More stories

  • in

    Federico Fagiani è il terzo allenatore di Rana Verona

    Federico Fagiani è il terzo allenatore di Rana Verona
    Lo staff tecnico di Rana Verona si arricchisce di un nuovo elemento. È ufficiale, infatti, l’arrivo di Federico Fagiani come terzo allenatore della squadra guidata da Radostin Stoytchev, che potrà contare su un collaboratore che negli ultimi anni ha maturato importanti esperienze in molti campionati esteri. Nato a Roma il 19 agosto 1991, è laureato alla triennale alla Facoltà di Scienze Motorie “Foro Italico” e alla specialistica in Attività fisica e promozione della salute all’Università di Roma Tor Vergata.
    Fagiani muove i primi passi nel mondo della pallavolo nel 2010 come assistente allenatore dell’U14 della M Roma Volley, prima di diventare head coach e preparatore atletico di U14-U15 del Volley Anguillara dal 2011 al 2015. Nella stagione successiva si trasferisce in Spagna, andando a ricoprire il ruolo di allenatore dell’U16 Femminile dell’Ucam Voleibol Murcia, di cui è anche assistente della prima squadra. Nel 2017 passa ad allenare il Middelfart Volleyball Club, in Danimarca, chiudendo al secondo posto e ricevendo il premio di “Coach of the Year”.
    Un anno dopo riceve la chiamata dal Sol Levante, nelle vesti di viceallenatore del JTEKT Stings, compagine militante nella prima divisione giapponese, con cui si fregia del titolo nazionale nel 2020 e conquista anche la Emperor’s Cup. Nel 2021 il tecnico romano viene promosso primo allenatore della truppa nipponica, ruolo che ricopre per due stagioni, aggiungendo alla bacheca una seconda Emperor’s Cup e mettendosi al collo una medaglia d’argento nella Coppa Kurowashiki. Inoltre, tra il 2015 e il 2018 è stato anche assistente allenatore delle selezioni U19 e U17 della Nazionale italiana.
    “Sono contento di entrare nello staff di Rana Verona e mi è bastato che mi illustrassero il progetto del Club per capire le ambizioni e gli obiettivi del Club – ha dichiarato Federico Fagiani – Rado (Stoytchev, ndr) e Gengy (Marchesi, ndr) mi hanno spiegato che cercavano una figura da inserire all’interno dello staff tecnico e dalle loro parole ho compreso che sarebbe stata la scelta giusta. Avrò l’opportunità di lavorare con colleghi competenti e che vantano un lungo trascorso nel campionato italiano. Per me si tratterà del primo anno in SuperLega e mi auguro che le esperienze che ho maturato finora mi servano per entrare al più presto nei meccanismi del torneo più importante al mondo. Sono davvero felice di intraprendere questa nuova avventura, una tappa importante della mia carriera, e non vedo l’ora di iniziare. Forza Verona”.
    Pienamente soddisfatto della scelta il direttore sportivo Gian Andrea Marchesi: “Con tutti i componenti dello staff abbiamo lavorato per cercare un profilo che potesse arricchire la parte tecnica e quello di Federico rappresentava esattamente quello di cui avevamo bisogno. Sono bastati pochi incontri per intenderci, lui ha capito immediatamente cosa stiamo costruendo e allestendo a livello societario e sportivo, per cui è stato semplice trovare l’accordo. È ancora giovane, ma ha alle spalle esperienze importanti all’estero anche come primo allenatore e a livello internazionale con le selezioni giovanili italiane. Porta sicuramente prestigio al nostro Club e molta competenza in materia pallavolistica. Sarà un piacere lavorare al suo fianco e sono certo che il lavoro della squadra beneficerà del suo apporto. Benvenuto Federico!”. LEGGI TUTTO

  • in

    Di Maio scoutman CEV della gara inaugurale dell’Europeo Femminile

    Di Maio scoutman CEV della gara inaugurale dell’Europeo Femminile
    Verona Volley sarà rappresentata al campionato europeo di volley femminile, che si terrà dal 15 agosto al 3 settembre 2023 tra Italia, Belgio, Estonia e Germania. All’interno dello staff tecnico della CEV, organizzatrice della manifestazione, infatti, sarà presente anche Roberto Di Maio, scoutman di Rana Verona che ha appena concluso la sua seconda stagione nel Club scaligero.
    Per conto della confederazione europea, Di Maio analizzerà in tempo reale dati e statistiche della prima partita della competizione giunta alla sua 33a edizione e che verrà inaugurato all’Arena di Verona nel giorno di Ferragosto. Il nastro di partenza del torneo verrà tagliato dall’Italia di coach Mazzanti, che debutterà il 15 agosto prossimo alle ore 20.00 contro la Romania.
    Lo scoutman di Rana Verona ha già maturato esperienze importanti a livello internazionale maschile. L’ultima in ordine di tempo risale all’estate 2022, quando con la Nazionale azzurra Under 22 ha conquistato la medaglia d’oro all’Europeo di categoria svoltosi in Polonia. In precedenza, Di Maio ha ricoperto lo stesso ruolo nello staff della Slovenia, con cui ha preso parte alle edizioni del 2019, dove si è classificato secondo alle spalle della Serbia, e del 2021 dei campionati europei. Nel 2015, invece, ha ricoperto il ruolo di scoutman per la FIVB nelle tappe di Osaka e Seul della VNL. Un bagaglio di grande valore per “Bob”, pronto ad arricchirlo con questa nuova avventura. LEGGI TUTTO

  • in

    Mosca al collegiale di Cavalese dal 4 al 13 agosto

    Il commissario tecnico della nazionale italiana Ferdinando De Giorgi ha diramato la lista dei convocati che prenderanno parte al collegiale di Cavalese dal 4 al 13 agosto, in preparazione dei Campionati Europei 2023. Nella lista figura anche il centrale scaligero Leandro Mosca, reduce dall’esperienza alle Finals di Volleyball Nations League, dove ha chiuso in quarta posizione con la maglia azzurra. LEGGI TUTTO

  • in

    Bonisoli protagonista con l’Italia all’EYOF di Maribor

    Bonisoli protagonista con l’Italia all’EYOF di Maribor
    La città di Maribor, in Slovenia, si appresta ad accogliere l’European Youth Olympic Festival, giunto alla diciassettesima edizione e che coinvolgerà atleti di 50 paesi europei dal 23 al 29 luglio prossimi. Anche Verona Volley sarà rappresentata in questa manifestazione di rilevanza internazionale. Infatti, Pietro Bonisoli è stato inserito nella lista dei convocati diramata da Coach Zanin e sarà protagonista con la maglia della selezione italiana.
    Dopo la medaglia d’argento conquistata al Torneo Wevza e il collegiale di preparazione svoltosi a Zocca (MO) nell’ultimo periodo, dunque, il giovane libero scaligero si prepara ad affrontare un’altra importante tappa di questa estate azzurra. Nella prima parte del torneo, l’Italia di Bonisoli farà il proprio debutto lunedì 24 luglio contro il Belgio, per poi affrontare Grecia e Slovenia nei due giorni successivi, con il Dras Sports Centre a fare da teatro alle sfide. A seguire si svolgerà la seconda fase della competizione.
    Il programma della fase a gironi 
    1a GiornataBelgio – Italia, lunedì 24/07 ore 9.30
    2a GiornataItalia – Grecia, martedì 25/07 ore 12.00
    3a GiornataItalia – Slovenia, mercoledì 26/07 ore 18.00 LEGGI TUTTO

  • in

    Mosca e Mozic pronti ad affrontare i quarti di VNL

    Mosca e Mozic pronti ad affrontare i quarti di VNL
    La Volleyball Nations League 2023 si prepara ad accogliere le Final Eight di questa edizione, che prenderanno il via nei prossimi giorni con le gare valevoli per i quarti di finale. Saranno due i giocatori di Rana Verona protagonisti nella seconda fase della competizione: Leandro Mosca e Rok Mozic.
    Il centrale marchigiano è stato inserito nella lista dei 14 convocati da coach Ferdinando De Giorgi per affrontare l’Argentina mercoledì 19 luglio alle ore 20.00. L’Italia si è guadagnata il passaggio del turno grazie al 5° posto in classifica a quota 26 punti. Il martello scaligero, invece, farà parte del gruppo condotto da coach Cretu, che sfiderà il Giappone giovedì 20 luglio alle 17.00. La Slovenia, nella prima parte del torneo, ha chiuso in settima posizione, una lunghezza sotto gli azzurri. Entrambe le partite si svolgeranno all’Ergo Arena di Danzica, in Polonia.
    Il programma dei Quarti di Finale della VNL 2023 
    19/07/2023: Italia – Argentina, ore 20.0020/07/2023: Giappone – Slovenia, ore 17.00 LEGGI TUTTO

  • in

    SuperLega 2023/2024: ecco il calendario, Rana Verona inizia a Taranto

    il cammino di Rana Verona nella regular season di SuperLega 23-24
    La stagione 2023/2024 della SuperLega Credem Banca ha ufficialmente inizio con la presentazione dei calendari. Il Campionato inizierà il fine settimana del 22 ottobre, e la prima gara di Rana Verona sarà in trasferta contro Taranto.
    La squadra di Coach Radostin Stoytchev inaugurerà il proprio cammino, infatti, sul campo della Gioiella Prisma. Il debutto tra le mura amiche del Pala AGSM AIM avverrà una settimana più tardi con il big match contro la Valsa Group Modena. Il 5 novembre successivo, gli scaligeri saranno di scena nuovamente davanti al proprio pubblico nel derby dell’Adige con l’Itas Trentino. Nella 4a giornata arriva la trasferta in terra insulare ospite della neopromossa Farmitalia Catania. Il primo turno infrasettimanale è in programma il 15 novembre in casa contro Monza. Nei tre turni successivi ci sarà il derby veneto con Padova (alla Kioene Arena), la sfida interna con Perugia e il confronto esterno contro Piacenza. La nona e la decima tappa vedranno Verona ricevere Milano e Cisterna. Il girone d’andata si chiude a Santo Stefano all’Eurosuole Forum contro la Cucine Lube Civitanova.
    Sono state rese note anche le date della Del Monte Coppa Italia. I Quarti di Finale andranno in scena nei giorni 2-3 gennaio, mentre la Final Four è prevista nel fine settimana del 27-28 gennaio.
    Di seguito il calendario completo della Regula Season della SuperLega 2023/2024:
    GIRONE D’ANDATA
    1° Giornata22.10.2023: Gioiella Prisma Taranto – Rana Verona
    2° Giornata29.10.2023: Rana Verona – Valsa Group Modena
    3° giornata05.11.2023: Rana Verona – Itas Trentino
    4° Giornata12.11.2023: Farmitalia Catania – Rana Verona
    5° Giornata15.11.2023: Rana Verona – Vero Volley Monza
    6° Giornata19.11.2023: Pallavolo Padova – Rana Verona
    7° Giornata26.11.2023: Rana Verona – Sir Susa Vim Perugia
    8° Giornata03.12.2023: Gas Sales Bluenergy Piacenza – Rana Verona
    9° Giornata10.12.2023: Rana Verona – Allianz Milano
    10° Giornata17.12.2023: Rana Verona – Cisterna Volley
    11° Giornata26.12.2023: Cucine Lube Civitanova – Rana Verona
    GIRONE DI RITORNO
    1° Giornata30.12.2023: Rana Verona – Gioiella Prisma Taranto
    2° Giornata07.01.2024: Valsa Group Modena – Rana Verona
    3° Giornata14.01.2024: Itas Trentino – Rana Verona
    4° Giornata21.01.2024: Rana Verona – Farmitalia Catania
    5° Giornata24.01.2024: Vero Volley Monza – Rana Verona
    6° Giornata04.02.2024: Rana Verona – Pallavolo Padova
    7° Giornata11.02.2024: Sir Susa Vim Perugia – Rana Verona
    8° Giornata14.02.2024: Rana Verona – Gas Sales Bluenergy Piacenza
    9° Giornata18.02.2024: Allianz Milano – Rana Verona
    10° Giornata25.02.2024: Cisterna Volley – Rana Verona
    11° Giornata03.03.2024: Rana Verona – Cucine Lube Civitanova LEGGI TUTTO

  • in

    Francesco D’Amico approda a Rana Verona

    Francesco D’Amico approda a Rana Verona
    È Francesco D’Amico il nuovo libero di Rana Verona per la stagione 2023/2024. Arriva dai vicecampioni d’Italia della Cucine Lube Civitanova. Il classe 1999 si è ritagliato un grande spazio con la maglia dei marchigiani nel corso di tutta l’ultima annata, offrendo il proprio apporto nelle fasi di difesa e ricezione. Un ruolo da protagonista l’ha ricoperto anche nella serie della Finale Scudetto contro l’Itas Trentino, dove è sceso in campo in tutte e cinque le gare disputate.
    Prima di raggiungere il massimo campionato italiano, D’Amico ha fatto parte del roster dell’Agnelli Tipiesse Bergamo in Serie A2. Durante la sua militanza in terra orobica ha sollevato la Supercoppa e la Coppa Italia di categoria nel 2021, replicando poi l’anno successivo con la conquista di un’altra Supercoppa. In precedenza, il giocatore nativo di Ostuni ha vestito le casacche di GoldenPlast Civitanova, GoldenPlast Potenza Picena e Pallavolo Ostuni.
    “La prima cosa che provo è sicuramente soddisfazione, perché quando ho ricevuto la chiamata di Rana Verona ho percepito subito la fiducia che avrebbero riposto in me” ha dichiarato il nuovo libero della squadra scaligera. “Nella scorsa stagione ho affrontato Verona tante volte e in tutte le occasioni ho avuto la sensazione di giocare contro un avversario forte e ben organizzato. Questo mi ha certamente spinto a prendere in fretta la decisione, perché ritengo che sia una tappa importante nella mia carriera. Sono onorato di far parte di questa squadra e non vedo l’ora di iniziare a lavorare con l’allenatore e con il gruppo e di vivere il clima del palazzetto. Ce la metterò tutta. Forza Verona!”.
    Il direttore sportivo Gian Andrea Marchesi commenta soddisfatto l’innesto: “Con l’arrivo di D’Amico abbiamo completato il nostro reparto difensivo con un giocatore giovane, ma che ha già potuto maturare esperienze importanti. Si tratta di un libero che si sposa perfettamente con il nostro progetto e sono certo che si inserirà al meglio all’interno del nostro gruppo. Ci serviva un profilo come il suo per rinforzare la nostra retroguardia. Benvenuto Francesco!”.
    Tabellino tecnico
    Nome e cognome: Francesco D’AmicoLuogo di nascita: Ostuni (BR)Data di nascita: 09/10/1999Ruolo: LiberoAltezza: 183 cm LEGGI TUTTO

  • in

    Axel Truhtchev si presenta a Rana Verona

    Axel Truhtchev si presenta a Rana Verona
    A pochi giorni dall’annuncio ufficiale, Rana Verona ha presentato ufficialmente Axel Truhtchev, uno degli ultimi innesti del mercato estivo che si unisce al reparto di banda per la stagione di SuperLega 2023/2024. In conferenza stampa il direttore sportivo scaligero Gian Andrea Marchesi ha spiegato i motivi della scelta di puntare sullo schiacciatore francese, prima di lasciare la parola allo stesso Truhtchev.
    Queste le parole del ds Marchesi: “Axel è un giocatore che stiamo seguendo da tanto tempo; i primi contatti li abbiamo avuti qualche anno fa. Da lì in avanti c’è sempre stato un costante contatto e ora finalmente è arrivato a Verona. Ha dimostrato di essere un grande combattente ed è quello che Rana Verona sta cercando: giocatori che sono leoni in campo. È un atleta molto fisico e potente. Ha vinto lo scorso campionato bulgaro ed è stato nominato MVP. Per noi rappresenta un grande acquisto e gli auguro un buon lavoro qui a Verona”.
    “Come struttura siamo al 95% – ha puntualizzato il direttore sportivo di Verona – Stiamo definendo un paio di posizioni; quella del libero è sicuramente la più delicata. Siamo in dirittura d’arrivo. Siamo molto contenti di quello che abbiamo fatto; siamo riusciti a portare a Verona i giocatori che volevamo. Uno degli elementi centrali è sicuramente l’essere combattivi in campo. Con l’arrivo dei nuovi questo elemento sarà ancora più evidente. Reparto opposti? Stiamo ancora definendo il tutto. Durante la stagione vedremo come giocheremo, lo si vedrà nel momento opportuno. Al momento non possiamo dirlo. Abbiamo un roster molto ampio e con tante possibilità di variare”.
    In seguito, è intervenuto il nuovo schiacciatore scaligero: “Le aspettative sono molte perché credo sia una grande opportunità per me. Ci siamo incontrati due anni fa e quest’anno finalmente si è raggiunto l’accordo. Conosco Rado (Stoytchev, ndr) da due anni e alcuni giocatori che hanno avuto modo di essere allenati da lui. Sono contento di avere quest’opportunità di lavorare con lui.  Tra il campionato bulgaro e quello italiano c’è grande differenza. In Bulgaria ci sono 5/6 squadre che competono ad alto livello e le altre giocano a un livello inferiore; in Francia la situazione era molto simile. In Italia ci sono i migliori giocatori al mondo ed è per questo che ho scelto questo campionato”.
    Il martello francese ha poi proseguito: “Credo che la mia migliore caratteristica sia la mente: so combattere. Mi piace molto tutto ciò che ha a che fare con l’aggressività, come il muro e l’attacco. Credo che a livello pallavolistico la mia miglior qualità sia la forza, ma mi piace molto anche difendere. Non ho parlato del servizio, ma è comunque una componente aggressiva. Un aspetto che per me conta molto è saper alternare il servizio. Mi piace variare per non dare punti di riferimento. Mi piace perché durante il servizio tutti ti guardano e bisogna cercare di non commettere errori. Questa è una squadra giovane e dobbiamo lavorare molto sul servizio, c’è grande potenziale per crescere e migliorare. Grazie al lavoro con il coach la squadra migliorerà sicuramente”.
    “Conosco da due anni Zanotti e siamo amici essendo rimasti in contatto – ha continuato Truhtchev – Conosco poi Grozdanov, ma solo di vista. Gli altri non vedo l’ora arrivino per incontrarli. Ieri sono stato per la prima volta a Verona con mia madre ed è una bellissima città. Ci sono tanti negozi ed è stato molto bello visitarla anche se per poco tempo. Non conosco nulla delle vicinanze ma credo sia una città dove possa sentirmi a mio agio. Sono stato fermato da una famiglia che mi ha augurato una buona stagione, non sono sicuro mi abbiano riconosciuto ma non me lo aspettavo (ride, ndr)”. LEGGI TUTTO