More stories

  • in

    Golden European League: Vincono Belgio, Estonia, Turchia e Bielorussia

    MODENA – Nei match odierni di Golden European League maschile vittorie per Belgio, Estonia, Turchia e Bielorussia.
    Risultati 29 maggio Pool A (a Tartu)Spagna – Belgio 1-3 (23-25, 25-21, 22-25, 33-35) – statisticheEstonia – Lettonia 3-0 (25-23, 25-13, 25-11) – statistiche
    Pool C (a Minsk)Portogallo – Turchia 0-3 (19-25, 24-26, 17-25) – statisticheBielorussia – Rep. Ceca 3-1 (25-21, 18-25, 25-17, 25-23) – statistiche
    ClassifichePool A: Estonia 2v-0p 6p, Belgio 2v-0p 6p, Spagna 0v-2p 0p, Lettonia 0v-2p 0p.Pool B: Romania 0v-0p 0p, Slovacchia 0v-0p 0p, Ucraina 0v-0p 0p, Olanda forfeit per la partecipazione alla VNL.Pool C: Turchia 2v-0p 6p, Bielorussia 1v-0p 3p, Rep. Ceca 0v-2p 0p, Portogallo 0v-1p 0p.
    FormulaBelgio già qualificato alla F4 (19-20 giugno a Kortrijk) come paese organizzatore. Si qualificano anche le 3 vincenti delle Pool. Se il Belgio vincerà la sua pool passerà anche la migliore delle seconde. LEGGI TUTTO

  • in

    A2 F.: Vallefoglia promossa in A1. In finale supera Pinerolo 3-1

    A2 FEMMINILE – FINALE PLAY OFF PROMOZIONE GARA2MEGABOX VALLEFOGLIA- EUROSPIN PINEROLO 3-1MEGABOX: Balboni 1, Bacchi 21, Bertaiola 12, Colzi 7, Pamio 25, Kramer 18; Bresciani (L), Stafoggia, Costagli 1, Durante. N.e. Ricci, Dapic.  All. Bonafede.PINEROLO: Gray 3, Zago 27, Bussoli 8, Akrari 13, Boldini 5, Fiesoli 8; Fiori (L), Buffo 1, Allasia. N.e. Nuccio, Guelli,  Pecorari, Casalis, Zamboni. All. Marchiaro.ARBITRI: Armandola e Santoro..PARZIALI: 25-27 (31’), 25-19 (26’), 27-25 (29’), 25-18 (28’).
    VALLEFOGLIA – Il Vallefoglia è la 14ª formazione della serie A1 femminile 2021/22. La formazione marchigiana riporta la provincia di Pesaro nel massimo campionato vincendo anche gara 2 di finale dei play off promozione. 3-1 il risultato finale sul Pinerolo, avversario  che partiva i questa gara dall’handicap del ko casalingo di gara1. 25 punti di Pamio e 21 di Bacchi a fare la differenza per le pesaresi.
    LA PARTITANel primo set parte subito forte Pinerolo (5-1), Kramer riporta sotto la Megabox (5-6) e poi pareggia con un muro (7-7). Bacchi porta avanti le tigri per la prima volta (10-9), ma nell’azione successiva Balboni esce per un infortunio alla caviglia sinistra. Entra Durante, Bacchi allunga 12-10, ma Pinerolo replica subito e torna avanti (12-15).Bacchi si carica la squadra sulle spalle, la Megabox torna a -1. Pamio sbaglia un diagonale strettissimo, Pinerolo torna a +4. Entra Costagli per Colzi (14-18), sul 17-21 rientra Balboni, a lungo sotto le cure di medico e fisioterapista. Pamio trova il 21-23, Costagli il -1 su una ricezione lunga. Zago strappa due set-point (24-22): il primo lo annulla Pamio, il secondo Kramer. Zago riallunga, pareggia un’invasione a rete ospite. Un’invasione della Megabox dà il terzo set-point alle ospiti, il muro di Gray su Pamio chiude il parziale 27-25.
    Nel secondo set comincia meglio la Megabox (2-0, muro di Bertaiola). Pamio e Bacchi allungano 7-1, esce Bussoli per Buffo. Pinerolo torna a -3 (muro su Pamio), ma la Megabox ritrova il contro-break e torna a +6 (12-6, con Bertaiola che vince un duello a muro). Un ace di Fiesoli riporta sotto la Eurospin (9-12), Pamio riallunga (15-10), un muro di Kramer sigla il 17-11. Un altro muro di Coli allunga il distacco (22-15), ma Pinerolo non molla. Bertaiola mette a terra il 23-17 e il 24-18, chiude Colzi 25-19.
    Nel terzo set Pamio strappa subito il 3-1, un muro su Bacchi vale il 6-6. Pamio riallunga 8-6 ma Pinerolo riaggancia a 9 (muro su Bertaiola). Pamio manda out di un soffio e poi viene murata, Zago allunga il break (13-10). Un altro muro su Pamio e un suo errore in pallonetto fanno scappare via la Eurospin (15-10, 7-0 di break). Il parzia LEGGI TUTTO

  • in

    Audience TV: Azzurri ai minimi storici su La7D, fa meglio Taranto-Bergamo di A2

    MODENA – Dati da minimi storici per la nazionale azzurra che prende parte alla Volleyball Nations League. La gara di esordio della nazionale allenata da coach Valentini contro la Polonia di Heynen sul secondo canale del Gruppo Cairo, La7D, ha totalizzato solo 37.000 telespettatori, per uno share dello 0,19%!Meglio ha fatto, a seguire, su Raisport, la finale di Del Monte Supercoppa di A2 tra Bergamo e Taranto che si è attestata allo 0,26% per 60.000 telespettatori.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteWorld Tour: Sochi, 4 stelle. Carambula-Rossi vincono il derby e vanno in semifinaleArticolo successivoVNL M.: Australia-Bulgaria 0-3. 13 ace per la squadra di Prandi LEGGI TUTTO

  • in

    World Tour: Sochi, 4 stelle. Carambula-Rossi vincono il derby e vanno in semifinale

    Rossi e Cambula

    SOCHI – Nel World Tour 4 Stelle di Sochi Carambula-Rossi vincono 2-0 il derby con Lupo-Nicolai e vanno in semifinale dove domani affronteranno i vincenti della sfida Kantor/Losiak (POL) vs. Samoilovs/Smedins (LAT). Lupo-Nicolai chiudono al 5° posto.
    3° turno – Quarti di finaleCarambula-Rossi –  Nicolai-Lupo 2-0 (21-16  21-18)
    2° turnoCarambula-Rossi – Lucena-Dalhausser (USA) 2-0 (21-14 21-18)Nicolai-Lupo – Seidl R.-Waller (AUT) 2-1 (21-13 18-21 17-15)
    Risultati in aggiornamento

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteLagonegro: Ingaggiato l’opposto ArgentaArticolo successivoAudience TV: Azzurri ai minimi storici su La7D, fa meglio Taranto-Bergamo di A2 LEGGI TUTTO

  • in

    Mercato: Le ultime da Francia, Polonia, Turchia, Germania, Portogallo e Bulgaria

    MODENA – Il riepilogo delle principali news di volley mercato estero delle scorse 24 ore.
    TABELLA VOLLEY MERCATO ESTERO MASCHILE – TABELLA VOLLEY MERCATO ESTERO FEMMINILE
    FRANCIA – Il neopromosso Plessis Robinson ha ufficializzato il nuovo opposto: è l’ex-nazionale Antonin Rouzier, proveniente dal Parigi.Il Poitiers ha annunciato con contratto triennale l’attaccante cubano Felix Chapman proveniente da Grand View University.Il Nantes allarga il parco schiacciatori con Kevin François, dal Martigues.
    Il RC Cannes ha ufficializzato il già noto arrivo della centrale Tiziana Veglia da Brescia. Al Vandoeuvre Nancy arriva la pari ruolo bulgara Borislava Saykova dal Belor Galati.Il Béziers ha ufficializzato la seconda palleggiatrice: come preannunciato dai rumor è Mahé Mauriat dal Saint Raphael.
    POLONIA – L’E.Leclerc Moya Radomka Radom ha annunciato la schiacciatrice austriaca Srna Markovic, la scorsa stagione a Scandicci.La schiacciatrice Karolina Druzkowska passa dal Bielsko-Biala al Kalisz.L’LKS Commercecon Lodz ha annunciato l’opposta Weronika Sobiczewska proveniente dal Solna Wieliczka.Al Joker Swiecie arriva dal Radom la palleggiatrice Paulina Zaborowska.Il libero della nazionale Monika Jagla lascia il Palac Bydgoszcz.La centrale Karolina Fedorek resta al Wroclaw.E’ grave l’infortunio della palleggiatrice della nazionale Marta Krajewska: la rottura del legamento crociato comporta uno stop stimato di circa 6 mesi e dunque con conseguenze anche per la prossima stagione di club.
    Lo Skra Belchatow ha confermato anche il secondo libero Robert Milczarek.
    TURCHIA – Il Fenerbahce Istanbul ha ufficializzato la conferma del libero Hasan Yesilbudak e gli arrivi del centrale iraniano Seyed Mohammad Mousavi da Piacenza e del pari ruolo Ahmet Tumer, la scorsa stagione prima al TFL Altekma e poi al Cizre per i play off promozione.
    Altri due tasselli per lo Yesilyurt Istanbul: l’opposta Ceren Kestirengoz dal Fenerbahce e la centrale Neslisah Durgun Akar dall’Istanbul BBSK.
    GERMANIA – Il centrale della nazionale australiana James Weir passa dal Netzhoppers allo United Frankfurt.
    La centrale della nazionale olandese Eline Timmerman passa dall’Aachen allo Stoccarda.La nuova opposta del Potsdam è l’ungherese Anett Nemeth proveniente dalla Coastal Carolina University.La schiacciatrice Julia Wenzel passa dal Wiesbaden al neopromosso VC Neuwied 77.
    PORTOGALLO – Anche il secondo acquisto del Benfica è brasiliano. Da Tours arriva lo schiacciatore Pablo Natan Ventura.
    BULGARIA – Al Maritza Plovdiv arriva la schiacciatrice Simona Dimitrova. La scorsa stagione era al Pannaxiakos in Grecia. LEGGI TUTTO

  • in

    Golden European League F.: I risultati della prima giornata. Sconfitta a sorpresa per la Croazia di Santarelli

    MODENA – I risultati delle prima giornata della Golden European League femminile.
    Per quel che riguarda gli allenatori italiani gran rimonta (da 0-2 e 12-16) per la Romania di Pedullà sulla rimaneggiata Francia (ancora assenti Gicquel e Fidon), netto ko per la Slovacchia di Fenoglio contro la Bulgaria e clamorosa sconfitta per la Croazia di Santarelli contro la rimaneggiata Ungheria (assenti Talas, Szakmary e Pallag).
    Risultati 28 maggioPool A (a Cluj Napoca)Romania – Francia 3-2 (17-25, 23-25, 26-24, 26-24, 15-11) – statisticheSpagna – Azerbaijan 3-0 (25-22, 25-22, 25-12) – statistiche
    Pool B (a Zaporizhzhia)Bulgaria – Slovacchia 3-0 (25-14, 26-24, 25-15) – statisticheUcraina – Finlandia 3-0 forfeit
    Pool C (a Praga)Croazia – Ungheria 2-3 (26-24, 20-25, 31-29, 21-25, 11-15) – statistiche
    ClassifichePool A: Spagna 1v-0p 3p, Romania 1v-0p 2p, Francia 0v-1p 1p, Azerbaijan 0v-1p 0p.Pool B: Ucraina 1v-0p 3p, Bulgaria 1v-0p 3p, Slovacchia 0v-1p 1p, Finlandia 0v-1p 0p.Pool C: Ungheria 1v-0p 2p, , Croazia 0v-1p 1p, Bielorussia 0v-0p 0p, Rep. Ceca 0v-0p 0p.
    FormulaBulgaria già qualificata alla F4 (19-20 giugno a Ruse) come paese organizzatore. Si qualificano anche le 3 vincenti delle Pool. Se la Bulgaria vincerà la sua pool passerà anche la migliore delle seconde. LEGGI TUTTO

  • in

    Agnelli Tipiesse Bergamo vince la prima Del Monte Supercoppa A2

    Del Monte® Supercoppa A2Il primo nome sull’albo d’oro è dell’Agnelli Tipiesse Bergamo. Alla Prisma Taranto, dopo la conquista della SuperLega, non riesce il colpo in casa
    Prisma Taranto – Agnelli Tipiesse Bergamo 1-3 (21-25, 25-17, 25-27, 17-25) – Prisma Taranto: Coscione 1, Parodi 8, Di Martino 7, Padura Diaz 20, Gironi 8, Alletti 12, Cascio (L), Hoffer (L), Goi (L), Cottarelli 0, Fiore 3, Presta 0, Cominetti 2. N.E. Persoglia. All. Di Pinto. Agnelli Tipiesse Bergamo: Finoli 1, Terpin 21, Cargioli 10, Santangelo 10, Pierotti 11, Milesi 6, Rota (L), Fedrizzi 9, D’Amico (L), Ceccato 0, Signorelli 0, Umek 0. N.E. Mancin, Sormani. All. Graziosi. ARBITRI: Carcione, Autuori. NOTE – durata set: 26′, 23′, 32′, 24′; tot: 105′.
    MVP: Juan Ignacio Finoli
    L’Agnelli Tipiesse Bergamo è la prima squadra a iscrivere il proprio nome nell’albo d’oro della Del Monte® Supercoppa A2. La manifestazione ideata dalla Lega Pallavolo Serie A come terzo evento dopo la Coppa Italia di categoria (aperta anche alla A3 Credem Banca) e la vittoria dei Play Off Promozione ha visto come palcoscenico per la sua prima edizione il campo di Taranto, dove la Prisma pochi giorni fa aveva conquistato il passaggio in SuperLega Credem Banca.
    Nonostante il lunghissimo stop tra le file orobiche, con la squadra di Graziosi ferma per sette settimane dopo l’uscita dai Play Off, la freschezza rispetto alla stanchezza della squadra di Di Pinto ha prevalso sul finale. Eroica la resistenza tarantina fino all’ultimo, con Padura Diaz e Alletti a picchiare come fabbri per evitare la vittoria bergamasca. Niente da fare, in quattro set l’Agnelli Tipiesse Bergamo ha conquistato il secondo obiettivo stagionale dopo la Del Monte® Coppa Italia A2/A3 alzata in casa l’11 marzo dopo la vittoria sulla Delta Group Rico Carni Porto Viro.
    L’Mvp della serata è l’alzatore Juan Ignacio Finoli, Antonio Cargioli alza la seconda coppa dell’anno e la società di Angelo Agnelli festeggia un prezioso e inedito bis.
    La cronaca.
    Non si sentono le settimane di stop nelle file di Bergamo, che conquista il primo punto e prosegue palla su palla staccando Taranto 3-6. La Prisma ritrova la parità e il sorpasso a quota 13 ma il palla su palla premia l’Agnelli Tipiesse con l’ultima battuta di Padura Diaz che si infrange a rete per il 21-25.
    La Prisma riparte spedita nel secondo set, ma il controllo muro-difesa di Bergamo riporta sotto l’Agnelli Tipiesse. È però Taranto a brillare per concretezza, con Coscione che smarca spesso i suoi attaccanti contro il muro lombardo. Coach Graziosi manda Fedrizzi a rilevare Santangelo, ma 8 errori punto di squadra e uno strepitoso Alletti (6 punti) segano le gambe agli ospiti: 25-17.
    Prisma ancora brillante nel terzo parziale, ma ci si mette l’infermeria. Sul 21-18 Coscione esce per crampi, rientra subito ma sul 23-23 Di Martino va fuori con una caviglia malandata, sostituito da Luca Presta. Taranto perde il ritmo, Bergamo ha il killer instinct: un muro di Padura Diaz, un errore in battuta di Parodi, un muro di Milesi e un attacco fuori mano di Fedrizzi sono i punti in sequenza per l’1-2 ai bergamaschi (25-27).
    Nel quarto Bergamo ingrana la quarta e distanzia i padroni di casa 2-6. Prisma lotta ma non è più la stessa: Di Pinto prova con la panchina, ma non c’è nulla da fare. L’assolo di Bergamo è imperioso. Il primo match ball lo sbaglia da fondo campo, Padura Diaz si riprende il servizio, Fiore allunga e prende il punto 17, ma la distanza è un baratro: dopo il time out di Ciccio Graziosi Padura Diaz sbaglia il servizio e la prima Supercoppa va a Bergamo.
    Albo d’Oro Del Monte® Supercoppa A22020/21 Agnelli Tipiesse Bergamo LEGGI TUTTO

  • in

    Del Monte Supercoppa A2: Bergamo fa il bis. 3-1 a Taranto, è il secondo trofeo

    DEL MONTE SUPERCOPPA A2PRISMA TARANTO – AGNELLI TIPIESSE BERGAMO 1-3 (21-256, 25-17 25-27 17-25)Prisma Taranto: Coscione 1, Parodi 8, Di Martino 7, Padura Diaz 20, Gironi 8, Alletti 12, Cascio (L), Hoffer (L), Goi (L), Cottarelli 0, Fiore 3, Presta 0, Cominetti 2. N.E. Persoglia. All. Di Pinto.Agnelli Tipiesse Bergamo: Finoli 1, Terpin 21, Cargioli 10, Santangelo 10, Pierotti 11, Milesi 6, Rota (L), Fedrizzi 9, D’Amico (L), Ceccato 0, Signorelli 0, Umek 0. N.E. Mancin, Sormani. All. Graziosi.ARBITRI: Carcione, Autuori.NOTE – durata set: 26′, 23′, 32′, 24′; tot: 105′.MVP: Pinoli (Bergamo)
    TARANTO – L’Agnelli Tipiesse Bergamo fa il bis di coppa. Dopo il successo di Del Monte Coppa Italia la squadra di coach Graziosi si impone anche nell’innovativa Del Monte Supercoppa di A2.
    In aggiornamento LEGGI TUTTO