More stories

  • in

    Tricolore 2×2 per Società, a Bibione un weekend di finali scudetto

    BIBIONE – Prenderanno il via oggi le Finali del Tricolore per Società 2021 in programma sull’arenile antistante il “Villaggio Turistico Internazionale” di Bibione. L’inizio della stagione estiva del beach volley italiano può quindi partire. Da oggi 5 giugno al 5 settembre, i beachers di tutte le categorie avranno la possibilità di scendere sulla sabbia in numerosi eventi (Tricolore per Società, Campionato Italiano Assoluto – “Serie Nazionale” e “Serie Gold”, Campionati Italiani Giovanili) che daranno quindi il via ad una stagione da ricordare.
    Il Tricolore per Società, come noto, ha dato la possibilità ai sodalizi di tutta Italia, di gareggiare con i propri atleti in una manifestazione assolutamente unica, che ha fatto registrare numeri assolutamente positivi, regalando al movimento dei segnali molto incoraggianti. La manifestazione, che ha preso il via ufficialmente il 24 gennaio, e che si è conclusa domenica 23 maggio (prima fase), è stata protagonista di entusiasmanti appuntamenti organizzati su tutto il territorio nazionale; nella prima fase infatti, sono stati disputati un numero altissimo di Tornei, quasi 200.
    Bibione, splendida località balneare farà da teatro a questa due giorni di gare che assegneranno il titolo di Società Campione d’Italia di beach volley femminile e maschile. Verranno inoltre assegnati i titoli di Società Campione d’Italia delle singole categorie. Le partite di domani serviranno alla composizione del tabellone di domenica.
    Le Finali che si disputeranno sul campo centrale domenica 6 giugno, saranno trasmesse in diretta streaming dalla FIPAV su YouTube nella home page di Volleyball.it. Le Finali 1°/2° posto delle categorie Gold femminile, Gold maschile, Silver femminile e Silver maschile saranno accompagnate anche dal commento tecnico.
    Le classifiche delle Società alla fine della prima fase (QUI)
    Queste le immagini delle Finali del Tricolore per Società del 2019Semifinale Gold Femminile: https://youtu.be/Qk9Har4BtbcSemifinale Gold Maschile: https://youtu.be/eifi2ILnVwoFinale Gold Femminile: https://youtu.be/k_AHfcMldw0Finale Gold Maschile: https://youtu.be/GNc3Eimi_sU LEGGI TUTTO

  • in

    Mercato: Le ultime da Polonia, Francia, Grecia, Turchia, Portogallo e Germania

    Maria Stenzel

    MODENA – Il riepilogo delle principali news di volley mercato estero delle scorse 24 ore.
    TABELLA VOLLEY MERCATO ESTERO MASCHILE – TABELLA VOLLEY MERCATO ESTERO FEMMINILE
    POLONIA – Il giovane libero della nazionale polacca Maria Stenzel passa dal Grot Budowlani Lodz al Chemik Police.Causa svalutazione della moneta verdeoro saranno numerose le brasiliane in TauronLiga: l’LKS Commercecon Lodz ha ufficializzato l’arrivo della schiacciatrice Pietra Jukoski dal Curitiba.La palleggiatrice Paulina Baldyga passa dal Chemik Police al Palac Bydgoszcz.La centrale Kornelia Moskwa resta all’E.Leclerc Moya Radomka Radom.
    Il Cuprum Lubin ha ufficializzato l’arrivo del palleggiatore Przemislaw Stepien dall’Indykpol Olsztyn.Il palleggiatore Mariusz Magnuszewski, secondo al Lubin nella passata stagione, scende di categoria e va al KPS Siedlce.
    FRANCIA – In attesa di ufficializzare Lyneel il Montpellier annuncia lo schiacciatore argentino Nicolas Lazo. Arriva dal Minas e contenderà il posto da titolare al connazionale Palacios.Fra i 4 nuovi acquisti del Rennes per il prossimo campionato di Ligue B due arrivano dalla Ligue A: l’esperto centrale Marc Zopie dal Poitiers ed il libero Julien Legrand dal Tourcoing. Arrivano poi l’opposto Lionel Coloras dal Nancy e lo schiacciatore con trascorsi anche in Ligue A Thibaut Thoral dal Saint Nazaire.
    Il Vandoeuvre Nancy ha annunciato l’arrivo dell’opposta della nazionale canadese Shainah Joseph. Nella scorsa stagione era in Giappone alle Ageo Medics.
    GRECIA – Dopo diverse trattative sfumate secondo il sito greco SDNA l’Olympiacos ha finalmente trovato lo schiacciatore straniero per chiudere il sestetto titolare: dal Vojvodina Novi Sad arriva l’emergente Pavle Peric, attualmente impegnato in VNL con la nazionale serba.
    Dopo le esperienze in America nella Athletes Unlimited League e quest’estate a Portorico nelle Grises de Humacao la schiacciatrice Symone Abbott la prossima stagione tornerà in Europa all’AO Thira.
    TURCHIA – Il Sorgun ha annunciato l’ingaggio dello schiacciatore statunitense David Wiecorek che nella scorsa stagione era all’Herrsching.
    La centrale Ceren Karagol passa dall’Ilbank al Karayollari.
    PORTOGALLO – L’opposto finlandese Aaro Nikula lascia i campioni del VaLePa e va al Benfica dove prende il posto del brasiliano Theo Lopes.
    GERMANIA – L’opposto francese Samuel Jeanlys, in uscita dallo Chaumont, è stato ingaggiato dall’Herrsching.
    La centrale della nazionale serba Maja Savic sbarca al Potsdam. Nella scorsa stagione era in patria allo Zeleznicar Lajkovac. LEGGI TUTTO

  • in

    World Tour: Ostrava, 4 stelle. Nicolai/Lupo agli ottavi, 17° posto per Windisch/Cottafava

    OSTRAVA – Altro giorno di gare nel Torneo FIVB World Tour in corso di svolgimento a Ostrava (Repubblica Ceca). I primi a scendere in campo sono stati gli azzurrini del Club Italia Jakob Windisch e Samuele Cottafava, che, impegnati nella seconda uscita della Pool E hanno perso 2-0 (21-19, 23-21) contro gli statunitensi Crabb-Bourne. Il duo tricolore in virtù di una vittoria (nella giornata di ieri) e una sconfitta nel main draw, nel pomeriggio ha ceduto 2-0 (21-14, 21-13) agli spagnoli Herrera/Gavira nella prima gara ad eliminazione diretta, piazzandosi così al 17esimo posto nella manifestazione.
    Raggiungo gli ottavi di finale i vice campioni olimpici Daniele Lupo e Paolo Nicolai. Gli atleti dell’Aeronautica Militare, dopo la vittoria nella prima partita della Pool H, quest’oggi si sono imposti 2-0 (21-18, 21-14) sui russi Liamin-Myskiv. Daniele e Paolo affronteranno domattina alle ore 9:50 i lettoni Samoilovs-Smedins nella gara valevole l’accesso ai quarti di finale.
    25° posto, ma certezza della qualificazione olimpica, per Rossi/Carambula sconfitti 1-2 (26-28, 21-13, 11-15) dai cileni Grimalt/Grimalt nella seconda partita della Pool E. LEGGI TUTTO

  • in

    Scandicci: Ufficializzato l’arrivo di Bia

    SCANDICCI – E’ ufficiale, la Savino Del Bene Volley è sempre più verdeoro. La centrale brasiliana Ana Beatriz Correa, infatti è una nuova giocatrice della società del Patron Nocentini.La giocatrice, nata a Sorocaba nel 1992, è alla prima esperienza in terra estera e ha scelto l’Italia per iniziare una nuova avventura fuori dai confini nazionali.  Beatriz Correa, in arte Bia, ha giocato nelle ultime due stagioni nell’Osasco-Audax. Nel suo palmares può annoverare un Grand Prix nel 2017 e un Mondiale Under 18. Con i club ha vinto il campionato brasiliano nel 2012, e due edizioni della Coppa Sudamerica per Club.
    “Questa è la mia prima esperienza all’estero e addirittura in un paese così grandioso e famoso come l’Italia. In Italia c’ero già stata poche volte per giocare ma Firenze ancora non ho avuto il piacere di conoscere e soprattutto dopo aver sentito tante lodi alla città non vedo l’ora di arrivarci e conoscere tutte le famose attrazioni turistiche di Firenze – il primo commento di Bia -.  Non vedo l’ora di arrivarci. La Savino Del Bene è una squadra importante, è arrivata ai quarti di finale di Champions l’anno scorso. Conosco le sue grandi pallavoliste nonostante non ci abbia giocato come Malinov, Pietrini e Lippmann. Ho grandi aspettative, voglio dare il mio meglio per portare la squadra al top nella classifica, credo sia questo il desiderio di ogni pallavolista” 

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteGolden European League: ore 20.00, Pool C. Rep. Ceca vs. PortogalloArticolo successivoVNL M.: L’Iran spegne l’entusiasmo degli azzurri troppo fallosi (34 errori punto). 3-1 per Kazemi e c. LEGGI TUTTO

  • in

    Fipav: Chi ha detto che serve la palestra? C’è “Volley S3 al parco”

    ROMA – Sarà il 13 giugno la data del “Volley S3 al Parco” in programma nelle ville, nei parchi e nei luoghi all’aperto di tutta Italia. Il VolleyS3 al Parco, promosso dal Settore Promozione della Federazione Italiana Pallavolo, ha lo scopo di incentivare l’attività motoria dei giovanissimi attraverso il gioco nei luoghi all’aperto e rientra in una più ampia campagna di comunicazione che partirà nelle prossime settimane.La giornata ha l’obiettivo di organizzare quante più attività legate al Volley S3 e momenti dedicati al volley per promuovere la sana e divertente pratica della pallavolo nei parchi. Per questa prima “edizione” l’iniziativa sarà promossa anche con l’aiuto dei campioni delle nazionali azzurre di pallavolo, sitting volley e beach volley che realizzeranno alcuni contenuti che saranno poi pubblicati sui canali social della Federazione Italiana Pallavolo.Una giornata, quella del 13 giugno, che permetterà di mettere in luce un aspetto primario della nostra disciplina: il suo essere uno sport davvero per tutti e che avranno la possibilità di divertirsi giocando a VolleyS3.
    Il #VolleyS3AlParco, che inizierà alle ore 10, servirà anche a promuovere la pallavolo tra i più giovani attraverso foto e filmati che saranno poi pubblicati sui canali social per rendere l’evento virale su tutte le piattaforme. In questa maniera il 13 giugno il volley italiano sarà unito insieme per un’unica grande partita. L’Italia è la nostra palestra”.Ulteriori informazioni e le modalità di partecipazione sono disponibili QUI

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteLagonegro: Nuovo arrivo, in posto 4 c’è Di SilvestreArticolo successivoVNL M.: Vincono Slovenia, Olanda, Brasile e Serbia. Come picchiano Ter Horst e Atanasijevic! I tabellini LEGGI TUTTO

  • in

    Mercato: Le ultime da Turchia, Polonia, Russia, Francia, Brasile, Giappone, Germania, Grecia, Slovenia, Romania e Olanda

    Ana Cristina Souza

    MODENA – Il riepilogo delle principali news di volley mercato estero delle scorse 24 ore.
    TABELLA VOLLEY MERCATO ESTERO MASCHILE – TABELLA VOLLEY MERCATO ESTERO FEMMINILE
    TURCHIA – Il Fenerbahce Istanbul ha finalmente ufficializzato il già noto arrivo della giovanissima schiacciatrice brasiliana Ana Cristina Souza dal Sesc RJ/Flamengo.Al Sariyer Istanbul arriva la schiacciatrice serba (ex-Perugia) Aleksandra Crncevic proveniente dal Partizan Belgrado.
    Il neopromosso Yeni Kiziltepe Spor ha annunciato lo schiacciatore montenegrino Marko Bojic proveniente dal Nancy.Allo Ziraat Bankasi Ankara è in arrivo il centrale Ahmet Samet Baltaci dal Sorgun.
    POLONIA – Rumor confermati: lo Jastrzebski Wegiel ha ufficializzato l’opposto ceco Jan Hadrava come vice Boyer. Quest’anno ha vinto Scudetto e Coppa Italia con la Cucine Lube Civitanova.Allo Slepsk Malow Suwalki arriva in prestito dal Warta Zawiercie lo schiacciatore Pawel Halaba.Lo ZAKSA Kedzierzyn-Kozle ha salutato lo schiacciatrice Dominik Depowski: scaduto il prestito torna al CMC Warta Zawiercie che ha ufficializzato la conferma del libero Michal Zurek.
    RUSSIA – Il Lokomotiv Kaliningrad ha ufficializzato l’arrivo del libero Tamara Zaitseva dalla Dinamo Krasnodar.
    Tamara Zaitseva
    FRANCIA – Il Volero Le Cannet ha ufficializzato il già noto arrivo del libero Francesca Parlangeli dal RC Cannes che cala l’asso confermando i rumor con l’ufficializzazione della schiacciatrice statunitense Carli Snyder dal Nantes.Come preannunciato dai rumor il libero Amandine Giardino passa dal Volero Le Cannet al Venelles.Dopo una stagione al Lindemans Aalst lo schiacciatore Danny Poda torna al Paris Volley.In Ligue B arrivano al Saint Nazaire il palleggiatore tedesco Johannes Tille dall’Herrsching e lo schiacciatore della nazionale portoghese Lourenço Martins dal Tourcoing.
    BRASILE – Dopo aver chiuso la scorsa stagione all’Esperance Tunisi lo schiacciatore Vitor Baesso rientra in patria all’Apan Blumenau. L’opposto Angellus da Silva passa dal Campinas all’Uberlandia.
    Dopo gli 8 annunci di ieri il Sesc RJ/Flamengo completa il roster con altre 6 ufficializzazioni: il nuovo arrivo è la centrale Nandyala Gomes dal Pinheiros; le confermate la schiacciatrice Ariele Ferreira, l’opposta Sabrina Machado, la centrale Milka Silva, la schiacciatrice Gabriella Souza “Gabirù” ed il giovane secondo libero Marcelle De Arruda.Il Minas è ancora alla ricerca di una schiacciatrice straniera per chiudere il sestetto titolare. Salgono le quotazioni di Neriman Ozsoy in uscita dalla Nec Red Rockets.
    GIAPPONE – Alle Nec Red Rockets pare infatti che sia in arrivo la schiacciatrice statunitense Sarah Wilhite-Parsons reduce da una brillante stagione con la maglia del Nilufer Bursa e convincente anche nelle prime apparizioni in VNL.
    GERMANIA – Il Dresda ha annunciato l’arrivo della schiacciatrice statunitense Jacqueline Quade. Diplomatasi ad Illinois nel 2019 negli ultimi 18 mesi ha giocato a beach per UCLA.Al Suhl arriva invece da San Diego Univ. la schiacciatrice statunitense Roxie Wiblin.
    CINA – La centrale della nazionale statunitense TeTori Dixon sarà al Pechino nella prossima stagione.GRECIA – Sale di livello il campionato greco in cui sarà battaglia a quattro tra Paok, Thira, Panathinaikos e le campionesse in carica (del 2019) dell’Olympiacos che dopo Mari Paraiba ufficializzano anche la cubana Wilma Salas (l’anno scorso al Chemik Police prima dell’infortunio che ne ha chiuso anticipatamente la stagione) chiudendo così il sestetto titolare.Al Panathinaikos arriva invece dallo Yesilyurt la centrale della nazionale canadese Jennifer Cross.Un’altra canadese dovrebbe invece arrivare al PAOK: la palleggiatrice canadese Danielle Smith dal Pitesti.
    SLOVENIA – Il Merkur Maribor campione di Slovenia sistema due caselle al centro: dall’Ach Lubiana arriva l’ex-nazionale Uros Pavlovic; confermato Tit Kovacic.
    ROMANIA – Al Craiova arriva dall’Ajaccio il palleggiatore bosniaco Rusmir Halilovic.
    OLANDA – Dopo l’infortunio che lo ha fermato allo United Frankfurt lo schiacciatore Floris Van Rekom riparte in patria dallo Sliedrecht. LEGGI TUTTO

  • in

    World Tour: A Ostrava avanti solo le coppie maschili. Menegatti-Orsi Toth al 25° posto

    Derby italiano nel primo turno Windisch-Cottafava vs Rossi-Carambula

    OSTRAVA – Prima giornata di gare ieri per le coppie italiane impegnate nel main draw del Torneo World Tour 4 stelle in corso di svolgimento a Ostrava in Repubblica Ceca.Nel tabellone maschile i vice campioni olimpici Daniele Lupo e Paolo Nicolai hanno battuto 2-1 (21-23, 21-17, 15-6) gli austriaci Doppler/Horst nel primo match del girone H.Gli azzurri torneranno in campo oggi (ore 9.50) per affrontare i russi Liamin-Myskiv. Sempre nel tabellone maschile gli azzurrini Jakob Windisch e Samuele Cottafava hanno vinto il derby tutto italiano contro Enrico Rossi e Adrian Carambula 2-1 (25-23, 17-21, 21-19) e oggi alle ore 9 se la vedranno contro gli statunitensi Crabb Tr-Bourne nella seconda uscita.Rossi e Carambula, a caccia del pass per i Giochi di Tokyo, scenderanno nuovamente sulla sabbia quest’oggi alle ore 10.40 per affrontare i cileni Grimalt M-Grimalt E.
    Nel tabellone femminile, invece, Marta Menegatti e Viktoria Orsi-Toth hanno perso il primo incontro 1-2 (17-21, 24-22, 10-15) contro la coppia canadese formata da Bansley-Wilkerson. Le azzurre si sono poi dovute arrendere al termine di un match molto combattuto 2-1 (21-14, 18-21, 15-13) anche alle giovani olandesi Schoon-Stam (che invece avevano sconfitto a Sochi), perdendo la possibilità di continuare la manifestazione.  Per loro il 25° posto.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteSilver European League F.: Il Portogallo vince la Pool BArticolo successivo#LaNazionale: Egonu, seconda dose del vaccino fatta! LEGGI TUTTO

  • in

    Golden European League F.: La Croazia di Santarelli batte la Rep. Ceca e resta in corsa

    MODENA – Nella penultima giornata della Pool C della Golden European League femminile la Croazia di Santarelli ha sconfitto al tie-break la Rep. Ceca (il punto conquistato basta ad Orvosova e compagne per il primo posto nella Pool) e resta in corsa per un posto in F4. Nell’altra partita la rimaneggiata Ungheria ha travolto una deludente Bielorussia (a sua volta rimaneggiata).
    Risultati 3 giugnoPool C (a Praga)Rep. Ceca – Croazia 2-3 (25-20, 25-27, 21-25, 26-24, 12-15) – statisticheUngheria – Bielorussia 3-0 (25-14, 25-18, 25-16) – statistiche
    ClassifichePool A: Spagna 3v-0p 8p, Romania 2v-1p 6p, Francia 1v-2p 4p, Azerbaijan 0v-3p 0p.Pool B: Bulgaria 2v-0p 6p, Ucraina 1v-1p 2p, Slovacchia 0v-2p 1p.Pool C: Rep. Ceca 4v-1p 13p, Croazia 3v-2p 8p, Ungheria 2v-3p 5p, Bielorussia 1v-4p 4p.
    FormulaBulgaria già qualificata alla F4 (19-20 giugno a Ruse) come paese organizzatore. Si qualificano anche le 3 vincenti delle Pool. Se la Bulgaria vincerà la sua pool passerà anche la migliore delle seconde. LEGGI TUTTO