More stories

  • in

    Serbia: La lista delle 20 di Terzic per le Olimpiadi

    SERBIA – La federazione serba ha reso nota la lista delle 20 giocatrici da cui Terzic sceglierà le 12 che andranno a Tokyo.
    Palleggiatrici: Maja Ognjenovic, Sladjana Mirkovic, Ana Jaksic, Rada Perovic
    Opposte: Tijana Boskovic, Ana Bjelica, Sara Caric
    Schiacciatrici: Brankica Mihajlovic, Bianka Busa, Bojana Milenkovic, Jelena Blagojevic, Katarina Lazovic, Sara Lozo
    Centrali: Milena Rasic, Mina Popovic, Maja Aleksic, Jovana Kocic
    Líberi: Silvija Popovic, Teodora Pusic, Sanja Djurdjevic LEGGI TUTTO

  • in

    Tricolore CRAI U17 M.: Conclusa la prima giornata di gare. Rivedi tutte le partite

    CASTELLANA GROTTE – Si è conclusa a Castellana Grotte la prima giornata di Finali Giovanili CRAI U17M. 8 le gare giocate, in attesa dell’ultima gara per ogni girone in programma domani mattina, un solo tie break tra Treviso e Meta con i campani che grazie alla vittoria del pomeriggio con Marino conquistano temporaneamente la vetta del girone C.
    Nel girone A Trento a bocca asciutta dopo le due sconfitte di oggi con i Diavoli Rosa di Brugherio e con Ravenna nel pomeriggio. Domani la gara tra Brugherio e Ravenna chiuderà il girone.
    Nel girone B sarà sfida all’ultimo punto per capire chi riuscirà a conquistare il pass per le semifinali. Nella mattinata i padroni di casa della Materdominivolley.it Castellana Grotte hanno subito una sconfitta per 3-1 con Genova, nel pomeriggio pronto riscatto per la formazione pugliese grazie al 3-0 su Civitanova. Sarà decisiva quindi la sfida di domani tra Genova e Civitanova per conoscere le sorti del girone B.
    Nel girone D l’altra pugliese di queste finali, l’Altamura, ha subito un doppio stop per 3-0 con Fenice Pallavolo Roma nella mattinata e con Monza di mister Eccheli nel pomeriggio. Domani alle 11 la sfida tra le prime due del girone decreterà chi avrà accesso alle semifinali.
    Sarà una giornata calda, oltre che in termini meteorologici, anche in termini sportivi, domani a Castellana Grotte.La chiusura dei gironi darà subito il via alle fasi decisive nel percorso verso lo scudetto U17 maschile. Si giocheranno infatti domani pomeriggio alle 16 e alle 18 al PalaGrotte le semifinali scudetto in vista della finalissima in programma domenica alle 11 sempre presso il PalaGrotte.Tutte le info riguardanti le Finali Giovanili CRAI U17M sono disponibili sul sito www.finalivolleycrai.it, l’evento è organizzato dal CR FIPAV Puglia con il patrocinio di Regione Puglia e Comune di Castellana Grotte.
    Girone ADIAVOLI ROSA – ITAS TRENTINO 3-0 (25/19 25/14 25/20) – rivedilaITAS TRENTINO – ROBUR COSTA 0-3 (20/25 20/25 21/25) – rivedila26/06/2021 09:00 DIAVOLI ROSA – ROBUR COSTAClassifica Girone A: DIAVOLI ROSA 3, ROBUR COSTA 3, ITAS TRENTINO 0.
    Girone BMATERVOLLEY – COLOMBO GENOVA 1-3 (14/25 22/25 25/20 21/25) – rivedilaMATERVOLLEY – CUCINE LUBE CIVITANOVA 3-0 (25/22 25/22 28/26) – rivedila26/06/2021 09:00 COLOMBO GENOVA – CUCINE LUBE CIVITANOVAClassifica Girone B: COLOMBO GENOVA 3, MATERVOLLEY 3, CUCINE LUBE CIVITANOVA 0.
    Girone CVOLLEY TREVISO – VOLLEY META 3-2 (26/24 24/26 21/25 25/19 15/9) – rivedilaVOLLEY META – MARINO PALLAVOLO 3-0 (25/14 25/15 25/23) – rivedila26/06/2021 11:00 VOLLEY TREVISO – MARINO PALLAVOLOClassifica Girone C: VOLLEY META 4, VOLLEY TREVISO 2, MARINO PALLAVOLO 0.
    Girone DFENICE PALLAVOLO – SCUOLA & VOLLEY 3-0 (25/20 25/23 25/17) – rivedilaSCUOLA & VOLLEY – VOLLEY MILANO 0-3 (13/25 19/25 21/25) – rivedila26/06/2021 11:00 FENICE PALLAVOLO – VOLLEY MILANOClassifica Girone D: VOLLEY MILANO 3, FENICE PALLAVOLO 3, SCUOLA & VOLLEY 0. LEGGI TUTTO

  • in

    Perugia: Ecco Sirressi e Melandri. Doppio annuncio per il presidente Bartoccini

    Sirressi e Melandri con il presidente Bartoccini

    PERUGIA – Presentate quest’oggi a Perugia con il presidente Antonio Bartoccini a rappresentare la società gli ultimi acquisti della Bartoccini Fortinfissi Perugia, arrivano entrambe da Casalmaggiore ed il cambio casacca “sincronizzato” si replica per la seconda volta in due stagioni per Laura Melandri ed Imma Sirressi, che si trovano ancora una volta insieme dopo il cambio squadra come avvenne anche nella scorsa stagione nel passaggio da Bergamo a Cremona.La prima andrà ad integrare il reparto centrali a disposizione di coach Cristofani insieme a Nwakalor la seconda dividerà con Chiara Rumori il reparto difensivo per la Stagione 2021/2022 di A1.
    Le parole del presidente Antonio Bartoccini. “Come già detto l’idea è quella di costruire un roster importante e questi due nuovi arrivi portano anche un grande esperienza di successo alla nostra squadra, due giocatrici di grandissimo livello che andranno a completare un sestetto che speriamo possa ben figurare nel prossimo campionato, sono convinto che sia Laura che Imma ci aiuteranno a raggiungere lo scopo facendo anche da punto di riferimento per le giovani che sono in squadra. Per quel che riguarda Imma cercavamo un libero che avesse esperienza e che ci desse solidità, ci è piaciuta molto anche la grinta che mette in campo perché sono convinto che in un campionato di così alto livello tecnico possa dare quel qualcosa in più. Questo discorso ovviamente vale anche per Laura, anche lei è una giocatrice di esperienza che sicuramente ci saprà dare una grandissima mano. Sarà una stagione impegnativa come già detto, ci saranno squadre ben attrezzate che faranno da battistrada, ci piacerebbe mettere in difficoltà anche queste grandi, come dico sempre aspiriamo ad essere la zanzara di questo campionato per così dire, proveremo a punzecchiare le squadre con organici ben più strutturati dei nostri puntando ad essere nella metà alta della classifica al termine della regular season, questi poi sono gli auspici, ovviamente bisognerà vedere quello che ci dirà il campo”.
    Le prime impressioni di Imma Sirressi. “Sono molto emozionata, sono molto contenta di essere qui ed ho avuto già molte buone impressioni al primo impatto, questo accordo è frutto di un grande corteggiamento per così dire e questo per un’atleta è molto bello, ringrazio la società per la fiducia che mi ha dimostrato, la squadra mi piace molto e spero che avremo una bellissima stagione, sono sicura che ci divertiremo molto. Mi hanno parlato molto bene poi di Perugia sia della città che della società, poi con l’Umbria ho due ricordi molto belli, nel 2008 a Foligno vinsi il Campionato Europeo Juniores e poi qualche mese fa poco dopo essermi laureata siamo venute a giocare qui al PalaBarton e nel dopo partita mi è stata fatta una piccola festa dalle mie compagne, per questo Perugia mi sembra una bella boccata di aria fresca”.
    Laura Melandri condivide il pensiero della collega. “Il progetto mi è piaciuto da subito, credo che il coach sarà molto attento anche a curare l’aspetto tecnico e questa è una cosa che mi piace molto perché credo che un atleta non deve mai smettere di crescere, mi sembra una squadra con tanta voglia di risultati e penso che sarà la cosa che ci distinguerà la prossima stagione. Dovremo lavorare per conoscerci visto che la maggior parte non conosce tutte le altre ma così a primo impatto ho avuto sensazioni molto positive. Come ho detto il coach è molto preparato e mi è subito sembrato che abbia ben chiaro il suo progetto di gioco, questo mi ha fatto subito piacere, avremo molto tempo per lavorare ed affinare quei meccanismi interni che portano una squadra ad essere performante”. LEGGI TUTTO

  • in

    I sorteggi dei preliminari di Champions e CEV CUP

    Venerdì 25 giugno 2021
    2022 CEV Champions LeagueCivitanova, Perugia e Trento partono dalla Main Phase
    Si è svolto questa mattina a Bruxelles il sorteggio per decretare gli accoppiamenti della fase preliminare della 2022 CEV Champions League. Le tre italiane in corsa, Cucine Lube Civitanova, Sir Sicoma Monini Perugia e Trentino Itas, saranno spettatrici della prima fase e scenderanno in campo direttamente nella Main Phase.
    2022 CEV CUPIl calendario di Modena e Monza
    Saranno due le squadre della penisola a battersi per la 2022 CEV CUP: la Vero Volley Monza, pronta alla seconda avventura europea della sua storia, e la Leo Shoes Modena.Grazie al quarto posto ottenuto nella Regular Season 2020-2021, i lombardi hanno conquistato di diritto il pass per la partecipazione, che coinciderà con l’esordio assoluto nella seconda competizione europea per importanza. Discorso diverso per gli emiliani guidati da Andrea Giani che, sebbene avessero conquistato sul campo l’accesso alla Challenge CUP, hanno ottenuto il lasciapassare dalla Confédération Européenne de Volleyball per prendere parte alla 2022 CEV CUP come richiesto dal Club della presidente Pedrini.
    La Leo Shoes scenderà in campo tra il 9 e l’11 novembre per la prima sfida delle Qualificazioni, mentre la Vero Volley Monza inizierà la sua scalata dai sedicesimi tra il 30 novembre e il 2 dicembre. Entrambe dovranno aspettare i risultati dei turni precedenti per conoscere le proprie avversarie.
    Gli accoppiamenti:QualificazioniPerdente del match 23/24 CLM – Leo Shoes Modena (ITA)
    16th Finals MatchVincente del match 07/08 CCM – Vero Volley Monza (ITA) LEGGI TUTTO

  • in

    Conegliano: Ufficiale, confermata anche Robin De Kruijf

    Robin De Kruijf

    CONEGLIANO – Era un’altra di quelle conferme già note, ma non ancora ufficiali. Oggi l’Imoco ha chiuso il cerchio con Robin De Kruijf che vestirà i colori del club campione d’Europa anche nel 2021/22 per la sesta stagione.E’ la giocatrice straniera più “longeva” con la maglia dell’Imoco Volley, finora 5 stagioni, seconda nelle presenze in gialloblù con 173, seconda “all time” anche nei punti segnati con 1793. Con l’Imoco ha un palmarés impressionante: ha vinto 3 scudetti, 1 Champions League, 1 Mondiale per Club (eletta miglior centrale del torneo), 3 Coppe Italia e 4 Supercoppe Italiane.Olandese, nata a Nieuwegein, 5 maggio 1991, 193cm, oggi De Kruijf, che quest’estate ha preso un anno “sabbatico” dalla nazionale orange, alle 12.30 sarà a Lussemburgo ospite della CEV per effettuare i sorteggi dei turni preliminari della prossima Champions League, che vede l’Imoco campione in carica già qualificata come testa di serie per i gironi.
    Robin, in cinque stagioni all’Imoco Volley hai vinto tutto, ti aspettavi quando sei arrivata che la squadra sarebbe arrivata a questo livello? “Penso che quando si va in una grande squadra l’obiettivo sia sempre quello di vincere il più possibile. Ma ovviamente anni fa potevo solo sognare di conquistare il numero di trofei impressionante che abbiamo vinto”.“Questo è un gruppo speciale, un gruppo che non si accontenta mai e l’abbiamo dimostrato. Vogliamo rendere questa bellissima storia ancora più lunga e scrivere assieme ancora tante pagine, non siamo di certo sazie”.
    Secondo te è un gruppo che ha ancora margini di miglioramento? “Mi piace pensare che ci sia sempre spazio per miglioramenti. Abbiamo di fronte una nuova stagione, le squadre sono cambiate, si riparte tutti da zero. Penso che avremo ancora più concorrenza in questa stagione perché tanti si sono rafforzati per batterci, quindi lavoreremo di nuovo duramente per crescere ancora”. LEGGI TUTTO

  • in

    Mercato: Le ultime da Polonia, Francia, Slovenia, Brasile, Turchia, Germania ed Ungheria

    MODENA – Il riepilogo delle principali news di volley mercato estero delle scorse 24 ore.
    TABELLA VOLLEY MERCATO ESTERO MASCHILE – TABELLA VOLLEY MERCATO ESTERO FEMMINILE
    POLONIA – Il Czarni Radom ha annunciato l’arrivo dello schiacciatore austriaco con trascorsi italiani Alexander Berger. La scorsa stagione era in Turchia all’Halkbank.Rumor confermati: l’opposto Remigiusz Kapica passa dall’Indykpol Olsztyn al Cuprum Lubin.Dawid Siwczyk completa il quartetto dei centrali dell’Indykpol Olsztyn. Arriva dall’Olimpia Sulecin (1.Liga).L’Aluron CMC Warta Zawiercie ha confermato lo schiacciatore Piotr Orczyk.In 1.Liga il BKS Visla Bydgoszcz ha ingaggiato lo schiacciatore australiano di origine russa Igor Yudin proveniente dalla Emma Villas Siena. Il BBTS Bielsko-Biala ha ingaggiato l’opposto statunitense Jake Hanes proveniente dal Sète.
    Nel femminile il Developres SkyRes Rzeszow ha annunciato l’opposta classe 2000 Katarzyna Bagrowska proveniente dal Plomien Sosnowiec.Al Bydgoszcz arriva il giovane libero Aleksandra Justka dal SMS PZPS Szczyrk (l’equivalente del nostro Club Italia).
    FRANCIA – In una conferenza stampa lo Chamalières ha annunciato i 7 volti nuovi per la prossima stagione: il libero Manon Bernard dal Mougins, la schiacciatrice cubana Claudia Hernandez dal Deportivo Jamsa, l’opposta cubana Greisy Finé dal Sakarya (1.Lig turca), la giovane centrale della nazionale Eva Elouga dal Quimper, le centrali cubane Jessica Aguilera (dal Maritza Plovdiv) e Rosanna Giel Ramos (inattiva la passata stagione), la palleggiatrice portoricana Wilmarie Rivera (dalle Valencianas de Juncos). Sono poi confermate la palleggiatrice camerunense Yolande Amana-Guigolo, le schiacciatrici Diaris Perez (cubana), Pilar Marie Victoria (portoricana) ed Alex Merle, l’opposta camerunense Estelle Adiana.Il Nantes ha prolungato con la schiacciatrice serba Sanja Bursac-Gommans.
    Il Tours ha ingaggiato il 19enne schiacciatore tedesco Leon Meier. Arriva dal Buhl.
    SLOVENIA – Lo schiacciatore serbo Danilo Pavlovic (in forza al Sorgun in Turchia la passata stagione) giocherà nel Calcit Kamnik, stessa società della moglie Eva Mori che giocherà nella squadra femminile.
    BRASILE – L’Osasco ha ufficializzato il già noto arrivo della giovane e promettente palleggiatrice Kenya Malachias dal Barueri.
    TURCHIA – Secondo l’anticipazione di voleybolplus il centrale della nazionale Oguzhan Karasu resta all’Halkbank Ankara.
    GERMANIA – Il Suhl ha annunciato la schiacciatrice olandese Annick Meijers proveniente da Chieri.
    UNGHERIA – La schiacciatrice finlandese Salla Karhu lascia l’LP Kangasala e va in Ungheria al Bekescsabai. LEGGI TUTTO

  • in

    Corte Federale di Appello: Accolto il ricorso di Burato (Legadonne) ma per un “vizio di forma”. La colpa rimane ma Fabris distorce la verità

    ROMA – Oggi la Corte Federale di Appello ha accolto il reclamo della tesserata Carla Burato (vice presidente di Lega) e annullato quindi le sanzioni (due mesi di sospensione) per lei e l’intero CDA. Ma la cancellazione del provvedimento non è stata per il merito dello stesso, anzi la colpa imputata al CDA (ma non al suo presidente, lo #Sceriffodeldopingammiistrativo Mauro Fabris che scaltramente non si è mai tesserato per la Fipav e quindi non è perseguibile in caso di errori e colpe) non è messa in discussione; la cancellazione del provvedimento è vincolata a una sorta di vizio di forma legato ai tempi della procedura disciplinare.
    Nonostante questo Fabris non ha mancato di inviare a tutti i club di Legadonne un messaggio fuorviante e accusatorio in cui parla di intenti ingiustamente “punitivi”…

    Articolo precedenteVNL: Un mese di “bolla” fa salire le tensioni… Volano bestemmie, offese tra Kubiak e Ngapeth, accuse a HeynenArticolo successivoVNL F.: Brasile prima finalista, 3-1 al Giappone LEGGI TUTTO

  • in

    Mercato: Le ultime da Francia, Russia, Korea, Polonia, Brasile, Slovenia e Giappone

    MODENA – Il riepilogo delle principali news di volley mercato estero delle scorse 24 ore.
    TABELLA VOLLEY MERCATO ESTERO MASCHILE – TABELLA VOLLEY MERCATO ESTERO FEMMINILE
    FRANCIA – Il Poitiers completa il sestetto titolare con l’arrivo dello schiacciatore della nazionale Argentina fresco di convocazione olimpica Cristian Poglajen. La scorsa stagione era in Turchia all’Afyon.
    RUSSIA – Secondo quanto si legge su Sport Business Gazeta lo Zenit San Pietroburgo avrebbe sottratto allo Zenit Kazan (pagando la relativa penale per svincolare i giocatori sotto contratto) lo schiacciatore Fedor Voronkov. Il team di coach Sammelvuo (lasciato andare Camejo e sfumato Leon) pare stia anche cercando di ingaggiare Tine Urnaut nonostante lo sloveno sia stato ufficialmente annunciato dai campioni di Polonia appena pochi giorni fa.Lo schiacciatore Leonid Shadilov lascia il Neftyanik Orenburg e si sposta in Rep. Ceca all’Odolena Voda.
    KOREA – Si apre uno spiraglio per il ritorno in campo delle gemelle Lee Jae-Yeong e Lee Da-Yeong. Al board meeting della KOVO dello scorso 22 giugno il rappresentante delle Heungkuk Pink Spiders Kim Yeo-Il ha fatto sapere che le due saranno registrate come giocatrici entro il 30 giugno. La mossa era necessaria affinché il club non perdesse i diritti sulle giocatrici (che hanno altri 2 anni di contratto) in quanto se non registrate sarebbero diventate free agent. Kim Yeo-Il ha aggiunto che si adopererà affinché la federazione conceda il transfer per il trasferimento al PAOK della palleggiatrice Lee Da-Yeong mentre Lee Jae-Yeong dovrebbe restare nel campionato coreano anche se non è chiaro in quale squadra e quando ritornerebbe effettivamente in campo.
    POLONIA – La schiacciatrice Koleta Lyszkiewicz lascia l’Enea PTPS Pila e va al BKS Bostik Bielsko-Biala.Il centrale Bartłomiej Grzechnik lascia il Czarni Radom.
    BRASILE – Il blog di Bruno Voloch dà per fatto l’accordo tra il Sesi Bauru (che ha ufficializzato il già noto arrivo dall’Osasco della centrale della nazionale Mayany Souza) e la schiacciatrice azera Odina Aliyeva che nella scorsa stagione ha giocato nell’Athletes Unlimited League. Nel mirino per colmare le tante partenze in posto 4 resta però anche la più forte dominicana Bethania De La Cruz, ma la trattativa non è ancora conclusa.L’Osasco ha ufficializzato il già noto arrivo dell’esperta palleggiatrice ex-nazionale Fabiola dal Sesc RJ/Flamengo. Prende il posto di Roberta che andrà in Polonia (probabilmente LKS Lodz).
    SLOVENIA – Dopo aver concluso la scorsa stagione al Vandoeuvre Nancy la palleggiatrice slovena Eva Mori torna in patria e giocherà per il Calcit Kamnik.
    GIAPPONE – Il filippino Marck Espejo nella prossima stagione giocherà per gli FC Tokyo.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteArgentina: I 12 di Marcelo Mendez per Tokyo, preparazione in ItaliaArticolo successivoVNL F.: Semifinali femminili. Alle 16.00 Brasile – Giappone alla 73° sfida LEGGI TUTTO