More stories

  • in

    Argentina: I 12 di Marcelo Mendez per Tokyo, preparazione in Italia

    ARGENTINA – Conclusa la VNL coach Marcelo Mendez ha scelto i 12 per le Olimpiadi di Tokyo.
    Palleggiatori: Luciano De Cecco e Matías Sánchez.Opposto: Bruno Lima e Federico Pereyra.Centrali: Sebastián Solé, Martín Ramos e Agustín Loser.Schiacciatori: Facundo Conte, Cristian Poglajen, Ezequiel Palacios e Nicolás Méndez.Libero: Santiago Danani.
    La squadra soggiornerà per alcuni a Cervia, poi il 28 giugno si sposterà a Roma al centro di preparazione olimpica Giulio Onesti fino al 6 luglio (presenti per gli allenamenti anche il neoacquisto di Taranto Palonsky ed il secondo libero Massimino).A seguire (il 10 e 11 giugno) le 2 amichevoli a Cisterna con l’Italia mentre il 12 la squadra partirà per Kagoshima.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedentePolonia: Wolosz rinuncia anche agli EuropeiArticolo successivoMercato: Le ultime da Francia, Russia, Korea, Polonia, Brasile, Slovenia e Giappone LEGGI TUTTO

  • in

    Polonia: Wolosz rinuncia anche agli Europei

    Joanna Wolosz

    POLONIA – In una intervista con i media polacchi il coach della nazionale polacca Jacek Nawrocki ha ufficializzato che la palleggiatrice Joanna Wolosz non giocherà nemmeno agli Europei: “Le ultime due stagioni sono state molto stressanti per lei e per ragioni personali preferisce prendersi una pausa“.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteVNL F.: Semifinali femminili. Alle 19.30 Stati Uniti – Turchia. Karakurt contro tutte…Articolo successivoArgentina: I 12 di Marcelo Mendez per Tokyo, preparazione in Italia LEGGI TUTTO

  • in

    Verso Tokyo2020: Heynen ufficializza 11 convocati per i Giochi. Ballottaggio per i liberi

    RIMINI – Dopo l’ininfluente ko con la Francia il Ct belga Vital Heynen ha definito 11 nomi su 12 per le Olimpiadi. Unico dubbio del tecnico è quello del libero dove sono in lizza Damian Wojtaszek e Pawel Zatorski. L’annuncio dovrebbe arrivare solo alla fine della VNL, al termine della Final Four.
    I primi 11 convocati per le Olimpiadi della Polonia.Palleggiatori:  Fabian Drzyzga, Grzegorz LomaczOpposti: Lukasz Kaczmarek, Bartosz KurekCentrali: Mateusz Bieniek, Jakub Kochanowski, Piotr NowakowskiSchiacciatori: Michal Kubiak, Wilfredo Leon, Kamil Semeniuk, Aleksander Sliwka
    Riserve: lo schiacciatore Tomasz Fornal e il centrale Norbert Huber.Ultimi esclusi: il centrale Karol Klos, l’opposto Maciej Muzaj, lo schiaccatore Bartosz Bednorz e il palleggiatore Marcin Komenda. LEGGI TUTTO

  • in

    Continental Cup: Italia femminile fuori agli ottavi

    L’AIA – Hanno preso il via quest’oggi le fasi Finali della CEV Continental Cup di beach volley in corso di svolgimento a L’Aia (Olanda). E’ durata poco la presenza dell’Italia a questa manifestazione, che come noto mette in palio gli ultimi posti per i Giochi Olimpici di Tokyo.
    Ai nastri di partenza le due coppie azzurre composte da Margherita Bianchin e Claudia Scampoli e da Chiara They e Sara Breidenbach. L’avversaria negli ottavi di finale era l’Ucraina. Le prime a scendere in campo sono state Margherita e Claudia, che nel match di questa mattina si sono dovute arrendere alle sorelle Makhno con il punteggio di 2-0 (21-19, 21-17). Poco più tardi Chiara e Sara non sono riuscite a pareggiare la serie, cedendo 2-0 (21-19, 21-19) contro Lunina/Davidova, perdendo così la possibilità di inseguire il sogno olimpico.
    L’Italia non prende parte al torneo maschile perché ha già 2 coppie (il massimo) qualificate per i giochi.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteFinali Nazionali CRAI Under17 maschili: Da venerdì caccia al tricoloreArticolo successivoVNL: 15ª giornata, i risultati e i tabellini dell’ultima giornata. Francia e Slovenia in F4 LEGGI TUTTO

  • in

    Finali Nazionali CRAI Under17 maschili: Da venerdì caccia al tricolore

    CASTELLANA GROTTE – Dopo lo stop forzato di un anno a causa della pandemia di Covid-19, ritornano le Finali Nazionali Giovanili CRAI 2021 che assegneranno i titoli nazionali nelle rispettive categorie.Le Finali Nazionali Giovanili CRAI 2021 si svolgeranno con una nuova formula studiata dalla Fipav per garantire le migliori condizioni di sicurezza a tutte le componenti che prenderanno parte all’evento.L’attività che catalizzerà l’attenzione dei settori giovanili per oltre un mese alzerà il sipario venerdì 25 giugno con la categoria Under 17 maschile, le cui gare si disputeranno a Castellana Grotte (BA) fino a domenica 27.Il fischio d’inizio è fissato per venerdì alle ore 9, quando scenderanno in campo nei primi match i Diavoli Rosa MB contro la Itas Trentino e i padroni di casa della Matervolley BA contro la Colombo Genova.Le 12 squadre finaliste sono state divise in quattro pool da tre e dopo la fase a gironi, le prime classificate si affronteranno nelle semifinali incrociate e successivamente nelle finali che assegneranno le medaglie. Le seconde e le terze, invece, concorreranno rispettivamente per i posti dal quinto all’ottavo e dal nono al dodicesimo.
    Il sito ufficiale – La pagina facebook ufficiale 
    Le squadre qualificateTeste di serieDiavoli Rosa MB (Lombardia), Matervolley BA (Puglia), Volley Treviso TV (Veneto) e Fenice Pallavolo RM (Lazio)Vincitrici Fasi InterregionaliConsar Ra 17 (Emilia Romagna), Itas Trentino (Trentino), Volley Milano (Lombardia), Volley Meta (Campania), Cucine Lube Civitanova (Marche), Colombo Genova (Liguria), Marino Pallavolo Bulls (Lazio), Scuola&Volley Altamura (Puglia).
    I gironiGIRONE A: Diavoli Rosa MB – Consar Ra 17 – Itas TrentinoGIRONE B: Matervolley BA – Cucine Lube Civitanova – Colombo GenovaGIRONE C: Volley Treviso TV – Marino Pallavolo Bulls – Volley MetaGIRONE D: Fenice Pallavolo RM  – Volley Milano  – Scuola&Volley Altamura
    Diretta Streaming: il match valido per il 1°-2° posto della Finale Under 17 maschile, in programma domenica 27 giugno alle ore 10.45 al PalaGrotte, sarà trasmesso in diretta streaming sul canale YouTube della Federazione Italiana Pallavolo ed embeddato sul primo piano di Volleyball.it.
    Le sedi e le date delle Finali interregionali e Nazionali Giovanili Crai 2021Fase interregionale under 19 femminile: 10-11 luglioFinale nazionale under 19 femminile: 23-25 luglio, Campania (Agropoli)Fase interregionale under 17 femminile: 3-4 luglioFinale nazionale under 17 femminile: 16-18 luglio, Emilia-Romagna (Salsomaggiore Terme)Fase interregionale under 15 femminile: 10-11 luglioFinale nazionale under 15 femminile: 23-25 luglio, Sicilia (Palermo)Fase interregionale under 19 maschile: 26-27 giugnoFinale nazionale under 19 maschile: 9-11 luglio, Marche (Fano)Fase interregionale under 17 maschile:  12-13 giugnoFinale nazionale under 17 maschile: 25-27 giugno, Puglia (Castellana Grotte)Fase interregionale under 15 maschile: 26-27 giugnoFinale nazionale under 15 maschile:  6-8 luglio, Liguria (Alassio-Albenga) LEGGI TUTTO

  • in

    Perugia: Al centro arriva la francese Christina Bauer

    La centrale francese Christina Bauer

    PERUGIA – La Bartoccini Fortinfissi Perugia completa il sestetto con la centrale francese Christina Bauer – ex Busto Arsizio, Piacenza e Bolzano – a completare il reparto di zona-tre.La centrale trentatreenne di 196 cm. proviene dal club francese del Mulhouse con il quale ha vinto poche settimane fa il campionato francese.
    Tabellone Volley Mercato – A1 Femminile 2021/22 – conferme, nuovi acquisti, rumors – clicca qui
    Sestetto quindi completo con Bongaerts in regia, Diouf opposta, la coppia Havelkova – Guerra in posto 4, le centrali Bauer e Melandri in posto 3 e Sirressi libero, seppur con le ultime tre ancora da ufficializzare dal club.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteA3, Prata di Pordenone: Da Milano arriva Matteo MeschiariArticolo successivoFinali Nazionali CRAI Under17 maschili: Da venerdì caccia al tricolore LEGGI TUTTO

  • in

    Superlega: Rinnovato il contratto con Rai

    MODENA – Durante Voglia di Volley, trasmissione quotidiana sulla pallavolo, il telecronista Rai Maurizio Colantoni, ha confermato che la Superlega anche la prossima stagione sarà ancora trasmessa sui canali Rai.“C’è stato qualche rischio, ma per le prossime due stagioni il campionato con due partite settimanali saranno su Raisport”  

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteFipav: La nazionale del sitting volley femminile al lavoro a TirreniaArticolo successivoA2 F., Marsala: Ingaggiata la schiacciatrice Virginia Ristori Tomberli LEGGI TUTTO

  • in

    Mercato: Le ultime da Polonia, Brasile, Russia, Bulgaria, Francia, Slovenia, Ungheria e Turchia

    MODENA – Il riepilogo delle principali news di volley mercato estero delle scorse 24 ore.
    TABELLA VOLLEY MERCATO ESTERO MASCHILE – TABELLA VOLLEY MERCATO ESTERO FEMMINILE
    POLONIA – Al Cuprum Lubin arriva dal Luneburg il centrale della nazionale tedesca attualmente impegnato in VNL Florian Krage.Il PGE Skra Belchatow ha ufficializzato la già nota conferma di Taylor Sander.Lo ZAKSA Kedzierzyn-Kozle ha ufficializzato l’arrivo dello schiacciatore Wojciech Zalinski dall’Indykpol Olsztyn (che però era stato già ufficializzato dal manager del giocatore).Il nuovo quarto centrale dello Jastrzebski Wegiel è Jakub Macyra. Arriva all’AZS AGH Krakow (1.Liaga).Janusz Galazka chiude il pacchetto di 4 centrali del Verva Varsavia. Arriva dal BKS Visla Bydgoszcz (1.Liga).Lo schiacciatore Jakub Rohnka lascia lo Slepsk Malow Suwalki e va al MKS Bedzin, retrocesso in 1.Liga.Il centrale Michal Kozlowski, in uscita dal Verva Varsavia, scende in 1.Liga e giocherà per l’AZS AGH Krakow.Rumor confermati: il Chemik Police ha ufficializzato l’arrivo della schiacciatrice serba (ex-Scandicci) Bojana Milenkovic proveniente dall’Alba Blaj. Per ora la formazione campione di Polonia ha annunciato solo 5 giocatrici.Al DPD ILCapital Legionovia Legionowo arriva la centrale Aleksandra Gryka reduce dall’esperienza NCAA con le USC Trojans.
    BRASILE – Il Minas di coach Nicola Negro ha finalmente ufficializzato il già noto arrivo dell’esperta schiacciatrice turca (con trascorsi anche in Italia) Neriman Ozsoy proveniente dalle NEC Red Rockets.Dopo Tandara l’Osasco ufficializza la conferma di un’altra giocatrice della nazionale: il libero Camila Brait.RUSSIA – Lo Zenit San Pietroburgo ha ufficializzato il già noto arrivo dal Kuzbass Kemerovo del palleggiatore della nazionale Igor Kobzar.
    BULGARIA – L’Hebar Pazardzhik di Placì ha ufficializzato l’ingaggio del palleggiatore macedone Gjorgi Gjorgiev. Nella scorsa stagione era in Polonia all’Aluron CMC Warta Zawiercie.
    FRANCIA – Senza squadra la passata stagione lo schiacciatore ex-nazionale serbo classe ’83 Nikola Kovacevic riparte dal Paris Volley.
    Altro nuovo arrivo nel reparto schiacciatrici per il Vandoeuvre Nancy: dal Khimik Yuzhny arriva la brasiliana ex-Olbia Thaynara Emmel Roxo.Rumor confermati al Nantes: da San Diego University arriva la centrale statunitense Megan Jacobsen.
    SLOVENIA – Lo schiacciatore serbo Filip Kovacevic lascia il Vojvodina Novi Sad e si trasferisce in Slovenia al Merkur Maribor.
    UNGHERIA – Al Vasas Budapest arriva dal Khimik Yuzhny la schiacciatrice ucraina Yuliya Boyko.
    TURCHIA – Il libero Umut Demir passa dal Sorgun al neopromosso Cizre.
    Nel femminile il Sariyer Istanbul ha ufficializzato l’arrivo dallo Yesilyurt Istanbul del libero Aybuke Cetinay. LEGGI TUTTO