More stories

  • in

    Serie A2 Credem Banca: Brescia campione d’inverno

    Domenica 22 dicembre 2024Serie A2 Credem Banca: Brescia è campione d’inverno
    Serie A2 Credem Banca13a giornata: Brescia campione d’inverno
    Risultati 13a giornata di andata Serie A2 Credem Banca:Tinet Prata di Pordenone – Smartsystem Essence Hotels Fano 3-2 (25-27, 25-22, 25-20, 23-25, 15-11)
    OmiFer Palmi – Abba Pineto 0-3 (20-25, 25-27, 8-25)
    Consar Ravenna – Banca Macerata Fisiomed MC 3-1 (25-18, 25-23, 21-25, 29-27)
    Giocate ieri MA Acqua S.Bernardo Cuneo – Evolution Green Aversa 3-0 (25-21, 25-23, 25-23)
    Campi Reali Cantù – Gruppo Consoli Sferc Brescia 0-3 (14-25, 36-38, 20-25)
    Emma Villas Siena – Conad Reggio Emilia 3-1 (25-16, 25-19, 22-25, 25-18)
    Delta Group Porto Viro – Cosedil Acicastello 3-1 (16-25, 25-19, 25-20, 25-23)
    Tinet Prata di Pordenone – Smartsystem Essence Hotels Fano 3-2 (25-27, 25-22, 25-20, 23-25, 15-11) – Tinet Prata di Pordenone: Alberini 2, Terpin 25, Scopelliti 8, Gamba 25, Ernastowicz 12, Katalan 8, Aiello (L), Benedicenti (L), Meneghel 0, Agrusti 0. N.E. Sist, Covre, Guerriero, Bomben. All. Di Pietro. Smartsystem Essence Hotels Fano: Coscione 1, Roberti 26, Acuti 1, Marks 19, Merlo 12, Mengozzi 8, Sorcinelli (L), Rizzi 0, Raffa (L), Mandoloni 2, Klobucar 2, Compagnoni 5, Tonkonoh 0. N.E. Magnanelli. All. Mastrangelo. ARBITRI: Pristerà, Venturi. NOTE – durata set: 32′, 31′, 29′, 34′, 18′; tot: 144′.
    OmiFer Palmi – Abba Pineto 0-3 (20-25, 25-27, 8-25) – OmiFer Palmi: Paris 1, Benavidez 11, Maccarone 4, Sala 7, Carbone 7, Gitto 7, Prosperi Turri (L), Mariani 0, Iovieno 2, Donati (L), Guastamacchia 0. N.E. Corrado, Concolino, Lawrence. All. Cannestracci. Abba Pineto: Catone 2, Baesso 10, Molinari 4, Kaislasalo 18, Di Silvestre 12, Zamagni 7, Pesare (L), Iurisci 0, Morazzini (L), Favaro 0, Bulfon 1. N.E. Presta, Rampazzo, Calonico. All. Di Tommaso. ARBITRI: Chiriatti, Grossi. NOTE – durata set: 29′, 33′, 20′; tot: 82′.
    Consar Ravenna – Banca Macerata Fisiomed MC 3-1 (25-18, 25-23, 21-25, 29-27) – Consar Ravenna: Russo 1, Feri 5, Copelli 11, Guzzo 29, Tallone 10, Canella 7, Pascucci (L), Goi (L), Zlatanov 4, Bertoncello 1. N.E. Selleri, Ekstrand, Grottoli. All. Valentini. Banca Macerata Fisiomed MC: Marsili 0, Valchinov 17, Fall 11, Klapwijk 5, Ottaviani 9, Berger 4, Palombarini (L), Pozzebon 0, Ichino 0, Ferri 0, Cavasin 7, Sanfilippo 7, Gabbanelli (L). N.E. All. Castellano. ARBITRI: Jacobacci, Pernpruner. NOTE – durata set: 26′, 29′, 33′, 42′; tot: 130′.
    Giocate ieri MA Acqua S.Bernardo Cuneo – Evolution Green Aversa 3-0 (25-21, 25-23, 25-23) – MA Acqua S.Bernardo Cuneo: Sottile 3, Allik 11, Codarin 10, Pinali 5, Sette 10, Volpato 9, Chiaramello (L), Cavaccini (L), Brignach 0. N.E. Agapitos, Malavasi, Oberto, Mastrangelo, Compagnoni. All. Battocchio. Evolution Green Aversa: Garnica 3, Canuto 7, Frumuselu 9, Motzo 18, Frankowski 5, Arasomwan 5, Agouzoul (L), Rossini (L), Ambrose 0, Minelli 1, Mentasti 1. N.E. Lyutskanov, Barbon. All. Tomasello. ARBITRI: Giglio, Armandola. NOTE – durata set: 27′, 33′, 30′; tot: 90′.
    Campi Reali Cantù – Gruppo Consoli Sferc Brescia 0-3 (14-25, 36-38, 20-25) – Campi Reali Cantù: Martinelli 0, Tiozzo 6, Candeli 5, Novello 16, Bacco 12, Bragatto 5, Cottarelli 0, Caletti (L), Butti (L), Cormio 1, Quagliozzi 0, Galliani 1, Marzorati 0. N.E. All. Mattiroli. Gruppo Consoli Sferc Brescia: Tiberti 2, Cominetti 10, Tondo 12, Bisset Astengo 17, Cavuto 12, Erati 4, Franzoni (L), Hoffer (L), Cargioli 0, Manessi 0, Raffaelli 0. N.E. Bonomi, Zambonardi, Bettinzoli. All. Zambonardi. ARBITRI: Marconi, Selmi. NOTE – durata set: 21′, 43′, 23′; tot: 87′.
    Emma Villas Siena – Conad Reggio Emilia 3-1 (25-16, 25-19, 22-25, 25-18) – Emma Villas Siena: Nevot 2, Cattaneo 17, Trillini 12, Nelli 18, Randazzo 16, Rossi 7, Bonami (L), Melato 0, Coser (L), Ceban 0. N.E. Araujo, Alpini, Pellegrini. All. Graziosi. Conad Reggio Emilia: Porro 3, Gottardo 1, Bonola 5, Stabrawa 12, Suraci 16, Sighinolfi 3, Zecca (L), Partenio 0, Guerrini 8, De Angelis (L), Barone 2, Gasparini 0. N.E. Signorini, Alberghini. All. Fanuli. ARBITRI: Bassan, Marotta. NOTE – durata set: 26′, 28′, 29′, 29′; tot: 112′
    Delta Group Porto Viro – Cosedil Acicastello 3-1 (16-25, 25-19, 25-20, 25-23) – Delta Group Porto Viro: Santambrogio 1, Magliano 16, Eccher 6, Arguelles Sanchez 3, Andreopoulos 15, Sperandio 6, Lamprecht (L), Ferreira Silva 13, Innocenzi 0, Bellia 0, Morgese (L), Chiloiro 1. N.E. Ballan, Ghirardi. All. Morato. Cosedil Acicastello: Saitta 2, Rottman 9, Bossi 10, Lucconi 20, Manavinezhad 11, Bartolucci 7, Bartolini (L), Basic 0, Argenta 1, Volpe 0, Orto (L), Lombardo 0, Bernardis 0. N.E. Sabbi. All. Placì. ARBITRI: Nava, Clemente. NOTE – durata set: 22′, 25′, 27′, 29′; tot: 103′
    Classifica Serie A2 Credem Banca Gruppo Consoli Sferc Brescia 30, Consar Ravenna 28, Tinet Prata di Pordenone 27, MA Acqua S.Bernardo Cuneo 24, Evolution Green Aversa 22, Delta Group Porto Viro 21, Abba Pineto 19, Smartsystem Essence Hotels Fano 19, Emma Villas Siena 19, Cosedil Acicastello 19, Banca Macerata Fisiomed MC 13, Conad Reggio Emilia 12, Campi Reali Cantù 12, OmiFer Palmi 8.
    1a giornata di ritorno – Regular Season Serie A2 Credem Banca
    Giovedì 26 dicembre 2024, ore 18.00Abba Pineto – Banca Macerata Fisiomed MC
    Cosedil Acicastello – OmiFer Palmi
    Delta Group Porto Viro – Campi Reali Cantù
    MA Acqua S.Bernardo Cuneo – Gruppo Consoli Sferc Brescia
    Smartsystem Essence Hotels Fano – Consar Ravenna
    Conad Reggio Emilia – Tinet Prata di Pordenone
    Evolution Green Aversa – Emma Villas Siena LEGGI TUTTO

  • in

    SuperLega Credem Banca: i risultati del 2° turno di ritorno

    Domenica 22 dicembre 2024 SuperLega Credem Banca: risultati del 2° turno di ritorno
    SuperLega Credem Banca2a giornata di ritorno: Grottazzolina scuote il torneo con il 3-1 su Modena, Civitanova e Perugia prendono tre punti in casa contro Milano e Padova. Trento passa a Taranto con qualche brivido
    Risultati 2a giornata di ritorno SuperLega Credem Banca:Gioiella Prisma Taranto – Itas Trentino 1-3 (30-32, 25-19, 20-25, 15-25)
    Sir Susa Vim Perugia – Sonepar Padova 3-1 (23-25, 25-21, 25-19, 25-21)
    Cucine Lube Civitanova – Allianz Milano 3-0 (25-18, 25-20, 25-23)
    Yuasa Battery Grottazzolina – Valsa Group Modena 3-1 (27-25, 25-23, 23-25, 28-26)
    Giocate ieriGas Sales Bluenergy Piacenza – Mint Vero Volley Monza 3-0 (25-21, 25-17, 25-19)
    Cisterna Volley – Rana Verona 0-3 (23-25, 18-25, 23-25)
    Gioiella Prisma Taranto – Itas Trentino 1-3 (30-32, 25-19, 20-25, 15-25) – Gioiella Prisma Taranto: Zimmermann 2, Hofer 11, D’Heer 5, Gironi 12, Lanza 19, Alonso 10, Rizzo (L), Santangelo 1, Luzzi (L), Held 2, Alletti 0, Paglialunga 0. N.E. Balestra, Fevereiro. All. Boninfante. Itas Trentino: Sbertoli 4, Lavia 8, Resende Gualberto 14, Rychlicki 15, Michieletto 21, Bartha 10, Pesaresi (L), Garcia Fernandez 0, Laurenzano (L). N.E. Bristot, Pellacani, Magalini, Acquarone. All. Soli. ARBITRI: Brancati, Canessa, Collica. NOTE – durata set: 35′, 25′, 34′, 23′; tot: 117′.
    La Gioiella Prisma Taranto lotta con ogni risorsa al PalaMazzola per la seconda giornata di ritorno della Regular Season, ma l’Itas Trentino chiude i giochi in quattro set (30-32, 25-19, 20-25, 15-25). Dopo un primo set combattutissimo, perso ai vantaggi, i rossoblù vincono il secondo parziale e si portano avanti anche nel terzo atto. A un certo punto, però, Gironi è costretto a lasciare il campo per un infortunio, subentra Santangelo, ma Trento approfitta del momento difficile recuperando il gap e vincendo il set. Nel quarto capitolo della sfida entrano Hofer ed Held come opposto e schiacciatore. ma non basta per i padroni di casa. Trento sale di livello e conquista il match, con Michieletto che sale in cattedra e mette a terra 21 punti. Tra le fila rossoblù il top scorer è Lanza con 19 punti personali a referto.
    MVP: Alessandro Michieletto (Trentino Volley )SPETTATORI: 2.215
    Jan Zimmermann (Gioiella Prisma Taranto): “Abbiamo iniziato benissimo, il primo set è stato molto combattuto e il secondo lo abbiamo vinto. Nel terzo, eravamo avanti 6 a 1, ma loro, con tanta pazienza ed esperienza, sono rientrati e hanno iniziato a spingere. Consapevoli della loro forza, abbiamo provato a tirare qualcosa fuori, cercando di prendere almeno un punto. Abbiamo dato tutto, ma hanno dimostrato tutta la loro stoffa. C’è stato un momento difficile per via dell’infortunio di Gironi, e speriamo bene per il recupero, perché questa è la cosa più importante. Ora abbiamo quattro giorni per prepararci a Padova e speriamo di ritrovare tutti al meglio. Dopo Natale saranno tutti carichi, il palazzetto sarà pieno per una battaglia sportiva. Andremo lì con fiducia per prendere punti e speriamo di farcela”.Fabio Soli (allenatore Itas Trentino): “Sapevamo che qui a Taranto ci sarebbe stata battaglia, ce lo aspettavamo; siamo andati in difficoltà come poteva effettivamente accadere perché al PalaMazzola i padroni di casa giocano molto bene in battuta e attacco e lo hanno fatto anche stasera. Siamo stati bravi a reggere l’urto, ad avere pazienza e, a un certo punto, a ritrovare le energie utili per portare a casa l’intera posta in palio, colmando il gap che si era creato fra noi e la Gioiella Prisma. Visto quello che abbiamo speso nelle ultime settimane, questo è un risultato importantissimo, che ci consente di poter tornare a casa con maggiore serenità e ancora più determinazione nel portare avanti il nostro lavoro in un percorso che deve essere sempre di crescita”.
    Sir Susa Vim Perugia – Sonepar Padova 3-1 (23-25, 25-21, 25-19, 25-21) – Sir Susa Vim Perugia: Giannelli 2, Plotnytskyi 14, Loser 10, Ben Tara 19, Semeniuk 18, Solé 5, Piccinelli (L), Cianciotta 0, Herrera Jaime 1, Colaci (L), Ishikawa 0, Russo 2. N.E. Candellaro, Zoppellari. All. Lorenzetti. Sonepar Padova: Falaschi 1, Porro 22, Plak 9, Masulovic 9, Sedlacek 5, Crosato 4, Toscani (L), Stefani 6, Diez (L), Pedron 0, Orioli 4, Truocchio 1. N.E. Mayo Liberman, Galiazzo. All. Cuttini. ARBITRI: Santoro, Simbari. NOTE – durata set: 32′, 31′, 30′, 28′; tot: 121′.
    Diciannovesima vittoria di fila per la Sir Susa Vim Perugia che tra le mura amiche del PalaBarton si impone sulla Sonepar Padova in quattro set nel secondo turno di ritorno della Regular Season. Un avvio particolarmente insidioso per i Block Devils contro una formazione che già all’andata era stata in grado di agguantare due set: la squadra di Cuttini parte a braccio sciolto e spinge in battuta; Perugia combatte per larghi tratti punto a punto, poi cede il parziale 23-25. I padroni di casa si compattano e alzano i giri del motore in attacco: degno di nota il quarto set dove la squadra chiude con un 100% di efficacia senza in 14 palloni attaccati. Giannelli distribuisce equamente il gioco e manda i suoi principali attaccanti tutti in doppia cifra: 10 punti per Loser, 19 per Ben Tara, 18 per Semeniuk e 14 Oleh Plotnytskyi, che anche questa sera scava solchi importanti nei suoi turni in battuta e chiude il match firmando 4 ace, un muro con il 60% di efficacia in attacco.
    MVP: Oleh Plotnytskyi (Sir Susa Vim Perugia)SPETTATORI: 3.404
    Roberto Russo (Sir Susa Vim Perugia): “Era importante vincere, al di là dell’ultimo punto che ho fatto; sono molto felice di questo successo. Sapevamo che non era facile, all’andata abbiamo lasciato un punto a Padova, oggi in casa volevamo far meglio. Ci sono stati un po’ di alti e bassi, ma l’importante era vincere. Chiunque viene qua cerca di tirare a tutto fuoco la battuta e questo si è fatto sentire, Padova è una squadra molto organizzata. Siamo stati bravi a non mollare quando eravamo sotto e a rimanere concentrati quando loro ci rimontavano, quindi bene così”.Marco Falaschi (Sonepar Padova): “Credo che sia stata una prestazione positiva sotto molti aspetti del gioco. È chiaro che il risultato non ci premia: abbiamo perso 3-1, questa è la realtà. Tuttavia non penso che abbiamo giocato una brutta partita. Anzi, siamo riusciti a rimanere sempre attaccati alla gara. Abbiamo condotto il primo set per diversi tratti, anche se poi loro hanno dimostrato tanta qualità, specialmente al servizio. Ora dobbiamo concentrarci sulle due partite più importanti che ci attendono: contro Taranto e Grottazzolina. È il momento di tornare a casa, analizzare la prestazione e preparare al meglio la sfida contro gli ionici”.
    Cucine Lube Civitanova – Allianz Milano 3-0 (25-18, 25-20, 25-23) – Cucine Lube Civitanova: Boninfante 4, Bottolo 9, Gargiulo 6, Lagumdzija 13, Loeppky 14, Podrascanin 7, Orduna 0, Bisotto 0, Balaso (L), Hossein Khanzadeh 0. N.E. Chinenyeze, Tenorio. All. Medei. Allianz Milano: Louati 3, Schnitzer 4, Reggers 17, Kaziyski 5, Caneschi 5, Porro 3, Piano (L), Larizza 1, Zonta 0, Catania (L), Barotto 0, Gardini 1, Otsuka 1. N.E. All. Piazza. ARBITRI: Verrascina, Cesare. NOTE – durata set: 28′, 27′, 28′; tot: 83′.
    Nel secondo turno di ritorno della Regular Season, privA dei febbricitanti Alex Nikolov e Petar Dirlic, con Barthelemy Chinenyeze non al meglio e in panchina, la Cucine Lube Civitanova tutela l’imbattibilità casalinga e centra la nona vittoria consecutiva sul proprio campo tra campionato e Challenge Cup. Gli uomini di Giampaolo Medei superano l’Allianz Milano di Roberto Piazza con il massimo scarto (25-18, 25-20, 25-23) riscattando lo scivolone dell’andata all’Allianz Cloud. Un successo di grande importanza che porta la Lube a 26 punti in classifica come Piacenza, ma con una partita da recuperare. La prova di forza odierna dà morale al gruppo cuciniero in vista dei prossimi impegni, mentre lascia una macchia sul percorso dei meneghini, che dopo la terza giornata di ritorno (26 dicembre) torneranno nelle Marche per la sfida secca dei Quarti di Del Monte ® Coppa Italia contro i biancorossi.
    Cucine Lube Civitanova in campo con 12 atleti a referto: al via Boninfante al palleggio e Lagumdzija opposto, Bottolo e Loeppky laterali, Gargiulo e Podrascanin al centro, Balaso libero. Allianz, priva dell’indisponibile Staforini e con Piano secondo libero, si dispone con la diagonale composta da Porro e Reggers, Kaziyski e Louati in banda, Caneschi e Schnitzer al centro, Catania libero.
    I biancorossi sono insidiosi al servizio e annullano a muro i rivali (12 a 2 i vincenti, con 4 targati Boninfante), superando sistematicamente Milano con attacchi di spessore, anche se il top scorer è sul fronte opposto, Reggers con 18 sigilli (62% e due ace) unico in doppia cifra degli ospiti. Loeppky, nominato MVP (14 punti, 2 ace e 1 muro), elude la resistenza meneghina insieme a un generoso Lagumdzija (13 con 2 ace e 1 muro). La vittoria è di tutto il gruppo, più forte caratterialmente e tecnicamente delle difficoltà emerse alla vigilia dell’incontro. Per Milano una giornata da dimenticare in fretta, magari già nel turno di Santo Stefano.
    MVP: Eric Loeppky (Cucine Lube Civitanova)SPETTATORI: 2.091
    Marko Podrascanin (Cucine Lube Civitanova): “Siamo tornati un po’ stanchi dalla trasferta in Brasile per il mondiale, ma sia giovedì sera in Challenge Cup che quest’oggi siamo riusciti a chiudere in cassaforte due vittorie importanti, con delle buone prestazioni. Oggi abbiamo sfoderato una gran bella prova in battuta, questi tre punti sono importanti per la classifica ma anche per il morale generale della squadra. Da domani iniziamo a pensare alla trasferta di campionato con Monza, in attesa di ritrovare qui all’Eurosuole Forum nuovamente Milano, stavolta per quella che secondo me è la partita più importante di questa prima parte di stagione, dato che mette in palio la qualificazione alla F4 di Coppa Italia”.Matteo Piano (Allianz Milano): “Per noi è stata una brutta partita sotto tanti fondamentali. Abbiamo giocato contro una squadra che ha interpretato una bella pallavolo e in modo aggressivo. Si deve dare il merito anche all’avversario. Abbiamo tanti incontri ravvicinati in questa fine d’anno, un programma degno di un’agenzia di viaggi e di certo non abbiamo cominciato bene. La prossima settimana saremo ancora qui per la Coppa Italia che è qualcosa di magico, ma prima c’è Trento e ogni partita è storia a sé”.
    Yuasa Battery Grottazzolina – Valsa Group Modena 3-1 (27-25, 25-23, 23-25, 28-26) – Yuasa Battery Grottazzolina: Zhukouski 3, Tatarov 10, Comparoni 8, Petkovic 26, Fedrizzi 12, Demyanenko 10, Vecchi (L), Antonov 0, Mattei 0, Marchiani 0, Marchisio (L). N.E. Cubito, Cvanciger, Schalk. All. Ortenzi. Valsa Group Modena: De Cecco 1, Davyskiba 21, Stankovic 12, Buchegger 9, Gutierrez 6, Sanguinetti 3, Massari 0, Meijs 1, Gollini (L), Anzani 2, Ikhbayri 3, Federici (L), Rinaldi 14. N.E. Mati. All. Giuliani. ARBITRI: Carcione, Zavater. NOTE – durata set: 32′, 29′, 29′, 37′; tot: 127′.
    Incontro prenatalizio al PalaSavelli di Porto San Giorgio, valido per il 2° turno di ritorno, con la Yuasa Battery che sotto l’albero trova la seconda vittoria consecutiva, la prima tra le mura amiche. I padroni di casa firmano un’impresa piegando 3-1 la Valsa Group Modena e centrando un incredibile sorpasso ai danni di Monza, squadra che lo scorso anno lottava con Perugia per lo Scudetto e ora è in coda alla classifica. Dopo il colpo esterno a Monza della scorsa settimana, la Yuasa si ripete contro una squadra storica della SuperLega, impedendo agli emiliani di consolidare la propria classifica.LA GARA.Sestetto confermato rispetto a Monza per coach Ortenzi, mentre Giuliani propone in posto 4 Davyskiba e Gutierrez dall’inizio, dando spazio a Rinaldi in corso d’opera. Modena comanda la prima parte del set iniziale con Grotta costretta a inseguire, anche grazie a turni al servizio pesanti degli ospiti. La Yuasa stringe i denti e resta attaccata alla sfida per poi agguantare la parità e portarla ai vantaggi dove la chiude, dopo un set point annullato, con Tatarov ancora dai nove metri, che vede premiata la lunga rincorsa. Secondo parziale con la Yuasa che prende subito un buon vantaggio di quattro punti, Modena cambia uomini con Anzani e Ikhbayri in campo. La mossa sembra funzionare con la Valsa Group che si avvicina nel punteggio, ma a respingere indietro gli uomini di Giuliani ci pensa il servizio di casa e poi, nel momento clou, Petkovic chiude con un mani-out per il 2-0 set per la Yuasa. Terzo parziale di grandissimo equilibrio in campo, con Grotta che cala di rendimento rispetto ai primi due atti al servizio (9 gli errori nel parziale) e Modena aumenta il giro dei motori in attacco. Si arriva in equilibrio dopo quota venti e qui la differenza la fanno due ottime difese di Modena, i contrattacchi di Rinaldi e l’errore dai nove metri di Demyanenko che vale il 23-25, ma non pregiudica all’atleta la nomina di MVP del match. Il quarto set in pratica è la fotocopia esatta del primo parziale, con Grotta costretta a inseguire e Modena che gestisce al meglio sia il servizio che il contrattacco. Il merito dei padroni di casa è quello di rimanere attaccati alla gara per poi mettere la freccia dopo quota venti con un super Petkovic e con l’ace finale di Zhukouski che regala tre punti di platino alla Yuasa per la prima storica vittoria casalinga in Superlega.
    MVP: Danny Demyanenko (Yuasa Battery Grottazzolina) SPETTATORI : 1.649
    Massimiliano Ortenzi (allenatore Yuasa Battery Grottazzolina): “Oggi è arrivata la seconda vittoria consecutiva, il secondo successo in meno di una settima e il primo in casa. Una bella sensazione di fronte a questo pubblico. Una gara intensa in cui, se andiamo a vedere, come numeri siamo stati leggermente inferiori forse, ma in campo abbiamo messo tantissimo altro. Il servizio e le fasi punto a punto in questa pallavolo fanno la differenza e noi sappiamo che la battuta diventa fondamentale per avere la meglio. Sono stati set molto tirati, noi abbiamo avuto il piglio e la forza giusta in ogni momento anche quando eravamo sotto. Bene così, per la prima volta ci troviamo sopra la linea di galleggiamento, ma dobbiamo continuare a spingere con forza!”.Dragan Stankovic (Valsa Group Modena): “Abbiamo perso una partita importante, una sfida che non avremmo dovuto mai perdere, abbiamo lasciato nelle Marche punti chiave che erano fondamentali per noi. Siamo partiti male, poi abbiamo dato tutto, ma non è bastato. Ora testa bassa e si lavora già da domani”.
    Giocate ieri Gas Sales Bluenergy Piacenza – Mint Vero Volley Monza 3-0 (25-21, 25-17, 25-19) – Gas Sales Bluenergy Piacenza: Brizard 1, Kovacevic 13, Simon 9, Romanò 12, Maar 15, Galassi 8, Loreti (L), Mandiraci 0, Scanferla (L), Bovolenta 0. N.E. Salsi, Ricci, Andringa, Gueye. All. Anastasi. Mint Vero Volley Monza: Kreling 0, Zaytsev 0, Averill 2, Szwarc 14, Rohrs 12, Beretta 5, Marttila 1, Mancini 0, Picchio (L), Di Martino 2, Gaggini (L). N.E. Lee, Frascio, Mosca. All. Eccheli. ARBITRI: Boris, Lot. NOTE – durata set: 26′, 24′, 30′; tot: 80′. Spettatori: 2.092. MVP: Maar.
    Cisterna Volley – Rana Verona 0-3 (23-25, 18-25, 23-25) – Cisterna Volley: Baranowicz 0, Bayram 9, Nedeljkovic 7, Faure 10, Ramon 13, Diamantini 1, Finauri (L), Fanizza 0, Pace (L), Czerwinski 1, Mazzone 2, Rivas 2. N.E. Tarumi, Tosti. All. Falasca. Rana Verona: Abaev 2, Sani 7, Vitelli 0, Keita 19, Mozic 14, Zingel 3, Bonisoli (L), Cortesia 5, D’Amico (L), Spirito 0. N.E. Chevalier, Jensen, Zanotti. All. Stoytchev. ARBITRI: Saltalippi, Vagni, Merli. NOTE – durata set: 34′, 30′, 29′; tot: 93′. Spettatori:1.204. MVP: Mozic.
    Classifica SuperLega Credem Banca Sir Susa Vim Perugia 35, Itas Trentino 30, Gas Sales Bluenergy Piacenza 26, Cucine Lube Civitanova 26, Rana Verona 25, Allianz Milano 21, Cisterna Volley 15, Valsa Group Modena 15, Sonepar Padova 10, Gioiella Prisma Taranto 10, Yuasa Battery Grottazzolina 8, Mint Vero Volley Monza 7.
    1 incontro in meno: Itas Trentino, Cucine Lube Civitanova, Cisterna Volley e Sonepar Padova.
    3ª Giornata di Ritorno – Regular Season SuperLega Credem Banca
    Giovedì 26 dicembre 2024, ore 17.00Sonepar Padova – Gioiella Prisma TarantoDiretta VBTV
    Giovedì 26 dicembre 2024, ore 17.00Mint Vero Volley Monza – Cucine Lube CivitanovaDiretta DAZN e VBTV
    Giovedì 26 dicembre 2024, ore 18.00Rana Verona – Yuasa Battery GrottazzolinaDiretta VBTV
    Giovedì 26 dicembre 2024, ore 18.00Sir Susa Vim Perugia – Valsa Group ModenaDiretta DAZN e VBTV
    Giovedì 26 dicembre 2024, ore 18.00Itas Trentino – Allianz MilanoDiretta Rai Sport e VBTV
    Giovedì 26 dicembre 2024, ore 18.00Gas Sales Bluenergy Piacenza – Cisterna VolleyDiretta VBTV LEGGI TUTTO

  • in

    Baranowicz premiato Credem Banca MVP di novembre

    SuperLega Credem BancaBaranowicz premiato Credem Banca MVP di novembre
    Nell’immediato prepartita di Cisterna Volley – Rana Verona, sfida valida per la 2a giornata di ritorno di SuperLega Credem Banca, il regista dei pontini Michele Baranowicz è stato premiato davanti al proprio pubblico come Credem Banca MVP di novembre. Nel penultimo mese del 2024 il numero 17 del Cisterna Volley si è infatti aggiudicato la nomination di MVP per due volte, guadagnandosi così il titolo di miglior giocatore del mese. A consegnare il riconoscimento è stato Antonio Conte, Direttore filiale Credem Banca di Latina. LEGGI TUTTO

  • in

    Del Monte® Coppa Italia, aperta la vendita per le singole giornate della Final Four

    Del Monte® Coppa Italia SuperLegaAperta la vendita per le singole giornate di gara della Final Four di Bologna il 25 e 26 gennaio
    Aperta dalle 18.00 di oggi, giovedì 19 dicembre 2024, la vendita per le giornate singole di gara della Final Four Del Monte® Coppa Italia SuperLega del 25 e 26 gennaio 2025. Si potranno così acquistare i singoli biglietti per Semifinali e Finale.

    Fino al 6 gennaio compreso, sarà possibile usufruire di una speciale promozione natalizia per l’acquisto degli abbonamenti e dei biglietti.
    Saranno i Quarti di Finale, in programma il 29 e 30 dicembre in gara “secca”, a decidere le quattro semifinaliste.
    Quarti di Finale – Del Monte® Coppa Italia SuperLega
    Domenica 29 dicembre 2024, ore 16.00Itas Trentino – Cisterna VolleyDiretta VBTV
    Domenica 29 dicembre 2024, ore 18.00Cucine Lube Civitanova – Allianz MilanoDiretta VBTV
    Domenica 29 dicembre 2024, ore 18.30Rana Verona – Gas Sales Bluenergy PiacenzaDiretta Rai Sport e VBTV
    Lunedì 30 dicembre 2024, ore 20.30Sir Susa Vim Perugia – Valsa Group ModenaDiretta Rai Sport e VBTV

    Di seguito le informazioni complete in merito a biglietteria, con dettagli sulle promozioni, prezzi e orari.
    A Natale regala(ti) il grande volley: acquista il tuo biglietto ad un prezzo speciale con la promozione valida fino al 6 gennaio 2025
    PREZZI BIGLIETTI SINGOLE GIORNATE
    I prezzi indicati fanno riferimento alle giornate singole di gara.

    2° Anello numeratoIntero € 25Ridotto € 14

    1° Anello numeratoIntero € 35Ridotto € 25
    Tribuna numerata€ 50

    PREZZI ABBONAMENTI
    I prezzi indicati fanno riferimento all’abbonamento valido per tutte e due le giornate di gara (sabato 25 e domenica 26 gennaio, 3 partite in totale).

    2° Anello numeratoIntero € 40Ridotto € 25

    1° Anello numeratoIntero € 60Ridotto € 40
    Tribuna numerata€ 80
    Tribuna Best (acquisto minimo n.2 abbonamenti con n.2 ingressi alla Sala Hospitality e n.1 posto auto riservato al giorno)€ 150,00 a persona

    Ingresso ridotto: per under 14 o Over 65 (nei settori 1° e 2° Anello)
    Ingresso gratuito: under 3 (in braccio ad un adulto); persone con disabilità insieme ad un accompagnatore fino ad esaurimento posti disponibili, inoltrando la richiesta a caselli@legavolley.it.
    Iniziative speciali per Tesserati FIPAV tramite le società di appartenenza.
    DOVE ACQUISTARE I BIGLIETTI
    Sarà possibile acquistare i biglietti:
    – Su Vivaticket.com e tutti i rispettivi punti vendita Vivaticket
    – in Lega Pallavolo Serie A in via Giuseppe Rivani, 6 a BolognaDal lunedì a venerdì, con orario 9.00 – 19.00. Martedì 24 e 31 dicembre, con orario 9.00 – 13.00.
    Info biglietteria:caselli@legavolley.ittel. 051 4195660
    IL PROGRAMMA
    Sabato 25 gennaio 2025 – SemifinaliSemifinale 1, ore 16.15Semifinale 2, ore 18.30
    Domenica 26 gennaio 2025 – FinaleFinale, ore 15.15 LEGGI TUTTO

  • in

    Michele Baranowicz è l’MVP Credem Banca del mese di novembre

    SuperLega Credem BancaMichele Baranowicz vince il titolo di MVP Credem Banca del mese di novembre
    Dietro al momentaneo settimo posto di Cisterna Volley e alla qualificazione della formazione pontina ai Quarti di Finale di Del Monte® Coppa Italia c’è la sapiente regia di Michele Baranowicz, palleggiatore della squadra allenata da Guillermo Falasca. Baranowicz, con 2 premi MVP ottenuti nelle gare di Regular Season disputate a novembre, si è infatti aggiudicato il premio di MVP Credem Banca del mese di novembre. I riconoscimenti sono arrivati in occasione delle vittorie di Cisterna contro Taranto e contro Grottazzolina, rispettivamente nelle sfide valide per l’8a e la 9a giornata del girone di andata di SuperLega. Il palleggiatore classe 1989 si è aggiudicato il prestigioso riconoscimento in virtù del maggior numero di set giocati rispetto ad altri giocatori nominati MVP per due volte nel mese di novembre.
    Baranowicz sarà premiato in occasione della prossima gara in casa di Cisterna, ovverosia sabato 21 dicembre contro Rana Verona, sfida valida per la 2a giornata di ritorno di SuperLega Credem Banca, con fischio d’inizio fissato per le ore 20.30. La sfida sarà trasmessa in diretta esclusiva su VBTV. LEGGI TUTTO

  • in

    CEV Champions League, tornano in campo Monza, Milano e Perugia

    CEV Champions League 2025Tornano in campo Monza, Milano e Perugia: aprono la 4a giornata della Fase a Gironi i brianzoli 
    Dopo il weekend di SuperLega Credem Banca che ha aperto il girone di ritorno, torna protagonista la CEV Champions League, con tre club italiani pronti a riprendere la loro rincorsa verso la coppa internazionale più prestigiosa. Sir Sicoma Monini Perugia, Mint Vero Volley Monza e Allianz Milano tornano infatti in campo a due settimane dalle fatiche europee per la 4a giornata della Fase a Gironi della manifestazione europea. Tutte le gare di CEV Champions League 2024 delle squadre italiane saranno trasmesse in co-diretta esclusiva su Sky e DAZN.
    Il primo match in programma è quello di domani, martedì 17 dicembre, con Monza che sfiderà tra le mura amiche la formazione turca del Fenerbahce. La situazione di classifica della Pool B racconta della squadra di Massimo Eccheli al momento in prima posizione, con 7 punti totalizzati, due in più dei rivali turchi. Appuntamento alle 20.00 all’Opiquad Arena, con i brianzoli che vorranno rifarsi dopo lo scivolone in SuperLega Credem Banca contro Yuasa Battery Grottazzolina.

    Allianz Milano attende l’Innsbruck per la sfida di Champions
    Scenderà invece in campo nella serata di mercoledì 18 dicembre (ore 19.30) Milano: la squadra di Roberto Piazza ospita gli austriaci dell’Innsbruck: dopo la sconfitta al tie-break nell’ultima uscita, quella in casa contro lo Zawiercie, i meneghini vorranno da subito rifarsi per tornare a insidiare la prima posizione nel girone, al momento in mano proprio alla squadra polacca, sfruttando l’onda positiva derivata dalla vittoria in campionato contro Gioiella Prisma Taranto.

    Sarà Sir Sicoma Monini Perugia l’ultima formazione italiana a scendere in campo nella settimana di Champions: arrivano i francesi del Saint-Nazaire
    Chiude il trittico di sfide l’appuntamento di giovedì 19 dicembre (ore 20.00) di Perugia: reduce dalla vittoria in campionato contro Rana Verona, la squadra di Angelo Lorenzetti accoglie al PalaBarton i francesi del Saint-Nazaire VB Atlantique, già sconfitti all’andata. Percorso immacolato fin qui per gli umbri, che vanno a caccia del loro quarto successo nella competizione.

    CEV Champions League 20254th Round – 4th Leg
    Pool BMartedì 17 dicembre 2024, ore 20.00Mint Vero Volley Monza – Fenerbahce Medicana Istanbul (TUR)Arbitri: Ivaylo Ivanov, Gyula TillmannDiretta DAZNTelecronaca di Orazio AccomandoDiretta Sky Sport ArenaTelecronaca di Stefano Locatelli e Andrea Zorzi
    Pool CMercoledì 18 dicembre 2024, ore 19.30Allianz Milano – Hypo Tirol Innsbruck (AUT)Arbitri: Ricardo Ferreira, Sinisa OvukaDiretta DAZNTelecronaca di Lorenzo CastigliaDiretta Sky Sport ArenaTelecronaca di Giovanni Cristiano e Rachele Sangiuliano
    Pool DGiovedì 19 dicembre 2024, ore 20.00Sir Sicoma Monini Perugia – Saint-Nazaire VB Atlantique (FRA)Arbitri: Paul Catalin Szabo-Alexi, Benedikt GeukesDiretta DAZNTelecronaca di Lorenzo CastigliaDiretta Sky Sport ArenaTelecronaca di Stefano Locatelli e Andrea Zorzi LEGGI TUTTO

  • in

    SuperLega Credem Banca, Piacenza fa suo il derby contro Modena

    SuperLega Credem BancaIl 1° turno del girone di ritorno si chiude con la vittoria al tie-break di Piacenza sul campo di Modena: l’Mvp del derby emiliano è Alessandro Bovolenta
    Risultati 1a giornata di ritorno SuperLega Credem Banca:Rana Verona-Sir Susa Vim Perugia 2-3 (19-25, 25-23, 20-25, 25-22, 7-15)Allianz Milano-Gioiella Prisma Taranto 3-0 (25-21, 25-19, 25-21)Valsa Group Modena-Gas Sales Bluenergy Piacenza 2-3 (21-25, 25-16, 25-20, 20-25, 6-15)
    Giocata venerdìMint Vero Volley Monza-Yuasa Battery Grottazzolina 0-3 (22-25, 24-26, 21-25)
    Date e orari da definire per partecipazione a Mondiale per ClubSonepar Padova-Cucine Lube CivitanovaItas Trentino-Cisterna Volley
    Valsa Group Modena – Gas Sales Bluenergy Piacenza 2-3 (21-25, 25-16, 25-20, 20-25, 6-15) – Valsa Group Modena: De Cecco 2, Rinaldi 6, Anzani 1, Buchegger 22, Gutierrez 12, Sanguinetti 8, Gollini (L), Massari 0, Meijs 1, Stankovic 4, Davyskiba 14, Ikhbayri 0, Federici (L). N.E. Mati. All. Giuliani. Gas Sales Bluenergy Piacenza: Brizard 1, Kovacevic 11, Simon 9, Romanò 5, Maar 14, Galassi 15, Basso (L), Scanferla (L), Andringa 0, Bovolenta 16. N.E. Salsi, Ricci, Mandiraci, Gueye. All. Anastasi. ARBITRI: Vagni, Curto. NOTE – durata set: 26′, 24′, 26′, 29′, 12′; tot: 117′.
    La prima giornata del girone di ritorno di SuperLega Credem Banca si chiude con la vittoria al tie-break di Gas Sales Bluenergy Piacenza sul campo di Valsa Group Modena, con i biancorossi che fanno loro il derby emiliano. Modena inizia col sestetto composto da De Cecco-Buchegger in diagonale principale, Rinaldi-Gutierrez di banda, Anzani-Sanguinetti al centro con Federici libero. Piacenza risponde con Brizard al palleggio, Romanò opposto, Kovacevic-Maar martelli, Simon-Galassi centrali con Scanferla libero. Avvio di match equilibrato, attacco vincente di Buchegger e 12-13 dopo i primi scambi. Piacenza alza i ritmi e piazza il primo allungo, Maar a segno e 16-20 con time-out Giuliani. Modena prova a riavvicinarsi, muro di Meijs su Romanò e 21-23 con time-out Anastasi. La reazione non basta, è il muro di Simon su Rinaldi a regalare il primo set alla formazione ospite: 21-25. Modena parte subito forte nel secondo parziale, muro di Sanguinetti su Galassi e 5-1 con time-out Anastasi. I gialloblù si mantengono avanti sfruttando il turno di De Cecco in battuta, 11-6 e altro time-out Piacenza. I padroni di casa continuano a spingere, anche con la spinta del PalaPanini: Buchegger non sbaglia, 22-15. È poi lo stesso opposto canarino a chiudere il secondo set a favore di Modena, 25-16. Buchegger è protagonista anche all’inizio del terzo parziale, con due ace consecutivi e il punteggio che recita 11-9. Modena non molla di un centimetro, muro di Stankovic su Maar e 17-13. La squadra di Giuliani lotta e mantiene alta la concentrazione fino alla fine, Stankovic è scatenato e i gialloblù conquistano anche il terzo set: 25-20 e 2-1. Piacenza reagisce in avvio di quarto parziale, due ace di fila di Bovolenta per il 6-8 e time-out Giuliani. La compagine biancorossa cerca l’allungo decisivo, Galassi a segno e 13-16 con altro time-out Modena. L’ace di Gutierrez riavvicina i gialloblù, 17-18 e time-out Anastasi. Piacenza risponde però presente, conquista il set 20-25 e porta la gara al tie-break. Nel quinto set è la compagine biancorossa a portare a casa il successo, netto 6-15 e 2-3. Modena Volley tornerà in campo domenica 22 dicembre (ore 19.00) in trasferta contro la Yuasa Battery Grottazzolina, mentre Piacenza sarà di scena sabato sera (ore 18.00), in casa, contro Mint Vero Volley Monza.
    MVP: Alessandro Bovolenta (Gas Sales Bluenergy Piacenza)SPETTATORI: 3.032
    Dragan Stankovic (Valsa Group Modena): “Nel finale del tie-break ci siamo spenti, dobbiamo analizzare quello che è successo e fare in modo che non ricapiti. Fino al 2-1 abbiamo giocato bene, poi siamo calati sprecando alcuni contrattacchi nel quarto set. Abbiamo preso un punto, non siamo contenti perché potevamo fare di più, ora andiamo avanti”.
    Andrea Anastasi (allenatore Gas Sales Bluenergy Piacenza): “Partita tosta, Modena ha giocato un’ottima pallavolo nei primi tre set, poi abbiamo aumentato il livello del gioco e abbiamo messo in campo una più che buona pallavolo aiutati anche da Bovolenta che è entrato in campo e ha fatto grandi cose. Adesso piano piano stiamo recuperando un po’ tutti e anche negli allenamenti il livello è tornato buono, sono fiducioso perché vedo tanta concentrazione e voglia di fare bene in ogni allenamento e partita”.
    Classifica SuperLega Credem BancaSir Susa Vim Perugia 32, Itas Trentino 27, Gas Sales Bluenergy Piacenza 23, Cucine Lube Civitanova 23, Rana Verona 22, Allianz Milano 21, Cisterna Volley 15, Valsa Group Modena 15, Sonepar Padova 10, Gioiella Prisma Taranto 10, Mint Vero Volley Monza 7, Yuasa Battery Grottazzolina 5.
    Un incontro in meno: Itas Trentino, Cucine Lube Civitanova, Cisterna Volley, Sonepar Padova
     
    Il prossimo turno2ª Giornata di Ritorno – Regular Season SuperLega Credem Banca
    Sabato 21 dicembre 2024, ore 18.00Gas Sales Bluenergy Piacenza – Mint Vero Volley MonzaDiretta Rai Sport e VBTV
    Sabato 21 dicembre 2024, ore 20.30Cisterna Volley – Rana VeronaDiretta VBTV
    Domenica 22 dicembre 2024, ore 17.00Gioiella Prisma Taranto – Itas TrentinoDiretta VBTV
    Domenica 22 dicembre 2024, ore 18.00Sir Susa Vim Perugia – Sonepar PadovaDiretta DAZN e VBTV
    Domenica 22 dicembre 2024, ore 18.00Cucine Lube Civitanova – Allianz MilanoDiretta Rai Sport e VBTV
    Domenica 22 dicembre 2024, ore 19.00Yuasa Battery Grottazzolina – Valsa Group ModenaDiretta DAZN e VBTV LEGGI TUTTO

  • in

    Mondiale per Club, la Finale non sorride a Trento, superata 3-1

    Club World Championship 2025La Finale premia il Sada Cruzeiro: Trento battuta 3-1. Civitanova chiude invece al 4° Posto

    Sada Cruzeiro-Trentino Itas 3-1 (25-22, 20-25, 25-16, 25-22) – SADA CRUZEIRO: Vaccari 12, Saatkamp 5, Matheus 4, Rodriguinho 5, Otavio 7, Wallace 23, Alexandre (L); Oppenkoski, Batista, Rodrigo. N.e. Felipe, Velasco, Douglas, Martos. All. Filipe Ferraz. TRENTINO ITAS: Sbertoli 1, Lavia 10, Flavio 10, Rychlicki 6, Michieletto 21, Pellacani 5, Laurenzano (L); Gabi Garcia 9, Bristot 1, Acquarone, Bartha 4, Magalini. N.e. Pesaresi. All. Fabio Soli. ARBITRI: Ortiz (Portorico) e Casado (Argentina). DURATA SET: 30’, 29’, 25’, 36’; tot. 2h. NOTE: 6.000 spettatori circa. Sada Cruzeiro: 6 muri, 5 ace, 15 errori in battuta, 9 errori azione, 51% in attacco, 49% (12%) in ricezione. Trentino Itas: 9 muri, 7 ace, 19 errori in battuta, 5 errori azione, 48% in attacco, 44% (19%) in ricezione. Mvp Wallace.
    Non trova il sesto titolo nel Mondiale per Club Trentino Itas, che in Finale viene sconfitto per 3-1 dalla formazione brasiliana del Sada Cruzeiro, vincitrice dell’edizione svoltasi a Uberlandia, proprio in Brasile. La formazione di Fabio Soli, dopo avere concesso il primo set, ha saputo riequilibrare il conteggio dei parziali aggiudicandosi il secondo, salvo poi cadere nei due parziali che regalano il titolo ai brasiliani. Soddisfazioni per Alessandro Michieletto e Marco Pellacani, inseriti nel migliore sestetto della competizione internazionale rispettivamente come miglior schiacciatore e miglior centrale. Per i dolomitici nuovo appuntamento internazionale questa settimana, quando per la CEV Cup Sbertoli e compagni accoglieranno tra le mura amiche il Benfica per il ritorno degli Ottavi di Finale, con il match programmato per giovedì 19 dicembre. 
    Foolad Sirjan Iranian – Cucine Lube Civitanova 3-2 (23-25, 25-23, 21-25, 26-24, 19-17) – SIRJAN: Karami ne, Ashkan ne, Seyed 11, Esi 2, Ahmadreza ne, Abdolhamidi 14, A. Ramezani 3, A. Khalili 9, Hajipour 22, Marandi (L), Armin ne, Mohammad 9. All. Ataei Nouri. CIVITANOVA: Chinenyeze 12, Gargiulo 7, Loeppky 3, Orduna, Bisotto (L), Balaso (L), Boninfante 5, Poriya 9, Nikolov, Lagumdzija 12, Dirlic 21, Podrascanin ne, Bottolo 17, Tenorio ne. All. Medei. Arbitri: Vera Mechan (PER), Nathan Mahaven (USA). Note: durata set 29’, 29’, 29’, 31’, 25’. Totale 2h 23’. Sirjan: errori al servizio 17, ace 1, muri 8, attacco 5%, ricezione 55% (27%). Civitanova: errori al servizio 30, ace 3, muri 9, attacco 51%, ricezione 64% (40%).
    Non riesce a prendersi il gradino più basso del podio la Cucine Lube Civitanova che, nella Finale per il 3°/4° Posto, non riesce a superare al tie-break il Foolad Sirjan Iranian, con il club iraniano che chiude questa edizione del Mondiale per Club al terzo posto. Doppia sconfitta contro il Foolad Sirjan, dunque, per il club marchigiano, che aveva già trovato un ko contro la formazione iraniana durante la fase a gironi. Nella Finale per il 3°/4° Posto è Dirlic il top scorer dei cucinieri con 21 punti, seguito da Bottolo (17), Chinenyeze e Lagumdzija (12). Dopo l’avventura in Brasile nuova fatica internazionale per la Lube, che giovedì 19 dicembre sarà di scena all’Eurosuole Forum per il ritorno di Challenge Cup contro il Karadjordje Topola.

    Mondiale per Club – Albo d’oro1989 Maxicono Parma1990 Mediolanum Milano1991 Il Messaggero Ravenna1992 Misura Mediolanum Milano2009 Trentino BetClic2010 Trentino BetClic2011 Trentino Diatec2012 Trentino Diatec2013 Sada Cruzeiro (BRA)2014 Belogorie Belgorod (RUS)2015 Sada Cruzeiro Volei (BRA)2016 Sada Cruzeiro (BRA)2017 Zenit Kazan (RUS)2018 Trentino Volley2019 Cucine Lube Civitanova2020 non disputato2021 Sada Cruzeiro (BRA)2022 Sir Safety Susa Perugia2023 Sir Sicoma Perugia2024 Sada Cruzeiro LEGGI TUTTO