More stories

  • in

    Play-Off A1, in gara-1 confermati i pronostici: vincono Conegliano, Novara, Milano e Scandicci

    I Quarti di Finale dei play-off Scudetto Serie A1 Tigotà rispettano i pronostici e vedono trionfare in gara-1 le migliori classificate. Al Palaverde, la capolista Prosecco Doc Imoco Conegliano impiega poco più di un’ora, con parziali netti a 18, 11 e 16, per avere la meglio su Bergamo. Coach Santarelli sceglie Seki al posto di Wolosz e la giapponese non delude, gestendo al meglio un attacco che chiude con il 43% di efficienza (16% per le ospiti) e meritandosi il premio di MVP. Applausi, almeno, per altre due giocatrici: una super Isabelle Haak da 18 punti di cui 6 muri, e l’inossidabile Monica De Gennaro, che con la partita odierna raggiunge Francesca Piccinini per numero di presenze (gare effettivamente giocate) in Serie A, con 630 gettoni, e regalandosi quindi la possibilità di sorpasso nella prossima uscita di Gara 2. Dove le orobiche di coach Parisi, quest’oggi con la sola Bolzonetti (10) in doppia cifra, dovranno certamente fare di più sia per esaltare il pubblico della nuovissima Chorus Life Arena (domenica ore 17) che per mirare a Gara 3. A Palazzo Wanny, l’Eurotek Uyba Busto Arsizio riesce a strappare il secondo set alla Savino Del Bene Scandicci, con le sue centrali Van Avermaet e Sartori sugli scudi (10 punti a testa), ma poi cede nettamente nelle altre frazioni (14, 14 e 17) alle toscane di coach Gaspari. Prestazione ottima in attacco delle padrone di casa, con il 45% in attacco contro il 20% delle ospiti. Premio di MVP ad una ritrovata Antropova, che dopo qualche prestazione sottotono rispetto ai suoi standard torna dirompente con 27 punti e un magistrale 57% di efficienza. Buoni anche i contributi di Carol (14 punti), Mingardi (11) e Nwakalor (9 con il 71% e 4 muri). Gara 2 in programma domenica prossima alle 15.30 all’E-Work Arena. Anche all’Allianz Cloud, si sviluppa sostanzialmente un monologo delle padrone di casa della Numia Vero Volley Milano: dopo un primo set vinto sullo sprint finale (25-22), le ragazze di coach Lavarini innestano la sesta e gestiscono senza problemi le successive due frazioni contro la Megabox Ond. Savio Vallefoglia, che termina a 16 entrambi i set. Milano si fa preferire in attacco (42% contro 15%) e a muro (11 contro 4), dove eccelle l’MVP Kurtagic, sempre più centrale nello scacchiere meneghino e autrice di 6 blocks vincenti per 11 punti totali. Accanto a lei, brillano Sylla, 13 punti con 3 ace, e la solita Egonu, 17 con 3 muri. Per le ospiti, che giocheranno Gara 2 alle 16.30 (spostata di mezz’ora rispetto al programma iniziale) nella prestigiosa Vitrifrigo Arena di Pesaro, 11 punti da Lee e 10 da Bici, ma con basse percentuali (16% e 9%). 

    Gara-1 di quarti play-off A1 TigotàSabato 8 marzoIgor Gorgonzola Novara – Reale Mutua Fenera Chieri 3-0(25-15, 25-20, 25-18)Domenica 9 marzoProsecco Doc Imoco Conegliano – Bergamo 3-0(25-18, 25-11, 25-16)Savino Del Bene Scandicci – Eurotek Uyba Busto Arsizio 3-1(25-14, 23-25, 25-14, 25-17)Numia Vero Volley Milano – Megabox Ond. Savio Vallefoglia 3-0(25-22, 25-16, 25-16)

    gara 2 di quarti – Playoff A1 Tigotà

    Domenica 16 marzo, ore 15.30Eurotek Uyba Busto Arsizio – Savino Del Bene Scandicci

    Domenica 16 marzo, ore 16.30Megabox Ond. Savio Vallefoglia – Numia Vero Volley Milano

    Domenica 16 marzo, ore 17.00Bergamo – Prosecco Doc Imoco Conegliano

    Domenica 16 marzo, ore 18.00Reale Mutua Fenera Chieri – Igor Gorgonzola Novara

    (fonte: LVF) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A3: i risultati del weekend 1-2 marzo, le classifiche e il prossimo turno

    Si avvia al termine la regular season di Serie A3 Credem Banca.8ª giornata di ritorno Girone Bianco: testa a testa tra San Donà e Belluno in vetta, Ancona e Brugherio al Girone Play Out. 10ª giornata di ritorno Girone Blu: Reggio Calabria balza al secondo posto, Castellana Grotte e Napoli vanno al Girone Play Out con Campobasso.

    Risultati 8ª giornata di ritorno Serie A3 – Girone BiancoBrugherio – Cagliari 3-2 (21-25, 25-20, 17-25, 25-17, 20-18)Acqui Terme – San Giustino 3-2 (17-25, 25-22, 18-25, 25-17, 15-13)Belluno – Mantova 3-1 (24-26, 25-11, 25-17, 25-17)San Donà di Piave – Savigliano 3-1 (25-18, 25-23, 29-31, 25-18)Sarroch – Ancona 3-1 (23-25, 25-20, 25-23, 25-15)

    Classifica Serie A3 – Girone Bianco Personal Time San Donà di Piave 37, Belluno Volley 37, Negrini CTE Acqui Terme 35, Gabbiano FarmaMed Mantova 30, ErmGroup Altotevere San Giustino 27, Sarlux Sarroch 26, CUS Cagliari 22, Monge Gerbaudo Savigliano 21, The Begin Volley Ancona 15, Diavoli Rosa Brugherio 5. 

    PROSSIMO TURNO9ª Giornata di Ritorno – Serie A3 Girone Bianco 

    Domenica 9 marzo ore 18.00San Giustino – BrugherioCagliari – San Donà di PiaveMantova – Sarlux SarrochAncona – Acqui TermeSavigliano – Belluno

    Risultati 10ª giornata di ritorno Serie A3 – Girone BluModica – Sorrento 3-0 (25-17, 25-12, 25-22)Lagonegro – Castellana Grotte 3-2 (25-19, 20-25, 22-25, 26-24, 19-17)Napoli – Gioia Del Colle 3-0 (27-25, 25-22, 25-23)Lecce – Reggio Calabria 1-3 (21-25, 25-20, 17-25, 19-25)Sabaudia – Campobasso 3-1 (20-25, 25-22, 25-17, 25-21)

    Riposa: Sieco Service Ortona

    Classifica Serie A3 – Girone BluRomeo Sorrento 47, Domotek Reggio Calabria 38, JV Gioia Del Colle 37, Rinascita Lagonegro 37, Avimecc Modica 30, Sieco Service Ortona 27, Aurispa Links per la vita Lecce 24, Vidya Viridex Sabaudia 24, BCC Tecbus Castellana Grotte 20, Gaia Energy Napoli 19, EnergyTime Campobasso 9.

    1 incontro in meno: Sieco Service Ortona e Aurispa Links per la vita Lecce.1 incontro in più: Vidya Viridex Sabaudia.

    PROSSIMO TURNORecupero 7a giornata di andata Serie A3 – Girone Blu

    Mercoledì 5 marzo 2025ore 20.00Lecce – Ortona 

    11ª Giornata di Ritorno – Serie A3 Girone Blu

    Domenica 9 marzo 2025ore 18.00 Campobasso – NapoliGioia Del Colle – ModicaCastellana Grotte – LecceSorrento – LagonegroReggio Calabria – Ortona

    Riposa: Vidya Viridex Sabaudia

    (fonte: LVM) LEGGI TUTTO

  • in

    A2 maschile, 25ª giornata: Prata allunga in vetta, lotta salvezza ancora aperta

    Con il termine dell’11ª giornata di ritorno di Serie A2 Credem Banca la classifica si delinea sempre più. Prata espugna Aversa al tie break e allunga in vetta approfittando del passo falso di Brescia a Pineto. Discorso ancora aperto per la seconda retrocessione.

    RISULTATI 11ª giornata di ritorno Serie A2Pineto – Brescia 3-0 (25-12, 26-24, 25-23)Cantù – Ravenna 2-3 (25-16, 23-25, 25-18, 21-25, 17-19)Reggio Emilia – Porto Viro 1-3 (29-27, 16-25, 30-32, 23-25)Macerata – Cuneo 0-3 (16-25, 20-25, 19-25)Aversa – Prata di Pordenone 2-3 (18-25, 18-25, 25-23, 25-21, 12-15)Palmi – Siena 1-3 (30-32, 25-20, 18-25, 19-25)Acicastello – Fano 3-0(28-26, 25-23, 26-24)

    Classifica Serie A2 Credem Banca Tinet Prata di Pordenone 53, Gruppo Consoli Sferc Brescia 50, Consar Ravenna 48, Evolution Green Aversa 45, MA Acqua S.Bernardo Cuneo 43, Emma Villas Siena 40, Cosedil Acicastello 39, Abba Pineto 35, Smartsystem Essence Hotels Fano 31, Delta Group Porto Viro 30, Campi Reali Cantù 28, Banca Macerata Fisiomed MC 25, Conad Reggio Emilia 22, OmiFer Palmi 15. 

    PROSSIMO TURNO12ª Giornata di Ritorno – Regular Season Serie A2

    Domenica 9 marzo 2025ore 16.00Ravenna – AcicastelloDiretta VBTVCantù – AversaDiretta VBTVPalmi – Reggio EmiliaDiretta VBTVore 17.00Cuneo – PinetoDiretta VBTVore 17.30Siena – FanoDiretta VBTVore 18.00Porto Viro – BresciaDiretta VBTVore 19.00Prata di Pordenone – MacerataDiretta VBTV

    (fonte: LVM) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A1, 26ª giornata: Milano scavalca Scandicci, settimo posto per Vallefoglia; Firenze è salva

    Si chiude con un sabato sera emozionante e pieno di colpi di scena la Regular Season della Serie A1 Tigotà. Ufficiale la retrocessione di Roma, che scenderà in Serie A2 al pari di Talmassons, stabilito il tabellone e gli accoppiamenti dei Quarti di Finale Playoff: dal lato sinistro della griglia Conegliano-Bergamo e Novara-Chieri, dal lato destro Milano-Vallefoglia e Scandicci-Busto Arsizio

    Al Palaverde, chiude in bellezza la Prosecco Doc Imoco Conegliano, che completa il suo campionato perfetto con ventisei successi in altrettante partite, 77 punti sui 78 disponibili e 78 set vinti contro i soli 7 persi. Vittima di giornata la Bartoccini-MC Restauri Perugia, che non sfigura nella tana delle pantere arrendendosi a 17, 23 e 19. MVP a Joanna Wolosz, 12 punti per Gabi e Haak mentre Németh chiude da top scorer con 13 punti. 

    A Palazzo Wanny sconfitta pesante per la Savino Del Bene Scandicci, che cede 1-3 all’Igor Gorgonzola Novara e perde il secondo posto in classifica in favore di Milano. Nonostante l’assenza di reali obiettivi di graduatoria, le zanzare giocano in maniera più convincente, a testa libera e vogliose di dimostrare la loro qualità in campo. La squadra di coach Bernardi parte decisamente meglio e va sullo 0-1 con il punteggio di 20-25, subisce poi il ritorno delle padrone di casa (25-16) ma negli ultimi due parziali mette prima a terra i palloni decisivi per il 22-25, poi domina la quarta frazione, chiusa 15-25. Tante buone prove per le ospiti, dai 20 punti di Tolok ai 13 con 3 ace e 4 muri di Aleksic, fino ai 34 della coppia di bande Alsmeier-Ishikawa. Per le toscane, 13 punti di Antropova (9% in attacco) e 16 da Mingardi. 

    Al Pala Gianni Asti è una grande Numia Vero Volley Milano quella che supera la Reale Mutua Fenera Chieri ’76 per 1-3, cedendo solo il secondo parziale ai vantaggi (26-24) ma gestendo poi con lucidità e grande sicurezza il resto dei set. L’MVP Orro smista con estrema padronanza, Egonu chiude da top scorer con 23 punti mentre le due centrali Danesi e Kurtagic giocano ancora da protagoniste e realizzano 14 e 9 punti con 4 muri a testa. Per Chieri, comunque già certa del quinto posto, 11 punti da Buijs e Gicquel. 

    L’urlo di gioia più grande arriva però dal PalaFacchetti perché dopo una partita a tratti surreale contro Bergamo, Il Bisonte Firenze guadagna i punti necessari per superare la Smi Roma Volley e conquistarsi la permanenza nella massima categoria a discapito delle giallorosse, che cedono in casa per 1-3 alla Wash4Green Pinerolo. Una partita che sembrava chiusa dopo il 2-0 iniziale della squadra di coach Parisi, che però si riapre grazie ad un terzo set epico, in cui Firenze sotto 24-22 annulla due match point e dà vita ad un punto a punto sul filo del rasoio che si conclude infine con il punteggio di 28-30 in favore della formazione di coach Chiavegatti.

    Il successo in extremis fa svanire la tensione delle toscane che sono poi bravissime a gestire il quarto gioco e a conquistare il decisivo punto salvezza, poi reso ancora più dolce dalla vittoria al tie-break. Tanti i volti rigati dalle lacrime a fine partite e tanti i tasselli che hanno formato il puzzle della permanenza in Serie A1, dall’ingresso provvidenziale di Battistoni al posto di Agrifoglio fino ai 20 punti di Malual, dagli 8 muri di Butigan (12 punti complessivi) ai 31 punti della coppia Nervini-Davyskiba, salita in cattedra nel momento del bisogno insieme alle difese di capitan Leonardi. Per Bergamo, costretta all’ottavo posto, 26 punti da Montalvo e 17 da Mlejnkova. 

    Al Palazzetto dello Sport di Viale Tiziano, serata no per la squadra di coach Cuccarini, che nonostante i 19 punti di Salas non riesce a strappare neanche un punto alle pinelle di coach Marchiaro, più sciolte di testa e di gambe. Le piemontesi vanno avanti 0-2 senza che Roma riesca a rallentare la loro corsa, poi un sussulto permette alle capitoline di tornare sotto 1-2 ma Pinerolo è implacabile e sentenzia la retrocessione delle avversarie con il 21-25 della quarta frazione. Determinanti in campo Sorokaite e Smarzek, rispettivamente a referto con 19 e 18 punti. 

    Festa anche al PalaMegabox perché grazie ai punti persi da Bergamo è la Megabox Ond. Savio Vallefoglia a chiudere la Regular Season al settimo posto, superando proprio le orobiche. Le biancoverdi di coach Pistola piegano l’Honda Olivero Cuneo con il risultato di 3-1, lasciando alle gatte il primo set ma poi rispondendo con veemenza nelle altre frazioni, vinte a 20, 11 e 22. MVP la regista Perovic, che arma i 18 punti di Bici, sempre superlativa Weitzel, 10 punti con ben 5 ace e 4 muri. Per Cuneo, 15 punti di Bjelica. 

    Infine, in una partita senza obiettivi di classifica, successo al tie-break dell’Eurotek Uyba Busto Arsizio contro la Cda Volley Talmassons FVG, che saluta con onore la massima serie impegnando al meglio delle sue possibilità le farfalle. Dopo un netto 25-13 iniziale, le friulane prendono di sorpresa le bustocche e con un uno-due micidiale passano in vantaggio, le padrone di casa sono poi brave a ristabilire al parità e a conquistare il decisivo tie-break. Mattatrici di serata l’MVP e top scorer Frosini, 23 punti, e Piva, 21, mentre Storck ne firma 17.

    RISULTATI 12ª giornata di ritorno Serie A1 Tigotà

    Roma – Pinerolo 1-3(18-25, 22-25, 25-15, 21-25)Conegliano – Perugia 3-0 (25-17, 25-23, 25-19)Scandicci – Novara 1-3(20-25, 25-16, 22-25, 15-25)Vallefoglia – Cuneo 3-1(23-25, 25-20, 25-11, 25-22)Bergamo – Firenze 2-3 (25-23, 25-21, 28-30, 18-25, 13-15)Chieri – Milano 1-3(18-25, 26-24, 20-25, 17-25)Busto Arsizio – Talmassons 3-2(25-13, 25-27, 20-25, 25-18, 15-11)

    CLASSIFICA Serie A1 FemminileProsecco Doc Imoco Conegliano 77 (26 – 0); Numia Vero Volley Milano 60 (21 – 5); Savino Del Bene Scandicci 58 (19 – 7); Igor Gorgonzola Novara 56 (20 – 6); Reale Mutua Fenera Chieri ’76 43 (16 – 10); Eurotek Uyba Busto Arsizio 41 (15 – 11); Megabox Ond. Savio Vallefoglia 38 (11 – 15); Bergamo 36 (11 – 15); Wash4green Pinerolo 33 (11 – 15); Bartoccini-Mc Restauri Perugia 25 (8 – 18); Honda Olivero Cuneo 24 (8 – 18); Il Bisonte Firenze 21 (7 – 19); Smi Roma Volley 20 (6 – 20); Cda Volley Talmassons Fvg 14 (3 – 23).

    PROSSIMO TURNO

    Playoff A1 Tigotà – Gara 1 QuartiDomenica 9 marzoConegliano – BergamoNovara – ChieriMilano – VallefogliaScandicci – Busto Arsizio

    Playoff Challenge A1 Tigotà – 1° turnoDomenica 9 marzoFirenze – Pinerolo Cuneo – Perugia

    (fonte: LVF) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A1, 25^ giornata: Milano e Novara fanno festa al tiebreak, Roma controsorpassa Firenze

    Mercoledì pirotecnico in Serie A1 Tigotà per la 25^ giornata, con tante emozioni vissute in cima e in coda alla classifica e ben tre tie-break. Alcuni verdetti, ancora in sospeso, verranno definitivamente risolti sabato 1 marzo, dalle 20.30, nell’ultimo turno di Regular Season.

    Festa grande al PalaBarton: la Bartoccini-Mc Restauri Perugia vince 3-0 contro la già retrocessa Cda Volley Talmassons FVG e certifica matematicamente la permanenza nella massima serie. Dopo un primo set combattuto, le umbre accelerano nel finale prendendosi l’1-0, vanno sul 2-0 dopo una bella rimonta e infine dominano il terzo set, con una Németh sempre puntuale (19 punti) e la preziosa regia dell’MVP Ricci. Per Talmassons la migliore è Kocic, 10 punti con 5 muri.

    Rimanendo nella zona bassa della classifica tre punti pesanti come il piombo per la Smi Roma Volley, che espugna l’E-Work Arena dell’Eurotek Uyba Busto Arsizio e scavalca Firenze al dodicesimo posto. Sarà quindi l’ultima giornata a stabilire la seconda retrocessa, con le giallorosse un punto davanti le toscane. In campo, partenza ottima delle farfalle, che vanno avanti 1-0 senza particolari fatiche. Ma le capitoline, bisognose di punti, combattono su ogni pallone della seconda frazione, trovando ai vantaggi (24-26) il pareggio. Il parziale vinto al fotofinish dà coraggio alla squadra di coach Cuccarini, che conquista ancora all’ultimo respiro la terza frazione (23-25) e poi si impone più nettamente nella quarta (18-25). Sugli scudi Salas, MVP con 24 punti, mentre per Busto buon contributo dalle schiacciatrici Piva (18) e Kunzler (17).

    Serata storta per la Reale Mutua Fenera Chieri ’76, che non solo cede 3-1 nel derby contro la Wash4Green Pinerolo, ma perde anche Zakchaiou, trasportata in ospedale per approfondimenti dopo un infortunio riportato nel riscaldamento. In campo da titolare la giovane russa Lyashko, che non sfigura realizzando 13 punti (3 muri) come la compagna Alberti (4 muri). Le collinari riescono però soltanto a strappare ai vantaggi 26-28 il terzo set, lasciando gli altri tre facilmente nelle mani delle pinelle, trascinate dai 22 punti di Smarzek e dai 17 dell’MVP D’Odorico. Complici gli altri risultati, le ragazze di coach Bregoli riescono comunque a mantenere il quinto posto: ufficiale il derby ai Playoff contro Novara.

    Non si dirime la corsa al settimo posto, che si protrarrà fino all’ultima giornata: sia Bergamo che la Megabox Ond. Savio Vallefoglia cedono infatti al tie-break contro l’Honda Olivero Cuneo e l’Igor Gorgonzola Novara. Al Palazzetto dello Sport di Cuneo anche le ragazze di coach Pintus si aggiungono alle celebrazioni di Perugia per una salvezza meritata sul campo grazie ai due punti ottenuti contro le orobiche. Un successo che arriva dopo l’iniziale 1-0, il controsorpasso delle lombarde e poi un nuovo pareggio al quarto set. Il tie-break è un sali e scendi di emozioni che si conclude solo sul 18-16 in favore delle padrone di casa. Le tre stelle cuneesi di giornata sono Bjelica, 28 punti, Kapralova, 20, e la centrale Polder, MVP con 17 punti (2 ace e 3 muri), mentre per coach Parisi 25 punti da Piani e 28 da Cesé Montalvo.

    Al PalaIgor secondo tie-break consecutivo sia per le zanzare che per le tigri. Dopo un avvio pimpante delle ragazze di coach Bernardi, le biancoverdi rispondono con veemenza, pareggiando i conti e poi spingendosi avanti con una terza frazione d’autorità, lanciata da una super Bici, 28 punti a fine partita, da Lee (16) e dai 12 muri della coppia Candi-Weitzel. Ma Novara non si scompone e ritrova convinzione e gioco nel quarto set, portando la contesa al tie-break. In un parziale comunque equilibrato, sono le padrone di casa a imporsi 15-13 con 15 punti a testa di Mims e Aleksic e la preziosa regia di Bosio.

    Terzo tie-break stagionale su tre match giocati tra la Numia Vero Volley Milano e la Savino Del Bene Scandicci. Dopo il successo toscano all’andata e quello meneghino in Coppa Italia, a mettere a terra l’ultimo pallone all’Opiquad Arena di Monza è la squadra di coach Lavarini, al termine dell’ennesimo match elettrizzante tra le due formazioni. Due in modo particolare i fattori che permettono a Milano di trionfare: una Egonu efficace da 31 punti e una sontuosa prestazione da 19 muri di squadra, con Kurtagic e Danesi che si distinguono con 6 e 5 blocks a testa. Scandicci, sempre indietro nel conto dei set, arriva meno lucida nel finale di tie-break, subendo il parziale definitivo che dal 10-10 lascia chiudere lo scontro sul 15-11. Senza Herbots, sono Antropova, 20 punti, Mingardi (15) e Carol (15 con 5 muri) le migliori, mentre per Milano bene anche Sylla (15) e Daalderop (17).

    12ª giornata di ritorno Serie A1 Tigotà

    Martedì 25 febbraio 2025Firenze – Conegliano 1-3(25-21, 22-25, 15-25, 23-25)

    Mercoledì 26 febbraio 2025Perugia – Talmassons 3-1(25-21, 25-21, 25-19)Pinerolo – Chieri 3-1(25-20, 25-18, 26-28, 25-16)Novara – Vallefoglia 3-2(25-23, 20-25, 16-25, 25-17, 15-13)Cuneo – Bergamo 3-2(25-16, 20-25, 24-26, 25-23, 18-16)Busto Arsizio – Roma 1-3(25-19, 24-26, 23-25, 18-25)Milano – Scandicci 3-2(25-22, 19-25, 25-21, 21-25, 15-11)

    Classifica Serie A1 TigotàProsecco Doc Imoco Conegliano 74 (25 – 0); Savino Del Bene Scandicci 58 (19 – 6); Numia Vero Volley Milano 57 (20 – 5); Igor Gorgonzola Novara 53 (19 – 6); Reale Mutua Fenera Chieri ’76 43 (16 – 9); Eurotek Uyba Busto Arsizio 39 (14 – 11); Bergamo 35 (11 – 14); Megabox Ond. Savio Vallefoglia 35 (10 – 15); Wash4green Pinerolo 30 (10 – 15); Bartoccini-Mc Restauri Perugia 25 (8 – 17); Honda Olivero Cuneo 24 (8 – 17); Smi Roma Volley 20 (6 – 19); Il Bisonte Firenze 19 (6 – 19); Cda Volley Talmassons Fvg 13 (3 – 22).Prossimo Turno Serie A1Sabato 1 marzo, ore 20.30Roma – Pinerolo Conegliano – Perugia Scandicci – Novara Vallefoglia – Cuneo Bergamo – Firenze Chieri – Milano Busto Arsizio – Talmassons

    (fonte: LVF) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A2 maschile, 10ª giornata di ritorno: risultati, classifica e prossimo turno

    Al termine della decima giornata di ritorno di Serie A2 Credem Banca si delinea sempre più la classifica, con una lotta in vetta più che mai incerta: Prata mantiene la vetta, ma è tallonata da Brescia; mentre Ravenna perde quota. In coda arriva la prima sentenza con Palmi costretta a salutare la categoria.

    Risultati 10ª giornata di ritorno Serie A2Conad Reggio Emilia 3Abba Pineto 1 (28-30, 25-18, 25-16, 25-18)Delta Group Porto Viro 3OmiFer Palmi 1 (25-21, 25-19, 24-26, 25-21)Gruppo Consoli Sferc Brescia 3Banca Macerata Fisiomed MC 1 (25-17, 25-23, 16-25, 25-21)Tinet Prata di Pordenone 3Cosedil Acicastello 0 (25-19, 27-25, 27-25)Emma Villas Siena 3Campi Reali Cantù 0 (25-19, 25-21, 26-24)MA Acqua S.Bernardo Cuneo 3Consar Ravenna 1 (20-25, 25-20, 25-16, 25-20)Smartsystem Essence Hotels Fano 2Evolution Green Aversa 3 (22-25, 25-20, 25-22, 24-26, 12-15)

    Classifica Serie A2 Credem BancaTinet Prata di Pordenone 51, Gruppo Consoli Sferc Brescia 50, Consar Ravenna 46, Evolution Green Aversa 44, MA Acqua S.Bernardo Cuneo 40, Emma Villas Siena 37, Cosedil Acicastello 36, Abba Pineto 32, Smartsystem Essence Hotels Fano 31, Campi Reali Cantù 27, Delta Group Porto Viro 27, Banca Macerata Fisiomed MC 25, Conad Reggio Emilia 22, OmiFer Palmi 15.

    Prossimo turno11ª Giornata di Ritorno – Serie A2 Credem Banca

    Sabato 1 marzo 2025ore 16.00Palmi – Sienaore 18.00Acicastello – Fano

    Domenica 2 marzo 2025ore 16.00Pineto – Bresciaore 17.00Cantù – Ravennaore 18.00Reggio Emilia – Porto ViroMacerata – Cuneoore 19.00Aversa – Prata di Pordenone

    (fonte: LVM) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A3: i risultati del weekend 15-16 febbraio, le classifiche e il prossimo turno

    Nel Girone Bianco di Serie A3 vittorie esterne per Belluno e Savigliano. Successi anche per Mantova, Acqui Terme e Sarroch. Il Girone Blu vede solo trionfi interni: festeggiano Castellana Grotte, Sorrento, Lagonegro, Ortona e Gioia Del Colle. Nel prossimo weekend, quello del 22 e 23 febbraio, il campionato si fermerà per spazio alla Final Four di Coppa Italia, per poi riprendere sabato 1 e domenica 2 marzo.

    Serie A3 – Girone BiancoRisultati 7ª giornata di ritornoSarlux Sarroch 3Diavoli Rosa Brugherio 0(25-17, 25-19, 25-20)ErmGroup Altotevere San Giustino 1Belluno Volley 3(13-25, 25-23, 14-25, 22-25)The Begin Volley Ancona 1Monge Gerbaudo Savigliano 3(22-25, 25-21, 22-25, 18-25)Gabbiano FarmaMed Mantova 3Personal Time San Donà di Piave 0(25-20, 25-16, 25-12)Negrini CTE Acqui Terme 3CUS Cagliari 0(25-23, 25-18, 30-28)

    Classifica A3 – Girone BiancoPersonal Time San Donà di Piave 34, Belluno Volley 34, Negrini CTE Acqui Terme 33, Gabbiano FarmaMed Mantova 30, ErmGroup Altotevere San Giustino 26, Sarlux Sarroch 23, Monge Gerbaudo Savigliano 21, CUS Cagliari 21, The Begin Volley Ancona 15, Diavoli Rosa Brugherio 3.

    Serie A3 – Girone BluRisultati 9ª giornata di ritornoJV Gioia Del Colle 3Domotek Reggio Calabria 1(24-26, 25-18, 25-19, 25-18)BCC Tecbus Castellana Grotte 3Avimecc Modica 0(25-17, 25-22, 27-25)Romeo Sorrento 3Vidya Viridex Sabaudia 1(25-23, 18-25, 28-26, 25-19)Rinascita Lagonegro 3Gaia Energy Napoli 1(25-22, 23-25, 25-23, 25-19)Sieco Service Ortona 3EnergyTime Campobasso 1(25-19, 25-20, 20-25, 25-18)Riposa: Aurispa Links per la vita Lecce

    Classifica A3 – Girone BluRomeo Sorrento 47, JV Gioia Del Colle 37, Domotek Reggio Calabria 35, Rinascita Lagonegro 35, Sieco Service Ortona 27, Avimecc Modica 27, Aurispa Links per la vita Lecce 24, Vidya Viridex Sabaudia 21, BCC Tecbus Castellana Grotte 19, Gaia Energy Napoli 16, EnergyTime Campobasso 9.Un incontro in meno: Aurispa Links per la vita Lecce; un incontro in più: Vidya Viridex Sabaudia.Nota – La classifica non tiene conto del recupero della gara tra Aurispa Links per la vita Lecce e Sieco Service Ortona, ancora da definire.

    Semifinali – Del Monte® Coppa Italia A3

    Sabato 22 febbraioore 17.00Sorrento-Bellunoore 19.30San Donà di Piave – Ortona

    Finale – Del Monte® Coppa Italia A3Domenica 23 febbraioore 18.00

    (fonte: Lega Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A2 maschile, 9^ giornata di ritorno: risultati, classifica e prossimo turno

    Nona giornata di ritorno in Serie A2 maschile: colpo esterno di Fano, Prata vince al tie-break contro Cuneo e torna in testa alla classifica. Importanti successi di Cantù contro Reggio Emilia e di Ravenna contro Pineto, Brescia perde il primato cadendo ad Aversa. Negli anticipi del sabato successi per Siena e Macerata in cinque set

    Risultati 9ª giornata di ritorno Serie A2 Credem BancaCosedil Acicastello 2Emma Villas Siena 3(20-25, 25-21, 25-21, 15-25, 11-15)Banca Macerata Fisiomed MC 3Delta Group Porto Viro 2(22-25, 25-19, 22-25, 25-21, 15-12)Tinet Prata di Pordenone 3MA Acqua S.Bernardo Cuneo 2(25-16, 18-25, 24-26, 25-17, 15-12)Evolution Green Aversa 3Gruppo Consoli Sferc Brescia 0(29-27, 25-23, 25-16)Campi Reali Cantù 3Conad Reggio Emilia 0(25-20, 25-22, 26-24)Consar Ravenna 3Abba Pineto 2(25-16, 25-19, 21-25, 17-25, 15-13)OmiFer Palmi 0Smartsystem Essence Hotels Fano 3(20-25, 18-25, 23-25)

    Classifica Serie A2Tinet Prata di Pordenone 48, Gruppo Consoli Sferc Brescia 47, Consar Ravenna 46, Evolution Green Aversa 42, MA Acqua S.Bernardo Cuneo 37, Cosedil Acicastello 36, Emma Villas Siena 34, Abba Pineto 32, Smartsystem Essence Hotels Fano 30, Campi Reali Cantù 27, Banca Macerata Fisiomed MC 25, Delta Group Porto Viro 24, Conad Reggio Emilia 19, OmiFer Palmi 15.

    Prossimo Turno Serie A2Sabato 22 febbraioore 18.00Fano – AversaDomenica 23 febbraioore 16.00Reggio Emilia – PinetoPorto Viro – Palmiore 17.30Brescia – MacerataPrata di Pordenone – AcicastelloSiena – Cantùore 18.00Cuneo – Ravenna

    (fonte: Lega Volley) LEGGI TUTTO