More stories

  • in

    B maschile, la PromoPharma comincia il girone di ritorno ospitando Macerata

    La PromoPharma inizia il suo girone di ritorno ospitando Macerata, squadra quinta in classifica con sette punti in più dei titani. All’andata, in terra marchigiana, San Marino perse al tie-break dopo essere stato in vantaggio per due set a zero. Una sconfitta che lasciò qualche rimpianto.

    “È vero – conferma Marco Ricci, allenatore della PromoPharma – rimanemmo piuttosto delusi dalla conclusione di quel match e da allora Macerata ha inanellato tante buone prestazioni che l’hanno spinta in alto in classifica. Tatticamente parlando, la Paoloni è la tipica squadra marchigiana: grandi difese, ottima ricezione, capacità di variare le conclusioni se gli attacchi a tutto braccio non entrano.

    I due giocatori più esperti sono il palleggiatore Stella e l’opposto Tobaldi e sono in grado di fare la differenza. Gli altri sono elementi di categoria con buone qualità. Per batterli dovremo fare il nostro gioco senza adeguarci al loro. Dovremo, cioè, attaccare con intelligenza, tenendo alto il livello, senza errori gratuiti”. 

    In infermeria posti occupati da Bacciocchi e Borghesi si tenterà di recuperarli per la partita. 

    Prossima partita (giornata 14). PromoPharma San Marino – Paoloni Macerata: sabato 1 febbraio alle 17.30 a Serravalle.

    Classifica. La Nef Re Salmone Osimo 33, Sab Group San Mauro Pascoli 30, Novavolley Loreto 29, Sir Safety Umbria Academy Assisi 29, Paoloni Macerata 28, Sabini Castelferretti 25, PromoPharma 21, Querzoli Forlì 17, Volley Game T-Trade Falconara 15, Montorio Teramo 14, Battistelli Real Bottega 13, Prime Cleaning Riccione 10, Novavetro San Severino Marche 9, Romagna Banca Bellaria 0.

    (fonte: PromoPharma San Marino) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile, San Marino cerca la terza vittoria consecutiva contro Montorio

    Dopo due vittorie consecutive, la PromoPharma San Marino è chiamata a confermarsi sul parquet abruzzese di Montorio al Vomano, ambiente del tutto sconosciuto ai titani. È la trasferta più lunga del campionato di Serie B maschile.

    “Montorio è una squadra giovane con qualche giocatore di spicco dal punto di vista fisico e altri ragazzi molto bravi dal punto di vista tecnico. – Analizza Marco Ricci, coach sammarinese, ai microfoni della società. – In particolare dovremo stare attenti al centro, dove attaccano bene e ai due schiacciatori.

    Come moltissime squadre giovani, Montorio è soggetta a mancanza di continuità e su questo aspetto dovremo lavorare per metterli in difficoltà. Sarà importante contenerli giocando bene a muro, in battuta e in ricezione per tenerli lontani da rete. Dovremo essere bravi a imporre il nostro ritmo e il nostro gioco”.

    Arbitrano Stefano Capobianco (1°) e Marcello Rutigliano (2°).

    Classifica. La Nef Re Salmone Osimo 14, Sab Group San Mauro Pascoli 13, Sir Umbria Academy Assisi 12, Sabini Castelferretti 12,Novavolley Loreto 11, PromoPharma 11, Querzoli Forlì 8, Paoloni Macerata 8, Battistelli Real Bottega 8, Volley Game T-Trade Falconara 8, Montorio Teramo 8, Prime Cleaning Riccione 7, Novavetro San Severino Marche 3, Romagna Banca Bellaria 0.

