More stories

  • in

    Tricolore CRAI U17M: Diavoli Rosa Brugherio e Colombo Genova per lo scudetto

    CASTELLANA GROTTE – Saranno Diavoli Rosa Brugherio e Colombo Genova a contendersi oggi lo scudetto U17 maschile di volley al termine di una tre giorni di Finali Giovanili CRAI giocate a Castellana Grotte (BA).I Diavoli Rosa di Daniele Morato si sono imposti ieri in semifinale nel derby lombardo con il Vero Volley di Massimo Eccheli, giunto a Castellana Grotte con il gruppo U17 dopo l’esaltante stagione in SuperLega alla guida della prima squadra del Vero Volley Monza.A commentare la vittoria in semifinale è stato il capitano dei Diavoli Rosa Pietro Bonisoli: “E’ stata una semifinale fantastica, eravamo carichi e aspettavamo questa partita da tantissimo tempo. Abbiamo giocato bene, sbagliato pochissimo, non potevamo chiedere altro. In questi giorni abbiamo giocato partita per partita, cercando di dare il massimo e portare in campo il lavoro fatto nel corso della stagione. Siamo un gruppo fantastico, da noi atleti ai tecnici ai dirigenti, la famiglia dei Diavoli Rosa è una famiglia fantastica. Domani scenderemo in campo per far vedere quello che valiamo e speriamo per vincere”.
    Nell’altra semifinale la Colombo Genova si è imposta 3-1 sui pari età del Volley Treviso conquistando il pass per la finale scudetto di domani dopo una battaglia lunga ed equilibrata con Treviso in semifinale.Sarà finale per l’11o posto per l’Altamura mentre l’altra pugliese, la Materdominivolley.it Castellana Grotte, scenderà in campo domani per il 5o posto.Le finali dal 3o al 12o posto saranno trasmesse, come tutte le gare delle finali, in diretta streaming sul canale “Live Fipav Puglia” mentre la finale scudetto per il primo posto sarà visibile sul canale youtube della Federazione Italiana Pallavolo alle 11 proposto anche nella home page di Volleyball.it.
     I risultati del 26 giugno 2021Semifinali 1° – 4°Diavoli Rosa – Volley Milano 3-0 (25/12 25/19 25/21) – rivediamolaColombo Genova – Volley Treviso  3-1 (25/15 25/17 21/25 25/21) rivediamolaSemifinali 5° – 8°Consar Ra – Fenice Pallavolo 3-0 (25-21, 25-20, 25-13)Matervolley – Volley Meta 3-0 (25-19, 29-27, 25-21)Semifinali 9° – 12°Itas Trentino – Scuola&Volley Altamura 3-2 (25-20, 23-25, 25-18, 22-25, 15-8)Cucine Lube Civitanova – Marino Pallavolo Bulls 3-0 (25-19, 25-19, 25-19)
    Le gare del 27 giugno 2021Finale 11° – 12° postoOre 8.45 Scuola&Volley Altamura- Marino Pallavolo BullsFinale 9° – 10° postoOre 10.45 Itas Trentino- Cucine Lube CivitanovaFinale 7° – 8° posto Ore 8.45 Fenice Pallavolo- Volley MetaFinale 5° – 6° postoOre 10.45 Consar Ra- MatervolleyFinale 3° – 4° postoOre 8.45 Volley Milano- Volley TrevisoFinale 1° – 2° postoOre 10.45 Diavoli Rosa- Colombo Genova LEGGI TUTTO

  • in

    Mercato: Le ultime da Turchia, Slovenia, Polonia e Brasile

    Keyla Ramalho

    MODENA – Il riepilogo delle principali news di volley mercato estero delle scorse 24 ore.
    TABELLA VOLLEY MERCATO ESTERO MASCHILE – TABELLA VOLLEY MERCATO ESTERO FEMMINILE
    TURCHIA – Secondo l’anticipazione di voleybolunsesi il nuovo opposto del Tokat è il nazionale estone Renee Teppan. Arriva dal Selver Tallinn.
    SLOVENIA – Dopo un anno di stop lo schiacciatore della nazionale ungerese Roland Gergye riparte dal Merkur Maribor andando a completare il sestetto titolare dei nuovi campioni di Slovenia.
    POLONIA – Il Cuprum Lubin ha confermato e promosso a primo libero Kamil Szymura. Il nuovo secondo libero è invece Maciej Sas proveniente dall’Olimpia Sulecin (1.Liga).Entrambi in uscita dallo Stal Nysa gli schiacciatori Maciej Naliwajko e Lukasz Lapszynski scendono in 1.Liga: il primo al BAS Bialystok, il secondo al Norwid Czestochowa.
    BRASILE – L’Osasco ha ufficializzato il già noto arrivo dal Pinheiros del secondo libero Keyla Ramalho.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteB1 F.: 3ª fase. Vicenza, Settimo Torinese e Albese con Cassano promosse in A2Articolo successivoTricolore CRAI U17M: Diavoli Rosa Brugherio e Colombo Genova per lo scudetto LEGGI TUTTO

  • in

    B1 F.: 3ª fase. Vicenza, Settimo Torinese e Albese con Cassano promosse in A2

    MODENA – Dopo la promozione di Genova nella giornata di ieri sono arrivate altre tre conquiste dell’A2 femminile dalla gare di ritorno della 3ª fase dei play off di B1 femminile.Oggi sono attesi gli ultimi due verdetti.
    Promosse in A2Psa Olympia GenovaLilliput Pallavolo ToAnthea VicenzaTecnoteam Albese V.CO
    LA FORMULA – 6 le promozioni in serie A2 femminile dai Play Off di B1 femminile che hanno visto al via 40 formazioni.
    RISULTATI 3. FASE – GARA 2 26/27 giugnoPsa Olympia Genova – Vivigas Arena Volley Vr 3-2 (21-25 25-21 19-25 25-15 15-9) Giocata 19/6Battistelli-Termofor.An  – Lilliput Pallavolo To 0-3 (23-25 22-25 20-25)Seap-Dalli Cardillo Ag  – Anthea Vicenza 3-2 (17-25 25-20 16-25 25-17 15-13)Tecnoteam Albese V.CO – Acciaitubi Picco Lecco 3-1 (25-15 25-13 19-25 25-23)27/6Ares Flv Cerignola Fg – Igor Volley Trecate NoTenaglia Altino Pav Ch – Nardi Pall.Volta MN
    GARA 1Vivigas Arena Volley Vr – Psa Olympia Genova 0-3 (17-25 24-26 23-25) giocata 13/6Igor Volley Trecate No – Ares Flv Cerignola Fg 3-1 (29-27 24-26 25-14 25-19)Lilliput Pallavolo To – Battistelli-Termofor.An 3-2 (22-25 25-19 26-24 23-25 15-13)Anthea Vicenza  – Seap-Dalli Cardillo Ag 3-0 (25-17 25-21 25-21)Nardi Pall.Volta MN – Tenaglia Altino Pav Ch 3-2 (25-22 17-25 25-21 23-25 15-12)Acciaitubi Picco Lecco  – Tecnoteam Albese V.CO 1-3 (17-25 18-25 25-15 17-25) .

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteB2 F.: 4ª fase, cinque nuove promosse in B1Articolo successivoMercato: Le ultime da Turchia, Slovenia, Polonia e Brasile LEGGI TUTTO

  • in

    Tricolore CRAI U17M: Diavoli Rosa prima finalista, Genova-Treviso in corso (Live streaming)

    CASTELLANA GROTTE – Con la conclusione delle gare dei gironi di questa mattina, è stato definito il quadro delle semifinali scudetto, in programma questo pomeriggio al PalaGrotte di Castellana Grotte. Ad accedere al penultimo gradino verso la vetta tricolore, sono state Volley Treviso, Vero Volley Banco BPM, Colombo Genova e Diavoli Rosa.Diavoli Rosa vincitori della prima semifinale.
    Risultati e classifiche fase a gironiGirone ADIAVOLI ROSA – ITAS TRENTINO 3-0 (25/19 25/14 25/20)ITAS TRENTINO – ROBUR COSTA 0-3 (20/25 20/25 21/25)DIAVOLI ROSA – ROBUR COSTA 3-2 (25/16 21/25 22/25 25/19 15/12) – rivediamolaClassifica Girone A: DIAVOLI ROSA 5, ROBUR COSTA 4, ITAS TRENTINO 0.
    Girone BMATERVOLLEY – COLOMBO GENOVA 1-3 (14/25 22/25 25/20 21/25)MATERVOLLEY – CUCINE LUBE CIVITANOVA 3-0 (25/22 25/22 28/26)COLOMBO GENOVA – CUCINE LUBE CIVITANOVA 3-2 (20/25 25/21 29/27 23/25 17/15) – rivediamolaClassifica Girone B: COLOMBO GENOVA 5, MATERVOLLEY 3, CUCINE LUBE CIVITANOVA 1.Girone CVOLLEY TREVISO – VOLLEY META 3-2 (26/24 24/26 21/25 25/19 15/9)VOLLEY META – MARINO PALLAVOLO 3-0 (25/14 25/15 25/23)VOLLEY TREVISO – MARINO PALLAVOLO 3-0 (25/16 25/21 25/19) – rivediamolaClassifica Girone C: VOLLEY TREVISO 5, VOLLEY META 4, MARINO PALLAVOLO 0.
    Girone DFENICE PALLAVOLO – SCUOLA & VOLLEY 3-0 (25/20 25/23 25/17)SCUOLA & VOLLEY – VOLLEY MILANO 0-3 (13/25 19/25 21/25)FENICE PALLAVOLO – VOLLEY MILANO 0-3 (17/25 22/25 22/25) – rivediamolaClassifica Girone D: VOLLEY MILANO 6, FENICE PALLAVOLO 3, SCUOLA & VOLLEY 0.
    Semifinali 1°-4° posto PalaGrotte DIAVOLI ROSA – VOLLEY MILANO 3-0 (25/12 25/19 25/21) – rivediamolaCOLOMBO GENOVA – VOLLEY TREVISO in corso
    Semifinali 5°-8° posto Palestra IISS “Consoli-Pinto” (Casa Mater)ROBUR COSTA – FENICE PALLAVOLOMATERVOLLEY – VOLLEY META
    Semifinali 9°-12° posto Palestra Comunale “Angiulli” ITAS TRENTINO – SCUOLA & VOLLEYCUCINE LUBE CIVITANOVA – MARINO PALLAVOLO LEGGI TUTTO

  • in

    Taranto: Ufficiale, Falaschi saluta Civitanova (e Perugia) e riparte dalla Puglia

    TARANTO – Nonostante il tentativo di depistamento della stampa romagnola (il giocatore ha firmato per il club pugliese ad inizio settimana) oggi la Prisma Taranto ha ufficializzato l’ingaggio del palleggiatore Marco Falaschi.Il regista nato a Pisa il 18 settembre 1987, alto 187 cm, ha alle spalle quattro stagioni in A1 e otto in A2, con le maglie di Civitanova, Siena, Castellana, Spoleto e Santa Croce. Nell’ultimo campionato ha militato nella Lube dove ha vinto lo scudetto e la Coppa Italia. Per lui si tratta di un ritorno in Puglia dopo due anni avendo infatti giocato, nella stagione 2018/19, a Castellana, all’epoca guidata proprio da Vincenzo Di Pinto.
    Tabellone Volley Mercato – Superlega 2021/22 – conferme, nuovi acquisti, rumors – clicca qui
    “Come tutti sanno avevo firmato un contratto con Perugia a marzo, poi sono cambiate le carte in tavola. In seguito alla promozione della Prisma ho ricevuto la chiamata di coach Vincenzo Di Pinto. Dopo una trattativa non semplice siamo arrivati ad un accordo e sinceramente speravo vivamente in questo epilogo. Sono davvero contento di poter vestire la maglia di Taranto il prossimo anno”.A proposito di coach Di Pinto: “Non posso che avere un’altissima considerazione di lui, essendomi sempre trovato bene. Quello che ho sempre apprezzato è la lealtà e schiettezza che ha nei confronti di tutti gli atleti. L’anno della retrocessione con Castellana sono convinto che se fosse arrivato prima avremmo raccontato un finale diverso”.
    Ritroverà in squadra Giulio Sabbi: “Con Giulio ci siamo sentiti in questi giorni, prima di tutto mi sono sincerato delle sue condizioni e mi ha fatto enormemente piacere sapere che si è ripreso del tutto. Giulio lo conosco da diversi anni, con lui c’è sempre stato un ottimo rapporto e spero di aver contribuito anch’io in passato nel farlo diventare un opposto di primo ordine in Superlega. Conoscere già qualche elemento è un fattore importante”.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteRoma: Ingaggiata la tedesca StigrotArticolo successivoVNL: Highlights Semifinale Brasile-Francia 3-1 LEGGI TUTTO

  • in

    Brasile: Zé Roberto ha scelto le 12 per le olimpiadi

    BRASILE – Dopo la conclusione della VNL Zé Roberto ha ufficializzato le 12 per Tokyo.
    Palleggiatrici: Macris e Roberta.Opposte: Tandara e Rosamaria.Schiacciatrici: Natalia, Gabi, Fé Garay, Ana Cristina.Centrali: Carol Gattaz, Carol, Bia.Libero: Camila Brait.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteTricolore 2×2. Sanremo, ore 14.00 diretta streaming delle Finali​Articolo successivoRoma: Ingaggiata la tedesca Stigrot LEGGI TUTTO

  • in

    Mercato: Le ultime da Polonia, Francia e Brasile

    MODENA – Il riepilogo delle principali news di volley mercato estero delle scorse 24 ore.
    TABELLA VOLLEY MERCATO ESTERO MASCHILE – TABELLA VOLLEY MERCATO ESTERO FEMMINILE
    POLONIA – Dopo 3 campionati e 2 scudetti con il Chemik Police la schiacciatrice Martyna Grajber si trasferisce al LKS Commercecon Lodz.Al Develoopres SkyRes Rzeszow arriva dal Bielsko-Biala la 23enne libero Aleksandra Szczyglowska.Dopo 4 partenze (la palleggiatrice Wasik, la schiacciatrice Kloda, le centrali Trojan e Rybak) la neopromossa Uni Opole ha ufficializzato la prima conferma: è la schiacciatrice Marta Ciesiulewicz.La giovane schiacciatrice Joanna Choraza resta al Wroclaw.
    Lo Jastrzebski Wegiel ha finalmente ufficializzato il già noto arrivo del palleggiatore Benjamin Toniutti dai campioni d’Europa dello ZAKSA Kedzierzyn-Kozle.
    FRANCIA – Tra i giovani aggregati alla prima squadra del Cambrai (solo 10 i pro) ci saranno anche il libero Quentin Grosnon (proveniente dal Montpellier) e lo schiacciatore Rémy Lalisse (dal Sète).
    Il Vandoeuvre Nancy ha annunciato la terza centrale: è la 22enne statunitense Shayla Hoeft che dopo 2 anni all’Università del Nevada e 2 a quella di Portland nella scorsa stagione si è dedicata al beach volley.
    BRASILE – L’Osasco ha ufficializzato il già noto arrivo della schiacciatrice Michelle Pavao dal Praia Clube.Il Bauru ha ufficializzato la conferma della palleggiatrice della nazionale Dani Lins.
    Il Montes Claros ha annunciato l’arrivo dello schiacciatore Valdir Gonçalves Junior (detto Juninho) che l’anno scorso ha vinto lo scudetto in Argentina con l’UPCN.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteSerbia: La lista delle 20 di Terzic per le OlimpiadiArticolo successivoVNL F.: Il ranking FIVB a fine torneo. Il grafico con il cammino. L’Italia perde 5 posizioni LEGGI TUTTO