More stories

  • in

    Sara Errani, senza tempo: a quasi 37 anni si qualifica per il main draw di Madrid. Al primo turno sfiderà Caroline Wozniacki

    Sara Errani nella foto – Foto Getty Images

    Sara Errani dimostra ancora una volta la sua tenacia. L’azzurra, a un passo dai 37 anni, si è qualificata per il tabellone principale del WTA 1000 di Madrid, battendo al turno decisivo delle qualificazioni la wild card spagnola Leyre Romero Gormaz con il punteggio di 7-5, 4-6, 6-1 in una battaglia durata due ore e trentasette minuti.Ora, l’attenzione si sposta sul sorteggio del main draw, dove sfiderà al primo turno Caroline Wozniacki.Sarita continua a stupire e a emozionare, dimostrando che l’età è solo un numero quando si ha la grinta. La sua esperienza e la sua tenacia saranno un’arma in più nel main draw del torneo spagnolo.
    La statistica parla chiaro: solo due doppi falli per l’italiana, con il 92% di prime in campo, mentre Romero Gormaz ha commesso ben sette doppi falli e nel terzo set ha ottenuto solo 3 punti su 9 con la prima di servizio.Il match si è trasformato in una lotta sin dal primo scambio, con game lunghi, equilibrati e decisi ai vantaggi. Il servizio non ha fatto la differenza, ma è stata la determinazione di Errani a prevalere. Dopo un primo set in altalena, con break e controbreak, l’azzurra è riuscita a strappare il servizio all’avversaria sul 6.5, chiudendo per 7-5 la frazione.Il secondo set ha seguito un copione simile, con Romero Gormaz che si è portata sul 2-0, per poi subire un parziale di tre giochi consecutivi. L’equilibrio si è protratto fino al 4-4, quando la spagnola è riuscita a brekkare la romagnola e a chiudere il set per 6-4.Ma è nel terzo set che Sara Errani ha dimostrato tutto il suo carattere. Dopo un break per parte, l’azzurra ha piazzato un parziale di cinque giochi consecutivi, tenendo un game al servizio da 16 punti e annullando una palla break. La differenza l’hanno fatta la solidità mentale e la qualità del gioco della Errani, che ha chiuso il match per 6-1.
    WTA Madrid Leyre Romero Gormaz561 Sara Errani [20]746 Vincitore: Errani ServizioSvolgimentoSet 3Sara Errani 15-0 30-0 40-0 40-15 40-301-5 → 1-6Leyre Romero Gormaz 0-15 0-30 15-30 15-40 30-401-4 → 1-5Sara Errani 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 A-401-3 → 1-4Leyre Romero Gormaz 0-15 15-15 15-30 15-40 30-401-2 → 1-3Sara Errani 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-401-1 → 1-2Leyre Romero Gormaz 0-15 15-15 15-30 15-401-0 → 1-1Sara Errani 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2Leyre Romero Gormaz 0-15 15-15 15-30 30-30 40-305-4 → 6-4Sara Errani 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A4-4 → 5-4Leyre Romero Gormaz 0-15 15-15 15-30 30-30 40-303-4 → 4-4Sara Errani 0-15 15-15 30-15 30-30 40-303-3 → 3-4Leyre Romero Gormaz 15-0 30-0 40-0 40-152-3 → 3-3Sara Errani 15-0 30-0 40-0 40-15 40-302-2 → 2-3Leyre Romero Gormaz 0-15 0-30 15-30 15-402-1 → 2-2Sara Errani 0-15 15-15 15-30 30-30 40-302-0 → 2-1Leyre Romero Gormaz 15-0 30-0 30-15 30-30 40-301-0 → 2-0Sara Errani 0-15 0-30 15-30 15-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Leyre Romero Gormaz 0-15 0-30 0-40 15-405-6 → 5-7Sara Errani 15-0 15-15 30-15 40-155-5 → 5-6Leyre Romero Gormaz 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A5-4 → 5-5Sara Errani 0-15 15-15 15-30 30-30 30-404-4 → 5-4Leyre Romero Gormaz 15-0 15-15 30-15 40-153-4 → 4-4Sara Errani 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-403-3 → 3-4Leyre Romero Gormaz 0-15 0-30 0-403-2 → 3-3Sara Errani 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A2-2 → 3-2Leyre Romero Gormaz 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A2-1 → 2-2Sara Errani 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 A-402-0 → 2-1Leyre Romero Gormaz 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-401-0 → 2-0Sara Errani 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A0-0 → 1-0

    Marco Rossi LEGGI TUTTO

  • in

    Paolini travolge Errani nel derby italiano a Stoccarda

    Jasmine Paolini nella foto – Foto Getty Images

    Il derby italiano tra Jasmine Paolini e Sara Errani nel primo turno del WTA 500 di Stoccarda si è concluso in modo netto e veloce. La toscana ha dominato l’incontro, imponendosi con un perentorio 6-1 6-0 in soli 46 minuti di gioco, accedendo così al secondo turno del prestigioso torneo sul rosso indoor tedesco.
    I numeri parlano chiaro: 52 punti vinti da Paolini contro i 19 di Errani. Ma al di là delle statistiche, due momenti hanno caratterizzato questo incontro. Il primo è stato l’abbraccio caloroso e sereno tra le due giocatrici a fine partita, a testimonianza del loro rapporto di amicizia e della loro consueta collaborazione nel doppio. Il secondo è la grande forma mostrata da Jasmine Paolini, che fa ben sperare per il suo cammino nel torneo di Stoccarda, nonostante la presenza di avversarie temibili nel suo spicchio di tabellone, come la tunisina Ons Jabeur, attualmente in crisi di risultati, o la russa Ekaterina Alexandrova, sua prossima potenziale avversaria.
    Fin dalle prime battute, Paolini ha dimostrato di essere in grande forma, prendendo il controllo del match con potenti colpi di dritto e rovescio, oltre a una risposta efficace. La toscana è salita rapidamente sul 4-0, lasciando poche chance ad Errani. L’ex numero 5 del mondo è riuscita a tenere il servizio solo nel quinto game, ma dopo appena 22 minuti il primo set era già concluso a favore di Paolini.Nel secondo parziale, Errani ha cercato di trovare soluzioni alternative per contrastare il gioco dell’avversaria, riuscendo anche a procurarsi una palla break nel primo game. Tuttavia, Paolini non si è lasciata scoraggiare, continuando a servire bene e a chiudere gli scambi in pochi colpi. Nonostante qualche punto di pregevole fattura messo a segno da Errani, gli scambi sono stati per lo più brevi, favorendo il gioco della toscana, che si è aggiudicata anche il secondo set senza concedere nemmeno un game all’avversaria.
    WTA Stuttgart Jasmine Paolini0660 Sara Errani• 0100 Vincitore: Paolini ServizioSvolgimentoSet 3Sara ErraniServizioSvolgimentoSet 2Sara Errani 0-15 0-30 0-405-0 → 6-0Jasmine Paolini 15-0 30-0 40-04-0 → 5-0Sara Errani 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A3-0 → 4-0Jasmine Paolini 15-0 30-0 40-0 40-15 40-302-0 → 3-0Sara Errani 0-15 0-30 0-40 15-401-0 → 2-0Jasmine Paolini 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Sara Errani 0-15 15-15 15-30 15-405-1 → 6-1Jasmine Paolini 15-0 30-0 30-15 40-154-1 → 5-1Sara Errani 15-0 30-0 30-15 30-30 40-304-0 → 4-1Jasmine Paolini 15-0 30-0 30-15 40-15 40-303-0 → 4-0Sara Errani 0-15 15-15 15-30 30-30 30-402-0 → 3-0Jasmine Paolini 15-0 30-0 40-01-0 → 2-0Sara Errani 0-15 0-30 0-400-0 → 1-0

    Marco Rossi LEGGI TUTTO

  • in

    WTA 500 Stoccarda: Il Tabellone di Qualificazione con il programma di domani. Presenza di Sara Errani

    Sara Errani nella foto – Foto Getty Images

    WTA 500 Stoccarda – Tabellone Qualificazione – terra indoor(1) Anna Kalinskaya vs (WC) Carolina Kuhl Kathinka Von Deichmann vs (5) Sara Errani
    (2) Diana Shnaider vs Vera Zvonareva Raluka Serban vs (8) Sara Bejlek
    (3) Greet Minnen vs Olivia Gadecki (WC) Nastasja Schunk vs (7) Sachia Vickery
    (4) Oceane Dodin vs Ella Seidel Jana Fett vs (6) Aliaksandra Sasnovich LEGGI TUTTO

  • in

    Sara Errani si ferma in semifinale alla “Copa Colsanitas” di Bogotà. Sprecate troppe occasioni dall’azzurra

    Sara Errani nella foto – Foto Getty Images

    La corsa di Sara Errani nella “Copa Colsanitas” (WTA 250 – montepremi 267.082 dollari) si interrompe in semifinale. La tennista italiana, dopo aver disputato un torneo convincente sui campi in terra rossa di Bogotà, in Colombia, è stata sconfitta dalla giocatrice di casa Camila Osorio con il punteggio di 7-6(4), 6-4 in un’ora e 51 minuti di gioco.
    La 36enne di Massa Lombarda, attualmente n.117 del ranking WTA, arrivava a questo appuntamento forte della semifinale in doppio raggiunta a Miami insieme a Jasmine Paolini. Nonostante la sconfitta odierna, Errani può essere soddisfatta del suo percorso nel torneo colombiano.Per accedere alla semifinale, “Sarita” aveva superato in due set l’ucraina Starodubtseva, n.136 WTA, all’esordio. Successivamente, si era imposta in un’autentica battaglia contro la spagnola Sorribes Tormo, n.50 WTA e terza favorita del seeding, mantenendo il suo record di sette vittorie in altrettante sfide dirette. Nei quarti di finale, altra maratona vincente per Errani, questa volta contro la rumena Bara, n.178 WTA.La semifinale contro Camila Osorio, n.85 WTA e sesta testa di serie, nonché campionessa dell’edizione 2021, si è rivelata un ostacolo complesso per la romagnola, nonostante avesse vinto entrambi i precedenti contro la 22enne colombiana di Cùcuta.Peccato perchè l’azzurra nel primo set si è fatta rimontare un vantaggio di 4 a 0 e poi 5 a 3 prima di perdere la frazione al tiebreak per 7 punti a 4 senza procurarsi palle set.Nel secondo set Sarita per due volte recuperava un break di svantaggio prima di cedere dal 4 a 3 e palla break per il 5 a 3 in suo favore, un parziale di tre game consecutivi che hanno consentito alla colombiana di vincere la partita per 6 a 4.
    Nonostante la sconfitta, il torneo di Bogotà rappresenta un passo importante per Sara Errani nel suo percorso di risalita nel ranking WTA. Le prestazioni offerte dalla tennista italiana fanno ben sperare per un ritorno sempre più vicino nella top 100, traguardo che manca da diverso tempo.Ora, per Errani, sarà il momento di recuperare le energie e prepararsi al meglio per i prossimi appuntamenti sulla terra rossa, superficie sulla quale ha dimostrato di poter ancora dire la sua ad alti livelli.
    WTA Bogota Sara Errani0640 Camila Osorio [6]0760 Vincitore: Osorio ServizioSvolgimentoSet 3ServizioSvolgimentoSet 2Camila Osorio 0-15 15-15 30-15 30-30 40-304-5 → 4-6Sara Errani 0-15 0-30 0-40 15-40 30-404-4 → 4-5Camila Osorio 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 A-404-3 → 4-4Sara Errani 0-15 15-15 30-15 40-153-3 → 4-3Camila Osorio 0-15 0-30 0-40 15-402-3 → 3-3Sara Errani 0-15 15-15 30-15 30-30 30-402-2 → 2-3Camila Osorio 0-15 0-30 15-30 15-401-2 → 2-2Sara Errani 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-400-2 → 1-2Camila Osorio 15-0 30-0 40-00-1 → 0-2Sara Errani 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0*-0 0-1* 0*-2 1*-2 2-2* 2-3* 2*-4 3*-4 4-4* 4-5* 4*-66-6 → 6-7Sara Errani 15-0 30-0 40-0 40-15 40-305-6 → 6-6Camila Osorio 15-0 15-15 30-15 30-30 40-305-5 → 5-6Sara Errani 0-15 0-30 15-30 30-30 30-405-4 → 5-5Camila Osorio 15-0 30-0 40-05-3 → 5-4Sara Errani 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-404-3 → 5-3Camila Osorio 15-0 15-15 30-15 30-30 40-304-2 → 4-3Sara Errani 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A4-1 → 4-2Camila Osorio 15-0 30-0 40-04-0 → 4-1Sara Errani 15-0 15-15 30-15 40-153-0 → 4-0Camila Osorio 15-0 30-0 30-15 30-30 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A2-0 → 3-0Sara Errani 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 A-401-0 → 2-0Camila Osorio 0-15 15-15 15-30 15-400-0 → 1-0

