More stories

  • in

    Giochi del Mare: Presentata la 18. edizione. A Vasto le azzurrine del beach volley

    È stata presentata questa mattina presso il Salone d’Onore del Coni, la 18ª edizione dei Giochi del Mare, manifestazione che avrà come teatro la spiaggia di Vasto in Abruzzo dal 4 all’8 di giugno. Alla conferenza stampa sono intervenuti tra gli altri il Presidente del Coni Giovanni Malagò, il Presidente della Regione Abruzzo Marco Marsilio, il presidente della Federazione Italiana Sportiva e Attività subacquee Ugo Claudio Matteoli, l’Assessore allo Sport della Regione Abruzzo Guido Liris, Carlo Della Penna, Assessore allo sport di Vasto, Francesco Landi Consigliere Sport&Salute, Enzo Imbastaro Presidente del Coni Abruzzo.
    Sport, sanità, disabilità: ritorna la formula vincente dell’estate e lo fa in totale sicurezza a Vasto (CH) dove, tra il 4 e l’8 giugno prossimi, la Fipsas (Federazione Italiana Pesca Sportiva e Attività Subacquee) porterà in acqua e sulla sabbia l’edizione 2021 dei Giochi del Mare. Sarà la ‘prima volta’ per la Federazione che avrà come compagni di viaggio la Regione Abruzzo, il Comune di Vasto, il Corpo delle Capitanerie di Porto, l’Asl2 di Chieti e Vasto e la Protezione Civile.  In acqua e sull’arenile sono previste sfide di grande livello agonistico grazie ad un calendario congegnato per dare risultati e spettacolo in tutti i campi gara proposti. Grande attenzione verrà data al mondo dei disabili che, in terra di Abruzzo, saranno campioni loro malgrado in ognuna delle specialità dove gareggeranno.
    Come comunicato nella giornata di ieri, all’ appuntamento sarà presente anche la FIPAV. Il 4 e il 5 giugno infatti, si svolgerà un collegiale di preparazione delle azzurrine del Club Italia di beach volley: Giada Bianchi, Margherita Tega, Valentina Gottardi e Aurora Mattavelli. Le stesse atlete il 6 giugno prenderanno parte ad un Torneo di esibizione, mentre il 7 e 8 giugno saranno i giorni dedicati alla promozione del VolleyS3 e più precisamente, del BeachVolleyS3.
    A Vasto sarà presente Andrea “Lucky” Lucchetta, che sarà supportato da altri Smart Coach messi a disposizione dal Comitato Regionale FIPAV Abruzzo. Saranno presenti oltre 1.500 studenti. I ragazzi avranno la possibilità di provare diverse discipline, tra queste ovviamente ci sarà anche il BeachVolleyS3. LEGGI TUTTO

  • in

    Volley Mercato: Jenia Grebennikov saluta l’Italia. “Mi sono divertito tantissimo”

    MODENA – Nel giorno in cui Modena Volley ufficializza l’arrivo di Abdel Aziz e, di conseguenza, di Salvatore Rossini, Jenia Grebennikov, libero francese che dalla prossima stagione giocherà in Russia al San Pietroburgo, ha salutato l’Italia dopo e ringraziato per le esperienze a Civitanova, Trento e poi Modena con un post su instagram.
    Il post di Jenia GrebennikovGrazie 🇮🇹Mi sono divertito tantissimo!Siete incredibile 🎉 …È stato fantastico 🥳L’Italia che spettacolo 🏐È stato un Piacere 🫂

    Articolo precedenteVNL: Almeno altri 4 giocatori per l’Argentina nel secondo week-endArticolo successivoGiochi del Mare: Presentata la 18. edizione. A Vasto le azzurrine del beach volley LEGGI TUTTO

  • in

    VNL F.: La Turchia di Guidetti smorza l’entusiasmo delle azzurrine con un rotondo 3-0

    TORNEO FEMMINILETURCHIA – ITALIA 3-0 (25-13, 25-23, 25-16)In aggiornamento
    RIMINI – Nella seconda giornata della Volleyball Nations League di Rimini la nazionale italiana femminile ha ceduto contro la Turchia 3-0. Le azzurre non sono riuscite a tener testa alla formazione vice campione d’Europa, presentatasi in questa VNL al gran completo.Le ragazze di Bregoli hanno faticato parecchio nel primo set, mentre nel secondo se la sono giocata sino alla fine contro le forti avversarie. Nel terzo la Turchia è scappata avanti e l’Italia non è stata più in grado di rientrare. Domani la squadra azzurra chiuderà la prima settimana di gare, affrontando la Serbia: ore 21, diretta televisiva sul canale La7d.
    SESTETTO – Come sestetto iniziale Giulio Bregoli ha confermato Bosio in palleggio, opposto Mingardi, schiacciatrici D’Odorico e Guerra, centrali Lubian e Mazzaro, libero Fersino.
    LA PARTITA – Nel primo set l’Italia ha faticato parecchio a entrare in partita, mentre le turche hanno preso subito il largo (3-8). Le ragazze di Bregoli non sono riuscite a reagire (7-16) e le avversarie hanno viaggiato spedite sino al definitivo (13-25).Molto diverso l’atteggiamento dell’Italia che per lunghe fasi si è espressa sugli stessi livelli delle turche (12-12). Bosio e compagne hanno tentato di rompere l’equilibrio (18-16), ma nel finale la squadra di Guidetti si è dimostrata più concreta (23-25).Nel terzo, dentro Nwakalor e Omoruyi per l’Italia, la Turchia è partita meglio (5-8) e con il passare del gioco ha guadagnato un buon margine (10-15). I tanti errori in battuta hanno penalizzato la formazione tricolore, costretta a cedere (16-25).

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteVNL F.: I tabellini dei successi di Serbia, Brasile e Stati Uniti LEGGI TUTTO

  • in

    Play off A2 F.: Finale gara1. Vallefoglia ad un passo dalla promozione. 3-1 a Pinerolo

    PLAY OFF PROMOZIONE – A2 FINALE GARA 1EUROSPIN FORD SARA PINEROLO – MEGABOX VALLEFOGLIA 1-3 (28-26 16-25 19-25 22-25)EUROSPIN FORD SARA PINEROLO: Gray 10, Zago 15, Bussoli 8, Akrari 14, Boldini 3, Fiesoli 10, Fiori (L), Buffo 1, Nuccio, Allasia, Pecorari, Guelli (L). Non entrate: Zamboni, Casalis. All. Marchiaro.MEGABOX VALLEFOGLIA: Balboni 2, Bacchi 15, Bertaiola 12, Colzi 12, Pamio 17, Kramer 23, Bresciani (L), Costagli 1, Stafoggia. Non entrate: Dapic, Ricci, Durante. All. Bonafede.ARBITRI: Verrascina, Grassia.NOTE – Durata set: 29′, 24′, 24′, 27′; Tot: 104′.
    PINEROLO – La Megabox Vallefoglia vede la serie A1… Vince gara1 della finale promozione in Piemonte contro EuroSpin Ford Sara Pinerolo e sabato, in casa, si gioca il primo dei due match ball.Vallefoglia cede il primo set per 26 a 28, ma nei parziali successivi riesce a gestire bene il gioco e a portare a termine un’importante rimonta ai danni di Pinerolo. Prestazione maiuscola per Rachel Kramer, top-scorer con 23 punti a referto e una positività in attacco del 62%, mentre tra le fila delle piemontesi spiccano Zago, a segno per 15 volte, e Akrari, autrice di ben 7 punti a muro. L’appuntamento per la Gara-2, che potrebbe essere decisiva in caso di vittoria della Megabox Vallefoglia, è in programma per le ore 17 di Sabato 29 Maggio, se invece sarà EuroSpin Ford Sara Pinerolo a trovare il successo, la serie Finale terminerà Domenica 30 Maggio, con fischio di inizio programmato alle ore 17. LEGGI TUTTO

