More stories

  • in

    Il 2021 parte con la doppia sfida contro la Emma Villas Aubay Siena

    Il primo match del 2021 coincide con la prima giornata di ritorno del campionato di Serie A2 Credem Banca di volley, e con la prima partita in casa dell’anno nuovo per il Pool Libertas Cantù. Avversario dell’incontro di domenica 3 gennaio 2021 è la Emma Villas Aubay Siena, che arriva dalla sconfitta per 3-1 contro la Gruppo Consoli Centrale del Latte Brescia.
    Coach Matteo Battocchio presenta così la sfida: “Essendo la prima partita del girone di ritorno, sia noi che Siena possiamo schierare il nuovo palleggiatore (Viiber per Cantù, Fabroni per i senesi, ndr). Speriamo di ritornare ad avere tutti i giocatori a disposizione, almeno per una parte del match, e sarebbe un bel modo per iniziare questo 2021, dato che è dall’incontro contro la Conad Reggio Emilia che non capita. La Emma Villas Aubay è una squadra molto forte: l’arrivo di Fabroni cambierà le cose per loro. È vero, la prima partita con lui è stata una sconfitta per 3-2, ma lui era appena arrivato e dovevano ancora trovare le giuste intese, oltre che essere appena usciti dal Covid-19. Già da domenica, però, sarà tutta un’altra squadra. Onestamente in questo momento questo è un avversario che non ci voleva, però noi sappiamo che non è contro di loro che dobbiamo giocarci la nostra posizione in classifica, e sappiamo che per noi è preparazione, e ci stiamo preparando per febbraio. Nei pochissimi allenamenti che stiamo riuscendo a fare abbiamo posto l’attenzione su alcune cose, e voglio che la squadra sia molto attenta su di esse”.

    GLI AVVERSARI
    Coach Alessandro Spanakis, arrivato questa stagione dall’Olimpia Bergamo, con la quale ha conquistato la Del Monte® Coppa Italia A2/A3 e il premio Anderlini come miglior allenatore di Serie A2, schiera in cabina di regia il veterano Marco Fabroni, arrivato in corsa dalla Cave del Sole Geomedical Lagonegro. Opposto è il confermato Yuri Romanò, vincitore per il secondo anno consecutivo del premio Badiali come miglior Under 23 di Serie A2. La coppia di schiacciatori è formata dagli esperti Dore Della Lunga (ex Perugia e Trento, tra le tante) e l’ex Piacenza Igor Yudin. Esperienza anche al centro con il confermato Matteo Zamagni, affiancato dalla promessa Andrea Truocchio, nelle ultime due stagioni in SuperLega con la maglia di Modena, con l’esperto Rocco Barone pronto ad entrare in caso di necessità. L’ex Bergamo e Brescia Pasquale Fusco è il libero.

    I PRECEDENTI
    I quattro precedenti tra queste due squadre sono a senso unico: tutti i match disputati finora sono stati infatti vinti dalla Emma Villas Aubay Siena, con il Pool Libertas Cantù che è riuscito a conquistare solo due set in totale.

    GLI EX
    L’unico ex di questo match è Romolo Mariano, che la scorsa stagione vestiva la maglia senese.

    CURIOSITÀ
    A Romolo Mariano mancano 9 punti per superare quota 1700 in carriera.
    A Matheus Motzo mancano 29 punti per superare quota 800 in carriera.

    MATCH SPONSOR
    Mabu Cafè

    Fischio d’inizio: domenica 3 gennaio 2021 alle ore 18.00 presso il PalaFrancescucci di Casnate con Bernate
    Arbitri: Alessandro Rossi (Imperia) e Paolo Scotti (Cremona)
    Diretta: La gara potrà essere seguita in diretta streaming su internet sul canale Youtube di Lega Pallavolo Serie A
    Biglietti: la partita si disputerà a porte chiuse. LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A1: più di 2 milioni di spettatori per le dirette di Rai Sport

    Foto Lega Pallavolo Serie A Femminile

    Di Redazione
    Il Campionato di Serie A1 di pallavolo femminile si conferma tra i prodotti televisivi più graditi al pubblico. Come già riscontrato negli ultimi anni, i dati di ascolto delle gare di Regular Season trasmesse su Rai Sport HD nei primi mesi della stagione 2020-21 sono estremamente positivi. Con i palazzetti chiusi, il mezzo televisivo (o lo streaming sul web) è l’unico che permette a tifosi e appassionati di ammirare le stelle della Serie A e di godere dello spettacolo del Campionato più bello del Mondo. E la risposta è stata notevole, anche approfittando del numero di partite in onda: ben 19 in poco più di tre mesi.
    In continuità con il risultato ottenuto dalla Finale di Supercoppa Italiana, che a inizio settembre fu eccezionalmente trasmessa in prima serata su Rai 2 e ottenne più di 800mila spettatori, le prime 19 partite della stagione hanno fatto segnare più di 2 milioni e 200mila spettatori totali, per una media pari a 117.676 (per le sole dirette). Per la Serie A1, il dato più alto è stato fatto registrare dalla sfida tra Savino Del Bene Scandicci e Igor Gorgonzola Novara del 24 ottobre, con oltre 200mila spettatori.
    Ottimi riscontri anche per il match tra Unet E-Work Busto Arsizio e le azzurre di Stefano Lavarini del 21 novembre (162.100 spettatori) e per il tradizionale appuntamento di Santo Stefano, il derby piemontese tra Reale Mutua Fenera Chieri e Bosca S.Bernardo Cuneo, a cui hanno assistito 150mila spettatori. 
    Che la pallavolo femminile eserciti una forte attrazione sugli sportivi e sul pubblico di Rai Sport è perfettamente dimostrato dal dato di audience di Futura Volley Giovani Busto Arsizio – Acqua&Sapone Roma Volley Club, gara valida per il Girone Ovest del Campionato di Serie A2: la prima partita del Campionato ‘cadetto’ in diretta da tanti anni a questa parte è stata vista da 169.489 spettatori. 
    Insomma, numeri che ribadiscono il grande apprezzamento del pubblico televisivo per il volley rosa, che tornerà sul canale 57 del digitale terrestre e 121 della piattaforma Tivùsat già il giorno dell’Epifania, sempre con la telecronaca di Marco Fantasia e il commento tecnico di Giulia Pisani. 
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Casa Firenze, Anastasia Guerra è la top scorer con 176 punti

    Di Redazione
    Dopo la quindicesima giornata di serie A1 (con Busto Arsizio che deve recuperare quattro partite, Chieri e Scandicci tre, Monza e Perugia due, Bergamo, Casalmaggiore, Conegliano, Trentino, Cuneo e le bisontine una), le statistiche di squadra dicono che Il Bisonte Firenze è terzo per numero di ace (60), in una classifica guidata da Monza con 68, quinto per numero di muri vincenti (111), in una graduatoria guidata da Monza con 130, e sesto a livello di percentuale di ricezioni perfette (36,5%), in una classifica guidata da Scandicci col 42,8%.
    A livello individuale Anastasia Guerra è la giocatrice più prolifica de Il Bisonte con 176 punti, nona in una classifica generale guidata da Paola Egonu di Conegliano (218), davanti a Vittoria Piani di Trentino, seconda con 216, e a Lise Van Hecke di Monza e Magdalena Stysiak di Scandicci, terze a pari merito con 214. La seconda realizzatrice fra le bisontine è Sylvia Nwakalor, tredicesima con 168 punti, mentre la centrale più prolifica di Firenze è Yvon Beliën, ventitreesima generale con 133 punti nonchè seconda ‘cannoniera’ nel suo ruolo alle spalle di Katerina Zakchaiou di Cuneo, prima con 149, e davanti a Sarah Fahr di Conegliano, terza con 126. Katerina Zakchaiou di Cuneo è in testa anche alla classifica generale dei muri vincenti con 49, con Yvon Beliën ottava con 27 e prima de Il Bisonte, mentre Micha Danielle Hancock di Novara guida la speciale graduatoria degli ace con 34, con Anastasia Guerra settima con 14 e prima delle bisontine.
    A livello di coppie di centrali, quella de Il Bisonte (Beliën e Alberti) è quarta nella classifica dei punti realizzati (201), in una classifica guidata da quella di Cuneo (Zakchaiou-Candi) con 271, davanti a quella di Conegliano (Fahr-De Kruijf), seconda con 247, e a quella di Monza (Heyrman-Danesi), terza con 226.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Superlega: Civitanova chiama, Perugia risponde. Bene Milano e Monza

    Foto Sir Safety Conad Perugia

    Di Redazione
    SuperLega in campo questo weekend per la 1° giornata di ritorno di Regular Season. Due anticipi aprono il turno: Civitanova vince contro Verona e strappa momentaneamente il primo posto in classifica. Piacenza difende le proprie mura dalla Consar Ravenna in quattro set.
    Nella giornata di oggi, Modena fa visita all’Arena di Monza ma non trova il giusto appiglio e lascia la vittoria ai lombardi per 3-1. Alle 17.00 fischio di inizio per Top Volley-Milano: è una trasferta positiva per i ragazzi di coach Giani che chiudono il match in tre set. In diretta Rai Sport il match tra Perugia e la sorpresa di stagione Vibo Valentia che, nonostante provi diverse volte a rimontare, si fa sopraffare dalla Sir Safety che vince in quattro parziali e ritrova la vetta della classifica. Rinviato all’ultimo minuto il match tra Itas Trentino e Kioene Padova.
    Gas Sales Bluenergy Piacenza-Consar Ravenna 3-1 (19-25, 25-21, 25-21, 25-21) giocata ieri
    Cucine Lube Civitanova-NBV Verona 3-1 (25-17, 25-12, 19-25, 25-13) giocata ieri
    Vero Volley Monza-Leo Shoes Modena 3-1 (25-14, 21-25, 25-13, 25-22) ore 16.00
    Top Volley Cisterna-Allianz Milano 0-3 (21-25, 20-25, 18-25) ore 17.00
    Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia-Sir Safety Conad Perugia 1-3 (23-25, 29-27, 17-25, 22-25) ore 18.00 LEGGI TUTTO

  • in

    Pool Libertas, si torna al PalaFrancescucci: giovedì arriva Santa Croce

    Il recupero della partita tra Pool Libertas Cantù e Kemas Lamipel Santa Croce è fissato per giovedì 19 novembre 2020 alle ore 18,00 presso il PalaFrancescucci di Casnate con Bernate. Il match era stato originariamente programmato per domenica 1 novembre 2020, ma rinviato a seguito della positività di più di 3 membri del gruppo squadra del team ospite. I conciari sono imbattuti nelle 3 partite finora disputate, e domenica si sono imposti per 3-1 a Mondovì contro i padroni di casa della Synergy dopo due settimane di stop.
    Coach Matteo Battocchio presenta così la sfida: “La Kemas Lamipel Santa Croce, secondo me, è la squadra che sta giocando meglio in campionato. Ha un gioco molto veloce e soprattutto è completa in tutti i fondamentali: sanno battere, sanno ricevere, hanno un ottimo alzatore e buoni attaccanti, lavorano bene a muro, sono dei grandissimi difensori. Non mi stupisce il fatto che su tre partite abbiano ottenuto tre vittorie, delle quali due in trasferta. Li vedremo ai ‘piani alti’ della classifica per tutto il campionato, secondo me. Mi aspetto una gara totalmente differente dalle scorse: mi aspetto una partita dove verremo messi in difficoltà ancora di più rispetto che alle ultime gare. Potrà sicuramente capitare che prenderemo dei break importanti data la loro bravura al servizio e in situazioni di contrattacco. Per noi sarà una gara molto complessa, sia a livello di lettura che a livello di gioco. Noi dovremo essere molto bravi a difendere in tutte le situazioni, ma in modo particolare in quei momenti in cui il nostro muro non sarà perfetto a causa della velocità del loro gioco. Dovremo anche avere molta pazienza, ben consci della forza dell’avversario, e continuare a pensare al nostro gioco anche se subiremo qualche break”.

    GLI AVVERSARI
    Coach Paolo Montagnani, di rientro dall’esperienza nella PlusLiga polacca, schiera Alessandro Acquarone, alla sua quarta stagione consecutiva in terra toscana, in cabina di regia. Opposto è il brasiliano Wallyson Souza che, alla sua prima stagione in Italia, sta già facendo buoni numeri. La diagonale degli schiacciatori è composta dal capitano Leonardo Colli e dalla new entry Paolo Di Silvestre, l’ultimo triennio alla GoldenPlast Potenza Picena/Civitanova. I centrali sono Riccardo Copelli, l’ultimo biennio alla Gas Sales Piacenza tra A2 e SuperLega, e l’ex di turno Gabriele Robbiati. Il libero è Alessandro Sorgente, proveniente dalla Globo Banca Popolare del Frusinate Sora di SuperLega.

    I PRECEDENTI
    I quattro precedenti tra queste due squadre sono finiti tutti con il medesimo risultato: 3-1 per la Kemas Lamipel Santa Croce, sia in Toscana che in Lombardia. Gli ultimi due incontri risalgono alla scorsa stagione, ed è proprio contro i conciari che il Pool Libertas ha giocato la sua ultima partita prima della sospensione dei campionati.

    GLI EX
    Gabriele Robbiati ha vestito la maglia canturina per 6 stagioni, le ultime due da vice-capitano.

    CURIOSITÀ
    In carriera
    A Matteo Bertoli mancano 7 punti per superare quota 2300.

    MATCH SPONSOR
    Controsoffitti Mangiacavalli

    Fischio d’inizio: giovedì 19 novembre 2020 alle ore 18,00 presso il PalaFrancescucci di Casnate con Bernate (CO)
    Arbitri: Fabio Bassan (Milano) e Davide Prati (Pavia)
    Diretta: La gara potrà essere seguita in diretta streaming su internet sul canale Youtube di Lega Pallavolo Serie A
    Biglietti: la partita si svolgerà a porte chiuse LEGGI TUTTO

  • in

    Il Pool Libertas domenica a Reggio Emilia per confermarsi

    Tamponi negativi: domenica si gioca. Nella situazione da zona rossa in cui versa la Lombardia, è già una notizia. Il Pool Libertas Cantù scenderà quindi regolarmente in campo domenica 15 novembre 2020 alle ore 18,00 presso il PalaBigi di Reggio Emilia per la sfida contro i padroni di casa della Conad. I padroni di casa arrivano dal turno infrasettimanale di recupero in casa della BAM Acqua San Bernardo Cuneo, dove hanno capitolato per 3-2 pur essendo stati avanti 0-2.
    Coach Matteo Battocchio presenta così la sfida: “E’ già importante per noi la continuità nel gioco, cioè il fatto di poter giocare per due settimane di seguito per la prima volta in questa stagione. Reggio Emilia è una squadra diversa rispetto a quelle contro cui abbiamo giocato finora: battono molto bene, e stanno facendo molto bene anche in ricezione, a muro e in attacco. Hanno inoltre dimostrato di essere una squadra che lotta su tutti palloni. E’ un avversario molto ostico, e lo dimostra il fatto che hanno strappato un punto a Cuneo, rischiando peraltro di portare a casa la partita, e senza l’opposto titolare. Questo la dice molto lunga sulle loro qualità, nonostante la loro posizione in classifica. Per noi sarà una gara molto difficile: loro ci aggrediranno fin dal primo punto, e noi dovremo essere bravi a saper soffrire, e tanto, e lasciarci scivolare addosso le cose negative. Dovremo anche essere bravi a tirar fuori il ‘coniglio dal cilindro’ nelle situazioni che si creeranno. Ci stiamo allenando bene, e quindi dovremo assolutamente riuscire ad innalzare il nostro livello di gioco per riuscire a stare al passo con le altre”.

    GLI AVVERSARI
    L’esperto Coach Vincenzo Mastrangelo torna a Reggio Emilia dopo la parentesi alla BCC Castellana Grotte, e trova il confermato Riccardo Pinelli in cabina di regia. Opposto un altro giocatore molto esperto, Giacomo Bellei, che è rientrato in Emilia dopo la parentesi in Serie A3 all’Invent San Donà di Piave. Gli schiacciatori sono l’ex di giornata Andrea Ippolito, alla quarta stagione consecutiva in maglia Conad, e la new entry Gianluca Loglisci da Mondovì. Al centro un altro confermato, Andrea Mattei, e, direttamente da Sora in SuperLega, Simone Scopelliti. Il libero è Davide Morgese, prodotto del vivaio reggiano e da 7 stagioni in prima squadra.

    I PRECEDENTI
    Sono 12 i precedenti in Serie A tra queste due squadre, e la bilancia pende dalla parte della Conad Reggio Emilia: 7 le vittorie emiliane contro le 5 canturine. I primi confronti risalgono alla prima apparizione del Pool Libertas Cantù nella seconda serie nazionale, nella stagione 2011-2012. Gli ultimi due sono della passata stagione: entrambi sono finiti con il medesimo risultato, 1-3, e una vittoria per parte.

    GLI EX
    Sono tre gli ex canturini presenti nelle file della Conad Reggio Emilia: tre stagioni a testa per Andrea Ippolito (in Serie B1 nel 2009-2010 e dal 2013 al 2015) e Antonino Suraci (dal 2017 al 2020), mentre Matteo Maiocchi ha giocato in maglia canturina nella stagione scorsa.

    CURIOSITA’
    In carriera
    A Matteo Bertoli mancano 22 punti per superare quota 2300.
    A Romolo Mariano mancano 4 muri per superare quota 200 in questo fondamentale.

    Fischio d’inizio: domenica 15 novembre 2020 alle ore 18,00 presso il Palasport “G. Bigi” di Reggio Emilia
    Arbitri: Maurina Sessolo (Treviso) e Marta Mesiano (Bologna)
    Diretta: La gara potrà essere seguita in diretta streaming su internet sul canale Youtube di Lega Pallavolo Serie A LEGGI TUTTO