More stories

  • in

    James Blake multato dall’ITIA, ha infranto le normative sul betting

    James Blake, oggi direttore del M1000 di Miami

    Il tema delle scommesse resta uno dei focus principali dell’ITIA, l’International Tennis Integrity Agency. Proprio l’organismo indipendente istituito per “promuovere, incoraggiare, migliorare e salvaguardare l’integrità del tennis professionistico in tutto il mondo”, ha sanzionato l’ex tennista Pro James Blake, oggi direttore del Miami Open, per un’infrazione relativa alle regole del betting.
    Nel comunicato diffuso dall’ITIA si legge che Blake, in qualità di direttore di torneo, è considerato a tutti gli effetti un soggetto sottoposto alle regole dello sport relative ai rapporti con gli operatori di scommesse. A suo caricato è stata rilevata una violazione delle regole relative alla sponsorizzazione del betting. Blake ha accettato una sanzione e ha collaborato pienamente alle indagini, non contestando l’accusa.
    L’ITIA ha riconosciuto che la violazione non era intenzionale e l’ha multato di 56.250 dollari, con un’ulteriore sanzione, sospesa, di 131.250 dollari e un divieto operare per 18 mesi, anch’essa sospesa. La sanzione aggiuntiva e la sospensione non entreranno in vigore a meno che non vi sia un’ulteriore violazione delle norme durante il periodo di 18 mesi, iniziato il 9 febbraio 2024.
    Secondo il regolamento del TACP, “Nessuna persona interessata potrà, direttamente o indirettamente, facilitare, incoraggiare e/o promuovere le scommesse sul tennis”, questa la norma violata da Blake.
    Karen Moorhouse, CEO dell’ITIA, ha commentato la sanzione con le seguente parole: “Tra i nostri membri – ATP, WTA, ITF e tornei del Grande Slam – le regole vietano alle persone accreditate di avere rapporti commerciali con le società di scommesse. Questo caso è più una questione di percezione, piuttosto che di corruzione. Le regole si applicano a giocatori, allenatori, arbitri e personale accreditato del torneo, che hanno tutti la capacità di influenzare i risultati o hanno accesso a informazioni privilegiate. Invitiamo chiunque nello sport abbia dubbi o stia prendendo in considerazione accordi commerciali come questo a mettersi in contatto con noi per chiedere consiglio.”
    Mario Cecchi LEGGI TUTTO

  • in

    Yana Sizikova arrestata a Roland Garros per aver alterato un match del 2020 e favorito le scommesse

    Clamorosa vicenda giudiziaria a Roland Garros. Il quotidiano francese Le Parisien riporta che ieri sera la tennista russa Yana Sizikova è stata arrestata all’interno dell’impianto di Roland Garros con l’accusa di truffa e corruzione sportiva in una vicenda di scommesse. La tennista, posizionata al n.101 del ranking di doppio, sarebbe sotto la lente delle autorità […] LEGGI TUTTO

  • in

    Match fixing: Fornell-Mestres, arrestato nel 2018, fece i nomi di Lopez Perez e Naydenova, ora squalificati dalla TIU. Nella lista anche un’italiana

    Marc Fornell-Mestres, ex tennista spagnolo, venne arrestato nel novembre del 2018 perché ritenuto colpevole di essere a capo di una organizzazione criminale, collegata ad una medesima organizzazione con “base” in Armenia, dedita alla combine di partite di tennis a livello Challenger e Futures. Il trentottenne spagnolo, capace di raggiungere la posizione n.236 del ranking ATP in […] LEGGI TUTTO

  • in

    Tennis Integrity Unit: sette mesi di squalifica per il britannico George Kennedy

    La Tennis Integrity Unit, attraverso un comunicato pubblicato sul proprio sito ufficiale, ha comunicato la squalifica per sette mesi del tennista britannico George Kennedy, senza ranking ATP né in singolare né in doppio, colpevole di aver scommesso su diverse partite di tennis da un account online a suo nome anche per conto di un’altra persona. Al giocatore, […] LEGGI TUTTO

  • in

    Sportradar lancia un progetto di “realtà simulata”. Dal 3 aprile si parte col calcio, il tennis come progetto futuro

    Sportradar lancia la “realtà simulata” Sportradar, una delle migliori agenzie del mondo nel panorama della raccolta e dell’analisi dei dati sportivi, ha lanciato un progetto di “realtà simulata” al fine di consentire a tutti gli scommettitori di effettuare giocate sul mondo dello sport, nonostante questo sia fermo a causa dell’emergenza Coronavirus. Dal prossimo 3 aprile, infatti, […] LEGGI TUTTO

  • in

    Il tour ATP è fermo per Coronavirus… ma si potrà scommettere su incontri virtuali

    Nuovo accordo tra IMG Arena e ATP Media IMG Arena ha trovato un accordo con ATP Media per creare un prodotto virtuale al fine di mantenere viva la possibilità di scommettere sul mondo del tennis. Con il circuito professionistico fermo a causa dell’emergenza Coronavirus, si potranno comunque effettuare scommesse sportive su incontri simulati da un apposito programma […] LEGGI TUTTO

  • in

    In corso una nuova inchiesta su scommesse nel tennis, oltre 130 tennisti potrebbero essere coinvolti

    Arriva dai media tedeschi una notizia importante sul tema tennis & scommesse. Ieri sera il canale “ZDF Sports” insieme al quotidiano “Welt” hanno riferito che è in corso un’indagine a livello internazionale per spezzare un’intricata rete di match fixing che opera a più livelli, includendo giocatori ed incontri truccati in tornei di primo piano. Secondo […] LEGGI TUTTO

  • in

    Scommesse, indagini anche su Alessano-Gioia del Colle. Corsano: “Nulla da nascondere”

    Foto Lega Pallavolo Serie A Di Redazione Entra nel vivo l’indagine della Procura Federale sulle scommesse anomale registrate in alcune partite dello scorso campionato di Serie A2 maschile. Secondo l’edizione leccese del Nuovo Quotidiano di Puglia, sarebbe in corso l’approfondimento su 4-5 incontri della stagione 2018-2019, tra cui la sfida dei Play Off tra Alessano […] LEGGI TUTTO