More stories

  • in

    Perugia, Colaci: “Siamo cresciuti pian piano”. Travica: “Bravi a non mollare”

    Di Redazione
    La Sir Safety Conad Perugia torna al successo casalingo, che mancava dal 20 dicembre contro l’Allianz Milano. Gara bella e intensa al PalaBarton con le due squadre ben organizzate nella correlazione muro-difesa e capaci di dar vita a diversi scambi prolungati e avvincenti. Perugia la vince con merito chiudendo con prestazioni migliori un po’ in tutti i fondamentali.
    Il libero Massimo Colaci commenta così la vittoria sui meneghini: “Loro in fase break giocano bene, è una squadra un po’ particolare perchè ha delle rotazioni particolari. Quando gioca Patry è una formazione standard, ma quando lui è fuori invertono il centrale con lo schiacciatore e quindi è difficile poi prendere le misure. Pian piano però con l’avanzare della partita siamo cresciuti abbiamo difeso e contrattaccato sempre meglio, perchè in realtà anche nel set che abbiamo perso abbiamo difeso ma non abbiamo sfruttato i contrattacchi che ci siamo creati, murate e palle attaccate fuori quindi quella è stata la chiave del set e poi della partita“.

    Il commento di Dragan Travica dopo il 3-1 con Milano: “Partita difficile ce lo aspettavamo sinceramente perchè Milano riesce a stare in campo in qualsiasi cosa e sa giocare una buona pallavolo. Ha una grande tecnica in tutti i fondamentali e si vede che la maggior parte dei giocatori giocano da tanto insieme quindi hanno grande fiducia e soprattutto è una squadra che sbaglia poco. Oggi ha difeso tantissimo quindi è difficile vincere contro di loro, noi siamo stati bravi a giocar bene a dei buoni livelli, ad avere pazienza quando l’energia era dalla loro parte, e credo che con merito abbiano vinto il secondo set. Noi siamo stati bravi a non mollare e a portare a casa tre punti importantissimi“. LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A, Rodriguez e Milano travolgono Reggio Emilia

    MILANO – All’Olimpia Milano basta un superbo primo tempo per archiviare la pratica Reggio Emilia alla prima giornata di ritorno di Serie A, vinta per 102-73 con un Sergio Rodriguez dominante (18 punti e 7 assis). Il playmaker spagnolo realizza 17 punti (con 5 assist) nei primi 20 minuti di gioco che hanno visto Milano spazzare via gli avversari: 31 punti nel 1° quarto, altri 31 nel 2° per il 62-36 Olimpia, tirando 9/12 da 3. Per gli ospiti tragiche le 14 perse. La partita non dice più nulla anzi, i ragazzi di coach Messina arrivano anche sul +34 (94-60) ed oltre al “Chacho” in doppia cifra a referto anche Roll (14), Punter (12), Biligha (10) e Datome-LeDay con 15 a testa. LEGGI TUTTO

  • in

    Al PalaBarton arriva Milano. Solè: “Servirà una prova di squadra”

    Di Redazione
    Torna al PalaBarton la Sir Safety Conad Perugia! È di nuovo teatro di Superlega l’impianto di Pian di Massiano pronto ad accogliere domani l’ottava di ritorno con i Block Devils che ospitano, con fischio d’inizio alle ore 18:00 e diretta tv su Raisport, l’Allianz Milano.
    “Arriva una partita difficile contro una squadra costruita per fare bene e che ha dimostrato domenica scorsa contro la Lube di potersela giocare contro tutti. Sarà una sfida dura e la affronteremo come sempre, con la voglia di fare punti. Dovremo entrare in campo tosti, dimostrare voglia di vincere e prenderci quei tre punti che ci permetterebbero di restare in vetta alla classifica. Sarà una battaglia e servirà una prova di squadra importante per vincerla”. Così alla viglia il centrale bianconero Sebastian Solè.
    Perugia cerca la vittoria per dare continuità ai risultati, dopo il successo domenica scorsa a Ravenna, e per difendere il primo posto provvisorio in classifica. Coach Heynen deciderà probabilmente solo all’ultimo, al termine della rifinitura di domattina, la formazione iniziale. Atanasijevic è rientrato in gruppo in settimana, ma è possibile che inizialmente il tecnico belga presenti la stessa formazione di Ravenna con Travica (la cui squalifica per una giornata è stata commutata dalla società in sanzione pecuniaria) in regia, Ter Horst in diagonale, Ricci e Solè al centro, Leon e Plotnytskyi in banda e Colaci libero.
    Milano, che arriva in Umbria direttamente da Vibo dove due giorni fa ha giocato il recupero della terza di ritorno perdendo 3-1, ha recuperato sia Patry che Sbertoli, utilizzati in Calabria per qualche spezzone di gara. Anche coach Piazza probabilmente deciderà poco prima del match i sette iniziali. È possibile al via vedere i giocatori che hanno terminato il match di Vibo con l’ex Daldello in regia, Ishikawa opposto come rotazione, Kozamernik e Piano centrali, Maar e Urnaut schiacciatori e Pesaresi libero.
    PRECEDENTI
    Tredici i precedenti tra le due società con undici vittorie della Sir Safety Conad Perugia e due successi dell’Allianz Milano. L’ultimo confronto diretto il 25 novembre scorso a Milano per il match d’andata con vittoria di Perugia in quattro set (25-21, 20-25, 21-25, 22-25).
    EX DELLA PARTITA
    Due ex in campo domani nel match tra Perugia e Milano. Nel roster bianconero c’è Alessandro Piccinelli, a Milano nella stagione 2017-2018. Nel roster meneghino c’è Nicola Daldello, a Perugia dal 2011 al 2013.
    DIRETTA TV SU RAISPORT
    Il match di domani tra Perugia e Milano sarà visibile in diretta tv su Raisport a partire dalle ore 18:00 con il commento di Maurizio Colantoni e Andrea Lucchetta.
    DIRETTA SUI CANALI SOCIAL E RADIOFONICA SU UMBRIA RADIO
    La voce dell’ufficio comunicazione bianconero, direttamente dalla tribuna stampa del PalaBarton, racconterà live domani alle ore 18:00 Perugia-Milano sui canali social della società bianconera e su Umbria Radio, network radiofonico ufficiale della Sir Safety Conad Perugia, sia in FM che in streaming sul sito della radio.
    DIFFERITA DEL MATCH SU TEF CHANNEL
    Perugia-Milano sarà trasmessa in replica lunedì 18 gennaio alle ore 21:00 sul canale 112 di Tef Channel, televisione ufficiale della Sir Safety Conad Perugia.
    PROBABILI FORMAZIONI:
    SIR SAFETY CONAD PERUGIA: Travica-Ter Horst, Ricci-Solè, Leon-Plotnytskyi, Colaci libero. All. Heynen.ALLIANZ MILANO: Daldello-Ishikawa, Kozamernik-Piano, Maar-Urnaut, Pesaresi libero. All. Piazza.Arbitri: Andrea Pozzato – Ubaldo Luciani
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO