More stories

  • in

    Perugia: Parla Rychlicki, “Potenziale per aprire un ciclo”

    Kamil Rychlicki

    PERUGIA – Ieri l’anticipazione del patron Gino Sirci, oggi le prime dichiarazioni di Kamil Rychlicki, l’opposto lussemburghese che va a completare con l’altro nuovo arrivato Giannelli la diagonale di posto due a disposizione di coach Grbic alla Sir Safety.“Sono molto contento ed orgoglioso di arrivare a Perugia”, eccole le prime parole da Block Devils di Kamil.“Sono felice di venire in una città bellissima e di far parte di una squadra fortissima. Credo che già l’anno scorso la Sir fosse una formazione importante e che avesse un’ottima base di giocatori, poi in questo mercato estivo sono stati acquistati atleti molto forti con delle operazioni intelligenti e nella giusta direzione. Direi che abbiamo tutto il potenziale per iniziare un percorso importantissimo nei prossimi anni”.Rychlicki si sofferma sul suo nuovo tecnico e sui suoi nuovi compagni di squadra. “Nikola Grbic lo conosco come avversario avendo giocato contro le sue squadre. Ho avuto occasione di parlarci, è stato molto chiaro sulla strada da prendere insieme ed ho avuto l’impressione che sarà abbastanza facile instaurare un buon rapporto con lui. È una persona diretta che dice quello che pensa e questo è un aspetto del carattere che mi piace molto in una persona. Riguardo i miei nuovi compagni di squadra, sono curioso di conoscerli, ci sarà tempo per farlo quando inizieremo a lavorare insieme. Sono molto contento di tornare a giocare con Roberto (Russo, suo compagno a Ravenna, ndr) e sono contento (sorride Kamil, ndr) che non dovrò più avere il pensiero di provare a murare e limitare in attacco Leon che adesso sarà nella mia stessa metà campo”.
    Squadra importante uguale obiettivi importanti. “Si, gli obiettivi sono molto importanti, va bene così ed è giusto così. Dovremo lavorare duro per prendere quella strada, che sarà lunghissima e con tante curve, che ci consentirà di arrivare fino in fondo, ma l’obiettivo sportivo mio, dei miei compagni e di tutta la squadra è molto chiaro. Siamo a Perugia per giocare e per vincere, ben sapendo che poi sarà il campo il giudice finale. E spero che potremo farlo insieme ai tifosi che potranno essere la nostra arma in più”.
    A proposito di pubblico del PalaBarton, Kamil saluta con un aneddoto.“Il palazzetto di Perugia è sempre stato molto caldo ed i Sirmaniaci sempre belli carichi. Mi ricordo bene la mia prima stagione a Ravenna quando venimmo a giocare a Perugia. Non mi aspettavo un pubblico così caldo, è stata la prima volta nella mia carriera in cui ho avuto la pelle d’oca e sono contento che adesso saranno alle mie spalle a spingermi”. LEGGI TUTTO

  • in

    Golden European League: Estonia ultima qualificata alla F4

    MODENA – L’Estonia batte 3-1 il Belgio nella Pool A e chiude il girone al primo posto con una giornata di anticipo raggiungendo alla F4 il Belgio (organizzatore), la Turchia e l’Ucraina (già vincenti le altre pool).Nelle altre partite odierne vittorie per Spagna, Romania, Rep. Ceca e Turchia.
    Risultati 5 giugnoPool A (a Liepaja)Spagna – Lettonia 3-0 (25-21, 25-23, 25-19) – statisticheBelgio – Estonia 1-3 (25-20, 26-28, 30-32, 26-28) – statistiche
    Pool B (a Zaporizhzhia)Slovacchia – Romania 1-3 (25-21, 20-25, 22-25, 19-25) – statistiche
    Pool C (a Santo Tirso)Bielorussia – Rep. Ceca 1-3 (20-25, 22-25, 25-23, 17-25) – statistichePortogallo – Turchia 0-3 (28-30, 16-25, 16-25) – statistiche
    ClassifichePool A: Estonia 4v-0p 11p, Belgio 3v-1p 10p, Spagna 2v-3p 6p, Lettonia 0v-5p 0p.Pool B: Ucraina 3v-0p 9p, Romania 1v-3p 4p, Slovacchia 1v-2p 2p.Pool C: Turchia 5v-0p 15p, Rep. Ceca 2v-3p 7p, Bielorussia 2v-3p 5p, Portogallo 1v-3p 3p.
    FormulaBelgio già qualificato alla F4 (19-20 giugno a Kortrijk) come paese organizzatore. Si qualificano anche le 3 vincenti delle Pool. Se il Belgio vincerà la sua pool passerà anche la migliore delle seconde. LEGGI TUTTO

  • in

    World Tour: Ostrava, 4 stelle. Quinto posto per Nicolai/Lupo. Definita la finale femminile

    OSTRAVA – Dopo aver sconfitto 2-0 (21-19, 30-28) i lettoni Samoilovs/Smedins negli ottavi di finale gli azzurri Nicolai/Lupo sono stati eliminati ai quarti dai padroni di casa Perusic/Schweiner 0-2 (15-21, 17-21) chiudendo così al quinto posto la tappa del World Tour a 4 stelle di Ostrava.Nel femminile finale tra Heidrich/Vergé-Dépré A. e Sponcil/Claes che hanno conquistato il secondo pass olimpico degli Usa a scapito di Sweat/Walsh-Jennings.
    Risultati 5 giugnoQuarti femminiliSchoon/Stam (Ola) – Pavan/Humana Paredes (Can) 1-2 (16-21, 22-20, 13-15)Klineman/Ross (Usa) – Heidrich/Vergé-Dépré A. (Svi) 0-2 forfeitKeizer/Meppelink (Ola) – Sponcil/Claes (Usa) 1-2 (21-19, 20-22, 9-15)Huberli/Betschart (Svi) – Barbara/Carol (Bra) 1-2 (19-21, 21-19, 13-15)
    Quarti maschiliVarenhorst/Van De Velde (Ola) – Brouwer/Meeuwsen (Ola) 0-2 (19-21, 18-21)André/George (Bra) – Semenon/Leshukov (Rus) 2-0 (23-21, 30-28)Krasilnikov/Stoyanovskiy (Rus) – Kantor/Losiak (Pol) 2-1 (18-21, 22-20, 15-13)Nicolai/Lupo (Ita) – Perusic/Schweiner (Cec) 0-2 (15-21, 17-21)
    Semifinali femminiliPavan/Humana Paredes (Can) – Heidrich/Vergé-Dépré A. (Svi) 0-2 (19-21, 18-21) – rivediamolaSponcil/Claes (Usa) – Barbara/Carol (Bra) 2-0 (21-15, 21-16) – rivediamola
    Programma 6 giugnoSemifinali maschiliore 10.00 Krasilnikov/Stoyanovskiy (Rus) – Perusic/Schweiner (Cec)ore 10.50 Brouwer/Meeuwsen (Ola) – André/George (Bra)
    a seguire finali femminili e maschili, orari ancora non annunciati LEGGI TUTTO

  • in

    Perugia: Sirci ufficializza Rychlicki al TGR Umbria. “Un nuovo regalo alla città”

    PERUGIA – Gino Sirci, patron della Sir Safety Conad Perugia in una intervista esclusiva a Rai3 Umbria ha ufficializzato l’ingaggio di Kamil Rychlicki, arrivo che porterà a spostare Anderson nel ruolo di martello ricevitore.“A questa bellissima città fatta di bellissima gente abbiamo regalato un’altro bel giocatore per la squadra di pallavolo, speriamo possa portare bene – il commento di Sirci -. Si tratta di Kamil Rychlicki, arriva da Civitanova, speriamo faccia davvero bene”.
    “L’opposto lussemburghese nelle sfide contro di noi ci ha fatto molto male, ora speriamo faccia male agli altri. Ha belle caratteristiche e pensiamo che con un allenatore come Nikola Grbic possa arrivare ad esprimersi al massimo delle sue potenzialità”.
    E’ una Sir grandi firme? “Recine, il nostro direttore sportivo, mi diceva che questa è la più grande squadre che ha fatto” LEGGI TUTTO

  • in

    A3, Roma: Colpo di scena, la Capitale perde la serie A… Si chiude

    ROMA – Appena lo scorso 26 maggio la Roma Volley ringraziava il tecnico Mauro Budani dopo aver comunicato la sua mancata riconferma, dopo sei anni. Si puntava sul tecnico Spanakis che pare aver detto no all’offerta (sarà vice di Blengini alla Lube?).Da lì qualcosa è successo nella società del presidente Antonello Barani che con team quasi fatto – e altre trattative in corso – ha deciso di non iscrivere la squadra al prossimo campionato di A3.I giocatori ed i procuratori sono stati avvisati in questi giorni.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteA2: Il titolo di Ortona in vendita. Palmi in vantaggio su GrottazzolinaArticolo successivoGolden European League: ore 16.00, Pool C. Bielorussia – Rep. Ceca LEGGI TUTTO

  • in

    A2: Il titolo di Ortona in vendita. Palmi in vantaggio su Grottazzolina

    ORTONA – Tornata in A2 dalla stagione 2012/2013 la  Sieco Service Ortona, dopo 9 stagioni in A2, non si iscriverà al campionato per problemi economici.Alla base della decisione l’impossibilità dei proprietari del club di sostenere ancora lo sforzo finanziario necessario e l’intervento tardivo di un gruppo di imprenditori interessati a sostenere il progetto.  Il titolo è in vendita e Palmi sembra in vantaggio su Grottazzolina.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteWorld Tour: Ostrava, 4 stelle. Dalle 12.30 quarti femminili e maschili, campo 1. Ore 16.00 Nicolai/Lupo vs. Perusic/SchweinerArticolo successivoA3, Roma: Colpo di scena, la Capitale perde la serie A… Si chiude LEGGI TUTTO

  • in

    Ravenna: Una fusione per sperare nella sopravvivenza?

    Il Pala De André di Ravenna

    RAVENNA – Tra sponsor che restano perché all’orizzonte ci sono commesse decennali nell’ambito dei 130 milioni di euro arrivati per i lavori al Porto di Ravenna dal Piano nazionale di ripresa e resilienza e necessità di appianare nuovi debiti accumulatisi già nel corso della prima stagione della Porto Robur Costa 2030, nella città romagnola la pallavolo riparte con una possibile fusione tra società maschile e società femminile, la Teodora.A capo del progetto ci sarà una vecchia conoscenza della pallavolo ravennate, Giorgio Bottaro. Da capire se nel giro di un solo mese si troveranno le risorse per iscriversi alla Superlega (con unico obiettivo la salvezza) o scegliere di ripartire da una meno costosa A3.Entrambe le squadre sono da rifare.  Sul mercato, sul Carlino di Ravenna, si legge che per la squadra maschile dal settore giovanile potrebbero essere cooptati il libero Pirazzoli, il centrale Grottoli e lo schiacciatore azzurrino Orioli e alla lista potrebbe aggiungersi anche Bovolenta jr.Nell’Olimpia dovrebbero restare solo la centrale Torcolacci (unica giocatrice di proprietà) e il libero Rocchi.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteSitting Volley: Il calendario del Campionato Italiano maschile 2021Articolo successivoWorld Tour: Ostrava, 4 stelle. Quarti femminili e maschili, campo 2. Dalle 12.30 alle 17.00 circa LEGGI TUTTO

  • in

    Mondiali 2022: La Wada conferma la Russia come sede iridata maschile

    LOSANNA – La FIVB ha confermato che il Campionato mondiale maschile di pallavolo 2022 resterà in Russia a seguito del riconoscimento dell’Agenzia mondiale antidoping (WADA) che sarebbe sia legalmente che praticamente impossibile ritirare l’evento dalla Russia o riassegnarlo ad un altro paese.
    La FIVB aveva presentato alla WADA un rapporto completo alla luce del lodo della Corte di Arbitrato per lo Sport (CAS) nella procedura arbitrale tra la WADA e l’Agenzia antidoping russa (RUSADA) il 17 dicembre 2020 (CAS 2020/O/6689) .https://www.tas-cas.org/fileadmin/user_upload/CAS_Award_6689.pdf

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteTricolore 2×2 per Società, a Bibione un weekend di finali scudetto LEGGI TUTTO