More stories

  • in

    Anne Buijs completa il reparto schiacciatrici di Chieri

    La nazionale olandese Anne Buijs è la giocatrice che completa il nuovo reparto schiacciatrici/ricevitrici della Reale Mutua Fenera Chieri ’76 per la prossima stagione.Nata a Geelen, nel sud-est dei Paesi Bassi, il 2 dicembre 1991, 191 cm d’altezza, figlia dell’ex pallavolista ed allenatore Teunis Buijs, si forma pallavolistamente nel settore giovanile dello Zaanstad. Nel 2007/2008 debutta nel massimo campionato olandese con il Martinus dove in due anni vince due scudetti e due coppe nazionali. Mette in bacheca un terzo scudetto olandese nel 2010 con il TVC Amstelveen. Seguono tredici anni in giro per il mondo che la portano in Belgio (Asteríx Kieldrecht), Germania (Schweriner), una prima volta in Italia con Busto Arsizio nel 2013, Azerbaigian (Lokomotiv Baku), Turchia (Vakifbank), Brasile (Rio de Janeiro), Turchia (Nilüfer), di nuovo Italia nel 2018 con Monza, Turchia (Türk Hava Yolları), Brasile (Praia Clube) e nell’ultima stagione una terza volta in Italia con Novara, conquistando complessivamente altri sei scudetti, quattro coppe nazionali, diverse supercoppe, due Campionati Sudamericani per Club (2017 e 2021), due Challenge Cup (2019 e 2024) e altri svariati trofei.Dal 2009 difende i colori della nazionale olandese con cui si aggiudica due medaglie d’argento ai campionati europei del 2015 e del 2017 e quella di bronzo al World Grand Prix 2016. Attualmente è impegnata con l’Olanda della VNL a caccia della qualificazione alla fase finale della manifestazione e soprattutto di un posto ai giochi olimpici di Parigi.

    “Ho chiesto in giro di Chieri e ho sentito solo cose belle, quindi non ho avuto dubbi nell’accettare questa proposta che mi ha emozionato. A Chieri giocherò con la mia connazionale Sarah Van Aalen. Stiamo giocando la VNL in questo momento, cercando di qualificarci per le Olimpiadi: sarebbe il mio sogno partecipare di nuovo, dopo il 4° posto di Rio de Janeiro nel 2016. Sarah e io giochiamo insieme adesso per la prima volta, mi sto divertendo molto, è una giocatrice molto intelligente e laboriosa, sono sicura che raggiungeremo grandi successi insieme, in nazionale e a Chieri”.“Ho giocato in molti campionati diversi, molte squadre e allenatori diversi. Mi piace conoscere la pallavolo, diverse tattiche e stili. Mi piace essere una giocatrice aggressivo e intelligente, che sarà sempre pronta e lotterà per la squadra. Cerco di aiutare le compagne di squadra e divertimi giocando a pallavolo. Fuori dalla palestra… amo molto lo sport in generale. Seguo anche il tennis, mi piace leggere, andare in spiaggia, fare windsurf quando ho tempo libero… cosa che non capita così spesso».“Obiettivi per la prossima stagione? Vincere di nuovo la Challenge Cup. E divertirmi con tutte le persone di Chieri che non vedo l’ora di incontrare”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile, il Club76 saluta Maurizio Moretti: “Fiero di aver lavorato per i colori biancoblù”

    La Reale Mutua Fenera Chieri e il Club76 salutano coach Maurizio Moretti, pilastro della Serie B2.

    “È stato un viaggio bellissimo, pieno di emozioni e di soddisfazioni professionali, oltre che di relazioni umane importanti – spiega coach Moretti – Chieri non è solo una delle migliori società d’Italia, ma è anche e soprattutto un Club dove l’etica e i rapporti umani contano e vengono sempre messi al primo posto. Sono fiero di aver lavorato per i colori biancoblù e di avere riposto la maglia che mi era stata consegnata su un gradino più alto rispetto a dove era stata presa”.

    “Faccio i miei complimenti a Maurizio per lo splendido risultato raggiunto pochi giorni fa a Bari alle finali nazionali U18 – annota il direttore sportivo del Chieri ’76, Max Gallo – con un terzo posto che conferma il risultato della passata stagione e l’ottimo lavoro svolto in questi due anni. Un grazie a lui per la professionalità, per il modo con cui è entrato nella nostra società, arricchendoci e qualificando il lavoro del progetto Club76. Potrebbe essere solo un arrivederci, con la speranza che in futuro ci si possa ancora incontrare e lavorare insieme. La società augura a Maurizio il meglio, sia nella vita che in campo professionale”.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sara Alberti passa alla Reale Mutua Fenera Chieri

    Da sei anni a questa parte da quando milita in A1 la Reale Mutua Fenera Chieri ‘76 ha sempre affrontato Sara Alberti da avversaria, la prossima stagione saranno dalla stessa parte della rete. E’ lei il primo volto nuovo per il reparto centrale dopo le conferme di Zakchaiou e Gray.Bresciana classe 1993, 185 cm d’altezza, dopo aver mosso i primi passi nella Pallavolo Nave e nell’Iseo Volley si forma pallavolisticamente nelle giovanili della Foppapedretti Bergamo. Debutta in A2 a Montichiari dove vince il campionato e sale in A1. Dopo un primo anno a Scandicci passa nel 2016 a Novara conquistando lo scudetto. Seguono sette anni in Toscana, quattro al Bisonte Firenze e tre a Scandicci. Con la Savino Del Bene conquista una Coppa Cev e una Challenge, e raggiunge le finali nei play-off della stagione da poco conclusa.In maglia azzurra si laurea campionessa del mondo Juniores nel 2011 in Perù. Colleziona anche alcune convocazioni nella nazionale maggiore partecipando alla VNL con Davide Mazzanti c.t. e Giulio Cesare Bregoli suo vice.

    “Chieri è un club a cui penso tante giocatrici ambiscano – spiega Sara Alberti – E’ una squadra che lavora bene, porta risultati, partecipa a una coppa europea: tanti pro a suo favore. E’ un realtà seria. Nessuna delle persone con cui ho parlato mi ha detto che a Chieri si sta male, anzi: tutti mi dicono che è una famiglia. E il calore e il seguito dei tifosi sono una cosa meravigliosa: è un altro aspetto importante. Quando arriva una proposta da una realtà simile, è un onore e un privilegio poter iniziare un percorso lì“.Descrivendo le sue caratteristiche tecniche, la nuova centrale biancoblù sottolinea che “Sono nata come C1, poi con gli anni sono diventata una C2. Mi piace l’attacco, che vorrei migliorare e velocizzare perché amo molto la velocità, a volte esagero anche (ride). Sono una dinamica. Anche il muro mi piace tanto».Studentessa di Psicologia (le mancano quattro esami per la laurea magistrale), Sara Alberti si dice “Molto legata alla famiglia. Appena posso scappa a casa a Brescia. Ho due nipotini meravigliosi“.Quando al percorso da fare a Chieri, “Spero di poter apprendere il più possibile anche se non sono più una ragazzina. So che con Giulio, uno dei migliori allenatori ora in Italia, si lavora bene e si cresce. Nonostante la mia età non più giovanissima sono convinta di poter fare una crescita personale, che si spera andrà di pari passo con quella di squadra. Ce la metterò tutta”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Tutti i roster della Serie A1 femminile 2024-2025

    A pochi giorni dalla conclusione del campionato di Serie A1 femminile, è venuto il momento di fare il punto sul volley mercato, che ormai da diversi mesi è in pieno fermento. Andiamo quindi alla scoperta dei roster delle squadre che disputeranno il campionato 2024-2025 (all’appello manca ancora la seconda promossa dalla A2), costantemente aggiornati con le ultime novità ufficiali e i “rumors”.

    Ecco come leggere la tabella: in bianco le giocatrici confermate, in arancione le novità; i nomi in grassetto sono quelli già ufficializzati dalle società.

    La novità più annunciata e attesa in casa Conegliano sarà l’arrivo della fuoriclasse brasiliana Gabi, che formerà una coppia da sogno con la cinese Zhu Ting per sostituire Plummer e Robinson. Finita l’era De Kruijf, ecco Cristina Chirichella e (forse) la giovane Manfredini; interessanti innesti in panchina con la giapponese Nanami Seki e la polacca Martyna Lukasik.

    Salutato Massimo Barbolini, in partenza per gli USA, la Savino Del Bene attende di ufficializzare il nuovo tecnico Stéphane Antiga. In campo tante conferme importanti, ma il reparto di posti 4 sarà fortemente rinnovato: per ora i nomi caldi sono quelli di Kotikova e Bajema. L’innesto di Baijens al centro è pesante così come i ritorni di Mingardi e Castillo, ma riuscirà la dominicana a trovare spazio nel delicato equilibrio tra italiane e straniere?

    Sarà una Milano ancora più azzurra quella della prossima stagione, con il ritorno di Anna Danesi e l’arrivo di Elena Pietrini a supportare le confermate Orro, Egonu e Sylla. La partenza di Castillo lascia aperti gli interrogativi sul ruolo di libero, per ora affidato a Pusic, mentre sono intriganti gli innesti delle giovani Kurtagic e Gelin per la panchina.

    Cambia decisamente volto la squadra di Lorenzo Bernardi con la conclusione dei lunghi cicli di Chirichella e Bosetti e la partenza di Danesi. In arrivo da Firenze il trio Ishikawa–Alsmeier–Mazzaro, da Vallefoglia la certezza Aleksic e da Conegliano Squarcini, più le scommesse Kadochkina e Mims; da verificare il recupero di Orthmann dopo il grave infortunio dello scorso anno.

    Dopo un’altra grande annata culminata nella conquista della CEV Cup, Chieri saluta la capitana Grobelna e la regista Malinov, ma non abbassa l’asticella: parlano chiaro i rinnovi con Skinner, Zakchaiou e Omoruyi e l’arrivo di Van Aalen in palleggio, mentre in posto 2 si punta sul ritorno in Italia di Gicquel. Tanti e interessanti i rinforzi per la panchina.

    Reduce dalla miglior stagione della sua storia, Pinerolo non molla e rilancia: certi gli arrivi di Perinelli e Smarzek da Casalmaggiore, in attesa di ufficializzazione quelli delle centrali Gryka e Sylves. Da verificare l’assetto in posto 4, dove i nomi che circolano sembrano un po’ troppi: di certo il recupero di D’Odorico sarà un “acquisto” molto importante.

    La prima, storica qualificazione ai Play Off non cambia i piani di Vallefoglia, che va incontro a una nuova rivoluzione. Le uniche conferme sono quelle dell’allenatore Andrea Pistola e di Degradi, Giovannini e Kobzar: per il resto tanti volti nuovi, alcuni pressoché certi come le tedesche Kastner e Weitzel e la bomber Bici, altri da confermare più avanti.

    La squadra della capitale è chiamata a un altro “miracolo” dopo quello compiuto da neopromossa: salutate le colonne Bechis, Rivero e Bici, ma anche la certezza Bia e la sorpresa Valoppi, il confermatissimo Giuseppe Cuccarini avrà di che lavorare. L’idea è quella di puntare su straniere d’esperienza come la palleggiatrice Mirkovic, l’opposta Salas e la centrale Scholzel (quest’ultima da confermare), mentre nel ruolo di libero arriva Giorgia Zannoni.

    Rispedite al mittente le voci di rinuncia alla A1, il Bisonte riparte da 5 conferme: quelle delle palleggiatrici Battistoni e Agrifoglio, della centrale Acciarri e dei liberi Leonardi e Ribechi. Già ufficiali gli arrivi di Bozana Butigan e Giulia Mancini al centro e di Emma Cagnin in posto 4, per una formazione molto “italiana”, come confermerebbero i possibili ingaggi di Malual e Nervini. Ma la novità più importante sarà il tecnico Simone Bendandi, alla prima esperienza da head coach in A1.

    Nuovo logo, nuova proprietà e nuovo allenatore per la UYBA, che dopo la poco felice parentesi Velasco riparte dall’esperienza di Giovanni Caprara. Con lui diverse protagoniste della scorsa stagione – la palleggiatrice Boldini, le centrali Sartori e Lualdi, l’opposta Frosini e la schiacciatrice Piva – e alcune scommesse come il libero Pelloni. Dalle straniere si attendono novità importanti: per ora i nomi che circolano sono quelli della colombiana Olaya e della belga Van Avermaet.

    Deve completamente reinventarsi Bergamo dopo la salvezza conquistata all’ultima giornata. Il primo colpo del nuovo ds Matteo Bertini riguarda la panchina, con l’arrivo di Carlo Parisi da Firenze: per il resto sono ancora tantissimi i punti di domanda. Poche o nessuna le conferme rispetto allo scorso anno e due nomi molto vicini, quelli di Martina Armini come libero e Michaela Mlejnkova in posto 4.

    Riacquistato (a peso d’oro) il titolo da Casalmaggiore, Cuneo si ripresenta sul palcoscenico della A1 dopo una stagione disgraziata. Proprio dalla VBC arriva il tecnico Lorenzo Pintus, chiamato a confermare il suo ottimo impatto sulla Serie A1, e anche Panetoni e Polder (che avrebbero dovuto giocare in rosa) potrebbero fare lo stesso percorso. Intanto è arrivata l’esperta opposta serba Ana Bjelica, e le novità saranno ancora molte.

    Torna in A1 dopo un solo anno di “purgatorio” la Bartoccini Fortinfissi, al termine di una stagione trionfale. Tra i protagonisti della promozione già confermati il tecnico Andrea Giovi con il suo staff, il libero Imma Sirressi e la centrale Asia Cogliandro. La prima novità ufficiale è la centrale tedesca Anastasia Cekulaev, ma sembrano vicine anche Ungureanu e Gardini.

    Si presenta in A1 da novità assoluta Talmassons, in rappresentanza di un paese di soli 3800 abitanti. La dirigenza continuerà nella sua politica dei “piccoli passi”: il punto fermo è l’artefice della promozione, il coach Leonardo Barbieri. Già definito l’accordo con Pamio, si parla anche della centrale Olinga-Andela; tanti i ruoli ancora da definire, a cominciare da quello del libero, vista la partenza di Negretti. LEGGI TUTTO

  • in

    Chieri, ecco Van Aalen: “Entusiasta di unirmi al progetto di un club ambizioso”

    La palleggiatrice olandese Sarah van Aalen è il primo volto nuovo della Reale Mutua Fenera Chieri ’76 per la prossima stagione.

    Nata a Stogumber il 21 gennaio 2000, 186 cm d’altezza, inizia a giocare a pallavolo a 6 anni d’età nella sua città natale. Approda al professionismo a 19 anni in Germania, dove milita per due stagioni nell’USC Münster e altre due stagioni nell’SC Potsdam. La scorsa stagione ha giocato in Turchia nel Vakifbank di Giovanni Guidetti.

    Dopo varie esperienze nelle nazionali giovanili olandesi nel 2019 arriva alla nazionale maggiore, con cui nel 2023 da alzatrice titolare conquista il bronzo nel campionato europeo.Attualmente è impegnata con l’Olanda nella preparazione della VNL, a caccia anche della qualificazione ai giochi olimpici di Parigi.

    Ecco le prime parole di Van Aalen con la maglia di Chieri: “Ho sentito tante cose positive sulla società, sull’allenatore, sui tifosi, su tutto. Mi è piaciuto il fatto che il club sia ambizioso e voglia raggiungere obiettivi ancora più alti nelle prossime stagioni, quindi sono entusiasta di unirmi a questo progetto.”

    La regista olandese si racconta poi dentro e fuori il campo: “Penso di essere una giocatrice calma. Mi piace il gioco tattico e veloce. Quando non gioco a pallavolo probabilmente sono sui libri, perché studio criminologia. Mi piace davvero farlo perché mi schiarisce la mente dalla pallavolo (ride). Per il resto, amo molto andare sempre alla scoperta di nuove caffetterie“.

    Infine le aspettative per la sua prima stagione in Italia: “Sono davvero emozionata per questa mia prima esperienza in Italia. La scorsa stagione abbiamo giocato contro alcuni top team italiani e il livello era altissimo. Quindi non vedo l’ora di iniziare a competere nel campionato italiano con Chieri. Spero che potremo raggiungere i nostri obiettivi“.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Reale Mutua Fenera Chieri conferma anche Elena Rolando

    Salgono a sette le conferme in casa Reale Mutua Fenera Chieri ’76 per la stagione 2024-2025: resterà in maglia biancoblu anche il libero cuneese Elena Rolando, 25 anni a luglio, che anche il prossimo anno formerà con Ilaria Spirito un tandem di assoluta garanzia per la seconda linea.

    “Ho avuto la fortuna di vivere la mia prima stagione in A1 in una società dove mi sono sempre sentita a casa – commenta Rolando – e parte di una grande famiglia. Le persone che fanno parte di questa società, dai volontari ai dirigenti, sono tutte persone di cuore, sempre disponibili ventiquattr’ore su ventiquattro, senza mai metterci nessun tipo di pressione. Aggiungiamoci una staff giovane, preparato e volenteroso. Tutto questo mi ha fatto sentire davvero bene, in un contesto in cui davvero mi sono sentita a mio agio. Da qui la scelta di rimanere a Chieri“.

