More stories

  • in

    Golden European League F.: Prima vittoria per la Croazia di Santarelli, prima sconfitta per la Romania di Pedullà

    MODENA – Disputate altre 5 partite della Golden European League femminile.Nella Pool A la Romania di Pedullà perde al tie-break la sfida per il primato contro la Spagna e chiude il primo round robin al secondo posto davanti alla Francia che regola 3-1 la cenerentola Azerbaijan.Nella Pool B resta imbattuta la Bulgaria (3-0 all’Ucraina) mentre la Slovacchia di Fenoglio incamera il 3-0 a tavolino contro la Finlandia che ha rinunciato alla manifestazione per restrizioni dovute al Covid-19.Nella Pool C la Croazia di Santarelli (con Fabris rimasta in panchina) ottiene la prima vittoria con un convincente 3-0 alla Bielorussia mentre nell’altra partita la Rep. Ceca ha travolto l’Ungheria.
    Risultati 30 maggioPool A (a Cluj Napoca)Romania – Spagna 2-3 (25-13, 14-25, 25-21, 16-25, 9-15) – statisticheFrancia – Azerbaijan 3-1 (25-21, 19-25, 25-13, 25-20) – statistiche
    Pool B (a Zaporizhzhia)Ucraina – Bulgaria 0-3 (26-28, 13-25, 22-25) – statisticheSlovacchia – Finlandia 3-0 forfeit
    Pool C (a Praga)Ungheria – Rep. Ceca 0-3 (16-25, 17-25, 16-25) – statisticheBielorussia – Croazia 0-3 (23-25, 15-25, 20-25) – statistiche
    ClassifichePool A: Spagna 3v-0p 8p, Romania 2v-1p 6p, Francia 1v-2p 4p, Azerbaijan 0v-3p 0p.Pool B: Bulgaria 3v-0p 9p, Ucraina 2v-1p 5p, Slovacchia 1v-2p 4p, Finlandia 0v-3p 0p.Pool C: Rep. Ceca 2v-0p 6p, Croazia 1v-2p 4p, Bielorussia 1v-1p 3p, Ungheria 1v-2p 2p.
    FormulaBulgaria già qualificata alla F4 (19-20 giugno a Ruse) come paese organizzatore. Si qualificano anche le 3 vincenti delle Pool. Se la Bulgaria vincerà la sua pool passerà anche la migliore delle seconde. LEGGI TUTTO

  • in

    Golden European League: Vincono Spagna, Estonia, Portogallo e Turchia

    MODENA – In archivio altre 4 partite della Golden European League.Nella Pool A la rinnovata Estonia chiude a sorpresa in vetta il primo round robin battendo il Belgio in rimonta dallo 0-2. Nell’altra partita la Spagna ha sconfitto con più fatica del previsto la Lettonia.Nella Pool C chiude imbattuta il primo round robin la Turchia dello scatenato Lagumdzija mentre nell’altro incontro il rimaneggiato Portogallo ha sconfitto 3-2 la Rep. Ceca.
    Risultati 30 maggio Pool A (a Tartu)Spagna – Lettonia 3-1 (26-24, 25-23, 19-25, 26-24) – statisticheBelgio – Estonia 2-3 (25-20, 25-20, 19-25, 21-25, 16-18) – statistiche
    Pool C (a Minsk)Rep. Ceca – Portogallo 2-3 (25-20, 25-27, 37-39, 25-22, 12-15) – statisticheTurchia – Bielorussia 3-0 (25-21, 25-20, 25-16) – statistiche
    ClassifichePool A: Estonia 3v-0p 8p, Belgio 2v-1p 7p, Spagna 1v-2p 3p, Lettonia 0v-3p 0p.Pool B: Romania 0v-0p 0p, Slovacchia 0v-0p 0p, Ucraina 0v-0p 0p, Olanda forfeit per la partecipazione alla VNL.Pool C: Turchia 3v-0p 9p, Bielorussia 1v-1p 3p, Portogallo 1v-1p 2p, Rep. Ceca 0v-3p 1p.
    FormulaBelgio già qualificato alla F4 (19-20 giugno a Kortrijk) come paese organizzatore. Si qualificano anche le 3 vincenti delle Pool. Se il Belgio vincerà la sua pool passerà anche la migliore delle seconde. LEGGI TUTTO

  • in

    Volley Mercato: Scenari. Tre registi per tre posti… Le jeux sont fait?

    MODENA – I giochi sembrano fatti, tra necessità di club e necessità individuali. Trento corteggia Riccardo Sbertoli da Milano. Powervolley Milano, di suo, dopo un primo pensiero per Dragan Travica in uscita forzata da Perugia (la Sir ha ingaggiato Giannelli e Falaschi e prima aveva sondato anche la strada che portava a Sbertoli) pare ora più interessata al giovane ligure Paolo Porro, ex Modena, fino a qualche giorno fa certo di andare a vestire la maglia della Kioene Padova. A meno di ripensamenti.Se Milano e Padova troveranno un accordo Perugia potrebbe pensare di individuare proprio nella Kioene, ex club di Dragan Travica, società nella città in cui il regista vive e ha interessi professionali avviati, la sponda per evitare il rischio di tenersi in casa un palleggiatore fuori organico ma da stipendiare. Una soluzione da considerare seppur con contributo economico diretto degli umbri per alleggerire il contratto in essere di certo molto lontano dagli standard del club patavino.Tralasciando i polveroni mediartici creati ad arte, appare assai improbabile, al di là delle dichiarazioni di pragmatica tipiche di questi momenti di braccio di ferro tra atleta e club per questioni legate ai contratti, che Travica all’età di 34 anni resti un anno a Perugia fuori rosa per sua volontà.Tutto si risolverà, come sempre basterà aspettare.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteFiocco Rosa: E’ arrivata sottorete Viola AnzaniArticolo successivoVNL M.: Vincono Stati Uniti, Brasile e la Slovenia di Giuliani. I tabellini LEGGI TUTTO

  • in

    Fiocco Rosa: E’ arrivata sottorete Viola Anzani

    MODENA – Fiocco rosa per il centrale azzurro e della Lube Civitanova Simone Anzani.
    Il post su instagram: “Ciao sono Viola, ieri alle 20.26 ho conosciuto mamma e papà per la prima volta💜🍓Sono nata 3,4 kg e alta 51,5 cm.Papà non ha pianto per niente….. no no😅”

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteVNL M.: Vincono Francia, Iran, Germania e Giappone. I tabelliniArticolo successivoVolley Mercato: Scenari. Tre registi per tre posti… Le jeux sont fait? LEGGI TUTTO

  • in

    World Tour: Sochi, 4 stelle. Rossi/Carambula quarti, vincono Kantor/Losiak

    SOCHI – Si chiude al 4° posto (il terzo consecutivo) il World Tour 4 Stelle di Sochi per la coppia italiana Carambula-Rossi che nella finale per il bronzo ha ceduto 1-2 (16-21, 28-26, 9-15) agli olandesi Varenhorst-Van De Velde.
    Stamane in semifinale la coppia italiana aveva perso 2-0 (25-23 21-16) con i polacchi Kantor/Losiak che poi si sono aggiudicati il torneo con una grande in rimonta (sotto 0-1 e 14-18 nel 2° set, salvati 2 match point) in finale contro i qatarioti Cherif/Ahmed.
    Per i polacchi è il terzo successo nel World Tour, il secondo risaliva però quasi a 3 anni fa.
    Risultati 30 maggioSemifinaliVarenhorst/Van De Velde (Ola) – Cherif/Ahmed (Qat) 1-2 (21-12, 18-21, 13-15)Kantor/Losiak (Pol) – Carambula/Rossi 2-0 (25-23, 21-16)
    Finali3°-4° posto: Carambula/Rossi – Varenhorst/Van De Velde (Ola) 1-2 (16-21, 28-26, 9-15)1°-2° posto: Kantor/Losiak (Pol) – Cherif/Ahmed 2-1 (17-21, 23-21, 15-10) LEGGI TUTTO

  • in

    Asta Benefica: 2 maglie di Chirichella per le vittime del Mottarone

    MODENA – Asta benefica per le vittime del Mottarone.La AKB promuove un’asta con ricavato a favore delle vittime del Mottarone. Abbiamo a disposizione i seguenti super cimeli:– La racchetta di Jannik Sinner– Due splendide maglie della Igor Volley Novara Chirichella e della nazionale autografata da tutta la squadra– La maglia di Federico Chiesa della nuova stagione– Tutino da gara di Alex Vinatzer, fuoriclasse sci azzurro
    Per offerte LEGGI QUI

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteCantù: Ingaggiato lo schiacciatore SetteArticolo successivoWorld Tour: Sochi, 4 stelle. ore 13.30 finale 3°-4° posto. Carambula/Rossi vs. Varenhorst/Van de Velde LEGGI TUTTO

  • in

    Mercato: Le ultime da Turchia, Polonia, Francia, Portorico, Portogallo e Grecia

    MODENA – Il riepilogo delle principali news di volley mercato estero delle scorse 24 ore.
    TABELLA VOLLEY MERCATO ESTERO MASCHILE – TABELLA VOLLEY MERCATO ESTERO FEMMINILE
    TURCHIA – Doppio colpo di mercato per il neopromosso Cizre Bld. che ha ingaggiato lo schiacciatore slovacco naturalizzato russo Lukas Divis (dalla Dinamo LO) ed il centrale Emin Gok (dallo Ziraat Bankasi Ankara). Secondo i media turchi è in arrivo anche il palleggiatore della nazionale bulgara Georgi Seganov da Cisterna.Il Fenerbahce Istanbul ha confermato i centrali Emre Batur ed Hakan Sikar.Il centrale Cansin Hacibekiroglu passa dal Tokat al Galatasaray.
    Nel femminile la neopromossa Mert Grup Sigorta Ankara chiude il mercato (salvo l’innesto di una quarta centrale) con la terza straniera: la schiacciatrice russa Olga Biryukova dalla Dinamo-Ak Bars Kazan.La giovane centrale Hanife Nur Ozaydinli passa dal THY al Sariyer.
    POLONIA – Seconda conferma (dopo quella di Brakocevic) al Chemik Police: resta la centrale Iga Chojnacka-Wasilewska che aveva chiuso anticipatamente la scorsa stagione per un grave infortunio.La centrale Judyta Gawlak passa dal Pila al Joker Swiecie.Il Bydgoszcz ha confermato la centrale Kinga Rozynska.
    Nel maschile il neopromosso Lublin ha confermato il palleggiatore Grzegorz Pajak.Dopo 4 stagioni l’opposto Grzegorz Bociek lascia il Warta Zawiercie.
    FRANCIA – Al Paris St. Cloud arriva da Oklahoma Univ. la centrale statunitense Brianna Kadiku. Il Béziers ufficializza anche i già noti arrivi delle schiacciatrici Maiara Basso (brasiliana dal Pinheiros) ed Hilary Howe (nazionale canadese da Trinity Western University).
    PORTORICO – In attesa di un possibile ritorno a Bergamo per la prossima stagione la schiacciatrice statunitense Khalia Lanier quest’estate giocherà per le Pinkin de Corozal.
    PORTOGALLO – Il centrale brasiliano Lucas França arriva al Benfica dal Montes Claros.
    GRECIA – La schiacciatrice brasiliana Mari Paraiba (non confermata al Praia Clube) è vicina all’accordo con l’Olympiacos. LEGGI TUTTO

  • in

    Golden European League F.: Ancora ko la Croazia di Santarelli e la Slovacchia di Fenoglio. Vince la Romania di Pedullà

    MODENA – I risultati della seconda giornata di gare del primo week-end della Golden European League femminile.
    Per quel che riguarda gli allenatori italiani la Croazia di Santarelli va ko anche con la Rep. Ceca e vede allontanarsi l’obiettivo F4. Seconda sconfitta anche per la Slovacchia di Fenoglio nonostante un promettente 2-1 contro la rimaneggiata Ucraina (assenti anche Kodola e Anisova oltre a Rykhliuk già assente alle qual. per gli Europei). Vince solo la Romania di Pedullà, ma contro la cenerentola Azerbaijan.
    Risultati 28 maggioPool A (a Cluj Napoca)Azerbaijan – Romania 0-3 (14-25, 13-25, 11-25) – statisticheSpagna – Francia 3-1 (25-18, 22-25, 25-18, 25-23) – statistiche
    Pool B (a Zaporizhzhia)Slovacchia – Ucraina 2-3 (25-22, 22-25, 25-14, 15-25, 7-15) – statisticheFinlandia – Bulgaria 0-3 forfeit
    Pool C (a Praga)Ungheria – Bielorussia 1-3 (19-25, 24-26, 25-16, 22-25) – statisticheRep. Ceca – Croazia 3-1 (25-13, 20-25, 28-26, 25-22) – statistiche
    ClassifichePool A: Spagna 2v-0p 6p, Romania 2v-0p 5p, Francia 0v-2p 1p, Azerbaijan 0v-2p 0p.Pool B: Bulgaria 2v-0p 6p, Ucraina 2v-0p 5p, Slovacchia 0v-2p 1p, Finlandia 0v-2p 0p.Pool C: Rep. Ceca 1v-0p 3p, Bielorussia 1v-0p 3p, Ungheria 1v-1p 2p, Croazia 0v-2p 1p.
    FormulaBulgaria già qualificata alla F4 (19-20 giugno a Ruse) come paese organizzatore. Si qualificano anche le 3 vincenti delle Pool. Se la Bulgaria vincerà la sua pool passerà anche la migliore delle seconde. LEGGI TUTTO