More stories

  • in

    La Tinet punta al riscatto, ma Siena è un ostacolo non banale

    L’Emma Villas Codyeco Lupi Siena, nata in estate dalla joint venture tra Emma Villas Siena e Lupi Santa Croce sull’Arno, ha messo insieme due società storiche toscane che hanno spesso battagliato contro i gialloblù. Santa Croce tre stagioni or sono eliminò la Tinet dai play off promozione mentre l’ultima gara della Emma Villas nella scorsa annata fu quella dei Quarti di Finale di Coppa Italia disputata proprio al PalaPrata che vide la vittoria arridere ai ragazzi di Mario Di Pietro. I toscani hanno cambiato guida tecnica, affidandola a Francesco Petrella che ha fatto parte dello staff tecnico di Modena e Trento e ha allenato anche in Polonia al Psg Stal Nysa. La base della squadra si poggia sui due ex azzurri Nelli e Randazzo attorno ai quali ruota un organico di primo piano. Da Catania è arrivato il nazionale iraniano Manavinezhad e in posto 4 c’è anche l’argentino Benavidez che i tifosi gialloblù hanno già incrociato con le maglie di Pineto, Ravenna e Palmi. In cabina di regia il danese Hoff, mentre al centro giostrano Ceban e Compagnoni. Nel ruolo di libero una sicurezza assoluta come Piccinelli, già nel giro azzurro, sceso dalla Superlega dopo otto stagioni nella massima serie con le maglie di Perugia, Cisterna e Milano. Anche se Manavi è ancora fermo ai box, il roster resta di primissima fascia, come dimostrato nella sonante vittoria ottenuta dai toscani per 3-0 nello scorso turno a discapito di Catania.Ci si attende quindi una sfida stellare con i gialloblù in cerca di un pronto riscatto dopo il passo falso contro Aversa. Per ritrovare ottime sensazioni ci si affida anche allo straordinario calore del PalaPrata
    SIENA AI RAGGI X – L’ultimo starting six senese prevedeva in regia il danese Mikkel Hoff, che, nonostante i suoi 24 anni è già stato un autentico giramondo mettendo in cascina esperienze in Olanda, Belgio, Turchia Francia e Grecia, dove lo scorso anno militava nelle file del Pigasos Polichnis. Sulla sua diagonale Gabriele Nelli, poi risultato top scorer della gara con 18 punti e 5 ace. Al centro la fisicità di Victorio Ceban e Federico Compagnoni. In banda l’argentino Benavidez e l’ex azzurro Gigi Randazzo. Nello spot di libero Piccinelli. Una squadra importante con tante presenze in azzurro.
    LE DICHIARAZIONI PREPARTITA . “Sapevamo che Aversa era una delle squadre che si è rinforzata di più e quindi abbiamo preparato con attenzione il match.- a parlare è il libero della Tinet, Alberto Benedicenti –  Purtroppo la fase cambiopalla, che solitamente è un nostro punto di forza, non ha funzionato al meglio. Da lì è partito tutto: in battuta siamo andati con meno serenità e di conseguenza il gioco nel complesso è risultato meno fluido. Adesso ci tocca un altro osso duro come Siena. Vogliamo ripartire dal nostro palazzetto e dal nostro pubblico perchè giocare qui non è mai semplice. Dopodiche vogliamo iniziare a metterli sotto pressione a partire dal servizio, ma soprattutto dovremo pensare alla qualità del nostro gioco. La A2 è un campionato competitivo ed equilibrato ed ogni settimana non puoi far scendere il ritmo del tuo gioco altrimenti paghi dazio”.
    I NUMERI DEL MATCH – Cinque i precedenti tra le due squadre, con la Tinet capace di vincerne 3. Lo scorso anno vittorie casalinghe per i due team con i gialloblù bravi ad imporsi per 3-1 nella gara d’andata e i senesi vittoriosi al tie break nel return match. Come detto la Tinet si impose anche nei quarti di finale di Coppa Italia, giocatisi sul terreno di casa in gara secca. Nei tre scontri diretti della passata stagione i bomber sono stati Gamba (63 punti), Terpin (56), Randazzo (55) e Nelli (53). Dopo due gare di Regular Season i più prolifici sono Nelli con 32 punti e Randazzo con 30. Marcin Ernastowicz è subito dietro con 26. Nelli ha già conquistato 7 ace, il polacco di Prata 4, ma attenzione anche ai due registi che ne hanno marcati due a testa. Bene la Tinet in ricezione con Benedicenti secondo nella classifica di coloro che hanno ottenuto più ricezioni perfette (ben 18) ed Ernastowicz sesto con 13. Il libero di Prata è primo se si considera la classifica in rapporto ai set giocati. Ernastowicz quinto e Benavidez sesto. Se si guarda l’efficienza nel fondamentale Ernastowicz è terzo e Benedicenti settimo, in compagnia dell’ex libero azzurro Totò Rossini. A muro bene Ceban, con 5 carambole conquistate, segue il trenino formato da Hoff, Randazzo, Katalan ed Ernastowicz a quota 3. Nelli ed Ernastowicz sono, infine, sul podio per le statistiche complessive relative agli schiacciatori.
    La gara, domenica 2 Novembre, alle ore 17.30 al PalaPrata, verrà diretta da Mariano Gasparro di Agropoli e Andrea Clemente da Parma. La diretta, gratuita, sarà visibile su DAZN LEGGI TUTTO

  • in

    Romeo, Parraguirre : “Venite al palazzetto, sarà una grande partita”

    Ciao Vicho,
    Domenica c’è stata una partita difficile contro Taranto. Nel primo e nel terzo set è stata molto combattuta.
    Sì, domenica abbiamo avuto una partita difficile contro una buona squadra. Penso che abbiamo giocato un buon primo set e non siamo riusciti a concluderlo come abbiamo fatto finora. Siamo rimasti bloccati in un turno di gioco e non siamo riusciti a chiudere il set. Nel secondo abbiamo subito quell’occasione sprecata nel primo set, quindi è stato difficile recuperare. Il terzo set è stato molto simile al primo, siamo stati in vantaggio per gran parte del set, poi alla fine siamo rimasti bloccati di nuovo in un altro turno di gioco e non siamo riusciti a chiuderlo. Penso che facciamo ottime cose durante il set e dobbiamo continuare a lavorare per farle durare più a lungo, soprattutto in questo campionato dove il livello è molto alto dobbiamo essere concentrati per tutta la partita.
    Tutti voi state spingendo al massimo in palestra e al palazzetto per preparare nel modo giusto la partita contro il Catania.
    Sì, come ho detto prima, il livello è molto alto, quindi non si può pensare al passato, bisogna andare rapidamente alla partita successiva e prepararsi. Per tutta questa settimana ci stiamo preparando per la partita contro il Catania in casa con i nostri tifosi e seriamo di fare punti in questa partita.
    Invitiamo i nostri tifosi a prenotare i biglietti e a sostenere la squadra:
    Ovviamente, voglio invitare tutti i tifosi della Romeo Sorrento a venire a vederci, sarà una grande partita. Daremo il massimo, l’atmosfera al palazzetto è fantastica, trascorrerete una fantastica domenica con la vostra famiglia, quindi venite a sostenerci! LEGGI TUTTO

  • in

    A Cantù per sbloccarsi, Chiloiro: “Una vittoria ci darebbe la carica”