    Prossima partita (7° turno): Montorio Teramo – PromoPharma San Marino: sabato 23 novembre alle 17 a Montorio al Vomano.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile, esordio casalingo per San Marino, Ricci: “Sarà molto importante la nostra ricezione”

    Dopo la sconfitta al tie-break subita a Macerata nella prima di campionato, la PromoPharma San Marino ha l’occasione di rifarsi affrontando Loreto nel primo turno casalingo stagionale. Un’avversaria non facile che viene da una vittoria per 3 a 0 su Castelferretti.“Loreto è una squadra giovane e di qualità – spiega Marco Ricci, coach sammarinese. – Il loro punto di forza è l’opposto Torreggiani, un giocatore di categoria che produce sempre molti punti a partita. Il loro palleggiatore è molto estroso e dunque difficile da interpretare. Per tenerlo lontano da rete e minarne l’incisività dovremo fare leva sulla battuta. Sarà molto importante anche la nostra ricezione. Sabato scorso, quando battuta e ricezione sono calate siamo andati in difficoltà. Con Loreto dovremo giocare con grande umiltà e con molta voglia di “fare fatica”, senza mai mollare mentalmente”.Rispetto all’esordio di Macerata rientra in squadra il libero Rizzi ma sarà assente per motivi di lavoro la banda Benvenuti. L’altra banda, Kiva, ha appena ripreso ad allenarsi con il gruppo e ci vorrà ancora qualche settimana per rivederlo in campo. “Ma abbiamo fiducia in chi abbiamo a disposizione – conclude Ricci – vorrà dire che tutti dovranno dare qualcosa in più”. Arbitrano Ilaria Mazzocchio (1°) e Marco Rosignoli (2°).Classifica. San Mauro Pascoli 3, Novavolley Loreto 3, La Nef Re Salmone Osimo 3, Romagna Banca Bellaria 3, Paoloni Macerata 2, Novavetro San Severino Marche 2, Querzoli Forlì 2, Volley Game Falconara 1, Montorio Teramo 1, PromoPharma 1, Sabini Castelferretti 0, Prime Cleaning Riccione 0, Sir Umbria Academy Assisi 0, Sab Group Battistelli Real Bottega 0.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile, San Marino esordisce a Macerata; Ricci: “Ci dovremo mettere lo spirito giusto”

    Sabato 12 ottobre inizia il campionato di serie B maschile di pallavolo e la PromoPharma San Marino esordisce in trasferta affrontando la Paoloni Macerata che l’anno scorso finì la stagione in quinta posizione, a quota 40 punti, mentre i titani chiusero a 26 punti, occupando la nona piazza.“La Paoloni ha mantenuto l’ossatura dell’anno scorso, aggiungendo qualche giovane. – Spiega Marco Ricci, allenatore della PromoPharma. – Ha un palleggiatore molto forte per la categoria che è Claudio Stella. Riccardo Tobaldi, l’opposto, ha esperienze anche in A2. Sono i giocatori più esperti ma anche tutti gli altri hanno ottime qualità per la serie B. Tatticamente è una quadra quadrata: brava a muro, in difesa e in contrattacco, con una palla che viaggia rapida. Noi ci dovremo mettere lo spirito giusto: non dovremo farci condizionare, anche se andremo sotto nel punteggio. Sarà fondamentale battere bene e avere una buona correlazione muro/difesa”.I giocatori sono tutti abili e arruolati? “Purtroppo nell’ultima settimana hanno avuto problemi di vario tipo i centrali Marcello Marcoionni e Matteo Carigi e la banda Samuel Frascio. Speriamo di recuperare qualcuno di loro per sabato”.L’obiettivo di questo campionato? “Ci piacerebbe disputare una stagione tranquilla anche se il livello del girone si è alzato di molto. Si sono rinforzate tutte le squadre, specialmente quelle che l’anno scorso ci sono finite dietro in classifica. Prevedo un campionato subito molto combattuto. Ogni partita sarà determinante, fin da sabato prossimo”.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: combattuto 3-0 della Sabini sulla Promopharma

    Festa biancazzurra doveva essere e festa è stata al PalaLiuti: i “feudali” della Piana dei Ronchi battono 3-0 i “repubblicani” del Titano.

    Cronaca – Squadre con la classifica in ghiaccio e perciò gli allenatori rivoluzionano i rispettivi 6+1: rispetto alle ultime uscite, Fabbietti-Sciati mandano in campo dall’inizio oltre a Marchetti, Giuliani-Violini, Mancinelli-Schiavoni, la coppia di centrali Gaggiotti-Pettinari.

    Proprio il giovanissimo centrale castelfrettese doc, si mette in evidenzia nei primi scambi tra attacco, muro e servizio (6-1), la Promopharma tuttavia non molla ed il punteggio prosegue a strappi per via di ricezioni abbastanza “allegre” in entrambe le seconde linee; nel finale quaterna di cambi tra i locali, dentro Pieroni, Beni, Toccacieli e Palazzesi che completano l’opera dando prova dell’ennesima dimostrazione di compattezza.

    Nel secondo set restano in campo Toccacieli e Palazzesi rispetto al parziale di apertura, facendo migliorare sensibilmente la seconda linea biancazzurra, tuttavia l’andamento risulta più altalenante ed incerto: San Marino parte meglio, la Sabini domina nella parte centrale del set ma commettendo alcuni errori diretti, si fa sorpassare dalla Promopharma; l’asse Giuliani – Mancinelli si scalda e favorisce la rimonta biancazzurra, completata dal turno al servizio di Mariotti.

    Lo schiacciatore di Collemarino ripagherà la fiducia della partenza dall’inizio nel terzo set con un’esaltante prestazione al servizio ed in attacco: la Promopharma butta nella mischia qualche titolare come Rondelli e Benvenuti che all’andata (terminata 3-2 per la Sabini) fecero faville tuttavia la partita sembra proseguire sui giusti binari casalinghi anche grazie al contributo dei neo-entrati Schiavoni, Pieroni e Beni; standing ovation del PalaLiuti all’uscita dal campo per Mancinelli e Giuliani: sul 24-19 lo schiacciatore ”straniero” Ricci trova il turno al servizio “della vita” e quindi serve la lotteria dei vantaggi per assegnare il vincitore; con un Beni incontenibile in questa fase è la Sabini a spuntarla per 28-26 e quindi 3-0, risultato che tra le due squadre torna al palaLiuti dalla stagione 2004-2005 di Serie B2, culminata tuttavia con la retrocessione (mentre non si imponeva sugli “stranieri” all’andata e al ritorno dalla stagione 2001-2002 sempre di Serie B2: 3-1 al PalaLiuti e 3-2 sul “Titano”), salvo poi essere ripescata in extremis ad agosto.

    Tutt’altra musica quest’anno: festa grande sotto la curva “I-r-r-i-d-u-c-i-b-i-l-i” per la vittoria numero 18 in campionato (proprio la cifra della maturità che questo gruppo ha dimostrato di raggiungere dal ritorno in Serie B di tre anni fa), terzo posto nel girone E dopo il sesto posto nell’inedita partecipazione alle fasi finali di Coppa Italia, organico al 50% cresciuto in biancazzurro e mai così in alto in quarta serie nazionale dalla stagione 2005-2006 1^posto e promozione in Serie B1 poi rinunciata). Si è scritto dunque un altro capitolo degno della quasi sessantennale storia societaria.

    PALLAVOLO SABINI CASTELFERRETTI – BEACH AND PARK VOLLEY PROMOPHARMA SAN MARINO 3-0 (25-15, 25-23, 28-26)SABINI: Beni, Schiavoni, Violini, Mazzanti, Gaggiotti, Giaccaglia (K), Giuliani, Mancinelli, Mariotti, Pettinari G., Pieroni, Toccacieli, Marchetti (L1), Palazzesi (L2). All. Fabbietti-Sciati.PROMOPHARMA: Rondelli, Benvenuti, Zonzini, Marcovecchio, Frascio, Bernardi, Carigi, Kiva, Ricci, Paganelli, Muccioli, Bacciocchi, Rizzi (L1). All. Ricci 

    Arbitri: Binaglia – Caronna

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: PromoPharma, servono tre punti per la salvezza

    Alla PromoPharma mancano tre soli punti per avere la matematica certezza di restare in serie B. Per questo la partita di sabato prossimo al Pala Casadei riveste un’importanza decisiva. Contro Potenza Picena c’è la possibilità di “andare a meta” prima dell’ultima di campionato che sarà in casa della Sabini Castelferretti terza in classifica.

    “Spero che questa settimana riusciremo ad allenarci bene come successo in quella appena passata. – Specifica Marco Ricci, coach dei sammarinesi. – Farò lavorare il gruppo con tranquillità e sui suoi punti di forza. Potenza Picena è una squadra simile alla nostra: basa il suo gioco su un paio di schiacciatori esperti e sull’opposto mentre il resto del team è formato da buoni giocatori di categoria. All’andata avemmo una giornata storta e stavolta vorrei affrontarli ad armi pari”.

    Classifica. Begin Volley Collemarino 60, La Nef Osimo 52, Sabini Castelferretti 48, 4 Torri Ferrara 41, Paoloni Macerata 39, Loreto 35, Sab Group Rubicone San Mauro Pascoli 30, Potenza Picena 30, PromoPharma 24, Querzoli Forlì 20, Pietro Pezzi Ravenna 20, Novavetro San Severino Marche 17, Lube Civitanova 16.

    Prossimo turno (giornata 25 – penultima di campionato). PromoPharma – Potenza Picena. Sabato 4 maggio, ore 18, a Serravalle.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: Loreto centra il successo pieno con San Marino

    La Nova Volley Loreto centra il successo pieno superando San Marino per 3-0 e volando in classifica a quota 26 nel cuore del gir.E.

    Per due set la squadra di Iurisci domina il campo con una fase break perfetta e il controllo del gioco. Nel 3’ set San Marino ritrova il suo gioco e, anche grazie all’ingresso di Kiva, resta sempre a contatto.

    Nel finale però la voglia di chiudere di Loreto spinta dal pubblico del Palaserenelli fa la differenza. Accanto ai 24 punti del solito Torregiani, spiccano i 7 muri di Carotti, doppia cifra per Areni e le grandi difese di Dignani. Voto in pagella altissimo per tutti i neroverdi. Dopo la pausa di Pasqua doppio scontro decisivo per la salvezza a Ravenna e San Severino Marche in casa.

    La cronaca

    Si parte con Campana in regia, Torregiani opposto, Areni e Alessandrini schiacciatori, Carotti e Mangiaterra centrali, Dignani libero. Per gli ospiti Fondeli in regia Marcovecchio opposto, Frascio e Benvenuti, Carigi e Bernardi, Rizzi libero

    Si parte subito con buon ritmo. Il primo break lo piazza Loreto (9-5) sul servizio di Alessandrini risalendo da 1-4. Il muro di Carotti (10-5) costringe coach Ricci al timeout. Loreto difende e contrattacca con precisione e puntualità (15-8) mentre San Marino fatica in cambiopalla. La squadra di Iurisci mantiene il vantaggio regalando pochissimo (21-15). Doppio cambio per gi ospiti con Paganelli e Muccioli. Chiude l’ace di Areni 25-18 con 4 muri, 3 dei quali di Lorenzo Carotti.

    Si riparte a sestetti invariati. Carotti continua a timbrare a muro (7-3) con due block-in fila. L’ace di Areni allarga la forbice (11-6) e gli ospiti chiedono tempo. Campana mura Frascio che lascia il posto a Kiva per Frascio (16-11). Iurisci chiede tempo (19-16) sul tentativo di rimonta degli ospiti agevolati da un paio di errori. Chiude Torregiani 25-21.

    Straordinarie le percentuali di ricezioni di Loreto. Altri 4 muri per la Nova, 3 ancora firmati da Lorenzo Carotti on fire e 54% in attacco per Loreto. Si riprende con Kiva confermato in sestetto per Frascio. Si va a braccetto (5-5). L‘ace di Kiva dà il primo vantaggio del match agli ospiti (8-9). Il Palaserenelli spinge la squadra di Iurisci (13-11). Entra Marchetti per Mangiaterra (16-15). La partita è bella ed equilibrata perché San Marino non molla (20-20). Finisce 25-23 col muro di Torregiani. Tre punti pesantissimi per la Nova Volley, meritati per dare ossigeno ad una classifica che si è fatto molto corta.

    “I primi due set li abbiamo disputati sotto tono, nonostante in alcuni fondamentali siamo stati molto bravi. In ricezione, ad esempio, abbiamo giocato la migliore partita dell’anno – spiega a fine match il coach di San Marino, Marco Ricci. – Il problema è che siamo completamente mancati a muro e in attacco. Sapevamo che loro avrebbero giocato con il nostro muro e durante la settimana pre partita abbiamo lavorato su questo particolare. Nonostante questo il nostro muro ha lavorato male. Così, nei primi due set, subito il break avversario non siamo mai stati in grado di recuperarlo. Mentre nel terzo abbiamo perso due buone occasioni quando, sul 21/22, per noi abbiamo sbagliato in battuta e, sul 23 pari, abbiamo sbagliato una rigiocata in attacco. In definitiva, non abbiamo giocato bene a livello tecnico e non abbiamo sfruttato i buoni momenti che abbiamo avuto”.

    NOVA VOLLEY LORETO – PROMOPHARMA SAN MARINO 3-0 (25-18, 25-21, 25-23)

    NOVA VOLLEY LORETO: Carotti 9, Conocchioli, Areni 10, Zazzarini, Campana 3, Torregiani 24, Alessandrini 9, Vecchietti, Mangiaterra, Dignani (L), Marchetti 1, Papa, Carletti (L2). All. IurisciPROMOPHARMA SAN MARINO: Kiva 7, Frascio 4, Rondelli 1, Bernardi 4, Carigi 2, Rizzi (L), Muccioli, Benvenuti 13, Ricci Mat., Marcovecchio 5, Bacciocchi, Volpinari, Paganelli 2. All. Marco RicciARBITRI: Cioffi e VentreDuarta: (24’, 26’, 27’)

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    San Marino: gli impegni della serie B e della serie D

    Sabato prossimo la PromoPharma gioca in casa della capoclassifica Begin Collemarino. In teoria si tratta di una partita a senso unico ma i tifosi dei titani hanno bene in mente il match dell’andata quando San Marino si arrese solo al tie-break dopo aver disputato una delle migliori del campionato, giocando a un’intensità altissima.

    “Impegno difficilissimo perché la Begin è una squadra fortissima, con la banda Ferrini e diversi altri giocatori di categoria superiore. Però in palestra stiamo facendo bene e andremo ad Ancona a giocarcela serenamente, tirando fuori le nostre qualità senza pensare troppo a chi abbiamo di fronte. – Racconta coach Marco Ricci. – Ovviamente stiamo lavorando sulle nostre situazioni tattiche anche in funzione dell’avversario ma sappiamo che non abbiamo niente da perdere e che, con tutti i giocatori al loro posto, possiamo fare la nostra pallavolo”.

    Classifica. Begin Volley Collemarino 40, Sabini Castelferretti 37, 4 Torri Ferrara 34, La Nef Osimo 32, Paoloni Macerata 26, Sab Group Rubicone San Mauro Pascoli 21, Loreto 21, Potenza Picena 19, PromoPharma 18, Pietro Pezzi Ravenna 17, Novavetro San Severino Marche 15, Querzoli Forlì 13, Lube Civitanova 13.

    Prossimo turno. Begin Collemarino – PromoPharma. Sabato 9 marzo, ore 17.30, ad Ancona.

    Pur avendo disputato una buonissima partita in casa della capoclassifica Flamigni, la Titan Services è tornata da Forlì senza punti.

    “Analizzando la prestazione di sabato scorso abbiamo visto che abbiamo retto bene il ritmo della prima della classe. – Dice Stefano Sarti, allenatore delle sammarinesi. – Contro la Fulgur, che è la terza forza del campionato, ci piacerebbe ripetere la stessa partita ma portando a casa dei punti. Le ragazze si stanno allenando bene e in questa fase stiamo lavorando molto sulla difesa che penso stia migliorando molto Per il resto, ci affideremo alla fantasia delle nostre attaccanti. Come dicevo, ci piacerebbe fare punti ma siamo consapevoli che Bagnacavallo è una bella squadra, con giocatrici molto esperte”.

    Classifica. Flamigni San Martino in Strada 46, Figurella Rimini 41, Fulgur Bagnacavallo 38, Ke Car Volley Rimini 34, Alfonsine 23, Unica Volley Riccione 20, Mosaico Ravenna 19, Titan Services 18, Idea Volley Santarcangelo 17, Longiano 13, Junior Coriano 12, Sport Village Forlì 7.

    Prossimo turno: Titan Services – Fulgur Bagnacavallo. Sabato 9 marzo, ore 19, a Serravalle.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO