More stories

  • in

    Mercato: Le ultime da Polonia, Turchia, Francia, Germania, Brasile, Portogallo e Russia

    MODENA – Le principali news di volley mercato estero delle scorse 24 ore.
    POLONIA – Il Verva Varsavia di Anastasi ha un nuovo opposto: dallo Skra Belchatow arriva il nazionale serbo Dusan Petkovic. Parte Jan Krol.Resta allo Skra Belchatow il giovane e promettente schiacciatore Mikolaj Sawicki.Lo Slepsk Malow Suwalki ha salutato lo schiacciatore Jakub Rohnka.
    Nel femminile il Grot Budowlani Lodz ha annunciato la nuova opposta: dopo la pausa per maternità torna in campo la forte cubana Ana Cleger.Opposta confermata invece al Bielsko-Biala: resta la nazionale ceca Gabriela Orvosova.Solo saluti nelle altre news di giornata: la schiacciatrice Marta Matejko lascia il Legionowo, l’opposta Agata Wawrzyńczyk lascia l’LKS Lodz e la schiacciatrice brasiliana Samara Almeida lascia il Radom.TURCHIA – Pioggia di ufficializzazioni (ma tutti movimenti già noti) al Galatasaray Istanbul: dall’Aydin torna la schiacciatrice/opposta greca Anthi Vasilantonaki, dallo Yesilyurt Istanbul (ma in prestito dal Vakifbank) arriva il talento rumeno Alexia-Ioana Carutasu (nuova opposta titolare), dal PTT Spor la centrale Su Zent e dal Bolu l’altra centrale Fatma Beyaz.Ufficiale, come aveva anticipato ieri, anche la schiacciatrice bulgara Dobriana Rabadzhieva al THY.Il libero Cerag Duzeltir passa dal Sariyer alla neopromossa Mert Grup Sigorta, il Kuzeyboru saluta il libero Dilara Yesil che scende di categoria al Merinos.
    Nel maschile secondo voleybolmagazin il Fenerbahce è vicino all’accordo per il ritorno del coach Daniel Castellani che pure sarebbe sotto contratto con l’Indykpol Olsztyn.Buon colpo per il Bursa BBSK che ha ingaggiato l’opposto qatariota (ma di chiare origini brasiliane) Geraldo Graciano Da Silva proveniente dal Tokat.Il libero Burak Mert passa dal Galatasaray agli arcirivali concittadini del Fenerbahce.Il TFL Altekma ha confermato il giovane centrale Emir Pinar.Al Tokat arrivano l’opposto Rifat Kantarcioglu dallo Spor Toto e lo schiacciatore Ahmetcan Buyukgoz dall’Inegol Bursa (ma in prestito dal Fenerbahce).
    FRANCIA – Il libero Auriane Biemel passa dal Paris St. Cloud al Vandoeuvre Nancy.E’ ufficiale l’approdo al Mulhouse (dallo Stoccarda) della palleggiatrice della nazionale tedesca Pia Kastner, come avevamo già anticipato.Salgono a tre le cubane dello Chamalières: alla confermata schiacciatrice Diaris Perez si aggiungono l’opposta Greisy Finé (dal Sakarya, 1.Lig turca) e l’altra schiacciatrice Claudia Hernandez (dal Deportivo Jaamsa, Perù).
    Nel maschile il Sète ha salutato il secondo libero Antoine Carreno che va in Ligue B all’Ajaccio. Dall’Ajaccio parte l’opposto cubano José Carlos Romero che va in Spagna al Boiro.
    GERMANIA – La schiacciatrice spagnola Ana Escamilla, già salutata da Busto Arsizio, ritorna al Potsdam.Il Vilsbiburg ha annunciato l’arrivo della palleggiatrice statunitense Lindsay Flory. Arriva dal Potsdam e sostituisce Corine Glaab.
    Nel maschile all’Herrsching arriva il palleggiatore canadese Luke Herr dal Lycurgus.
    BRASILE – Il Renata Campinas ha annunciato l’arrivo del centrale Judson Nunes dal Montes Claros dove invece resta l’altro centrale Gabriel Cotrim.
    PORTOGALLO – Tre novità per lo Sporting: il centrale argentino Joaquin Gallego dal Boiro e due cubani inattivi nella passata stagione, ovvero lo schiacciatore Yohan Leon e l’opposto José Israel Masso.
    RUSSIA – Lo schiacciatore Sergei Nikitin passa dall’Ural Ufa al Neftyanik Orenburg.Le cubane Viltres Pacheco e Ailma Cese Montalvo (reduce da un intervento alla spalla che le ha fatto perdere l’ultima stagione) resteranno all’Uralochka. LEGGI TUTTO

