More stories

  • in

    Cda di Lega, Fanini e Di Meo eletti vicepresidenti. Sottoscritto l’accordo con Volleyball World

    Si è tenuto mercoledì 4 settembre 2024, il Consiglio di Amministrazione della Lega Pallavolo Serie A, presso la sede della Lega, a Bologna. I membri del CdA hanno discusso e affrontato diverse tematiche in vista della prossima stagione.

    In primis, sono stati nominati i due Vicepresidenti della Lega Pallavolo Serie A: Stefano Fanini, presidente di Verona Volley, sarà Vicepresidente Vicario in quota SuperLega, mentre Sergio Di Meo, presidente del club Virtus Aversa, è stato eletto in quota Serie A2 e Serie A3.

    Successivamente è stata esaminata l’ultima bozza dell’accordo collettivo nazionale, redatta all’esito dell’incontro con la Federazione Italiana, la Lega Femminile e l’Associazione Italiana Pallavolisti.

    È stato poi deliberato di sottoscrivere l’accordo con Volleyball World, la Newco nata dalla partnership tra FIVB e CVC Capital Partners, in merito ai diritti internazionali di media e betting.

    È stato, infine, approvato il piano strategico di investimenti su comunicazione e sviluppo per le prossime stagioni.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    PalaJacazzi senza riscaldamento, l’ultimatum di Aversa: “Il Comune deve intervenire”

    Di Redazione “Entro il 15 dicembre l’amministrazione comunale guidata dal sindaco Alfonso Golia deve risolvere il problema del riscaldamento. Rischiamo di perdere le partite a tavolino, non vogliamo trovarci nelle condizioni di lasciare la nostra amata città“. È un fiume in piena il presidente della Ismea Aversa, Sergio Di Meo, nella conferenza stampa al palazzetto di via Salvo d’Acquisto. Nel mirino la mancanza di riscaldamento nell’impianto, che rischia di condizionare il cammino della squadra campana nel campionato di Serie A3. Al tavolo dei relatori anche il direttore generale Secondo Lastoria, che sottolinea come “solamente pochi mesi fa qui ci sono stati interventi per le Universiadi, sono stati spesi 1.2 milioni di euro ma il palazzetto non ha nulla di nuovo. I soliti atavici problemi che ci portiamo avanti da anni“. Di Meo ricorda che il gelo al PalaJacazzi è ben noto alle squadre di pallavolo, e non solo, “già dalla costruzione dell’impianto, che non è mai stato strutturato con un riscaldamento idoneo. Era novembre dell’anno scorso quando ho incontrato il sindaco Golia, mi fu promesso che in 40 giorni si sarebbero risolti i problemi: oggi dopo un anno e 40 giorni siamo ancora qui. Purtroppo mi viene da pensare che nessuno ha veramente a cuore questa realtà che porta il nome di Aversa in giro per l’Italia“. Gli fa eco Lastoria, che dice di esserepronto ad un gesto forte: “Tante cittadine vicine ad Aversa sognano da sempre una realtà maschile di Serie A, noi puntiamo la SuperLega, ma questo PalaJacazzi è un handicap che sta minando tutti i nostri sogni“. Coach Giacomo Tomasello e l’opposto, nonché capitano, Michele Morelli, puntano sul fatto che “si rischia seriamente di perdere a tavolino delle partite, il che condizionerebbe e non poco la nostra stagione. Fortunatamente delle prossime 4 giornate ne giochiamo ben 3 fuori casa, ma l’8 dicembre abbiamo il derby contro Marigliano e non possiamo permetterci di sperare che non faccia freddissimo all’interno del palazzetto. Noi dobbiamo pensare ad allenarci nelle migliori condizioni fisiche, con questo gelo siamo ogni volta a rischio infortunio“. In conclusione Di Meo, svela anche che c’è un colpo di mercato in programma, ma “l’atleta ha chiesto di conoscere prima la città e il palazzetto prima di firmare il proprio contratto con la Ismea. Abbiamo poco più di 15 giorni per i lavori, altrimenti rischiamo di perdere un vero campione, un lusso per la Campania e il Sud“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO