More stories

  • in

    Aversa non rallenta la corsa, battuta da tre punti anche Porto Viro

    La Delta Group Porto Viro cede 3-1 alla Evolution Green Aversa nell’anticipo della diciannovesima giornata di Serie A2 Credem Banca. Sesta sconfitta consecutiva, la più bruciante e immeritata di questo terribile filotto per i nerofucsia, che al PalaJacazzi giocano una partita di voglia e di sostanza, ma non riescono a ottenere punti. Dopo aver comandato il primo parziale, la squadra di Daniele Morato sembra potersi mettere in tasca anche il secondo, invece all’ultima curva subisce il sorpasso dei padroni di casa che poi la spuntano ai vantaggi. Rimpianti anche per il quarto set, perso dopo essere passati avanti sul 16-18. Per Porto Viro sugli scudi Pedro (19 punti) e Andreopoulos (15), entrambi con 2 ace e 1 muro all’attivo. Tra le fila di Aversa, ancora un exploit di Motzo (29 punti), già mattatore della gara d’andata, in doppia cifra anche Lyutskanov (14), determinante con il servizio (4 ace). Domenica prossima, 2 febbraio, la Delta Group ospiterà Siena per il ventesimo turno di regular season, settimo del girone di ritorno.

    Starting Players – Coach Daniele Morato ripropone lo stesso 6+1 della gara con Ravenna: Santambrogio in regia, Magliano opposto, Sperandio e Eccher al centro, Pedro e Andreopoulos in posto quattro, Morgese libero. La Evolution Green Aversa di Giacomo Tomasello risponde con Garnica-Motzo sulla diagonale principale, Ambrose-Frumuselu centrali, Lyutskanov-Canuto bande, Rossini libero.

    1° set – La Delta Group inizia fluida in cambio palla, Aversa invece va due volte a vuoto: 2-5 sul tabellone. Controbreak immediato della squadra di casa sul servizio velenoso di Lyutskanov e sorpasso sul 6-5, ma c’è ancora un errore normanno a regalare il vantaggio agli ospiti, ci mette lo zampino anche Andreopoulos in battuta con l’aiuto del nastro: 7-9, primo time della serata per Tomasello. Dopo la pausa, di nuovo Andreopoulos a segno, stavolta in pipe, e palla azzannata da Santambrogio a filo rete per il più quattro polesano: 7-11. Grande sforzo difensivo della Delta Group capitalizzato da Magliano in contrattacco, rimpingua ulteriormente il bottino Pedro con l’ace del 10-16. Aversa rallenta la corsa nerofucsia con l’ingresso di Minelli al servizio, due block di Canuto per il 16-18. Ricomincia a tuonare Andreopoulos dai nove metri, un punto diretto realizzato e un muro (di Santambrogio) propiziato, 16-21. Finale in scioltezza dopo la battuta vincente di Sperandio (17-23), il sigillo lo appone Eccher a muro: 18-25, 0-1.

    2° set – Equilibrio in avvio di seconda frazione, Pedro è ispirato, con un block e un contrattacco mette due volte davanti Porto Viro, gli dà manforte Eccher che mette giù il pallone del 6-8. Altra gemma di Pedro, in battuta, e gran murata di Andreopoulos su Motzo: 8-12, Tomasello interrompe il gioco. Delta Group splendida per intensità in questa fase, capitan Sperandio ringrazia e schianta a terra il più cinque (10-15). Frumuselu fa (block vincente) e disfa (attacco out), anche Motzo non sta girando, Tomasello spende il secondo discrezionale sul 12-17. Dalla panchina normanna esce ancora Minelli, che, puntuale, punge dai nove metri: 15-18. Lyustkanov rosicchia un altro punticino, segue uno scambio infinito, stupendo, chiuso da Magliano. Porto Viro è sotto (grande) pressione, Morato chiama tempo, ma non riesce a spezzare la concentrazione di Lyustkanov, che infila due ace (il primo fortunoso) e impatta sul 23-23, costringendo il tecnico ospite alla seconda interruzione. Aversa mette addirittura la freccia al fotofinish, ennesima bomba di Lyustkanov dalla linea di fondo campo e Motzo fa 23-24. Pedro risponde presente mandando la contesa ai vantaggi, ma nel momento clou Porto Viro sbaglia tre battute di fila. L’ultima è fatale, Motzo in contrattacco chiude il conto: 29-27, 1-1.

    3° set – Terzo set, la Delta Group comincia bene, poi si inceppa concedendo il più tre alla squadra di casa: 7-4, time per Morato. Altro semaforo rosso per l’attacco nerofucsia, sbaglia Magliano che viene sostituito da Arguelles (10-6). Il neoentrato risolve subito uno scambio complicato, quindi si scatena Andreopoulos con due mani-out in ricostruzione: 11-10. Monster block di Sperandio per la parità (12-12), ma Motzo riconquista immediatamente un mini-break di vantaggio. Pedro sembra riaccendere Porto Viro (15-15), che invece precipita sul turno in battuta del suo ex capitano Garnica: 19-15, Moratochiama tempo. Salvataggio oltre i confini della realtà di Morgese, praticamente suo il punto del 21-19. Incredibile, il pallone colpito alla bell’è meglio da Frumuselu beffa la seconda linea nerofucsia (23-19), nell’azione successiva Aversa alza il muro stoppando Pedro. Cinque palle set per i normanni, due sono sufficienti: 25-20, 2-1.

    4° set – Confermato Arguelles nel sestetto ospite che inizia il quarto set. L’attacco polesano viene subito fiaccato dal muro di casa, Morato interrompe il gioco dopo il 7-3 firmato Motzo. Escono bene i nerofucsia dalla pausa, Pedro recupera una lunghezza, Aversa si rimette a pedalare con Motzo, ma l’errore di Canuto sancisce di nuovo il meno due ospite (9-7). Ancora tira e molla, blitz in battuta di Lyustkanov, Arguelles in contrattacco dimezza immediatamente lo svantaggio: 14-12. Primo ribaltone in arrivo, Bellia entra e picchia fortissimo dai nove metri, Pedro lo imita da posto quattro, Andreopoulos in pipe, mentre Motzo spara out dalla sua mattonella preferita: 16-18, time per Tomasello. Secondo capovolgimento di fronte, anche Aversa pesca il jolly in battuta, Saar, arrivano muro e contrattacco vincenti di Lyutskanov, 19-18 sul tabellone. Fase decisiva del set e del match, lungo scambio su cui Motzo mette l’ultima parola, 21-19. È il colpo del ko, Porto Viro non riesce più a rialzarsi, Ambrose a muro consegna la vittoria ai padroni di casa: 25-22, 3-1.

    Evolution Green Aversa 3Delta Group Porto Viro 1(18-25, 29-27, 25-20, 25-22)Evolution Green Aversa: Garnica 2, Lyutskanov 14, Frumuselu 7, Motzo 29, Canuto 5, Ambrose 8, Agouzoul (L), Saar 0, Rossini (L), Barbon 0, Minelli 1, Mentasti 0. N.E. Arasomwan. All. Tomasello.Delta Group Porto Viro: Santambrogio 3, Ferreira Silva 19, Eccher 7, Magliano 6, Andreopoulos 15, Sperandio 6, Lamprecht (L), Arguelles Sanchez 5, Bellia 0, Morgese (L), Chiloiro 0. N.E. Ballan, Ghirardi, Innocenzi. All. Morato.Arbitri: Cruccolini, Spinnicchia.Note – durata set: 26′, 39′, 35′, 34′; tot: 134′.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Prata, Gamba: “Cantù in casa ha una marcia in più, sarà difficile fare risultato”

    La Tinet Prata è pronta a spiccare il volo, lasciando il nido del PalaPrata per poi planare sui Campi Reali brianzoli di Cantù. Certo quella in Lombardia non sarà di certo una scampagnata considerando il valore dell’avversario. Gli scontri diretti sono quasi in parità con i padroni di casa avanti 4 a 3.

    La partita ha anche un valore emotivo importante con il ritorno a Cantù di Alessio Alberini e Kristian Gamba che qui hanno giocato un paio di stagioni e l’incrocio di Marco Novello, opposto che a Prata vinse A3 e Coppa Italia, con i colori gialloblù.

    Peraltro i due opposti sono sul podio dei più prolifici della Serie A2 Credem Banca e questo aggiunge ancora più interesse alla sfida. I canturini avranno anche il dente avvelenato perché sono reduci da una sconfitta per 3-1 contro Palmi. Nonostante il rovescio hanno messo in mostra un grandissimo muro (ben 13 i punti conquistati col fondamentale) con Bragatto a giganteggiare con 6 block vincenti.

    Cantù è una squadra che alterna tanta esperienza (con i posti 4 Galliani e Tiozzo e lo storico libero Butti) ad esuberanza giovanile come quella di Novello. All’andata la Tinet colse un bel 3-0, ma ebbe un momento di rilassatezza nel secondo set, che conduceva con una decina di punti di vantaggio, vincendo poi il terzo parziale per 27-25. MVP Terpin, ben coadiuvato da Gamba.

    “Cantù mi ha lasciato tanto dal lato umano e mi rende felice giocarci in questo weekend. – inizia così la sua analisi Kristian Gamba – Dal lato tecnico partiremo da quello che siamo abituati a fare come, ad esempio, spingere in battuta. Abbiamo visto che facendolo anche nella scorsa gara abbiamo ottenuto ottimi risultati. Il palazzetto è molto diverso dal nostro e dovremo essere bravi già dalla rifinitura a trovare le giuste misure. Cantù in casa ha una marcia in più e non sarà certo facile portare a casa il risultato. – poi fissa l’obiettivo –  D’altronde se vogliamo centrare uno dei primi quattro posti per avere il vantaggio campo nei play off dobbiamo giocare per cogliere punti su ogni campo”.

    L’inizio al Palafrancescucci è previsto per le 17.00. Ad arbitrare Gianmarco Lentini di Catania e Stefano Nava di Monza. Diretta Streaming gratuita disponibile su Volleyball World.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    A Cantù arriva Prata, Mattiroli: “Se riusciremo a ricevere bene, potremo magari giocarcela”

    Domenica 26 gennaio 2025 alle ore 17,00 si riaccendono le luci del PalaFrancescucci. Avversaria della Campi Reali Cantù sarà nientemeno che la seconda in classifica (seppure in coabitazione con la Gruppo Consoli Sferc Bresica), ovvero la Tinet Prata di Pordenone. I friulani degli ex Gamba e Alberini stanno attraversando un ottimo periodo di forma, con solo una sconfitta nelle ultime sei partite, e arrivano dalla bella vittoria proprio contro la compagine bresciana, “compagna di posto” in classifica.

    Alessandro Mattiroli (coach Campi Reali Cantù): “La partita di domenica sarà sicuramente molto difficile. La Tinet è una squadra fortissima, e che si gioca il passaggio di categoria. Ha giocatori che stanno dimostrando di essere tra i migliori in assoluto in questo campionato. Aggrediscono molto dal servizio, e lasciano veramente molto poco. Secondo me la chiave sarà proprio questa: se riusciremo a ricevere in una certa maniera, potremo magari giocarcela. In caso contrario diventerà molto complicato con loro perché sono ottimi attaccanti e ottimi battitori”.

    Coach Mario Di Pietro è arrivato in estate sulla panchina della Tinet, ma nel suo curriculum troviamo una lunghissima esperienza sia in Serie A2 che in SuperLega. La diagonale palleggiatore-opposto è composta da due ex canturini: il confermato Alessio Alberini e la new entry (proprio da Cantù) Kristian Gamba. Tra gli schiacciatori una conferma e una novità: si tratta di Jernej Terpin, alla seconda stagione nella sua terra natia, e del polacco Marcin Ernastowicz, la scorsa stagione in Germania. Conferme anche al centro: il Capitano Nicolò Katalan e Simone Scopelliti, rispettivamente al quinto e terzo anno a Prata di Pordenone. Il libero è Alberto Benedicenti, arrivato in estate dopo tre campionati alla Sieco Service Ortona.

    Nel primo match di questa stagione la Tinet ha battuto la Campi Reali per 3-0, ma con un risultato meno netto di quanto dica il tabellino. Prata di Pordenone ha giocato una partita al limite della perfezione in difesa, ma nel secondo set Coach Mattiroli rimescola le carte, e quasi si ribalta tutto, con Marzorati e Cormio a mettere a segno i loro primi punti in Serie A2 Credem Banca.

    Tre gli ex in campo: Alessio Alberini e Kristian Gamba hanno indossato entrambi per due stagioni la maglia canturina (il primo nel 2018-2019 e nel 2022-2023, e il secondo dal 2022 al 2024), mentre Marco Novello ha conquistato la DelMonte® Coppa Italia Serie A3 e la promozione in Serie A2 Credem Banca con Prata di Pordenone nel 2021-2022.

    Fischio d’inizio domenica 26 gennaio 2025 alle ore 17,00 presso il PalaFrancescucci di Casnate con Bernate (CO). I fischietti saranno Gianmarco Lentini (Milano) e Stefano Nava (Monza). La gara potrà essere seguita in diretta streaming su internet sul sito di VolleyballWorld.tv

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Antonio Valentini prolunga fino al 2027 il contratto con Ravenna, sarà anche direttore sportivo

    La società Porto Robur Costa 2030 di Ravenna ha reso noto il prolungamento del contratto del coach Antonio Valentini. Il tecnico calabrese ha firmato l’accordo per le prossime due stagioni sportive, 2025-26 e 2026-27, nelle quali oltre a continuare il compito di allenatore della prima squadra della Consar, assumerà anche l’incarico di direttore sportivo, con piena operatività sul mercato. L’accordo arriva in un momento particolarmente positivo della squadra, prima in classifica, imbattuta da nove partite e con 15 vittorie all’attivo in 18 gare, a suggello dello straordinario lavoro che Valentini sta portando avanti insieme al suo staff. 

    La società ravennate ha raggiunto l’accordo per il rinnovo anche con Francesco Mollo, a cui affida la responsabilità tecnica e organizzativa del settore giovanile. Il Porto Robur Costa 2030 ha ufficializzato la conclusione del rapporto di lavoro con Marco Bonitta, a cui la società ha indirizzato un grande ringraziamento e un sincero apprezzamento per l’ottimo lavoro svolto in tutti gli anni di gestione tecnica e societaria targati Consar.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A2, numeri 18ª giornata: Benavidez top scorer; Bragatto e Codarin i miglior centrali

    A prendersi la prima pagina nel 5° turno di Serie A2 Credem Banca appena concluso è Felipe Benavidez, schiacciatore in forza all’OmiFer Palmi che, nella cruciale sfida vinta dai calabresi contro Campi Reali Cantù ha messo a segno 26 punti, risultando così il top scorer del turno. Non solo, perché con 24 attacchi punto a referto è anche il migliore in questa specialità. Il centrale con più punti realizzati è invece Lorenzo Codarin, di MA Acqua S.Bernardo Cuneo, che chiude con 16 punti realizzati contro Conad Reggio Emilia. Tra i palleggiatori dà il suo contributo in termini realizzativi anche Sebastiano Marsili: il regista di Banca Macerata Fisiomed MC, nel successo contro Emma Villas Siena, mette a segno 4 punti.

    Nonostante la sconfitta contro Palmi, Marco Bragatto chiude la sua sfida con 6 muri realizzati, il migliore di giornata nella specialità. Dai nove metri viene premiata la precisione di Kristian Gamba (Tinet Prata di Pordenone) e Manuel Zlatanov (Consar Ravenna), entrambi autori di 4 ace. 

    Sempre più in alto Kristian Gamba e Matheus Motzo nella classifica generale dei top scorer: gli atleti in forza a Prata di Pordenone e Aversa, nel turno appena concluso, hanno superato il muro dei 400 punti stagionali, con Gamba – al primo posto – a quota 417 e Motzo – suo primo inseguitore – fermo a quota 406. Invariata la top ten: al terzo posto Marco Novello, chiude Gabriele Nelli. 

    La Gara più Lunga: 02.13Conad Reggio Emilia – MA Acqua S.Bernardo Cuneo (2-3)La Gara più Breve: 01.20Delta Group Porto Viro – Consar Ravenna (0-3)Il Set più Lungo: 00.413° Set (27-29) Cosedil Acicastello – Evolution Green AversaIl Set più Breve: 00.233° Set (25-15) Tinet Prata di Pordenone – Gruppo Consoli Sferc Brescia

    I TOP di SQUADRAAttacco: 54.9%Tinet Prata di PordenoneRicezione: 38.3%Emma Villas SienaMuri Vincenti: 14Smartsystem Essence Hotels FanoPunti: 86MA Acqua S.Bernardo CuneoBattute Vincenti: 9MA Acqua S.Bernardo Cuneo

    I TOP INDIVIDUALIPunti: 26Felipe Benavidez (OmiFer Palmi)Attacchi Punto: 24Felipe Benavidez (OmiFer Palmi)Servizi Vincenti: 4Kristian Gamba (Tinet Prata di Pordenone)Manuel Zlatanov (Consar Ravenna)Muri Vincenti: 6Marco Bragatto (Campi Reali Cantù)Punti (Centrali): 16Lorenzo Codarin (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)Punti (Palleggiatori): 4Sebastiano Marsili (Banca Macerata Fisiomed MC)

    QUI tutte le cronache con i tabellini, la classifica e il prossimo turno di Serie A2.

    (fonte: LVM) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A2 maschile, 4^ giornata di ritorno: risultati, classifica, prossimo turno

    Quarta giornata di ritorno in Serie A2 Credem Banca: Palmi passa al tie break a Macerata, bottino ricco in trasferta per Acicastello. Tre punti interni per Brescia, Cuneo, Pineto e Ravenna, Aversa supera Reggio 3-2. In vetta alla classifica resistono così in due a quota 39 punti, Ravenna e Brescia.

    Risultati 4a giornata di ritorno Serie A2Ravenna – Prata di Pordenone 3-1(33-31, 25-20, 25-27, 25-21)Macerata – Palmi 2-3(23-25, 19-25, 25-23, 25-19, 15-17)Cantù – Acicastello 1-3(21-25, 25-18, 22-25, 23-25)Brescia – Siena 3-1(23-25, 25-23, 25-14, 25-22)Cuneo – Fano 3-1(25-20, 25-20, 23-25, 25-22)Pineto – Porto Viro 3-1(23-25, 25-14, 27-25, 25-18)Aversa – Reggio Emilia 3-2(25-21, 16-25, 25-19, 20-25, 15-11)

    Classifica Serie A2Consar Ravenna 39, Gruppo Consoli Sferc Brescia 39, Tinet Prata di Pordenone 36, Cosedil Acicastello 31, MA Acqua S.Bernardo Cuneo 30, Evolution Green Aversa 29, Abba Pineto 26, Emma Villas Siena 25, Delta Group Porto Viro 22, Smartsystem Essence Hotels Fano 22, Campi Reali Cantù 20, Banca Macerata Fisiomed MC 15, Conad Reggio Emilia 13, OmiFer Palmi 10. 

    Prossimo turno Serie A25ª Giornata di Ritorno

    Sabato 18 gennaio 2025ore 19.00Acicastello – Aversa

    Domenica 19 gennaio 2025ore 16.00Fano – Pinetoore 17.00Palmi – Cantùore 17.30Siena – MacerataPrata di Pordenone – Bresciaore 18.00Reggio Emilia – Cuneoore 19.00Porto Viro – Ravenna

    (fonte: Lega Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    A2 maschile, numeri 3ª giornata di ritorno: Motzo e Volpato tra i miglior realizzatori

    Il tie-break, alla fine, ha premiato Evolution Green Aversa, capace di vincere sul campo di Abba Pineto una vera e propria maratona sportiva: 2h e 45’ di gioco in Abruzzo, con la sfida di ieri che entra negli annali della Serie A2 Credem Banca per durata. Il match si piazza al secondo posto della speciale classifica, con la stagione in corso che ha già visto cinque match – escluso quello di ieri – trovare spazio nella top 10 degli incontri più lunghi.

    Con 27 punti realizzati nel match contro Pineto, Matheus Motzo si laurea top scorer del turno appena concluso, con l’opposto che ha trascinato Aversa alla vittoria. Suo anche il miglior dato per attacchi punto realizzati (23) mentre spicca la prestazione di Marco Volpato, centrale in forza a MA Acqua S.Bernardo Cuneo che, nell’incontro tra i cuneesi e Delta Group Porto Viro, ha chiuso con ben 21 punti a referto. Tra i palleggiatori buono l’apporto di Antonino Russo: il regista nella vittoria di Consar Ravenna sul campo di Emma Villas Siena, ha realizzato 5 punti.

