietteria, disponibili a prezzi scontati su Vivaticket e nei rivenditori autorizzati.Diretta streaming sul canale Youtube di DAZN, in attesa del passaggio alla piattaforma, gratuita per la A2.PRECEDENTI: 2, entrambi a favore di BresciaEX: Manuele Lucconi a Fano nel 2020/21RECORD:In carriera Regular Season: Manuele Lucconi – 2 muri vincenti ai 100In carriera tutte le competizioni:Stefano Mengozzi – 3 battute vincenti ai 100Federico Roberti – 4 punti ai 1100, 1 battute vincenti ai 100, 4 muri vincenti ai 100
    SUGLI ALTRI CAMPIDomenica 26 ottobre 2025ore 16.00Rinascita Lagonegro – Campi Reali Cantùore 17.00Emma Villas Codyeco Lupi Siena – Sviluppo Sud Catania (Variazione Impianto)ore 18.00Banca Macerata Fisiomed MC – Consar RavennaAlva Inox 2 Emme Service Porto Viro – Abba PinetoVirtus Aversa – Tinet Prata di Pordenoneore 19.00Prisma La Cascina Taranto – Romeo Sorrento LEGGI TUTTO

  • in

    Essence Hotels, Mengozzi: “Brescia campo ostico, squadra di qualità”

    Altro scoglio durissimo per l’Essence Hotels Fano che domenica alle ore 17.30 si reca a Brescia per la sfida contro il Gruppo Consoli Sferc, valevole per la seconda giornata di campionato.
    I virtussini sono consapevoli del fatto che questa partita sarà molto diversa rispetto alla prima trionfale gara casalinga, in considerazione del fatto che si gioca fuori dalle mura amiche e che l’avversario ha un roster di qualità assoluta:” Partita difficile – afferma il centrale romagnolo Stefano Mengozzi – campo ostico e con un Palazzetto molto grande. Brescia ha fatto degli innesti di qualità come il palleggiatore Mancini, che conosco bene per aver giocato con lui a Ravenna, Lucconi come terminale offensivo importante ed infine la coppia Cavuto-Cominetti già vista all’opera nella scorsa stagione”.
    Rispetto si’ ma nessuna paura per l’Essence Hotels che proverà a ripetere la prestazione di domenica scorsa, forte del risultato conseguito e della consapevolezza acquisita dei propri mezzi: “Noi dovremo scendere in campo positivi – continua il “Mengo” – portandoci dietro le belle cose fatte vedere con Taranto e, se saremo in difficoltà, dovrà essere il gruppo ad uscirne fuori”.
    Sul fronte avversario, dopo Marco Pierotti, ecco il fanese Manuele Lucconi (28 punti per lui a Sorrento) mentre in banda giostreranno gli esperti Cominetti e Cavuto, al centro Tondo-Berger e al palleggio giocherà Mancini. L’infinito Totò Rossini il libero.
    All’esordio la Consoli Sferc Brescia ha espugnato il difficile campo di Sorrento, mostrando diversi alti e bassi e cercherà in casa di sorpassare i fanesi che, invece, alla prima di campionato si sono sbarazzati di Taranto: “Grazie anche al nostro pubblico – conclude Mengozzi – che ci ha trascinati. Mi ha fatto altresì piacere rivedere tanti amici, questo dimostra l’attaccamento della città di Fano verso la pallavolo. Merito anche della società che sta lavorando per valorizzare tutto ciò. Noi giocatori ci sentiamo responsabilizzati e pronti a dare tutto fino in fondo”.

    USVF LEGGI TUTTO

  • in

    Emma Villas Codyeco Lupi Siena pronta per l’esordio in casa

    La squadra di coach Petrella continua a lavorare per preparare al massimo il debutto casalingo

    Prosegue la preparazione in vista della prima partita in casa per Emma Villas Codyeco Lupi Siena, dove attenderà Sviluppo Sud Catania. Il sodalizio toscano ha ancora tanto da dimostrare e durante la prima la prima partita di campionato si sono visti solo alcuni frutti del lavoro estivo. D’altra parte, anche i siciliani scenderanno in campo agguerriti per superare la prima sconfitta in casa al tie-break contro Banca Macerata Fisiomed MC.
    Durante questo incrocio di campionato ci saranno diversi ex in campo. Tra le file di Sviluppo Sud Catania si registrano le presenze del centrale Carmelo Gitto (ex Siena 2019-2020) e del palleggiatore Riccardo Pinelli (sempre ex Siena dal 2021 al 2023). In panchina coach Paolo Montagnani doppio ex, essendo passato da Santa Croce del 2020-2021 e da Siena negli anni 2021-2023.
    Tra le file dei toscani invece si segnalano gli schiacciatori Javi Manavi che ha vestito i colori di Catania dal 2023 al 2025 (prima di unirsi a Lupi Siena) e l’esperto Luigi Randazzo, catanese di origine che ha militato nel 2023-2024.
    L’ultimo doppio incontro tra le due compagini risale allo scorso campionato dove i toscani si sono imposti per 3-0 al PalaEstra nel girone d’andata e 2-3 al PalaCatania. Durante il primo turno di campionato Lupi Siena non è riuscita a conquistare la vittoria contro Pineto, subendo un 3-0 che tuttavia maschera i primi due set dove il sodalizio toscano ha lottato fino alla fine. Anche Catania ha riportato una sconfitta contro Macerata ma è comunque riuscita a strappare un punto in virtù del risultato finale 3-2. L’appuntamento per tutti è domenica 26 ottobre alle ore 17:00 al PalaParenti di Santa Croce sull’Arno. Si ricorda che la prevendita è già disponibile su CiaoTickets e biglietteria aprirà alle ore 15:00; la campagna abbonamenti per poter supportare la squadra durante tutta la stagione è ancora aperta.
    Nella giornata di mercoledì 23 ottobre Emma Villas Codyeco Lupi Siena ha presentato sui propri profili social la seconda divisa. Il colore principale è bianco effetto marmo e le finiture rosse. LEGGI TUTTO

  • in

    Prima trasferta dell’anno per la Tinet sull’ostico campo di Aversa

    Messa da parte la soddisfazione per un esordio positivo e vincente con il massimo risultato possibile la Tinet si è subito tuffata nel lavoro quotidiano in palestra per mantenere le buone sensazioni. E di lavoro in settimana ne è servito parecchio perché l’avversario di giornata è la Virtus Aversa Academy, una delle formazioni più ambiziose della Serie A2. La squadra guidata da Tomasello all’esordio ha battuto in esterna i Campi Reali Cantù e può contare su un organico di primissimo livello. La diagonale principale è formata dall’ esperto regista Fefè Garnica, che gioca ancora come un ragazzino e da Matheus Motzo, lo scorso anno top scorer in campionato. Al centro una coppia da Superlega. Mattei ci giocava fino allo scorso anno con la maglia di Grottazzolina mentre Volpato, che lo scorso anno ha conquistato la promozione con Cuneo, ci ha giocato per una vita peraltro con i galloni di capitano della Pallavolo Padova. In posto 4 una coppia solidissima e navigata per la categoria come quella formata da Tallone e Tiozzo. In veste di libero l’affidabilissimo Mattia Raffa.
    I NUMERI DELLA PRIMA GIORNATA – Con un Motzo a mezzo servizio, ben sostituito da metà match in poi dal triestino Vattovaz, gli attaccanti più prolifici sono stati i posti 4 con Tiozzo capace di marcare 20 punti, seguito da Tallone con 15. 5 i muri punto conquistati dalla tentacolare coppia di centrali, rispettivamente 3 da Mattei e 2 da Volpato. 53% di positività in attacco e 51% di positività in ricezione da parte dei campani.In casa Tinet il best scorer è stato Terpin con 14 punti a referto e il 67% di positività in attacco seguito dal duo Ernastowicz – Gamba con 11 punti a testa. 2 i muri punto di Capitan Nicolò Katalan. Un 49% complessivo in attacco e il 57% di positività in attacco
    LE DICHIARAZIONI PREPARTITA – “L’esordio non è stato facile, nonostante il risultato sia stato un 3-0.- spiega il regista della Tinet, Alessio Alberini –  La prima partita, soprattutto in casa, è sempre difficile da gestire. Aversa è una gran bella squadra, con grandi ambizioni e questo non renderà di sicuro facile la prima trasferta stagionale. Il fattore campo è importante perchè si gioca in un palazzetto caldo e partecipe. Noi puntiamo a ricordarci i precedenti favorevoli e siamo pronti a giocare una partita di quelle belle perchè sarà sicuramente tesa e piena di agonismo e quindi arriviamo carichi e cercheremo di fare il nostro meglio. Per me un motivo in più perchè come sempre da quelle parti ci sarà un gruppetto di parenti a seguirmi”.
    I RECORD PERSONALI – Si parte ovviamente dallo 0-0, ma la Tinet ha dalla sua un’invidiabile tradizione contro gli aversani. Sette successi su altrettanti scontri diretti. Tre sono i punti che separano Gamba da raggiungere i 3600 marcati in Serie A, e altrettanti mancano a Terpin per tagliare il traguardo dei 2700. La prossima battuta vincente di Alberini sarà il suo duecentesimo in Serie A
    La direzione del match che si svolgerà alle 18.00 di domenica al PalaJacazzi di Aversa sarà diretto da Maurizio Merli di Terni e Dario Grossi di Roma. La diretta sarà garantita da DAZN sul suo Canale Youtube come lo scorso weekend. Per il link diretto seguite i nostri social LEGGI TUTTO

  • in

    Sviluppo Sud Catania pronta alla sfida contro Emma Villas Siena

    Montagnani: “In settimana abbiamo lavorato duro”
    Caletti: “Servirà concentrazione e incisività”
     Dopo l’esordio casalingo contro Macerata, la Sviluppo Sud Catania è pronta a tornare in campo per la seconda giornata del campionato di Serie A2 Credem Banca. Domenica 26 ottobre, alle ore 17, i rossazzurri saranno di scena in trasferta a Santa Croce sull’Arno per affrontare la Emma Villas Codyeco Lupi Siena, una delle squadre più attrezzate del torneo e reduce da una sconfitta che renderà il match ancora più intenso.
    Coach Paolo Montagnani e il suo gruppo stanno lavorando per correggere gli errori della prima uscita e consolidare le buone sensazioni mostrate per lunghi tratti contro Macerata.
    “Per me – ha detto l’allenatore etneo – è una doppia partita dell’ex, perché ho avuto il piacere di allenare queste due società storiche, quindi ci tengo doppiamente a fare bene.
    In questa settimana corta abbiamo analizzato la prima partita e abbiamo lavorato duro per migliorare alcuni aspetti del gioco. Altri aspetti dovremo migliorarli giocando. Emma Villas Codyeco è una super squadra e non lascerà certo che i nostri miglioramenti si concretizzino nella prossima partita! Ma caricherò la squadra per giocare una super partita”.
    Sulla prossima sfida è intervenuto anche il libero Leonardo Caletti, alla sua prima stagione con la maglia rossazzurra: «Sarà una partita molto tosta perché loro arrivano da una sconfitta per 3 a 0, quindi avranno sicuramente voglia di un pronto riscatto. Vale lo stesso anche per noi dopo la partita di lunedì, anche se un punto l’abbiamo portato a casa. Dovremo essere molto concentrati, soprattutto a partire dal servizio e riuscire a far meglio quello che non ci è riuscito lunedì. Possiamo essere più incisivi al servizio e più efficaci nella fase break, a muro e in difesa. Dovremo essere bravi, composti e sfruttare tutte le occasioni che ci si presenteranno, soprattutto sulle difese, aggiustando con il secondo tocco».
    Una sfida che si preannuncia equilibrata e combattuta, tra due squadre determinate a riscattarsi e a trovare la giusta continuità in avvio di stagione. LEGGI TUTTO

  • in

    IL GRANDE RITORNO DI IBRAHIM LAWANI ALLA PRISMA LA CASCINA TARANTO

    IL GRANDE RITORNO DI IBRAHIM LAWANI ALLA PRISMA LA CASCINA TARANTO VOLLEY

    A distanza di due anni e mezzo, Ibrahim Lawani torna a vestire la maglia della Prisma La Cascina Taranto Volley.
    L’opposto francese, classe 2001, ritrova il club con cui aveva vissuto una delle esperienze più formative della sua carriera, pronto ora a scrivere un nuovo capitolo con la grinta e la maturità di chi non ha mai smesso di credere nei propri mezzi.

    Lo abbiamo raggiunto per raccogliere le sue prime impressioni e la voglia con cui affronta questo ritorno in rossoblù.

    Ibrahim, bentornato a Taranto! Come ti senti nel ritrovare questa maglia dopo due anni e mezzo?
    «Sono super felice ed entusiasta di tornare a vestire i colori di Taranto, dopo essere partito ormai due anni e mezzo fa. Quel passaggio era stato una vera svolta nella mia carriera: scoprire il massimo livello, vivere un’esperienza straordinaria… ne conservo ricordi incredibili. Ritrovare questo ambiente e questa società mi dà una motivazione fortissima: qui ho lasciato una parte importante del mio percorso e sono felice di poterlo riprendere con un nuovo spirito.»

    Cosa rappresenta per te questo ritorno?
    «Tornare qui è una nuova sfida che affronto con tantissima voglia e determinazione. Gli ultimi due anni non sono stati sempre semplici, ma mi hanno fatto crescere e mi hanno insegnato molto. Ho imparato a gestire meglio le difficoltà, a restare concentrato e a credere sempre nel lavoro quotidiano. Mi sono preparato per tornare più forte, con uno spirito ancora più solido e con la convinzione di poter dare un contributo importante alla squadra.»

    Hai già avuto modo di conoscere i tuoi nuovi compagni di squadra?
    «Sì, ho già incontrato i miei nuovi compagni e le prime sensazioni sono davvero positive. C’è un bel clima, tanta voglia di fare e di migliorarsi insieme. Non vedo l’ora di creare una bella dinamica di gruppo, mettere a disposizione la mia energia e dare tutto per far brillare il club per tutta la stagione.»

    Prisma La Cascina Taranto Volley accoglie con entusiasmo il ritorno di Ibrahim Lawani, atleta di talento e carisma, pronto a mettere in campo la sua potenza e la sua determinazione al servizio della squadra guidata da coach Gianluca Graziosi.
    Un ritorno che profuma di maturità, desiderio di riscatto e grande voglia di vincere.

    Bentornato, Ibrahim!

    Linda Stevanato Ufficio stampa Prisma La Cascina Taranto

    Foto Walter Nobile LEGGI TUTTO

  • in

    L’Emma Villas Codyeco si prepara per l’esordio casalingo con Catania

    Benavidez: “Dobbiamo fare tesoro degli errori commessi a Pineto e migliorare”

    L’Emma Villas Codyeco Lupi Siena si prepara alla prossima sfida di campionato. Domenica il club toscano affronterà in casa, al PalaParenti, la formazione di Catania. Via al match alle ore 17 a Santa Croce sull’Arno. Le due squadre sono uscite sconfitte alla prima giornata del torneo: la compagine allenata da coach Francesco Petrella è uscita sconfitta per 3-0 a Pineto, nonostante un buon avvio nel primo e nel secondo set. Gli etnei hanno perso in casa al tiebreak contro Macerata.
    I due team cercheranno dunque domenica pomeriggio il primo successo nel torneo. L’Emma Villas Codyeco ha ripreso la propria preparazione in vista della gara di domenica e oggi ha svolto una doppia seduta di lavoro al PalaParenti.
    A Pineto, all’esordio in campionato, ha giocato anche l’ultimo arrivato in casa Emma Villas Codyeco, vale a dire il palleggiatore danese di 24 anni Mikkel Hoff. La squadra ha mostrato anche buone cose sul taraflex, raggiungendo buoni vantaggi sia nel primo (13-16 e 17-21) che nel secondo set (di nuovo 13-16) senza tuttavia riuscire a chiudere in proprio favore i set. Molto buona è stata in entrambi i casi la reazione dei padroni di casa abruzzesi, sospinti da Krauchuk (16 punti) e da Di Silvestre (11 punti), che davanti a un pubblico numeroso e caloroso hanno conquistato la vittoria e hanno fatto propri i tre punti in palio.
    La squadra bianco-rosso-blu pensa adesso al match di domenica contro Catania. Gli etnei sono allenati da coach Paolo Montagnani, nel roster dei siciliani militano giocatori di esperienza come il palleggiatore Riccardo Pinelli, il centrale Carmelo Gitto, gli schiacciatori Basic e Marshall. Nel match di esordio l’opposto nigeriano Nwachukwu, classe 2002, ha messo insieme 23 punti e Basic ha toccato quota 20.
    Dichiara lo schiacciatore dell’Emma Villas Codyeco Felipe Benavidez: “Alla prima giornata abbiamo affrontato subito una squadra che si propone di vivere un’ottima stagione, Pineto ha nel proprio roster dei giocatori molto forti, sarà difficile per tutti giocare in quel palazzetto. Noi eravamo anche partiti bene, avevamo preparato in maniera positiva la sfida. Poi però qualcosa non ha funzionato al meglio, anche se credo che nei primi due set abbiamo messo in campo una buona pallavolo. Pensiamo alle prossime sfide e alle gare che ci attendono, a partire da domenica. Dobbiamo fare tesoro degli errori commessi e migliorare. Eravamo in vantaggio sia nel primo che nel secondo set, dobbiamo essere più bravi in quei frangenti ad arrivare fino al 25. Noi arriviamo da una sconfitta e domenica andremo in campo per cercare di cogliere la prima vittoria del nostro campionato. Sarà un torneo molto equilibrato e molto difficile per tutti”.
    [embedded content] LEGGI TUTTO

  • in

    Verso la sfida con Cantù, Tognoni: “Daremo il massimo per vincere”

    MARSICOVETERE (Potenza) – A tre giorni dal match con la Campi Reali Cantù, valevole per la seconda giornata del campionato di Serie A2 Credem Banca (ore 16.00), la Rinascita Volley Lagonegro prosegue la preparazione al Palasport di Villa d’Agri con una tabella di allenamenti ad alta intensità stilata da coach Waldo Kantor e il suo staff, con un occhio particolare ai dettagli tattici. In questa settimana divisa tra sala pesi e taraflex – oltre alle consuete esercitazioni tecniche – la squadra sta curando in particolar modo le situazioni di contrattacco, uno degli elementi in cui si è sofferto di più a Prata di Pordenone e, dunque, ritenuto chiave in vista di una sfida che si preannuncia combattuta ed estremamente equilibrata.

    “Dopo la partita in Friuli, ci siamo ritrovati tutti insieme martedì e abbiamo esaminato la prestazione, consapevoli di aver giocato una buona pallavolo nonostante il risultato – l’analisi del centrale Gabriele Tognoni nel punto stampa – abbiamo peccato in alcuni fondamentali, ma l’aver tenuto botta in un campo difficile come Prata è stata una positiva iniezione di fiducia. La lezione ci è servita per capire che, giocando alla morte fino all’ultimo pallone, possiamo davvero fare la differenza, già a partire da domenica prossima”.

    Il 25enne originario di Alessandria, alla seconda stagione in maglia biancorossa e tra i grandi protagonisti della cavalcata promozione, è consapevole di avere al suo fianco anche quest’anno dei compagni molto uniti, dentro e fuori dal campo: “I nuovi arrivati si sono inseriti perfettamente sia nel gruppo squadra che in città. Sin dai primi giorni di ritiro abbiamo capito che fossimo un collettivo solido, questo si è visto anche nei momenti più difficili a Prata: è innegabile che l’unità di intenti è la chiave per far bene in allenamento e ad ogni partita”.

    Domenica a Villa d’Agri arriverà una Campi Reali Cantù determinata e vogliosa di rivalsa al pari della Rinascita, avendo perso all’esordio in casa (1-3) contro la Virtus Aversa pur non demeritando: “Dobbiamo essere bravi ad affrontarla nel modo giusto e senza timori reverenziali – conclude Tognoni – conosciamo qualche giocatore già incrociato lo scorso anno in Serie A3 e riabbracceremo con piacere il nostro ex palleggiatore Federico Bonacchi. Ci aspettiamo una partita combattutissima, cercheremo di fare il massimo e di portare a casa un risultato positivo davanti a un palazzetto che immaginiamo tutto esaurito”.

    I biglietti per la partita di domenica 26 ottobre sono disponibili sul circuito Diyticket a questo link.

    I prezzi: € 10,00 INTERO, € 5,00 RIDOTTO 10/16 ANNI, GRATIS UNDER 10.

    Prosegue, infine, la campagna abbonamenti: la tessera è acquistabile direttamente al Palasport di Villa d’Agri o contattando la Società attraverso l’indirizzo e-mail [email protected]

    Ufficio Stampa – Rinascita Volley Lagonegro LEGGI TUTTO