  • in

    Piacenza: Ufficiale, torna in Italia Pujol

    PIACENZA – Continua a prendere forma il roster della Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza in vista della prossima stagione: è ufficiale l’arrivo in Emilia del regista francese Pierre Pujol. Con il suo innesto si completa il reparto dei palleggiatori che per la stagione 2021/2022 sarà tutto a trazione transalpina.
    Alla corte di coach Lorenzo Bernardi, dunque, arriva un giocatore esperto con alle spalle  esperienze maturate in diversi campionati europei, compresa la SuperLega, dove ha vestito la maglia di Treviso.
    Felice di tornare nel nostro Paese Pierre Pujol è pronto ad unirsi al gruppo biancorosso: “Sono molto contento di tornare in Italia dopo Treviso e dopo una toccata e fuga con Civitanova. A 36 anni per me è una grande emozione, non pensavo che un giorno sarei potuto tornare e sono contento di farlo in una Società come Piacenza. Sono felice per questa opportunità. Mi fa piacere inoltre che siano presenti in rosa anche altri giocatori francesi, è sempre bello poter ritrovare ragazzi che sono stati compagni in Nazionale. Voglio dare il massimo in questa nuova esperienza, lavorerò ogni giorno in palestra per dare 100% e aiutare la squadra a crescere giorno dopo giorno. Sono uno a cui piacere lavorare sodo, voglio fare bene”.
    È Alessandro Fei, team manager Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza, a dare il benvenuto a Pujol con cui da giocatore ha condiviso due stagioni a Treviso: “Siamo contenti che abbia accettato questa sfida, stiamo parlando di un giocatore importante che è stato nel giro della Nazionale per tanti anni. È molto dotato tecnicamente: solitamente le squadre francesi hanno l’abitudine a difendere molto e tra le mani dei palleggiatori passano sempre tanti palloni. Siamo certi che la sua esperienza potrà rappresentare un punto di forza per la nostra squadra e potrà essere di grande aiuto. Ritroverà alcuni compagni come Brizard e Rossard e questo potrà essere un valore aggiunto per dare una spinta in più anche all’interno del gruppo. Inoltre, con Pierre ho condiviso due stagioni a Treviso e ricordo in modo particolare la vittoria della Supercoppa Italiana dove ha messo in luce le sue qualità, ricevendo il premio come miglior giocatore”. LEGGI TUTTO

  • in

    Ravenna: Bonitta ai saluti anticipati. Va in Polonia

    Marco Bonitta, coach di Ravenna

    RAVENNA – La Consar Porto Robur Costa rende noto di aver accolto la richiesta del coach Marco Bonitta di essere lasciato libero per poter accettare un’importante offerta professionale pervenutagli dalla Polonia.“In questo momento mi vengono in mente due parole: ringraziamento e commozione. Il ringraziamento va alla società – sono le parole di Bonitta – per questo ulteriore attestato di disponibilità e di stima nei miei confronti, alla città, a tutti i tifosi e a tutti i collaboratori con cui ho lavorato in questi 5 anni qui a Ravenna. Spero che sia un arrivederci. La commozione sta nel fatto che, dopo avere dato anima, corpo e cuore a Ravenna e al club in questo lungo periodo, matura il distacco, ma questo è dove ci porta la vita e la carriera: è capitata una grande opportunità che richiedeva una decisione pressochè immediata”.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteMonza: Ufficiale, ingaggiato GrozdanovArticolo successivoPiacenza: Ufficiale, torna in Italia Pujol LEGGI TUTTO

  • in

    Del Monte Supercoppa A2: Venerdì sera si chiude la stagione con Taranto-Bergamo

    MODENA – Ieri la presentazione della Del Monte Supercoppa Serie A2, l’evento novità che chiuderà la stagione 2020/21. La manifestazione, in programma venerdì 28 maggio alle ore 20.30 in diretta RAI Sport, sarà un’accesa sfida tra due Club protagonisti indiscussi della Serie A2 Credem Banca: Prisma Taranto (neopromossa in SuperLega) e Agnelli Tipiesse Bergamo (detentrice della Del Monte Coppa Italia 2021).Il PalaMazzola di Taranto sarà teatro di un incontro che assegnerà l’ultimo trofeo stagionale e il primo della bacheca di Supercoppa Serie A2.
    Dopo il saluto del Sindaco di Taranto, Rinaldo Melucci, collegato da Sala degli Specchi del Palazzo di Città di Taranto, insieme al Vicesindaco Fabiano Marti, e del Presidente della Fipav Puglia Paolo Indiveri, è intervenuto il Presidente di Lega Pallavolo Serie A Massimo Righi: “Cercheremo di fare una grande festa al termine della stagione più difficile di tutta la storia della pallavolo italiana, un’annata caratterizzata da grandi sacrifici ma anche da grandi conferme da parte di chi non ha smesso di credere ed investire nella pallavolo, ma – rivela Righi – è notizia di questa mattina la mancata possibilità di avere una porzione di pubblico durante l’evento. La decisione di oggi ci lascia amareggiati perché avevamo immaginato questa manifestazione come un segnale di ripartenza”.
    Un leggero rammarico per aver interrotto troppo presto la corsa ai Play Off Promozione si è evinto dalle parole del Presidente Giuseppe Carenini e dal Vicepresidente Andrea Callioni della Agnelli Tipiesse Bergamo: “Venerdì sera sarà per l’Agnelli Tipiesse Bergamo la partita del riscatto, dopo una stagione che sul finale non è riuscita a proseguire lungo la striscia positiva intrapresa all’inizio. Sicuramente daremo vita ad un grande match, scendendo in campo con la solita determinazione che ci ha sempre contraddistinto e mi auguro di essere la prima squadra ad inaugurare l’albo d’oro”.Riscatto per l’Agnelli Tipiesse, volontà di ripartenza e di normalità nelle parole del presidente della Prisma Taranto Tonio Bongiovanni, che, recentemente, ha festeggiato l’approdo in SuperLega del suo Club: “Con questa manifestazione noi desideriamo accendere un raggio di sole per donare momenti di serenità e tranquillità, cercando di ripartire dopo il buio vissuto negli ultimi tempi. Vogliamo dedicare questo evento, qualunque sarà il risultato, alla gente d’Italia, cercando di rivestire di normalità le nostre vite”.
    Felicità e amarezza. Una promozione in SuperLega e la possibilità di non poter essere sostenuti dal pubblico neanche questa volta. “Non si tratterà di una partita facile – ammette Manuel Coscione palleggiatore della Prisma Taranto – dovremo ritrovare energie mentali e fisiche dopo aver raggiunto un obiettivo importante. La diretta RAI credo sia una bella occasione per dimostrare il valore anche del Campionato di Serie A2”. “La Supercoppa – prosegue Simone Parodi – vuol dire per noi confermarci un’altra volta, ma sarà dura perché Bergamo arriva agguerrita, desiderosa di fare bene. Chiude poi Aimone Alletti, che, alla sua prima esperienza in Puglia rivela la soddisfazione data dall’annata ma soprattutto dalla forza del gruppo, aiutato certamente dalle bellezze e dalle possibilità che la regione ionica ha offerto fuori dal campo”.Di rossoblù in rossoblù, dal sud al nord. “Una leggera invidia per non essere arrivati in Finale c’è – ammette il coach bergamasco Gianluca Graziosi – ma abbiamo lavorato duro e una volta smaltita l’amarezza per aver abbandonato i Play Off, vogliamo dimostrare che il nostro percorso non è stato un caso. Stiamo vivendo questo evento come una festa e vogliamo dimostrare che anche in A2 si gioca un’ottima pallavolo, vincerà il migliore”.I complimenti per la Promozione arrivano dai giocatori dell’Agnelli Tipiesse Bergamo: “Si sono meritati questa Promozione – apre Antonio Cargioli – dopo il nostro finale di stagione non c’è modo migliore per finire questa annata con il sorriso. Noi andiamo giù tranquilli cercando di esprimerci al meglio. Sono quelle partite che uno non vede l’ora di giocare”.Il Club del presidente Agnelli e Carenini darà il tutto per tutto nel match di venerdì sera che sarà per i lombardi, come ha affermato Jernej Terpin, “un’occasione per ridare e trovare entusiasmo e fiducia. È stato difficile tornare in palestra dopo essere usciti dai Play Off, ma credo che potremo disputare questa partita al meglio cercando di portarla a casa”.Si preannuncia quindi una sfida accesa ed avvincente, che ribadirà ancora una volta, come dice il regista argentino Finoli “il grande valore del Campionato italiano, uno dei migliori al mondo”. LEGGI TUTTO

  • in

    Conegliano: Confermata anche De Gennaro. “Motivazioni? Quelle non mancano mai”

    CONEGLIANO – E’ all’Imoco Volley dal 2013, 8 stagioni, 312 partite e protagonista in campo di tutti e 13 i trofei conquistati nella storia del club, Monica De Gennaro, quello che si dice una “bandiera”, la “Pantera” per antonomasia che ha sposato in tempi non sospetti il progetto della società ed è cresciuta assieme all’ambiente gialloblù. Grazie a De Gennaro e alla sua esemplare etica del lavoro, il ruolo del libero si è evoluto diventando sempre più importante nel sistema tecnico/tattico non solo per la difesa e ricezione, arti in cui De Gennaro eccelle, ma anche nella costruzione dell’attacco dove l’apporto della 33enne giocatrice di Piano di Sorrento è diventato parte essenziale del gioco veloce di coach Daniele Santarelli, quello che ha dettato la linea nell’impressionante serie di vittorie delle ultime stagioni gialloblù.
    In otto stagioni a Conegliano hai vinto tutti i trofei possibili, l’avresti mai detto quando sei arrivata nel 2013? “Quando sono arrivata qui a Conegliano scelsi l’Imoco perchè sapevo che la società era giovane, ma ambiziosa, mi piacciono le sfide e arrivare in un club nuovo che puntava in alto era molto stimolante. Sapevo che gli obiettivi erano ambiziosi, ma sinceramente non avrei mai pensato di vincere così tanto e comunque di giocare così tante finali, è stata una crescita pazzesca in così pochi anni”.Dopo tutte queste vittorie quali potranno essere le motivazioni per la prossima stagione? “Non ci accontentiamo, il nostro gruppo è solido e ha le idee ben chiare e la società ha ancora tante ambizioni. Non ci si abitua mai a vincere, vogliamo semplicemente continuare a puntare ai grandi trofei e a crescere come livello di gioco. Quest’anno torna anche il Mondiale, gli stimoli non ci mancheranno.”Qualche ricordo-flash di queste otto stagioni gialloblù? “Sicuramente il primo ricordo che mi viene in mente è il Mondiale vinto in Cina, una gioia indimenticabile , poi certamente l’ultima vittoria, la Champions League che abbiamo conquistato dopo una stagione di tanto lavoro e impegno. Gli altri anni ci eravamo andati sempre vicino, la desideravamo da tanto, vincerla è stato fantastico. Qualche ricordo brutto ce l’ho legato alle finali perse, ma al di là dell’amarezza sono state importanti perchè ci hanno insegnato molto e ne abbiamo fatto tesoro.”
    Che sensazione provi ad essere contemporaneamente Campione d’Italia,  d’Europa e del Mondo? “In questo momento siamo in ritiro a Cavalese e stiamo lavorando per l’Olimpiade con la Nazionale, sinceramente ancora non ci ho pensato bene o forse avendo concluso la stagione da poco è ancora presto, realizzerò tutto meglio forse a inizio della prossima stagione, magari quando faremo festa con i nostri tifosi” LEGGI TUTTO