More stories

  • in

    NBV Verona–Allianz Milano in campo oggi per il quindicesimo confronto tra le due società

    Di Redazione
    Alle 19.30 di domenica 03 gennaio luci accese anche all’AGSM Forum per il 15° faccia a faccia tra NBV Verona e Allianz Powervolley Milano. Finora, negli scontri diretti, gli scaligeri hanno fatto la voce grossa con 9 vittorie contro le 5 dei meneghini. In stagione le due rivali hanno giocato 12 gare a testa, con il sestetto ambrosiano in ritardo rispetto ai team di vertice, ma ha 4 lunghezze di vantaggio sui veneti di Stoytchev, che riceveranno la visita degli ex Maar e Pesaresi. Lunedì, nel posticipo della 5a di ritorno, la NBV ha battuto Vibo 3-1 in casa, mentre Milano non è scesa in campo negli ultimi turni di Regular Season. Record personali in vista.
    STATISTICHEIl match NBV Verona – Allianz Powervolley Milano sarà il quindicesimo confronto tra le due società: 9 successi per gli scaligeri, 5 per i milanesi.
    EX
    Stephen Timothy Maar a Verona nel 2017/18, Nicola Pesaresi a Verona dal 2012/13 al 2015/16 e nel 2017/18.
    RECORD
    In Regular Season:  Yuki Ishikawa – 4 punti ai 1000, Stephen Timothy Maar – 4 muri vincenti ai 100, Tine Urnaut – 8 attacchi vincenti ai 2000.In carriera: Yuki Ishikawa – 16 attacchi vincenti ai 1000, Stephen Timothy Maar – 13 attacchi vincenti ai 1000, Matteo Piano – 21 attacchi vincenti ai 1000, Tine Urnaut – 7 punti ai 3000.
    DIRETTA TVIl match delle 19.30 NBV Verona – Allianz Powervolley Milano sarà visibile in diretta streaming sulla piattaforma Eleven Sports.
    PROBABILI FORMAZIONI
    NBV Verona: Spirito – Jensen, Caneschi – Aguenier, Jaeschke – Kaziyski, Bonami (L). All. Stoychev.
    Allianz Powervolley Milano: Sbertoli – Weber, Kozamernik – Piano, Maar – Ishikawa, Pesaresi (L). All. Piazza.
    Arbitri: Rapisarda – Cerra. Terzo Arbitro: Tundo.
    Impianto: AGSM Forum di Verona.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Fortitudo batte Cantù: Banks e Totè trascinano Bologna

    CANTU’ – Parte con il piede giusto il 2021 in Serie A della Fortitudo che passa a Cantù per 80-67. Successo che vale il terzo successo consecutivo per la formazione di Dalmonte che inizia a risalire la classifica dopo un avvio complicato sotto la gestione Sacchetti. Primo quarto dai ritmi blandi che i padroni di casa chiudono avanti di 3 sul 19-16, nei secondi dieci rimane il sostanziale equilibrio, ma dopo un tentativo di allungo dell’Acqua San Bernardo dettato da Simth e Pecchia esce fuori il carattere della nuova “Effe” che all’intervallo lungo va avanti di 1 (41-42). Nella terza frazione un super Banks, 18 punti per lui, coadiuvato da un impeccabile Totè (19 a referto) porta i felsinei agli ultimi dieci avanti di 15 sul 51-66. Ottimo controllo del risultato fino alla sirena e successo meritato per la Fortitudo. LEGGI TUTTO

  • in

    Vince la Fortitudo, Cantù battuta grazie a Banks e Totè

    CANTU’ – Inizio dell’anno con il terzo successo consecutivo in Serie A per la Fortitudo Bologna che passa sul parquet di Cantù per 80-67. Buon momento per gli emiliani che sembrano aver ritrovato l’anima con l’arrivo di Dalmonte in panchina. Primo quarto dai ritmi blandi che i padroni di casa chiudono avanti di 3 sul 19-16, nei secondi dieci rimane il sostanziale equilibrio, ma dopo un tentativo di allunggo dell’Acqua San Bernardo dettato da Simth e Pecchia esce fuori il carattere della nuova “Effe” che all’intervallo chiude avanti di 1 (41-42). Nella terza frazione esce fuori tutto il talento di Banks, 18 punti, e Totè, 19, che porta i felsinei avanti di 15, sul 51-66; negli ultimi dieci l’ottima gestione del vantaggio dura fino alla sirena conclusiva che regala i 2 punti alla Fortitudo.  LEGGI TUTTO

  • in

    Basket, Varese: dodici casi di covid nel gruppo squadra

    VARESE – Pallacanestro Varese comunica che, “a seguito dei test effettuati nella mattinata di oggi in previsione della partenza per Trieste, sono emersi dodici casi di positività al Covid-19 all’interno del team squadra”. “Il club biancorosso – si legge nella nota – ha attivato tutte le procedure previste dal protocollo in vigore ed informato immediatamente le autorità competenti. I soggetti, alcuni dei quali lievemente sintomatici, si trovano già in isolamento come da protocollo”. “Pallacanestro Varese rimane in attesa di disposizioni di Legabasket per quel che concerne la partita in programma domani contro l’Allianz Pallacanestro Trieste”, conclude la nota. LEGGI TUTTO

  • in

    Basket, covid: dodici casi di positività nel Varese

    VARESE – Pallacanestro Varese comunica che, “a seguito dei test effettuati nella mattinata di oggi in previsione della partenza per Trieste, sono emersi dodici casi di positività al Covid-19 all’interno del team squadra”. “Il club biancorosso – si legge nella nota – ha attivato tutte le procedure previste dal protocollo in vigore ed informato immediatamente le autorità competenti. I soggetti, alcuni dei quali lievemente sintomatici, si trovano già in isolamento come da protocollo”. “Pallacanestro Varese rimane in attesa di disposizioni di Legabasket per quel che concerne la partita in programma domani contro l’Allianz Pallacanestro Trieste”, conclude la nota. LEGGI TUTTO

  • in

    Itas Trentino, Lisinac e Giannelli: “Punti importanti pur non giocando bene”

    Di Redazione
    Sulle ali di Nimir Abdel-Aziz, mvp anche ieri sera contro la Consar Ravenna, ma anche con una prova incisiva dei suoi centrali (12 punti e 73% per Lisinac e 10 punti per Podrascanin) l’Itas Trentino chiude un mese di dicembre perfetto incamerando la nona vittoria in altrettante partite tra campionato e Champions.
    Srecko Lisinac: “Questa ulteriore vittoria è importante perchè ottenuta giocando una partita non bellissima ma comunque di sostanza; siamo riusciti a portare a casa i tre punti facendo il necessario per ottenerli. Non siamo stati perfetti ma stasera va bene così. Lavoriamo molto per arrivare ad alti livelli, anche personali. Io, ad esempio, posso crescere ancora in attacco. Nona vittoria consecutiva? Non guardiamo troppo ai numeri ma alla qualità di quello che facciamo”.
    Simone Giannelli: “Ci tenevamo a chiudere il 2020 conquistando altri punti importanti per la nostra classifica e siamo contenti che siano stati addirittura tre, perchè stasera non abbiamo giocato benissimo. Sappiamo di dover lavorare molto, la pausa del secondo set deve farci pensare, anche in vista del match di domenica a Perugia. Vogliamo giocare fare una buona prestazione domenica in Umbria”.

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ravenna, Bonitta: “Trento più forte di noi, ha prevalso la sua qualità”

    Foto Ufficio Stampa Consar Ravenna

    Di Redazione
    Non bastano due ottimi primi set e la giusta reazione al break subito nel quarto alla Consar per fermare la lanciatissima Itas Trento nel recupero dell’11ª giornata d’andata del campionato di SuperLega. Di là c’è un Abdel-Aziz che dopo i 30 punti di Modena, ne mette a segno 21 e c’è il carico pesante dei centrali (12 punti Lisinac e 10 Podrascanin) sui quali l’Itas costruisce la sua nona vittoria consecutiva, ma nell’ultima del 2020, la Consar comunque mette in mostra molte delle sue qualità – un buon servizio, una difesa reattiva e un attacco pungente (con Loeppky top scorer dei suoi con 16 punti) – e incassa la notizia ufficiale del blocco della retrocessione. Da domenica 3 gennaio, saranno otto partite per provare a guadagnare la migliore posizione nella griglia dei playoff allargati a 11 squadre.
    Il commento di coach Bonitta: “Giocare contro due centrali come quelli che ha Trento e contro un palleggiatore che prende palloni in cielo, per non parlare di Abdel-Aziz, non è facile e sapevamo che dovevamo soffrire. Abbiamo anche interpretato bene la partita, con un buon servizio e difendendo benino; abbiamo fatto un buon primo set, un ottimo secondo set, e abbiamo avuto una bella reazione nel quarto, ma Trento è più forte di noi e ha prevalso la sua qualità”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO