More stories

  • in

    Moya: “Nadal ha perso 4 kg per disidratazione, ma recupererà. È lui il favorito per il torneo”

    Carlos e Rafa

    L’ex campione di Roland Garros Carlos Moya, oggi coach e da sempre amico di Rafa Nadal, ha parlato al programma iberico “El Partidazo de Cope” dopo la bella vittoria contro Shapovalov, rivelando un retroscena sulle condizioni del suo assistito. Rafa ha avuto una fortissima disidratazione per via del caldo intenso che avvolgeva Melbourne il giorno del match.
    “Non credevo potesse farcela, ma il miracolo è avvenuto. Dalla fine del secondo set, abbiamo visto che Rafa aveva avuto un crollo. Con un colpo di calore, era morto. Per fortuna avremo un giorno in più, ci tornerà molto utile. Siamo fiduciosi che per le semifinali sarà al 100%. Dopo la partita abbiamo visto che aveva perso quattro chili. La disidratazione era molto grande“.
    Arrivare in semifinale agli Australian Open non era nei loro piani, secondo quanto afferma Moya: “Due mesi fa dubitavamo di poter arrivare qui. Nemmeno nello scenario più ottimista potremmo immaginare Rafa in semifinale degli Australian Open. Non ce lo aspettavamo, ma… è Nadal. In qualche modo, torna sempre”.
    Ha idee chiare anche per il possibile vincitore: “Tutti quelli rimasti in gara sono potenziali vincitori del torneo. Ma ovviamente metto Rafa come favorito, anche se Medvedev sa già cosa vuol dire vincere uno Slam e potrebbe essere l’avversario più tosto. Metterei prima Rafa e poi Medvedev”.
    Non possiamo non notare che, almeno in questa occasione, non abbia speso nemmeno una parola per Matteo Berrettini…
    Marco Mazzoni LEGGI TUTTO

  • in

    Nadal, Berrettini e tre notevoli coincidenze. L’incontro si giocherà nella sessione diurna

    Rafael Nadal e Matteo Berrettini nella foto

    Il numero cinque del mondo Rafael Nadal e il nostro Matteo Berrettini attualmente al n.7 del mondo si incontreranno nelle semifinali degli Australian Open per la seconda volta in una semifinale del Grand Slam. Il 35enne spagnolo e il 25enne italiano si sono incontrati nelle semifinali degli US Open 2019 e questo nuovo incontro porterà una serie di coincidenze legate a quel precedente duello.
    A parte il fatto che l’incontro si giocherà di nuovo in semifinale, Berrettini ha raggiunto ancora una volta quel duello avendo affrontato nei quarti di finale il francese Gael Monfils, proprio come negli US Open 2019. E già come è successo in quel torneo, c’è la possibilità che Daniil Medvedev sarà il rivale in finale per il vincitore di quell’incontro.
    Il duello tra Nadal e Berrettini è previsto per la sessione diurna del programma di venerdì. LEGGI TUTTO

  • in

    Rafael Nadal sulla vicenda Djokovic: “Gli Australian Open sono molto più importanti di qualsiasi giocatore”

    Rafael Nadal nella foto

    Rafael Nadal ha parlato nuovamente del Caso di Novak Djokovic.
    “Gli Australian Open sono molto più importanti di qualsiasi giocatore. Se alla fine giocherà, ok. Se non giocherà, l’Australian Open sarà un grande Australian Open, con o senza di lui. Questo è il mio punto di vista.”
    “Onestamente, sono un po’ stanco della situazione” ha detto il maiorchino riferendosi alla querelle tra Djokovic e il governo australiano.
    Nadal ha ricevuto il vaccino così come un totale di 97 dei Top 100 giocatori della classifica Atp e 96 della Top 100 della classifica Wta. LEGGI TUTTO

  • in

    Rafael Nadal sul caso Djokovic: ” Novak avrebbe potuto evitare tutto questo vaccinandosi”

    Novak Djokovic e Rafael Nadal nella foto

    Rafael Nadal, che questo giovedì ha esordito con una vittoria nel torneo ATP 250 di Melbourne e alla fine della partita è stato naturalmente interrogato su tutte le polemiche che circondano l’arrivo e l’ingresso di Novak Djokovic in Australia. Il 35enne spagnolo, strenuo difensore delle vaccinazioni e molto critico nei confronti di chi sceglie di non vaccinarsi, ha ricordato che Djokovic avrebbe potuto evitare tutto questo “dramma” se avesse voluto.
    “Quello che sta succedendo non è sicuramente bello. Stiamo vivendo tempi complicati con la pandemia. Tempi difficili per molte persone e famiglie. È normale che la gente in Australia si senta frustrata nel vedere qualcuno arrivare senza essere stato vaccinato, dopo tutto quello che ha passato. L’Australia è il paese più confinato del mondo. Ecco perché dovremmo vaccinarci. Sono stato vaccinato due volte, ho avuto il covid-19 nell’ultimo mese, ho fatto tutto il percorso. Chiunque si vaccini non ha problemi a entrare in Australia e a giocare. Questo è il mio punto di vista in questa situazione. Se ti fai vaccinare, giochi. Quindi fatevi vaccinare. Il mondo ha già sofferto troppo”, ha dichiarato lo spagnolo.
    A Nadal è stato poi chiesto direttamente se si sente dispiaciuto per la situazione che sta attraversando Djokovic. “Se solo Djokovic avesse voluto, non avrebbe avuto problemi ad entrare in Australia. Avrebbe potuto evitare tutto questo vaccinandosi. È libero di prendere le decisioni che vuole e di prenderne anche le conseguenze. Novak conosceva le regole del gioco. Da un lato mi dispiace per lui, ma dall’altro bisogna ricordare che conosceva le regole”. LEGGI TUTTO

  • in

    Rafael Nadal guarito dal Covid. Tra poche ore in viaggio per Melbourne

    Rafael Nadal nella foto

    La situazione di Rafael Nadal è migliorata radicalmente durante la notte. Lo spagnolo è risultato negativo al test stamane ed è ritornato ad allenarsi con il giovane connazionale Daniel Rincón. Questo è sicuramente un segnale positivo in vista degli Australian Open, ma c’è un’altra informazione che renderà i fan del campione maiorchino ancora più contenti. C’è già un viaggio prenotato per l’Australia.
    Tornato ad allenarsi, Nadal ha riferito che è risultato negativo al test per il Covid-19 dopo essere stato infettato al torneo di esibizione di Abu Dhabi, e ora si sta preparando per l’inizio della stagione. Rafa volerà a Melbourne giovedì, con l’obiettivo di arrivare in tempo per rispettare i protocolli e iniziare la stagione con l’ATP 250 di Melbourne. LEGGI TUTTO

  • in

    Medvedev arrivato in Australia, Osaka in viaggio, Rune si allena

    Daniil Medvedev nella foto

    Mentre il mondo della racchetta resta in apprensione per i vari giocatori che hanno contratto di recente il covid-19, e quindi al momento bloccati nelle loro residenze (ultimo Andrey Rublev), altri sono in viaggio per l’Australia o sono appena arrivati. Tra questi Daniil Medvedev, che ha salutato sui social il suo sbarco “down under”, e Naomi Osaka, che ha postato una foto appena prima della sua partenza. “Ci vediamo tra 16 ore” dice la nipponica. C’erano dubbi sulla sua presenza in Australia, visto il 2021 a dir poco complicato che ha vissuto, ma la campionessa in carica del primo Slam stagionale invece è partita regolarmente e sarà in campo a Melbourne.

    See you in 16ish hours Australia 🇦🇺👋🏾 pic.twitter.com/IiaAmofdpg
    — NaomiOsaka大坂なおみ (@naomiosaka) December 27, 2021

    Rafa Nadal per fortuna sembra stare bene, dopo aver contratto il covid nell’esibizione di Abu Dhabi. Il maiorchino ha postato una foto in cui si allena con i pesi, “Torno all’allenamento fisico, poco a poco” scrive. Il direttore degli Australian Open Craig Tiley pochi giorni fa si è detto certo della presenza di Nadal agli Australian Open.

    He never stops 🕥
    (📸 @RafaelNadal) pic.twitter.com/bWGKvF7gIv
    — We Are Tennis (@WeAreTennis) December 27, 2021

    Altri invece sono a casa, pronti a partire affinando la propria condizione e lavorando a nuovi schemi. Tra questi il giovane danese Holger Rune, protagonista alle ultime NextGen Finals di Milano, che ha postato su Instagram alcuni momenti dei suoi allenamenti a Copenhagen.

    Marco Mazzoni LEGGI TUTTO

  • in

    Rafael Nadal dubbioso: “Non so se andrò in Australia. Devo parlare con il mio team per capire cosa è meglio fare nelle prossime settimane”

    Rafael Nadal nella foto

    Rafa Nadal ha terminato la sua partecipazione nel torneo di esibizione di Abu Dhabi con un’altra sconfitta.
    Nadal ha mostrato durante questa esibizione un livello di gioco interessante, soprattutto nel duello di questo sabato contro Denis Shapovalov (dove ha perso solo al supertiebreak), ma nonostante sensazioni positive, il numero sei del mondo preferisce rimanere cauto e non ha nemmeno garantito la sua presenza agli Australian Open.
    “Non so se andrò in Australia. Devo parlare con il mio team per capire cosa è meglio fare nelle prossime settimane. Ma lascio questo torneo con un’esperienza positiva”, ha detto ai media presenti negli Emirati Arabi Uniti. LEGGI TUTTO