More stories

  • in

    Domenica sarà Derby: al PalaFrancescucci arriva Brescia

    Seconda partita casalinga consecutiva per il Pool Libertas Cantù, e si tratta di un match speciale. Sì, perché domenica 3 marzo 2024 alle ore 18.00 presso il PalaFrancescucci di Casnate con Bernate si disputerà il derby contro Consoli Sferc Brescia. I bresciani sono una squadra coriacea (ben 11 tie break disputati su 22 incontri), e arrivano da due vittorie consecutive da tre punti in trasferta contro la Sieco Service Ortona e in casa contro la Tinet Prata di Pordenone.
    Coach Francesco Denora Caporusso presenta così la sfida: “Siamo determinati a cercare la prima vittoria da tre punti in casa. Davanti avremo un avversario importante, costruito per primeggiare, ma questo non ci fa intimorire. Cercheremo il meglio nella nostra metà campo: vogliamo dare pressione da subito con il nostro servizio, cercare di portare la partita a casa senza rimpianti, e blindare la salvezza”.

    GLI AVVERSARI
    Sulla panchina della Consoli Sferc siede per la diciottesima stagione consecutiva Roberto Zambonardi, che ha guidato la squadra nella cavalcata dalla Serie B2 alla Serie A2. In cabina di regia c’è una colonna portante della compagine bresciana, nonché Capitano, nonché uno dei palleggiatori più esperti della categoria: il classe 1980 Simone Tiberti, che indossa questa maglia per il nono anno consecutivo. Opposto è l’olandese Niels Klapwijk, le ultime due stagioni in Polonia in Plusliga. Gli schiacciatori sono uno degli ex di giornata Roberto Cominetti, arrivato in estate dalla Agnelli Tipiesse Bergamo, e il confermato cubano Abrahan Alfonso Gavilan. Anche al centro un volto nuovo e una conferma: il primo è Alex Erati, anche lui arrivato in questo campionato dalla Delta Group Porto Viro, e il secondo è Nicola Candeli, alla quinta stagione a Brescia (con parentesi a Ravenna in SuperLega). Il libero è Nicola Pesaresi, arrivato a stagione in corso e negli ultimi cinque campionati in SuperLega con la maglia di Milano.

    COSI’ ALL’ANDATA
    Il primo match di stagione tra queste due squadre è stato uno dei 7 (su 22 gare giocate) finiti al tie break da parte del Pool Libertas. Una partita durata oltre due ore, con continui ribaltamenti di fronte e due opposti che hanno fatto gara di bravura. Alla fine l’ha spuntata la Consoli Sferc, ma Kristian Gamba è risultato il miglior marcatore del match con 30 palloni a terra. Da sottolineare anche l’ottima prova di Giuseppe Ottaviani, con 20 punti a referto, dei quali 3 ace.

    GLI EX
    Due ex eccellenti, uno per parte.
    Roberto Cominetti ha indossato la maglia del Pool Libertas Cantù per ben 5 stagioni consecutive, dal 2015 al 2020, mentre Andrea Galliani ha disputato le ultime 4 stagioni in terra bresciana.

    CURIOSITÀ
    In stagione
    Ad Andrea Galliani mancano 15 punti per raggiungere quota 100.
    A Kristian Gamba mancano 8 punti per raggiungere quota 500.

    Fischio d’inizio: domenica 3 marzo 2024 alle ore 18,00 presso il PalaFrancescucci di Casnate con Bernate (CO)
    Arbitri: Maurina Sessolo (Treviso) e Pierpaolo Di Bari (Brindisi)
    Diretta: La gara potrà essere seguita in diretta streaming su internet sul sito di VolleyballWorld.tv
    Biglietti: Intero 10.00 Euro, ridotto 5.00 Euro – la biglietteria aprirà un’ora e mezza prima dell’inizio della partita LEGGI TUTTO

  • in

    Settimana di fuoco per la Lube: arriva l’Halkbank, poi blitz a Verona

    Settimana di fuoco per la Cucine Lube Civitanova tra CEV Champions League e SuperLega Credem Banca. Archiviato il passo falso casalingo in campionato contro la Gas Sales Bluenergy Piacenza, i vice campioni d’Italia si preparano ad affrontare due impegni ravvicinati che potrebbero valere un’intera stagione.
    Mercoledì 28 febbraio (ore 20.30) i biancorossi scenderanno in campo all’Eurosuole Forum contro l’Halkbank Ankara per la gara di ritorno dei Quarti di Champions League, forti del 3-1 corsaro firmato la settimana scorsa in Turchia.
    Domenica 3 marzo (ore 18), nell’ultimo turno di Regular Season, gli uomini di Chicco Blengini affronteranno una trasferta complicata al Pala Agsm AIM contro Rana Verona, team scaligero che ha un punto di ritardo e mira al sorpasso.
    Tra i due match i tifosi di Lube nel Cuore faranno sentire tutto il loro supporto alla squadra nella serata di giovedì 29 febbraio a Villa Gazzani. Il ritrovo con i sostenitori darà ulteriore carica agli atleti in vista del grande finale della prima fase in campionato.
    Prosegue la prevendita biglietti online e al botteghino per la sfida europea che potrebbe spalancare le porte per Semifinali del torneo continentale per Club.
    Orari biglietteria
    Lunedì 26 e martedì 27 febbraio ore 17-19.
    Mercoledì 28 febbraio ore 18-20.30.
    Prevendita online Vivaticket
    Due le modalità proposte: l’acquisto online, collegandosi al sito lubevolley.vivaticket.it, oppure recandosi nei punti vendita Vivaticket in Italia. Chi opta per il biglietto online può anche stamparlo e recarsi ai varchi di ingresso senza passare dal botteghino.
    I PREZZI DEI BIGLIETTI PER LUBE – HALKBANK
    PREMIUM: 50 Euro Intero, 40 Euro Ridotto.*
    GOLD: 40 Euro Intero, 32 Euro Ridotto.*
    TRIBUNA: 30 Euro Intero, 24 Euro Ridotto.*
    GRADINATA: 20 Euro Intero, 15 Euro Ridotto.*
    *Ridotto riservato a Under 18 e Over 65 (in tutti i settori).
    [email protected] – 0733/1999422.
    Programma settimanale
    Lunedì: riposo, pesi + tecnica.
    Martedì: riposo, tecnica.
    Mercoledì: tecnica, ritorno dei Quarti di Champions League VS Ankara (ore 20.30 all’Eurosuole Forum).
    Giovedì: riposo, cena con i tifosi.
    Venerdì: pesi, tecnica.
    Sabato: tecnica, partenza.
    Domenica: tecnica, 11a di ritorno della Regular Season VS Verona (ore 18 al Pala Agsm AIM). LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A2 Credem Banca: i risultati della 9a di ritorno

    Domenica 25 febbraio 2024 Serie A2 Credem Banca: l’epilogo della 9a di ritorno
    Serie A2 Credem Banca9a di ritorno: tie break vincente per Grottazzolina a Ravenna. Vincono da due punti anche Cuneo contro Siena e Cantù contro Ortona. Posta piena in casa per Brescia, Castellana, Pineto e Porto Viro
    Risultati 9a giornata di ritorno Serie A2 Credem Banca:Puliservice Acqua S.Bernardo Cuneo – Emma Villas Siena 3-2 (25-22, 22-25, 25-23, 23-25, 15-13)
    Pool Libertas Cantù – Sieco Service Ortona 3-2 (22-25, 23-25, 25-13, 25-23, 15-12)
    Delta Group Porto Viro – WOW Green House Aversa 3-1 (25-17, 27-25, 18-25, 25-22)
    Abba Pineto – Conad Reggio Emilia 3-0 (25-21, 25-23, 25-23)
    Consar Ravenna – Yuasa Battery Grottazzolina 2-3 (25-23, 20-25, 25-18, 18-25, 13-15)
    Consoli Sferc Brescia – Tinet Prata di Pordenone 3-1 (26-28, 25-20, 25-23, 25-21)
    BCC Tecbus Castellana Grotte-Kemas Lamipel Santa Croce 3-1 (25-19, 27-25, 21-25, 25-21)
    Puliservice Acqua S.Bernardo Cuneo – Emma Villas Siena 3-2 (25-22, 22-25, 25-23, 23-25, 15-13) – Puliservice Acqua S.Bernardo Cuneo: Sottile 0, Botto 11, Codarin 10, Jensen 30, Gottardo 17, Volpato 14, Giordano (L), Colangelo 0, Bristot 1, Andreopoulos 1, Staforini (L), Cioffi 0. N.E. Giacomini, Coppa. All. Battocchio. Emma Villas Siena: Nevot 1, Tallone 8, Copelli 9, Krauchuk Esquivel 19, Pierotti 17, Trillini 12, Coser (L), Bonami (L), Milan 7, Gonzi 0, Acuti 0. N.E. Pellegrini, Ivanov, Picuno. All. Graziosi. ARBITRI: Serafin, Santoro. NOTE – durata set: 25′, 32′, 28′, 31′, 18′; tot: 134′.
    Pool Libertas Cantù – Sieco Service Ortona 3-2 (22-25, 23-25, 25-13, 25-23, 15-12) – Pool Libertas Cantù: Pedron 4, Ottaviani 10, Aguenier 15, Gamba 22, Galliani 21, Monguzzi 11, Pedeferri (L), Magliano 0, Butti (L), Bacco 0, Picchio 0. N.E. Gianotti, Quagliozzi, Rossi. All. Denora Caporusso. Sieco Service Ortona: Dimitrov 2, Bertoli 16, Fabi 12, Cantagalli 20, Marshall 14, Patriarca 7, Broccatelli (L), Benedicenti (L), Del Vecchio 0, Lapkov 2. N.E. Tognoni, Lanci. All. Lanci. ARBITRI: Papadopol, Scotti. NOTE – durata set: 30′, 29′, 21′, 33′, 18′; tot: 131′.
    Delta Group Porto Viro – WOW Green House Aversa 3-1 (25-17, 27-25, 18-25, 25-22) – Delta Group Porto Viro: Garnica 3, Tiozzo 9, Barone 10, Barotto 26, Sette 15, Zamagni 6, Lamprecht (L), Pedro Henrique 0, Bellei 0, Morgese (L). N.E. Zorzi, Charalampidis, Sperandio, Eccher. All. Morato. WOW Green House Aversa: Pinelli 2, Canuto 8, Marra 5, Argenta 19, Lyutskanov 15, Presta 7, Spignese (L), Rossini (L), Biasotto 0, Spagnuolo De Vito 0, Chiapello 1, Agrusti 5. N.E. Schioppa, Gatto. All. Tomasello. ARBITRI: Marotta, Cavicchi. NOTE – durata set: 23′, 38′, 25′, 29′; tot: 115′.
    Abba Pineto – Conad Reggio Emilia 3-0 (25-21, 25-23, 25-23) – Abba Pineto: Paris 0, Di Silvestre 0, Basso 1, Santangelo 0, Panciocco 0, Nikacevic 1, Pesare (L), Sorgente (L), Jeroncic 0, Loglisci 0, Msatfi 0. N.E. Mignano, Frac, Marolla. All. Douglas Silva. Conad Reggio Emilia: Sperotto 0, Suraci 0, Bonola 0, Gasparini 1, Mariano 0, Volpe 0, Maiocchi 0, Torchia (L), Pochini (L), Guerrini 0. N.E. Caciagli, Sesto, Catellani, Marks. All. Fanuli. ARBITRI: Merli, Grassia. NOTE – durata set: 32′, 36′, 33′; tot: 101′.
    Consar Ravenna – Yuasa Battery Grottazzolina 2-3 (25-23, 20-25, 25-18, 18-25, 13-15) – Consar Ravenna: Mancini 0, Orioli 17, Bartolucci 12, Bovolenta 28, Benavidez 12, Mengozzi 6, Chiella (L), Arasomwan 2, Goi (L), Russo 0, Feri 0, Grottoli 0, Falardeau 0. N.E. Menichini. All. Bonitta. Yuasa Battery Grottazzolina: Marchiani 1, Fedrizzi 16, Canella 10, Nielsen 29, Cattaneo 8, Mattei 5, Foresi (L), Cubito 0, Vecchi 0, Lusetti 0, Mitkov 0, Marchisio (L). N.E. Ferraguti, Romiti. All. Ortenzi. ARBITRI: Venturi, Pristerà. NOTE – durata set: 30′, 27′, 28′, 24′, 22′; tot: 131′.
    Consoli Sferc Brescia – Tinet Prata di Pordenone 3-1 (26-28, 25-20, 25-23, 25-21) – Consoli Sferc Brescia: Tiberti 1, Gavilan 22, Candeli 11, Klapwijk 15, Cominetti 13, Erati 6, Pellegri (L), Sarzi Sartori 0, Ferri 3, Franzoni 0, Pesaresi (L). N.E. Braghini, Ghirardi, Mijatovic. All. Zambonardi. Tinet Prata di Pordenone: Alberini 4, Terpin 23, Baldazzi 7, Lucconi 14, Petras 17, Scopelliti 2, De Angelis (L), Bellanova 0, Iannaccone 0, Truocchio 2. N.E. Katalan, Aiello. All. Boninfante. ARBITRI: Toni, Armandola. NOTE – durata set: 33′, 35′, 33′, 33′; tot: 134′.
    BCC Tecbus Castellana Grotte – Kemas Lamipel Santa Croce 3-1 (25-19, 27-25, 21-25, 25-21) – BCC Tecbus Castellana Grotte: Fanizza 3, Cianciotta 18, Ciccolella 5, Bermudez 21, Pol 14, Ceban 9, Compagnoni 0, Tzioumakas 3, Rampazzo 0, Guadagnini (L), Battista (L). N.E. Menchetti, Balestra, Iervolino. All. Cruciani. Kemas Lamipel Santa Croce: Coscione 2, Colli 4, Matteini 7, Gatto 7, Parodi 16, Mati 8, Gabbriellini (L), Brucini 1, Petratti 0, Giannini 0, Allik 16. N.E. All. Bulleri. ARBITRI: Gaetano, Vecchione. NOTE – durata set: 23′, 31′, 27′, 30′; tot: 111′.
    Classifica Serie A2 Credem Banca Yuasa Battery Grottazzolina 54, Emma Villas Siena 46, Puliservice Acqua S.Bernardo Cuneo 45, Consar Ravenna 42, Tinet Prata di Pordenone 40, Consoli Sferc Brescia 40, Delta Group Porto Viro 38, Kemas Lamipel Santa Croce 29, Pool Libertas Cantù 26, Abba Pineto 22, WOW Green House Aversa 22, Conad Reggio Emilia 22, BCC Tecbus Castellana Grotte 19, Sieco Service Ortona 17.
    10ª giornata di ritorno – Regular Season Serie A2 Credem Banca
    Sabato 2 marzo 2024, ore 20.30 Tinet Prata di Pordenone – Consar Ravenna
    Domenica 3 marzo 2024, ore 16.00 Conad Reggio Emilia – Puliservice Acqua S.Bernardo Cuneo
    Domenica 3 marzo 2024, ore 16.00 Kemas Lamipel Santa Croce – Delta Group Porto Viro
    Domenica 3 marzo 2024, ore 18.00 Pool Libertas Cantù – Consoli Sferc Brescia
    Domenica 3 marzo 2024, ore 18.00 Yuasa Battery Grottazzolina – Emma Villas Siena
    Domenica 3 marzo 2024, ore 18.00 WOW Green House Aversa – BCC Tecbus Castellana Grotte
    Domenica 3 marzo 2024, ore 19.00 Sieco Service Ortona – Abba Pineto LEGGI TUTTO

  • in

    SuperLega Credem Banca: i risultati della 10a di ritorno

    Domenica 25 febbraio 2024 SuperLega Credem Banca: i risultati della 10a di ritorno
    SuperLega Credem Banca10a di ritorno: Piacenza sbanca Civitanova, blitz di Verona a Cisterna e di Milano a Taranto. Perugia ferma Trento davanti a quasi 5000 tifosi, Modena batte Catania e vola ai Play Off
    Risultati 10a giornata di ritorno SuperLega Credem Banca: Cucine Lube Civitanova – Gas Sales Bluenergy Piacenza 0-3 (21-25, 27-29, 22-25)
    Gioiella Prisma Taranto – Allianz Milano 1-3 (29-27, 22-25, 14-25, 21-25)
    Valsa Group Modena-Farmitalia Catania 3-1 (20-25, 25-22, 25-15, 25-12)
    Cisterna Volley-Rana Verona 0-3 (22-25, 19-25, 26-28)
    Sir Susa Vim Perugia-Itas Trentino 3-1 (27-25, 25-20, 22-25, 25-17)
    Giocata ieri Pallavolo Padova – Mint Vero Volley Monza 1-3 (20-25, 18-25, 25-23, 13-25)
    Cucine Lube Civitanova – Gas Sales Bluenergy Piacenza 0-3 (21-25, 27-29, 22-25) – Cucine Lube Civitanova: Chinenyeze 8, De Cecco 2, Bottolo 7, Anzani 1, Lagumdzija 12, Nikolov 10, Cremoni (L), Thelle 0, Bisotto 0, Balaso (L), Diamantini 4, Yant Herrera 2. N.E. Motzo, Larizza. All. Blengini. Gas Sales Bluenergy Piacenza: Santos De Souza 11, Caneschi 11, Romanò 13, Leal 8, Simon 6, Brizard 4, Hoffer (L), Scanferla (L), Andringa 0. N.E. Recine, Gironi, Alonso, Ricci, Dias. All. Anastasi. ARBITRI: Cesare, Giardini, Vagni. NOTE – durata set: 26′, 35′, 27′; tot: 88′.
    La Cucine Lube Civitanova manca l’occasione casalinga per blindare il terzo posto nella classifica di Regular Season e perde una posizione. Nella 10ª di ritorno gli uomini di Chicco Blengini lottano con tutte le forze nello spareggio anticipato con la Gas Sales Bluenergy Piacenza, ma a imporsi in tre set (21-25, 27-29, 22-25) sono gli emiliani, che si portano a +3 in classifica collocandosi sul terzo gradino del podio. I marchigiani, ora quarti, nell’ultimo turno si giocheranno a Verona le residue possibilità di ristabilire le gerarchie, ma contestualmente dovranno difendere la quarta piazza.
    Marchigiani in campo con De Cecco al palleggio e Lagumdzija opposto, Chinenyeze e Anzani centrali, Nikolov e Bottolo laterali, Balaso libero. Ospiti schierati con l’ex cuciniero Brizard al palleggio e Romanò opposto, Simon e Caneschi centrali, Lucarelli e Leal di banda, Scanferla libero. La partita scivola via in tre set e meno di 90’ con gli ospiti superiori al servizio e in attacco. Sono i dettagli a fare da ago della bilancia nei primi due parziali, con la Lube a corrente alternata in ricezione e colpevole di staccare la spina sul più bello nel secondo set. A far festa sono i tanti ex cucinieri sul fronte emiliano, con i piacentini trainati dai punti del top scorer Romanò (13) e dai voli di Scanferla, MVP non per caso. In doppia cifra per i vincitori anche Caneschi (11 con 4 ace) e Lucarelli (11). In doppia cifra per la Lube Lagumdzija (12) e Nikolov (10).
    MVP: Leonardo Scanferla (Gas Sales Bluenergy Piacenza)Spettatori: 2.645
    Gianlorenzo Blengini (allenatore Cucine Lube Civitanova): “Sento che abbiamo perso un’occasione, perché nei primi due set ce la siamo giocata bene mancando però nei frangenti finali, soprattutto con l’incisività in battuta nei momenti importanti. Piacenza ha avuto sicuramente più cattiveria di noi per riuscire a chiudere a proprio favore i primi due parziali. Poi nel terzo set abbiamo iniziato male, eravamo un po’ scossi e ci abbiamo messo del tempo a rientrare, anche con i cambi. Ripeto, il rammarico è per i primi due set, in cui le nostre occasioni le abbiamo avute, ma Piacenza è stata più brava di noi”.Andrea Anastasi (allenatore Gas Sales Bluenergy Piacenza): “Sono molto contento della prova dei ragazzi, è una vittoria importante perché ci dà la certezza di chiudere la Regular Season almeno al quarto posto. Ho visto una squadra molto concentrata e che ha approcciato nel modo migliore la gara, quando giochiamo a questi livelli siamo anche belli da vedere. Mi è piaciuto come è stato in campo il team, vincere in casa della Lube non è mai facile, ma già penso alla prossima partita. Tra pochi giorni ci attende una gara di Champions League difficilissima. Il vantaggio di oggi è che abbiamo giocato bene, mi sono piaciute l’attenzione e la qualità del gioco, ma è solo una partita, dobbiamo rimanere concentrati sul nostro percorso”.
    Gioiella Prisma Taranto – Allianz Milano 1-3 (29-27, 22-25, 14-25, 21-25) – Gioiella Prisma Taranto: Trinidad De Haro 3, Gutierrez 11, Gargiulo 10, Sala 9, Lanza 7, Jendryk 7, Alletti 3, Luzzi (L), Rizzo (L), Ekstrand 6, Russell 3, Bonacchi 0, Paglialunga 0, Raffaelli 0. N.E. All. Travica. Allianz Milano: Porro 3, Ishikawa 6, Loser 11, Reggers 23, Mergarejo Hernandez 16, Vitelli 6, Starace (L), Kaziyski 0, Zonta 0, Catania (L), Dirlic 1. N.E. Innocenzi, Colombo. All. Piazza. ARBITRI: Lot, Carcione. NOTE – durata set: 35′, 36′, 23′, 29′; tot: 123′.
    L’Allianz Milano si aggiudica il match della 10a giornata di ritorno al PalaMazzola con un 3-1 corsaro contro i padroni di casa della Gioiella Prisma Taranto al culmine di un incontro ben giocato dai due team, ma che estromette gli ionici dal discorso Play Off 5° Posto. Davanti a quasi 1400 spettatori, accorsi per festeggiare la salvezza e salutare la squadra di casa, gli ionici offrono una bella prestazione corale, mettendo sul piatto anche un doppio esordio in Superlega, di Luzzi e Paglialunga, e l’apporto per gran parte del match dello svedese Ekstrand. Atleti che si comportano superando l’emozione della serata. Milano risponde con un ottimo Reggers, mentre sul campo ionico Sala e Gutierrez offrono una buona performance. A secco di punti nella penultima fatica della stagione regolare, i rossoblù perdono il treno per la competizione con in palio il 5° posto, già certi dell’undicesima posizione finale.
    MVP : Damiano Catania (Allianz Milano)SPETTATORI : 1350
    Davide Luzzi (Gioiella Prisma Taranto): “Sono veramente contento, risultato a parte. Una grande emozione per me questa sera, sapevo che poteva arrivare anche il mio momento e ho lavorato molto per questa occasione. Il PalaMazzola è casa mia, ho sempre avuto questo sogno nel cassetto e stasera si è avverato, chissà cos’altro avrà da riservarmi il futuro””.Damiano Catania (Allianz Milano): “Una vittoria impostante! Sono stato scelto come MVP, ma ho fatto semplicemente il mio lavoro, come tutti gli altri giocatori. Abbiamo cercato di essere subito positivi a muro e in difesa con pazienza. Capacità di attendere che ci è un po’ mancata nel primo set, poi siamo venuti fuori bene anche grazie alla battuta e agli altri fondamentali. Dobbiamo già pensare a Perugia, con loro abbiamo fatto due tie break quest’anno, facile prevedere un’altra partita lunga”.
    Valsa Group Modena – Farmitalia Catania 3-1 (20-25, 25-22, 25-15, 25-12) – Valsa Group Modena: Mossa De Rezende 5, Juantorena 15, Brehme 2, Davyskiba 14, Rinaldi 21, Sanguinetti 9, Menchetti (L), Boninfante 0, Stankovic 5, Pinali G. 2, Pinali R. 0, Gollini (L), Sapozhkov 1, Sighinolfi 1. N.E. All. Giuliani. Farmitalia Catania: Santambrogio 2, Massari 7, Masulovic 9, Buchegger 12, Basic 20, Bossi 3, Cavaccini (L), Pierri (L), Orduna 0, Frumuselu 0, Baldi 0. N.E. Guarienti Zappoli, Tondo, Randazzo. All. Bua. ARBITRI: Goitre, Brancati. NOTE – durata set: 32′, 30′, 27′, 24′; tot: 113′.
    Nel 10° turno di ritorno della stagione regolare, la Valsa Group Modena piega 3-1 in rimonta la già retrocessa Farmitalia Catania e conquista matematicamente l’accesso ai Play Off. Il team emiliano parte col sestetto composto da Bruno-Davyskiba in diagonale principale, Rinaldi-Juantorena di banda, Sanguinetti-Brehme al centro e Gollini libero. Catania risponde con Orduna al palleggio, Buchegger opposto, Massari-Randazzo martelli, Bossi-Masulovic centrali e Cavaccini libero. L’avvio del match è in equilibrio con Catania caparbia in difesa e capace di imporsi con 5 punti di scarto (20-25) sul primo tempo di Bossi. Modena approccia meglio il secondo set e prende il largo con l’attacco vincente di Juantorena (15-11) per poi tenere a distanza gli ospiti con la pipe di Rinaldi (22-17). A fissare il parziale sul 25-22, riportando la gara in parità, è lo stesso martello italiano. Modena rientra aggressiva e trova il 6-4 con l’ace di Bruno. I due muri consecutivi di Sanguinetti permettono ai gialloblù di allungare, 11-7. Il primo tempo del subentrato Stankovic vale il 19-13. I canarini allungano ancora, poi l’attacco vincente di Davyskiba chiude il set sul 25-14 e porta Modena sul 2-1. La squadra di Giuliani parte davanti anche nel quarto e vola con il primo tempo di Sanguinetti per il 12-5. Non c’è più storia, i canarini ormai sono lanciati e si portano 20-9. Nella seconda parte del set spazio sia per Sighinolfi, sia per i fratelli Roberto e Giulio Pinali. Innesti utili per allungare il vantaggio che si concretizza nel 25-12 finale. Modena centra l’accesso ai Play Off con tanto di serie da brividi nei Quarti con Trento.
    MVP : Tommaso Rinaldi (Valsa Group Modena)SPETTATORI : 3.624
    Giovanni Sanguinetti (Valsa Group Modena): “Non siamo partiti come volevamo, all’inizio ci siamo fatti sorprendere dal loro buon approccio alla gara. Siamo stati bravi a ripartire subito dal secondo set e siamo arrivati a un risultato importante grazie al gioco che abbiamo saputo esprimere. L’ottavo posto non era il nostro obiettivo a inizio anno, è stata una stagione complicata, ma dobbiamo prenderlo come il frutto della bella reazione prodotta nelle ultime settimane. Ora diamo il massimo ai Play Off!”.Luka Basic (Farmitalia Catania): “Modena ha alzato il livello di gioco e ha chiuso la gara a suo favore, ma noi abbiamo dimostrato di voler onorare la maglia. Abbiamo messo tanta energia in campo, un atteggiamento importante in questa fase”.
    Cisterna Volley – Rana Verona 0-3 (22-25, 19-25, 26-28) – Cisterna Volley: Baranowicz 0, Ramon 16, Mazzone 6, Faure 16, Peric 1, Nedeljkovic 3, De Santis (L), Piccinelli (L), Bayram 9. N.E. Finauri, Giani, Rossi, Czerwinski. All. Falasca. Rana Verona: Spirito 0, Dzavoronok 13, Grozdanov 4, Keita 21, Mozic 11, Zingel 1, Bonisoli (L), D’Amico (L), Esmaeilnezhad 0, Sani 0, Zanotti 0. N.E. Cortesia, Jovovic, Mosca. All. Stoytchev. ARBITRI: Zanussi, Zavater, Salvati. NOTE – durata set: 29′, 26′, 34′; tot: 89′.
    Nella penultima giornata della Regular Season il Cisterna Volley cede in tre set contro Rana Verona al termine di una partita che vede i pontini sempre costretti a rincorrere. Alla luce di questo risultato il Cisterna resta fermo a 23 punti con un’ultima partita da disputare per la Regular Season, a Monza, domenica prossima. Il team pontino perde i primi due parziali, rispettivamente 22-25 e 19-25- Una volta sotto di due set dà battaglia nel terzo, ma trova una Verona letteralmente trascinata da Keita (MVP della gara) con un finale di partita tutto punto a punto in cui i pontini annullano tre match Point prima di soccombere 26-28. In evidenza tra i padroni di casa, in fase offensiva, Ramon e Bayram con 16 punti a testa. Per quanto riguarda il servizio, Verona chiude con otto ace e 10 errori, mentre Cisterna archiviato la partita con sei ace e 16 errori.
    MVP : Noumory Keita (Rana Verona)SPETTATORI : 1.456
    Jordi Ramon (Cisterna Volley): “Devo dire che Verona ha fatto un buon lavoro in questa partita, soprattutto nel muro-difesa e noi siamo riusciti a iniziare a giocare la nostra gara solo nel finale del terzo set. Questo non possiamo permettercelo in una competizione così difficile come la Superlega e posso dire, con il senno del poi, che sarebbe stato meglio iniziare da subito con questa intensità. A Cisterna mi sono trovato molto bene perché c’è un gruppo giovane e che lavora tanto: abbiamo centrato l’obiettivo salvezza che non era scontato all’inizio, ora dobbiamo continuare a giocare dando il massimo”.Radostin Stoytchev (allenatore Rana Verona): “Senza dubbio la partita era davvero importante per noi. Abbiamo parlato tanto per capire quale sarebbe stato il miglior approccio per affrontare anche i momenti di difficoltà. A me interessa l’autocontrollo del gruppo e da questo punto di vista oggi siamo stati bravi. Potevamo fare meglio in contrattacco e a muro, ma abbiamo avuto percentuali alte in attacco contro una squadra che ha un cambio-palla fluido e abbiamo messo pressione in battuta. Sono contento del risultato, adesso dobbiamo lavorare bene in settimana per pensare alla prossima partita”.
    Sir Susa Vim Perugia – Itas Trentino 3-1 (27-25, 25-20, 22-25, 25-17) – Sir Susa Vim Perugia: Giannelli 2, Plotnytskyi 17, Resende Gualberto 7, Ben Tara 26, Semeniuk 7, Russo 9, Toscani (L), Held 0, Leon Venero 8, Colaci (L). N.E. Candellaro, Herrera Jaime, Solé, Ropret. All. Lorenzetti. Itas Trentino: Sbertoli 1, Lavia 14, Podrascanin 4, Nelli 16, Michieletto 12, Kozamernik 5, D’Heer 1, Cavuto 4, Pace (L), Berger 0, Magalini 3, Laurenzano (L). N.E. Rychlicki, Bernardis. All. Soli. ARBITRI: Curto, Puecher. NOTE – durata set: 34′, 28′, 27′, 25′; tot: 114′.
    È della Sir Susa Vim Perugia il big match della penultima di Regular Season. I Block Devils si impongono 3-1 in un PalaBarton vestito a festa (4.918 spettatori, record per l’impianto di Pian di Massiano) sulla capolista Itas Trentino. Se il valore dei punti in palio era relativo con entrambe le squadre già certe della loro posizione nella griglia Play Off (Trento prima, Perugia seconda), va in scena comunque un grande spettacolo a Pian di Massiano. Si tratta di un match vero per tre set, mentre nel quarto gli ospiti danno spazio alle seconde linea anche in vista del ritorno dei quarti di Champions League. Battuta e muro sono i fondamentali vincenti dei Block Devils, che attaccano con il 59% di squadra contro il 47% ospite e mettono a terra 11 muri vincenti contro i 6 di Trento. MVP della partita l’opposto tunisino di Perugia Wassim Ben Tara che chiude a quota 26 con il 70% in attacco, 4 ace e 3 muri vincenti. Doppia cifra in casa bianconera anche per Plotnytskyi (17 palloni a terra), 9 per un ottimo Russo (80% in primo tempo). Nell’Itas Trentino 16 per Nelli, 14 per Lavia, 12 per Michieletto.
    MVP : Ben Tara (Sir Susa Vim Perugia)SPETTATORI : 4.918
    Simone Giannelli (Sir Susa Vim Perugia): “Bellissimo giocare in un palazzetto così, spero sia solo un assaggio in vista dei Play Off perché abbiamo bisogno di un PalaBarton così infuocato. Questa partita serviva anche a noi, non avendo la Champions League abbiamo bisogno di giocare partite ad alto livello. Sono contento, abbiamo ovviamente delle cose da sistemare come è giusto che sia”.Fabio Soli (allenatore Itas Trentino): “Questa è stata la partita che ci aspettavamo, contro l’avversario più forte che possiamo incontrare, probabilmente non solo in Italia ma anche in Europa. A maggior ragione avevamo messo in preventivo di soffrire, ma abbiamo dimostrato di poter tenere bene questo notevole banco di prova, restando a lungo sullo stesso livello della Sir Susa Vim. Avremmo potuto essere un po’ più precisi e gestire meglio alcune situazioni di gioco semplici, ma per me tutto quello che abbiamo fatto stasera ci sarà utile per il futuro, sperando di poter incontrare di nuovo Perugia sul nostro cammino, perché vorrà dire che ci staremo giocando qualcosa di davvero importante”.
    Giocata ieri Pallavolo Padova – Mint Vero Volley Monza 1-3 (20-25, 18-25, 25-23, 13-25) – Pallavolo Padova: Falaschi 1, Gardini 5, Plak 6, Garcia Fernandez 1, Porro 11, Crosato 4, Guzzo (L), Stefani 7, Zoppellari 0, Zenger (L), Desmet 10, Truocchio 2. N.E. Taniguchi, Fusaro. All. Cuttini. Mint Vero Volley Monza: Kreling 3, Loeppky 22, Di Martino 9, Szwarc 12, Maar 12, Galassi 5, Morazzini (L), Visic 0, Mujanovic 0, Takahashi 2, Gaggini (L). N.E. Frascio, Comparoni, Beretta. All. Eccheli. ARBITRI: Brunelli, Cerra. NOTE – durata set: 25′, 25′, 27′, 21′; tot: 98′. Spettatori: 3.246. MVP: Loeppky.
    Classifica SuperLega Credem Banca Itas Trentino 55, Sir Susa Vim Perugia 50, Gas Sales Bluenergy Piacenza 40, Cucine Lube Civitanova 37, Rana Verona 36, Mint Vero Volley Monza 36, Allianz Milano 36, Valsa Group Modena 27, Cisterna Volley 23, Pallavolo Padova 18, Gioiella Prisma Taranto 14, Farmitalia Catania 6.
    11ª giornata di ritorno – Regular Season SuperLega Credem Banca
    Domenica 3 marzo 2024, ore 17.30Mint Vero Volley Monza – Cisterna VolleyDiretta Rai Sport e VBTV
    Domenica 3 marzo 2024, ore 18.00Itas Trentino – Pallavolo PadovaDiretta VBTV
    Domenica 3 marzo 2024, ore 18.00Farmitalia Catania – Gioiella Prisma TarantoDiretta VBTV
    Domenica 3 marzo 2024, ore 18.00Rana Verona – Cucine Lube CivitanovaDiretta VBTV
    Domenica 3 marzo 2024, ore 18.00Gas Sales Bluenergy Piacenza – Valsa Group ModenaDiretta VBTV
    Domenica 3 marzo 2024, ore 18.00Allianz Milano – Sir Susa Vim PerugiaDiretta VBTV LEGGI TUTTO

  • in

    Domenica si torna al PalaFrancescucci: arriva Ortona

    Sfida da prendere con le pinze, quella che affronteranno i ragazzi del Pool Libertas Cantù domenica 25 febbraio 2024 alle ore 18.00 presso il PalaFrancescucci di Casnate con Bernate. L’avversario sarà quella Sieco Service Ortona che sì al momento occupa l’ultimo posto in classifica (seppur in coabitazione con la BCC Tecbus Castellana Grotte), ma che nella gara di andata è riuscita a mettere in difficoltà i canturini, e ha battuto la Tinet Prata di Pordenone giusto due settimane fa.
    Coach Francesco Denora Caporusso presenta così la sfida: “Domenica abbiamo uno scontro importante per poter mettere probabilmente la parola fine al discorso salvezza e poter poi guardare al piazzamento per la DelMonte® Coppa Italia. Sarà una partita da prendere con le pinze: Ortona si gioca tanto, e affronterà le ultime gare come delle finali. Avranno sicuramente fiducia anche in virtù del risultato dell’andata, dove con molti assenti ci hanno fatto penare, oltre ad essersi rinforzati con una nuova diagonale. Noi vogliamo imparare dagli errori del passato, guardare molto alla qualità del nostro gioco, e imporre il nostro ritmo fin dalle prime battute”.

    GLI AVVERSARI
    Coach Nunzio Lanci siede sulla panchina della Sieco Service fin dalla prima stagione in Serie A2 Credem Banca, il 2012/2013. Schiera in cabina di regia il bulgaro Dobromir Dimitrov, approdato in riva all’Adriatico a dicembre. Opposto è il figlio d’arte Diego Cantagalli, tornato in estate in Abruzzo dopo due campionati alla Conad Reggio Emilia. Gli schiacciatori sono l’ex di turno, e altra conferma, Matteo Bertoli, e l’eterno (classe 1979) Leonel Marshall, macino cubano, confermato ad Ortona dopo una vita tra la SuperLega con la maglia di Piacenza ed esperienze in tutto il mondo. Al centro troviamo Tommaso Fabi, al quarto anno in riva all’Adriatico, e Stefano Patriarca, dalla lunga esperienza tra SuperLega e Serie A2. Il libero è Alberto Benedicenti, al terzo campionato consecutivo con la maglia ortonese.

    COSI’ ALL’ANDATA
    Una partita a due facce, quella dell’andata. Orfani di Cantagalli, gli abruzzesi hanno schierato Ferrato e Marshall palleggiatori/opposti, e questa novità tattica ha messo in crisi gli avversari per due set. I canturini sono però stati bravi a prendere le adeguate contromisure e a portare a casa la vittoria al tie-break. Top scorer del Pool Libertas è stato Kristian Gamba con 18 palloni a terra, seguito da Jonas Aguenier a quota 14 (5 muri).

    GLI EX
    Matteo Bertoli ha indossato la maglia del Pool Libertas Cantù nel 2020/2021.
    Tre gli ex tra i canturini: Matteo Pedron ha giocato a Ortona nel 2016/2017 e dal 2019 al 2021; Giuseppe Ottaviani ha calcato il taraflex abruzzese nel 2017/2018 e nel 2019/2020; Andrea Galliani è stato tra i protagonisti in maglia Sieco Service nel 2013/2014.

    CURIOSITÀ
    In stagione
    A Dario Monguzzi mancano 7 punti per raggiungere quota 100.
    A Jonas Aguenier mancano 4 punti per raggiungere quota 200.

    Fischio d’inizio: domenica 25 febbraio 2024 alle ore 18,00 presso il PalaFrancescucci di Casnate con Bernate (CO)
    Arbitri: Veronica Mioara Papadopol e Paolo Scotti
    Diretta: La gara potrà essere seguita in diretta streaming su internet sul sito di VolleyballWorld.tv
    Biglietti: Intero 10.00 Euro, ridotto 5.00 Euro – la biglietteria aprirà un’ora e mezza prima dell’inizio della partita LEGGI TUTTO

  • in

    Corsa ai biglietti per Lube – Gas Sales, spareggio per il 3° posto

    Dall’impresa in Turchia a una sfida casalinga di importanza capitale. La Cucine Lube Civitanova è atterrata oggi a Bologna dopo la brillante vittoria in quattro set centrata ad Ankara ieri, mercoledì, contro l’Halkbank per l’andata dei Quarti di finale della CEV Champions League 2024.
    Reduci dal logorante viaggio di ritorno, i biancorossi si prenderanno una notte di tempo per recuperare le energie in attesa di preparare la sfida con la Gas Sales Bluenergy Piacenza, per quella che potrebbe essere definita la “madre di tutte le battaglie sportive” in Regular Season. Domenica 25 febbraio (ore 16 con diretta Rai Sport, Volleyball Tv e Radio Arancia), i vice campioni d’Italia si misureranno con il collettivo emiliano di Andrea Anastasi per il terzo posto in classifica. A due turni dalla fine della prima fase, le due squadre sono appaiate a 37 punti in classifica, ma gli uomini di Chicco Blengini hanno il naso avanti grazie alle 14 vittorie centrate dall’inizio del torneo contro le 11 dei rivali. Al momento la Lube è terza e una vittoria contro una diretta contendente al podio, che schiera ex cucinieri del calibro di Yoandy Leal, Ricardo Lucarelli, Fabio Ricci e Robertlandy Simon, significherebbe acquisire la certezza di chiudere la Regular Season almeno tra le prime quattro teste di serie in ottica griglia Play Off. Motivatissimo Adis Lagumdzija, che due anni fa schiacciava per gli emiliani. Nel gruppo marchigiano capitan Lucio De Cecco e coach Chicco Blengini hanno trascorsi nella pallavolo di Piacenza, ma in un’altra società.
    La tradizione favorevole contro i piacentini (9 vittorie a 1) non deve trarre in inganno perché spesso gli scontri diretti sono finiti al tie break e anche la Gas Sales viene da un’importante vittoria europea nell’andata dei Quarti di Champions League, il 3-2 interno contro i polacchi dello Jastrzebski Wegiel, sodalizio che due anni fa espugnò Civitanova. In casa Lube il morale è alto e la grande risposta al botteghino dei Predators per domenica lascia presagire un Eurosuole Forum gremito per l’occasione. La spinta dei tifosi sarà fondamentale.
    Sono ancora disponibili in prevendita i biglietti online e al botteghino per la sfida interna di SuperLega Credem Banca con Piacenza e per il successivo impegno casalingo di mercoledì 28 febbraio (ore 20.30 con diretta DAZN e Radio Arancia) con Ankara, ritorno dei Quarti di Champions League.
    Orari biglietteria
    Giovedì 22 e venerdì 23 febbraio ore 17-19.
    Sabato 24 febbraio ore 10-12.
    Domenica 25 febbraio ore 10-12 e 14-16
    Lunedì 26 e martedì 27 febbraio ore 17-19
    Mercoledì 28 febbraio ore 18-20.30
    Prevendita online Vivaticket
    Due le modalità proposte: l’acquisto online, collegandosi al sito lubevolley.vivaticket.it, oppure recandosi nei punti vendita Vivaticket in Italia. Chi opta per il biglietto online può anche stamparlo e recarsi ai varchi di ingresso senza passare dal botteghino.
    I PREZZI DEI BIGLIETTI PER LUBE – GAS SALES
    N.B.: La società si riserva la possibilità di aumentare i prezzi per le gare più importanti della Regular Season e per le fasi dei Play Off di SuperLega e Champions League. Aumento del 20% in Regular Season contro Modena, Perugia, Piacenza e Trento.
    PREMIUM: 60 Euro Intero, 48 Euro Ridotto.*
    GOLD: 48 Euro Intero, 40 Euro Ridotto.*
    TRIBUNA: 35 Euro Intero, 28 Euro Ridotto.*
    GRADINATA: 25 Euro Intero, 20 Euro Ridotto.*
    *Ridotto riservato a Under 18 e Over 65 (in tutti i settori).
    I PREZZI DEI BIGLIETTI PER LUBE – HALKBANK
    PREMIUM: 50 Euro Intero, 40 Euro Ridotto.*
    GOLD: 40 Euro Intero, 32 Euro Ridotto.*
    TRIBUNA: 30 Euro Intero, 24 Euro Ridotto.*
    GRADINATA: 20 Euro Intero, 15 Euro Ridotto.*
    *Ridotto riservato a Under 18 e Over 65 (in tutti i settori).
    [email protected] – 0733/1999422. LEGGI TUTTO

  • in

    Domenica nella tana della capolista Grottazzolina

    Il campionato di Serie A2 Credem Banca si avvicina alla fine (mancano solo sei turni al termine del girone di ritorno) e il Pool Libertas Cantù affronta una trasferta decisamente ostica. I ragazzi di Coach Francesco Denora Caporusso giocheranno domenica 18 febbraio 2024 alle ore 16,00 nella tana della capolista, la Yuasa Battery Grottazzolina. I marchigiani hanno vinto quattro delle ultime cinque partite, e mantengono salda la prima posizione in classifica fin dalla prima giornata della Stagione 2023/2024.
    Coach Francesco Denora Caporusso presenta così la sfida: “Grottazzolina è in testa con merito, e sta giustamente dominando la Regular Season. Non a caso è l’unica tra le big ad aver avuto sempre continuità, anche quando ha perso una pedina importante come il palleggiatore per infortunio. Anche le ultime gare sono stati bravi a vincerle con l’apporto degli elementi della panchina. Gente come Cubito e Vecchi farebbero comodo nel sestetto di tutti, e questo la dice lunga sul valore di questa squadra. Ci sono tutti gli elementi per renderci la vittima sacrificale, ma non è assolutamente nelle nostre intenzioni. Vogliamo giocare una partita a viso aperto, da protagonisti, senza remore. Spingeremo sulle nostre armi per far emergere i loro difetti e vediamo che viene fuori. Sicuramente ci divertiremo!”.

    GLI AVVERSARI
    Coach Massimiliano Ortenzi siede sulla panchina grottense fin da quando militava in Serie C. In cabina di regia troviamo il marchigiano Manuele Marchiani, alla sesta stagione consecutiva con questa maglia. Opposto è il confermatissimo danese Rasmus Nielsen Breuning, al terzo campionato in questa squadra e top scorer della Serie A2 Credem Banca. Due volti nuovi in banda: si tratta dell’esperto Michele Fedrizzi, che la scorsa stagione ha conquistato il “triplete” con la Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia, e di Claudio Cattaneo, arrivato in estate dalla BCC Castellana Grotte. Al centro ci sono Andrea Canella, gli ultimi 4 anni in SuperLega con la maglia di Padova, e Andrea Mattei, l’ultima stagione anche lui nella massima serie con Cisterna. Il libero è Andrea Marchisio, nello scorso campionato anche lui in terra pugliese con la BCC Castellana Grotte.

    COSI’ ALL’ANDATA
    Il primo match dell’anno tra queste due squadre è terminato al tie-break al termine di una partita vibrante ed emozionante. I canturini hanno tenuto testa fino alla fine agli avversari, e hanno conquistato un punto prezioso per la classifica (il secondo che perdevano i marchigiani fino a quel momento). Top scorer dei padroni di casa è stato Kristian Gamba con 28 palloni a terra (1 ace, 3 muri e il 54% in attacco).

    GLI EX
    Nessun ex in campo.

    CURIOSITÀ
    In stagione
    A Dario Monguzzi mancano 11 punti per raggiungere quota 100.
    A Jonas Aguenier mancano 13 punti per raggiungere quota 200.
    In Serie A
    A Kristian Gamba mancano 24 punti per raggiungere quota 2700.

    Fischio d’inizio: domenica 18 febbraio 2024 alle ore 16,00 presso il Palasport di Grottazzolina (FM)
    Arbitri: Michele Marotta (Prato) e Beatrice Cruccolini (Perugia)
    Diretta: La gara potrà essere seguita in diretta streaming su internet sul sito di VolleyballWorld.tv LEGGI TUTTO

  • in

    Chinenyeze MVP Credem Banca di gennaio. L’atleta: “Sono onorato!”

    Il centrale biancorosso Barthelemy Chinenyeze è stato nominato dalla Lega Pallavolo Serie A il Credem Banca MVP del mese di gennaio grazie alle sue grandi performance nei match di Regular Season agli albori del nuovo anno solare. Poco prima del fischio d’inizio dell’incontro in programma domenica 18 febbraio (ore 18) contro Cisterna Volley all’Eurosuole Forum, partita valevole per il 9° turno di ritorno, l’atleta transalpino riceverà il prestigioso riconoscimento di Lega per mano di Simona Sileoni, presidente biancorossa.
    Il miglior centrale delle Olimpiadi di Tokyo si è guadagnato l’ambito premio di MVP del mese in SuperLega Credem Banca grazie ai titoli di MVP ottenuti al termine di due vittorie al tie break inanellate in quattro giorni da Civitanova: la prima all’Eurosuole Forum, il 21 gennaio, contro la sua ex squadra Allianz Milano (17 punti con il 72% di positività, 2 ace e 2 muri), la seconda pochi giorni dopo, il 24 gennaio, a Catania contro la Farmitalia (18 punti con l’88% di efficacia, 1 ace e 2 block).
    La reazione di Barthelemy Chinenyeze:
    “Vista la grande qualità della SuperLega, sono onorato di ricevere il premio di migliore tra i migliori per il mese di gennaio. Non me l’aspettavo. Per me è una grande soddisfazione perché in Italia è durissimo essere MVP e lo è ancor di più per un centrale, fatta eccezione per un fuoriclasse come Simon. In passato mi capitava sporadicamente, ora festeggio questo riconoscimento grazie agli exploit ravvicinati con Milano e Catania. L’abilità in attacco ha fatto la differenza. Gli attestati di stima sono graditi, ma ciò che conta è essere utile alla Lube”. LEGGI TUTTO