  • in

    Qual. Euro 2021: Olanda, Slovacchia, Grecia e Portogallo restano a punteggio pieno

    Il Portogallo fa il bis sulla Bielorussia ed ipoteca il primo posto del girone

    MODENA – Prima giornata dei round robin di ritorno nelle Pool A, E, F e G. L’Olanda di Piazza, la Slovacchia, la Grecia e il Portogallo restano a punteggio e sono vicinissime alla qualificazione. Vincono anche Romania, Norvegia e Montenegro. Sconfitta per la Svizzera di coach Motta.
    Risultati 14 novembrePool A (a Apeldoorn)Svezia – Olanda 1-3 (17-25, 21-25, 25-19, 17-25) – statistiche
    Classifica: Olanda 3v-0p 9p, Croazia 1v-1p 3p, Svezia 0v-3p 0p.
    Pool E (a Ploiesti)Albania – Romania 1-3 (26-24, 22-25, 13-25, 21-25) – statisticheSlovacchia – Svizzera 3-1 (19-25, 25-21, 25-22, 25-21) – statistiche
    Classifica: Slovacchia 4v-0p 12p, Svizzera 2v-2p 6p, Romania 2v-2p 6p, Albania 0v-4p 0p.
    Pool F (a Podgorica)Georgia – Grecia 0-3 (10-25, 10-25, 16-25) – statisticheMontenegro – Azerbaijan 3-1 (25-16, 25-12, 20-25, 26-24) – statistiche
    Classifica: Grecia 4v-0p 11p, Montenegro 3v-1p 10p, Azerbaijan 1v-3p 3p, Georgia 0v-4p 0p.
    Pool G (a Matosinhos)Norvegia – Ungheria 3-1 (21-25, 26-24, 25-18, 25-22) – statistichePortogallo – Bielorussia 3-1 (25-22, 25-19, 21-25, 25-21) – statistiche
    Classifica: Portogallo 4v-0p 11p, Bielorussia 2v-2p 7p, Ungheria 1v-3p 3p, Norvegia 1v-3p 3p.
    FormulaSi qualificano le prime dei 7 gironi e le migliori 5 seconde.Già qualificate come organizzatrici: Polonia, Rep. Ceca, Estonia e FinlandiaGià qualificate da EuroVolley 2019: Serbia, Slovenia, Francia, Russia, Italia, Ucraina, Germania, Belgio.Già qualificate vincenti Pool B, C, D: Bulgaria, Turchia, Lettonia.Classifica seconde dei gironi conclusi: Macedonia del Nord 3v-1p 9p (10sv-5sp) (1.06qp) (qualificata); Spagna 3v-1p 9p (10sv-5sp) (1.01qp); Austria 1v-3p 4p. LEGGI TUTTO

  • in

    Qual. Euro 2021 F.: Svizzera, Svezia, Finlandia, Francia, Ungheria e Rep. Ceca qualificate

    MODENA – Dopo Slovacchia, Bielorussia, Grecia e Spagna (qualificate da ieri) oggi hanno staccato il pass per gli Europei la Svizzera (3-1 all’Estonia di Micelli che così è eliminata), la Svezia di Ettore Guidetti, la Finlandia, la Francia (senza Gicquel per un problema agli addominali e con Davidovic seriamente infortunatasi ad un ginocchio), l’Ungheria e la Rep. Ceca.
    Risultati 14 maggioPool A (a Minsk)Svizzera – Estonia 3-1 (25-15, 23-25, 25-17, 25-22) – statistiche
    Classifica: Bielorussia 3v-0p 9p (qualificata), Svizzera 2v-1p 5p (qualificata), Estonia 0v-4p 1p.
    Pool B (a Tbilisi)Georgia – Portogallo 0-3 (19-25, 15-25, 16-25) – statisticheSvezia – Ucraina 3-2 (15-25, 25-18, 25-23, 18-25, 15-11) – statistiche
    ClassificaSvezia 4v-0p 11p (qualificata), Ucraina 2v-2p 7p, Portogallo 2v-2p 6p, Georgia 0v-4p 0p.
    Pool C (a Graz)Spagna – Grecia 0-3 (19-25, 15-25, 21-25) – statisticheNorvegia – Austria 0-3 (0-25, 0-25, 0-25) forfeit per 3 casi di covid
    ClassificaGrecia 5v-0p 15p (qualificata), Spagna 4v-2p 12p (qualificata), Austria 2v-3p 6p, Norvegia 0v-6p 0p.
    Pool D (a Nitra)Montenegro -Finlandia 1-3 (25-22, 22-25, 16-25, 22-25) – statisticheSlovacchia – Kosovo 3-0 (25-23, 25-11, 25-17) – statistiche
    Classifica: Slovacchia 5v-0p 15p (qualificata), Finlandia 4v-1p 11p (qualificata), Montenegro 1v-4p 4p, Kosovo 0v-5p 0p.
    Pool E (a Belfort)Danimarca – Francia 0-3 (21-25, 23-25, 17-25) – statisticheUngheria – Israele 3-0 (25-19, 25-16, 25-16) – statistiche
    Classifica: Ungheria 4v-0p 11p (qualificata), Francia 3v-1p 10p (qualificata), Israele 1v-3p 3p, Danimarca 0v-4p 0p.
    Pool F (a Daugavpils)Lettonia – Slovenia 1-3 (14-25, 22-25, 25-23, 21-25) – statisticheBosnia & Herzegovina – Rep. Ceca 1-3 (25-19, 22-25, 9-25, 14-25) – statistiche
    Classifica: Rep. Ceca 4v-0p 12p (qualificata), Bosnia & Herzegovina 2v-2p 6p, Slovenia 2v-2p 6p,  Lettonia 0v-4p 0p.
    FormulaSi qualificano le prime due dei 6 gironi (Pool A, B, C, D, E, F).Già qualificate come organizzatrici: Serbia, Bulgaria, Croazia, Romania.Già qualificate da EuroVolley 2019: Turchia, Italia, Polonia, Olanda, Germania, Russia, Belgio, Azerbaijan. LEGGI TUTTO

  • in

    Caso Lugli: Il presidente Manfredi, “Inaccettabile considerare la maternità quale giusta causa di risoluzione contrattuale”

    ROMA – In serata il presidente federale Giuseppe Manfredi è intervenuto sulla vicenda riguardante Lara Lugli: “Con grande soddisfazione comunico che la vertenza tra la ASD Volley Pordenone e Lara è stata positivamente risolta. Colgo l’occasione per ribadire che è assolutamente inaccettabile considerare la maternità quale giusta causa di risoluzione contrattuale imputabile a una futura mamma. Posso inoltre anticipare che nel prossimo Consiglio Federale sarà proposta la costituzione di una Commissione Pari Opportunità, finalizzata in primo luogo, al monitoraggio, la promozione e il sostegno dei diritti delle atlete”. “Crediamo sia doveroso da parte della nostra Federazione, che rappresenta lo sport più praticato dalle bambine e ragazze in Italia, tenere accesi, in modo deciso, i riflettori su queste tematiche quali la tutela della maternità, il rientro in campo, la conciliazione dei tempi di vita e di lavoro”. “Tra le prime azioni, già in esame, al fine di sostenere il diritto alla maternità, si sta pensando di costituire un fondo integrativo di sostegno a quello già esistente presso il Dipartimento per lo Sport – Presidenza del Consiglio dei Ministri”.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteAmichevole: Serbia – Macedonia del Nord 3-1Articolo successivoQual. Euro 2021 F.: Svizzera, Svezia, Finlandia, Francia, Ungheria e Rep. Ceca qualificate LEGGI TUTTO

  • in

    Eurobeach U22: Le coppie azzurre superano i gironi

    BADEN – Seconda giornata di gare per le coppie azzurre impegnate ai Campionati Europei Under 22 in corso di svolgimento a Baden (Austria). Nel tabellone femminile Claudia Scampoli e Valentina Gottardi, dopo i successi ottenuti nella giornata di ieri, si sono dovute arrendere 2-0 (21-15, 21-14) alle ceche Svobodova-Zolnercikova nell’ultima uscita della Pool H. Le azzurre con due vittorie e una sconfitta, accedono al primo turno a eliminazione diretta (round of 24) in programma domani alle ore 9.50 contro le austriache Hinteregger L.- Bruckner.
    Nel tabellone maschile dove, questa mattina, gli azzurri Tobia Marchetto e Gianluca Dal Corso hanno prima perso il match 2-1 (21-19, 13-21, 16-14) contro i portoghesi Pedrosa-Campos, per poi rifarsi nell’ultima uscita della Pool D contro gli ucraini Pavliuk-Omelchuk battuti nettamente 2-0 (21-10, 21-13). In virtù della vittoria di ieri la coppia azzurra ha chiuso il girone al primo posto per miglior quoziente set e domani partirà direttamente dagli ottavi di finale.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteVNL: La Thailandia richiama le “fab 5” per la bolla di RiminiArticolo successivoAmichevole: Serbia – Macedonia del Nord 3-1 LEGGI TUTTO

  • in

    VNL: La Thailandia richiama le “fab 5” per la bolla di Rimini

    BANGKOK – Dopo che la FIVB ha rifiutato il forfeit (ed allungato i termini per presentare una lista) annunciato lo scorso mercoledì a seguito di 26 positività al covid la Thailandia è al lavoro per presentarsi alla VNL di Rimini.La federazione ha infatti richiamato in fretta e furia le “fab 5” che erano state appena “pensionate”: Nootsara Tomkom, Wilavan Apinyapong, Pleumjit Thinkaow, Onuma Sittirak e Malika Kanthong.Sono poi 4 le giocatrici della lista iniziale risultate negative ai test di mercoledì e la federazione spera che altre possano negativizzarsi in tempo utile per la partenza.La finestra del 5 giugno per l’ingresso di nuove atlete sarà poi sfruttata per inviare le atlete che si negativizzeranno in un secondo momento.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteAmichevole: Polonia – Belgio ancora 4-0Articolo successivoEurobeach U22: Le coppie azzurre superano i gironi LEGGI TUTTO

  • in

    Amichevole: Polonia – Belgio ancora 4-0

    Polonia – Belgio 4:0 (25:14, 25:21, 25:11, 25:20)Polonia: Kochanowski, Kubiak, Semeniuk, Bieniek, Drzyzga, Kurek, Wojtaszek (L); Leon, Huber, Śliwka, Muzaj, Łomacz, Zatorski (L). All: Vital Heynen.Belgio: Brems, Van Elsen, Reggers, Desmet, Van De Velde, Kindt, Stuer (L); Mc Cluskey, Cox, Rotty, Plaskie D’Heer. All: Fernando Munoz.
    LODZ – Anche nella seconda amichevole la Polonia straccia il Belgio 4-0. LEGGI TUTTO

  • in

    #LaNazionale: Infortunio al tendine d’Achille per Roberto Russo

    ROMA – Mentre era in corso l’incontro stampa web del CT azzurro, il giovane centrale azzurro Roberto Russo è incorso in un infortunio muscolotendineo alla gamba destra. L’atleta nel primo pomeriggio è stato poi sottoposto a risonanza magnetica che ha evidenziato la rottura del tendine d’Achille.L’ex Club Italia non prenderà parte alla VNL e sarà subito sostituito da Marco Vitelli che dunque lascerà il gruppo di Roma.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedentePolonia: I 18 di Heynen per la VNL. Presenti tutti i bigArticolo successivoAmichevole: Polonia – Belgio ancora 4-0 LEGGI TUTTO