More stories

  • in

    Roger Federer parla della possibilità di non giocare più: “Spero di poter giocare ancora nel 2021, ma se questa sarà la fine, è incredibile finire con questo premio”

    Dopo aver messo in dubbio la sua partecipazione agli Australian Open, Roger Federer ha lanciato un’altra bomba, questa volta sulla sua carriera. Il 39enne, votato miglior sportivo della storia svizzera, ha lasciato aperta la possibilità di non gareggiare più. “Spero di poter giocare ancora nel 2021, ma se questa sarà la fine, è incredibile finire […] LEGGI TUTTO

  • in

    Roger Federer eletto sportivo svizzero degli ultimi 70 anni. E poi sull’Australian Open “Speravo di essere al 100% della condizione già in ottobre. ma a dire il vero non lo sono tuttora”

    Roger Federer è stato eletto sportivo svizzero degli ultimi 70 anni. Nonostante la concorrenza di sportivi di peso come Simon Ammann, Dario Cologna, Werner Günthör, Bernhard Russi e Pirmin Zurbriggen, Roger non ha avuto rivali imponendosi con il 49,1% dei voti, suddivisi tra giuria e pubblico. Il 39enne, vincitore di 20 tornei del Grande Slam, […] LEGGI TUTTO

  • in

    Roger Federer continua ad investire e crea altri quattro sottomarchi

    Roger Federer nella foto

    Roger Federer, che ha riattivato il suo sottomarchio ‘RF’ in collaborazione con la giapponese Uniqlo, esaurendo le scorte dei suoi berrettini in meno di un’ora, continua a fare passi avanti nel business e questa settimana ha registrato non uno ma quattro sottomarchi legati al suo marchio principale ‘The Roger’.
    Le informazioni provengono dal giornale svizzero “Aargauer Zeitung”, che riferisce che Roger, attraverso la sua società Tenro AG, ha registrato “The Roger Clubhouse”, “The Roger Wildcard”, “The Roger Center Court” e “The Roger Advantage”.

    Federer aveva già creato il marchio “The Roger” in occasione del lancio della sua linea di calzature in collaborazione con “On Running”, il marchio svizzero di calzature e abbigliamento.
    Roger, 39 anni, è, ricordiamo, lo sportivo più pagato del mondo. Si stima che nel 2020 abbia guadagnato 106 milioni di euro, 105 dei quali sono stati aggiunti a contratti pubblicitari o ricavi extratennisti, dato che quest’anno ha gareggiato in un solo torneo.
    Ritornando ai berrettini è stata Una vera follia: la nuova linea di berretti “RF” di Roger Federer, era disponibile in otto colori e in una dozzina di paesi, ha fatto il tutto esaurito in meno di un’ora sul sito ufficiale del marchio giapponese, dove erano stati messi in vendita.
    Federer indossava il logo ‘RF’ quando era sponsorizzato da Nike, ma dal 2018 in poi ha avuto una disputa legale dopo il trasferimento alla giapponese Uniqlo, quando gli è stato impedito di vendere lo stesso materiale con il nuovo sponsor. Poi qualche settimana fa Roger ha vinto la disputa legale e si è riappropriato del logo. LEGGI TUTTO

  • in

    Ivan Ljubivic parla delle motivazioni di Roger Federer: “Roger vuole conquistare nuovi importanti titoli. E’ incredibile”

    Roger Federer con Ivan Ljubicic nella foto

    Ivan Ljubicic, uno degli allenatori di Roger Federer, ha dichiarato ieri di essere piuttosto sorpreso dalla motivazione dello svizzero a tornare in campo e alla competizione dopo due operazioni al ginocchio. Il ritorno avverrà all’età di 39 anni all’inizio del 2021 e dopo un anno senza giocare. Federer non ha più giocato, infatti, un evento ufficiale dalle semifinali degli Australian Open di fine gennaio.

    “Roger sta lavorando molto duramente ed è motivato a lottare per i grandi titoli della prossima stagione. Ogni giorno riceviamo nuove informazioni sugli Australian Open. Il governo australiano vuole che l’evento si svolga con regole severe. Sia io che Roger abbiamo fatto del nostro meglio negli ultimi otto mesi. Sono stato in Svizzera e mi sono allenato in campo con lui. Roger è molto motivato. È incredibile. Molti si chiedono perché gioca ancora, perché è difficile da capire che gli piace ancora il tennis e vuole sfidare se stesso per altre vittorie importanti. Vuole essere competitivo e tornare al livello che aveva prima dell’infortunio”, conclude Ljubicic. LEGGI TUTTO

  • in

    Dirk Hordorff attacca Roger Federer sul nuovo sistema di Ranking: ” ha cambiato il metodo di classifica per proteggersi. È irresponsabile e semplicemente sbagliato”

    Roger Federer nella foto

    Non c’è apparizione pubblica in cui Dirk Hordorff, Vice Presidente della Federazione Tedesca di Tennis, non ne approfitta per criticare. È comune vederlo dare opinioni negative su qualche giocatore, organismo o aspetto della scena tennistica attuale. Questa volta, l’oggetto delle sue critiche è stato Roger Federer.
    Nelle dichiarazioni fatte nel podcast del portale tedesco ‘Tennisnet’, Hordorff attacca lo svizzero per il cambiamento del ranking ATP dopo la pandemia, che tiene conto dei 18 migliori risultati degli ultimi 22 mesi (da marzo 2019 a dicembre 2020, ora Marzo 2021), invece delle ultime 52 settimane. Secondo il tedesco, Federer ha promosso questa regola e ha fatto pressioni per la sua attuazione.

    “Federer sta facendo la sua classifica, ha cambiato il metodo di classifica per proteggersi. È irresponsabile e semplicemente sbagliato. Secondo me, sta approfittando della sua posizione nel Consiglio dei giocatori. Senza il cambiamento del sistema di classifica, Roger Federer non sarebbe tra i primi 50” (In realtà ha chiusto l’anno con i soli punti del 2020 al numero 29). LEGGI TUTTO

  • in

    Roger Federer e quell’anno 2010. Unico tennista nell’Era Open a vincere un titolo per ogni categoria

    Roger Federer è sicuramente un’icoca del tennis. La sua carriera di tennista è incredibile e tuffandosi nelle statistiche si possono trovare prodezze storiche su cui vale la pena riflettere. Una di queste è il fatto che lo svizzero è stato finora l’unico giocatore dell’Era Open ad essere riuscito a vincere almeno un titolo in tutte […] LEGGI TUTTO

  • in

    Federer, Simon: “Non è meno guerriero di Nadal”

    Roger Federer è da sempre considerato uno dei migliori tennisti in circolazione. Insieme a Rafael Nadal, suo grade rivale, è il giocatore più vincente nella storia del tennis maschile nei Tornei del Grande Slam, con ben 20 successi. Inoltre Federer al momento è il tennista che ha vinto più volte le ATP Finals, 6 vittore, […]
    The post Federer, Simon: “Non è meno guerriero di Nadal” appeared first on SuperNews. LEGGI TUTTO