More stories

  • in

    Piacenza di nuovo al lavoro. Finger: “Proveremo a vincere tutte le partite”

    Foto Ufficio Stampa Gas Sales Bluenergy Piacenza

    Di Redazione
    Ripresa della preparazione in casa Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza: i biancorossi, infatti, si sono ritrovati questa mattina agli ordini di coach Bernardi e del suo staff per riprendere gli allenamenti in vista del prossimo impegno di domenica.
    Dopo le sfide casalinghe contro Vibo Valentia e Modena Clevenot e compagni sono attesi dalla trasferta in Veneto contro Kioene Padova, formazione guidata da coach Jacopo Cuttini. Alla Kioene Arena, infatti, andrà in scena domenica 17 gennaio alle ore 16 (Diretta Eleven Sports) l’ottava giornata di ritorno del campionato di SuperLega Credem Banca.
    In occasione del recupero di martedì contro i modenesi, Piacenza non è riuscita a ripetere la bella prestazione messa in campo sabato contro Vibo. I biancorossi ora occupano il sesto posto a pari punti con Monza che però ha ancora dalla sua una gara da recuperare. Mancano ormai poche gara al termine della regular season: sul suo cammino Piacenza troverà Padova, Verona, Monza e Milano. Obiettivo è quello di centrare il miglior piazzamento in classifica per poi concentrarsi sulle sfide play-off nella seconda parte di stagione.
    Michal Finger, opposto biancorosso, si sofferma sulle difficoltà in cui la squadra è incappata contro Modena e carica i suoi in vista dei prossimi appuntamenti previsti: “L’ultima partita non è andata come avevamo previsto. Abbiamo ancora molto lavoro da fare e per questo torniamo in palestra carichi per prepararci al meglio. All’inizio l’approccio mentale è molto importante e credo che dalla partita di Padova prenderemo il ritmo giusto. Ormai mancano poche gare alla fine di questa prima parte di stagione: il nostro obiettivo è quello di provare a vincere tutte quelle che rimangono per piazzarci più in alto in classifica, anche dopo la sconfitta con Modena che non ci ha portato punti. Ovviamente non dipende solo da noi ma faremo tutto il possibile per raggiungere il nostro obiettivo”.
    Tornando alla trasferta veneta in programma domenica, Piacenza e Padova si sono affrontate 3 volte, due di queste proprio nella stagione 2020/2021. In due occasioni Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza si è imposta sui patavini, entrambe tra le mura amiche del PalaBanca: nella stagione 2019/2020 dopo un combattuto tie break e in questa stagione per 3-1 con un Grozer sugli scudi. Alla Kioene Arena, invece, i biancorossi hanno ceduto a Volpato e compagni agli ottavi di Del Monte Coppa Italia.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Modena, Giani: “Punti importanti”. Lavia: “Vittoria che ci dà grande carica morale”

    Di Redazione
    Nel recupero della 6a giornata di ritorno di SuperLega Credem Banca non riesce il bis alla Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza, che tra le mura amiche del PalaBanca esce sconfitta dal confronto con Leo Shoes Modena per 3-0. MVP di serata è il gialloblù Daniele Lavia con 14 punti a referto e tante belle giocate nei momenti decisivi del match; in doppia cifra tra le fila modenesi finiscono anche Vettori (12 punti), Mazzone (10 punti e il 73% in attacco) e Petric (10 punti). Buona prova anche dell’ex Stankovic, che chiude la serata con 8 punti e l’83% in attacco. 
    Coach Giani: “Una partita con punti in palio non determinanti ma importanti, soprattutto perché entriamo in un ciclo di partite difficili. Per diverse settimane non abbiamo visto il campo se non per gli allenamenti, quindi c’è mancato il ritmo partita, quindi giocarla non è stato facile e vincere il primo set ai vantaggi è stato incredibile, una prova di forza che ci siamo portati dietro fino alla vittoria”.

    Daniele Lavia: “È stata una partita fondamentale in vista della classifica, e noi siamo stati bravi nonostante avessimo perso il ritmo gara. Negli ultimi dieci giorni ci siamo allenati tanto e abbiamo lavorato sodo in palestra. Questa è una grande vittoria e non può che darci una grande spinta e carica morale”.

    (Fonte: Modena Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Lube, Giulianelli: “La squadra ha dimostrato grande professionalità, buon senso e responsabilità”

    Di Redazione
    La Cucine Lube Civitanova continua il proprio ruolo da protagonista in questa stagione sia per quanto riguarda il campionato di Superlega che in Champions League. A fare il punto della situazione ai microfoni del Corriere Adriatico Macerata, l’amministratore delegato Fabio Giulianelli.
    Giulianelli, come giudica, fino a questo momento il cammino della sua Lube? «Per ovvi motivi si tratta di una stagione atipica, molto particolare e difficile da gestire, con risultati influenzati dalle vicissitudini che condizionano le squadre. Si vive insomma alla giornata, e attualmente questo vale in tutti gli sport. Detto ciò, non posso non ritenermi soddisfatto di quanto ha fatto ad oggi la Cucine Lube, che per l’ennesima volta sta recitando un ruolo da protagonista su tutti i fronti. L’incognita sta nel riuscire ad arrivare nelle migliori condizioni possibili al momento decisivo della stagione. La nostra squadra, tutti coloro che ne fanno parte, finora hanno dimostrato grande professionalità, buon senso e responsabilità. Quando ci sono dei fattori esterni determinanti, come in questo caso, ci vuole però anche fortuna».
    Sembra un paradosso, perchè proprio nell’anno dell’assenza del pubblico, ma la Superlega offre in ogni partita altissimi contenuti tecnico, tattici ed agonistici. Secondo lei il volley merita maggiore visibilità? «Certo che sì. Meritiamo sicuramente maggiore considerazione, ancor più in questa situazione. In assenza di pubblico la visibilità nei media è una necessità assoluta, perché si tratta dell’unico strumento capace di tenere vicini alla propria squadra del cuore i tifosi e anche per ripagare gli investimenti degli sponsor, che come potrete immaginare sono diminuiti rispetto al passato».
    Siamo a metà stagione ma già le voci di mercato si rincorrono. De Giorgi e la nazionale italiana, piuttosto che Leal…solo rumors? «La nostra società ha dato certezza ai giocatori e allo staff in un momento di massima incertezza per tutto il mondo. E in virtù di questo mi aspetto riconoscenza e rispetto, da parte di tutti. Con De Giorgi c’è un rapporto duraturo di grande stima reciproca. La Nazionale del proprio paese è un sogno e quindi un’ambizione legittima per ogni sportivo, dunque se i rumors a cui fa riferimento fossero fondati sarebbe un riconoscimento meritato per la sua grande professionalità, e anche motivo di orgoglio per noi». LEGGI TUTTO

  • in

    Lube, Jacopo Larizza: “Con Modena una sfida ricca di fascino”

    Foto Ufficio Stampa Cucine Lube Civitanova

    Di Redazione
    La Cucine Lube Civitanova è tornata in palestra oggi per preparare l’anticipo casalingo di sabato 16 gennaio (ore 18 con diretta Rai Sport e Radio Arancia) contro la Leo Shoes Modena all’Eurosuole Forum, match valido per l’8a giornata di ritorno della Regular Season di SuperLega Credem Banca.
    Dal punto di vista dei veterani biancorossi l’incontro con la Leo Shoes è un ostacolo impegnativo da superare indenni per proseguire la corsa in classifica, mentre ad assaporare a pieno il prestigio e l’atmosfera di una partita così suggestiva sono gli emergenti come il centrale Jacopo Larizza. Dopo aver affrontato molte volte gli emiliani con la casacca delle giovanili, al solo pensiero che il confronto si sta avvicinando il colosso marchigiano lavora con maggiore entusiasmo in palestra e attende con ansia di vivere tra le mura amiche, dalla panchina o in campo, una delle sfide più intriganti del panorama pallavolistico.
    Jacopo Larizza (centrale Cucine Lube Civitanova): “A Milano volevamo il bottino pieno, ma per come si era messa la partita siamo stati molto bravi a reagire e a imporci al tie break. La voglia di giocare è tanta, ma ciò che conta ora è vincere e incamerare il maggior numero di punti a disposizione perché la fine della Regular Season si avvicina e dobbiamo spingere. Poi avremo altri impegni duri come la Coppa Italia e la bolla di Champions League. Sabato sarà emozionante affrontare Modena. Si tratta di una sfida ricca di fascino, da vincere sfruttando il fattore campo, anche se non ci saranno i tifosi. Nelle giovanili ho giocato più volte con gli emiliani, incrociandoli pure in alcune finali. Purtroppo non sempre è andata bene. Ora sono meno teso quando mi alleno o entro in campo, mi reputo fortunato a giocare con tanti campioni, è una grande opportunità”.

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lube, De Giorgi: “Rychlicki sta giocando molto bene”

    Di Redazione
    Nella settima giornata di ritorno della Superlega, la Cucine Lube Civitanova ha rischiato grosso con un’Allianz Milano che, seppur rimaneggiata, ha saputo dare del filo da torcere ai cucinieri. La squadra di Ferdinando De Giorgi alla fine l’ha spuntata al tie break portando a casa due punti importanti. Il coach, intervistato da Il Resto del Carlino Macerata, ha fatto un’analisi del match.
    «La trasferta ci ha ricordato che giochiamo un campionato che è probabilmente il più competitivo d’Europa e quindi ogni partita è realmente ricca di insidie. Mi aspettavo inoltre una reazione di Milano che veniva da due ko giocando male. Certamente nel secondo e terzo set potevamo fare meglio, anche perché siamo sempre stati avanti ed abbiamo sciupato dei set ball, comunque non abbiamo perso, ma abbiamo vinto».
    Davvero ha inciso e vi ha spiazzati l’anomala rotazione al servizio scelta da Piazza? «No, in realtà l’aveva già adottata nelle ultime due partite. Semmai la sorpresa è stata Daldello per Sbertoli in regia, con il forfait all’ultimo del titolare».
    I colleghi milanesi hanno scritto che Milano, tornata dopo un mese di inattività per Covid, è calata nel finale… «Mah, secondo me siamo stati noi a concedere meno. Loro hanno prodotto un bel volume di gioco schierati senza opposto (Patry infortunato), noi però siamo stati più bravi al momento di stringere i denti».
    Ishikawa da opposto 25 punti con 23 su 27 (85%), forse nessuno hai mai attaccato così contro la Lube. «Vero, in effetti ha avuto percentuali clamorose, la partita della vita».
    Comunque notevole anche la partita di Rychlicki, per il suo opposto 23 punti, top di squadra. Sta vivendo forse il suo miglior momento? «Sta giocando molto bene, domenica ci ha dato una bella mano, Kamil – conclude De Giorgi – è un fattore sempre più consolidato». LEGGI TUTTO

  • in

    Olimpia Milano, ritorno in Italia dopo cinque giorni in Spagna

    VALENCIA (Spagna) – Dopo aver passato gli ultimi cinque giorni in Spagna, causa tempesta Filomena, l’Olimpia Milano torna a casa. Per la compagine biancorossa è stato un vero calvario, dopo aver vinto venerdì a Madrid in Eurolega la tempesta metereologica aveva costretto l’aeroporto della Capitale spagnola a cancellare tutti i voli. Domenica la situazione non è migliorata e Milano, per trovare una soluzione, ha viaggiato in treno fino a Valencia (che affronterà domani al Forum) con la speranza di ripartire in mattinata. Vista l’impossibilità del volare al mattino i biancorossi si sono allenati alla Fonteta (campo di Valencia) e solo nella sera sono riusciti a prendere il volo di ritorno.

    Rinvio con Cremona il 19 gennaio
    In tutto questo c’è anche la questione della partita di campionato rinviata contro Cremona domenica scorsa, la data è stata subito trovata: si gioca martedì 19 gennaio, alle 17:00 al PalaRadi. Milano è già sicura della qualificazione alle Final Eight (testa di serie numero 1) mentre Cremona si gioca il tutto per tutto: se vince accede al torneo, se perde, invece, l’ultimo posto disponibile andrà alla Pallacanestro Reggiana.

    Guarda la gallery
    Tempesta di neve in Spagna: a Madrid si scia in città LEGGI TUTTO

  • in

    Olimpia Milano, fine dell'odissea: rientro in Italia

    VALENCIA (Spagna) – L’Olimpia Milano torna in Italia dopo aver passato gli ultimi cinque giorni in Spagna, causa tempesta Filomena. Per la compagine biancorossa una vera odissea, dopo aver giocato venerdì a Madrid in Eurolega la tempesta metereologica aveva costretto l’aeroporto della Capitale spagnola a cancellare tutti i voli. Domenica la situazione non è migliorata, tanto da spingere Milano a viaggiare in treno fino a Valencia (sua avversaria domani al Forum in Eurolega) con la speranza di ripartire in mattinata. Milano si è allenata alla Fonteta per gentile concessione dei padroni di casa e solo nella sera è riuscita a prendere il volo di ritorno.

    Rinvio con Cremona e volata Final Eight
    In tutto questo c’è anche la questione della partita di campionato rinviata contro Cremona domenica scorsa, la data è stato subito trovata: martedì prossimo, 19 gennaio, alle 17:00 presso il PalaRadi. Milano è già sicura della qualificazione alle Final Eight con tanto di testa di serie numero 1, Cremona invece si gioca il tutto per tutto: se vince accede al torneo, se perde, invece, l’ultimo posto disponibile andrà alla Pallacanestro Reggiana.

    Guarda la gallery
    Tempesta Filomena, incredibile in Spagna: Madrid, si scia in centro! LEGGI TUTTO