More stories

  • in

    Vibo Valentia: Nuova ufficializzazione, al centro arriva Davide Candellaro

    VIBO VALENTIA – Confermate le anticipazioni, arriva un rinforzo azzurro al centro della rete per la Tonno Callipo in vista della stagione 2021/22: si tratta del centrale Davide Candellaro.Nativo di Padova, il 7 giugno ha compiuto 32 anni, per lui 200cm di altezza e lunghissima e consolidata esperienza in A1. Ben 9 stagioni finora per il posto-3 e 277 gare (di cui 169 vinte) disputate complessivamente nella massima serie, con 1059 punti realizzati, che salgono a 2045 considerando tutte le manifestazioni (Coppa Italia, Play off), oltre ad 84 ace e 259 muri. Candellaro nell’ultima stagione con la Gas Sales Bluenergy Piacenza ha disputato 22 gare giocando 63 set, con 94 punti, 7 ace e 23 muri.
    L’arrivo del veterano Candellaro a Vibo formalizza di fatto uno scambio di consegne con Cester che ha fatto il percorso inverso a Piacenza. Su quello che potrà dare a livello umano e professionale alla Tonno Callipo, il centrale si esprime in maniera molto chiara: “Sia io che tutti i nuovi innesti della squadra, siamo reduci da esperienze differenti. Per cui penso che ognuno di noi possa portare solo il meglio di quanto ha imparato nelle varie stagioni soprattutto per quel che mi riguarda visto ormai che non sono più un giovane”.A Vibo sarà la decima stagione in A1 per l’atleta classe ’89: “Non ha molta importanza il numero delle stagioni in Superlega perché le ambizioni sono quelle di cercare di fare sempre il meglio, poi le somme si tireranno alla fine”.Sul suo cammino il centrale azzurro ha incrociato spesso la Tonno Callipo. “Ho affrontato Vibo in molteplici occasioni, ed ho sempre dovuto vendere cara la pelle contro questa squadra che ogni volta ha dimostrato di avere tanta grinta e voglia di vincere”.
    L’atleta veneto ritorna al Sud dopo 5 stagioni, l’ultima volta a Molfetta e per lui non è difficile ravvedere le differenze tra Nord e Sud. “In verità – ammette Candellaro – ogni piazza ha le sue peculiarità. Si sa che il Meridione è rinomato per il grande calore che il pubblico riesce ad esprimere e le mie esperienze lo confermano”.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteRavenna: Presentato il nuovo coach. Zanini: “Grande orgoglio essere qui, ci aspetta una sfida molto difficile”Articolo successivoMondiali Under 21 M.: I sorteggi, Azzurri con Egitto e Repubblica Ceca LEGGI TUTTO

  • in

    Ravenna: Presentato il nuovo coach. Zanini: “Grande orgoglio essere qui, ci aspetta una sfida molto difficile”

    Emanuele Zanini nuovo allenatore della Consar Porto Robur Costa

    RAVENNA – Presentazione ufficiale alla stampa per Emanuele Zanini: il 56enne tecnico mantovano.“Ci serviva un leader, un uomo deciso, determinato, competente, un uomo senza paura. Con Emanuele Zanini crediamo di avere preso proprio il profilo giusto: un guerriero al comando”.Presenta così Giorgio Bottaro, general manager della Consar Ravenna, il nuovo coach della prima squadra, con il compito di garantire a Ravenna la permanenza in SuperLega anche per la prossima stagione.“Quando mi ha chiamato, Bottaro non mi ha dato molto tempo per valutare la proposta del club – spiega il neocoach della Consar -: ero con la nazionale croata, che allenerò fino agli Europei di settembre, ci siamo incontrati e ho accettato il progetto. Ravenna è una piazza bellissima per fare volley, ha storia, passione, tradizione: essere stato chiamato qui è per me motivo di grande orgoglio. Ci aspetta una sfida molto difficile, ma da parte mia ci sono altissime motivazioni per provare a regalare al club e alla città una squadra che possa essere competitiva e raggiungere l’obiettivo della permanenza in una SuperLega che è sempre più uno dei campionati più forti e di livello più alto in Europa. I giocatori che verranno qua dovranno essere sintonizzati su questa consapevolezza e avere altrettanto entusiasmo e senso di appartenenza. Nella mia carriera ho allenato campioni olimpici, top player e tanti giovani e anche squadre costruite per vincere ma nel percorso di un allenatore ci sta anche il momento in cui devi costruire tutto. Questa è la situazione di Ravenna ma reputo questo aspetto altrettanto gratificante. Metto a disposizione tutta la mia esperienza e le mie conoscenze”.
    In questi giorni, Zanini definirà con la società la composizione dello staff che lavorerà con lui “e l’idea è quella di mantenere coloro che facevano parte del precedente staff e che sono rimasti qui a Ravenna”, sottolinea, e le prime operazioni da effettuare sul mercato.  “Una norma etica che ho sempre rispettato – rivela – è quella di non avere mai voluto nelle squadre di club che ho allenato giocatori che avevo anche in nazionale, e sono particolarmente attento al lavoro del settore giovanile. A Ravenna c’è grande storia anche su questo versante”.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteA3, Tuscania: Altra conferma importante, Federico Rossatti resta in bianco azzurroArticolo successivoVibo Valentia: Nuova ufficializzazione, al centro arriva Davide Candellaro LEGGI TUTTO

  • in

    Europei Under 17 M.: Sedici convocati da Monica Cresta

    Monica Cresta

    ALBEROBELLO – Il tecnico federale Monica Cresta ha diramato le lista dei sedici atleti convocati per un collegiale ad Alberobello che inizierà domenica 27 giugno (al termine delle Finali Nazionali Giovanili Under 17 maschili) e finirà l’8 luglio.La convocazione proseguirà poi fino al 18 luglio per i dodici atleti che saranno selezionati da Monica Cresca e che prenderanno parte al Campionato Europeo di categoria in programma a Tirana (Albania) al 10 al 18 luglio 2021.
    Questi gli atleti convocati: Tommaso Barotto, Pietro Bonisoli, Daniele Carpita (Diavoli Rosa Brugherio); Francesco Barretta, Germano Latella, Giacomo Russo (Volley Meta A.S.D), Alessandro Bristot; Sam Chourb Spagnoli (Trentino Volley); Vittorio Broccatelli (Sir Safety Perugia); Umberto Caporossi; Francesco Giacomini, Filippo Melorani (A.S. Volley Lube); Lorenzo Magliano, Gabriele Mariani, Matteo Sacco (Volley Milano); Mattia Filippelli (Volley Treviso).

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteMercato: Le ultime da Polonia, Brasile, Turchia, Francia, Svizzera e RussiaArticolo successivoA2, Bergamo: Juan Ignacio Finoli confermato in regia LEGGI TUTTO

  • in

    Mercato: Le ultime da Polonia, Brasile, Turchia, Francia, Svizzera e Russia

    MODENA – Il riepilogo delle principali news di volley mercato estero delle scorse 24 ore.
    TABELLA VOLLEY MERCATO ESTERO MASCHILE – TABELLA VOLLEY MERCATO ESTERO FEMMINILE
    POLONIA – Il neopromosso LUK Politechnika Lublin ha ingaggiato lo schiacciatore Wojciech Wlodarczyk proveniente da Padova. Partono invece l’opposto Jakub Ziobrowski ed il centrale Kamil Szaniawski che va in 1.Liga al KS Lechia Tomaszow Mazowiecki.Rumor confermato: il centrale Piotr Hain passa dall’Asseco Resovia Rzeszow al GKS Katowice.Il centrale Patryk Niemiec resta al CMC Warta Zawiercie.
    La centrale Paulina Majkowska passa dal Legionowo al Palac Bydgoszcz.
    BRASILE – Il neopromosso Brasilia ha ingaggiato il palleggiatore della nazionale cubana Adrian Goide. Nella scorsa stagione era stato in Turchia all’Haliliye, ma solo fino ad ottobre.
    TURCHIA – La centrale ucraina Yuliya Gerasymova ha rinnovato con il Karayollari.
    L’Halkbank Ankara ha ufficializzato il già noto rinnovo con l’opposto cubano Fernando Hernandez Ramos.Il palleggiatore Selim Demir resta al neopromosso Cizre Bld.
    FRANCIA – Il Volero Le Cannet ha ufficializzato l’arrivo della schiacciatrice/opposta slovacca Karin Palgutova dal Vandoeuvre Nancy.
    SVIZZERA – L’italiano Alberto Salomoni è il nuovo allenatore del Lugano.
    RUSSIA – La Dinamo Krasnodar ha deciso di non rinnovare il contratto con coach Konstantin Ushakov.Dalla squadra B dell’Uralochka arriva alla Dinamo-Metar Chelyabinsk la palleggiatrice Irina Sorokina.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteMondiali Under21 M.: Oggi alle 11.30 il sorteggio in direttaArticolo successivoEuropei Under 17 M.: Sedici convocati da Monica Cresta LEGGI TUTTO

  • in

    Mondiali Under21 M.: Oggi alle 11.30 il sorteggio in diretta

    ROMA – Si terrà oggi alle ore 11.30, presso la sede federale di via Vitorchiano, il sorteggio del Campionato Mondiale under 21 maschile, organizzato congiuntamente da Italia e Bulgaria (dal 23 settembre al 3 ottobre 2021). Due gironi e la fase finale della rassegna iridata si disputeranno in Sardegna a Cagliari e Carbonia.Al momento si conoscono 15 dei 16 nomi delle squadre che prenderanno parte al Mondiale, considerata la rinuncia nelle ultime ore della Corea del Sud. Gli azzurrini di Angiolino Frigoni (vice campioni continentali U20) nell’ edizione 2019 del Campionato del Mondo U21 ottennero la medaglia d’Argento, sotto la guida di Monica Cresta.
    Il sorteggio sarà trasmesso in diretta streaming qui
    L’elenco delle squadre partecipanti: Italia e Bulgaria (Paesi Ospitanti); Iran (vincitrice torneo asiatico U20); Egitto e Camerun(vincitrice e seconda classificata del torneo africano U21); Russia e Belgio (vincitrice e terza classificata dell’Europeo U20); Brasile e Argentina (vincitrice e seconda classificata del torneo sudamericano U21): Cuba, Canada (attraverso il ranking continentale Norceca); Polonia (in sostituzione della Cina), Marocco, Bahrain, e Repubblica Ceca (attraverso il ranking Mondiale U21, aggiornato al 1° marzo 2021).

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteMondiali Under 21 M.: Il sorteggio live streamingArticolo successivoMercato: Le ultime da Polonia, Brasile, Turchia, Francia, Svizzera e Russia LEGGI TUTTO

  • in

    Tokyo2020: Le due liste dei 20 dell’Argentina

    BUENOS AIRES – Oggi le due nazionali di Argentina hanno ufficializzato le liste di 20 giocatori per i Giochi Olimpici di Tokyo 2020. Le liste finali di 12 giocatori saranno consegnate il 5 luglio.Per la squadra maschile l’elenco è il medesimo della VNL tranne Pablo Crer, che ha annunciato il suo addio alla Nazionale, oltre a tre giocatori rimasti a lavorare a Buenos Aires: Matias Giraudo, Joaquin Gallego e Nicolas Zerba. La lista delle “Pantere” invece è composta da tutte le giocatrici che si stanno allenando al CeNARD agli ordini di Hernan Ferraro.
    LE 20 DELLA NAZIONALE FEMMINILEPalleggiatrici: Victoria Mayer, Sabrina Germanier, Tatiana Vera, Azul BenitezCentrali: Julieta Lazcano, Candelaria Herrera, Bianca Farriol, Emilce Sosa, Brenda GraffSchiacciatrici: Yamila Nizetich, Daniela Bulaich, Antonela Fortuna, Ángeles Ligorria, Mariángeles Cossar, Elina RodriguezOpposte: Sol Piccolo, Erika Mercado, Eugenia NosachLiberi: Tatiana Rizzo, Agostina Pelozo
    I 20 DELLA NAZIONALE MASCHILEPalleggiatori: Luciano De Cecco, Nicolas Uriarte, Matias Sanchez, Matias GiraudoOpposti: Bruno Lima, Federico Pereyra, Luciano PalonskyCentrali: Sebastian Solé, Martin Ramos, Agustin Loser, Joaquin Gallego, Nicolas ZerbaSchiacciatori: Facundo Conte, Cristian Poglajen, Jan Martinez, Ezequiel Palacios, Nicolas Méndez, Nicolas LazoLiberi: Santiago Danani, Franco Massimino LEGGI TUTTO

  • in

    Mercato: Cambia la geografia dei palleggiatori… Travica resta a Perugia?

    MODENA – La mappa dei registi sospesi si sta definendo. La Kioene Padova punta lo sguardo sul regista tedesco, ex Sir, Jan Zimmermann.A Perugia, dato un ultimatum a Dragan Travica – che ha ribadito la volontà di restare con il contratto in essere – si pensa ad un Marco Falaschi in uscita, destinazione Taranto.Con Paolo Porro che arriva così a Milano, Riccardo Sbertoli potrà andare a Trento dove l’annuncio pare prossimo.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteVNL F.: Lubian commenta la partita con la CinaArticolo successivoTokyo2020: Le due liste dei 20 dell’Argentina LEGGI TUTTO

  • in

    Tokyo2020: USA, i 12 di coach Speraw per le Olimpiadi. A sorpresa escluso Patch

    John Speraw, CT USA

    RIMINI – Il Ct degli Stati Uniti maschile John Speraw ha annunciato la squadra dei 12 giocatori che scenderanno in campo alle Olimpiadi di Tokyo. Otto giocatori sono reduci dal bronzo di Rio2016 e quattro novità, Kyle Ensing, T.J. DeFalco, Garrett Muagututia e il centrale Mitch Stahl.
    I 12 CONVOCATI 1 – Matt Anderson – opposto3- Taylor Sander – schiacciatore5 – Kyle Ensing – opposto6 – Mitch Stahl – centrale7 – Kawika Shoji – palleggiatore8 – T.J. DeFalco – schiacciatore11 – Micah Christenson – palleggiatore12 – Max Holt – centrale17 – Thomas Jaeschke – schiacciatore18 – Garrett Muagututia – schiacciatore20 – David Smith – centrale22 – Erik Shoji – libero
    “Riserve”2 – Aaron Russell – schiacciatore4 – Jeff Jendryk – centrale13 – Ben Patch – opposto15 – Brenden Sander – schiacciatore16 – Josh Tuaniga – palleggiatore19 – Taylor Averill – centrali21 – Dustin Watten – libero25 – Kyle Russell – opposto
    StaffAllenatore: John SperawVice allenatore: Brian ThorntonVice allenatore: Matthew FuerbringerVice allenatore: Mike Wall.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteVNL F.: Azzurre ancora ko. 0-3 con la CinaArticolo successivoVNL F.: Highlights Cina-Italia 3-0 LEGGI TUTTO