More stories

  • in

    Preoccupazioni crescenti per Rafael Nadal: salta il Masters 1000 di Roma e rischia di uscire dalla Top 100

    Rafael Nadal nella foto – Foto Getty Images

    Le preoccupazioni per Rafael Nadal continuano ad aumentare. Il tennista spagnolo di 36 anni, che compirà 37 anni a giugno, ha annunciato che non parteciperà nemmeno al Masters 1000 di Roma, rendendo quasi certo che, se giocherà a Roland Garros, lo farà senza alcuna preparazione in competizione. Il maiorchino non scende in campo dallo scorso Australian Open, dove si è infortunato, e quindi arriverà a Parigi sotto pressione a diversi livelli.
    Uno di questi è il ranking ATP. Attualmente Nadal è il numero 14 del mondo, ma non solo perderà i 90 punti che aveva difeso a Roma, ma soprattutto non potrà accumulare ulteriori punti che potrebbero dargli una certa tranquillità. Ciò che lo attende a Roland Garros sarà il tentativo di difendere i 2000 punti conquistati l’anno scorso con la vittoria del titolo, ma il tennista spagnolo corre un rischio mai considerato possibile in passato: uscire dalla top 100.
    Questo scenario preoccupante per Nadal si concretizzerebbe se dovesse uscire nei primi turni del torneo francese e i suoi avversari più diretti riuscissero a guadagnare terreno. Una situazione che metterebbe in discussione la sua partecipazione a Wimbledon e agli US Open, dove il ranking ha un ruolo chiave nella determinazione delle teste di serie e degli abbinamenti.
    La decisione di saltare il Masters 1000 di Roma dimostra quanto Nadal stia dando importanza al recupero dall’infortunio e alla preparazione per Roland Garros, un torneo che gli ha dato tantissime soddisfazioni e che rappresenta uno degli obiettivi principali della sua carriera. Tuttavia, l’assenza di una preparazione adeguata potrebbe pesare sulla sua performance sul campo e sulla possibilità di raggiungere un risultato positivo.
    Il tennis e i suoi appassionati, dunque, sperano di rivedere presto un Nadal in forma e pronto a lottare per i titoli che lo hanno reso famoso. Ma la strada verso il completo recupero sembra ancora lunga, e la corsa contro il tempo per evitare un declino nel ranking si fa sempre più serrata. LEGGI TUTTO

  • in

    Moya: “L’obiettivo di Nadal è giocare a Roma”

    Rafael Nadal e Carlos Moya

    Ormai mancano pochi giorni all’avvio dell’edizione 2023 degli Internazionali d’Italia al Foro Italico, e ancora non c’è alcuna certezza della presenza del super campione Rafael Nadal sul rosso di Roma. Rafa è ancora alle prese con una difficile ripresa dall’infortunio patito allo scorso Australian Open di gennaio, con un fisico molto provato da mille battaglie che stenta a ritrovare una condizione sufficientemente buona da consentirgli il ritorno in torneo. Nonostante il countdown sia avviato, l’obiettivo di Nadal è chiaro: esserci a Roma, e se saltasse il torneo italiano, rotta su Parigi. L’ha confermato anche Carlos Moya, amico e da qualche tempo allenatore del 22 volte campione Slam, parlando ieri al quotidiano francese L’Equipe.
    “Questo 1° maggio è stato il giorno libero per Rafa. Ci vediamo martedì (oggi, ndr) a Manacor. In questo momento stiamo facendo circa un’ora e mezza al giorno e continuiamo a progredire, giorno dopo giorno. Non si tratta nemmeno di essere ottimisti o pessimisti, basta guardare lo stato dei propri progressi su base giornaliera. Ovviamente questi sono tempi difficili perché abbiamo perso i tornei che amiamo, ma Rafa è un guerriero, con una mente indistruttibile, quando arriverà il momento di tornare, saremo motivati. In questo momento è impossibile definire il calendario, ma se domani, quando ci incontreremo, tutto andrà bene l’obiettivo è quello di andare a Roma. Se non sarà possibile, proveremo ad essere al Roland Garros” afferma il campione di Roland Garros 1998.
    In un’altra dichiarazione rilasciata alla tv nazionale spagnola, Moya afferma che Nadal potrebbe rientrare e giocare subito molto bene, al contrario di quello che molti analisti affermano, ossia della necessità di Rafa di giocare varie partite per ritrovare il suo miglior tennis. Così Moya: “Quello che sta peggio è lui, ma noi cerchiamo di incoraggiarlo e siamo sempre ottimisti. Continua con fiducia, con Rafa puoi sempre aspettarti che tiri fuori un coniglio dal cilindro. Per questo credo sia una leggenda metropolitana il fatto che Nadal abbia bisogno di tante partite per essere pronto. Quando è tornato da un infortunio ha sempre ottenuto buoni risultati”.
    Al momento niente trapela dal diretto interessato. Sui canali social sono apparse delle foto che lo ritraggono in allenamento presso la sua accademia. Vedremo nei prossimi giorni se arriverà a Roma per gli Internazionali, o se i suoi milioni di tifosi lo ritroveranno in campo solo al Bois de Boulogne parigino. LEGGI TUTTO

  • in

    Toni Nadal: “Rafa tornerà solo se è al 100%”

    Toni Nadal

    Lo “zio” più famoso del tennis, Toni Nadal, ha parlato delle condizioni di Rafa nel corso del programma radiofonico RMC’s Bartoli Time. L’ex allenatore e mentore del 22 volte campione Slam si è detto certo che il nipote stia facendo tutto il possibile per rientrare, ma che lo farà solo ad una condizione molto precisa: sentirsi al 100%.
    “Ho parlato con lui sabato. Tornerà solo se sarà in buone condizioni, al 100%”, ha affermato perentorio Toni nel corso del programma. “Sa che altrimenti non gli farà bene. Ha giocato gli Australian Open senza essere al top e abbiamo visto come è andata. Penso che voglia tornare a sentirsi bene. Vorrebbe arrivare al Roland Garros con fiducia e una buona condizione fisica. Per ora, dobbiamo aspettare. Ma ha ancora la testa per provare a vincere un’altra volta”.
    Toni continua a pensare che nonostante i rivali siano tanti e sempre più forti, incluse le nuove leve, quando il nipote si trova sul Centrale di Parigi tutto cambia e batterlo è difficilissimo. “Ho detto molte volte di Rafa che anche se non arriva in ottime condizioni, quando entra nel Philippe Chatrier, tutto cambia. Ha bisogno di alcune partite non troppo difficili per crescere. So che Zverev, Alcaraz, Djokovic, Rune, Rublev sono molto forti. Ma con la sua mente so anche che Rafa può vincere. Voglio pensare lo stesso anche quest’anno”.
    Quindi fiducia nelle chance di Rafa, nonostante il fisico sia in grave difficoltà, provato da un numero infinito di battaglie sportive. Toni afferma che Rafa rientrerà solo se al 100%, ma sembra improbabile che possa presentarsi a Parigi senza aver giocato nemmeno un match ufficiale. Ottimismo di famiglia a parte, il tempo corre, e non sarà facile nemmeno per lui trovare una condizione abbastanza buona per essere competitivo nello Slam a lui più caro, dove ha costruito vittoria dopo vittoria la propria leggenda. LEGGI TUTTO

  • in

    Wimbledon: Rafael Nadal “Ho cercato di dire a Lorenzo nel modo più gentile possibile se poteva fare meno rumore. Ora mi sento in colpa, perché forse l’ho disturbato”

    Rafael Nadal nella foto – Foto Getty Images

    Rafael Nadal ha parlato della diatriba avuta con Lorenzo Sonego.
    Dichiara il campione spagnolo: “No, non è vero che la situazione è diventata incandescente. Ho cercato di dire a Lorenzo nel modo più gentile possibile se poteva fare meno rumore. Ora mi sento in colpa, perché forse l’ho disturbato. Non era questa la mia intenzione. Non l’ho fatto apposta, davvero. Ora cercherò di spiegarmi con lui anche negli spogliatoi, mi sento malissimo per quello che ho fatto”.
    Nel post partita, Nadal ribadisce: “Ho sbagliato a intervenire e a chiamarlo a rete in quel modo, non si fa. Ho parlato con Sonego negli spogliatoi e la questione finisce lì”. LEGGI TUTTO

  • in

    Wimbledon: Rafael Nadal batte facilmente Lorenzo Sonego. Partita che verrà ricordata per il rimprovero di Rafael a Lorenzo

    Lorenzo Sonego nella foto – Foto Getty Images

    Niente da fare per Lorenzo Sonego sconfitto da Rafael Nadal per 6-1 6-2 6-4 nel terzo turno del torneo di Wimbledon dopo 2 ore e 4 minuti di partita.Ora Nadal sfiderà agli ottavi di finale l’olandese Botic Van de Zandschulp (n.25 ATP e testa di serie n.21).Da segnalare il rimprovero di Rafael a Lorenzo perchè grugniva troppo forte quando Sonego aveva piazzato il controbreak sul 4 pari del terzo set. Alla fine della partita i due si sono parlati decidendo che avrebbero concluso la questione negli spogliatoi.
    Primo set: Nadal brekkava Sonego nel terzo gioco, con Lorenzo che spingeva con il rovescio incrociato stretto, senza però trovare il campo ed era 3 a 1 per Nadal.Sul 4 a 1 Rafael metteva a segno un nuovo break con doppio fallo di Sonego sulla palla break e pochi minuti dopo chiudeva la frazione per 6 a 1.
    Secondo set: Non cambiava la musica con Nadal che fin dal primo gioco dettava legge e brekkava Lorenzo piazzando un bellissmo passante con il dritto incrociato stretto, che super colpo!Nel terzo game nuovo break di Rafael, con Sonego che commetteva ben 3 errori gratuiti di diritto nel game, uno anche sulla palla break e si andava sul 3 a 0 pesante per il campione spagnolo.Nadal poi non concedeva nulla al servizio e conquistava la seconda frazione per 6 a 2.
    Terzo set: Su Nadal avanti per 4 a 2, break nel primo gioco, la partita veniva sospesa per 15 minuti per chiudere il tetto dopo che Lorenzo nei game precedenti aveva manifestato dei problemi nel vedere la palla per colpa della cattiva visibilità.Alla ripresa Lorenzo tornava carico e giocava un gran game di risposta piazzando il controbreak ed impattando sul 4 pari.Proprio dopo quel game vinto Nadal fermava un attimo il gioco e parlava con Sonego dicendogli senza giri di parole che doveva gridare di meno in campo. Lorenzo aveva anche un battibecco con il Giudice di Sedia ma alla fine riprendeva a servire.L’azzurro non riusciva però ad essere incisivo al servizio e Rafael metteva a segno un nuovo break giocando un bel game di risposta e chiudendo poi poco dopo la partita per 6 a 4.
    Slam Wimbledon L. Sonego [27]124 R. Nadal [2]666 Vincitore: R. Nadal ServizioSvolgimentoSet 3R. Nadal 15-0 30-0 30-15 df 40-154-5 → 4-6L. Sonego 0-15 0-30 15-30 30-30 30-404-4 → 4-5R. Nadal 0-15 0-30 0-403-4 → 4-4L. Sonego 0-15 df 15-15 30-15 40-15 ace2-4 → 3-4R. Nadal 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-402-3 → 2-4L. Sonego 0-15 15-15 15-30 30-30 40-301-3 → 2-3R. Nadal 15-0 30-0 30-15 40-151-2 → 1-3L. Sonego 15-0 30-0 40-00-2 → 1-2R. Nadal 15-0 30-0 30-15 40-150-1 → 0-2L. Sonego 0-15 15-15 15-30 30-30 30-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2R. Nadal 15-0 15-15 30-15 40-15 40-302-5 → 2-6L. Sonego1-5 → 2-5R. Nadal 15-0 30-0 40-01-4 → 1-5L. Sonego 0-15 15-15 15-30 30-30 40-300-4 → 1-4R. Nadal 15-15 30-15 30-30 40-300-3 → 0-4L. Sonego 0-15 0-30 15-30 30-30 30-400-2 → 0-3R. Nadal0-1 → 0-2L. Sonego0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1R. Nadal 0-15 df 15-15 15-30 df 30-30L. Sonego 0-15 0-30 15-30 30-30 30-401-2 → 1-3R. Nadal 15-0 30-0 40-01-1 → 1-2L. Sonego30-0 ace 30-15 40-15 40-300-1 → 1-1R. Nadal0-0 → 0-1
    L. SONEGO – R. NADAL2 ACES 22 DOUBLE FAULTS 443/67 (64%) FIRST SERVE % IN 45/67 (67%)24/43 (56%) WIN % ON 1ST SERVE 35/45 (78%)12/24 (50%)WIN % ON 2ND SERVE14/22 (64%)10/21 (48%) NET POINTS WON 20/28 (71%)1/1 (100%) BREAK POINTS WON 6/8 (75%)18/67 (27%) RECEIVING POINTS WON 31/67 (46%)19 WINNERS 2417 UNFORCED ERRORS 1754 TOTAL POINTS WON 802064.0 m DISTANCE COVERED 2000.6 m15.4 m DISTANCE COVERED/PT. 14.9 m LEGGI TUTTO

  • in

    Rafael Nadal e il dato delle vittorie sui tennisti italiani nei tornei dello Slam

    Rafael Nadal nella foto – Foto Getty Images

    Lorenzo Sonego sarà l’ottavo tennista italiano a sfidare Rafael Nadal nei tornei del Grand Slam. Dopo aver affrontato Flavio Cipolla, Simone Bolelli, Fabio Fognini, Andreas Seppi, Matteo Berrettini, Stefano Travaglia e Jannik Sinner, il prossimo avversario dello spagnolo è Lorenzo Sonego. Il bilancio tra il maiorchino e gli italiani è di undici vittorie e una sconfitta, quella subita contro Fabio Fognini agli US Open del 2015, quando il sanremese rimontò da due set sotto per vincere 3-6, 4-6, 6-4, 6-3, 6-4.
    Fognini è uno dei tre tennisti ad aver rimontato due set di svantaggio contro Rafa. Il primo è stato Roger Federer a Miami 2005 (2-6, 6-7, 7-6, 6-3, 6-1) e il secondo Stefanos Tsitsipas agli Australian Open 2021 (3-6, 2-6 7-6, 6-4, 7-5). LEGGI TUTTO

  • in

    Rafael Nadal sconfitto nell’esibizione Giorgio Armani Tennis Classic,

    Rafael Nadal nella foto – Foto Getty Images

    Rafael Nadal arriva a Wimbledon con una vittoria e una sconfitta nei suoi test match per prepararsi al terzo Grande Slam della stagione. Il numero quattro del mondo aveva battuto Stan Wawrinka, ma oggi è stato superato da Felix Auger-Aliassime al Giorgio Armani Tennis Classic, un torneo di esibizione che si gioca a Hurlingham.
    Il giovane canadese, nono nel ranking ATP, ha vinto per 7-6(6), 4-6, 10-3 dopo due ore, senza avere nemmeno una palla break nei primi due set. In effetti, nessuno ha avuto palle break nel primo set, con Auger-Aliassime più efficace nel tie-break. Nel secondo set, Rafa ha alzato il livello, ha fatto il break e non ha concesso alcuna possibilità di forzare un tie-break.
    Quando è stato il momento di decidere il vincitore del duello, Auger-Aliassime ha dato il massimo e non si è guardato indietro, ripulendo l’immagine che aveva lasciato nella pesante sconfitta contro Novak Djokovic. Ora entrambi si concentreranno sui rispettivi debutti a Wimbledon. LEGGI TUTTO