More stories

  • in

    Rinascita Volley Lagonegro, si parte: “Ci sono tutti i presupposti per fare bene”

    Di Redazione È iniziata oggi ufficialmente la stagione della Rinascita Volley Lagonegro, che si è ritrovata al Palasport di Villa D’agri per il consueto briefing con la dirigenza, lo staff e la squadra. A fare gli onori di casa il presidente Nicola Carlomagno, entusiasta e trepidante per l’inizio della nuova stagione che prevede 8 settimane di allenamento in vista della prima di campionato del 10 ottobre prossimo.  “Il primo giorno è sempre emozionante – ha sottolineato Carlomagno durante il primo saluto alla squadra – ci sono le giuste motivazioni e tanta voglia di far bene. Questa è una squadra ben composta di giovani fortemente voluti dalla società , staff e direttore sportivo. Abbiamo fatto una scelta precisa e determinata, siamo fortemente convinti che faremo bene perché ci sono tutti i presupposti. È una squadra molto giovane, e questo aspetto secondo me è la parte più bella“. “Gli obiettivi sono tanti – ha aggiunto il presidente – ma in primis ci sono la voglia di far bene , di lavorare e fare sport. La parte più bella della pallavolo sono le emozioni che regala, quindi se noi siamo bravi a regalare emozioni ci sarà un filo conduttore con i nostri tifosi e la città di Marsicovetere che ci sta ospitando“.  “Tra gli obiettivi c’è quello di fare una grande stagione – ha spiegato il coach Mario Barbiero – che non vuol dire solo raggiungere  grandi risultati: noi saremo un veicolo per far divertire la comunità , dobbiamo fare una bella stagione che significa sfruttare le capacità dei nostri atleti e tornare a divertirci, come più volte ha sottolineato anche il presidente. Dobbiamo fare una stagione in cui dall’inizio alla fine daremo l’anima su ogni pallone, mi aspetto che ogni giocatore dia il massimo e che ognuno metta in campo tutte le sue qualità per il bene del gruppo“. Le prossime settimane per i biancorossi saranno contraddistinte da doppie sedute giornaliere: in sala pesi presso la palestra Nuova Gimnika di Villa D’Agri e al palasport per la parte tecnica.  Presentato ufficialmente anche tutto lo staff che affiancherà i coach Barbiero-Viggiano e sarà composto da Michele Sassano e Giuseppe Pisano, che insieme al preparatore Ghizzoni, alla scoutman Moliterni, al fisioterapista Racaniello e all’osteopata Castelluccio seguiranno gli atleti da vicino.  (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il dottor Nicola Castelluccio responsabile sanitario della Rinascita Volley

    Di Redazione Conto alla rovescia terminato per la Rinascita Volley che si ritroverà il prossimo mercoledì 18 agosto al Palasport di Villa D’agri per l’inizio della preparazione del prossimo campionato. Per completare il tassello della nuova compagine biancorossa arriva l’ufficializzazione del nuovo staff sanitario: sarà il dottor Nicola Castelluccio il responsabile sanitario che seguirà gli atleti della Rinascita per la stagione 21-22. “Per me è un grande orgoglio – spiega Castelluccio- ritornare a Lagonegro, la mia terra di origine . Ringrazio il Presidente Nicola Carlomagno e la società per avermi dato questa  possibilità di ritornare a Lagonegro con una responsabilità così importante. Sarà una opportunità di crescita per me datami da una società del mio paese ed un esperienza significativa in una grande società, qual è la Rinascita,  che mi riempie di gioia e di orgoglio”.  Nicola Castelluccio che si occupa da anni  dello sviluppo del benessere psicologico all’interno dei contesti sportivi oltre che essere stato responsabile dello staff riabilitativo del Potenza calcio,sarà il riferimento della squadra in quanto  osteopata, psicologo dello sport e mental coach. Insieme a Castelluccio completerà lo staff, il fisioterapista Mimmo Racaniello.“Ringrazio mister Barbiero per la fiducia e sono contento di ritrovare Dino Viggiano con il quale abbiamo collaborato nel passato sempre in ambito pallavolistico- spiega Castelluccio: saremo un gruppo con diverse figure importanti e quando il gruppo diventa un unico coro si possono ottenere risultati.  Sono sicuro che ci divertiremo, così come più volte ha detto mister Barbiero”, conclude il dottor Castelluccio che mercoledì sarà al Palasport di Villa D’Agri per il primo atto della stagione 21-22.  (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Rinascita Volley, Dino Viggiano sarà il vice di coach Barbiero

    Di Redazione Al fianco di mister Barbiero per la prossima stagione di A2 ci sarà Dino Viggiano, tecnico lucano con esperienze nel settore dei campionati giovanili con la DMB Pallavolo Villa D’Agri, nella serie B e nella A2 con l’Antares di Sala Consilina (SA) nonché selezionatore regionale e docente FIPAV Basilicata. “Sono tanti i motivi che mi rendono felice e orgoglioso di poter vivere questa nuova esperienza, in modo particolare: entrare a far parte della “RINASCITA LAGONEGRO” che da anni rappresenta con organizzazione, serietà, professionalità e passione la Basilicata in un campionato bello e importante come quello della serie A”, commenta entusiasta Dino Viaggiano da sempre vicino ai colori della Rinascita e profondo estimatore della dirigenza lagonegrese che in questi anni ha scritto la storia del volley lucano.  “Avrò l’opportunità di affiancare coach Mario Barbiero e la possibilità di arricchirmi della sua immensa bravura ed esperienza. Poi giocare la serie A con una squadra della mia terra nella mia terra, praticamente a casa, è un immenso orgoglio, non vedo l’ora di cominciare e poter ricambiare, con impegno, entusiasmo e passione, la fiducia che Il Presidente Carlomagno e tutta la società mi hanno concesso”, conclude lassista Coach Dino Viggiano che dal prossimo 18 agosto si riunirà al palasport di Villa d’Agri per la preparazione del prossimo campionato di serie A2.   (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lagonegro, il centrale Manuel Biasotto dalla serie B alla A2

    Di Redazione Arriva nel reparto dei centrali il prossimo acquisto della Rinascita Volley: è Manuel Biasotto il centrale che vestirà la maglia biancorossa guidata da mister Barbiero. Vecchia conoscenza del mister che lo ha allenato a Club Italia, Biasotto è stato campione europeo con la nazionale U17 nel 2017 , è genovese classe 2001 con un altezza importante  di 204 cm. Ha iniziato a giocare nelle giovanili della società genovese raggiungendo la Serie C appena quindicenne, mentre faceva parte delle selezioni provinciale e regionale di cui è stato capitano disputando diverse edizioni del Trofeo delle Regioni. Nel 2016/17 è stato scelto per far parte del Club Italia e nella stessa annata ha fatto parte della nazionale Under 17 con cui si è laureato Campione europeo nell’edizione disputata a Konia in Turchia nel 2017. Due stagioni (2017-2019) nel Club Italia in A2 e poi in B a S. Stefano di Magra sempre nella sua terra ligure, infine lo scorso a La Spezia in B.  “Sono onorato di essere stato contattato da Lagonegro perché dopo due anni di gioco in serie B, fare un così grande salto di categoria era proprio quello che mi avrebbe fatto più piacere in assoluto-commenta il giovane ventenne Biasotto. Tornare ad essere allenato da Mister Barbiero, a cui devo tantissimo, specie per il mio passato al Club, è stato il motivo che mi ha spinto ad accettare subito. Senza contare poi gli altri compagni che saranno per me dei modelli da seguire e da cui crescere. Sono quindi emozionato e fiducioso, convinto che sarà una bella stagione per tutti”, conclude Biasotto che insieme a Bonola farà parte dei centrali biancorossi. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Manuel Beghelli è il secondo opposto alla corte di coach Barbiero a Lagonegro

    Di Redazione Continua a costruirsi la nuova Rinascita Volley di mister Barbiero che mette il sigillo sul reparto degli opposti. Sarà Manuel Beghelli il secondo opposto , classe 99 per 201 cm di altezza. Originario di Bologna ha vissuto una stagione nel 2016/2017 con il Modena poi varie esperienze in B a Cosenza, a Foligno e a Sant’Antioco, due anni fa a Cuneo in A3.  “Ho scelto Lagonegro perché è da anni nel campionato di A2 e questo mi ha trasmesso solidità e serietà– spiega l’opposto – Il gruppo mi sembra molto competitivo seppur giovane, non vedo l’ora di conoscere Coach Barbiero, i tifosi e tutti i compagni. Sono sicuro che potremmo toglierci più di qualche soddisfazione- conclude Beghelli- credo di poter crescere tecnicamente e dimostrare quanto valgo”.  (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lagonegro, ufficiale il ritorno dello schiacciatore Stefano Armenante

    Di Redazione Un gradito ritorno per la Rinascita Volley Lagonegro: torna a vestire la maglia della squadra lucana Stefano Armenante, giovane schiacciatore che già lo scorso anno si è fatto notare in Serie A2. Il giocatore originario di Praia a Mare e cresciuto nelle giovanili Vibo è stato infatti schierato da titolare in più di un’occasione, prima di trasferirsi alla Shedirpharma Folgore Massa per disputare i play off di Serie B. Dotato di ottime capacità fisiche e una gran voglia di migliorarsi, Armenante è cresciuto moltissimo nel corso dell’anno, e con la Folgore ha conquistato la promozione in Serie A3 proprio lo scorso sabato. Per lui la possibilità di continuare a tenersi allenato, ma anche di crescere in una competizione che si è fatta sempre più difficile negli ultimi anni. Lo schiacciatore ora è pronto a rimettersi all’opera agli ordini di coach Mario Barbiero: “Sono davvero molto contento ed entusiasta di far parte della Rinascita per il secondo anno consecutivo. Ringrazio la società per la fiducia ridatami – spiega Armenante – quando sono stato richiamato non ho esitato ad accettare“.  “Quest’anno c’è un progetto molto bello e ambizioso con una squadra formata da tanti giovani, che portano con loro un bagaglio di gioco non indifferente – continua lo schiacciatore -. L’anno scorso è stata una stagione un po’ strana, caratterizzata dall’assenza di pubblico nei palazzetti. Quest’anno credo e spero che gli stimoli siano maggiori, poiché supportati dal nostro caloroso pubblico. Sono molto motivato e non vedo l’ora di iniziare e conoscere i nuovi compagni di squadra. E soprattutto condividere con loro ed il pubblico lagonegrese nuove gioie. Colgo l’occasione per ringraziare la società e salutare i tanti tifosi che amano questo fantastico sport. Ci vediamo presto“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Nicolò Hoffer è il nuovo innesto di Lagonegro: “L’occasione per mettermi in gioco”

    Di Redazione La Rinascita Volley si assicura, per il prossimo campionato di Serie A2, Nicolò Hoffer libero classe 2000 con 180cm di altezza. Giovane molto promettente, ha militato nella scorsa stagione nella Prisma Taranto con cui ha conquistato la promozione in Superlega e nella stagione precedente nelle fila dell’Allianz Milano in Superlega.  Un profilo molto interessante quello di Hoffer, nato a Soave in provincia di Verona ma cresciuto a Trento, che ha mosso i primi passi nel settore giovanile trentino. Ha completato il suo percorso di crescita con il Volley Segrate, dove si è tolto numerose soddisfazioni, facendosi apprezzare come uno dei migliori liberi. Poi, il salto nella squadra seniores dell’Allianz Milano, con la quale disputa anche la Coppa CEV. “Sono veramente contento di entrare a far parte di questa realtà e non vedo l’ora di cominciare– spiega Hoffer dopo la firma del suo ingaggio con la Rinascita- Le ragioni che mi hanno portato a scegliere Lagonegro sono sicuramente il fatto di potermi allenare per un anno sotto la guida del coach Barbiero ed in più l’aver trovato in Lagonegro l’occasione di potermi finalmente mettere in gioco. Penso che i presupposti per regalarci una bellissima stagione ci siano tutti, siamo un gruppo giovane e gli stimoli sicuramente non ci mancano. Starà a noi lavorare duro durante l’arco della stagione- sottolinea il libero- per trovare la nostra identità di gioco e perfezionarci gara dopo gara, ma penso che le carte in regola per toglierci delle belle soddisfazioni ci siano tutte”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Nuovo tassello per la Rinascita Volley. Ecco il centrale Paolo Bonola

    Di Redazione Il settore dei centrali della Rinascita Volley LAGONEGRO mette a segno il suo primo ingresso per la prossima stagione: è Paolo Bonola, classe ’92 e 200 cm di altezza. Il centrale originario di Sondrio e cresciuto nel vivaio del Vero Volley Monza, dove vi si è trasferito all’età di 15 anni, quest’anno vestirà i colori biancorossi alla corte di mister Barbiero. A Monza ha giocato anche una stagione in Superlega nel 2014-2015 poi due stagioni in A2 con Taviano e Cuneo , oltre che i campionati in B a Scanzo (Bg) e a Monticello d’Ongina (Pc) . Lo scorso anno a Cuneo si è distinto per carattere e qualità fisiche.  “Paolo Bonola è un centrale di grande qualità sia in attacco che a muro – spiega mister Barbiero – è un giocatore dal gran carattere e sono certo che farà un percorso  in crescendo. L’ho sempre affrontato da avversario ed ho ammirato il suo temperamento e la sua determinazione in campo, caratteristiche queste che porterà  nella prossima stagione”.  Le prime parole di Bonola sono cariche di entusiasmo per la nuova avventura: “voglio mettermi sempre più in gioco – commenta il centrale – mi ha colpito molto l’interesse di Barbiero e sono curioso di lavorare con lui, ne ho sempre sentito parlare molto bene. La squadra che si sta allestendo ha ottimi presupposti e quindi ho accettato per questo. Il livello di A2 si sta alzando ulteriormente, mi aspetto innanzitutto di lottare su ogni campo sperando di avere i tifosi e di recitare un ruolo da protagonisti con i miei compagni, ma cosa fondamentale spero di divertirmi tanto”, conclude il centrale.  (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO