More stories

  • in

    Serie A3 Credem Banca, i risultati del weekend di gara

    Serie A3 Credem Banca3a giornata di ritorno Girone Bianco: tutte e cinque le gare del turno si concludono al tie-break. San Donà ancora in testa alla classifica
    5a giornata di ritorno Girone Blu: Gioia Del Colle espugna Campobasso, Napoli batte e rallenta Reggio Calabria. Vittoria interna per Sabaudia, successi in trasferta per Lagonegro e Lecce
    Risultati 3a giornata di ritorno Serie A3 Credem Banca – Girone Bianco:The Begin Volley Ancona – Gabbiano FarmaMed Mantova 2-3 (25-17, 25-20, 23-25, 21-25, 10-15)Diavoli Rosa Brugherio – Belluno Volley 2-3 (25-17, 20-25, 19-25, 36-34, 13-15)Negrini CTE Acqui Terme-Sarlux Sarroch 3-2 (18-25, 32-34, 25-22, 25-18, 15-9)CUS Cagliari-Monge Gerbaudo Savigliano 3-2 (25-12, 16-25, 19-25, 25-16, 15-12)ErmGroup Altotevere San Giustino – Personal Time San Donà di Piave 2-3 (26-28, 21-25, 25-19, 28-26, 13-15)
    The Begin Volley Ancona – Gabbiano FarmaMed Mantova 2-3 (25-17, 25-20, 23-25, 21-25, 10-15) – The Begin Volley Ancona: Larizza 1, Ferrini 28, Sacco 6, Kisiel 23, Umek 13, Andriola 10, Giorgini (L). N.E. Giombini, Pulita, Albanesi, Gasparroni, Santini. All. Della Lunga. Gabbiano FarmaMed Mantova: Depalma 2, Parolari 4, Miselli 7, Baldazzi 26, Pinali 5, Ferrari 12, Tauletta 3, Scaltriti 4, Marini (L), Gola 11, Montarulo (L), Catellani 2. N.E. Zanini, Massafeli Iasi Pedroso. All. Serafini. ARBITRI: Cavicchi, De Nard. NOTE – durata set: 26′, 27′, 31′, 31′, 15′; tot: 130′.
    Diavoli Rosa Brugherio – Belluno Volley 2-3 (25-17, 20-25, 19-25, 36-34, 13-15) – Diavoli Rosa Brugherio: Prada 3, Romano 10, Viganò 14, Chinello 14, Argano 25, Aretz 11, Corti (L), Consonni (L), Ferenciac 0, Zara 0, Frage Rubin 5. N.E. Doniselli, Giuliani, Piazza. All. Durand. Belluno Volley: Ferrato 3, Saibene 10, Basso 0, Mian 6, Loglisci 13, Mozzato 7, Bassanello (L), Luisetto 10, Schiro 3, Cengia 0, Bisi 16, Martinez (L), Guizzardi 1. N.E. All. Marzola. ARBITRI: Lambertini, Guarneri. NOTE – durata set: 27′, 27′, 26′, 47′, 18′; tot: 145′.
    Negrini CTE Acqui Terme – Sarlux Sarroch 3-2 (18-25, 32-34, 25-22, 25-18, 15-9) – Negrini CTE Acqui Terme: Garrone 1, Botto 16, Esposito 7, Cester 1, Petras 29, Biasotto 8, Bellanova 1, Mazza 0, Garra 0, Brunetti (L), Trombin (L), Pievani 23. N.E. Carrera. All. Totire. Sarlux Sarroch: Lusetti 1, Chiapello 5, Pilotto 9, Dimitrov 30, Graziani 12, Leccis 11, Giaffreda (L), Curridori 0, Mocci (L), Nasari 2, Rossi 1. N.E. Romoli, Pisu, Scarpi. All. Mattioli. ARBITRI: Usai, Di Lorenzo. NOTE – durata set: 25′, 40′, 34′, 30′, 17′; tot: 146′.
    CUS Cagliari – Monge Gerbaudo Savigliano 3-2 (25-12, 16-25, 19-25, 25-16, 15-12) – CUS Cagliari: Ciardo 2, Gozzo 9, Menicali 11, Biasotto 22, Marinelli 18, Rascato 4, Piludu (L), Galdenzi 4, Busch 10, Chialà 0, Zivojinovic 1, El Moudden (L). N.E. Bresa, Sciarretti. All. Simeon. Monge Gerbaudo Savigliano: Pistolesi 5, Galaverna 17, Dutto 6, Spagnol 17, Brugiafreddo 1, Orlando Boscardini 4, Gallo (L), Carlevaris 1, Rainero 0, Rabbia (L), Sacripanti 17, Turkaj 1. N.E. Quaranta, Calcagno. All. Bulleri. ARBITRI: Galteri, Adamo. NOTE – durata set: 20′, 23′, 26′, 26′, 20′; tot: 115′.
    ErmGroup Altotevere San Giustino – Personal Time San Donà di Piave 2-3 (26-28, 21-25, 25-19, 28-26, 13-15) – ErmGroup Altotevere San Giustino: Biffi 9, Maiocchi 16, Galiano 4, Marzolla 19, Carpita 2, Quarta 8, Troiani 0, Battaglia 1, Cioffi (L), Stoppelli 7, Pochini (L), Cappelletti 12. N.E. Cipriani, Bruni. All. Bartolini. Personal Time San Donà di Piave: Bellucci 4, Cunial 9, Mellano 12, Giannotti 27, Baciocco 15, Fusaro 15, Rocca 0, Brucini 5, Tuccelli 0, Iannelli (L). N.E. Bellese, Lazzarini. All. Moretti. ARBITRI: Bosica, Merli. NOTE – durata set: 35′, 32′, 32′, 35′, 24′; tot: 158′.
    Classifica Serie A3 Credem Banca – Girone BiancoPersonal Time San Donà di Piave 27, Gabbiano FarmaMed Mantova 24, Belluno Volley 24, Negrini CTE Acqui Terme 24, ErmGroup Altotevere San Giustino 18, CUS Cagliari 17, Sarlux Sarroch 16, Monge Gerbaudo Savigliano 15, The Begin Volley Ancona 12, Diavoli Rosa Brugherio 3.
     
    Prossimo turno4ª Giornata di Ritorno – Regular Season Serie A3 Credem Banca Girone Bianco
    Sabato 25 gennaio 2025, ore 16.00Monge Gerbaudo Savigliano – Sarlux SarrochDiretta YouTube Legavolley
    Domenica 26 gennaio 2025, ore 16.00Belluno Volley – Negrini CTE Acqui TermeDiretta YouTube Legavolley
    Domenica 26 gennaio 2025, ore 17.00Gabbiano FarmaMed Mantova – ErmGroup Altotevere San GiustinoDiretta YouTube Legavolley
    Domenica 26 gennaio 2025, ore 18.00Personal Time San Donà di Piave – Diavoli Rosa BrugherioDiretta YouTube Legavolley
    Domenica 26 gennaio 2025, ore 19.00CUS Cagliari – The Begin Volley AnconaDiretta YouTube Legavolley

    Risultati 5a giornata di ritorno Serie A3 Credem Banca – Girone Blu:Vidya Viridex Sabaudia – BCC Tecbus Castellana Grotte 3-1 (23-25, 25-19, 25-19, 25-21)Sieco Service Ortona – Rinascita Lagonegro 0-3 (21-25, 22-25, 15-25)Avimecc Modica – Aurispa Links per la vita Lecce 2-3 (23-25, 23-25, 26-24, 25-22, 13-15)Gaia Energy Napoli – Domotek Reggio Calabria 3-0 (25-22, 25-22, 25-22)
    Giocata ieriEnergyTime Campobasso – JV Gioia Del Colle 2-3 (27-29, 25-23, 18-25, 25-19, 12-15)
    Riposa: Romeo Sorrento

    Vidya Viridex Sabaudia – BCC Tecbus Castellana Grotte 3-1 (23-25, 25-19, 25-19, 25-21) – Vidya Viridex Sabaudia: Catinelli Guglielminetti 4, Stamegna 14, Pizzichini 6, Onwuelo 25, Mazzon R. 10, De Vito 11, Abagnale (L), Menichini 0, Mazzon N. 0, Rondoni (L). N.E. Ruiz, Serangeli. All. Mosca. BCC Tecbus Castellana Grotte: Cappadona 4, Zornetta 12, Russo 6, Casaro 9, Meschiari 9, Marra 10, Mondello 0, Ciccolella 7, Guadagnini (L), Carta 0, Renzo 0, Guglielmi (L), Iervolino 3. N.E. Didonato. All. Barbone. ARBITRI: Pecoraro, Bonomo. NOTE – durata set: 31′, 29′, 32′, 29′; tot: 121′.
    Sieco Service Ortona – Rinascita Lagonegro 0-3 (21-25, 22-25, 15-25) – Sieco Service Ortona: Pinelli 3, Del Vecchio 8, Pasquali 6, Rossato 16, Bertoli 5, Arienti 7, Marshall (L), Broccatelli (L), Giacomini 0, Di Tullio 1, Di Giulio 0. N.E. Torosantucci, Di Giunta, Alcantarini. All. Denora Caporusso. Rinascita Lagonegro: Sperotto 1, Panciocco 7, Tognoni 7, Cantagalli 26, Armenante 6, Pegoraro 6, Vindice (L), Fortunato (L), Fioretti 0, Bonacchi 1. N.E. Franza, Focosi, Parrini. All. Kantor. ARBITRI: Giulietti, Magnino. NOTE – durata set: 32′, 32′, 25′; tot: 89′.
    Avimecc Modica – Aurispa Links per la vita Lecce 2-3 (23-25, 23-25, 26-24, 25-22, 13-15) – Avimecc Modica: Putini 3, Chillemi 18, Raso 2, Padura Diaz 14, Capelli 20, Matani 8, Pappalardo (L), Barretta 0, Nastasi (L), Cipolloni Save 0, Buzzi 6. N.E. Tomasi, Italia, Bartoli. All. Di Stefano. Aurispa Links per la vita Lecce: Fabroni 1, Ferrini 9, Deserio 5, Penna 32, Mazzone 13, Maletto 13, Bleve (L), Cappio (L), Iannaccone 0. N.E. D’Alba, Colaci, Coppa, Cimmino. All. Ambrosio. ARBITRI: Pasin, De Sensi. NOTE – durata set: 29′, 30′, 32′, 29′, 18′; tot: 138′.
    Gaia Energy Napoli – Domotek Reggio Calabria 3-0 (25-22, 25-22, 25-22) – Gaia Energy Napoli: Leone 0, Darmois 9, Martino 7, Lugli 19, Starace 16, Lanciani 3, Gianotti 0, Ardito (L), Volpe (L). N.E. Saccone, Sportelli, Piscopo, Dotti. All. Angeloni. Domotek Reggio Calabria: Esposito 3, Lazzaretto 13, Stufano 7, Laganà 10, Soncini 10, Picardo 6, Lopetrone (L), De Santis (L), Lamp 0, Pugliatti 0. N.E. Giuliani, Galipò, Guarienti Zappoli, Murabito. All. Polimeni. ARBITRI: Mannarino, Candeloro. NOTE – durata set: 32′, 28′, 31′; tot: 91′.
    Giocata ieriEnergyTime Campobasso – JV Gioia Del Colle 2-3 (27-29, 25-23, 18-25, 25-19, 12-15) – EnergyTime Campobasso: Margutti 11, Orazi 2, Morelli 30, Gatto 18, Fabi 10, Del Fra 2, De Nigris (L), Giani 0, Diana 0, Calitri (L), Diaferia 1, Rescignano 3. N.E. Urbanowicz. All. Bua. JV Gioia Del Colle: Milan 21, Persoglia 8, Vaskelis 21, Mariano 13, Cester 10, Longo 2, Martinelli 0, Attolico 1, Rinaldi (L), Disabato 0, Pierri (L), Starace 1. N.E. Garofolo, Alberga. All. Passaro. ARBITRI: Pescatore, Bolici. NOTE – durata set: 35′, 27′, 29′, 27′, 19′; tot: 137′.
     
    Classifica Serie A3 Credem Banca – Girone BluRomeo Sorrento 35, JV Gioia Del Colle 31, Domotek Reggio Calabria 29, Rinascita Lagonegro 26, Sieco Service Ortona 24, Avimecc Modica 21, Vidya Viridex Sabaudia 21, Aurispa Links per la vita Lecce 18, Gaia Energy Napoli 13, BCC Tecbus Castellana Grotte 10, EnergyTime Campobasso 9.
    Note: un incontro in più: JV Gioia Del Colle, Rinascita Lagonegro, Vidya Viridex Sabaudia, EnergyTime Campobasso;
     
    Prossimo turno6ª Giornata di Ritorno – Regular Season Serie A3 Credem Banca Girone Blu
    Domenica 26 gennaio 2025, ore 16.00JV Gioia Del Colle – Vidya Viridex SabaudiaDiretta YouTube Legavolley
    Domenica 26 gennaio 2025, ore 16.00Rinascita Lagonegro – Avimecc ModicaDiretta YouTube Legavolley
    Domenica 26 gennaio 2025, ore 18.00Aurispa Links per la vita Lecce – Gaia Energy NapoliDiretta YouTube Legavolley
    Domenica 26 gennaio 2025, ore 18.00Domotek Reggio Calabria – Romeo SorrentoDiretta YouTube Legavolley
    Domenica 26 gennaio 2025, ore 18.00BCC Tecbus Castellana Grotte – Sieco Service OrtonaDiretta YouTube Legavolley
    Riposa: EnergyTime Campobasso LEGGI TUTTO

  • in

    Champions League, vittorie per Perugia e Milano

    CEV Champions League 2025Perugia vince e ipoteca i Quarti di Finale, successo esterno anche per Milano che si assicura il passaggio del turno. Monza cade in casa dell’Olympiakos
    Knack Roeselare (BEL) – Allianz Milano 0-3 (17-25, 18-25, 20-25) – KNACK ROESELARE (BEL): Deroy (L), Siksna 2, D’hulst, Coolman 5, Wijkstra 1, Van Elsen 7, Verhanneman 4, Rotty 11, Mills 1. Non entrati Lips, Van Hoyweghen, Dermaux, Haapaniemi. All. Roeselare. ALLIANZ MILANO: Barotto 18, Caneschi 6, Catania (L), Gardini 11, Louati 11, Otsuka 1, Porro 1, Schnitzer 6. Non entrati Kaziyski, Larizza, Reggers, Staforini, Zonta. All. Piazza Roberto. ARBITRI: Ewald, Rodriguez Machin. NOTE – durata set: 23′, 23′, 26′; tot: 72′. Knack Roeselare (BEL): Battute sbagliate 13, Vincenti 5. Allianz Milano: Battute sbagliate 20, Vincenti 6.
    Vittoria in trasferta per l’Allianz Milano, che conferma il suo buon momento di forma – è reduce dalla vittoria in tre set contro Verona, in SuperLega – e si impone per 3-0 contro il Knack Roeselare, squadra belga, nella 5a giornata della Fase a Gironi della CEV Champions League. Protagonista di serata il diciannovenne Tommaso Barotto che, all’esordio da titolare nella competizione, ha saputo firmare una prestazione che gli è valsa il titolo di MVP della serata, con 18 punti realizzati nei tre set. Una vittoria che garantisce il passaggio del turno a Milano con una partita di anticipo, con i meneghini che si giocheranno l’eventuale approdo diretto ai Quarti di Finale (senza passare dai Play Off) nell’ultima sfida. Nel weekend la gara di campionato contro Piacenza per gli uomini di Roberto Piazza.
    Olympiacos Piraeus (GRE) – Mint Vero Volley Monza 3-1 (26-24, 26-24, 22-25, 25-21) – OLYMPIACOS PIRAEUS (GRE): Pajenk 16, Hasballa, Perrin 13, Koumentakis 15, Travica, Tziavras (L), Dalakouras 3, Masulovic 11, Tzourtis 16. Non entrati Kostopoulos, Papangelopoulos, Zoupani, Atanasijevic, Konstantinidis. All. Gardini. MINT VERO VOLLEY MONZA: Averill 9, Beretta 2, Di Martino 6, Frascio 11, Gaggini (L), Kreling 1, Mancini, Marttila 16, Rohrs 16, Szwarc 7. Non entrati Juantorena, Lee, Picchio, Taiwo. All. Eccheli Massimo. ARBITRI: Yovchev, Krticka. NOTE – durata set: 36′, 30′, 30′, 30′; tot: 126′. Olympiacos Piraeus (GRE): Battute sbagliate 15, Vincenti 9. Mint Vero Volley Monza: Battute sbagliate 18, Vincenti 2.
    Non riesce a riscattare la recente sconfitta in campionato Mint Vero Volley Monza, che incappa in un ko esterno in Champions League: la squadra brianzola, dopo quattro vittorie consecutive nella competizione, è costretta ad arrendersi al cospetto dell’Olympiakos in quella che – alla vigilia – si presentava come una vera e propria sfida al vertice. Sconfitta per 3-1 per Beretta e compagni, che dopo i due primi set giocati punto a punto e comandati da Monza, hanno saputo portarsi a casa il terzo parziale, non riuscendo però a ripetersi nel quarto set. Tra le prestazioni più positive in termini realizzativi quella di Marttila e Rohrs (16 punti per entrambi) ma anche dell’esordiente Frascio, prodotto del settore giovanile del Consorzio e autore di 11 punti. Dopo le fatiche europee Monza si rituffa nel campionato: scontro decisivo nelle zone calde di classifica contro Taranto, in programma domenica.

    Jihostroj Ceske Budejovice (CZE) – Sir Sicoma Monini Perugia 0-3 (25-27, 22-25, 16-25) – JIHOSTROJ CESKE BUDEJOVICE (CZE): Emmer 2, Brichta 9, Michalek (L), Rodrigues 9, Gonzalez Rodriguez, Nikpoor 1, Smazik, Lestina 6, Sedlacek 8, Pitner, Taylor-parks 6. Non entrati Okolic. All. Ceske Budejovice,. SIR SICOMA MONINI PERUGIA: Ben Tara, Cianciotta, Colaci (L), Giannelli 1, Herrera Jaime 12, Ishikawa 15, Loser 10, Piccinelli, Semeniuk 12, Solé 6. Non entrati Candellaro, Zoppellari. All. Lorenzetti Angelo. ARBITRI: Simic, Burkiewicz. NOTE – durata set: 36′, 32′, 26′; tot: 94′. Jihostroj Ceske Budejovice (CZE): Battute sbagliate 14, Vincenti 3. Sir Sicoma Monini Perugia: Battute sbagliate 16, Vincenti 8.
    Dopo la prima sconfitta stagionale maturata in campionato, torna a sorridere Sir Sicoma Monini Perugia che, di scena in Repubblica Ceca contro il Budejovice, non lascia nemmeno un set agli avversari. Prestazione solida da parte della squadra di Angelo Lorenzetti che, senza Plotnytskyi, si affida a Semeniuk e Ishikawa, autori rispettivamente di 12 e 15 punti. In doppia cifra anche Herrera, con 12 punti, e Loser, che chiude a 10. Con questo successo Perugia conquista matematicamente la prima posizione nella Pool D, assicurandosi il passaggio diretto ai Quarti di Finale. Per la formazione umbra il weekend di SuperLega regala la trasferta a Civitanova contro la Lube.
     
     
    CEV Champions League 20254th Round – 6th Leg
    Pool CMercoledì 29 gennaio 2025, ore 18.00Aluron CMC Warta Zawiercie (POL) – Allianz Milano Arbitri: Laszlo Adler, David Fernandez FuentesDiretta DAZN e Sky
    Pool BMercoledì 29 gennaio 2025, ore 18.30Mint Vero Volley Monza – Helios Grizzlys Giesen (GER)Arbitri: Wim Cambré, Tomislav Popovic.Diretta DAZN e Sky
    Pool DMercoledì 29 gennaio 2025, ore 20.45Sir Sicoma Monini Perugia – Halkbanck Ankara (TUR)Arbitri: Carlos Alberto Robles Garcia, Wojcech MaroszekDiretta DAZN e Sky

    La formulaAl 1st round partecipano 16 squadre che si affrontano in gare a eliminazione diretta con match di andata e ritorno. Le 8 vincitrici si sfidano nel 2nd Round in gare a eliminazione diretta con andata e ritorno. Le 4 reduci si giocano due pass negli scontri diretti ad andate e ritorno del 3rd Round. Quindi le due qualificate dal 3rd Round accedono alla Pool Phase e vengono inserite nelle due Pool ancora “incomplete” dopo il primo sorteggio: a questa fase prendono quindi parte 20 squadre, di cui 18 teste di serie già qualificate, tra cui Milano, Monza e Perugia. Queste 20 squadre sono divise in 5 Pool da 4 formazioni ognuna. Le 5 squadre vincitrici dei gironi accedono direttamente alle “4th Finals” (Quarti) mentre le 5 seconde e la migliore terza disputano un ulteriore turno denominato “Play Off” con andata e ritorno, per gli ultimi 3 pass per la 4th Finals (Quarti). Segue una Final Four per decretare la formazione vincitrice. LEGGI TUTTO

  • in

    SuperLega Credem Banca, la programmazione della 7a di ritorno

    SuperLega Credem BancaUfficiale la programmazione della 7a giornata di ritorno: aprono il turno le sfide tra Verona e Trento e tra Piacenza e Civitanova
     Con il 6° turno del girone di ritorno di SuperLega Credem Banca ormai imminente e in programma per il weekend del 18 e 19 gennaio, la Lega Pallavolo Serie A rende nota la programmazione televisiva della 7a giornata di ritorno, nel fine settimana immediatamente successivo allo svolgimento della Final Four Del Monte® Coppa Italia SuperLega, che animerà l’Unipol Arena di Bologna il 25 e 26 gennaio.
    Domenica 2 febbraio, alle 16.00, scenderanno in campo Rana Verona e Itas Trentino, con diretta della sfida su DAZN. In contemporanea, con diretta streaming su Rai Play, il match tra Gas Sales Bluenergy Piacenza e Cucine Lube Civitanova, mentre alle 17.00, su VBTV, Mint Vero Volley Monza attende Sonepar Padova. Orario canonico per l’incrocio sotto rete tra Yuasa Battery Grottazzolina e Allianz Milano, con la sfida del PalaSavelli che sarà trasmessa in diretta su Rai Sport. Chiudono il turno gli scontri tra Sir Susa Vim Perugia e Gioiella Prisma Taranto (alle 18.00, su VBTV), mentre alle 19.00 DAZN coprirà la gara tra Cisterna Volley e Valsa Group Modena.
    Tutte le gare di SuperLega Credem Banca sono in diretta su VBTV.
    Di seguito il programma dettagliato, con la programmazione TV e streaming. Per la sequenza delle gare in ordine temporale, è sempre disponibile il calendario in versione “Agenda” su Legavolley.it

    7ª Giornata di Ritorno – Regular Season SuperLega Credem Banca
    Domenica 2 febbraio 2025, ore 16.00Rana Verona – Itas TrentinoDiretta DAZN e VBTV
    Domenica 2 febbraio 2025, ore 16.00Gas Sales Bluenergy Piacenza – Cucine Lube CivitanovaDiretta Rai Play e VBTV
    Domenica 2 febbraio 2025, ore 17.00Mint Vero Volley Monza – Sonepar PadovaDiretta VBTV
    Domenica 2 febbraio 2025, ore 18.00Sir Susa Vim Perugia – Gioiella Prisma TarantoDiretta VBTV
    Domenica 2 febbraio 2025, ore 18.00Yuasa Battery Grottazzolina – Allianz MilanoDiretta Rai Sport e VBTV
    Domenica 2 febbraio 2025, ore 19.00Cisterna Volley – Valsa Group ModenaDiretta DAZN e VBTV LEGGI TUTTO

  • in

    CEV Champions League, sfide in trasferta per Perugia, Monza e Milano

    CEV Champions League 2025Perugia, Monza e Milano in campo domani: sfide in trasferta per i tre club

    Dopo le fatiche in SuperLega Credem Banca, Sir Sicoma Monini Perugia, Mint Vero Volley Monza e Allianz Milano tornano a calcare i campi europei della CEV Champions League: tutte e tre le formazioni italiane giocheranno in trasferta nella giornata di domani, giovedì 16 gennaio, con l’obiettivo di accumulare ulteriori punti nella fase a gironi, prima della prossima fase della competizione. Perugia se la vedrà con i cechi del Budejovice, Monza con i greci dell’Olympiakos mentre Milano sfiderà i belgi del Roeselare. Tutte le gare di CEV Champions League 2024 delle squadre italiane saranno trasmesse in co-diretta esclusiva su Sky e DAZN.
    La prima squadra a scendere in campo sarà Monza, che alle 18.00 sarà di scena in Grecia per il match contro l’Olympiakos Piraeus: la formazione di Massimo Eccheli vuole momentaneamente scacciare le difficoltà riscontrate in SuperLega Credem Banca continuando a fare bene in Champions, visto che i brianzoli sono momentaneamente primi nel loro raggruppamento con 10 punti, due in più rispetto alla squadra greca avversaria di giornata.

    L’esultanza di Perugia, che domani sarà impegnata in trasferta contro il Budejovice
    Allo stesso orario, sempre alle 18.00, giocherà invece Perugia, che vuole velocemente scacciare la sconfitta in campionato al tie-break contro Trento, primo stop stagionale per gli uomini di Lorenzetti: mancherà Plotnytskyi, infortunatosi proprio in occasione della sfida contro i dolomitici, con il tecnico umbro che potrà però continuare sulla lunga rosa a sua disposizione. Dall’altra parte della rete ci sarà il Jihostroj Ceske Budejovice, squadra ceca che ospiterà i Block Devils.

    Milano in campo in Champions, sfida in Belgio contro il Roeselare
    Ultima a giocare, alle 20.30, sarà invece Milano, che proverà a continuare la scalata alla vetta della Pool C, occupata dal Zawiercie. I meneghini sono reduci dalla vittoria in campionato contro Rana Verona e vogliono imporsi anche in terra belga contro il Knack Roeselare, compagine terza nel raggruppamento dei milanesi, squadra già battuta a novembre all’Allianz Cloud. Con la vittoria di almeno un set Milano avrà inoltre la certezza di chiudere al secondo posto la Pool C. Intanto il club comunica che il libero Catania ha prolungato il suo accordo con i meneghini
    CEV Champions League 20254th Round – 5th Leg
    Pool BGiovedì 16 gennaio 2025, ore 18.00Olympiakos Piraeus (GRE) – Mint Vero Volley Monza Arbitri: Konstantin Yovhcev, Jan KrtickaDiretta DAZNTelecronaca di Orazio AccomandoDiretta Sky Sport ArenaTelecronaca di Rudy Palermo e Rachele Sangiuliano
    Pool DGiovedì 16 gennaio 2025, ore 18.00Jihostroj Ceske Budejovice (CZE) – Sir Sicoma Monini PerugiaArbitri: Stanislava Simic, Pawel BurkiewiczDiretta DAZNTelecronaca di Maria Pia BeltranDiretta Sky Sport MaxTelecronaca di Giovanni Cristiano
    Pool CGiovedì 16 gennaio 2025, ore 20.30Knack Roeselare (BEL) – Allianz MilanoArbitri: Mathias Ewald, Maria da las Olas Rodriguez MachinaDiretta DAZNTelecronaca di Lorenzo CastigliaDiretta Sky Sport MaxTelecronaca di Stefano Locatelli e Andrea Zorzi
     

    Serie A Credem BancaI provvedimenti disciplinari del Giudice Sportivo Nazionale
    Si riporta in seguito il documento relativo ai provvedimenti del Giudice Sportivo Nazionale, in merito agli incontri disputati l’11 e 12 gennaio 2025, consultabile qui. LEGGI TUTTO

  • in

    Challenge Cup, impegno in Olanda per Civitanova nei Quarti di Finale

    Challenge Cup 2025Cucine Lube Civitanova attesa dalla trasferta in Olanda. Sfida con il Groningen nei Quarti di Finale
    Reduce da tre successi di fila tra SuperLega Credem Banca e Del Monte® Coppa Italia, Cucine Lube Civitanova si prepara per l’impegno in campo europeo che vedrà la formazione marchigiana di scena mercoledì 15 gennaio, alle 20.30, in Olanda, contro la formazione del Groningen, nella sfida valida per l’andata dei Quarti di Finale di CEV Challenge Cup. Dopo avere superato brillantemente il turno precedente la formazione serba del Karadjordje, Fabio Balaso e compagni sono ora chiamati ad avvicinarsi sempre più alle fasi conclusive della manifestazione, trovandosi così di fronte l’ostacolo olandese.
    CEV Challenge Cup 20254th Finals – Home MatchMercoledì 15 gennaio 2025, ore 19.30Nova Tech Lycurgus Groningen (NED) – Cucine Lube CivitanovaArbitri: Ramazan Cevik, Tom Knaepkens.
    La formulaLa formula prevede una fase a eliminazione diretta con sfide ad andata e ritorno, compresa la Finale. Si parte dai Trentaduesimi di finale con 32 team al via. Saranno 16 Club a passare il turno, dove troveranno altrettante squadre già classificate ai Sedicesimi per il ranking. A seguire Ottavi, Quarti, Semifinale e Finale. LEGGI TUTTO

  • in

    CEV Cup, Trento in trasferta per l’andata del turno Play Off

    CEV Cup 2025Trentino Itas in campo per il turno Play Off, dolomitici attesi dalla sfida in Romania con il Corona Brasov

    Dopo avere superato il turno precedente battendo i lusitani del Benfica, Trentino Itas si prepara per un nuovo impegno in campo europeo. I dolomitici allenati da Fabio Soli, reduci dal decisivo successo al tie-break contro Sir Susa Vim Perugia, tornano sui campi della CEV Cup, con Michieletto e compagni che saranno di scena domani pomeriggio, alle 16.30, contro i rumeni del CSM Corona Brasov, squadra che ha sede nella città di Brasov. Un nuovo impegno nell’Europa dell’Est per Trento, che nei Sedicesimi di Finale aveva superato il Galati. Superando la fase denominata Play Off si accede ai Quarti di Finale, in cui si sfideranno le 4 squadre vincitrici di questo turno e le 4 peggiori terze classificate della Pool Phase di Champions League.
    L’unica assenza nel roster a disposizione di Fabio Soli è quella del centrale sloveno Jan Kozamernik: si tratterà inoltre della sfida numero 230 per Trento in campo internazionale, la 42a in CEV Cup.
    CEV Cup 2025Play Off – Home MatchMercoledì 15 gennaio 2025, ore 16.30CSM Corona Brasov (ROU) – Trentino ItasArbitri: Atanas Varbanov, Darko Savic.
    La formulaLa formula prevede una fase a eliminazione diretta, con sfide ad andata e ritorno, compresa la Finale. Si parte con i Trentaduesimi di Finale, a cui prendono parte anche gli otto team eliminati nel 1st Round di Champions League, e si prosegue con i Sedicesimi a cui partecipano le vincenti dei Trentaduesimi insieme a 18 squadre già qualificate di diritto e alle perdenti del 2nd e 3rd Round di Champions League. Le 16 vincitrici si sfidano poi negli Ottavi, da cui escono 8 team ammessi al turno definito “Play Off”. Ai Quarti di Finale, invece, partecipano le 4 squadre vincitrici dei “Play Off” di CEV Cup e le 4 peggiori terze classificate della Pool Phase di CEV Champions League. Al termine di questo percorso, le quattro vincenti accedono alla fase conclusiva: Semifinali e Finali. LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A2 Credem Banca: i verdetti della 4a di ritorno

    Domenica 12 gennaio 2025Serie A2 Credem Banca: l’esito del 4° turno di ritorno
    Serie A2 Credem Banca4a giornata di ritorno: Palmi passa al tie break a Macerata, bottino ricco in trasferta per Acicastello. Tre punti interni per Brescia, Cuneo, Pineto e Ravenna, Aversa supera Reggio 3-2
    Risultati 4a giornata di ritorno Serie A2 Credem Banca:Banca Macerata Fisiomed MC – OmiFer Palmi 2-3 (23-25, 19-25, 25-23, 25-19, 15-17)
    Campi Reali Cantù – Cosedil Acicastello 1-3 (21-25, 25-18, 22-25, 23-25)
    Gruppo Consoli Sferc Brescia – Emma Villas Siena 3-1 (23-25, 25-23, 25-14, 25-22)
    MA Acqua S.Bernardo Cuneo – Smartsystem Essence Hotels Fano 3-1 (25-20, 25-20, 23-25, 25-22)
    Abba Pineto – Delta Group Porto Viro 3-1 (23-25, 25-14, 27-25, 25-18)
    Evolution Green Aversa – Conad Reggio Emilia 3-2 (25-21, 16-25, 25-19, 20-25, 15-11)
    Giocata ieriConsar Ravenna – Tinet Prata di Pordenone 3-1 (33-31, 25-20, 25-27, 25-21)
    Banca Macerata Fisiomed MC – OmiFer Palmi 2-3 (23-25, 19-25, 25-23, 25-19, 15-17) – Banca Macerata Fisiomed MC: Marsili 2, Ottaviani 13, Fall 8, Klapwijk 27, Valchinov 16, Berger 11, Palombarini (L), Ichino 0, Ferri 0, Cavasin 0, Gabbanelli (L). N.E. Pozzebon, Sanfilippo, Dimitrov. All. Castellano. OmiFer Palmi: Paris 3, Benavidez 12, Maccarone 9, Sala 15, Corrado 27, Gitto 8, Mariani 0, Lecat 2, Iovieno 5, Donati (L), Prosperi Turri (L), Carbone 0. N.E. Concolino, Guastamacchia. All. Cannestracci. ARBITRI: Selmi, Cruccolini. NOTE – durata set: 32′, 30′, 30′, 25′, 22′; tot: 139′.
    Campi Reali Cantù – Cosedil Acicastello 1-3 (21-25, 25-18, 22-25, 23-25) – Campi Reali Cantù: Martinelli 2, Tiozzo 14, Bragatto 9, Novello 22, Galliani 1, Candeli 9, Caletti (L), Cottarelli 0, Butti (L), Cormio 0, Quagliozzi 0, Bacco 9. N.E. Marzorati. All. Mattiroli. Cosedil Acicastello: Saitta 2, Basic 16, Bossi 6, Lucconi 24, Manavinezhad 10, Bartolucci 5, Lombardo (L), Rottman 2, Volpe 2, Sabbi 1, Orto (L). N.E. Argenta, Bartolini, Bernardis. All. Montagnani. ARBITRI: Venturi, Usai. NOTE – durata set: 28′, 26′, 29′, 29′; tot: 112′.
    Gruppo Consoli Sferc Brescia – Emma Villas Siena 3-1 (23-25, 25-23, 25-14, 25-22) – Gruppo Consoli Sferc Brescia: Tiberti 4, Cominetti 15, Tondo 20, Bisset Astengo 12, Cavuto 17, Erati 7, Franzoni (L), Hoffer (L), Bonomi 0, Cargioli 0, Raffaelli 0. N.E. Zambonardi, Bettinzoli, Manessi. All. Zambonardi. Emma Villas Siena: Nevot 2, Cattaneo 11, Trillini 2, Nelli 34, Randazzo 14, Rossi 1, Bonami (L), Coser (L), Alpini 1, Ceban 3. N.E. Melato, Araujo, Barbanera, Pellegrini. All. Graziosi. ARBITRI: Spinnicchia, Armandola. NOTE – durata set: 30′, 30′, 29′, 29′; tot: 118′.
    MA Acqua S.Bernardo Cuneo – Smartsystem Essence Hotels Fano 3-1 (25-20, 25-20, 23-25, 25-22) – MA Acqua S.Bernardo Cuneo: Sottile 1, Allik 20, Codarin 9, Brignach 7, Sette 19, Volpato 12, Chiaramello (L), Pinali 1, Cavaccini (L), Oberto 0, Mastrangelo 0, Compagnoni 0. N.E. Agapitos, Malavasi. All. Battocchio. Smartsystem Essence Hotels Fano: Coscione 2, Roberti 16, Acuti 10, Marks 19, Merlo 8, Mengozzi 6, Sorcinelli (L), Rizzi 0, Raffa (L), Mandoloni 0, Klobucar 3, Tonkonoh 0. N.E. Magnanelli, Compagnoni. All. Mastrangelo. ARBITRI: Sessolo, Bassan. NOTE – durata set: 28′, 28′, 31′, 31′; tot: 118′.
    Abba Pineto – Delta Group Porto Viro 3-1 (23-25, 25-14, 27-25, 25-18) – Abba Pineto: Catone 2, Baesso 12, Molinari 0, Kaislasalo 32, Di Silvestre 18, Zamagni 6, Pesare (L), Iurisci 0, Morazzini (L), Presta 2, Bulfon 0, Rampazzo 0. N.E. Calonico. All. Di Tommaso. Delta Group Porto Viro: Santambrogio 1, Ferreira Silva 17, Eccher 12, Arguelles Sanchez 5, Andreopoulos 3, Sperandio 10, Lamprecht (L), Magliano 5, Bellia 2, Morgese (L), Chiloiro 1. N.E. Ballan, Ghirardi, Innocenzi. All. Morato. ARBITRI: Mesiano, De Simeis. NOTE – durata set: 34′, 25′, 33′, 26′; tot: 118′.
    Evolution Green Aversa – Conad Reggio Emilia 3-2 (25-21, 16-25, 25-19, 20-25, 15-11) – Evolution Green Aversa: Garnica 2, Saar 11, Frumuselu 16, Motzo 34, Canuto 3, Arasomwan 11, Rossini (L), Ambrose 0, Minelli 0, Mentasti 0. N.E. Barbon, Agouzoul. All. Tomasello. Conad Reggio Emilia: Partenio 0, Gottardo 10, Bonola 6, Gasparini 21, Suraci 17, Sighinolfi 14, Zecca (L), Porro 2, Guerrini 3, De Angelis (L), Alberghini 0. N.E. Signorini, Stabrawa. All. Fanuli. ARBITRI: Gasparro, Vecchione. NOTE – durata set: 29′, 25′, 27′, 29′, 23′; tot: 133′.
    Giocata ieriConsar Ravenna – Tinet Prata di Pordenone 3-1 (33-31, 25-20, 25-27, 25-21) – Consar Ravenna: Russo 2, Tallone 22, Copelli 5, Guzzo 23, Feri 12, Canella 8, Pascucci (L), Selleri 0, Ekstrand 0, Goi (L). N.E. Bertoncello, Grottoli. All. Valentini. Tinet Prata di Pordenone: Alberini 2, Terpin 14, Agrusti 6, Gamba 29, Ernastowicz 11, Katalan 5, Aiello (L), Benedicenti (L), Scopelliti 0. N.E. Sist, Meneghel, Guerriero, Truocchio, Bomben. All. Di Pietro. ARBITRI: Marconi, Scotti. NOTE – durata set: 40′, 27′, 36′, 34′; tot: 137′.
    Classifica Serie A2 Credem Banca Consar Ravenna 39, Gruppo Consoli Sferc Brescia 39, Tinet Prata di Pordenone 36, Cosedil Acicastello 31, MA Acqua S.Bernardo Cuneo 30, Evolution Green Aversa 29, Abba Pineto 26, Emma Villas Siena 25, Delta Group Porto Viro 22, Smartsystem Essence Hotels Fano 22, Campi Reali Cantù 20, Banca Macerata Fisiomed MC 15, Conad Reggio Emilia 13, OmiFer Palmi 10.
    Prossimo turno5ª Giornata di Ritorno – Regular Season Serie A2 Credem Banca
    Sabato 18 gennaio 2025, ore 19.00Cosedil Acicastello – Evolution Green Aversa
    Domenica 19 gennaio 2025, ore 16.00Smartsystem Essence Hotels Fano – Abba Pineto
    Domenica 19 gennaio 2025, ore 17.00OmiFer Palmi – Campi Reali Cantù
    Domenica 19 gennaio 2025, ore 17.30Emma Villas Siena – Banca Macerata Fisiomed MCTinet Prata di Pordenone – Gruppo Consoli Sferc Brescia
    Domenica 19 gennaio 2025, ore 18.00Conad Reggio Emilia – MA Acqua S.Bernardo Cuneo
    Domenica 19 gennaio 2025, ore 19.00Delta Group Porto Viro – Consar Ravenna LEGGI TUTTO

  • in

    SuperLega Credem Banca: i risultati della 5a di ritorno

    Domenica 12 gennaio 2025SuperLega Credem Banca: i risultati della 5a di ritorno
    SuperLega Credem Banca5a di ritorno: Trento passa a Perugia al tie break dopo una maratona da record, Modena espugna Monza 3-0, Civitanova sbanca Cisterna, Milano firma un 3-1 corsaro a Verona. Grottazzolina – Taranto 3-2
    Risultati 5a giornata di ritorno SuperLega Credem Banca: Mint Vero Volley Monza – Valsa Group Modena 0-3 (21-25, 24-26, 17-25)
    Rana Verona – Allianz Milano 1-3 (21-25, 25-21, 17-25, 20-25)
    Sir Susa Vim Perugia – Itas Trentino 2-3 (25-20, 20-25, 25-18, 21-25, 22-24)
    Yuasa Battery Grottazzolina-Gioiella Prisma Taranto 3-2 (25-23, 25-22, 23-25, 20-25, 22-20)
    Cisterna Volley – Cucine Lube Civitanova 0-3 (23-25, 20-25, 17-25)
    Giocata ieriGas Sales Bluenergy Piacenza – Sonepar Padova 3-2 (15-25, 25-23, 25-20, 32-34, 15-13)
    Mint Vero Volley Monza – Valsa Group Modena 0-3 (21-25, 24-26, 17-25) – Mint Vero Volley Monza: Kreling 0, Rohrs 5, Averill 4, Szwarc 11, Juantorena 10, Beretta 5, Picchio (L), Frascio 2, Marttila 1, Mancini 2, Di Martino 0, Gaggini (L). N.E. Lee, Taiwo. All. Eccheli. Valsa Group Modena: De Cecco 1, Davyskiba 19, Sanguinetti 8, Buchegger 10, Rinaldi 11, Anzani 7, Gollini (L), Massari 0, Ikhbayri 2, Federici (L). N.E. Meijs, Mati, Stankovic, Gutierrez. All. Giuliani. ARBITRI: Vagni, Saltalippi. NOTE – durata set: 29′, 33′, 25′; tot: 87′.
    Nel 5° turno di ritorno arriva un’altra sconfitta per la Mint Vero Volley Monza, che davanti al pubblico di casa dell’Opiquad Arena si arrende in tre set (21-25; 24-26; 17-25) alla Valsa Group Modena. A sorridere sono gli ospiti, che si aggiudicano l’intera posta in palio in poco meno di un’ora e mezza di partita. Il primo parziale si gioca sul filo dell’equilibrio e si risolve solo nella fase finale, quando Modena la spunta (21-25). Il secondo set ricalca l’andamento del primo, con Monza brava a rimanere sempre in scia, ma che deve cedere sul più bello (24-26). Nel terzo atto Monza non riesce a contenere gli ospiti, che mantengono qualche punto di vantaggio durante tutto il parziale, aggiudicandoselo 17-25. MVP della sfida l’ex Vlad Davyskiba. Tra le fila di Monza top scorer Arthur Szwarc, con 11 palloni a terra; in doppia cifra anche Juantorena con 10. La Mint tornerà in palestra in vista dell’impegno di CEV Champions League di giovedì 16 gennaio, quando i ragazzi di Massimo Eccheli faranno visita all’Olympiacos Pireo per il quinto turno della Pool B.
    MVP:Vlad Davyskiba (Valsa Group Modena)SPETTATORI:2.678
    Osmany Juantorena (Mint Vero Volley Monza): “In questo momento Modena ha dimostrato di essere più avanti di noi, ha spinto forte in battuta e ci ha messo in difficoltà nella fase di ricezione. Ora dobbiamo pensare alla prossima fondamentale partita di campionato, da adesso ogni match è come se fosse una finale e noi ce la metteremo tutta per fare punti. Sono contento del mio rientro, anche se quello che conta di più sono i risultati di squadra, che in questa fase non possono soddisfarci”.Davyskiba (Valsa Group Modena): “Abbiamo battuto bene e trovato continuità anche in ricezione e in attacco, è la strada giusta e dobbiamo continuare così”.
    Rana Verona – Allianz Milano 1-3 (21-25, 25-21, 17-25, 20-25) – Rana Verona: Spirito 0, Sani 8, Vitelli 7, Keita 20, Mozic 18, Zingel 1, Padovani (L), Cortesia 3, D’Amico (L), Abaev 0, Chevalier 0. N.E. Jensen, Bonisoli, Zanotti. All. Stoytchev. Allianz Milano: Porro 3, Louati 16, Schnitzer 0, Reggers 22, Kaziyski 18, Caneschi 7, Staforini (L), Larizza 6, Zonta 0, Catania (L), Barotto 0, Otsuka 0. N.E. Gardini. All. Piazza. ARBITRI: Curto, Caretti. NOTE – durata set: 26′, 28′, 23′, 29′; tot: 106′.
    Nello scontro diretto a caccia dei Play Off, valido per la 5a giornata di ritorno della Regular Season, l’Allianz Milano si impone per 3 a 1 sul campo di Rana Verona e centra l’aggancio in classifica a quota 27 punti. Nella prima parte di partita gli ospiti provano a tenere le redini del parziale, affidandosi soprattutto ai colpi di Louati, mentre a metà set la formazione scaligera acciuffa il pari, ma nel finale Milano torna a premere sull’acceleratore e con lo stesso francese sblocca il risultato. Al rientro in campo, Verona reagisce prontamente grazie alle gesta di Keita e Mozic, che trascinano i padroni di casa rimettendo la sfida in equilibrio. Milano torna ad alzare livello e intensità nella terza frazione, in questo caso con un Reggers spietato che non lascia scampo alla seconda linea locale, con Kaziyski che rimette la formazione di Piazza sopra nel punteggio. Avvio equilibrato nel parziale successivo, con le due squadre che si rincorrono, poi è Milano a spingere e, superata la metà del set, ad allungare. Alla fine, con il muro vincente di Louati, gli ospiti mettono il sigillo sulla sfida e portano a casa i tre punti. MVP dell’incontro Reggers, capace di timbrare 22 punti, con 3 muri e altrettanti ace. Tra le file veronesi Keita è il miglior realizzatore con 20 marcature.
    MVP: Ferre Reggers (Allianz Milano)SPETTATORI: 3.629
    Radostin Stoytchev (allenatore Rana Verona): “Loro hanno servito molto bene e hanno rischiato tutto, noi abbiamo avuto delle buone percentuali in attacco, soprattutto in cambio palla, ma non abbiamo giocato bene in contrattacco e questo l’abbiamo pagato. Milano in battuta e ricezione, ma anche in contrattacco ci è stata superiore. Mi fa piacere ascoltare la valutazione dei giocatori subito a fine partita, perché sono consapevoli di quello che serve per ottenere i risultati, poi dobbiamo metterlo in pratica sul campo. Dobbiamo imparare che si può anche giocare male e ci sono diverse soluzioni per restare aggrappati al punteggio”.Matey Kaziyski (Allianz Milano): “Abbiamo fatto tre punti veramente fondamentali per la nostra classifica. Sono molto contento soprattutto per come abbiamo giocato, contro una squadra tosta. Siamo riusciti a resistere quando hanno alzato il loro livello e a mettere la giusta pressione a nostra volta. Per quanto riguarda il mio stato di forma ho ancora un po’ da recuperare, ma sono soddisfatto perché sto dando il mio meglio rispetto all’inizio della stagione quando avevo fatto un po’ di fatica”.
    Sir Susa Vim Perugia – Itas Trentino 2-3 (25-20, 20-25, 25-18, 21-25, 22-24) – Sir Susa Vim Perugia: Giannelli 2, Plotnytskyi 17, Loser 10, Ben Tara 7, Semeniuk 4, Solé 10, Piccinelli (L), Candellaro 0, Cianciotta 0, Herrera Jaime 8, Colaci (L), Ishikawa 15. N.E. Zoppellari. All. Lorenzetti. Itas Trentino: Sbertoli 5, Lavia 12, Resende Gualberto 12, Garcia Fernandez 8, Michieletto 22, Bartha 17, Pesaresi (L), Rychlicki 4, Laurenzano (L), Acquarone 0. N.E. Bristot, Kozamernik, Pellacani, Magalini. All. Soli. ARBITRI: Lot, Cerra, Merli. NOTE – durata set: 28′, 30′, 29′, 33′, 40′; tot: 160′.
    Nella 5a giornata di ritorno della Regular Season arriva la prima battuta d’arresto per la Sir Susa Vim Perugia che cede in casa al tie break contro l’Itas trentino, al termine di una contesa da record, durata ben 160 minuti con ingresso nella top ten degli incontri più duraturi della massima serie dalla nascita del Rally Point System. Una partita estremamente equilibrata quella tra la prima e la seconda forza di questo Campionato di Superlega. Superlativo anche il tie break, il più lungo di sempre in SuperLega (40 minuti) e quello con il punteggio più alto insieme ad altre due partite (22-24). Entrambe le squadre forzano al servizio e sbagliano molto dai nove metri (24 Perugia e 32 Trento); 8 gli ace dei padroni di casa e 6 quelli di Trento, che fa meglio a muro (16 contro i 12 dei bianconeri) superando di poco la percentuale di efficacia in attacco di squadra (44% rispetto al 41% della Sir Susa Vim Perugia). Il PalaBarton registra il primo sold out di questa stagione con 4.986 spettatori. A laurearsi MVP del match è il centrale Bartha con 17 punti, un ace, il 68% in attacco e 3 muri.
    MVP: Bela Bartha (Itas Trentino)SPETTATORI: 4.986
    Simone Giannelli (Sir Susa Vim Perugia): “Ci sono stati momenti nostri e momenti loro: siamo andati al tie break e siamo stati bravi anche ad arrivarci perché abbiamo “perso” dei pezzi questa sera. Non ho mai giocato in vita mia un set con tre centrali e una sola persona che poteva attaccare. Peccato perché avevamo avuto due palle per chiudere, ma ci sono anche gli altri. La palla di Oleh è uscita di pochissimo, poi due attacchi forti di Herrera, ma con Laurenzano che ha fatto una grandissima difesa: non si può essere delusi. Anzi sono orgoglioso della mia squadra e secondo me possiamo fare anche dei passi avanti nelle fasi da perfezionare, su giocate che stasera non sono venute; dobbiamo sfruttare questa partita per crescere!”.Fabio Soli (allenatore Itas Trentino): “ Quella di oggi è stata una partita di rara intensità, dal primo all’ultimo punto, e i tanti episodi di crampi accusati dai giocatori fanno capire quanto tutti abbiano dato il massimo per vincerla. Si è visto un livello quasi estremo di pallavolo: siamo riusciti a giocare al top delle possibilità come ci eravamo ripromessi alla vigilia. È stata una sfida spettacolare che ha regalato grandi emozioni a un pubblico caldissimo e dobbiamo essere orgogliosi di averla giocata sino all’ultimo in questa maniera. Al di là di qualche errore di troppo, comunque comprensibile, si è trattato di un vero e proprio spot per la pallavolo italiana e mondiale. Merito di tutti i giocatori che sono scesi in campo da una parte e dall’altra della rete; la mia squadra questa sera ha fatto davvero qualcosa di speciale, che ci deve restare nel cuore e va oltre rispetto alle statistiche e alla classifica”.
    Yuasa Battery Grottazzolina – Gioiella Prisma Taranto 3-2 (25-23, 25-22, 23-25, 20-25, 22-20) – Yuasa Battery Grottazzolina: Zhukouski 2, Tatarov 10, Comparoni 13, Cvanciger 26, Fedrizzi 15, Demyanenko 14, Vecchi (L), Antonov 2, Marchiani 0, Marchisio (L). N.E. Cubito, Mattei, Petkovic. All. Ortenzi. Gioiella Prisma Taranto: Zimmermann 1, Held 14, D’Heer 4, Gironi 24, Lanza 17, Alonso 14, Luzzi (L), Alletti 4, Hofer 0, Rizzo (L). N.E. Balestra, Fevereiro, Paglialunga. All. Boninfante. ARBITRI: Zavater, Pozzato, Pernpruner. NOTE – durata set: 30′, 29′, 31′, 27′, 31′; tot: 148′.
    Prosegue il girone di ritorno da incorniciare per la Yuasa Battery Grottazzolina. Nella sfida casalinga per la salvezza del 5° turno di ritorno, i giganti marchigiani piegano la Gioiella Prisma Taranto al tie break centrando la quarta vittoria su cinque gare giocate dopo il giro di boa. Altalena di emozioni in campo, con i padroni di casa che si portano avanti di due set per poi subire il ritorno degli ionici e imporsi all’ultimo respiro di un quinto set epico. Da applausi il testa a testa tra Cvanciger (MVP e top scorer con 26 punti), schierato ancora al posto dell’indisponibile Petkovic, e Gironi (24 punti). A regalare ai tifosi un tuffo al cuore è il tie break, in cui il primo allungo è sull’8-10 e lo firma Gironi in parallela dalla seconda linea. L’errore in attacco di Cvanciger vale l’11-13 per gli ospiti, ma la Yuasa non muore mai e impatta a quota 14. Le squadre si lanciano in un lunghissimo duello ai vantaggi deciso dal muro di Zhukouski sul 22-20 che vale due punti di platino per la Yuasa.
    MVP: Gabrijel Cvanciger (Yuasa Battery Grottazzolina)SPETTATORI: 2.447
    Massimiliano Ortenzi (allenatore Yuasa Battery Grottazzolina): “Una gara intensa, molto combattuta. Eravamo avanti due set, poi abbiamo approcciato non bene il terzo, calando molto nel cambio palla e prendendo degli ace evitabili. Nonostante queste sbavature, nella seconda parte del set siamo stati in gara, recuperando anche cinque punti e quindi la reazione è stata importante. Tanta intensità anche nel tie break. Loro avevano l’inerzia dalla loro parte, ma la mia squadra ha un grandissimo pregio, dimentica in fretta i propri errori e guarda avanti. Dobbiamo continuare su questa strada, provando a fare meglio contro ogni avversario rispetto al girone di andata. Arriveranno sfide molto complicate, ma le affronteremo con questo atteggiamento e con la stessa voglia di giocare sempre al massimo”. Aimone Alletti (Gioiella Prisma Taranto): “Sapevamo di venire a giocare contro la squadra al momento più in forma del campionato, galvanizzata dopo essersi ripresa da un momento difficile. Abbiamo giocato la nostra partita, dimostrando carattere e riuscendo a riaprirla quando sembrava chiusa. Purtroppo il match è stato deciso da episodi. Con un po’ più di attenzione potevamo fare meglio. C’è rammarico, ma dobbiamo portarci via quanto di buono gli aspetti positivi, tra cui il ritorno di Fabrizio Gironi e il contributo dato da chi è entrato in campo. In partite come questa, con così tanta tensione, non è tanto l’aspetto tecnico a fare la differenza quanto quello mentale. È fondamentale fare le cose semplici e giuste, concentrandosi sui punti sporchi, perché non era una partita bella, ma una che andava vinta in qualsiasi modo. Abbiamo dimostrato cuore, e il rammarico è doppio perché ce lo meritavamo. Ai tifosi chiedo di continuare a sostenerci, il campionato è ancora apertissimo”.
    Cisterna Volley – Cucine Lube Civitanova 0-3 (23-25, 20-25, 17-25) – Cisterna Volley: Baranowicz 1, Bayram 5, Mazzone 7, Faure 10, Ramon 7, Nedeljkovic 5, Tosti (L), Pace (L), Diamantini 1, Rivas 0. N.E. Fanizza, Finauri, Tarumi, Czerwinski. All. Falasca. Cucine Lube Civitanova: Boninfante 3, Bottolo 13, Chinenyeze 7, Lagumdzija 15, Nikolov 14, Podrascanin 5, Bisotto (L), Gargiulo 0, Loeppky 0, Balaso (L), Hossein Khanzadeh 0. N.E. Orduna, Dirlic, Tenorio. All. Medei. ARBITRI: Canessa, Cappello. NOTE – durata set: 30′, 28′, 23′; tot: 81′.
    Nel 5° turno di ritorno della Regular Season il Cisterna Volley cede il passo alla Cucine Lube Civitanova in tre set, pur combattendo per lunghi tratti del match. I ragazzi di coach Falasca, nonostante una buona continuità in attacco e in ricezione, non riescono a prevalere su un’attenta e incisiva Civitanova, resiliente negli scambi più lunghi e orchestrata dai ritmi di Boninfante in regia. MVP del match è Nikolov, autore di 14 punti e di una prova di grande sostanza, il top scorer è Lagumdzija (15), incisivo per i cucinieri anche Bottolo (13). Unico in doppia cifra per i pontini è Faure (10). Per Cisterna il prossimo impegno sarà fuori casa, nell’anticipo di sabato 18 gennaio con la Sonepar Padova, mentre la Lube è concentrata sui Quarti d’andata di Challenge Cup, che mercoledì 15 gennaio la vedranno impegnata in Olanda, sul campo del Groningen.
    MVP: Aleksandar Nikolov (Cucine Lube Civitanova)SPETTATORI: 1.686
    Domenico Pace (Cisterna Volley): “La partita punta di oggi è stata giocata per lunghi tratti punto a punto, alla fine di ogni set hanno avuto la meglio loro. Per noi c’è da lavorare, non ci sono uscite alcune cose sul break point, che è il nostro forte di solito, oggi è andata meglio a loro, quindi testa alla prossima. L’obiettivo è quello di portare sempre a casa la vittoria, indipendentemente dall’avversario. Ora ci aspetta la trasferta contro Sonepar Padova, non sarà assolutamente facile come ogni partita in Superlega, però daremo sempre il nostro massimo”.Alex Nikolov (Cucine Lube Civitanova):“Siamo molto contenti per aver trasferito il lavoro settimanale in partita. Si tratta solo della nostra seconda vittoria esterna, ma questi sono tre punti importanti. I nostri obiettivi sono elevati, vogliamo arrivare in Finale Scudetto e lottare per la conquista di Coppa Italia e Challenge Cup”
    Giocata ieriGas Sales Bluenergy Piacenza – Sonepar Padova 3-2 (15-25, 25-23, 25-20, 32-34, 15-13) – Gas Sales Bluenergy Piacenza: Brizard 4, Mandiraci 17, Galassi 18, Bovolenta 0, Maar 5, Gueye 9, Kovacevic 14, Scanferla (L), Andringa 0, Romanò 17, Loreti (L). N.E. Salsi, Ricci, Simon. All. Anastasi. Sonepar Padova: Falaschi 2, Orioli 17, Crosato 8, Masulovic 9, Sedlacek 18, Truocchio 6, Galiazzo (L), Stefani 10, Mayo Liberman 0, Diez (L), Plak 2, Pedron 0, Toscani 0. N.E. Bergamasco. All. Cuttini. ARBITRI: Rossi, Goitre. NOTE – durata set: 23′, 31′, 32′, 41′, 19′; tot: 146′. Spettatori: 2.007. MVP: Loreti.
    Classifica SuperLega Credem BancaSir Susa Vim Perugia 42, Itas Trentino 38, Gas Sales Bluenergy Piacenza 34, Cucine Lube Civitanova 33, Rana Verona 27, Allianz Milano 27, Valsa Group Modena 18, Cisterna Volley 15, Sonepar Padova 14, Yuasa Battery Grottazzolina 14, Gioiella Prisma Taranto 11, Mint Vero Volley Monza 9.
    1 incontro in meno: Itas Trentino, Cucine Lube Civitanova, Cisterna Volley e Sonepar Padova.
    Prossimo turno6ª Giornata di Ritorno – Regular Season SuperLega Credem Banca
    Sabato 18 gennaio 2025, ore 20.30Sonepar Padova – Cisterna Volley
    Domenica 19 gennaio 2025, ore 16.00Gioiella Prisma Taranto – Mint Vero Volley Monza
    Domenica 19 gennaio 2025, ore 17.00Itas Trentino – Yuasa Battery Grottazzolina
    Allianz Milano – Gas Sales Bluenergy Piacenza
    Domenica 19 gennaio 2025, ore 18.00Valsa Group Modena – Rana Verona
    Domenica 19 gennaio 2025, ore 19.30Cucine Lube Civitanova – Sir Susa Vim Perugia LEGGI TUTTO