More stories

  • in

    La centrale Betsy Nwokoye torna in Italia, vestirà la maglia di Casalmaggiore

    Il roster per la stagione 2024-2025 della Volleyball Casalmaggiore si sta sempre di più completando. L’head coach Bruno Napolitano vede finora tra i suoi assi da giocare Pincerato e Cantoni al palleggio, Marku e Perletti al centro, Nosella e Dalla Rosa in banda con Faraone e Ribechi nel ruolo di libero. 

    E’ arrivato però il momento di aggiungere un altro importante tassello a questo mosaico: al centro farà valere i suoi 202 cm con la maglia rosa Betsy Nwokoye! 

    Nata ad Anzio nel 2005, cresce pallavolisticamente tra Roma e il Club Italia, partendo da Fenice Roma, dove è stata compagna di squadra di Melissa Marku, passando appunto per il Club Italia per poi tornare nella Capitale al Volley Group Roma II. Nell’ultima stagione Nwokoye ha anche vestito la maglia del Volley Mulhouse in Francia. “Ciao sono Betsy e sono lieta di annunciarvi che sarò una nuova giocatrice della Volleyball Casalmaggiore, indossando la maglia numero diciotto. Dopo la mia esperienza in Francia, non vedo l’ora di tornare in Italia e di iniziare questa nuova stagione insieme al team. Mi aspetto una stagione ricca di emozioni e successi insieme a voi. Un abbraccio a tutti i tifosi…non vedo l’ora di vedervi presto“. 

    Betsy, amante della cucina (prepara dolci, biscotti al burro, carbonara, amatriciana…), vestirà la maglia numero 18. 

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Casalmaggiore annuncia l’ingaggio della palleggiatrice Martina Cantoni e della schiacciatrice Sofia Nosella

    Continuano gli annunci in casa Volleyball Casalmaggiore per quanto riguarda i tasselli del nuovo roster per la stagione 2024-2025 della Serie A2 Tigotà. 

    Alla corte dell’head coach Bruno Napolitano arrivano Martina Cantoni e Sofia Nosella a conferma della “linea verde” sposata dal sodalizio di strada Baslenga.

    Martina, palleggiatrice classe 2006 (compirà i 18 anni il 22 ottobre) nasce a Pinerolo, ma cresce pallavolisticamente tra Cambiano e Novara dove, dopo aver vestito la maglia della InVolley Fiorentini, gioca tra le fila delle giovanili della Igor tra Trecate in B1 e U18 in B2. “Ciao a tutti sono Martina Cantoni e la prossima stagione vestirò la maglia numero 5 per la Volleyball Casalmaggiore. Non vedo l’ora di poter iniziare questa esperienza e di conoscere tutto lo staff e le mie compagne di squadra. Mi aspetta una stagione molto impegnativa ma sono molto contenta di affiancare una palleggiatrice d’esperienza come Giulia Pincerato. Vi aspetto tutti numerosi al palazzetto…ciao! “.  Amante della lettura e della montagna, Cantoni si ispira alla palleggiatrice serba Maya Ognjenovic. Presenza per lei in Weiza Cup la stagione scorsa con la prima squadra della Igor Novara, Martina vestirà la maglia numero 5.

    Sofia, schiacciatrice classe 2006 (per lei i 18 sono molto più vicini, il 22 agosto), viene da un’altra grande “cantera” del panorama italiano, quella di Orago con la quale ha assaggiato sia la B1 che la B2. Amante della psicologia, facoltà a cui vorrebbe iscriversi dopo la maturità, già emozionata anche per il cambio di sede scolastica visto il trasferimento a Casalmaggiore, Sofia è una giocatrice determinata e sempre pronta a dare il 110% sia in gara che in allenamento, anche nel beach volley, disciplina a cui si è avvicinata da un paio d’anni con tanta passione. “Ciao a tutti sono Sofia Nosella, una nuova giocatrice della Volleyball Casalmaggiore. Sono emozionatissima di iniziare questa mia prima stagione in Serie A in cui vestirò la maglia numero 1. Non vedo l’ora di conoscere tutte le mie nuove compagne, lo staff e ovviamente i tifosi. Ci vediamo al Palazzetto!“.  Sofia sta disputando il Campionato Italiano U20 di Beach Volley con la Beach Volley Training. La sua serie tv preferita è The Big Bang Theory e la maglia che vestirà sarà la numero 1.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    A1 e A2 femminili, il 20 settembre il grande evento di presentazione a Courmayeur

    Non poteva che alzare il tiro la Presentazione dell’80° Campionato di Serie A Tigotà, soprattutto dopo la stagione da record che ha visto le squadre italiane dominare in lungo e in largo in Europa. L’inizio ufficiale del nuovo anno, organizzato in collaborazione con Master Group Sport, avrà luogo infatti in una location d’eccezione, ad oltre 1200 metri d’altezza, venerdì 20 settembre alle ore 11.30 a Courmayeur, rinomata meta ai piedi del Monte Bianco, che si travestirà di rosa per il debutto ufficiale della Serie A1 Tigotà e della Serie A2 Tigotà.

    Un evento che non si limiterà solo a presentare il nuovo anno, celebrando i successi di quello passato, ma che darà anche ai presenti l’opportunità di vedere dal vivo il meglio che la pallavolo italiana ha da offrire. Contestualmente alla presentazione, le prime quattro classificate dell’ultima Serie A1 si sfideranno infatti nella Courmayeur Cup, organizzata sempre in collaborazione con Master Group Sport: la Prosecco Doc Imoco Conegliano, la Savino Del Bene Scandicci, la Vero Volley Milano e l’Igor Gorgonzola Novara scenderanno in campo a due settimane dal via della Regular Season schierando le nuove arrivate e le innumerevoli campionesse dei loro roster.

    Al Courmayeur Sport Center, venerdì 20 settembre si svolgeranno alle 17.30 e alle 20.30 le due semifinali, con la seconda in diretta Rai Sport, mentre sabato 21 settembre scoccherà l’ora della Finale per il 3° posto e la Finalissima, alle 20.30 sempre su Rai Sport.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Hermaea Olbia ha scelto la sua nuova palleggiatrice, sarà Laura Pasquino

    Seconda new entry nel roster dell’Hermaea Olbia: in vista del prossimo campionato di Serie A2 Femminile, la squadra biancoblù ha scelto di affidare le chiavi della regia a Laura Pasquino, palleggiatrice reduce da un’esperienza in A1 nelle fila del Volley Bergamo.

    Nata a Como il 9 gennaio 2002, Pasquino è cresciuta nel settore giovanile di Orago, dove ha affrontato tutta la trafila arrivando fino alla formazione Under 18/B2. Nella stagione 2019/2020 l’esordio in Serie A2 con le Green Warriors Sassuolo, formazione con cui ha militato per un biennio. Il suo potenziale ha quindi catturato le attenzioni della Lpm Bam Mondovì, con cui – nel 2021/22 – è approdata fino alla finale promozione per l’A1. L’estate successiva, quindi, è approdata all’Esperia Cremona, sempre nel torneo cadetto, ma la sua esperienza in gialloblù è terminata a metà dicembre, quando è andata a rinforzare l’organico di Volta Mantovana, guidata alla promozione dalla B1 all’A2. Nell’ultimo torneo, infine, la nuova palleggiatrice hermeina ha indossato la blasonata maglia del Volley Bergamo (22 presenze nella squadra che ha conquistato la salvezza).

    Fuori dal campo Pasquino frequenta il terzo anno di psicologia all’università ed è vicina alla laurea. Nel tempo libero ama la lettura, i podcast true crime e i giochi da tavolo. Ma anche altri sport come atletica, tennis e nuoto.

    Laura Pasquino: “La proposta dell’Hermaea mi ha subito sembrata davvero interessante. Parliamo di una società seria e veterana della serie A2, quindi per me è davvero entusiasmante poterne fare parte. Ho voluto mettermi alla prova: negli ultimi anni ho accumulato molte esperienze e non vedo l’ora di poter mettere in pratica tutto ciò che ho imparato”.

    Sulle conoscenze pregresse nel roster biancoblù: “Conosco Sophie Blasi da quando eravamo piccole. Abbiamo giocato insieme ad Orago dall’under 13 all’under 16 e poi ci siamo ritrovate sul campo moltissime volte. Sono davvero entusiasta di poter giocare di nuovo con lei dopo così tanto tempo”.

    Le prime impressioni sull’ambiente: “Molto positive. Ho trovato tutti molto professionali, appassionati e determinati a fare del loro meglio per garantire il successo della squadra. Percepisco una grande energia e tanta voglia di lavorare e crescere insieme. Sono entusiasta di poter far parte di questa squadra e non vedo l’ora di iniziare la nuova stagione. Mi ritengo un’atleta determinata e ambiziosa, pronta a mettermi sempre alla prova. Sono consapevole che per ottenere risultati devo lavorare sodo e con costanza e per questo cerco sempre di impegnarmi al massimo in ogni allenamento. Inoltre sono una persona abbastanza equilibrata, capace di gestire le mie emozioni e di mantenere la lucidità anche se sotto pressione”.

    Gli obiettivi sono chiari: “Dal punto di vista personale, mi auguro di continuare a migliorare le mie abilità di gioco e di poter fare nuove esperienze sia in campo che fuori. Invece auguro alla nostra squadra di riuscire a raggiungere tutti gli obiettivi che si riserva la società e andare anche oltre per poter ricavare qualche soddisfazione in più”.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A1 e A2 femminile, ammesse tutte le 34 squadre richiedenti

    Il Consiglio di Amministrazione della Lega Pallavolo Serie A Femminile, riunitosi oggi, ha preso atto, come stabilito dalle Norme di Ammissione al Campionato emanate dal Consiglio Federale FIPAV, dell’esame compiuto sulle domande di iscrizione ai Campionati di Pallavolo Femminile di Serie A1 e di Serie A2 presentate dalle Società per la stagione 2024-25 dalla Commissione Ammissione ai Campionati, costituita da professionisti economico-finanziari e legali indicati dai propri consorziati e dalla Federazione, nello specifico dal Rag. Roberto Gainelli, Avv. Alessandro Izar e Avv. Alessandro Conti ed integrata dal Consiglio Federale Fipav da due componenti, nelle persone del dott. Francesco Apostoli e del dott. Marco Perciballi. Sempre in data odierna, il CdA ha provveduto a trasmettere allo stesso Consiglio Federale della FIPAV, a cui spetta la pronuncia definitiva, gli elenchi dei Club ammessi dalla Commissione.

    Per quanto riguarda la Serie A1, sussistono i requisiti che legittimano l’ammissione di tutte le 14 Società che ne avevano fatto richiesta:

    Serie A1 Femminile• Agil Volley Novara (NO)• Azzurra Volley Firenze (FI)• Black Angels Perugia Volley (PG)• Chieri ’76 Volleyball (TO)• Cuneo Granda Volley (CN) richiedente titolo da VBC Pallavolo Rosa Casalmaggiore• Imoco Volley Conegliano (TV)• Mega Volley Vallefoglia (PU)• Pallavolo Pinerolo (TO)• Pallavolo Scandicci Savino Del Bene (FI)• Pro Victoria Pallavolo Milano (MI)• Roma Volley (RM)• Uyba Volley Busto Arsizio (VA)• Volley Bergamo 1991 (BG)• Volley Talmassons (UD)

    Per quanto riguarda la Serie A2, sussistono i requisiti che legittimano l’ammissione di tutte le 20 Società che ne avevano fatto richiesta:

    Serie A2 Femminile• Akademia Sant’Anna Messina (ME)• Altino Volley (CH)• Club Sportivo Alba Como (CO)• Futura Volley Giovani Busto Arsizio (VA)• Helvia Recina Volley Macerata (MC)• Mondovì Volley (CN)• Pallavolo Castelfranco (PI) richiedente titolo da Pallavolo Castelfranco (Ammessa con riserva relativa agli oneri bancari)• Pallavolo Concorezzo (MB) (Ammessa con riserva relativa agli oneri bancari)• Pallavolo Lecco A. Picco (LC)• Pallavolo Vallecamonica Sebino Costa Volpino (BG) richiedente titolo da Cuneo Granda Volley• Polisportiva A. Consolini S.G. in Marignano (RN)• Polisportiva Csi Clai Imola (BO)• Trentino Volley (TN)• U.S. Esperia Volley 1961 Cremona (CR)• Volleyball Casalmaggiore (CR) richiedente titolo da Fo.Co.L. Volley Legnano (Ammessa con riserva relativa agli oneri bancari)• Volley Fratte S. Giustina in Colle (PD) richiedente titolo da Unione Volley Montecchio Maggiore (Ammessa con riserva relativa agli oneri bancari)• Volley Hermaea Olbia (SS)• Volley Melendugno (LE) (Ammessa con riserva relativa agli oneri bancari)• Volley Millenium Brescia (BS)• Volley Offanengo (CR)

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sarà Simone Giunta il nuovo head coach della Narconon Melendugno

    Sarà Simone Giunta il nuovo head coach della Narconon Melendugno 2024/2025. Il nuovo corso della società del presidente Lugibello è palesamente legato al territorio, e l’intenzione chiara del sodalizio melendugnese è quella di avviare un ciclo in cui le migliori professionalità del territorio possano trovare spazio ed esprimersi ai massimi livelli.

    Classe 1983, Simone Giunta è un’icona nel panorama pallavolistico pugliese, e non solo. Il nuovo coach ha iniziato ad allenare nel 2007 nel settore giovanile della sua Mesagne, fino ad assumere la guida della prima squadra nel 2013 in Serie B2.

    Sette anni di successi sia in prima squadra che nel settore giovanile dove con la sua U14 raggiunge un incredibile Settimo posto nazionale.

    Selezionatore territoriale del comitato Brindisi (2012-2015) e Selezionatore regionale Puglia (2015-2017).

    Il legame con il Mesagne Volley si interrompe nel 2020 con il passaggio del tecnico al Cutrofiano Volley.Vice allenatore in Serie A2 prima e in B1 l’anno successivo.Nel 2021 ottiene uno storico sesto posto nazionale con la sua U17.Nelle ultime due stagioni alla guida prima di Francavilla Fontana e poi di Bisceglie ha ottenuto in entrambe le annate sportive la promozione in B1.

    Un curriculum ricco di esperienze e di successi a tutti i livelli per il nuovo coach che fanno ben sperare tutti i tifosi.

    Allenatore vincente, empatico e disponibile al confronto. La sua attitudine al lavoro, l’attenzione in ogni particolare tecnico e la sua meticolosità nella preparazione delle gare saranno il valore aggiunto per tutte le atlete, ma anche per una società giovane ed ambiziosa che anno dopo anno vuole migliorarsi sempre di più.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’azzurrina Ilaria Batte completa il reparto palleggiatrici dell’Itas Trentino

    La scelta dell’Itas Trentino per completare il parco alzatrici della formazione di Serie A2 femminile è ricaduta su una giovane e talentuosa interprete del ruolo come l’azzurrina Ilaria Batte. Il suo è un cognome noto agli appassionati regionali di pallavolo che ricorderanno con affetto e simpatia il padre Alexis, forte opposto cubano che nel 1999 militò per una stagione tra le fila dell’Itas Mezzolombardo in Serie A2 conducendola sino ai Play Off Promozione, venuto a mancare prematuramente nel febbraio del 2023.Alzatrice moderna e particolarmente dotata dal punto di vista fisico grazie ai suoi 185 centimetri di altezza, Ilaria è nata a Moncalieri (provincia di Torino) il 27 giugno del 2005 ed è cresciuta pallavolisticamente tra le fila del Volleyrò Casal de Pazzi di Roma, approdando nel 2022, ancora giovanissima, tra le fila del Club Italia (progetto federale che raccoglie i migliori prospetti del volley nazionale). Con la maglia azzurra ha disputato un campionato di Serie A2, incrociando sul proprio cammino anche l’Itas Trentino alla sua prima stagione in ambito femminile, e uno, l’ultimo, di Serie B1. Sempre con la divisa azzurra, ma in questo caso quella delle Nazionali giovanili, Ilaria si è tolta le soddisfazioni sin qui più grandi della sua carriera, conquistando l’argento al Mondiale Under 18 del 2021, l’oro all’Europeo Under 19 e all’European Youth Olympic Festival del 2022 e una medaglia di bronzo al Mondiale Under 19 del 2023, rassegna in cui è stata inserita dalla Fivb nel sestetto ideale della manifestazione: grazie ad un ottimo torneo e ad una brillante prestazione nella finale per il 3°-4° posto con il Giappone, vinta dall’Italia, la Batte è stata infatti nominata come miglior palleggiatrice del Campionato Mondiale.“Ilaria è una palleggiatrice giovanissima che ha fatto un percorso importante al Club Italia – spiega Davide Mazzanti, allenatore dell’Itas Trentino – . Sono curioso di poterla allenare e seguire in questo suo cammino di crescita. Ci sono dei dettagli legati al suo palleggio che possono farla crescere sia nella qualità, sia nella gestione. Tutto questo, insieme alla sua fisicità, potranno essere una carta importante da giocare nella lunga stagione che attende la nostra squadra”.“Ho scelto Trentino Volley perché ne ho sempre sentito parlare positivamente – sono le prime parole della nuova palleggiatrice gialloblù Ilaria Batte – . Fin da quando ero molto piccola, inoltre, ho trascorso tante estati e festività nella casa in montagna in Val di Non; sono quindi anche affettivamente legata a questa terra. La presenza di un allenatore importante come Mazzanti e la prospettiva di disputare una bella stagione mi hanno convinto ulteriormente a compiere questa scelta. Ho voglia di migliorare e penso che l’ambizioso progetto dell’Itas Trentino si sposi perfettamente con i miei obiettivi personali”.Ilaria Batte, che nel reparto alzatrici gialloblù affiancherà Vittoria Prandi, vestirà la maglia numero 5.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Padova pesca in Germania, in posto 4 arriva Lena Grosse Scharmann

    /*! elementor – v3.18.0 – 20-12-2023 */
    .elementor-heading-title{padding:0;margin:0;line-height:1}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title[class*=elementor-size-] >a{color:inherit;font-size:inherit;line-height:inherit}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-small{font-size:15px}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-medium{font-size:19px}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-large{font-size:29px}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-xl{font-size:39px}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-xxl{font-size:59px} LEGGI TUTTO