More stories

  • in

    Trento: Ecco Lavia… Contratto triennale

    TRENTO – Un grande colpo di prospettiva per la prima operazione in entrata del mercato estivo 2021 di Trentino Volley. La Società di via Trener si è infatti assicurata per i prossimi tre anni uno degli schiacciatori italiani di maggior talento e futuro del panorama italiano quale Daniele Lavia.Ventidue anni a novembre, il martello di origine calabrese arriva a Trento dopo aver completato le sue prime tre stagioni di SuperLega fra Ravenna e Modena, diventando sempre più protagonista del massimo campionato italiano.
    Assieme ad Alessandro Michieletto sarà la benzina verde in posto 4 a disposizione di Angelo Lorenzetti per iniziare con entusiasmo ed ambizioni una stagione che lo vedrà giocare nuovamente su quattro fronti: SuperLega, Supercoppa, Coppa Italia e Champions League.Martedì sera è arrivato in Trentino per iniziare a svolgere il terzo collegiale stagionale con l’Italia; fino al 26 giugno gli azzurri lavoreranno a Cavalese.“Il mio personale benvenuto in Trentino Volley a Daniele Lavia – sono parole del Presidente Diego Mosna – ; siamo felici che un altro talento azzurro da oggi vesta la nostra maglia. Il suo arrivo arricchisce una rosa che è ancora in via di definizione ma che, posso già confermarlo sin da ora, sarà giovane e promettente”.
    “Approdare a Trento significa molto per me – ha sottolineato Daniele Lavia – : io e la mia famiglia abbiamo sempre visto questa città e la sua Società come un punto di riferimento per chi vuole giocare a pallavolo ad alti livelli. Sono contentissimo di poter iniziare questo nuovo percorso e costruire qualcosa di importante; devo migliorare ancora molto e sono sicuro che potendo lavorare tutti i giorni con un allenatore del calibro di Angelo Lorenzetti diventerà tutto più semplice. Per quanto riguarda gli obiettivi di squadra, invece, dobbiamo provare a vincere il più possibile e puntare sempre in alto. E’ la storia di Trentino Volley che lo impone”.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteConegliano: Confermata la schiacciatrice OmoruyiArticolo successivoCuneo: “Reclutamento” è la parola d’ordine di Julio Velasco LEGGI TUTTO

  • in

    Caso Polo: Il Tribunale Nazionale Antidoping rinvia il dibattimento

    ROMA – Il Tribunale Nazionale Antidoping agli esiti della camera di consiglio nell’udienza del 14 giugno 2021 nei confronti di Alberto Polo, ha disposto il rinvio del dibattimento al 19 luglio 2021, ore 14.45.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteMercato: Le ultime da Giappone, Russia, Polonia, Francia, Rep. Ceca, Grecia, Ungheria, Serbia, Brasile e Turchia LEGGI TUTTO

  • in

    Mercato: Le ultime da Giappone, Russia, Polonia, Francia, Rep. Ceca, Grecia, Ungheria, Serbia, Brasile e Turchia

    Federico Fagiani

    MODENA – Il riepilogo delle principali news di volley mercato estero delle scorse 24 ore.
    TABELLA VOLLEY MERCATO ESTERO MASCHILE – TABELLA VOLLEY MERCATO ESTERO FEMMINILE
    GIAPPONE – Federico Fagiani è stato promosso a primo allenatore dei Jtekt Stings.
    RUSSIA – Il Lokomotiv Kaliningrad ha ufficializzato il già noto arrivo da Novara dell’opposta della nazionale polacca Malwina Smarzek.
    Malwina Smarzek
    POLONIA – Il nuovo opposto del neopromosso LUK Politechnika Lublin è Bartosz Filipiak. Arriva dal PGE Skra Belchatow.Il Cuprum Lubin ha ufficializzato l’arrivo in prestito dallo Jastrzebski Wegiel del promettente schiacciatore 19enne Michal Gierzot.Lo schiacciatore Bartosz Pietruczuk lascia il Trefl Gdansk e va in 1.Liga al BBTS Bielsko-Biala.Lo ZAKSA Kedzierzyn-Kozle ha ufficialmente salutato il libero Pawel Zatorski che come noto andrà al Resovia.Il PGE Skra Belchatow ha ufficializzato la nota conferma del palleggiatore della nazionale Grzegorz Lomacz.Lo schiacciatore Artur Pasinski lascia il Czarni Radom.
    Il Chemik Police ha annunciato il rinnovo con la palleggiatrice Marlena Kowalewska.
    FRANCIA – Colpo di mercato per il Volero Le Cannet: dall’Alba Blaj arriva la centrale della nazionale serba Maja Aleksic.Al Terville arriva invece la schiacciatrice canadese Vicky Savard dall’Aris Salonicco.Il Vandoeuvre Nancy ha ufficializzato l’arrivo dell’opposta slovena Nika Markovic dal Sip Sempeter.
    REP. CECA – Il Kladno ha ingaggiato il palleggiatore della nazionale olandese Gijs Van Solkema che aveva chiuso la scorsa stagione con la maglia del Luneburg.
    GRECIA – Secondo volleyplanet il Thira ha chiuso l’accordo con l’opposta statunitense Alexandra Holston che la scorsa stagione ha preso parte all’Athletes Unlimited League.
    UNGHERIA – La schiacciatrice con trascorsi italiani Bernadett Dekany passa dal RC Cannes al Fatum Nyiregyhaza.
    SERBIA – Dopo un anno di pausa la palleggiatrice Bojana Zivkovic-Drca la prossima stagione giocherà per la Stella Rossa Belgrado.
    BRASILE – L’Apan Blumenau ha ufficializzato il noto arrivo del libero Tiago Brendle dal Montes Claros.
    TURCHIA – Il centrale Amel Dautefendic resta allo Spor Toto Ankara. LEGGI TUTTO

  • in

    Taranto: Ufficiale, ingaggiato Giulio Sabbi

    TARANTO – Giulio Sabbi, romano di Palestrina, ma residente a Treviso, classe 1989, 201 cm di altezza, è il nuovo schiacciatore opposto della Prisma Taranto Volley.Il flirt con Taranto è cominciato subito dopo la conquista della SuperLega dei rossoblù. E’ lo stesso Sabbi a raccontarlo: ”Ho seguito le finali play-off di A/2 e subito dopo la promozione di Taranto ho scritto un messaggio di congratulazioni a coach Di Pinto che conosco dai tempi di Molfetta. Dopo alcuni giorni lui mi ha chiamato e mi ha chiesto se fossi libero e se avessi voglia di giocare a Taranto. Ho risposto subito che avevo voglia di tornare in Puglia e rimettermi in gioco in una piazza che ha una sua storia pallavolistica”.
    Il coach Di Pinto lo descrive come un opposto capace di attaccare un alto numero di palloni e di prendersi delle responsabilità in partita in virtù di un carattere generoso e combattivo. “Si è vero. Se non attacco tanti palloni sto male. Per stare in partita devo attaccare tanto – conferma Sabbi – Certo bisogna saper fare anche tutto il resto e chi mi conosce sa che fornisco il mio contributo sia in battuta che a muro”.
    Sul campionato che si andrà ad affrontare ecco il suo pensiero: “Rispetto a quando Taranto ha disputato la sua ultima stagione in A/1 il livello si è alzato tantissimo. In SuperLega nessuno ti regala nulla e contro qualsiasi squadra devi giocare sempre al massimo delle tue possibilità. Il divario tecnico può essere sopperito dalle motivazioni, dalla determinazione e dalla voglia di lottare su ogni pallone”.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteA2 F., Olbia: ingaggiata la centrale Karin BarbazeniArticolo successivoVNL: Pinali dopo il ko con gli USA. “Un onore sfidare una squadra che 5 anni fa ha giocato a Rio” LEGGI TUTTO

  • in

    Caso Polo: In attesa della sentenza, tra silenzio stampa e privacy

    Alberto Polo

    ROMA – Si è tenuta ieri l’udienza relativa al caso di Alberto Polo, udienza svoltasi in forma camerale presso il Tribunale Nazionale Antidoping di Roma. Ancora nessuna notizia però, né sull’esito dell’udienza, né sulla sentenza. L’entourage di avvocati dell’atleta, infatti, ha imposto il silenzio stampa ai coinvolti e ai loro collaboratori, società compresa.
    Impossibile avere notizie certe fino alla pubblicazione della sentenza di squalifica e alle sue motivazioni. Le voci di corridoio riportavano, nelle scorse settimane, di un memoriale difensivo nel quale l’atleta avrebbe ricostruito le settimane precedenti all’esame che ne ha attestato la positività a meldonium, testosterone, abc e idroclorotiazide: una ricostruzione che potrebbe chiamare in causa anche soggetti terzi rispetto all’atleta.
    Nel frattempo, per rispetto delle norme sulla privacy, dal sito di Nado Italia sono scomparse tutte le notizie riguardanti Polo (compresa quella sulla sua sospensione per positività o quella della data dell’udienza), mentre il dispositivo sul suo procedimento (la sentenza) sarà emesso e reso pubblico per sei mesi. Tra quanto? Tendenzialmente i provvedimenti del Tribunale Nazionale Antidoping sono molto rapidi, il prolungarsi dell’attesa attesta che sicuramente c’è una valutazione in corso. Senza contare che se l’atleta ha chiamato in causa anche altre persone si aprirà parallelamente anche un procedimento penale nei confronti di queste, procedimento che affiancherà quello civile-amministrativo che si concluderà con la squalifica e un eventuale ricorso.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteMonza: Confermata Anna DavyskibaArticolo successivoVNL: Strapotere Stati Uniti. Anderson e c. superano nettamente l’Italia 3-0. Bottolo infortunato LEGGI TUTTO

  • in

    Monza: Confermata Anna Davyskiba

    Anna Davyskiba

    MONZA – Anna Davyskiba sarà una giocatrice della Saugella Monza anche nella stagione 2021-22. La banda bielorussa, autrice di un’ottima stagione con la casacca rosablù, chiusa con uno storico terzo posto in Serie A1 e la conquista della CEV Cup, è pronta per un’altra avventura nel massimo campionato italiano ed in Champions League. La numero 18 di Monza ha chiuso la sua ultima annata sportiva con 22 presenze, tra campionato e Play Off Scudetto, 44 set disputati, 44 punti messi a segno, il 43,9% in attacco, 5 ace realizzati e 3 muri vincenti.
    Anna Davyskiba “Sono felicissima di rimanere al Consorzio Vero Volley, una realtà con grandi ambizioni che punta molto sulla crescita degli atleti. La mia prima stagione in Italia è stata fantastica: sono cresciuta molto come giocatrice e questo mi rende felice. Voglio ringraziare il coach, lo staff, i tifosi, tutta la struttura del Vero Volley e le mie compagne per avermi supportata e spinta a non mollare mai. Ci vediamo la prossima stagione”.  

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteA2 F.: Pinerolo, confermata la schiacciatrice BussoliArticolo successivoCaso Polo: In attesa della sentenza, tra silenzio stampa e privacy LEGGI TUTTO

  • in

    Roma: Ufficiale, in cabina di regia arriva Madison Bugg

    Madison Bugg

    ROMA – Ufficiale, Madison Bugg, nata a Plano il 4 agosto 1994,184 cm, palleggiatrice, è una nuova giocatrice dell’Acqua & Sapone Roma per la prossima stagione in serie A1.Madison ha studiato all’università americana della Stanford University, giocando con le Cardinals nel torneo NCAA Div. I, ottenendo diversi riconoscimenti individuali – LA TABELLA DEL VOLLEY MERCATO DI A1 FEMMINILEIn Europa, dopo una prima esperienza a Neuchatel in Svizzera, si è trasferita in Germania per le seguenti due stagioni, vincendo la Coppa di Germania col Dresdner e la Bundesliga con lo Stoccarda. Nelle ultime due stagioni ha giocato in Francia con il Mulhouse vincendo la Coppa di Francia e il Campionato di Ligue A, ricevendo anche il premio di miglior palleggiatrice della Lega francese.Ora vestirà la maglia numero 4 con i colori delle Wolves nella sua prima esperienza da giocatrice nel Campionato Italiano di serie A1.“Non potevo crederci. Il primo pensiero è stato: non può essere vero che avrò la possibilità di giocare nella squadra di Roma. E il secondo è stato, sicuramente tutta la mia famiglia mi seguirà e mi verrà a trovare. Tutti, il mio ragazzo, mia sorella, la mia famiglia e, ovviamente, anche io, amiamo Roma”. “Per me è un sogno poter giocare nella lega italiana in A1. Ci sono tante giocatrici fortissime e grandi squadre. Sono molto motivata. Voglio fare bene, vorrei rimanerci un po’ di anni in questo campionato. Mi sento entusiasta per questa opportunità e non vedo l’ora di conoscere l’allenatore e le mie compagne per iniziare la stagione”.

    Articolo precedenteScandicci: Ingaggiata la centrale Benedetta BartoliniArticolo successivoVallefoglia: Kosheleva, “un nuovo viaggio e una nuova avventura con lo sport che amo” LEGGI TUTTO

  • in

    Mondiali Under 21 M.: I sorteggi, Azzurri con Egitto e Repubblica Ceca

    ROMA – Si è svolto oggi, nella sede federale di via Vitorchiano, il sorteggio del Campionato Mondiale under 21 maschile, organizzato congiuntamente da Italia e Bulgaria (dal 23 settembre al 3 ottobre 2021). Due gironi e la fase finale della rassegna iridata si disputeranno in Sardegna a Cagliari e Carbonia.Gli azzurrini di Angiolino Frigoni (vice campioni continentali U20) sono stati inseriti nella pool A con Egitto, Repubblica Ceca e una squadra ancora da decidere, in sostituzione della Corea del Sud.RIVEDIAMOLO
    I GIRONIPool A (Cagliari, Italia): Italia, Egitto, Repubblica Ceca, Team 1*.Pool B (Sofia, Bulgaria): Bulgaria, Cuba, Bahrain, Polonia.Pool C (Carbonia, Italia): Iran, Argentina, Marocco, Belgio.Pool D (Sofia, Bulgaria): Russia, Brasile, Cameroon, Canada.*Posto ancora da assegnare in sostituzione della Corea del Sud. LEGGI TUTTO