    AAA prima vittoria cercasi. Obiettivo chiarissimo per l’Alva Inox 2 Emme Service Porto Viro in vista della terza giornata della Regular Season di Serie A2 Credem Banca, che vedrà i nerofucsia impegnati domenica 2 novembre alle 17.30 al PalaFrancescucci di Casnate con Bernate, tana della Campi Reali Cantù.
    Dopo il punticino strappato a Ravenna e il netto ko interno con Pineto, i ragazzi di Daniele Moretti vogliono cancellare lo zero nella casella delle vittorie, non tanto (o non solo) per questioni di classifica, quanto per ritrovare quell’entusiasmo e quella fiducia che potrebbero dare una svolta al loro percorso.
    Discorso simile per i prossimi avversari dei polesani, anch’essi ancora a caccia del primo acuto stagionale. Cantù, infatti, non ha vinto né raccolto punti nei due turni precedenti: sconfitta 1-3 all’esordio in casa contro Aversa e poi 0-3 domenica sul taraflex di Lagonegro.
    Per la sua quattordicesima partecipazione al campionato di Serie A2, la tredicesima consecutiva, la compagine brianzola ha scelto di puntare forte sui giovani, in panchina come in campo. In estate il 30enne Alessio Zingoni, dopo quattro stagioni da secondo, è stato promosso a capo allenatore, venendo affiancato dal (quasi) 27enne Fulvio Roncoroni, con cui aveva collaborato per tre anni nel settore giovanile.
    Come detto, anche il roster della Campi Reali è improntato alla linea verde: due veterani, il libero e capitano Butti (classe ‘91) e il centrale Candeli (‘93), due Under 30 già rodati, l’alzatore Martinelli (‘98) e il posto tre Maletto (‘99), e una decina di talenti in erba, tra cui – per rimanere sui probabili titolari – le bande Bacco (‘03) e Ivanov (‘06) e l’opposto Penna (‘04).
    A proposito di giovani in rampa di lancio, in casa Alva Inox 2 Emme Service le considerazioni della vigilia sono affidate allo schiacciatore classe 2004 Gabriele Chiloiro: “Quella di domenica è una partita molto importante, più per noi stessi che per il proseguo del campionato – afferma –. Conosciamo bene le nostre qualità e abbiamo voglia di mostrarle a tutti. Dobbiamo ripartire dall’ultimo set che abbiamo giocato contro Pineto in cui si sono viste molte cose buone. Una vittoria ci darebbe la carica giusta per continuare a lavorare con la consapevolezza di chi siamo realmente”.
    “Cantù è una squadra molto fisica e, come noi, sarà agguerritissima per conquistare la prima vittoria stagionale – prosegue Chiloiro –. Dovremo essere bravi a gestire i vari momenti di difficoltà che si presenteranno, approcciando subito la partita con aggressività e lottando fino all’ultimo pallone. Dal punto di vista tecnico sarà cruciale migliorare al servizio, limitando gli errori, e subire meno ace possibili”.
    Chiloiro è stato uno dei più positivi nella sfida con Pineto: “Sicuramente è il mio miglior momento da quando sono arrivato a Porto Viro. La stagione scorsa mi è servita per riadattarmi dopo l’infortunio: fa tutto parte di un percorso che è stato e che sarà ancora lungo e duro. Mi sento più maturo nella gestione della pressione, ma soprattutto del mio fisico. Ho imparato a conoscermi meglio negli ultimi due anni, un aspetto importante per ogni atleta. C’è ancora molto da migliorare, anche tecnicamente, ma continuerò a lavorare e a credere in me stesso: con il tempo, tutto arriverà”.
    Sono otto i precedenti in Serie A tra Cantù e Porto Viro, con i lombardi avanti per 6-2. Ex della gara lo schiacciatore nerofucsia Lorenzo Magliano, in Brianza nella stagione 2023/2024. Arbitreranno il match del PalaFrancescucci Dario Grossi e Giorgia Adamo di Roma. L’incontro sarà visibile in diretta streaming gratuita su DAZN (previa registrazione), piattaforma che quest’anno trasmette tutte le partite del campionato di Serie A2. LEGGI TUTTO

  • in

    Brescia in campo sabato alle 16 a Lagonegro

    La Consoli apre la terza giornata in trasferta a Lagonegro, rientrata tra i cadetti dopo due stagioni in A3 e rinforzatasi con l’ex Raffaelli. Debutta la diretta streaming di DAZN: fischio di inizio alle 16 di sabato 1 novembre. Cavuto: “Ogni trasferta è insidiosa: cerchiamo il miglior approccio alla gara per continuare a crescere”
    Brescia, 31 ottobre 2025 – Due successi nelle prime due gare e la certezza di avere parecchio ancora da poter migliorare: con questa consapevolezza i tucani scendono a Lagonegro, già avversaria di tante stagioni, rientrata in A2 dopo due anni sotto la guida del confermatissimo Waldo Kantor, che tra le sue armi può annoverare Diego Cantagalli, miglior realizzatore del campionato di A3 2024/2025, e ora anche l’ex Giacomo Raffaelli, nuovo innesto con Martin Arasomwan e Aleksandar Andonovic.
    Il fortino potentino ha già mietuto la prima vittima, con Cantù schiacciata 3-0, mentre la domenica precedente i lucani avevano ceduto con lo stesso punteggio la gara d’esordio a Prata.
    Lo starting six di coach Kantor – palleggiatore argentino bronzo olimpico di casa in Italia – prevede Sperotto in regia incrociato a Cantagalli, a banda ci sono Raffaelli e il giovane Mastracci, al debutto in serie A, Arasomwan e Tognoni sono i centrali e Fortunato è il libero. In panchina anche Pegoraro e Andonovic, alle prese con lievi infortuni.
    Per Oreste Cavuto, capitano della Consoli “Sarà una partita complicata come tutte le trasferte in questa stagione, noi siamo reduci da una buona gara contro Fano e per poter portare a casa il risultato servirà la continuità mostrata domenica negli ultimi tre set. Lagonegro è un sestetto con un ottimo cambio-palla e sarà necessaria da parte nostra una prestazione concreta in fase break. In questa fase del campionato si sta costruendo ancora il gioco di squadra ed è determinante concentrarsi sull’approccio alla partita per poter continuare a crescere come gruppo”.
    Il fischio di inizio della gara affidata agli arbitri Maurizio Merli e Stefano Chiriatti è alle 16.00 al Palasport di Villa d’Agri a Marsicovetere (PZ).
    Prima diretta streaming di stagione sulla piattaforma DAZN, che completa la copertura del volley nazionale affiancando alla visione a pagamento della SuperLega quella invece gratuita della serie A2. È sufficiente registrarsi con username e password e accedere, senza selezionare alcun abbonamento.
    Qui il link diretto al match del Gruppo Consoli Sferc Brescia: https://www.dazn.com/it-IT/competition/Competition:8nax4mn0uapso6asjqj4sqcqv/vplv8ebc2uz6ok956qwrqxas
    PRECEDENTI: 14 (10 successi Gruppo Consoli Sferc Brescia, 4 successi Rinascita Lagonegro)EX: Giacomo Raffaelli a Brescia Atlantide nel 2024/25
    Record:
    In carriera Regular Season:
    Manuele Lucconi – 1 muri vincenti ai 100
    Giacomo Raffaelli – 1 muri vincenti ai 100
    Diego Cantagalli – 3 battute vincenti ai 100
    SUGLI ALTRI CAMPI
    Domenica 2 novembre 2025
    ore 16.00
    Abba Pineto – Banca Macerata Fisiomed MC
    ore 17.30
    Campi Reali Cantù – Alva Inox 2 Emme Service Porto Viro
    Tinet Prata di Pordenone – Emma Villas Codyeco Lupi Siena
    Domenica 2 novembre 2025
    ore 18.00
    Romeo Sorrento – Sviluppo Sud Catania
    Essence Hotels Fano – Virtus Aversa
    Consar Ravenna – Prisma La Cascina Taranto
    Prossimo turno in casa per i tucani lunedì 10 novembre, ultima data utile per abbonarsi! LEGGI TUTTO

  • in

    Domenica in campo: al PalaFrancescucci arriva Porto Viro

    E’ previsto per domenica 2 novembre 2025 alle ore 17.30 presso il PalaFrancescucci di Casnate con Bernate il fischio d’inizio del match valido per la terza giornata di Regular Season del Campionato di Serie A2 Credem Banca. In campo scenderanno i padroni di casa della Campi Reali Cantù, e affronteranno la Alva Inox 2 Emme Service Porto Viro. Sia i canturini che i portoviresi arrivano da due sconfitte nelle prime due partite, quindi per entrambe sarà una partita importante per togliere lo zero dalla casella delle vittorie.
    Coach Alessio Zingoni presenta così la sfida: “Porto Viro è una squadra con elementi esperti della categoria e molto validi. Hanno giocato le prime due giornate contro due squadre forti, quindi il loro gioco probabilmente è stato limitato da questo. Contro di noi sicuramente cercheranno di fare meglio per ottenere punti. Dal canto nostro, veniamo da un’uscita non troppo buona, specialmente in alcuni fondamentali. L’obiettivo sarà di cercare di mantenere alto il livello di quelli andati bene, e di aumentare il livello di quelli andati male”.

    GLI AVVERSARI
    In panchina siede Daniele Moretti dalla Personal Time San Donà di Piave di Serie A3 Credem Banca, e un passato da centrale sui taraflex di Serie A1 e Serie A2. La diagonale principale è composta da due volti nuovi: in cabina di regia c’è l’ex Milano Nicola Zonta, mentre opposto è Giulio Pinali, fresco di promozione in SuperLega con Cuneo. Due conferme tra gli schiacciatori: si tratta dell’ex canturino Lorenzo Magliano e del brasiliano Pedro Enrique Ferreira Silva. Al centro resta Matteo Sperandio, in maglia Porto Viro da 7 anni, e arriva Alex Erati da Brescia, con la quale ultime due stagioni ha conquistato due DelMonte® Coppa Italia Serie A2 e una DelMonte® Supercoppa Serie A2. Il libero è Davide Morgese, al terzo campionato in Veneto.

    I PRECEDENTI
    Sono 8 i precedenti tra queste squadre, e la bilancia pende nettamente dalla parte della Campi Reali: sono infatti 6 i successi dei canturini a fronte dei 2 della Alva Inox 2 Emme Service. Nella scorsa stagione il fattore campo è stato nullo: Porto Viro ha vinto 3-1 al PalaFrancescucci nel match di andata, Cantù ha espugnato il palazzetto della città veneta al tie-break al ritorno.

    GLI EX
    Un solo ex in campo:

    Lorenzo Magliano ha indossato la maglia canturina nel 2023/2024

    Fischio d’inizio: domenica 2 novembre 2025 alle ore 17.30 presso il PalaFrancescucci di Casnate con Bernate (CO)
    Arbitri: Dario Grossi (Roma) e Giorgia Adamo (Roma)
    Diretta: La gara potrà essere seguita in diretta streaming gratuita su DAZN
    Biglietti: Intero 10.00 Euro, ridotto 5.00 Euro – la biglietteria aprirà un’ora e mezza prima dell’inizio della partita LEGGI TUTTO

  • in

    Sviluppo Sud Catania cerca riscatto sul campo del Romeo Sorrento

    Montagnani: “Stiamo lavorando sul sistema di attacco”
    Jan Feri: “C’è tanta voglia di reagire”
    La Sviluppo Sud Catania è pronta a tornare in campo per la terza giornata del campionato di Serie A2 Credem Banca. Domenica 2 novembre alle ore 18, i rossazzurri saranno di scena sul campo della Romeo Sorrento, in una sfida che si preannuncia intensa e ricca di contenuti tecnici.
    Dopo la pesante sconfitta di Santa Croce, la squadra guidata da Paolo Montagnani è determinata a ritrovare la propria identità e a mostrare in campo i progressi fatti in settimana.
    Il coach etneo lo conferma con lucidità e realismo: «Noi chiaramente abbiamo da migliorare, in tutti gli aspetti del gioco. Questa squadra ha fatto vedere nel precampionato e in alcune partite un buon livello di gioco, ma serve maggiore continuità. La prima gara è stata equilibrata, mentre nella seconda, oltre a riconoscere il merito dell’avversario che ha risolto situazioni complicate con colpi importanti di Randazzo e Nelli, abbiamo pagato qualcosa in termini di prontezza e di efficacia in attacco e battuta. Stiamo lavorando molto sul sistema di attacco, perché i nostri numeri finora sono sotto gli standard che ci siamo dati. A Sorrento sarà una partita complicata, in un ambiente caldo e non facile, ma ci stiamo preparando per esprimere un gioco migliore rispetto a Santa Croce, perché sappiamo di poterlo fare».
    Sulla stessa lunghezza d’onda Jan Feri, lo schiacciatore che sottolinea la voglia di riscatto del gruppo: «C’è tanta voglia di reagire, perché sappiamo che possiamo fare meglio delle prime due partite. Conosciamo il nostro potenziale e stiamo lavorando per migliorare ciò che non ha funzionato. Ora dobbiamo solo portarlo in campo con la massima attenzione. A Sorrento ci aspetta una partita difficile, in un campo ostico contro una squadra che lotta e vorrà dimostrare il proprio valore. Ci aspettiamo una vera battaglia: serviranno concentrazione e fiducia in ciò che sappiamo fare».
    La Sviluppo Sud Catania partirà alla volta della Campania con l’obiettivo di trasformare la determinazione in punti e di compiere un passo avanti nella costruzione del proprio percorso di crescita. LEGGI TUTTO

  • in

    Prisma LaCascina attesa a Ravenna:sfida speciale per coach Graziosi:

    Prisma La Cascina attesa a Ravenna: al Pala De Andrè sfida dal sapore speciale per coach Graziosi

    Trasferta di grande fascino per la Prisma La Cascina Taranto, attesa domenica sul campo della Consar Ravenna, in uno degli impianti più storici della pallavolo italiana, il Pala De Andrè.

    Una gara che avrà un significato particolare per coach Gianluca Graziosi, ex di giornata, che proprio a Ravenna ha vissuto una stagione in Superlega, lasciando ottimi ricordi in Romagna.

    La formazione ravennate ha iniziato il campionato mostrando solidità e carattere: all’esordio ha superato Portoviro al tie-break, mentre nella seconda giornata si è arresa solo al quinto set contro Macerata, confermandosi squadra capace di giocare ad alti ritmi e di non mollare mai.

    Tra i protagonisti più brillanti spicca Zlatanov, autore di ben 24 punti nell’ultimo match, insieme all’altro terminale offensivo Valkinov, entrambi punti di riferimento per l’attacco di coach Valentini. Da non sottovalutare nemmeno il palleggiatore Russo, capace di imprimere grande velocità al gioco e di risultare particolarmente pericoloso al servizio, mentre al centro la presenza di Canella garantisce qualità sia in attacco che a muro.

    Un’altra curiosità del match sarà la presenza del libero Goi, ex rossoblù nella stagione della promozione in Superlega, che ritroverà quindi i colori di Taranto da avversario.

    Per i rossoblù, la sfida rappresenta un nuovo test di maturità dopo la convincente vittoria dell’ultima giornata, che ha portato entusiasmo e nuove consapevolezze nel gruppo guidato da coach Graziosi. La squadra ha ritrovato fiducia e compattezza, e si prepara ad affrontare l’impegno di Ravenna con determinazione e spirito di squadra.

    La descrive coach Graziosi, a Ravenna nella stagione 2018-19:

    “Per me tornare a Ravenna è sempre un piacere, ed è anche emozionante. Ho trascorso lì un anno meraviglioso, una bellissima esperienza, quindi ci torno con tanto entusiasmo. Allo stesso tempo però ora sono a Taranto, e ho tanta voglia di far bene e di mostrare le nostre qualità.

    Sarà una partita complicata, difficile soprattutto dal punto di vista tecnico, perché Ravenna è una squadra di altissimo livello, in particolare nei fondamentali d’attacco — battuta, attacco e muro. Credo che sarà una delle pretendenti alla vittoria finale.

    Noi dovremo affrontarla senza pensarci troppo, se posso dirlo così: andare, giocare, dare il meglio di noi stessi e costruire la gara un set alla volta, cercando di sfruttare al massimo le occasioni che avremo.

    Sarà una sfida impegnativa dal punto di vista tecnico perché Ravenna è una formazione attrezzata per l’altissimo livello in A2. Ma onestamente non abbiamo niente da perdere: giochiamo in trasferta e loro, giocando in casa, sono tra virgolette i favoriti.

    Dobbiamo scendere in campo un po’ “alla garibaldina”, con la testa libera, senza troppe pressioni, provando a esprimere il nostro miglior gioco e a cogliere ogni opportunità. Le vittorie servono a darti fiducia e certezze: stiamo vivendo una buona settimana, la testa è leggera, e questo è merito anche della partita di domenica.

    Logicamente, sarebbe stata tutt’altra situazione se non avessimo ottenuto un risultato positivo, ma così possiamo prepararci con serenità e convinzione.»

    Le parole del libero Riccardo Gollini:

    “Sulla partita di domenica scorsa penso che siamo stati molto efficaci. Sapevamo che sarebbe stata una gara difficile. Siamo stati lucidi nel primo set a rimanere agganciati e l’abbiamo portato a casa. Poi siamo riusciti ad aggredirli e a mantenerli costantemente sotto pressione. Abbiamo disputato, secondo me, una buona partita, con degli step in avanti rispetto a Fano.

    Domenica ci aspetterà Ravenna, sicuramente un avversario ostico, lo sappiamo. È una squadra solida, che ha disputato due tie-break nelle prime due giornate, quindi una formazione che lotta e non molla mai. Noi ci faremo trovare pronti a una vera e propria sfida di carattere. Questa settimana lavoriamo proprio in questa direzione”.

    Arbitri Jacobacci Stefano e Nava Sergio

    Ex di giornata: Riccardo Goi a Taranto nella stagione 2020-21, Elia Bossi, a Ravenna nel 2016-17, coach Graziosi a Ravennna nel 2018-19, coach Di Lascio a Taranto dal 2020 al 2022.

    Match in diretta su Dazn

    Linda Stevanato Ufficio stampa Prisma La Cascina Taranto

    Foto Mitidieri LEGGI TUTTO

  • in

    ATTIVA LA PREVENDITA PER LA GARA CONTRO TINET PRATA DEL 09/11/2025

    ATTIVA LA PREVENDITA PER LA GARA CONTRO TINET PRATA DEL 09/11/2025

    Prisma La Cascina Taranto Volley comunica che dalle ore 9:00 di oggi è attiva la prevendita dei tagliandi relativi all’incontro valevole per la 4° giornata di Serie A2 Credem Banca 202526 contro la Tinet Prata. L’incontro si terrà Domenica 9 novembre 2025 alle ore 16.00 presso il Palafiom.

    I tagliandi saranno acquistabili presso i punti vendita etes o tramite il circuito EtesTicketing, raggiungibile dal sito www.etes.it.

    Punti vendita: bar tabacchi Pausa Caffè sito in viale Trentino 5B a Taranto, Bar Coffee Time sito in via Principe Amedeo 172 a Taranto, bar Sisal Matchpoint via Giuseppe Verdi 15 (Q.re Tamburi Taranto).

    Si ricorda che per poter accedere all’evento, è OBBLIGATORIO, esibire un documento di riconoscimento in corso di validità corrispondente all’anagrafica presente sul biglietto di accesso.

    PREZZI PRISMA LA CASCINA TARANTO – TINET PRATA

    – Tagliando intero 15,00 €

    – Gratuito per i bambini fino ai 8 anni accompagnati da un adulto munito di regolare tagliando

    Linda Stevanato Ufficio stampa Prisma La Cascina Taranto Volley LEGGI TUTTO