    Nei 21 punti totali realizzati contro Porto Viro, sono 5 i block di Marco Volpato, migliore in questo particolare. Nonostante la sconfitta in casa di Tinet Prata di Pordenone, buono l’apporto di Lorenzo Sala, opposto di OmiFer Palmi: per il posto 2 sono arrivati 5 ace nel ko esterno.

    La Gara più Lunga: 02.45Abba Pineto – Evolution Green Aversa (2-3)La Gara più Breve: 01.26Conad Reggio Emilia – Gruppo Consoli Sferc Brescia (0-3)Tinet Prata di Pordenone – OmiFer Palmi (3-0)Il Set più Lungo: 00.413° Set (28-30) Smartsystem Essence Hotels Fano – Campi Reali CantùIl Set più Breve: 00.221° Set (15-25) Smartsystem Essence Hotels Fano – Campi Reali Cantù2° Set (25-12) Smartsystem Essence Hotels Fano – Campi Reali Cantù

    I TOP di SQUADRAAttacco: 59.0%Tinet Prata di PordenoneRicezione: 45.5%Smartsystem Essence Hotels FanoMuri Vincenti: 13Consar RavennaSmartsystem Essence Hotels FanoPunti: 80Evolution Green AversaBattute Vincenti: 10Gruppo Consoli Sferc Brescia

    I TOP INDIVIDUALIPunti: 27Matheus Motzo (Evolution Green Aversa)Attacchi Punto: 23Matheus Motzo (Evolution Green Aversa)Servizi Vincenti: 5Lorenzo Sala (OmiFer Palmi)Muri Vincenti: 6Marco Volpato (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)Punti (Centrali): 21Marco Volpato (MA Acqua S.Bernardo Cuneo)Punti (Palleggiatori): 5Antonino Russo (Consar Ravenna)

    QUI tutti i risultati della 3ª giornata di ritorno, la classifica e il prossimo turno di Serie A2 Credem Banca.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A2, 3^ di ritorno: in testa a braccetto ci sono sempre Ravenna, Brescia e Prata

    Nella terza giornata di ritorno del campionato di Serie A2 maschile successi da tre punti per le capoliste Ravenna, Brescia e Prata rispettivamente contro Siena, Reggio Emilia e Palmi. Alle loro spalle, staccata di 8 punti, c’è sempre Acicastello, vittoriosa in tre set su Macerata. Posticipo di fuoco tra pineto e Aversa, risolto solo ai vantaggi nel tiebreak in favore degli ospiti.3ª Giornata di Ritorno – Regular Season Serie A2 Credem BancaReggio Emilia – Brescia 0-3(22-25, 23-25, 19-25)Acicastello – Macerata 3-0(25-16, 25-22, 25-20)Prata di Pordenone – Palmi 3-0(27-25, 25-21, 25-22)Siena – Ravenna 0-3(20-25, 28-30, 18-25)Fano – Cantù 1-3(15-25, 25-12, 28-30, 23-25)Porto Viro – Cuneo 1-3(23-25, 20-25, 25-17, 22-25)Pineto – Aversa 2-3(23-25, 25-18, 22-25, 25-23, 14-16)Classifica Serie A2Consar Ravenna 36, Gruppo Consoli Sferc Brescia 36, Tinet Prata di Pordenone 36, Cosedil Acicastello 28, Evolution Green Aversa 27, MA Acqua S.Bernardo Cuneo 27, Emma Villas Siena 25, Abba Pineto 23, Delta Group Porto Viro 22, Smartsystem Essence Hotels Fano 22, Campi Reali Cantù 20, Banca Macerata Fisiomed MC 14, Conad Reggio Emilia 12, OmiFer Palmi 8.Prossimo turno Serie A211/01/2025Ravenna-Prata di Pordenone ore 20:0012/01/2025Macerata-Palmi Ore 16:00Cantù-Acicastello Ore 17:00Brescia-Siena Ore 17:30Pineto-Porto Viro Ore 18.00Aversa-Reggio Emilia Ore 18.00Cuneo-Fano Ore 18.00(fonte: Lega Volley) LEGGI TUTTO