More stories

  • in

    Lube al lavoro in vista del blitz a Modena. Il programma settimanale

    Martedì di attività intensa per i biancorossi. Dopo una giornata di relax per ricarburare al culmine del tour de force che ha portato in bacheca l’ottava Del Monte® Coppa Italia SuperLega nella F4 di Bologna, l’approdo alla Semifinale europea e la prova di forza in campionato a Piacenza, arricchendo un periodo magico fatto di nove successi consecutivi tra coppa nazionale (tre), Challenge Cup (due) e Regular Season (quattro), la Cucine Lube Civitanova tornerà in palestra nel pomeriggio di oggi, 4 febbraio. In programma una doppia seduta di pesi e tecnica. Il gruppo di Giampaolo Medei, ancora imbattuto nel nuovo anno solare, si appresta a a tornare in Emilia per una sfida dal sapore speciale, il “classico” contro la Valsa Group Modena al PalaPanini, match in calendario domenica 9 febbraio, alle ore 18, e valido per l’8ª giornata di ritorno della stagione regolare.
    Il team marchigiano può sfruttare una settimana piena per prepararsi al blitz su un campo difficile con i Predators al seguito. Capitan Fabio Balaso e compagni hanno consolidato la terza posizione in classifica a 39 punti, con 17 gare disputate e la trasferta a Padova da recuperare (in campo alla Kioene Arena con la Sonepar giovedì 20 febbraio, alle 20.30, nella sfida valida per la 1ª di ritorno). I neovincitori della Coppa Italia distano sei punti dalla leadership della Sir Susa Vim Perugia, che di gare ne ha disputate 18. Di sole quattro lunghezze, invece, il ritardo nei confronti dell’Itas Trentino, che di partite in campionato ne ha giocate 17 come Civitanova. Pur con un incontro in meno nella tabella di marcia, il vantaggio della Lube è salito a +4 nei confronti della Gas Sales Bluenergy Piacenza, prima inseguitrice in classifica, e a +9 su Rana Verona e Allianz Milano, quinta e sesta.
    Al momento lo stato psico-fisico dei cucinieri è invidiabile, in parte perché vincere aiuta a vincere, ma soprattutto perché l’upgrade a livello di intesa e di tenuta anche in trasferta ha permesso al collettivo biancorosso di giocare al pieno delle sue potenzialità liberandosi delle zavorre mentali che avevano impedito alla Lube di spiccare il volo. Il merito è di tutti, della proprietà per aver creduto nel progetto, dei giocatori per le energie profuse in campo, di coach Giampaolo Medei per le scelte, del suo staff per la preparazione dei match, dei tifosi per la spinta incessante, e della dirigenza, riuscita a propiziare la svolta con la strigliata di fine 2024 del dg Beppe Cormio, che dopo il tie break perso in Brianza aveva toccato le corde giuste innescando la reazione.
    Classifica SuperLega Credem Banca
    Sir Susa Vim Perugia 45, Itas Trentino 43, Cucine Lube Civitanova 39, Gas Sales Bluenergy Piacenza 35, Rana Verona 30, Allianz Milano 30, Cisterna Volley 19, Valsa Group Modena 19, Yuasa Battery Grottazzolina 17, Sonepar Padova 15, Mint Vero Volley Monza 13, Gioiella Prisma Taranto 13.
    1 incontro in meno: Itas Trentino, Cucine Lube Civitanova, Cisterna Volley e Sonepar Padova.
    Programma di lavoro settimanale
    Lunedì: riposo.
    Martedì: riposo, pesi + tecnica.
    Mercoledì: tecnica, tecnica.
    Giovedì: riposo, tecnica.
    Venerdì: pesi, tecnica.
    Sabato: tecnica, partenza.
    Domenica: tecnica, 8° turno di ritorno Regular Season VS Valsa Group (ore 18 al PalaPanini di Modena). LEGGI TUTTO

  • in

    Lube e Predators, una miscela esplosiva. Nel mirino la F4 di Coppa

    La Cucine Lube Civitanova si presenta alla settimana della Final Four di Del Monte® Coppa Italia con il miglior biglietto da visita possibile, la vittoria interna per 3-1 contro la Sir Susa Vim Perugia, detentrice dello Scudetto e attuale capolista della SuperLega Credem Banca. Nel sesto turno di ritorno della Regular Season i cucinieri hanno centrato la dodicesima vittoria stagionale tra le mura amiche su altrettante gare giocate in casa in tutte le competizioni, la nona affermazione interna nella massima serie dall’avvio stagionale e il quarto trionfo consecutivo tra Coppa Italia e campionato. Il tutto difendendo l’imbattibilità in questo nuovo anno solare, con la consapevolezza di avere intorno dei tifosi magnifici. I tre punti acquisiti contro la Sir hanno permesso agli uomini di Giampaolo Medei di toccare quota 36 con tanto di terzo posto, eseguendo un sorpasso in una delle curve più tortuose del circuito, mettendosi alle spalle la Gas Sales Bluenergy Piacenza, che di punti ne ha 35. Una forbice che potrebbe allargarsi. Infatti, i marchigiani hanno giocato una gara in meno degli emiliani e il 20 febbraio (ore 20.30) recupereranno la sfida esterna contro la Sonepar Padova alla Kioene Arena, gara valida per il 1° turno di ritorno.
    Il feeling con i tifosi e i simpatizzanti conta tanto quanto il filotto di vittorie e il salto sul podio. Il primo sold out stagionale, la coreografia raffigurante un fortino inespugnato e inespugnabile, l’abbraccio dei 4171 con chiazze rosse omogenee ovunque, non solo nella scoppiettante curva di Lube nel Cuore, e la partecipazione accorata di tutti i Predators hanno messo nel serbatoio del team tanto carburante per la due giorni di Coppa e per il prosieguo della stagione.
    Dopo una giornata per rifiatare, capitan Fabio Balaso e compagni torneranno al lavoro domani, martedì 21 gennaio, per una seduta pesi mattutina e per un allenamento tecnico sul taraflex dell’Eurosuole Forum nel pomeriggio. Poi, giorno dopo giorno, si aumenterà il volume in attesa della Semifinale di Coppa Italia contro l’Itas Trentino, in programma sabato 25 gennaio (ore 18.30) a Casalecchio di Reno. Un eventuale successo nel remake della Semifinale iridata 2024 vorrebbe dire accedere alla Finalissima del giorno successivo (sabato alle 15.15) con la vincente di Sir Susa Vim Perugia – Rana Verona.
    Programma settimanale di lavoro settimanale
    Lunedì: riposo.
    Martedì: pesi, tecnica.
    Mercoledì: riposo, tecnica.
    Giovedì: pesi, tecnica.
    Venerdì: partenza, tecnica.
    Sabato: tecnica, Semifinale in gara unica di Coppa Italia VS Trento (ore 18.30 all’Unipol Arena di Bologna).
    Domenica: in caso di passaggio del turno Finale Coppa Italia VS vincente Perugia/Verona (ore 15.15 all’Unipol Arena di Bologna). LEGGI TUTTO

  • in

    Lube, al via la settimana del blitz olandese e della sfida con la Sir

    Reduce da tre affermazioni consecutive tra Coppa Italia e campionato, la Cucine Lube Civitanova ha finalmente sfatato il tabù della vittoria fuori dalle Marche nella SuperLega Credem Banca 2024/25. Il successo in tre set centrato a Cisterna di Latina, il secondo in trasferta insieme al derby regionale vinto a Porto San Giorgio nel giro di andata, porta un bottino di tre punti consentendo ai biancorossi, che devono recuperare ancora la trasferta a Padova, di portarsi a -1 dal terzo posto della Gas Sales Bluenergy Piacenza e di distanziare sia Rana Verona sia Allianz Milano, entrambe in ritardo di sei lunghezze dai cucinieri.
    Capitan Fabio Balaso e compagni torneranno in palestra nel pomeriggio di oggi per una doppia seduta di pesi e tecnica dopo una domenica quasi perfetta. Nonostante qualche piccola sbavatura, il risultato in terra pontina, il contributo del gruppo e la continuità di gioco degli uomini di Giampaolo Medei hanno segnato un crocevia importante alla vigilia di una fase calda della stagione dando forza e motivazione al gruppo. Mercoledì 15 gennaio (ore 19.30), per i Quarti di andata della Challenge Cup, i cucinieri scenderanno in campo in Olanda, al MartiniPlaza di Groningen, contro l’insidiosa Nova Tech Lycurgus Groningen, squadra di punta del proprio paese, mentre domenica 19 gennaio (ore 19.30) la Lube ospiterà la Sir Susa Vim Perugia all’Eurosuole Forum per il big match del 6° turno di ritorno della Regular Season. Due sfide importanti che precederanno la due giorni bolognese di Del Monte® Coppa Italia SuperLega, in programma il 25 e 26 gennaio all’Unipol Arena.
    Programma lavoro fino a domenica 19 gennaio
    Lunedì: riposo, pesi + tecnica
    Martedì: partenza e viaggio
    Mercoledì: tecnica, andata dei Quarti di Challenge Cup VS Nova Tech (ore 19.30 al MartiniPlaza di Groningen)
    Giovedì: rientro
    Venerdì: pesi, tecnica
    Sabato: riposo, tecnica
    Domenica: tecnica, 6a di ritorno della Regular Season VS Sir (ore 19.30 all’Eurosuole Forum di Civitanova) LEGGI TUTTO

  • in

    Lube in palestra per le ultime fatiche del 2024, il programma

    Ultimi allenamenti del 2024 all’Eurosuole Forum per la Cucine Lube Civitanova. Attualmente a -2 dal terzo posto di Piacenza nella classifica di Regular Season, con 27 punti all’attivo in coabitazione con Verona, ma con la trasferta a Padova ancora da recuperare e quindi con la possibilità di riacciuffare il gradino più basso del podio in una mossa, la formazione di Giampaolo Medei chiude l’anno solare con il raggiungimento della Final Four di Del Monte® Coppa Italia SuperLega. Grazie al successo centrato nel fine settimana all’Eurosuole Forum contro Milano al tie break, il decimo stagionale tra le mura amiche in altrettanti incontri, capitan Fabio Balaso e compagni hanno staccato il pass per la F4 del 25 e 26 gennaio all’Unipol Arena di Bologna. Un traguardo mai raggiunto negli ultimi tre anni.
    Il 2024 si era aperto con la disfatta in Brianza del 3 gennaio nei Quarti di Del Monte® Coppa Italia, in una stagione agonistica poi chiusa con la sfortunata eliminazione per mano di Trento in Semifinale di CEV Champions League, valsa comunque l’accesso al successivo Mondiale per Club, e il trionfo per nulla scontato nel Play Off Challenge, caratterizzato dalle dimissioni di Chicco Blengini nel girone preliminare e dagli exploit decisivi anche in trasferta con Romano Giannini alla guida.
    La rivoluzione estiva che ha riportato coach Giampaolo Medei alla base e ha ringiovanito ulteriormente il roster, con emergenti di assoluto talento affiancati da veterani di spessore, ha strizzato l’occhio ai tifosi rinvigorendo il rapporto con i Predators e la fame di vittorie. L’imbattibilità casalinga, il percorso immacolato in Volleyball Challenge Cup con i Quarti di finale alle porte, il podio iridato sfuggito per un pallone al Mondiale brasiliano, il terzo posto al giro di boa in Regular Season e la liberazione del ritorno nella F4 di Coppa Italia sono tutti elementi che connotano il cammino importante di un nuovo gruppo. Un tragitto che, seppur segnato da salite inattese e frenate talvolta brusche, non ha mai scoraggiato un collettivo molto unito e capace di giocare a viso aperto contro qualsiasi avversario. Il 2025 non farà sparire da un giorno all’altro tutti i problemi nelle fasi di gioco, ma la prova di carattere e la reazione mostrata nell’ultimo match dell’anno solare equivalgono al passaggio chiave di un progetto che ha superato la pubertà e vuole crescere ancora.
    Programma di lavoro a cavallo tra vecchio e nuovo anno
    Lunedì: riposo, pesi
    Martedì: tecnica, riposo
    Mercoledì: riposo
    Giovedì: riposo, tecnica
    Venerdì: pesi, tecnica
    Sabato: riposo, tecnica
    Domenica: attivazione, 4ª di ritorno della Regular Season VS Verona (ore 15.20 all’Eurosuole Forum) LEGGI TUTTO

  • in

    Lube al lavoro in vista del derby esterno e della sfida con Trento

    La Cucine Lube Civitanova tornerà subito  al lavoro nel pomeriggio odierno per una seduta di pesi e tecnica. Il team biancorosso è atteso da un’altra settimana impegnativa: mercoledì 27 novembre (ore 20.30) è in programma il derby al PalaSavelli di Porto San Giorgio contro la Yuasa Battery Grottazzolina, anticipo dell’11° turno di Regular Season, mentre domenica 1 dicembre (ore 18) i campioni d’Europa dell’Itas Trentino faranno visita all’Eurosuole Forum per la 10ª giornata, che di fatto chiuderà il girone di andata dei cucinieri prima degli Ottavi di Challenge Cup, inframezzati dall’avventura di Fabio Balaso e compagni al Mondiale per Club in Brasile.
    Amarezza e rammarico in casa Lube per aver mancato il sorpasso in classifica nei confronti di Piacenza e, soprattutto, per i due set di vantaggio vanificati a Taranto da tre palle match sprecate nel terzo atto e dal successivo calo di tensione imprevisto dopo quattro successi consecutivi per 3-0 tra SuperLega Credem Banca e Challenge Cup. Il bicchiere mezzo pieno indica però che il punto incamerato al PalaMazzola è servito agli uomini di Giampaolo Medei per agganciare a quota 17 in classifica Piacenza, caduta a Verona ma avanti nel numero delle vittorie. Inoltre, calendario alla mano, Civitanova è andata a punti negli ultimi cinque turni di campionato. Ora serve una reazione nel derby, la trasferta più corta del torneo, un incontro che si presenta come insidioso contro una rivale che finora ha raccolto poco, ma ha sempre messo in grossa difficoltà le altre squadre.
    Programma settimanale
    Lunedì: riposo, pesi + tecnica.
    Martedì: riposo, tecnica.
    Mercoledì: tecnica, anticipo 11° turno di SuperLega VS Grottazzolina (ore 20.30 al PalaSavelli di Porto San Giorgio).
    Giovedì: riposo.
    Venerdì: pesi, tecnica.
    Sabato: riposo, tecnica.
    Domenica: tecnica, 10° turno di SuperLega VS Trento (ore 18 all’Eurosuole Forum di Civitanova). LEGGI TUTTO

  • in

    Verso Lube-Gas Sales. Boninfante: “Dobbiamo realizzare più ace!”

    Forte del punto preso in un campo difficile come il PalaBarton di Perugia, la Cucine Lube Civitanova torna al lavoro nel pomeriggio di oggi. I ragazzi di Giampaolo Medei devono preparare la sfida casalinga del 7° turno di andata della Regular Season contro la Gas Sales Bluenergy Piacenza dell’ex biancorosso Robertlandy Simon, sfida in programma domenica 10 novembre alle 16. Un’altra sfida stimolante per i giocatori di Civitanova, a cominciare dal giovanissimo regista Mattia Boninfante, che in Umbria ha dimostrato di saper reggere l’impatto e la pressione dei big match disputando tratti di gara ad altissimo livello. Quinta in classifica con 10 punti in cascina, la Lube è imbattuta tra le mura amiche e deve sfruttare il doppio turno casalingo: prima la già citata sfida con i piacentini, poi l’incontro con la Valsa Group Modena del 17 novembre (ore 18).
    Mattia Boninfante: 
    “La trasferta a Perugia ci ha dato indicazioni positive perché portare la Sir al tie break sul suo campo è già un buon risultato, in pochi ci riusciranno. Con la sfida interna contro la capolista Piacenza entriamo nel vivo del torneo, sarà un match tosto, ma lo affronteremo a viso aperto. Siamo in fase di crescita, ma dobbiamo ancora lavorare sodo come ha dimostrato la rimonta della Sir domenica sera. Dobbiamo migliorare al servizio, lo dico pure a livello personale perché so che posso fare meglio, gli errori quando si forza dai nove metri ci possono essere, ma a quel punto possiamo e dobbiamo aumentare anche gli ace. Avremmo dovuto chiudere il match al PalaBarton, ma era anche prevedibile una reazione rabbiosa dei padroni di casa, anche se poi al tie break abbiamo lottato fino alla fine. Aria di derby con Piacenza? No, anche se ho giocato a Modena vivo la sfida come un normale incontro tra due squadre a caccia di punti, semmai il primo pensiero è che vogliamo sgambettare un collettivo imbattuto! Le partenze di Leal e Lucarelli in estate potevano far pensare a una Gas Sales con meno potenza di fuoco, ma poi sono stati ingaggiati ottimi schiacciatori in un mercato finalizzato a creare un gruppo ambizioso. Tra le squadre da battere non ci sono solo Perugia e Trento. Noi vogliamo prolungare l’imbattibilità in casa, il tifo dei nostri sostenitori ci dà una marcia in più e all’Eurosuole Forum affrontiamo in modo più adeguato i momenti di difficoltà!”.
    Programma settimanale
    Lunedì: riposo.
    Martedì: riposo, pesi.
    Mercoledì: tecnica, tecnica.
    Giovedì: riposo, tecnica.
    Venerdì: pesi, tecnica.
    Sabato: riposo, tecnica.
    Domenica: tecnica, 7a di andata Regular Season VS Gas Sales Bluenergy (ore 16 all’Eurosuole Forum). LEGGI TUTTO

  • in

    Lube al lavoro in vista della trasferta in Veneto contro Rana Verona

    Cucine Lube Civitanova in palestra con lo stesso spirito di sacrificio che ha caratterizzato la preseason, con un gruppo compatto in cui tutti sono utili, talvolta provvidenziali, e con qualche certezza in più. Dopo il successo casalingo centrato domenica in tre set contro una rivale scomoda come la Mint Vero volley Monza, davanti al pubblico delle grandi occasioni, gli uomini di Giampaolo Medei hanno osservato un lunedì di riposo e sono tornati oggi in palestra per trascorrere la mattinata in sala pesi prima della seduta tecnica pomeridiana. L’obiettivo è prepararsi nel migliore dei modi alla trasferta in Veneto. Nel quarto turno di andata della stagione regolare di SuperLega Credem Banca, infatti, domenica 20 ottobre (prima battuta alle 16), capitan Fabio Balaso e compagni saranno impegnati al Pala Agsm AIM contro i padroni di casa della Rana Verona, team allenato da Radostin Stoytchev. In classifica i biancorossi hanno al momento 6 punti dopo due vittorie intervallate da una sconfitta esterna, gli scaligeri sono a quota 5 dopo la falsa partenza a Perugia, il successo interno al fotofinish con Cisterna e la prova di forza a domicilio contro Grottazzolina. A raccontare il match nella città dell’Arena ci saranno anche le telecamere di Rai 2, come a Milano. I giganti cucinieri vogliono mostrare il proprio valore anche lontano dal proprio campo cancellando la prova incolore nell’unica trasferta ufficiale fin qui disputata. I tifosi Predators si stanno organizzando per una trasferta di gruppo a Verona al fine di incitare a più non posso la squadra e caricare a dovere i propri beniamini.
    Programma di lavoro fino a domenica 20 ottobre
    Lunedì: riposo.
    Martedì: pesi, tecnica.
    Mercoledì: riposo, tecnica.
    Giovedì: riposo, tecnica.
    Venerdì: pesi, tecnica.
    Sabato: tecnica, partenza.
    Domenica: tecnica, 4° turno di Regular Season VS Rana Verona (ore 16 al Pala Agsm AIM di Verona). LEGGI TUTTO

  • in

    Lube al lavoro in vista della sfida interna con Monza. Il programma

    Dopo aver trascorso il lunedì di riposo a riordinare le idee, la Cucine Lube Civitanova è rientrata oggi in palestra per tornare in carreggiata dopo lo sbandamento repentino del weekend andato in scena all’Allianz Cloud. Nel calendario dei biancorossi si passa dalla trasferta meneghina alla sfida casalinga contro un’avversaria brianzola. Ancora una volta un ostacolo lombardo sul proprio cammino. Domenica 13 ottobre, alle 16, sul campo dell’Eurosuole Forum, con la novità della diretta DAZN, capitan Fabio Balaso e compagni se la vedranno contro la Mint Vero Volley Monza. Come ha preannunciato coach Giampaolo Medei dopo la debacle contro l’Allianz, lo staff della Lube correrà ai ripari lavorando dal punto di vista tecnico e mentale su tutti gli aspetti deficitari della partita di domenica scorsa, giocata all’insolito orario delle 15.20 nel quartier generale ambrosiano. I 22 servizi sbagliati in tre set, i problemi in ricezione e un gioco quasi mai decollato saranno elementi da analizzare con il gruppo al completo perché, come ha detto l’allenatore marchigiano nel post partita, “contro Milano la squadra ha snaturato la propria pallavolo nei momenti più complessi dell’incontro”. Le giornate che attendono in biancorossi sono impegnative, ma possono contribuire a sbloccarli.
    Programma settimanale di lavoro
    Martedì: pesi, tecnica
    Mercoledì: tecnica, tecnica
    Giovedì: riposo, tecnica
    Venerdì: pesi, tecnica
    Sabato: riposo, tecnica
    Domenica: seduta di attivazione, 3° turno Regular Season VS Monza (ore 16 all’Eurosuole Forum di Civitanova Marche) LEGGI TUTTO