More stories

  • in

    Ravenna: Confermato, Zanini è il nuovo allenatore

    RAVENNA – Confermato, Zanini è il nuovo allenatore della Consar Ravenna. Fresco reduce dallo scudetto vinto con il Mladost Zagabria e attuale ct della nazionale croata, l’allenatore mantovano, classe ’65, torna a lavorare in Italia dopo un lungo periodo all’estero.“Tornare a lavorare in Italia, un Paese che amo profondamente e uno dei posti migliori in cui allenare, dopo molti anni di esperienze all’estero – sono le prime parole del neo coach della Consar – e guidare un club come Ravenna, in una piazza affascinante, che rappresenta un pezzo importante di storia del volley, sono state le motivazioni che mi hanno spinto ad accettare questo incarico, complicato, difficile, ma anche stimolante. Ho già vissuto sfide di questo tipo in passato e spero di poter mettere a disposizione della società la mia esperienza e la conoscenza dei giocatori che ho maturato nella mia carriera a livello internazionale”.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteS.Giovanni Marignano: Torna la schiacciatrice Salìmatou CoulibalyArticolo successivoSilver European League F.: ore 17.00 finale 3°-4° posto. Slovenia vs. Portogallo LEGGI TUTTO

  • in

    Mercato: Le ultime da Grecia, Polonia, Brasile, Russia, Germania, Turchia, Francia ed Ungheria

    Lee Da-yeong con la maglia della nazionale

    MODENA – Il riepilogo delle principali news di volley mercato estero delle scorse 24 ore.
    TABELLA VOLLEY MERCATO ESTERO MASCHILE – TABELLA VOLLEY MERCATO ESTERO FEMMINILE
    GRECIA – Nella giornata di ieri l’agenzia turca CAAN Athletics ha annunciato sorpresa che la palleggiatrice coreana Lee Da-Yeong, sospesa indefinitamente dalla nazionale e dal club (assieme alla gemella Lee Jae-Yeong) dopo le accuse di bullismo scolastico emerse lo scorso febbraio, ha firmato per il PAOK. Il post è però stato successivamente rimosso perché la federazione coreana (KVA) ha fatto sapere che non ha la minima di concedere di concedere il necessario transfer internazionale.Inoltre la giocatrice ha tutt’ora un contratto valido con le Heungkuk per altre 2 stagioni e non può trasferirsi all’estero senza un accordo col club. A fine mese si saprà se le Pink Spiders registreranno la giocatrice per la prossima stagione.
    POLONIA – Dopo i problemi fisici che lo hanno bloccato allo ZAKSA Kedzierzyn-Kozle lo schiacciatore Piotr Lukasik (che nel 2019 era arrivato anche in nazionale) la prossima stagione vestirà la maglia dello Slepsk Malow Suwalki.
    Piotr Lukasik
    Il CMC Aluron Warta Zawiercie ha confermato l’opposto Mateusz Malinowski mentre il PGE Skra Belchatow ha confermato il giovane centrale di riserva Sebastian Adamczyk.
    La palleggiatrice Anna Kaczmar passa dal Developre SkyRes Rzeszow al Wroclaw.Il Joker Swiecie ha annunciato l’arrivo della palleggiatrice Agata Michalewicz proveniente dal Palac Bydgoszcz.
    BRASILE – Secondo Bruno Voloch il Funvic Taubaté, che deve sostituire l’infortunato Felipe Roque, ha messo nel mirino Renan Buiatti. L’opposto mancino ha però recentemente rinnovato con l’Itapetininga (squadra che si trasferirà a Sao José dos Campos).
    Il Sesi Bauru ha annunciato l’ingaggio (per la panchina) della giovane palleggiatrice Leticia Lima proveniente dal Brasilia.
    RUSSIA – Secondo un articolo di Sport Business Gazeta l’Ural Ufa deve ai giocatori della passata stagione tra il 40% e il 55% degli stipendi e pare che sia anche “sparito” il budget per la prossima stagione nonostante la squadra low-cost sin qui messa assieme. Squadra a rischio chiusura nell’anno dei mondiali (Ufa è una delle sedi di gioco)?
    La schiacciatrice Maria Samoylova (prima allo Sparta Nizhniy Novgorod e poi al Severyanka Cherepovets la passata stagione) è una nuova giocatrice della Dinamo Metar Chelyabinsk che saluta la pari ruolo Valeriya Shevchuk, annunciata dalla Dinamo Krasnodar.
    GERMANIA – La schiacciatrice Dora Grozer (sorella del neoacquisto di Monza Georg e del meno noto Tim), in forza allo Stoccarda la scorsa stagione, ha annunciato il ritiro a soli 25 anni.
    Dopo una stagione al Buhl il centrale Paul Henning torna allo United Frankfurt.
    TURCHIA – Il TFL Altekma ha confermato il centrale Emre Tayaz.Il Sorgun ha ufficializzato l’arrivo dello schiacciatore Erenhan Can dall’Arhavi.
    Al PTT Spor Ankara arriva dal Beylikduzu il libero Buse Kaygisiz.Secondo i media turchi la quarta schiacciatrice del THY potrebbe essere la classe 2001 Yaprak Erkek, in forza all’Ilbank Ankara la passata stagione.
    FRANCIA – Al Vandoeuvre Nancy arriva dal Panathinaikos la palleggiatrice bulgara Polina Neykova. Sarà la vice della confermata Edelman.
    UNGHERIA – Lo Szent Benedek ha annunciato l’arrivo dell’opposta serba Milka Stijepic, nella rosa di Cuneo la scorsa stagione.Al Fatum Nyiregyhaza arriva l’opposta francese Aurélia Ebatombo dal RC Cannes. LEGGI TUTTO

  • in

    Verso Tokyo 2020: L’Italia vince anche il terzo test con la Tunisia

    ROMA – Si è chiuso questa sera lo stage internazionale con la Tunisia per la Nazionale Maschile che dopo i primi due allenamenti congiunti di ieri e mercoledì, ha chiuso con una vittoria, 3-0 (26-24, 25-18, 25-23), anche l’ultimo impegno in programma questa sera. Così come accaduto ieri dopo al termine dei lavori è stato disputato un quarto parziale, vinto anche questo da Zaytsev e compagni con il punteggio di 25-21. Domani il rompete le righe del gruppo azzurro dopo la seduta di lavoro mattutina.
    ITALIA-TUNISIA 3-0 (26-24, 25-18, 25-23)ITALIA: Mazzone 1, Giannelli 5, Lavia 15, Anzani 9, Zaytsev 11, Kovar 3, Colaci (L). Candellaro 3, Saitta, Vettori 10, Lanza 9, Piano 3, Ricci 1, Antonov 9. Ne: Juantorena. All: BlenginiTUNISIA: Elyes 3, Omar 5, Wassim 5, Miledi 9, Salim 4, Khaled, Saddem (L). Ahmed 6, Kassis (L), Aymen 2, Hamza 3, Ismail 9, Mehdi, Mohamed 3, Maktouf, Ali 2 All: GiacobbeDurata set: 28’, 25’, 28’Italia: a 5 bs 23 mv 15 et 35Tunisia: a 2 bs 8 mv 9 et 22 LEGGI TUTTO

  • in

    Silver European League F.: La finale è Austria – Bosnia & Herzegovina

    Edina Begic

    MARIBOR – Disputate questa sera le semifinali della Silver European League femminile.Nella prima partita l’Austria (pur senza Markovic, l’infortunata Holzer e Muller e Schmit che avevano preso parte alle qualificazioni agli Europei) ha sconfitto a sorpresa il Portogallo (senza Kavalenka) per 3-2.Pronostico rispettato invece nella seconda partita in cui la Slovenia padrona di casa (ma senza “le big” Mori, Najdic, Potokar, Scuka, Graudina e Planinsec) è stata sconfitta con un 3-1 più sofferto del previsto dalla Bosnia & Herzegovina di Dajana Boskovic (top scorer con 19 punti) ed Egina Begic (17 punti e 52% in att.).Nella finale 1°-2° posto di domani ci sarà in palio la qualificazione alla Golden European League del 2022.
    Semifinali (11 giugno)Portogallo – Austria 2-3 (23-25, 25-23, 25-22, 20-25, 6-15) – statisticheSlovenia – Bosnia & Herzegovina 1-3 (23-25, 25-19, 22-25, 24-26) – statistiche
    Programma 12 giugnoore 17.00 finale 3°-4° posto: Slovenia – Portogallo (diretta YouTube anche su volleyball.it)ore 20.00 finale 1°-2° posto: Bosnia & Herzegovina – Austria (diretta YouTube anche su volleyball.it)

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteWorld Tour: Sofia, 1 stella. Tutte vincenti le 4 coppie italianeArticolo successivoVerso Tokyo 2020: L’Italia vince anche il terzo test con la Tunisia LEGGI TUTTO

  • in

    Mercato: Le ultime da Polonia, Germania, Francia, Russia, Turchia e Spagna

    MODENA – Il riepilogo delle principali news di volley mercato estero delle scorse 24 ore.
    TABELLA VOLLEY MERCATO ESTERO MASCHILE – TABELLA VOLLEY MERCATO ESTERO FEMMINILE
    POLONIA – Lo Jastrzebski Wegiel ha ufficializzato l’arrivo dello schiacciatore della nazionale slovena Tine Urnaut da Milano.L’Indykpol Olsztyn ha ufficializzato l’arrivo dell’opposto Jan Krol dal Varsavia.Lo schiacciatore Marcin Walinski passa dallo Slepsk Malow Suwalki al Cuprum Lubin.Al Radom arriva lo schiacciatore Pawel Rusin dal neopromosso Lublin. In uscita invece lo statunitense Brenden Sander.
    La schiacciatrice Ewelina Zurowska passa dal Palac Bydgoszcz al Kalisz.Al Bydgoszcz arriva invece il libero Magdalena Saad dal LKS Commercecon Lodz.Il Chemik Police ha ufficialmente salutato Sinead Jack. La centrale di Trinidad & Tobago è nel mirino della neopromossa Vallefoglia.
    GERMANIA – Si allarga la colonia statunitense al Berlin Recycling Volleys: il nuovo secondo alzatore è Matthew West, proveniente dal Tokat.
    Alle Ladies in Black Aachen arriva l’opposta croata Lara Vukasovic dal Belor Galati.
    FRANCIA – Il Montpellier chiude il mercato con l’annuncio del pezzo più pregiato (già “spoilerato” però nelle scorse settimane): in banda c’è il nazionale Julien Lyneel, nella scorsa stagione messo sotto contratto da Vibo Valentia, ma poi mai schierato causa infortunio.Il centrale della nazionale austriaca Mathaus Jurkovics arriva al Parigi dal Buhl.
    RUSSIA – Lo Zenit Kazan ha ufficialmente presentato lo schiacciatore Dmitriy Volkov proveniente dal Fakel.
    Nel femminile il Lokomotiv Kaliningrad ha ufficializzato il già noto arrivo della palleggiatrice Irina Filishtinskaya dallo Yenisey Krasnoyarsk.
    TURCHIA – Rumor confermati: il THY ha ufficializzato l’ingaggio della centrale Bahar Toksoy Guidetti proveniente dal Fenerbahce.In 1.Lig colpaccio dell’Adam: dal Potsdam arriva l’opposta statunitense Brittany Abercrombie.
    Il centrale Ahmet Arslan passa dall’Inegol Bursa al neopromosso Cizre.
    SPAGNA – Il palleggiatore brasiliano Pedro Jukoski torna al Teruel dal Barcellona. LEGGI TUTTO

  • in

    A2 F., Montale: Aguero lascia il volley giocato. Sarà team manager

    Taismary Aguero

    MODENA – In attesa di sapere se la Pallavolo Montale sarà ripescata in A2 o se disputerà la B1 nella stagione sportiva 2021/2022 grandi novità nel club modenese.  Rimane in nerofucsia la campionessa italo caraibica Taismary Aguero, che nella prossima stagione ricoprirà il ruolo di Team Manager, svestendo, almeno per adesso, gli indumenti da giocatrice.All’attivo tra tante medaglie due ori olimpici con Cuba ad Atlanta 1996 e Sydney 2000, due ori Mondiali sempre con Cuba in Brasile 1994 e Giappone 1998, tre Coppe del Mondo in Giappone nel 1995, 1999 e 2007, una Grand Champions Cup Giappone 1993, un oro nel Grand Prix del 2000 a Manila, quindi due ori europei con la nazionale azzurra nel 2007 in Lussemburgo e Belgio e nel 2009 in Polonia. Con i club due scudetti a Perugia (2002-03, 2004-05), 5 Coppe Italia e altri trofei nazionali minori e coppe europee, una Coppa delle Coppe, una Coppa CEV e una Top Teams Cup.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteVNL M.: Argentina, violata la “bolla”. Per Danani, Lima e Lazo due gare di squalificaArticolo successivoMercato: Le ultime da Polonia, Germania, Francia, Russia, Turchia e Spagna LEGGI TUTTO

  • in

    Trento: Trentino Volley è rock! La maglia ufficiale a Piero Pelù

    TRENTO – Una maglia ufficiale personalizzata per dare il benvenuto a Piero Pelù in città. E’ stato questo l’omaggio che Trentino Volley ha voluto offrire questo pomeriggio direttamente al rocker fiorentino, già leader dei Litfiba, al momento del suo arrivo a Trento.Nella stessa serata il cantante sarà infatti protagonista al Teatro Sociale per lo spettacolo “A riveder le stelle”, portato in scena insieme al giornalista Aldo Cazzullo nell’ambito del “Trento Film Festival”.Subito dopo il tradizionale soundcheck Pelù ha ricevuto una maglia ufficiale dell’Itas Trentino che sul retro riportava il suo nome ed il numero 17; un chiaro richiamo all’album “17 Re”, fra i più significativi realizzati nella sua lunga e luminosa carriera con i Litfiba.“Che bella maglia, è molto rock… grazie Trentino Volley! Tornerò presto a Trento per fare il tifo” ha dichiarato. Da questa sera il Club gialloblù può vantare un illustre fans in più.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteVNL F.: Bregoli, “Una esperienza utile anche per studiare da vicino giocatrici avversarie”Articolo successivoVNL M.: Azzurri ko con il Giappone. Sconfitta al tie break LEGGI TUTTO

  • in

    Verso Tokyo2020: Il Presidente Manfredi incontra le azzurre a Caorle

    [embedded content]

    CAORLE – Si è svolta questa mattina, nella sala di rappresentanza E. Hemingway del Comune di Caorle,  la conferenza stampa in occasione della visita del presidente federale Giuseppe Manfredi e del vice presidente Adriano Bilato alla nazionale italiana femminile, in raduno nella località veneta.Dopo l’evento, organizzato per salutare la nazionale italiana femminile al lavoro a Caorle, il sindaco Luciano Striuli ha incontrato vertici della Federazione Italiana Pallavolo.All’incontro stampa hanno partecipato, inoltre, il tecnico della nazionale femminile Davide Mazzanti, il presidente del CONI Veneto Dino Ponchio, il presidente del comitato regionale Veneto FIPAV Roberto Maso, mentre per rappresentare lo staff organizzativo di Caorle oltre al già citato sindaco, sono intervenuti l’assessore allo sport Giuseppe Boatto, il presidente della Fondazione Caorle Città dello Sport Renato Nani  e Nadale Korbinian a rappresentare la società Team Volley S. Donà che coordina per e con la Fondazione l’organizzazione del raduno.Dopo i consueti saluti da parte dell’amministrazione e dello staff organizzativo locale, sono stati presentati i futuri eventi di collaborazione tra il Comune di Caorle, la Fondazione Caorle Città dello Sport e la Federazione Italiana Pallavolo.Il Presidente Giuseppe Manfredi nel pomeriggio incontrerà le azzurre presso la struttura che le ospita e assisterà all’allenamento nel rinnovato PalaMare W.Vicentini.
    [embedded content]
    [embedded content]
    [embedded content]
    [embedded content]
    [embedded content]

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteSitting Volley: Presentate a Verona le fasi finali del Campionato Italiano maschileArticolo successivoVoglia di Volley: Giulio Bregoli tra VNL e Olimpiadi LEGGI TUTTO