    Il libero non ha dubbi sugli obiettivi del prossimo anno: “Sicuramente ripetere il percorso in Europa, e provare in campionato ad arrivare un po’ più su in classifica al termine della stagione“. Altrettanto chiari i progetti di Rolando per l’estate: “Fra quindici giorni iniziamo gli allenamenti e fino al 5 luglio sarò a Chieri. ci terremo in forma così. Ovviamente dovrò anche studiare per finire il mio percorso universitario. In vacanza andrò a Istanbul fra fine luglio e inizio agosto, mi rilasserò un po’ visitando la Turchia“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’opposta Martha Anthouli vestirà la maglia di Chieri anche nella prossima stagione

    Martha Anthouli è la sesta conferma in casa Reale Mutua Fenera Chieri ’76 per la prossima annata sportiva. Con la partenza del capitano Kaja Grobelna è dunque il martello greco, 20 anni ad agosto, il primo punto fermo del reparto opposti. Per lei sarà la seconda stagione in biancoblù.

    “La mia prima stagione con il Chieri è stata fantastica, tutti mi hanno davvero aiutata ad ambientarmi sia al campionato sia al Paese, ho creato ricordi meravigliosi e avuto grandi esperienze – le parole di Martha Anthouli – Chieri mi ha fornito praticamente tutto ciò di cui avevo bisogno e ciò di cui avrò bisogno quest’anno, sono davvero fortunata e felice di tutto. Il livello della squadra, le mie compagne di squadra sono fantastici e tutti nel club sono disponibili e ci trattano come una famiglia. Voglio solo continuare a lavorare e migliorare per raggiungere, si spera, il mio massimo rendimento e dare il massimo per il club“.Rispetto all’estate che la attende prima di tornare a vestire il biancoblù, Martha Anthouli aggiunge che “Ormai mi sono riposata. Ho iniziato con le sedute di sollevamento pesi e magari proverò a fare un po’ di beach volley fino a luglio, quando inizierò con la nazionale le qualificazioni al Campionato Europeo. Nel frattempo farò anche un po’ di vacanze e trascorrerò molto tempo di qualità con la mia famiglia“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Chieri, resta anche Anna Gray: “Dove si sta bene si lavora bene”

    La Reale Mutua Fenera Chieri ‘76 fissa un altro punto fermo in vista della prossima stagione. Si tratta di Anna Gray, seconda conferma nel reparto centrali dopo quella di Katerina Zakchaiou. Anche la centrale pavese, 28 anni a novembre, giocherà dunque almeno un altro campionato in biancoblù.

    La centrale ripercorre la stagione di Chieri, sottolineando i motivi che l’hanno convinta a restare… “Questa stagione a Chieri mi ha regalato tante soddisfazioni, sia di squadra sia personali. L’obiettivo che mi ero prefissata prima di arrivare a Chieri era di alzare l’asticella rapportandomi ad un livello sempre più alto. Devo dire che l’impatto è stato più che positivo, sono riuscita ad amalgamarmi velocemente ai ritmi e alla tipologia di lavoro e questo grazie all’ambiente che si trova arrivando qui. Un ambiente serio e professionale con persone che ti fanno sentire a casa e per me questo è importantissimo in una società. Dove si sta bene, si lavora anche bene. Questo è il motivo principale che mi ha spinta a rimanere, sono davvero contenta di continuare il mio percorso a Chieri, credo che ci saranno ancora tante soddisfazioni e obiettivi sempre più alti“.

    “Sarà sicuramente difficile eguagliare i risultati raggiunti quest’anno. Però ad ogni stagione che passa l’obiettivo è quello di aggiungere tasselli e superare scalini sempre più alti, credo che la mentalità di Chieri sia proiettata in questa direzione, fare sempre bene e sempre meglio. La squadra l’anno prossimo cambierà molto quindi credo che i risultati si potranno vedere in corsa, senza mettersi troppe pressioni all’inizio“.

    Infine qualche parola sulla sua estate: “Mi sto godendo un po’ di riposo ma tra qualche settimana inizieremo a tornare in palestra per gli allenamenti estivi. Sinceramente non vedo già l’ora di ricominciare, non riesco a stare ferma troppo a lungo. Sto comunque organizzando qualche settimana di vacanza  tra luglio e agosto sia con la mia famiglia sia con gli amici. Andrò qualche giorno in Toscana con mia mamma e mia sorella ed infine una settimana in Croazia con gli amici. Mi permetto un po’ di ricarica prima dell’inizio della stagione“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO