More stories

  • in

    Katerina Zakchaiou è la terza conferma di Chieri

    La terza conferma della Reale Mutua Fenera Chieri ’76 per il 2024/2025 è Katerina Zakchaiou. Reduce da una stagione di altissimo livello che l’ha collocata nel suo ruolo ai vertici delle graduatorie di rendimento della Serie A1 Tigotà, la centrale cipriota, 26 anni a luglio, giocherà quindi con Chieri il suo quinto campionato consecutivo in Italia.

    La centrale cipriota racconta la prima stagione con la maglia di Chieri: “È stata davvero una bella stagione per tutti noi. A livello personale sono felice di aver avuto l’opportunità di aiutare la squadra a completare gli obiettivi che ci eravamo posti dall’inizio della stagione. Abbiamo avuto un anno impegnativo ma siamo arrivati ​​alla final four di Coppa Italia, alla conquista della Coppa Cev e ai quarti di finale dei play-off. Alla fine è stato un anno molto positivo per il club“.

    Per Zakchaiou sarà la prima volta ad indossare la stessa maglia per due stagioni: “Sì, è la prima volta in Italia che mi fermo due anni nella stessa squadra, anche se ad essere onesti in ogni squadra in cui mi sono stata in Italia mi sono sentita come a casa. Motivi personali, il buon rapporto che ho con l’allenatore, le compagne di squadra, lo staff e la società, mi hanno convinta a restare un altro anno a Chieri. Mi piace che la gente sia come una famiglia. Il livello della pallavolo è ottimo, con giocatrici davvero brave, mi piace anche come l’allenatore e lo staff lavorano. Inoltre amo la città e l’ambiente“.

    Infine una parola sulla sua estate: “Sicuramente mi allenerò per essere pronta per la prossima stagione a dare il 100% di me stessa per aiutare la squadra a competere per tutti gli obiettivi. Per il resto, trascorrerò del tempo con la mia famiglia e gli amici e mi godrò ogni momento a Cipro“.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Skinner: “Resto a Chieri perché sento che qui posso crescere ancora molto”

    Avery Skinner è il primo punto fermo in casa Reale Mutua Fenera Chieri ’76 per il 2024/2025. Reduce dalla sua prima stagione in Italia, dove con 327 punti all’attivo è risultata la miglior realizzatrice fra le biancoblù, la schiacciatrice texana, 25 anni il prossimo 25 aprile, giocherà dunque almeno un altro campionato sotto l’Arco. Prima però la attende un’intensa estate che potrebbe portarla con la nazionale statunitense ai giochi olimpici di Parigi.

    “La mia prima stagione a Chieri mi è piaciuta tantissimo. Il club, lo staff, la squadra e i tifosi sono stati a dir poco fantastici – racconta Skipper – . Sebbene il club possa sicuramente realizzare molto di più, ciò che abbiamo realizzato in questa stagione non deve essere dimenticato. Sono davvero orgogliosa di ciò che siamo riusciti a fare“.“Ho deciso di restare perché sento che posso ancora crescere a Chieri, credo negli obiettivi che la società si è posta e voglio aiutarla a raggiungerli. Inoltre, l’organizzazione e lo staff sono di grande supporto e mi aiutano a sentirmi a casa, e mi spingono anche a migliorare. Mi sono sentito davvero bene qui, quindi un altro anno mi è sembrato giusto“.“Ora l’estate in nazionale? Sono emozionata! Ovviamente, essendo un anno olimpico, c’è un ulteriore senso di attesa nell’aria, ma al di là di questo sono davvero felice di tornare con le mie compagne. La cultura della pallavolo statunitense è straordinaria e sono davvero orgogliosa di farne parte“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Chieri si ferma sul più bello, Novara vola in semifinale

    È l’Igor Gorgonzola Novara la quarta semifinalista dei Play Off Scudetto di Serie A1 Tigotà. Nella decisiva Gara 3 contro la Reale Mutua Fenera Chieri ’76 la squadra di Lorenzo Bernardi si impone per 3-1 davanti al suo pubblico, ma non mancano certo i rimpianti per la formazione ospite, che nel terzo set era arrivata a condurre anche di 5 punti (14-19) prima di arrendersi all’imperiosa rimonta delle padrone di casa, mentre nel quarto era a sua volta risalita dal 16-11 al 19-19, cedendo poi in volata. Chieri deve dunque rinviare l’appuntamento con la prima semifinale della sua storia, mentre le novaresi affronteranno la Prosecco DOC Imoco Conegliano a partire da domenica.

    [IN AGGIORNAMENTO]

    Igor Gorgonzola Novara-Reale Mutua Fenera Chieri ’76 3-1 (22-25, 25-21, 25-22, 25-23) serie 2-1Igor Gorgonzola Novara: Danesi 11, Bosio 2, Szakmary 15, Bonifacio 7, Markova 25, Bosetti 14, Fersino (L), De Nardi, Bartolucci, Akimova, Chirichella. Non entrate: Buijs, Kapralova, Guidi (L). All. Bernardi. Reale Mutua Fenera Chieri ’76: Kingdon Rishel 4, Gray 5, Grobelna 19, Skinner 17, Zakchaiou 13, Malinov 3, Spirito (L), Omoruyi 8, Weitzel 4, Morello, Rolando. Non entrate: Anthouli, Jatzko, Kone (L). All. Bregoli.Arbitri: Piana, Cerra. Note: Spettatori: 2560, Durata set: 28′, 29′, 29′, 35′; Tot: 121′. 

    SEMIFINALIGara 1Savino Del Bene Scandicci-Allianz Vero Volley Milano sab 6/4 ore 20.30Prosecco DOC Imoco Conegliano-Igor Gorgonzola Novara dom 7/4 ore 20.30

    di Alessandro Garotta LEGGI TUTTO

  • in

    Anna Danesi: “Sarà ancora più dura di sabato, serve pazienza”

    La serie dei quarti di finale Play Off tra la Igor Gorgonzola Novara e la Reale Mutua Fenera Chieri si deciderà nel terzo e ultimo atto, in programma mercoledì 3 aprile al Pala Igor e trasmesso per l’occasione sia da Sky Sport Max sia da RaiPlay. In palio c’è un posto nella semifinale scudetto con Conegliano, che ha superato 2-0 Roma, mentre dall’altra parte del tabellone è già delineata la sfida tra Scandicci e Milano.

    Per le azzurre rimane il dubbio legato alle condizioni di Anne Buijs, schierata da secondo libero a Torino e di fatto indisponibile per un problema alla caviglia infortunata a fine ottobre.

    “Il sentimento che prevale in questo momento – spiega la centrale Anna Danesi – è la voglia di fare una bella partita in casa e riscattare la sconfitta subita in Gara 1. Con Chieri oramai ci si conosce tanto, sappiamo che loro sono una squadra molto ben organizzata e che ha dimostrato spesso e volentieri di poterci mettere in difficoltà“.

    “Mi aspetto una partita bella e combattuta – continua l’azzurra – ancor più dura e complicata di quanto lo sia stata sabato, e alla fine a prevalere sarà chi avrà più voglia di mettere la palla a terra e vincere. Da parte nostra dobbiamo mantenere la giusta pazienza, tenere sempre presente che in campo ci sono anche gli altri e reagire nel modo migliore a ogni eventuale momento di difficoltà“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Bernardi: “Abbiamo disputato un’ottima partita! Giusto approccio e tanto carattere”

    Prestazione di altissimo livello della Igor Volley di Lorenzo Bernardi, vittoriosa per 0-3 in gara due a Torino contro Chieri: le azzurre portano così la serie a gara tre, in programma mercoledì alle 20.30 al Pala Igor. Chi vincerà si garantirà un posto in semifinale playoff.

    Lorenzo Bernardi: “Abbiamo disputato un’ottima partita, mettendo in campo l’approccio giusto e tanto carattere, nonostante purtroppo continuiamo ad avere problemi, come ci capita oramai da inizio stagione. Non eravamo sconfitti mercoledì, non abbiamo vinto oggi: si gioca mercoledì sera gara tre e le due squadre per me partono alla pari, servirà un’altra grandissima prestazione”.

    Greta Szakmary: “Siamo venute qui con il fuoco negli occhi e con il desiderio di dimostrare quanto ci tenessimo a proseguire il nostro percorso in questi playoff. Credo che abbiamo disputato un’ottima partita ma siamo anche consapevoli che servirà ancora tanto per completare l’opera mercoledì. Le due squadre si conoscono tanto, faranno la differenza concentrazione e precisione: chi ne avrà di più, credo che conquisterà la vittoria”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Novara domina in casa di Chieri e riapre la serie

    Vittoria doveva essere e vittoria è stata: Igor Volley Novara chiude Gara 2 in tre set e pareggia i conti con la Reale Mutua Fenera Chieri.

    REALE MUTUA FENERA CHIERI ’76 – IGOR GORGONZOLA NOVARA 0-3 (22-25, 30-32, 21-25)REALE MUTUA FENERA CHIERI ’76: Kingdon Rishel 6, Gray 5, Grobelna 13, Skinner 15, Zakchaiou 5, Malinov 3, Spirito (L), Weitzel 5, Anthouli 4, Omoruyi 2, Morello, Rolando. Non entrate: Kone (L), Jatzko. All. Bregoli. IGOR GORGONZOLA NOVARA: Bosetti 10, Bonifacio 6, Bosio 2, Szakmary 10, Danesi 11, Akimova 3, Fersino (L), Markova 22, Chirichella, De Nardi. Non entrate: Bartolucci, Guidi, Buijs (L), Kapralova. All. Bernardi. ARBITRI: Boris, Simbari. NOTE – Spettatori: 2496, Durata set: 29′, 36′, 29′; Tot: 94′. MVP: Markova.

    (Contenuto in aggiornamento) LEGGI TUTTO

  • in

    Le immagini più belle di Gara 1 tra Novara e Chieri (GALLERY)

    Come da previsioni, il derby dei Play Off Scudetto tra Igor Gorgonzola Novara e Reale Mutua Fenera Chieri ha subito regalato grande spettacolo, con una Gara 1 intensa e combattuta chiusa con il successo delle collinari al tie break. Riviviamo le emozioni della sfida di mercoledì attraverso gli scatti del fotografo Silvano Cesario!

    Ecco la gallery: LEGGI TUTTO

  • in

    Avery Skinner resta a Chieri: lo annuncia il presidente Vergnano

    Un altro mattoncino per il futuro della Reale Mutua Fenera Chieri ’76: all’indomani della conquista di una storica CEV Cup, il presidente Filippo Vergnano interviene nel dibattito sul vivace mercato della squadra piemontese e conferma un’altra delle protagoniste. “Partiamo da un paio di conferme importanti – dice infatti il numero uno delle collinari a La Stampa Torino – il nostro libero Ilaria Spirito e la schiacciatrice Avery Skinner. Loro hanno deciso di rimanere con noi anche l’anno prossimo, nonostante avessero molto offerte“.

    Se su Ilaria Spirito non sembravano esserci in realtà molti dubbi, quello di Avery Skinner era invece un nome caldissimo, anche perché la schiacciatrice USA sentiva forte il richiamo del campionato “di casa” organizzato da LOVB. Ma la conferma più importante per Vergnano è sicuramente quella degli sponsor: “Stiamo lavorando, e siamo decisamente a buon punto, su un rinnovo per i prossimi tre anni con Reale Mutua, in cui è previsto anche un adeguamento del contributo, e per questo sono molto soddisfatto. Così come sono felice di continuare ad avere Fenera al nostro fianco“.

    Per il resto, spiega il presidente, “arrivati a questo punto, migliorarsi diventa sempre più difficile. La distanza con le quattro sorelle (Conegliano, Milano, Scandicci e Novara) è ancora tanta in termini di budget“. La certezza è che “la nostra volontà è quella di allestire un roster di alto livello per competere su tutti i fronti“, magari integrandolo con le giovani attualmente in prestito: Vergnano fa i nomi di Virginia Adriano, attualmente a Olbia, e Anna Piovesan, a Cremona, spiegando che “decideremo insieme come proseguirà il loro percorso“.

    (fonte: La Stampa Torino) LEGGI TUTTO