More stories

  • in

    Piacenza: Ufficiale la conferma di Russell

    PIACENZA – Era già noto, ma ora è ufficiale. Arriva la prima importante conferma nel roster di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza: Aaron Russell vestirà ancora biancorosso. Lo schiacciatore americano anche nella prossima stagione proseguirà la sua avventura in SuperLega Credem Banca con la maglia dei piacentini per il secondo anno consecutivo.
    Con i suoi colpi e la sua classe Russell ha fatto vedere tutte le sue grandi doti da attaccante, facendo innamorare fin da subito la tifoseria piacentina. L’americano, che nella stagione 2020/2021 ha vestito la maglia numero 2, è stato uno dei principali punti di riferimento del gioco dei biancorossi. In Italia dal 2015, il martello classe’93 ha collezionato in questa stagione 29 presenze tra campionato, DelMonte Coppa Italia e Play Off, con 106 set disputati e ben 426 punti realizzati, di cui 24 ace e 31 muri.
    In attesa di tornare sul taraflex della SuperLega, Russell ci tiene a mandare un saluto a tutti i tifosi che in questi mesi non gli hanno mai fatto mancare messaggi e sostegno e si dice pronto a tornare in Italia in vista della prossima stagione: “Ci tengo a ringraziare innanzitutto tutti i tifosi biancorossi che in questo periodo mi hanno sempre fatto sentire il loro affetto e supporto. I loro messaggi mi hanno fatto molto piacere. Non vedo l’ora di tornare a Piacenza e spero davvero di poterli rivedere presto al PalaBanca a tifare per noi”.
    Ad aprile Russell ha fatto ritorno negli Stati Uniti per sottoporsi a un intervento chirurgico per la risoluzione definitiva del problema all’anca che lo ha condizionato nel finale di stagione. Ora, lo schiacciatore sta svolgendo un percorso personalizzato sempre negli States per il pieno recupero della condizione fisica in vista del prossimo campionato.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteChieri: Roster chiuso con Armini e GuarenaArticolo successivoVNL: 14ª giornata, risultati e tabellini del penultimo turno LEGGI TUTTO

  • in

    Fipav: Storico, contratti di uguale importo per i due CT

    ROMA – Rivoluzionario in un atto che dovrebbe essere normalità, ma che normalità non è e non è mai stato in precedenza.La Fipav, per voce del suo presidente Giuseppe Manfredi, nello stipulare i nuovi contratti con i due Ct, il nuovo arrivo Ferdiinando De Giorgi e la conferma di Davide Mazzanti, ha voluto riconoscere ai due allenatori il medesimo trattamento economico.“Abbiano ritenuto giusto un contratto di pari dignità, in rispetto al lavoro di entrambi i nostri Ct” il parere di Manfredi che ha incontrato i favori di entrambi gli allenatori.“Quello che firmano oggi è un accordo che varia solo nel nome, cognome e codice fiscale dei due tecnici”  ha sottolineato con un sorriso soddisfatto, evidenziando il passo rivoluzionario del movimento pallavolistico azzurro.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteVibo Valentia: Ufficiale, ingaggiato Douglas Correia de SouzaArticolo successivoA2 F., Ravenna: In regia arriva Spinello LEGGI TUTTO

  • in

    Vibo Valentia: Ufficiale, ingaggiato Douglas Correia de Souza

    VIBO VALENTIA – La Tonno Callipo si tinge sempre più di verde e oro. Arriva il terzo brasiliano a rinforzare il roster che disputerà il campionato di Superlega 2021-22. Dopo Borges e Flavio, la società vibonese si assicura le prestazioni sportive dello schiacciatore Douglas Correia de Souza nato a Santa Bárbara d’Oeste, 26 anni da compiere il prossimo 20 agosto. Il posto-4 sudamericano (199 cm, 75 kg) è campione olimpionico in carica avendo vinto la medaglia d’oro a Rio de Janeiro nel 2016 con la sua Nazionale. Con l’ingaggio di Douglas il conteggio totale dei brasiliani che hanno indossato la casacca giallorossa arriva a quota 22. Douglas è un giocatore abile in tutti i fondamentali e dotato di particolare tecnica in attacco, sia in prima che in seconda linea, disponendo di ottime capacità di salto che gli consentono di variare al meglio i colpi oltre che di leggere in anticipo le mosse avversarie.Alla VNL in svolgimento a Rimini la capolista Brasile è spinta non solo dagli annunciati acquisti giallorossi Borges e Flavio, ma anche dallo stesso Douglas Souza. Nella quart’ultima gara di giovedì scorso, con l’11esima vittoria dei brasiliani, il neo-schiacciatore Douglas della Tonno Callipo ha realizzato dieci punti, confermando tutte le proprie qualità messe in mostra nelle dieci gare precedenti. Strabiliante la prestazione dello scorso 30 maggio contro il Canada quando ha siglato ben 22 punti.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteFipav: Il Presidente Manfredi, “Bisognava programmare il futuro. Vogliamo L’Europeo 2023 che porta a Parigi”Articolo successivoFipav: Storico, contratti di uguale importo per i due CT LEGGI TUTTO

  • in

    Fipav: Ufficiali, il dopo Tokyo sarà con De Giorgi (dall’Europeo) e Mazzanti

    ROMA – Nella conferenza che avrà inizio alle 11.30 la Fipav l’Italia ufficializza i Ct del futuro. Davide Mazzanti prolunga il suo ruolo di Ct azzurro per il dopo Tokyo2020 mentre per il maschile si ufficializza l’arrivo di Ferdinando De Giorgi.
    Il presidente Beppe Manfredi illustra subito i piani della Fipav. “Oggi iniziamo un percorso che ci deve portare alle qualificazioni di Parigi. Sarà un percorso di tre anni. Ripartiamo da Davide Mazzanti che in questo quadriennio si è meritato la conferma. De Giorgi lo conoscete tutti, credo che sia la prima scelta che la Fipav potesse fare. De Giorgi dal 1° Luglio sarà il nuovo Ct. Blengini andrà a Tokyo e il 5 luglio darà i 12 per le Olimpiadi, De Giorgi inizierà da subito a lavorare per poi guidare la squadra all’Europeo”.“I contratti dei due tecnici saranno identici tra i due allenatori”.“Abbiamo chiesto l’Europeo 2023 per l’entusiasmo che porterà ma anche perché le prime due del torneo qualificherà alle Olimpiadi di Parigi”.
    Davide Mazzanti: “Grazie alla federazione perché in federazione e con la federazione sono cresciuto. Lavorare con Barbolini e Bonitta sino state esperienze importanti. E’ stato bello lavorare e conquistare la maglia della nazionale. Sono orgoglioso e mai come oggi mi sento apprezzato”.“Per me ora si tratta di continuare il progetto. Nel 2017 avevo fatto un cambio generazionale importante. Si tratta di inserire il nuovo che sta arrivando.“Il rinnovo non cambia il vivere il momento, ma mi inorgoglisce per il dopo. Sapere di avere ancora questa maglia addosso.  Secondo me con questo gruppo c’è ancora tanto da scrivere insieme, al di là del talento delle atlete. Questo è un gruppo che può lasciare una eredità importante sul territorio, tanti messaggi da trasmettere”.
    Fefé De Giorgi: “Ringrazio la Fipav per questa scelta – apre con una battuta Fefé – ha dimostrato di saper lavorare bene. Scherzi a parte, è stata una lunga rincorsa, ma io non avevo mai dato l’addio alla nazionale. Si è azzurri dentro, sono felice di iniziare questo percorso, un progetto verso Parigi2024, un progetto che vede al centro un gruppo di ragazzi che sta lavorando per questa maglia. La prima sensazione è stata come quella della prima convocazione in azzurro con il prof.Prandi. Metteremo l’anima in questa esperienza”.“Nel rispetto dei tempi inizierò a programmare l’Europeo e nei prossimi giorni parlerò con Blengini e Valentini che ha guidato il gruppo alla VNL”.La carta d’identità della nazionale di Fefé: “Vorremmo rendere protagonisti i nuovi giovani che stanno arrivando, al centro ci dovrà essere una disponibilità totale”.“Aggiungo una cosa a cui tengo, la nazionale deve essere vista come motivo di coesione. Il rapporto che si crea con i club e gli allenatori degli altri club deve essere importante. Ci deve essere sintonia, capacità di comunicare, per il risultato sui singoli ragazzi. Mi piacerebbe portare Fipav e nazionale a diventare momento di coesione al di là dell’evento”.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteFipav: Il futuro azzurro… Verso Parigi2024, conferenza stampa in diretta streamingArticolo successivoFipav: De Giorgi nuovo Ct. “Non avevo mai detto addio alla maglia azzurra” LEGGI TUTTO

  • in

    Verso Tokyo2020: Azzurri in vetta… a Cavalese

    CAVALESE – Nel giorno libero gli azzurri a Cavalese sono saliti in vetta. Un po’ pallidi per il troppo lavoro in palestra, ma in forma.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteA2, Brescia: Neubert, vice TibertiArticolo successivoBergamo: Coach Giangrossi in panchina. I primi movimenti di mercato LEGGI TUTTO

  • in

    Mercato: Le ultime da Slovenia, Germania, Polonia, Turchia e Brasile

    MODENA – Il riepilogo delle principali news di volley mercato estero delle scorse 24 ore.
    TABELLA VOLLEY MERCATO ESTERO MASCHILE – TABELLA VOLLEY MERCATO ESTERO FEMMINILE
    SLOVENIA – Il nuovo opposto dell’Ach Lubiana è l’esperto (classe ’88) capitano della nazionale macedone Nikola Gjorgiev. Arriva dall’Inegol Bursa.
    GERMANIA – La centrale della nazionale canadese Layne Van Buskirk lascia lo Chamalières e firma per il Dresda campione di Germania.
    POLONIA – La nuova opposta del LKS Commercecon Lodz è la brasiliana Ivna Marra Colombo proveniente dal Curitiba.La schiacciatrice Zuzanna Szperlak passa dall’Energa MKS Kalisz al Palac Bydgoszcz.Il Developres SkyRes Rzeszow svela un’altra pedina del nuovo roster: dal Bielsko-Biala arriva la centrale Dominika Witowska.
    Il 23enne Szymon Jakubiszak è un nuovo giocatore dell’Indykpol Olsztyn. Dopo aver vinto gli Europei Juniores nel 2016 ed i Mondiali Juniores nel 2017 giocando da schiacciatore nell’ultima stagione in cui ha giocato per il Cuprum Lubin è stato spostato nel ruolo di centrale ed anche nella sua nuova squadra giocherà nella nuova posizione.L’Aluron CMC Warta Zawiercie ha ingaggiato il 22enne centrale Wiktor Rajsner proveniente dal KS Lechia Tomaszow Mazowiecki (squadra di 1.Liga).Al GKS Katowice arriva il centrale Jakub Lewandowski dal Mickiewicz Kluczbork.Il neopromosso LUK Politechnika Lublin ha confermato coach Dariusz Daszkiewicz.
    TURCHIA – Il Sariyer Istanbul ha ingaggiato la centrale Begum Hepkaptan provniente dal Merinos (1.Lig).Il Cukurova Bld., team di 1.Lig che punta alla promozione in Sultanlarligi, ha ingaggiato la schiacciatrice della nazionale croata Lucija Mlinar, l’anno scorso a Perugia.
    Lo schiacciatore Cafer Kirkit passa dallo Ziraat Bankkart Ankara al TFL Altekma.
    BRASILE – Il Sesi Bauru ha ufficializzato l’arrivo del libero Nyeme dal Barueri. Prende il posto di Castillo.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteA3, Palmi: Nicolò promosso in prima squadraArticolo successivoA2, Brescia: Neubert, vice Tiberti LEGGI TUTTO

  • in

    FIPAV: Finali regionali giovanili 2021. Le società campioni

    MODENA – Squadre, risultati e foto dei campionati regionali giovanili arrivate alla email  redazione@volleyball.it.

    FIPAV VENETO – Under 19 maschileKioene Padova – Volley Treviso 1-3 (13-25, 25-23, 16-25, 19-25)Kioene Padova: Guzzo 18, Calzavara, Iervolino 9, Tolin 4, Rampazzo, Guastamacchia 5, Demarchi, Gatto 6, Artuso (K), Bellomo (L), Maggiolo (L), Perazzato, Mainardis 1, Menoncin. 1° All. Sabbadin, 2° All. BrezziVolley Treviso: De Col, Boninfante 10, Pegoraro, Fisicaro (K), Novello 30, Puppato, Michielan (L), Favaro, Crosato 15, Soldan 5, Cunial 11, Mozzato 7, Mazzon, Ceolin (L). 1° All. Zanin, 2° All.SalvegoNote. Padova: battute errate/vincenti 14/5, muri 6, errori 21. Treviso: battute errate/vincenti 18/27, muri 8, errori 30. Arbitri: Alice Crivellente e Margherita Spagnoli da Verona. Segnapunti: Luca Buscato da Venezia

    FIPAV CALABRIA – Under 19 maschileTonno Callipo Vibo Valentia – Pallavolo Franco Tigano Palmi 3-0 (25-16, 25-7, 25-11)Tonno Callipo Vibo Valentia – Boschiva V. San Giovanni in Fiore 3-0 (25-11, 25-19, 25-8)

    FIPAV LAZIO – Under 19 maschileFenice Pallavolo – Roma7 Volley Young Sempione 3-2 (25-18, 25-23, 23-25, 25-27, 15-13)Fenice Campione Regionale Under 19: Baglioni, Barone (L), Cieslak, M. Marinucci, R. Marinucci, Masciavè, Minghiglioni, Morazzini, Murabito, Napoli, Sarcina, Sturvi, Tozzi. Allenatore: Massimiliano Giordani. Vice All.: Luca Cianci

    FIPAV UMBRIA – Under 15 maschileSir Safety Perugia – School Volley Perugia 3-0

    FIPAV UMBRIA – Under 17 maschileSir Safety Perugia – School Volley Perugia 3-0

    FIPAV UMBRIA – Under 19 maschileSir Safety Monini – Monini Spoleto 3-0

    FIPAV LOMBARDIA – Under 15 maschileDiavoli Powervolley Brugherio – Publy Team Vero Volley 3-1 (19-25, 28-26, 25-20, 25-21)
    FIPAV LOMBARDIA – Under 19 maschileVero Volley G Action – Diavoli Powervolley 3-1 (25-22, 14-25, 25-23, 25-20)
    FIPAV LOMBARDIA – Under 17 FemminileBracco Pro-Vs78 Blu – Visette Imoco Volley 3-1 (25-22, 26-28, 25-21, 25-18).

    FIPAV PIEMONTE – Under 15 femminileVerbania – Igor Gorgonzola Novara 2-3 (17-25, 25-17, 25-18, 21-25, 10-15)
    FIPAV PIEMONTE – Under 17 femminileIgor Gorgonzola Novara – Verbania 3-0 (25-14, 25-11, 25-10)

    FIPAV EMILIA ROMAGNA – Under 17 femminileCRAI Vap Piacenza – Anderlini Modena  3-0 (25-18, 25-22, 25-15)

    FIPAV TRENTINO – Under 19 maschileLagaris Volley Senior-Itas Trentino 0-3 (19-25, 22-25, 20-25)LAGARIS VOLLEY SENIOR: Calovi 10, Gatti 3, Galbero 8, Pizzini 8, Manfredi 3, Conci 1, Bellotti (L); Comper, Romito. N.e. Madaschi, Menegotti, Calliari. All. Renato Zucchelli.ITAS TRENTINO: Ravanelli 2, Bonatesta 9, Mentasti 7, Dell’Osso 13, Depalma 4, Parolari 14, Marino (L); Bernardis, Polacco. N.e. Brignach, Valkovets, Faifer, Finke, Coser. All. Francesco Conci.ARBITRI: Trentini di Bronzolo (Bolzano) e Prenner di Bolzano.DURATA SET: 25’, 27’, 27’; tot 1h e 19’.NOTE: Lagaris Volley Senior: 2 muri, 7 ace, 15 errori in battuta, 6 errori azione, 39% in attacco, 54% (26%) in ricezione. Itas Trentino: 9 muri, 3 ace, 17 errori in battuta, 8 errori azione, 51% in attacco, 53% (34%) in ricezione.La rosa dell’Itas Trentino Under 19 prima classificata nel campionato regionale 2020/21: Francesco Bernardis e Niccolò Depalma (palleggiatori); Stefano Bonatesta, Davide Brignach, Thomas Finke, Edoardo Mentasti, Raul Parolari, Andrea Polacco e Viacheslav Valkovets (schiacciatori); Stefano Dell’Osso, Gabriele Faifer e Riccardo Ravanelli (centrali); Martin Coser e Andrea Marino (liberi). Allenatori: Francesco Conci e Daniele Nardin. Dirigente: Elena Gottardi.

    FIPAV CAMPANIA – Under 19 maschileVolley Meta – Rione Terra Pozzuoli 3-0 (25-8, 25-18; 25-15) LEGGI TUTTO

  • in

    Fipav: Verso il nuovo ciclo olimpico. Conferenza stampa del Presidente Manfredi in diretta streaming

    Giuseppe Manfredi, Presidente Fipav

    ROMA – Nella mattinata di domani alle ore 11.30, presso la sede di via Vitorchiano a Roma, il presidente federale Giuseppe Manfredi terrà una conferenza stampa che avrà come tema principale la programmazione delle nazionali seniores azzurre per il nuovo ciclo olimpico.La conferenza stampa sarà visibile in diretta streaming sul canale YouTube.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteTokyo 2020: I 12 del Giappone LEGGI TUTTO