More stories

  • in

    Vallefoglia: Ufficiale Scola in regia

    Francesca Scola 

    VALLEFOGLIA – La Megabox Vallefoglia affida la guida del suo attacco alla giovanissima palleggiatrice Francesca Scola, 1.83, non ancora ventenne (è nata a Milano il 15 settembre del 2001), una delle atlete più promettenti nel suo ruolo del panorama nazionale.
    Francesca inizia ben presto a mietere successi a livello giovanile: nel 2015, con la Pallavolo Anderlini, conquista il primo posto al Trofeo delle Province, segue nel 2016 lo scudetto Under 16 con il Volleyrò Casal de’ Pazzi. L’anno successivo si aggiudica il titolo di miglior palleggiatrice con l’Under 16 e conquista lo scudetto con la Under 18 del Volleyrò. Nell’agosto dello stesso anno, con la Nazionale Italiana Under 18 vince il campionato del mondo in Argentina.
    Nel 2018,  bissa lo scudetto Under 18 con il Volleyrò ed è nuovamente proclamata miglior palleggiatrice della manifestazione. Con la nazionale Under 19 vince il titolo europeo di categoria in Albania. Nella stagione 2018/2019 fa parte della rosa del Club Italia in A1, mentre con il Volleyrò vince nuovamente lo scudetto Under 18 conquistando anche questa volta il titolo di miglior palleggiatrice.
    Nelle ultime due stagioni ha guidato la Lpm Bam Mondovì in serie A2, conquistando due volte il secondo posto al termine della stagione regolare e la finale di Coppa Italia 2021, perduta contro la Cbf Balducci Macerata.
    Così presenta la nuova atleta biancoverde l’allenatore della Megabox Fabio Bonafede: “Arriva una palleggiatrice giovane in cui crediamo molto: l’esperienza in A1 non si misura solo con l’età ma anche con il talento e la capacità di stare in campo a questi livelli. Il percorso di crescita di Francesca dovrà coincidere ed andare di pari passo a quello della squadra. Personalmente sono molto soddisfatto della campagna acquisti fin qui svolta. La società ha fatto uno sforzo notevole che dovrà essere tradotto in un lavoro efficace sul campo”.
    Queste le prime parole della nuova palleggiatrice delle tigri: “Della Megabox mi ha colpito prima di tutto il gioco espresso nelle due partite giocate quest’anno. La stessa società, anche prima di parlare con i loro dirigenti, mi è parsa organizzata e seria e con obiettivi chiari ed ambiziosi. Poi ho parlato con allenatore, direttore sportivo e team manager, e queste impressioni sono state confermate. Per me è un’occasione grandissima, quasi non ci credo che mi abbiamo scelto per guidare una squadra del genere: al mio fianco avrò compagne che hanno giocato le Olimpiadi! Avevo già giocato in A1 con il Club Italia, ma il contesto sarà completamente diverso: nel Club Italia ero anche in quel caso la più piccola, ma più o meno eravamo tutte della stessa età e l’obiettivo era far bene, ma senza traguardi precisi. Nel biennio di Mondovì, in A2, la pressione è aumentata: a quel punto l’età non conta più tanto nel momento in cui ti viene affidato un ruolo di responsabilità. È stato un percorso di maturazione sia come giocatrice che come persona. Questa volta sarà ancora diverso, i primi nomi che sono usciti quali mie future compagne sono di grande livello e sono molto felice di potermi misurare con questa grande sfida. C’è anche un pizzico d’ansia in me, non lo nego, ma ho davanti a me una bellissima opportunità. Come ho cominciato a giocare a pallavolo? Completamente per caso, i miei genitori giocavano l’uno a football americano e l’altra faceva pattinaggio a rotelle, dunque niente pallavolo in casa. Facevo nuoto, e dopo otto anni volevo cambiare e la palestra di volley era vicino alla piscina! Cosa faccio nel mio tempo libero? Studio Economia aziendale e amo molto disegnare. Ho una pagina Instagram dove pubblico le cose che faccio: disegno sui vestiti, ho creato un mio brand”. LEGGI TUTTO

  • in

    Verso Tokyo: A Cisterna doppio test con l’Argentina per l’Italia di Blengini

    LATINA – La Nazionale maschile azzurra sarà impegnata in due incontri amichevoli con l’Argentina prima della partenza per i Giochi Olimpici di Tokyo. Gli azzurri di Gianlorenzo Blengini affronteranno i sudamericani sabato 10 e domenica 11 luglio a Cisterna di Latina presso il Palasport di via delle Province, rispettivamente, alle ore 20.30 e alle ore 18. Il primo incontro sarà trasmesso in diretta da Rai Sport.
    Si tratta di un grandissimo doppio evento per il territorio pontino visto che, per la prima volta, la Nazionale seniores giocherà nella provincia laziale e lo farà in un momento molto importante visto che sarà un test cruciale per la formazione Azzurra in vista delle Olimpiadi di Tokyo.
    “La Top Volley Cisterna è onorata che la Federazione abbia fatto questa scelta e per questo ringraziare il presidente Giuseppe Manfredi, oltre ai vice presidenti Luciano Cecchi e Adriano Bilato, con tutto lo staff. Come società siamo sicuri – recita la nota stampa del club pontino – che questo grande evento sarà utile per dare una spinta al nostro movimento in questo periodo così complicato a causa della pandemia, inoltre si tratta di un vero e proprio messaggio di rinascita del nostro sport”.
    Nei prossimi giorni, in attesa di ulteriori dettagli dagli organismi competenti, verranno fornite indicazioni per quanto riguarda l’accesso del pubblico e la vendita dei biglietti per assistere ai match in programma al palazzetto di via delle Province.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteA2, Lagonegro: In posto 4 arriva MilanArticolo successivoVallefoglia: Ufficiale Scola in regia LEGGI TUTTO

  • in

    VNL F.: Multe e dietrofront. FIVB e RCS imputano alle squadre danni agli hotel, poi la marcia indietro

    RIMINI – Finale di Volleyball Nations League femminile turbato per le nazionali pronte al check-out dagli alberghi “bolla” che sulla costa romagnola hanno ospitato le nazionali per il mese di torneo.Nei giorni scorse diverse federazioni hanno ricevuto una lettera via email da FIVB e RCS Sport con imputati presunti danni alle strutture alberghiere causati dalle atlete delle squadre. Danni che alcune strutture alberghiere avevano documentato con immagini allegate alle email inviate alle singole federazioni.
    La lettera, firmata da Fabio Azevedo, FiVB General Director, e Paolo Bellino, RCS General Director, sottolineava poi come FIVB e RCS Sports – l’organizzatore del VNL 2021 – abbiano ingaggiato un perito esterno per valutare i danni. Valutazione che ha permesso di contestare alcuni dei danni imputati e di negoziare una riduzione degli importi da pagare alle strutture.
    Denuncia danni al 16 giugno inviata alle federazioni il 19. Da qui diverse federazioni e squadre nazionali, unitesi per contestare le imputazioni, hanno successivamente ottenuto – il giorno dopo – che la FIVB facesse un doppio passo indietro e con una email in cui “a seguito di un incontro tenutosi oggi,  FIVB, CWT e RCS sono giunti a un’intesa comune che i rapporti forniti dagli hotel interessati non sono accurati. Pertanto, si prega di ignorare la nostra e-mail datata 19 giugno 2021 a tale riguardo”.
    L’EMAIL DI RETTIFICA

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteVoglia di Volley: VNL agli sgoccioli, il tavolo sul torneo internazionale e volley mercatoArticolo successivoVNL F.: L’addio alla nazionale thailandese di suoi sei pilastri LEGGI TUTTO

  • in

    Champions League F.: Le teste di serie ed il calendario. Per Monza, in 4ª fascia, c’è il rischio derby

    MODENA – La CEV ha definito le teste di serie della Champions League femminile 2021/22 e ufficializzato le date del calendario a Pool. Nel torneo femminile Conegliano e Novara sono teste di serie numero 1. Possibilità di sorteggio derby con Monza al debutto collocata nella quarta fascia.
    CHAMPIONS LEAGUE FEMMINILETeste Di Serie
Vakıfbank Istanbul (TUR)
A. Carraro Imoco Conegliano (ITA)Lokomotiv Kaliningrad Region (RUS)Fenerbahce Opet Istanbul (TUR)Igor Gorgonzola Novara (ITA)
    2° FasciaGrupa Azoty Chemik Police (POL)Asptt Mulhouse Vb (FRA)Dinamo Mosca (RUS)Developres Skyres Rzeszów (POL)Beziers Volley (FRA)
    3° FasciaDresdner Sc (GER)Vc Maritza Plovdiv (BUR)Lp Salo (FIN)Vk Dukla Liberec (CZE)Fatum Nyíregyháza (HUN)
    4° FasciaThy Istanbul (TUR)
Vero Volley Monza (ITA)Dinamo-Ak Bars Kazan (RUS)Vincente 3° turno qualificazione 
Vincente 3° turno qualificazione
    Le Pool verranno composte con una squadra di ciascuna fascia. Il calendario è sostanzialmente già definito. Nella prima giornata l’esempio dei possibili abbinamenti con le squadre divise per fasce.
    1° giornata 23-25 Novembre 20211° (Vakifbank/Conegliano/Kaliningrad/Fenerbahce/Novara) vs 4° (THY/Monza/Kazan/due qualificate dalla 3°fase)2° (Police/Mulhouse/D.Mosca/Resovia/Beziers) vs 3° (Dresda/Plovdiv/Salo/Liberec/Nyiregyhaza)
    2° giornata 07-09 Dicembre 20213° – 1°4° – 2°
    3° giornata 21-23 Dicembre 20212° – 1°4° – 3°
    4° giornata 18-20 Gennaio 2022
1° – 3°2° – 4°
    5° giornata 1-3 Febbraio 2022
4° – 1°3° – 2°
    6° giornata 15 Febbraio 20221° – 2°3° – 4° LEGGI TUTTO

  • in

    Champions League: Le teste di serie ed il calendario. Trento, in 4ª fascia. Subito a rischio derby

    MODENA – La CEV ha definito le teste di serie della Champions League maschile 2021/22 e ufficializzato le date del calendario a Pool. Nel torneo maschile Civitanova e Perugia sono teste di serie numero 1. In fase di sorteggio delle Pool iniziali per Lube e Sir sarà possibile il derby con Trento collocato nella quarta fascia.
    CHAMPIONS LEAGUE MASCHILETeste di serieCucine Lube Civitanova (ITA)Dinamo Mosca (RUS)Jastrzebski Wegiel (POL)Sir Sicoma Monini Perugia (ITA)Zenit San Pietroburgo (RUS)2° fasciaBerlin Recycling Volleys (GER)Ziraat Bankasi Sports Club Ankara (TUR)Grupa Azoty Kedzierzyn-Kozle (POL)VfB Friedrichshafen (GER)Fenerbahçe HDI Istanbul (TUR)3° fasciaKnack Roeselare (BEL)AS Cannes Dragons (FRA)Odbojkarski klub Merkur Maribor (SLO)OK Vojvodina NS seme Novi Sad (SRB)VC Greenyard Maaseik (BEL)4° fasciaTrentino Itas (ITA)Lokomotiv Novosibirsk (RUS)Verva Varsavia Orlen Paliwa (POL)Vincente 3° turno qualificazioneVincente 3° turno qualificazione
    Le Pool verranno composte con una squadra di ciascuna fascia. Il calendario è sostanzialmente già definito. Nella prima giornata l’esempio dei possibili abbinamenti con le squadre divise per fasce.
    1° giornata 30 Novembre – 2 Dicembre 20211° (Civitanova/D.Mosca/Jastrzebski/Perugia/S.Pietroburgo) vs 4° (Trento//qualificate 3°fase)2° (Berlino/Ankara/Kozle/Friedrichshafen/Fenerbahce) vs 3° (Roeselare/Cannes/Maribor/Novi Sad/Maaseik)2° giornata 14-16 Dicembre 20213° – 1°4° – 2°3° giornata 11-13 Gennaio 20222° – 1°4° – 3°4° giornata 25-27 Gennaio 20221° – 3°2° – 4°5° giornata 08-10 Febbraio 20224° – 1°3° – 2°6° giornata 16 Febbraio 20221° – 2°3° – 4°.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteVNL F.: Le statistiche individuali. Herbots top scorer, Nwakalor e Fersino le miglioriArticolo successivoVNL F.: Il ranking alla 15 giornata. La Cina risale al 2° posto, Giappone al 4° LEGGI TUTTO

  • in

    Mercato: Le ultime da Polonia, Francia, Brasile e Germania

    MODENA – Il riepilogo delle principali news di volley mercato estero delle scorse 48 ore.
    TABELLA VOLLEY MERCATO ESTERO MASCHILE – TABELLA VOLLEY MERCATO ESTERO FEMMINILE
    POLONIA – Il Developres SkyRes Rzeszow di coach Antiga ha ufficializzato l’arrivo dell’opposta brasiliana Bruna Honorio dall’E.Leclerc Moya Radomka Radom.Il rinnovato Joker Swiecie ha annunciato il nuovo allenatore: è il turco Bulent Karslioglu, inattivo nella scorsa stagione e al Partizan Tirana nel 2019-’20.
    L’opposto Wiktor Musial lascia il GKS Katowice e scende in 1.Liga dove giocherà per l’MKS Bedzin (retrocesso dalla Plusliga).
    FRANCIA – Il Volero Le Cannet di Micelli chiude la rosa ingaggiando come seconda opposta la 19enne serba Vanja Savic, attualmente impegnata in VNL a Rimini. Arriva dallo Jedinstvo Stara Pazova.La nuova palleggiatrice titolare del Terville è la statunitense Ashley Evans, proveniente dal Wiesbaden.
    BRASILE – L’Osasco ha ufficialmente confermato la centrale Camila Paracatu e l’opposta Karine Schossler.
    GERMANIA – Il neopromosso VC Neuwied 77 ha ingaggiato la centrale statunitense Haile Watson proveniente da Fresno State University.All’Erfurt arriva la palleggiatrice statunitense Maggie Speaks dal Saint-Dié-des-Vosges.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteA2 F., Montecchio: Ufficiale Giorgia MazzonArticolo successivoVNL F.: Le statistiche individuali. Herbots top scorer, Nwakalor e Fersino le migliori LEGGI TUTTO

  • in

    VNL F.: Da Rimini 7 azzurre si uniscono al gruppo di Mazzanti

    Nwakalor

    RIMINI – Dopo aver concluso oggi la Volleyball Nations League, sette azzurre in serata raggiungeranno il gruppo olimpico al lavoro a Caorle.Sara Bonifacio, Francesca Bosio, Sofia D’Odorico, Eleonora Fersino, Alessia Mazzaro, Giulia Melli e Sylvia Nwakalor sono state convocate dal ct Davide Mazzanti e lavoreranno a Caorle fino all’allenamento pomeridiano di mercoledì 23 giugno.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteVNL F.: Le azzurre chiudono con una vittoria. 33 punti di OmoruyiArticolo successivoVerso Tokyo: A Caorle sorrisi e piscina per il giorno libero delle azzurre… LEGGI TUTTO