More stories

  • in

    Mercato: Le ultime da Polonia, Francia, Brasile e Germania

    MODENA – Il riepilogo delle principali news di volley mercato estero delle scorse 48 ore.
    TABELLA VOLLEY MERCATO ESTERO MASCHILE – TABELLA VOLLEY MERCATO ESTERO FEMMINILE
    POLONIA – Il Developres SkyRes Rzeszow di coach Antiga ha ufficializzato l’arrivo dell’opposta brasiliana Bruna Honorio dall’E.Leclerc Moya Radomka Radom.Il rinnovato Joker Swiecie ha annunciato il nuovo allenatore: è il turco Bulent Karslioglu, inattivo nella scorsa stagione e al Partizan Tirana nel 2019-’20.
    L’opposto Wiktor Musial lascia il GKS Katowice e scende in 1.Liga dove giocherà per l’MKS Bedzin (retrocesso dalla Plusliga).
    FRANCIA – Il Volero Le Cannet di Micelli chiude la rosa ingaggiando come seconda opposta la 19enne serba Vanja Savic, attualmente impegnata in VNL a Rimini. Arriva dallo Jedinstvo Stara Pazova.La nuova palleggiatrice titolare del Terville è la statunitense Ashley Evans, proveniente dal Wiesbaden.
    BRASILE – L’Osasco ha ufficialmente confermato la centrale Camila Paracatu e l’opposta Karine Schossler.
    GERMANIA – Il neopromosso VC Neuwied 77 ha ingaggiato la centrale statunitense Haile Watson proveniente da Fresno State University.All’Erfurt arriva la palleggiatrice statunitense Maggie Speaks dal Saint-Dié-des-Vosges.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteA2 F., Montecchio: Ufficiale Giorgia MazzonArticolo successivoVNL F.: Le statistiche individuali. Herbots top scorer, Nwakalor e Fersino le migliori LEGGI TUTTO

  • in

    VNL F.: Da Rimini 7 azzurre si uniscono al gruppo di Mazzanti

    Nwakalor

    RIMINI – Dopo aver concluso oggi la Volleyball Nations League, sette azzurre in serata raggiungeranno il gruppo olimpico al lavoro a Caorle.Sara Bonifacio, Francesca Bosio, Sofia D’Odorico, Eleonora Fersino, Alessia Mazzaro, Giulia Melli e Sylvia Nwakalor sono state convocate dal ct Davide Mazzanti e lavoreranno a Caorle fino all’allenamento pomeridiano di mercoledì 23 giugno.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteVNL F.: Le azzurre chiudono con una vittoria. 33 punti di OmoruyiArticolo successivoVerso Tokyo: A Caorle sorrisi e piscina per il giorno libero delle azzurre… LEGGI TUTTO

  • in

    Golden European League: La finale è Turchia-Ucraina. Lagumdzija 36 punti, Plotnytskyi 9 ace

    KORTRIJK – Disputate quest’oggi le semifinali della Golden European League maschile.Nella prima partita un incontenibile Adis Lagumdzija (per il nuovo opposto di Piacenza a tabellino ci sono ben 36 punti col 58% di vinc. ed il 47% di eff. in att., 4 muri e 1 ace) ha trascinato la Turchia ad una super rimonta sull’Estonia (28 punti per Venno, 4 giocatori in doppia cifra) che aveva dominato i primi 2 parziali.Nel secondo match il deludente Belgio padrone di casa è stato pesantemente sconfitto in 3 set dall’Ucraina a suon di ace (13 di squadra). Ben 9 quelli del perugino Plotnytsky (7 nel secondo set) anche se quello decisivo che ha chiuso il terzo set completando una rimonta dal 18-21 l’ha messo a segno Drozd.
    Risultati semifinali (19 giugno)Estonia – Turchia 2-3 (25-20, 25-13, 22-25, 23-25, 13-15) – statisticheUcraina – Belgio 3-0 (25-15, 25-19, 25-22) – statistiche
    Programma finali (20 giugno)ore 17.00 finale 3°-4° posto: Belgio – Estoniaore 20.00 finale 1°-2° posto: Ucraina – Turchia

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteGolden European League F.: In finale la Bulgaria e la Croazia di SantarelliArticolo successivoVNL F.: Azzurre a due velocità. Vince il Belgio di Herbots (33 punti). 22 quelli di Nwakalor LEGGI TUTTO

  • in

    Golden European League F.: In finale la Bulgaria e la Croazia di Santarelli

    RUSE – Pronostici rispettati nelle semifinali della Golden European League femminile.Nella prima partita la Croazia di Santarelli ha sconfitto 3-1 la Spagna spinta dai 23 punti di Fabris (62% in att.), pur rischiando qualcosa di troppo nel finale di 4° set vinto 25-23 dopo aver quasi vanficato un vantaggio di 23-18.Nella seconda partita le padrone di casa della Bulgaria, grandi favorite per il successo finale, hanno travolto 3-0 la Rep. Ceca, in partita solo nel 2° set deciso da un ace di Emilya Nikolova-Dimitrova.
    Risultati semifinali (19 giugno)Spagna – Croazia 1-3 (12-25, 25-10, 18-25, 23-25) – statisticheRep. Ceca – Bulgaria 0-3 (13-25, 23-25, 19-25) – statistiche
    Programma 20 giugno (orari italiani)ore 16.00 Finale 3°-4° posto: Spagna – Rep. Cecaore 19.00 Finale 1°-2° posto: Croazia – Bulgaria

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteB1 F.: 3ª fase, i risultati delle gare di andata. Anticipo, Genova e Arrighetti promosse in A2Articolo successivoGolden European League: La finale è Turchia-Ucraina. Lagumdzija 36 punti, Plotnytskyi 9 ace LEGGI TUTTO

  • in

    Fipav: Un altro milione e mezzo per le società. Istituito il fondo “La maternità è di tutti”

    VIBO VALENTIA – Si è conclusa oggi la due giorni di lavoro del Consiglio Federale, svoltosi al Popilia Country Resort di Vibo Valentia in Calabria.Durante la riunione ha portato il suo saluto il presidente della Tonno Callipo Vibo Valentia Pippo Callipo, che in passato ha ricoperto anche la carica di consigliere federale.
    BILANCIO 2020 – Il Consiglio Federale, nonostante l’attività agonistica abbia risentito fortemente della pandemia di COVID-19, ha approvato il bilancio consuntivo 2020, il quale risulta in equilibrio dal punto di vista economico, finanziario e patrimoniale. Il bilancio, approvato dopo aver acquisito il parere favorevole del collegio dei revisori dei conti, è stato predisposto secondo gli schemi previsti dal CONI.Oltre a questo importante risultato, assolutamente non facile da raggiungere a causa dell’emergenza affrontata, il Consiglio Federale ha voluto stanziare un’ulteriore somma in favore delle proprie società. Grazie all’attenta gestione del 2020 e delle stagioni precedenti, infatti, la Fipav garantirà alle sue società un forte sconto sulle riaffiliazioni e sulle nuove affiliazioni per un valore totale stimato di quasi 1.500.000 euro. Questo importo sommato al 1.500.000 di euro per i voucher giovani, ai 500.000 euro per le società di Serie A e ai 5 milioni del 2020 per l’azione di squadra, porta a 8 milioni e mezzo di euro la cifra complessiva in favore del proprio movimento: ulteriore conferma della volontà di aiutare il territorio e non lasciare indietro nessuna società.
    EUROPEI MASCHILI 2023 – Il presidente Giuseppe Manfredi ha comunicato che la Federazione Italiana Pallavolo ha presentato ufficialmente la domanda di candidatura per l’organizzazione del Campionato Europeo maschile seniores 2023, che sarà ospitato da quattro nazioni come per l’edizione 2019 e per quella in programma quest’anno.In merito agli Europei è intervenuto in Consiglio Federale il vice presidente senior della Cev Renato Arena che ha fornito numeri e dettagli sul format della rassegna continentale.
    WORLD TOUR FINALS E MONDIALE DI BEACH 2022 – II Consiglio Federale ha affrontato il tema dell’organizzazione delle World Tour Finals che si svolgeranno dall’8 al 12 settembre 2021 in Sardegna. Sempre in merito al beach volley si è parlato del Campionato Mondiale 2022, che verrà ospitato dall’Italia.
    MARKETING – Il consulente marketing, comunicazione e relazione esterne Roberto Ghiretti è intervenuto sul piano strategico di marketing della Fipav per i prossimi anni.
    EUROPEO U20 MASCHILE 2022 – È stata discussa l’organizzazione del Campionato Europeo maschile under 20, che sarà organizzato il prossimo anno in Italia.
    NAZIONALI SENIORES – Il Consiglio Federale ha dato mandato al presidente Manfredi di procedere alla messa a punto del percorso di programmazione delle squadre nazionali seniores azzurre per il prossimo triennio olimpico, concluso dai Giochi di Parigi 2024.
    MAMME ATLETE – Come annunciato negli scorsi mesi dal presidente federale Giuseppe Manfredi, grazie al lavoro portato avanti dalla commissione carte federali, il CF ha deliberato a partire dal 2022 l’istituzione del fondo “LA MATERNITÀ È DI TUTTI” in favore delle mamme atlete. Oltre al fondo è stato deliberato di istituire una Commissione Pari Opportunità che si occuperà di interventi e progetti per evitare ogni tipo di discriminazione. (Nei prossimi giorni verranno comunicati tutti i dettagli di questo progetto).
    RINNOVO CONVENZIONE AERONAUTICA MILITARE – Il CF ha rinnovato il protocollo d’Intesa tra la Federazione e l’Aeronautica Militare, un accordo importantissimo che prevede tra l’altro l’utilizzo del Centro Sportivo di Vigna di Valle.
    SPONSOR – Con grande soddisfazione il CF ha siglato l’accordo con un’altra grande azienda “PARMIGIANO REGGIANO” che da quest’anno entra a far parte del mondo della Federazione Italiana Pallavolo.Sempre in tema di sponsorizzazioni si allarga la partnership con ULIVETO, dopo le squadre nazionali, il noto marchio di acqua abbraccerà anche le discipline di beach volley e sitting volley nei rispettivi campionati italiani.Le nuove sponsorizzazioni testimoniano ancora una volta l’interesse suscitato dalla pallavolo, nonostante l’emergenza vissuta nelle ultime due stagioni.
    ICS BEACH VOLLEY – La Fipav ha siglato una partnership con l’Istituto per il Credito Sportivo per il Campionato Italiano di Beach Volley 2021.
    UFFICIALI DI GARA – Luigi Roccatto è stato confermato Responsabile Nazionale del Settore Ufficiali di Gara.
    FONDO TRASFERTE DISAGIATE – Il Consiglio Federale ha deliberato il fondo di sostegno per le trasferte disagiate della stagione 2020-2021, in favore delle società dei campionati di serie B.
    ORGANI PERIFERICI – Il CF ha deliberato degli interventi in favore dei Comitati Periferici, disponendo l’anticipazione della restituzione delle tasse gare dei campionati giovanili.
    GUIDA PRATICA – La versione definitiva della Guida Pratica 2021-2022 sarà pubblicata sul sito federale entro il 30 giugno.
    COPPA ITALIA SERIE D e 1a DIVISIONE – L’organizzazione delle fasi finali delle Coppe Italia di serie D e 1a Divisione maschili e femminili è stata affidata al CR Veneto e si svolgeranno a Montegrotto Terme.​ LEGGI TUTTO

  • in

    S.Giovanni Marignano: Arriva Ortolani, confermata Ceron. Le parole di Serena

    S.GIOVANNI MARIGNANO – Sulla stampa romagnola (e sui social del club) il presidente dell’Omag San Giovanni in Marignano (quest’anno in campo a Riccione) Stefano Manconi ha ufficializzato l’arrivo per la prossima stagione di Serena Ortolani. Insieme all’opposta il numero uno del club ha annunciato la conferma della centrale Sara Ceron.Volley Mercato – A2 Femminile 2021/22 – conferme, nuovi acquisti, rumors – clicca qui

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteA3, Pineto: In posto 4 arriva DisabatoArticolo successivoFipav: Un altro milione e mezzo per le società. Istituito il fondo “La maternità è di tutti” LEGGI TUTTO

  • in

    Roma: Ingaggiata la bielorussa Klimets

    Anna Klimets

    ROMA – Anna Klimets, ufficialmente Hanna sul passaporto, nata a Baranavichy (Bielorussia) il 4/3/1998, 186 cm, opposto, è una nuova giocatrice dell’Acqua & Sapone Roma per la prossima stagione in serie A1.Anna è l’opposto titolare della nazionale Bielorussa, con cui ha partecipato poche settimane alla European Golden League. Nell’ultima stagione ha vestito la maglia della Dinamo Mosca, come cambio della nazionale russa Nataliya Gonchareva. E’ scesa spesso in campo, affrontando le 3 competizioni a cui la squadra partecipava, in Champions League, Superlega Russa e Coppa di Russia.Dal 2015 al 2019 aveva giocato ad Ekaterinburg nella Uralochka-NTMK.Mancina, esordirà nel campionato italiano di serie A1 con la maglia numero 11 delle Wolves.“Sono una persona molto positiva. L’umorismo e le battute sono parte di me. Cerco sempre di aiutare e supportare le persone. Il mio carattere a volte non è dei più semplici, ma sono una brava persona. Faccio la stessa cosa anche in campo. Voglio aiutare la squadra, le mie compagne, il più possibile. Mi dedico completamente al lavoro e sono molto emotiva, nel senso buono del termine, ovviamente.”

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteGolden European League F.: ore 16.00, 1° semifinale. Spagna vs. CroaziaArticolo successivoGolden European League: ore 17.00, prima semifinale. Estonia vs. Turchia LEGGI TUTTO