    Francesco Paolo Villarico LEGGI TUTTO

  • in

    Sara Errani è in semifinale a Bogotà

    Sara Errani nella foto

    Sara Errani continua a brillare nell’ATP 250 di Bogotà, in Colombia, raggiungendo la semifinale dopo una dura battaglia contro la rumena Irina Bara. L’italiana, attualmente al 117° posto del ranking WTA, si è imposta con il punteggio di 4-6 6-2 6-3, dimostrando ancora una volta la sua tenacia e la sua abilità nell’adattarsi alle condizioni di gioco particolari, vista l’altitudine di 2500 metri e le caratteristiche della terra battuta sudamericana.
    Dopo un primo set complesso, in cui Bara è riuscita ad avere la meglio, Errani ha iniziato a fare la differenza con il suo gioco vario e intelligente. In particolare, la bolognese ha fatto muovere l’avversaria a destra e a sinistra con infiniti slice velenosi, mettendo in difficoltà la rumena anche dal punto di vista fisico. Bara, infatti, ha accusato le condizioni climatiche, cedendo sia il secondo che il terzo set.Nel parziale decisivo, la rumena si era portata avanti di un break sul 3-2, ma Errani non si è data per vinta. Con la sua esperienza e la sua determinazione, la 36enne italiana è tornata ai suoi livelli, ribaltando il punteggio e chiudendo il match sul 6-3.
    Grazie a questa vittoria, Sara Errani raggiunge la posizione numero 100 del live ranking WTA, totalizzando 737 punti. In semifinale, affronterà la colombiana Camila Osorio, che potrà contare sul sostegno del pubblico di casa. In caso di approdo in finale, Errani rientrerebbe pienamente nelle prime 100 giocatrici del mondo, attestandosi intorno alla 88 esima posizione.
    WTA Bogota Irina Bara623 Sara Errani466 Vincitore: Errani ServizioSvolgimentoSet 3Sara Errani 0-15 15-15 30-15 40-153-5 → 3-6Irina Bara 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A3-4 → 3-5Sara Errani 15-0 30-0 40-03-3 → 3-4Irina Bara 0-15 15-15 15-30 15-40 30-403-2 → 3-3Sara Errani 0-15 0-30 0-40 15-402-2 → 3-2Irina Bara 0-15 0-30 0-40 15-40 30-402-1 → 2-2Sara Errani 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A1-1 → 2-1Irina Bara 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 A-400-1 → 1-1Sara Errani 15-0 30-0 40-0 40-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2Irina Bara 0-15 0-30 0-402-5 → 2-6Sara Errani 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-402-4 → 2-5Irina Bara 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 A-401-4 → 2-4Sara Errani 15-0 30-0 40-01-3 → 1-4Irina Bara 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A1-2 → 1-3Sara Errani 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-401-1 → 1-2Irina Bara 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A1-0 → 1-1Sara Errani 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 40-A0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Irina Bara 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-405-4 → 6-4Sara Errani 0-15 15-15 15-30 15-40 30-404-4 → 5-4Irina Bara 15-0 15-15 30-15 40-153-4 → 4-4Sara Errani 15-0 30-0 40-0 40-153-3 → 3-4Irina Bara 0-15 0-30 15-30 30-30 30-403-2 → 3-3Sara Errani 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-403-1 → 3-2Irina Bara 15-0 30-0 30-15 30-30 30-403-0 → 3-1Sara Errani 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A2-0 → 3-0Irina Bara 15-0 30-0 40-01-0 → 2-0Sara Errani 0-15 0-30 0-400-0 → 1-0

    Marco Rossi LEGGI TUTTO

  • in

    Errani, vittoria da leonessa a Bogotá: Sorribes Tormo si arrende dopo oltre 3 ore

    Sara Errani nella foto – Foto Getty Images

    Un’autentica maratona tennistica ha segnato la vittoria di Sara Errani negli ottavi di finale della Copa Colsanitas Zurich 2024, torneo WTA 250 in corso sulla terra battuta outdoor di Bogotá, in Colombia. L’azzurra, nonostante un avvio in salita, ha saputo imporsi sulla spagnola Sara Sorribes Tormo, numero 50 del ranking, con lo score di 6-2 4-6 6-4, dopo una battaglia di 3 ore e 2 minuti.L’incontro, disputato in altura a ben 2625 metri sul livello del mare, ha visto Errani partire con il piede sbagliato. Dopo aver subito sette punti consecutivi, l’italiana si è ritrovata sotto 0-2. Tuttavia, la sua reazione non si è fatta attendere: con un parziale di sei giochi di fila, strappando per ben tre volte il servizio all’avversaria, Errani ha messo in discesa il primo set. Brava a salvare due palle break sul 2-4, l’azzurra ha chiuso il parziale per 6-2 in 47 minuti.Il secondo set ha visto Errani salvare due palle break in avvio, per poi operare il break a quindici nel secondo gioco. La reazione di Sorribes Tormo non si è fatta attendere: la spagnola ha immediatamente controbreakkato, salvando poi tre palle break prima di impattare sul 2-2. Errani è riuscita a portarsi sul 4-2, ma qui la partita ha cambiato volto. L’iberica ha infilato quattro giochi consecutivi, aggiudicandosi il set per 6-4 in 71 minuti.Il parziale decisivo ha visto Sorribes Tormo annullare quattro palle break nel secondo gioco, per poi cedere la battuta nel quarto. Immediato il controbreak della spagnola, ma Errani non si è disunita. Strappato nuovamente il servizio all’avversaria, l’azzurra ha confermato il break volando sul 5-2. Sorribes Tormo ha accorciato le distanze, ma al primo match point Errani ha chiuso per 6-4 dopo 64 minuti.
    Le statistiche premiano la prestazione dell’italiana, capace di vincere 98 punti contro gli 86 dell’avversaria. Errani ha fatto meglio sia in termini di prime in campo (76% contro 70%) che di punti vinti con la prima (59% contro 52%), pareggiando il dato sulla seconda (41%) nonostante i 6 doppi falli contro i 9 della spagnola. L’azzurra ha salvato 9 palle break su 15, sfruttandone 8 su 22.Per un posto in semifinale, Errani se la vedrà con la romena Irina Bara.
    WTA Bogota Sara Errani646 Sara Sorribes Tormo [3]264 Vincitore: Errani ServizioSvolgimentoSet 3Sara Sorribes Tormo 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A5-4 → 6-4Sara Errani 0-15 15-15 15-30 15-40 30-405-3 → 5-4Sara Sorribes Tormo 15-0 15-15 30-15 40-155-2 → 5-3Sara Errani 15-0 30-0 40-04-2 → 5-2Sara Sorribes Tormo 0-15 15-15 15-30 15-40 30-403-2 → 4-2Sara Errani 15-0 15-15 15-30 15-403-1 → 3-2Sara Sorribes Tormo 0-15 15-15 30-15 30-30 30-402-1 → 3-1Sara Errani 0-15 15-15 30-15 30-30 40-301-1 → 2-1Sara Sorribes Tormo 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-401-0 → 1-1Sara Errani 0-15 15-15 30-15 40-150-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2Sara Sorribes Tormo 0-15 0-30 15-30 30-30 40-304-5 → 4-6Sara Errani 15-0 15-15 15-30 15-40 30-404-4 → 4-5Sara Sorribes Tormo 15-0 30-0 40-04-3 → 4-4Sara Errani 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A4-2 → 4-3Sara Sorribes Tormo 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 40-A3-2 → 4-2Sara Errani 15-0 30-0 40-02-2 → 3-2Sara Sorribes Tormo 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 A-402-1 → 2-2Sara Errani 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A2-0 → 2-1Sara Sorribes Tormo 0-15 0-30 0-40 15-401-0 → 2-0Sara Errani 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Sara Sorribes Tormo 0-15 0-30 0-40 15-405-2 → 6-2Sara Errani 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-404-2 → 5-2Sara Sorribes Tormo 0-15 0-30 15-30 15-403-2 → 4-2Sara Errani 15-0 15-15 15-30 30-30 40-302-2 → 3-2Sara Sorribes Tormo 0-15 0-30 15-30 15-401-2 → 2-2Sara Errani 15-0 30-0 40-0 40-150-2 → 1-2Sara Sorribes Tormo 15-0 30-0 40-00-1 → 0-2Sara Errani 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A0-0 → 0-1 LEGGI TUTTO

  • in

    WTA 1000 Miami: I risultati con il dettaglio del Primo Turno di Qualificazione. In campo Sara Errani (LIVE)

    Sara Errani nella foto – Foto Getty Images

    WTA 1000 Miami (USA) 🇺🇸 – 1° Turno Qualificazione, cemento

    Court 1 – ore 16:00(4) Bernarda Pera vs Sayaka Ishii Inizio 16:00Il match deve ancora iniziare
    (3) Taylor Townsend vs Laura Pigossi Il match deve ancora iniziare
    (9) Laura Siegemund vs Robin Montgomery Il match deve ancora iniziare
    (11) Yanina Wickmayer vs Alycia Parks Il match deve ancora iniziare

    Court 7 – ore 16:00McCartney Kessler vs (13) Camila Osorio Inizio 16:00Il match deve ancora iniziare
    (1) Anna Karolina Schmiedlova vs Anna Bondar Il match deve ancora iniziare
    Claire Liu vs (16) Kamilla Rakhimova Il match deve ancora iniziare
    Storm Hunter vs (23) Alizé Cornet Non prima 21:00Il match deve ancora iniziare

    Court 5 – ore 16:00(2) Tamara Korpatsch vs Mai Hontama Inizio 16:00Il match deve ancora iniziare
    (10) Kayla Day vs Emiliana Arango Il match deve ancora iniziare
    Katie Volynets vs (21) Renata Zarazua Il match deve ancora iniziare
    (6) Greet Minnen vs Su-Wei Hsieh Non prima 21:00Il match deve ancora iniziare

    Court 2 – ore 16:00(8) Oceane Dodin vs Heather Watson Inizio 16:00Il match deve ancora iniziare
    Jessica Bouzas Maneiro vs (14) Emina Bektas Il match deve ancora iniziare
    Alexandra Eala vs (20) Sara Errani Non prima 20:00Il match deve ancora iniziare

    Court 3 – ore 16:00(7) Nadia Podoroska vs Julia Riera Inizio 16:00Il match deve ancora iniziare
    Tamara Zidansek vs (15) Clara Tauson Il match deve ancora iniziare
    (5) Nao Hibino vs Jule Niemeier Il match deve ancora iniziare

    Court 6 – ore 16:00Aleksandra Krunic vs (18) Aliaksandra Sasnovich Inizio 16:00Il match deve ancora iniziare
    Rebecca Sramkova vs (17) Rebeka Masarova Il match deve ancora iniziare
    (12) Harriet Dart vs Ena Koike Il match deve ancora iniziare

    Court 4 – ore 16:00Marina Bassols Ribera vs (22) Maria Timofeeva Inizio 16:00Il match deve ancora iniziare
    Darja Semenistaja vs (24) Arina Rodionova Il match deve ancora iniziare
    Victoria Jimenez Kasintseva vs (19) Maria Lourdes Carle Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    WTA 125 Charleston: Elisabetta Cocciaretto vince il torneo. Sarà numero 51 da dopodomani

    Elisabetta Cocciaretto nella foto – Foto Getty Images

    La settimana magica di Elisabetta Cocciaretto si conclude con un lieto fine al “Fifth Third Charleston”, torneo WTA 125 dotato di un montepremi di 115.000 dollari, disputatosi sui campi in cemento di Charleston, South Carolina. La giovane tennista di Fermo, ventitreenne e attualmente numero 60 nel ranking mondiale, ha conquistato il trofeo battendo in finale la russa Diana Shnaider, numero 74 WTA e settima testa di serie, con il punteggio di 6-3, 6-2, in poco più di un’ora e un quarto di gioco.
    Questo successo rappresenta per Cocciaretto il terzo titolo WTA 125 della sua carriera, dopo quelli ottenuti a San Luis Potosi nel 2023 e a Tampico nel 2022, vinti entrambi senza perdere nemmeno un set lungo il percorso. Un traguardo che non solo sottolinea la sua crescente maturità agonistica ma le permette anche di avvicinarsi nuovamente alla top 50 mondiale: a partire da lunedì, infatti, la tennista marchigiana si posizionerà al numero 51 del ranking WTA.
    La finale ha visto Cocciaretto, quarta favorita del seeding, imporsi senza particolari difficoltà sulla sua avversaria, già vincitrice a febbraio del suo primo titolo nel circuito maggiore a Hua Hin. Dopo un inizio equilibrato, dal 3-2 a favore di Shnaider nel primo set, l’italiana ha messo a segno una serie di cinque game consecutivi, chiudendo la frazione per 6-3 e mantenendo il vantaggio anche nel secondo set.La resistenza di Shnaider si è praticamente chiusa sul punteggio di 2 pari nella seconda frazione, momento in cui Cocciaretto ha accelerato ancora, conquistando altri quattro game di fila e chiudendo il match al primo match-point disponibile. Va sottolineato come Cocciaretto abbia dimostrato grande solidità nel salvare sette delle otto palle-break concesse alla sua avversaria durante l’incontro.

    WTA 125 Charleston (USA) 🇺🇸 – Finali, cemento

    Center Court – ore 16:00(4) Sara Errani / (4) Tereza Mihalikova vs Olivia Gadecki / Olivia Nicholls Inizio 16:00WTA Charleston 125 Sara Errani / Tereza Mihalikova [4]0210 Olivia Gadecki / Olivia Nicholls• 0660 Vincitore: Gadecki / Nicholls ServizioSvolgimentoSet 3Olivia Gadecki / Olivia NichollsServizioSvolgimentoSet 2Olivia Gadecki / Olivia Nicholls 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-401-5 → 1-6Sara Errani / Tereza Mihalikova 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-401-4 → 1-5Olivia Gadecki / Olivia Nicholls 15-0 30-0 40-01-3 → 1-4Sara Errani / Tereza Mihalikova 0-15 15-15 15-30 15-401-2 → 1-3Olivia Gadecki / Olivia Nicholls 0-15 15-15 15-30 30-30 40-301-1 → 1-2Sara Errani / Tereza Mihalikova 15-0 30-0 30-15 40-150-1 → 1-1Olivia Gadecki / Olivia Nicholls 15-0 30-0 40-0 40-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Sara Errani / Tereza Mihalikova 15-0 15-15 15-30 15-402-5 → 2-6Olivia Gadecki / Olivia Nicholls 15-0 30-0 40-0 40-152-4 → 2-5Sara Errani / Tereza Mihalikova 0-15 15-15 15-30 15-402-3 → 2-4Olivia Gadecki / Olivia Nicholls 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-402-2 → 2-3Sara Errani / Tereza Mihalikova 0-15 15-15 30-15 40-151-2 → 2-2Olivia Gadecki / Olivia Nicholls 0-15 15-15 15-30 30-30 30-400-2 → 1-2Sara Errani / Tereza Mihalikova 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-400-1 → 0-2Olivia Gadecki / Olivia Nicholls 15-0 30-0 30-15 40-150-0 → 0-1

    (7) Diana Shnaider vs (4) Elisabetta Cocciaretto WTA Charleston 125 Diana Shnaider [7]• 0320 Elisabetta Cocciaretto [4]0660 Vincitore: Cocciaretto ServizioSvolgimentoSet 3Diana ShnaiderServizioSvolgimentoSet 2Diana Shnaider 0-15 0-30 0-402-5 → 2-6Elisabetta Cocciaretto 15-0 30-0 40-02-4 → 2-5Diana Shnaider 0-15 15-15 15-30 30-30 30-402-3 → 2-4Elisabetta Cocciaretto 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 A-402-2 → 2-3Diana Shnaider 15-0 15-15 30-15 40-15 40-301-2 → 2-2Elisabetta Cocciaretto 0-15 0-30 15-30 30-30 40-301-1 → 1-2Diana Shnaider 15-0 30-0 40-00-1 → 1-1Elisabetta Cocciaretto 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Diana Shnaider 15-0 15-15 15-30 15-403-5 → 3-6Elisabetta Cocciaretto 15-0 30-0 40-0 40-153-4 → 3-5Diana Shnaider 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A3-3 → 3-4Elisabetta Cocciaretto 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 A-403-2 → 3-3Diana Shnaider 15-0 30-0 40-0 40-152-2 → 3-2Elisabetta Cocciaretto 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-402-1 → 2-2Diana Shnaider 15-0 30-0 30-15 40-151-1 → 2-1Elisabetta Cocciaretto 15-0 15-15 15-30 15-400-1 → 1-1Diana Shnaider 0-15 15-15 15-30 30-30 30-400-0 → 0-1 LEGGI TUTTO