More stories

  • in

    Maurizio Castellano resta alla guida di Macerata: “Convinto che potremo giocarcela con tutti”

    La Pallavolo Macerata si appresta a presentare tante novità in vista della prossima stagione di Serie A2, ma riparte da alcune certezze fondamentali, prima tra tutte il coach Maurizio Castellano, che ha guidato la squadra verso la conquista della promozione. “A Macerata si lavora molto bene, ho trovato una società di primissimo livello”, racconta l’allenatore campano, arrivato sulla panchina biancorossa lo scorso anno dopo l’esperienza a Fano e una lunga carriera da giocatore, “Per la stagione che ci aspetta l’augurio che faccio è di avere il Banca Macerata Forum ancora più pieno. Lo scorso campionato abbiamo lavorato molto in questo senso e vogliamo proseguire così; dobbiamo giocare una bella pallavolo, offrire uno show sportivo che invogli le persone a seguirci”.

    Nelle mani di coach Castellano è stato affidato un gruppo rinnovato, un mix tra giocatori esperti e giovani, “Prima di tutto ci tengo a ringraziare ancora i ragazzi che nella passata stagione ci hanno aiutato a raggiungere la A2, hanno fatto un lavoro straordinario e senza di loro oggi non saremmo qui. La squadra nuova avrà l’obiettivo di doversi ambientare in fretta al campionato: troveremo un gioco più fisico e ci sono giocatori che dovranno imparare a conoscere la categoria; non ci saranno squadre cuscinetto in A2 e non ci potremo permettere passaggi a vuoto, ma escluse forse un paio di squadre che si sono attrezzate per guidare il campionato, sono convinto che potremo giocarcela contro tutti”.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sarà il 29enne cubano Yordan Bisset il nuovo opposto di Brescia

    Sangue caraibico per il nuovo opposto della Consoli Sferc Centrale. Il primo importantissimo colpo di mercato che la società bresciana annuncia è Yordan Bisset Astengo, 29 anni e 200 cm di potenza cubana. Il possente schiacciatore, che giocherà per la prima volta in Italia, ha mosso i primi passi nella squadra della sua città, l’Avana, e ha fatto esperienza in Russia, Francia e Turchia prima di approdare alla Superlega brasiliana nello scorso biennio sotto la guida di Giovane Gavio, volto noto nel panorama italiano e mondiale di qualche anno fa. 

    Amico e compagno di Abrahan nella nazionale cubana dal 2007 al 2014, Bisset è impaziente di trovare spazio sul palcoscenico italiano: “Ho grandi aspettative per questa nuova stagione ed è mia intenzione raggiungere tutti gli obiettivi del club. Sarà un piacere giocare nella A2 italiana, che so essere un campionato impegnativo ma anche molto stimolante. Sono felice per l’opportunità che ho di rappresentare Brescia e di confrontarmi con giocatori di qualità. So che il gruppo della scorsa stagione ha fatto molto bene e che era molto unito. Mi sembra un ottimo punto di partenza”.

    “Yordan è un giocatore molto forte, dotato di un servizio insidioso e di un attacco potente – commenta il tecnico Zambonardi –, di certo sarà una pedina importante, su cui puntiamo molto. Dopo l’esperienza positiva con Abrahan, siamo convinti che potremo ricevere molto anche da lui per stupire, persino di più. È un atleta maturo, con tanta esperienza internazionale. Sono sicuro saprà prendersi la scena alzando ancora il livello qualitativo di questa serie A2”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Colpaccio Fano: in cabina di regia arriva Manuel Coscione

    Carriera strabiliante, nel suo lungo curriculum sportivo anche un mondiale con la nazionale italiana, dal 2000 al 2018 ha militato in A1 giocando in tutti i palazzetti d’Italia mentre dal 2019 ad oggi è stato protagonista in serie A2: Manuel Coscione è il nuovo regista della Smartsystem Fano, un colpo che permette alla società virtussina di alzare ulteriormente l’asticella dal punto di vista tecnico.

    Tante le piazze storiche toccate da Coscione (fra le altre Cuneo, Piacenza, Padova, Montichiari, Verona, Taranto, Ravenna, Santa Croce…) ed un tassello al mosaico virtussino che si sta man mano impreziosendo: “Cercavo una società ambiziosa – ammette Manuel – con una piazza storica, Fano lo è sicuramente. Certamente mister Mastrangelo ha avuto un ruolo decisivo in questa scelta parlando molto bene della società e della squadra. Ho anche ammirato quello che ha fatto Fano nei play off, devo fare i miei complimenti a tutti perché non è stato semplice partire dagli ottavi ed arrivare fino in fondo”.

    Il nuovo palleggiatore virtussino, nel suo palmares, vanta un campionato vinto in serie A2, 2 Coppe Cev e 2 Coppe Italia, oltre a più di 600 partite giocate tra Superlega e A2: “Ci metterò tutta la mia esperienza possibile – afferma Coscione – oltre a tecnica e mentalità che ho acquisito da giocatore in tanti anni. Si sentirà certamente il salto di categoria ma sia società che gruppo squadra dovranno lavorare compatti per raggiungere quanto prima l’obiettivo prefissato. Sarò disponibilissimo inoltre a dare una mano a chi magari non ha ancora esperienza a certi livelli”.

    Una serie A2 che si presenta tosta: “Nel corso di questi anni – continua Coscione – ho visto squadre che hanno tenuto un andamento diverso tra andata e ritorno. Compagini che avevano giovani in squadra che poi sono cresciute nella seconda parte della stagione, altre invece con la panchina corta che hanno sofferto nel girone di ritorno. Sarà fondamentale essere ben organizzati per la serie A2, un campionato diventato ormai di livello, un ottimo trampolino di lancio”.

    Infine un qualcosa di personale legato a Manuel Coscione e alla sua lunghissima carriera, il ricordo più bello: “Essendo piemontese mi viene in mente la vittoria con Cuneo nella Coppa Italia del 2006, nel giorno peraltro del mio compleanno”.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pineto conferma Giancarlo Pesare: “Per me una seconda famiglia”

    Una certezza su cui fare affidamento. Il libero Giancarlo Pesare vestirà la maglia dell’ABBA Pineto per la quarta stagione consecutiva. Conferma per il classe 1995 originario di Chieti, divenuto nel tempo volto noto e punto fermo nel roster pinetese che ha centrato la salvezza nello scorso campionato di Serie A2 Credem Banca. L’ex di Chieti, Teate Volley, Montesilvano, Gada Group Pescara e Ortona, approdato a Pineto nella stagione 2021/22, farà parte dunque del reparto dei liberi, il cui completamento arriverà con le ufficialità dei prossimi giorni.

    “Sono onorato di vestire per il quarto anno consecutivo la maglia di Pineto – ha detto Giancarlo Pesare – per quella che per me rappresenta ormai una seconda famiglia. Veniamo da una stagione certamente sofferta e la voglia di riscatto è tanta. Non vedo l’ora di riabbracciare tutti i tifosi e rivedere il Pala Santa Maria infuocato”. LEGGI TUTTO

  • in

    Altra novità in casa Aversa, ecco il centrale classe 2004 Ionut Ambrose

    Il talentuoso centrale Ionut Ambrose firma per la Wow Green House Aversa. Il classe 2004 (20 anni da compiere ad agosto) è nato a San Severino Marche e fa dell’altezza uno dei suoi punti di forza. E’ alto ben 210 centimetri e non poteva che essere un centrale: sarà a disposizione di coach Tomasello da agosto per il raduno precampionato e per l’inizio della preparazione atletica.

    Ionut Ambrose ha giocato nell’ultima stagione in Serie A3, e precisamente nella formazione del Cus Cagliari, riuscendo ad essere uno dei migliori della sua squadra con ben 175 punti messi a terra e anche 12 ace (un best scorer di 15 punti).

    Da giovanissimo è cresciuto nel mondo della Lube, è stato nel roster di Serie A1 per due stagioni senza però trovare spazio. Quindi l’esperienza in Sardegna e adesso la Campania, per dimostrare a tutti il suo valore.

    Nel giugno 2020 è stato convocato dal direttore tecnico Julio Velasco per il collegiale della Nazionale Under 18 nel percorso verso l’Europeo di categoria. Il giovane originario di Montecassiano ha anche partecipato in passato al “Trofeo delle Province” rappresentando il CQT Macerata e poi è stato convocato dal selezionatore del CQR Marche per partecipare al progetto “Club Italia Allargato”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Che colpo di Fano, al centro arriva Stefano Mengozzi

    Colpo da novanta della Smartsystem Fano con l’arrivo in maglia virtussina del centrale ravennate Stefano Mengozzi, classe 1985, centrale, atleta che vanta un curriculum sportivo di grande spessore e che approda nella Città della Fortuna con grande entusiasmo: “Pronto ad essere battagliero e nello stesso tempo ambizioso – afferma l’esperto centrale – sono carico per aiutare Fano a raggiungere i propri obiettivi nella stagione che viene”.

    Dall’anno 2011-12 al 2022-23 Mengozzi ha sempre militato in Superlega, poi l’approdo in A2 a Ravenna. Nel suo curriculum ci sono 2 Coppa italia vinte (in A2 e in Superlega), 1 Supercoppa Italiana ed un campionato mondiale per club con Perugia, oltre a diverse promozioni conseguite dalla serie A2 alla serie A1: “Umiltà e gran voglia di lavorare – continua Mengozzi – saranno le qualità che dovrà avere Fano nella prossima stagione. Vista la difficoltà della categoria, anche conquistare un singolo punto in partita potrà per noi essere fondamentale. Le prime gare della stagione ci potranno già dire qualcosa”.

    Poi Mengozzi continua: “In allenamento cerco sempre la perfezione e sono sicuro che con il lavoro duro in palestra riusciremo a toglierci delle soddisfazioni e vorrei per questo essere un esempio per i giovani che ci saranno. Da parte mia cercherò di dare il contributo decisivo alla squadra in prima linea con muro e attacco mentre in battuta la regolarità tattica è la mia qualità migliore”.

    Poi l’ex giocatore di Perugia si sofferma commentando il finale di stagione entusiasmante della Smartsystem: “Ho seguito con attenzione il finale di stagione con la vittoria nei play off – conclude il centrale virtussino – ho capito che la Virtus ha un grande seguito, sono sicuro che stabilirò il giusto feeling con i tifosi”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Porto Viro nelle mani di Filippo Santambrogio: “Certo che ci toglieremo tante soddisfazioni”

    Primo annuncio di mercato e primo atto della rifondazione per la Delta Group Porto Viro, che affida le chiavi della regia al talentuoso Filippo Santambrogio, lo scorso anno alla Farmitalia Catania in SuperLega.

    Classe 1999 (ha compiuto 25 anni da poche settimane), 181 centimetri di altezza, l’alzatore milanese ha il profilo ideale per guidare sul campo il “nuovo corso” nerofucsia: è giovane ma già esperto, viste le oltre 120 presenze nei campionati di Serie A Credem Banca, A2 inclusa.“Non ho avuto esitazioni quando la società mi ha presentato il nuovo progetto – sono le prime parole di Santambrogio da giocatore della Delta Group – Ci siamo affrontati molte volte sul campo da avversari e sono rimasto sempre colpito dalla professionalità e dalla carica che si sente a Porto Viro. Ringrazio lo staff per avermi dato fiducia, per permettermi di esprimermi a questi livelli e di guidare una squadra giovane ma con grandi potenzialità e voglia di fare bene”.

    Santambrogio è maturato pallavolisticamente nei vivai della Lube e dei Diavoli di Rosa di Brugherio. Campione d’Italia Under 18 nel 2017 (con la Lube) ed eletto per due anni di fila (2017 e 2018) miglior palleggiatore nel corso delle Finali Nazionali U18 e U20, viene convocato più volte nelle selezioni giovanili azzurre. Le prime esperienze nei campionati seniores sono in Serie B, nel 2016/2017 con la Paoloni Appignano e dal 2017 al 2019 alla Gamma Chimica Brugherio, biennio culminato con il salto di categoria. Dopo aver guidato i Diavoli Rosa in A3 per due stagioni, nel 2021/2022 riceve la chiamata di Castellana Grotte in Serie A2. Nel 2022/2023 si sposta a Reggio Emilia, sempre in A2, prima di spiccare il volo verso la SuperLega.

    “La stagione in A1 mi ha insegnato tanto – racconta Santambrogio – ho avuto la possibilità di allenarmi e confrontarmi con grandi campioni e di mettere nel mio bagaglio la loro esperienza. Sento che posso ancora migliorare ed imparare tanto, e credo che qui a Porto Viro ci siano sia l’ambiente che lo staff giusto per questo”.

    Il nuovo regista della Delta Group torna in A2 dopo i passaggi con Castellana e Reggio Emilia. E sa che ad attenderlo ci sarà una sfida difficile ma molto allettante: “Il prossimo campionato sarà sicuramente di alto livello, molte squadre hanno allestito roster con nomi importanti e che vantano diversi anni in SuperLega. Il nostro obiettivo sarà quello di lottare su ogni pallone per poter crescere e sviluppare un gioco di alto livello. Sono certo che così riusciremo a toglierci molte soddisfazioni”.

    Le ultime parole di Santambrogio sono rivolte ai suoi nuovi tifosi: “Non vedo l’ora di conoscervi ed incontravi al palazzetto: voglio sentire il tifo caloroso che vi contraddistingue. Sarete sicuramente la nostra arma in più”.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Claudio Cattaneo saluta Grottazzolina e sposa la causa di Siena

    Da Grottazzolina alla Emma Villas Siena. Lo schiacciatore Claudio Cattaneo è stato uno dei grandi protagonisti della stagione trionfale vissuta dalla Yuasa Battery, che ha vinto il campionato di serie A2 e che ha così conquistato la promozione in Superlega. Cattaneo ha vissuto una cavalcata, con il team marchigiano che ha vinto prima la regular season e poi ha ottenuto la promozione al termine dei playoff che ha visto affrontarsi in finale Grottazzolina e Siena.

    Ora Cattaneo passa proprio da Grottazzolina a Siena, ed entra a far parte del roster biancoblu allenato da coach Gianluca Graziosi. È il quarto tassello della squadra senese per il prossimo campionato, dopo il palleggiatore Thomas Nevot, l’opposto Gabriele Nelli e il centrale Stefano Trillini.

    Cattaneo, nato nel 1997 a Pietra Ligure, ha chiuso il campionato con 202 punti realizzati, 5 servizi vincenti, il 31,6% di ricezioni perfette, il 43% in attacco e 23 muri vincenti. Per lui si apre adesso l’avventura senese.

    Claudio Cattaneo, come si è arrivati al suo trasferimento alla Emma Villas Siena? 

    “Subito dopo la fine della stagione si è manifestato l’interessamento nei miei confronti da parte di Siena. Ho anche parlato con coach Gianluca Graziosi, del quale ho grande stima e finalmente lavoreremo insieme. Alla Emma Villas non servono presentazioni: è una società che già per due volte ha disputato il campionato di Superlega e che è ai vertici della serie A2 ormai da anni. Il presidente Giammarco Bisogno ci tiene a fare le cose per bene, anche le prime operazioni di mercato appena realizzate lo dimostrano. Giocare a Siena è per me motivo di orgoglio, ho accettato rapidamente l’offerta che mi è stata fatta. Ho visto entusiasmo nella piazza, ricordo bene i 2.100 spettatori della gara2 della finale playoff”.

    Tante squadre si stanno rinforzando con il mercato: qual è la sua valutazione?

    “Sarà una stagione non semplice. Vedo squadre veramente attrezzate, penso a Catania, a Brescia, a Cuneo, a Ravenna. Credo che anche noi potremo dire la nostra. Sembra che il livello si alzi sempre, anno dopo anno. Nel prossimo torneo di serie A2 ci saranno giocatori dal nome decisamente importante”.

    Lei è reduce da una stagione fantastica, con la vittoria del campionato a Grottazzolina…

    “Non ci aspettavamo di poter fare un campionato simile. Poi quando vinci ci prendi gusto e provi a proseguire su quella linea. È stata una bellissima stagione, lascio a Grottazzolina degli eccezionali ricordi e tanti amici. In me c’è la voglia di tentare di ripetere quella che è stata la stagione appena conclusa, o comunque di fare bene e raggiungere buoni risultati”.

    Cosa pensa delle operazioni di mercato già effettuate da Siena? 

    “Mi sembrano delle buonissime operazioni. Thomas Nevot l’ho affrontato più volte da avversario quest’anno, mi pare un palleggiatore solido, un combattente. Stefano Trillini lo conosco perché abbiamo giocato insieme a Pineto: è un buonissimo centrale, è sveglio e rapido ed è stato autore di una buonissima stagione. Gabriele Nelli è stato la ciliegina sulla torta: il ruolo dell’opposto è molto importante per qualunque squadra e avere a disposizione un pallavolista di simili qualità ed esperienza è certamente significativo”.

    Lei sta migliorando le sue qualità anno dopo anno: quali obiettivi si pone per la prossima stagione?

    “Sono contento del percorso fatto fin qui. Spero di proseguire su questa linea e magari di conquistare qualche trofeo”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO