More stories

  • in

    Vibo Valentia: Ufficiale l’arrivo di Mauricio Borges

    VIBO VALENTIA – Dopo quella del libero Rizzo la Tonno Callipo ufficializza l’arrivo di Maurício Borges Almeida Silva primo nuovo giocatore ad arrivare alla corte di coach Valerio Baldovin.
    LA TABELLA DEL VOLLEY MERCATO DI SUPERLEGA
    Quella del Club del presidente Pippo Callipo è una scelta che va a fortificare ancora di più il già consolidato asse col Brasile: Borges sarà infatti il 20esimo giocatore verdeoro che sbarcherà a Vibo, confermando così il canale privilegiato col Paese sudamericano.
    Borges è reduce dalla stagione nella Superliga brasiliana terminata con la vittoria dello scudetto, dove era in forza al Taubatè.
    Felice e soddisfatto di approdare in Italia alla Tonno Callipo, Borges spiega: “Voglio dare il mio contributo alla squadra giallorossa senza mai risparmiarmi. So che sono tanti i brasiliani che hanno vestito la casacca della Callipo e ne ho sempre sentito parlare bene. Sono sicuro che mi troverò a mio agio”. Nonostante il corposo bagaglio d’esperienza che porta con sé, Borges in queste prime battute da giallorosso si mostra umile e predisposto a ricevere nuovi insegnamenti: “Arrivo in un campionato nuovo per me, ho molto da imparare. So anche di approdare in un Paese ricco di tradizioni come l’Italia, oltre che in una regione come la Calabria molto bella e tutta da scoprire. Poter disputare la Superlega italiana, il torneo più bello e competitivo del mondo, è un sogno che si realizza e poterlo fare con un Club come la Tonno Callipo sarà ancora più stimolante. Affronterò da avversario alcuni miei compagni di Nazionale, ad iniziare da Bruninho, oltre a tanti altri campioni che sono riferimenti importanti sulla scena internazionale. Insomma – conclude Borges – arrivo con grandi ambizioni e spero di disputare grandi partite per far divertire e appassionare il nostro caloroso pubblico”. LEGGI TUTTO

  • in

    Mercato: Le ultime da Brasile, Turchia, Polonia, Germania, Finlandia, Francia e Ungheria

    Neriman Ozsoy

    MODENA – Il riepilogo delle principali news di volley mercato estero delle scorse 24 ore.
    TABELLA VOLLEY MERCATO ESTERO MASCHILE – TABELLA VOLLEY MERCATO ESTERO FEMMINILE
    BRASILE – Bruno Voloch è sicuro: le nuove schiacciatrici del Minas sono la turca Neriman Ozsoy (dalle Nec Red Rockets) e Priscila Souza (dal Pinheiros). La formazione di coach Negro doveva sostituire le partenti Hodge-Easy e Kasiely Clemente (ora al Praia Clube).Dal Pinheiros parte anche la centrale Adriani Vilvert che va in Portogallo al AJM/FC Porto.Dopo una stagione difficile trascorsa praticamente fuori rosa al Sesc RJ/Flamengo anche per problemi personali la schiacciatrice Drussyla Costa riparte dal Sesi Bauru che l’ha annunciata come primo acquisto.Il Brasilia ha ingaggiato la centrale della nazionale argentina Emilce Sosa proveniente dal San Lorenzo.TURCHIA – Secondo i vari siti specializzati turchi al THY arriva dal Fenerbahce l’esperta centrale ex-nazionale Bahar Toksoy-Guidetti.
    Il giovane palleggiatore della nazionale Arda Bostan (di proprietà del Fenerbahce) giocherà in prestito al Tokat. Nella scorsa stagione aveva giocato per TFL Altekma e Bursa BBSK.
    POLONIA – L’esperto libero Paulina Maj-Erwardt è una nuova giocatrice del LKS Commercecon Lodz. La scorsa stagione ha vinto il campionato col Chemik Police.Lo Stal Nysa ha ufficializzato l’arrivo del centrale della nazionale statunitense Mitchell Stahl dal Greenyard Maaseik.Il PGE Skra Belchatow ha ufficialmente salutato l’opposto Bartosz Filipiak.Il neopromosso Lublin ha annunciato come secondo palleggiatore Szymon Bereza proveniente dal KPS Siedlce.Lo schiacciatore Kamil Dlugosz in uscita dallo Stal Nysa è stato annunciato dal Norwid Czestochowa in 1.Liga.
    GERMANIA – Lo schiacciatore della nazionale estone Karli Allik passa dal Netzhoppers allo United Frankfurt.Il nuovo alzatore di riserva del Friedrichshafen è Stefan Thiel; arriva dal Buhl.
    Alberto Cavasin
    FINLANDIA – Il classe 2001 Alberto Cavasin, l’anno scorso ad Uni Trento in A3, si trasferisce in Finlandia e giocherà per i campioni in carica del VaLePa cambiando ruolo da opposto a schiacciatore.L’opposto della nazionale svedese Fredric Gustavsson lascia lo Sfax (Tunisia) e va al Lakkapaa.
    FRANCIA – Il RC Cannes completa la campagna acquisti con l’ufficializzazione della giovane schiacciatrice polacca Marta Matejko proveniente dal Legionowo.
    La lista dei giovani per la panchina del Nantes si allunga con l’opposto Valentin Wang Si (dal VBPN Niort).L’esperto opposto lituano Avrydas Miseikis torna a vestire la maglia dell’Ajaccio (proveniente dall’Aich Dob), ma stavolta in Ligue B.
    UNGHERIA – La centrale della nazionale Hanna Bodovics passa dal MCM Kaposvar al Fatum Nyiregyhaza. LEGGI TUTTO

  • in

    Verso Tokyo 2020: Amichevole, azzurri vincenti con la Tunisia di Giacobbe. Juantorena ne fa 21

    AMICHEVOLEITALIA-TUNISIA 3-1 (25-19, 23-25, 29-27, 29-27)ITALIA: Anzani 4, Giannelli 10, Juantorena 21, Piano 10, Zaytsev 14, Kovar 5, Colaci (L). Vettori 8, Lanza 5, Ricci 3, Antonov 4, Candellaro, Saitta, Lavia, Ne: Mazzone. All: Blengini.TUNISIA: Ismail 9, Omar 9, Hamza 8, Elyes 14, Salim 1, Khaled 5, Saddem (L). Ahmed 4, Kassis (L), Miledi 5, Aymen 6, Wassim 8, Ali 2. Ne: Mehdi, Mohamed, Maktouf. All: GiacobbeDurata set: 26’, 28’, 35’, 34’Italia: a 8 bs 14 mv 13 et 24Tunisia: a 7 bs 16 mv 10 et 22
    ROMA – Si è tenuto questa sera a Roma presso il Centro di Preparazione Olimpica Giulio Onesti il primo dei tre allenamenti congiunti in programma tra Italia e Tunisia. Le due squadre, che si ritroveranno a Tokyo per i Giochi Olimpici (la formazione nordafricana allenata da Antonio Giacobbe è inserita nella pool B; l’Italia è nella A), hanno poi disputato quattro set durante i quali i due commissari tecnici hanno potuto valutare e testare lo stato di forma dei loro atleti dopo questo lungo periodo di preparazione che li condurrà al Torneo Olimpico in Estremo Oriente.Per la cronaca Zaytsev e compagni hanno chiuso la sessione di lavoro con il punteggio di 3-1 dopo circa due ore. LEGGI TUTTO

  • in

    Monza: Confermate le anticipazioni, ingaggiato Denis Karyagin

    Denis Karyagin

    MONZA – Confermate le anticipazioni di fine aprile,  Denis Karyagin sarà un giocatore della Vero Volley Monza per la stagione 2021/22. Lo schiacciatore bulgaro classe 2002, al momento impegnato con la sua nazionale alla VNL 2021 di Rimini, vivrà con i colori monzesi la sua prima annata sportiva nella SuperLega Credem Banca ed in Europa, nella CEV Cup 2022. Potente in attacco, preciso al servizio ed in ricezione, Karyagin, che può essere schierato anche come opposto ed è proveniente dalla squadra bulgara del Neftohimik Burgas, arricchisce di qualità il reparto dei martelli con i confermati Dzavoronok e Davyskiba.Il nuovo posto quattro monzese, che ha conquistato nell’ultima stagione sia la Coppa di Bulgaria (vittoria per 3-2 sul Dobrudzha), di cui è stato best ace con 10 battute vincenti, che la Supercoppa (vittoria a Sofia per 3-0 contro l’Hebar), alla Volleyball Nations League ha disputato finora sei partite, mettendosi in evidenza soprattutto nelle sfide contro Francia, Germania, Italia ed Iran.
    LA CARRIERA IN BREVE – Cresciuto nel Neftohimik Burgas, Karyagin entra a far parte della prima squadra nella stagione 2018-2019. Con il club bulgaro, oltre a partecipare alla Champions League 2019, 2020 e 2021, vince due scudetti (2019 e 2020), una Coppa di Bulgaria (2020) e due Supercoppe di Bulgaria (2019 e 2020). Considerato nella sua nazione tra i più talentuosi pallavolisti nel suo ruolo, Karyagin ha fatto parte delle nazionali giovanili, rappresentative di cui è stato capitano al Mondiale Under 19 del 2019, facendo poi il salto di categoria nella selezione maggiore in vista della VNL. Karyagin viene da una famiglia di sportivi: suo padre Viktor, nato in Georgia, è stato un giocatore di pallavolo anche per il Neftohimik, mentre sua madre Eleonora Mladenova è un’ex cestista che è stata campionessa della Bulgaria con la squadra del Montana.
    Denis Karyagin: “Ho scelto Monza perché fa parte del campionato più bello del mondo. Penso che questo potrà essere un importante step per la mia carriera e non vedo l’ora di iniziare questa nuova avventura. Ho parlato con Valentin Bratoev e mi ha parlato bene del Vero Volley, dicendo che è una realtà seria, ambiziosa, con un alto livello di organizzazione: sono quindi felicissimo di farne parte. Penso che i miei punti di forza siano l’attacco e il muro: spero di esprimermi al meglio in questi due fondamentali anche con la maglia di Monza. Saluto i tifosi, la società e i compagni: auguro a tutti di stare in salute. Spero di vederli presto”.Claudio Bonati (direttore sportivo Consorzio Vero Volley): “Denis è un giocatore dal grande talento. Ha doti fisiche e tecniche importanti ma soprattutto impara molto velocemente, adeguandosi subito al livello in cui viene inserito. Nonostante faccia già parte della nazionale seniores bulgara, con cui sta disputando la VNL, ha notevoli margini di miglioramento. Siamo sicuri che saprà crescere e migliorarsi, mettendosi al servizio della squadra in un campionato difficile come quello italiano”. LEGGI TUTTO

  • in

    Perugia: Sabato il “Giannelli Day”

    PERUGIA – È arrivato il giorno della presentazione ufficiale per Simone Giannelli.Sarà il Quasar Village, centro commerciale di Ellera di Corciano alle porte di Perugia, il teatro dell’evento sabato 12 giugno alle ore 17.00 con il neo regista dei Block Devils protagonista principale per la sua “prima volta” a Perugia con i colori bianconeri.Giannelli, accompagnato dal presidente Sirci e dai quadri dirigenziali Sir, sarà a disposizione degli organi di informazione durante la conferenza stampa predisposta e farà la conoscenza con l’ambiente, il pubblico e l’entusiasmo perugino.L’evento sarà organizzato nel pieno rispetto di tutte le direttive e le misure di sicurezza e di distanziamento attualmente vigenti.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteVNL F.: L’audience delle ultime due gare delle azzurre su La7dArticolo successivoMonza: Confermate le anticipazioni, ingaggiato Denis Karyagin LEGGI TUTTO

  • in

    Fipav: Tutte le date e sedi delle Finali Nazionali Crai. Nuova formula, tanto gioco

    ROMA – Dopo lo stop forzato di un anno a causa della pandemia di Covid-19 ritornano le Finali Nazionali Giovanili Crai 2021 che come da tradizione rappresentano uno dei due eventi più importanti dell’attività giovanile organizzata e promossa dalla FIPAV.
    Le Finali Nazionali Giovanili Crai 2021 si svolgeranno con una nuova formula, studiata dalla Fipav per garantire le migliori condizioni di sicurezza a tutte le componenti che prenderanno parte a questi campionati.
    Alla fase finale parteciperanno dodici squadre per ogni categoria in gara: U15 F e M, U17 F e M, U19 F e M.Saranno qualificate di diritto alla finale nazionale, le formazioni appartenenti alle regioni posizionate nei primi quattro posti del ranking stilato in base al numero di squadre partecipanti al rispettivo campionato di categoria. A queste si aggiungeranno i restanti otto team decretati dalle finali interregionali.
    Le dodici squadre qualificate alla finale nazionale verranno quindi divise in quattro pool da tre e dopo la fase a gironi, le prime classificate si affronteranno nelle semifinali incrociate e successivamente nelle finali che assegneranno le medaglie. Le seconde e le terze concorreranno rispettivamente per i posti dal quinto all’ottavo e dal nono al dodicesimo.
    Le sedi e le date delle Finali interregionali e Nazionali Giovanili Crai 2021 (per l’assegnazione di ciascuna sede delle Finali Nazionali, è stata data priorità di scelta ai Comitati Regionali già assegnatari nella stagione 2019-2020).
    FEMMINILEFase interregionale under 19 femminile: 10-11 luglioFinale nazionale under 19 femminile: 23-25 luglio, Campania (Agropoli)Fase interregionale under 17 femminile: 3-4 luglioFinale nazionale under 17 femminile: 16-18 luglio, Emilia-Romagna (Salsomaggiore Terme)Fase interregionale under 15 femminile: 10-11 luglioFinale nazionale under 15 femminile: 23-25 luglio, Sicilia (Palermo)Qui il documento completo
    MASCHILEFase interregionale under 19 maschile: 26-27 giugnoFinale nazionale under 19 maschile: 9-11 luglio, Marche (Fano)Fase interregionale under 17 maschile:  12-13 giugnoFinale nazionale under 17 maschile: 25-27 giugno, Puglia (Castellana Grotte)Fase interregionale under 15 maschile: 26-27 giugnoFinale nazionale under 15 maschile:  6-8 luglio, Liguria (Alassio-Albenga)Qui il documento completo LEGGI TUTTO

  • in

    Mercato: Le ultime da Russia, Francia, Polonia, Brasile, Turchia, Serbia, Germania, Brasile ed Ungheria

    Bianka Busa

    MODENA – Il riepilogo delle principali news di volley mercato estero delle scorse 24 ore.
    TABELLA VOLLEY MERCATO ESTERO MASCHILE – TABELLA VOLLEY MERCATO ESTERO FEMMINILE
    RUSSIA – Le operazioni di mercato del Lokomotiv Kaliningrad campione di Russia sono state già svelate (vedi tabella), ma ora arrivano le ufficializzazioni: la prima è la schiacciatrice della nazionale serba Bianka Busa dal Fenerbahce.
    FRANCIA – Il nuovo opposto di riserva del Montpellier è Celestin Cardin. Il giocatore 21enne arriva dal Nantes.
    POLONIA – La centrale Sonia Kubacka che aveva chiuso la scorsa stagione come riserva al Chemik Police passa al Joker Swiecie.L’opposta Alina Bartkowska passa dal Pila al Bielsko-Biala.
    Lo ZAKSA Kedzierzyn-Kozle ha ufficializzato la partenza di Jakub Kochanowski. Il forte centrale della nazionale andrà come noto al Resovia.Il Czarni Radom ha salutato l’opposto Dawid Konarski ed ufficializzato il ritorno dal Bedzin del pari ruolo Rafal Faryna.Lo schiacciatore Kamil Maruszczyk resta al Cuprum Lubin.Lo schiacciatore Jakub Peszko resta al neopromosso Lublin.L’opposto Adam Lorenc, secondo al Lubin la scorsa stagione, scende di categoria e va al KPS Siedlce.
    BRASILE – Il Vedacit Guarulhos del confermato coach Guilherme Novaes ha presentato il roster per la prossima stagione: confermati il palleggiatore e capitano Sandro Carvalho, lo schiacciatore Deivid Mota, il secondo opposto Luiz Felipe Pantaleao ed il centrale Geovane Kuhnen. Nuovi arrivi sono il palleggiatore Gustavo Nicomedes dal Minas; l’opposto Franco Paese dall’Apan Blumenau; gli schiacciatori Joao Franck dal Funvic, Henrique Batagim dal Paok e Renato Russomanno dos Santos “Pato” dal Blumenau; i centrali Marcos Paulo Cerqueira “Marcao” dal Sesi, Matheus Cunda dall’Itapetininga e Victor Babugia Araujo dallo Shahdab Yazd; il libero Rogerinho dall’Itapetininga.
    TURCHIA – Al TFL Altekma è in arrivo secondo i media turchi lo schiacciatore Enes Atli dall’Afyon.Il centrale Kaan Bulbul resta al Tokat.
    SERBIA – Lo schiacciatore bosniaco Andrej Ristic lascia Reggio Emilia e va alla Stella Rossa Belgrado.
    GERMANIA – La schiacciatrice greca Konstantina Vlachaki chiude la rosa del Potsdam. Arriva dal Thira.
    BRASILE – Il neopromosso Brasilia ha ingaggiato l’opposto Renato Adornelas Da Silva, la scorsa stagione in Argentina all’Ateneo.
    UNGHERIA – La palleggiatrice della nazionale Zsuzsanna Kiraly-Talas passa dal Kaposvar al Vasas Budapest. LEGGI TUTTO

  • in

    Golden European League: Sorteggiate le semifinali delle due Final Four

    LUSSEMBURGO – Si sono svolti lunedì i sorteggi per gli abbinamenti delle semifinali della Golden European League.
    Per la F4 maschile a Kortrijk le sfide saranno Estonia – Turchia ed Ucraina – Belgio.
    Nel femminile, a Ruse, la Croazia di Santarelli affronterà la Spagna mentre le padrone di casa se la vedranno con la Rep. Ceca.

    Articolo precedenteOlbia: Il nuovo allenatore è GuadalupiArticolo successivoVNL F.: Italia-Usa 1-3, gli highlights LEGGI TUTTO