More stories

  • in

    Francia: Bernardinho subito in panchina della Francia “B”

    Bernardinho con la Francia a caccia dell’oro olimpico di Parigi 2024

    SOFIA – Il tecnico brasiliano Bernardo Rezende farà il suo debutto come allenatore della nazionale francese contro la Bulgaria a Sofia come riporta Sportal.bg.
    Bernardino, che dopo le Olimpiadi di Tokyo succederà al CT dei Blues Laurent Tillie, debutterà ufficialmente all’Europeo 2021 e da domani, in Bulgaria, alla guida della seconda squadra della Francia affronterà in 3 partite amichevoli la nazionale giovanile bulgara Under21 guidata da Naiden Naidenov.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteMercato: Le ultime da Polonia, Brasile, Korea, Turchia e Svezia LEGGI TUTTO

  • in

    Mercato: Le ultime da Polonia, Brasile, Korea, Turchia e Svezia

    MODENA – Il riepilogo delle principali news di volley mercato estero delle scorse 24 ore.
    TABELLA VOLLEY MERCATO ESTERO MASCHILE – TABELLA VOLLEY MERCATO ESTERO FEMMINILE
    POLONIA – L’Asseco Resovia Rzeszow ha finalmente ufficializzato l’arrivo dallo ZAKSA Kedzierzyn-Kozle del centrale della nazionale Jakub Kochanowski. Il contratto è triennale.Rumor confermati: il centrale con varie presenze in nazionale Bartlomiej Lemanski passa dallo Stal Nysa al Czarni Radom.Allo ZAKSA Kedzierzyn-Kozle arriva invece come quarto centrale Tomasz Kalembka dal Bedzin.Definito il quarto centrale anche del Cuprum Lubin: dal MCKiS Jaworzno arriva Jedrzej Kazmierczak.L’Indykpol Olsztyn chiude il roster con la conferma del secondo libero Jakub Ciunajtis e la promozione definitiva in prima squadra dello schiacciatore classe 2002 Wiktor Janiszewski.
    Dopo il debutto in nazionale seniores avvenuto a Rimini in VNL Martyna Czyrnianska approda in Tauron Liga: la giovanissima schiacciatrice classe 2003 è stata presentata dal Chemik Police, squadra con cui ha firmato un contratto triennale. Nella scorsa stagione ha giocato in 1.Liga nel SMS PZPS Szczyrk (l’equivalente del nostro Club Italia) ed è arrivata seconda nel campionato U20 con il Kalisz.Il Developres SkyRes Rzeszow ha annunciato l’arrivo della centrale Magdalena Jurczyk dal Joker Swiecie.Il neopromosso Uni Opole ha confermato la palleggiatrice Gabriela Makarowska.
    BRASILE – L’Uberlandia ha presentato il rinnovato roster per la prossima stagione affidato al nuovo allenatore Pedro Moska (dal Curitiba femminile): i palleggiatori Luis Rodrigues (dal Ribeirao) e lo sconosciuto Lucas Neves; gli opposti Angellus da Silva (riserva al Campinas la passata stagione) e Gabriel Armanelli (confermati); gli schiacciatori Luan Mota (confermato), Pedro Pinto Cardoso (da Unimed/Aero), Bruno Marques (dal Ribeirao), Maxilam Lima (da Unimed/Aero) e lo sconosciuto Wallace; i centrali Romulo Silva (confermato), Luiz Philippe De Oliveira (confermato), Otavio Dornelas Souza (confermato) e Alvaro Barbosa (dal Sada Cruzeiro); i liberi Diego Santos e Pedro Henrique Tomasi (entrami dal Ribeirao Preto).
    Il Sesi Bauru ha ufficializzato l’ingaggio della schiacciatrice azera ex-Firenza Odina Aliyeva. La scorsa stagione ha giocato nella Athletes Unlimited League.L’Osasco ha ufficializzato il già noto arrivo della schiacciatrice Silvana Papini dal Brasilia.
    KOREA – Sotto la pressione della opinione pubblica le Heungkuk Pink Spiders hanno deciso di non registrare per la prossima stagione le gemelle Lee Da-Yeong e Lee Jae-Yeong. Le due diventano dunque “free agent” e potranno accasarsi in qualsiasi squadra entro il terzo round del 2021-’22. Vista la situazione venutasi a creare è però praticamente impossibile che una delle 7 squadre del campionato offra loro un contratto. Complicato è anche il trasferimento all’estero con la federazione non ha alcuna intenzione di concedere il transfer. Per sbloccare la situazione servirebbe un ricorso alla FIVB dalle tempistiche lunghe.Nel frattempo Lee Jae-Yeong ha parlato per la prima volta in un’intervista telefonica con la SBS asserendo che le accuse di bullismo sono state di molto esagerate e che le scuse erano già state fatte alle vittime all’epoca dei fatti. In aggiunta ha accusato il club di averle costrette (con la minaccia di una rescissione del contratto) a non difendersi dalle accuse e a postare le lettere di scuse dello scorso febbraio per non rovinare l’immagine del club.
    TURCHIA – Il palleggiatore Halil Dolasik passa dal Tokat al TFL Altekma.
    SVEZIA – Il 46enne Manlio Puxeddu è il nuovo allenatore del Lunds VK maschile per le prossime 2 stagioni. LEGGI TUTTO

  • in

    Russia: Parubets non recupera per Tokyo

    Ksenia Parubets

    RUSSIA – Intervistato da R-Sport il coach della nazionale russa femminile Sergio Busato ha annunciato che la schiacciatrice Ksenia Parubets non prenderà parte alle olimpiadi dopo il serio infortunio occorsole nell’ultima stagione: “le serve ancora circa un messe e mezzo, c’è la possibilità che possa rientrare per gli Europei“.
    Ancora non comunicata la lista delle 12 per i giochi: “Ho 17 giocatrici con me agli allenamenti e sceglierò fra queste. Ho le idee abbastanza chiare, ma la lista definitiva non è stata ancora inviata. C’è tempo fino al 5 luglio“.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteGiappone: Scelte le 12 per le olimpiadiArticolo successivoMercato: Le ultime da Polonia, Brasile, Korea, Turchia e Svezia LEGGI TUTTO

  • in

    Giappone: Scelte le 12 per le olimpiadi

    TOKYO – La federazione giapponese ha annunciato le 12 giocatrici che andranno alle olimpiadi. Escluse (rispetto alle 14 andate a referto in VNL) la schiacciatrice Yurie Nabeya ed il secondo libeo Kotoe Inoue.
    Palleggiatrici: Aki Momii, Kanami TashiroOpposta: Ai KurogoSchiacciatrici: Sarina Koga, Mayu Ishikawa, Yuki Ishii, Kotona HayashiCentrali: Erika Araki, Haruyo Shimamura, Mai Okumura, Nichika YamadaLibero: Mako Kobata
    Per la capitana Erika Araki è la quarta olimpiade, per Tashiro, Ishii e Shimamura la seconda; le altre sono esordienti ai giochi.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteFipav e Parmigiano Reggiano: Al via una nuova partnership all’insegna del Made in Italy nel mondo LEGGI TUTTO

  • in

    Ravenna: Candeli ed Erati i primi acquisti

    RAVENNA – La Consar Porto Robur Costa 2030 annuncia i primi due innesti nell’organico che affronterà il prossimo campionato di SuperLega. Si tratta dei centrali Nicola Candeli e Alex Erati.
    Candeli, nato a Desenzano del Garda il 14 luglio 1993, dopo la trafila giovanile nel Villanuova, con cui debutta in c e poi conquista la B2, gioca tre stagioni in B a Montichiari, e approda in A2 nella stagione 2018/19 con l’Atlantide Pallavolo Brescia con cui ha disputato tre annate, l’ultima delle quali conclusa con la per finale playoff per la SuperLega contro Taranto. Nei tre anni di A2, Candeli gioca 57 partite e mette a segno 271 punti, con 57 muri e 8 ace. Nel suo percorso di crescita costante ora c’è il debutto assoluto in SuperLega. “Questa è un’opportunità straordinaria – sottolinea Candeli – e ringrazio la società per la fiducia che mi ha dato. Approdo in SuperLega dopo averla sfiorata nell’ultima stagione con la finale dei playoff persa contro Taranto. E’ la grande occasione della carriera che stavo aspettando, un sogno che si realizza. Sono consapevole che sarà un impegno durissimo: l’affronto con grande carica e con motivazioni a mille, pronto a dare tutto. Ho già parlato col coach, che non conosco personalmente ma di cui mi hanno tutti parlato bene: gli ho detto che sono a sua completa disposizione”.
    Erati, nato a Melzo, in provincia di Milano, il 24 giugno 1994, ha fin qui sviluppato una carriera tra gli esordi col Volley Segrate in B, le cinque stagioni con l’Agnelli Bergamo (due in B1 nel 2014/15 e 2015/16 e tre in A2, nel 2016/17, nel 2018/19 e 2019/20, con tanto di Coppa Italia vinta) e le due annate in Puglia, sempre in A2: nel 2017/18 con Gioia del Colle e nella stagione scorsa con la Bcc Castellana. Qui ha giocato 22 partite e messo a segno 120 punti, con 4 ace e 29 muri vincenti. Nei cinque anni di A2 il bilancio complessivo di Erati annovera 863 punti, con 62 ace e 270 muri vincenti. Anche per Erati sarà, dunque, l’esordio in SuperLega. “Arrivo a Ravenna con stimoli e motivazioni altissime. Stavo facendo da un po’, come credo sia legittimo, un pensiero ad un salto di categoria. Grazie a Ravenna, la cui proposta mi ha dato un entusiasmo incredibile, realizzo questo desiderio. Arrivo a giocare nel campionato con i più forti giocatori del mondo e so che dovrò lavorare tantissimo e abituarmi in fretta al livello della SuperLega. Non vedo l’ora di cominciare e di conoscere il coach, di cui mi hanno parlato benissimo”, sono le prime considerazioni del neogiocatore della Consar. LEGGI TUTTO

  • in

    Conegliano: Ufficiale, confermata anche Folie

    Raphaela Folie

    CONEGLIANO – Risaputa, oggi l’Imoco Coneglano ufficializza Raphaela Folie, centrale di Bolzano, 30 anni. Il posto 3, ancora in corsa per un posto a Tokyo2020, è stata confermata per la prossima stagione che sarà la sesta consecutiva con la maglia gialloblù.109 presenze, 949 punti, 3 Scudetti, 3 Coppe Italia, 4 Supercoppe, 1 Mondiale per Club e una Champions League, questo il riassunto delle sue cinque stagioni da Pantera.Nell’ultima stagione nonostante i problemi fisici Folie è stata semplicemente decisiva nella conquista dello storico “quadriplete” fin dalla Supercoppa in cui a Vicenza vinse il premio di MVP delle finali.
    Ecco le sue parole dal ritiro della Nazionale a Caorle in preparazione alle Olimpiadi di Tokyo.Quando sei arrivata anni fa hai detto “ho scelto l’Imoco perché è ora di vincere qualcosa nella mia carriera”.In cinque stagioni a Conegliano hai già vinto tutti i trofei, è andata bene vero?“Siamo riuscite in questi anni ha toglierci tante soddisfazione. E’ stato un percorso graduale di crescita di un gruppo che si è formato con il tempo ed è arrivato a grandi traguardi, sono arrivate tante vittorie fino all’epilogo di questa stagione con la Champions tanto inseguita.”
    Dopo tutte queste vittorie,  quali potranno essere le motivazioni del gruppo per la stagione futura? “Vincere è sempre bellissimo, non vedo il pericolo di un calo di motivazioni nella nostra squadra perché abbiamo ancora voglia di conquistare trofei e di essere sempre tra le squadre che arrivano in fondo a giocarsi le competizioni più importanti. Gli obiettivi rimangono gli stessi, ci sarà anche il Mondiale sarà uno stimolo in più per riconfermarci, la prima volta abbiamo vinto a sorpresa arrivando lì con la wild card senza esperienze precedenti, una grande esperienza. Sarà bello riprovarci, ma in generale in tutte le competizioni troveremo squadre rinforzate e desiderose di batterci, questo sarà da stimolo ulteriore.”
    Quali sono i ricordi-flash più importanti,  belli e meno belli, di tutti questi anni con l’Imoco?“Momenti non belli purtroppo ne ho avuti, tanti infortuni, la fascite, le due ginocchia, vari problemi che mi hanno tenuta fuori e costretta a ripartire sempre daccapo. Ma sono state esperienze formative che mi hanno fatto crescere, non è facile avere la forza mentale di ricominciare e di tornare dopo infortuni gravi, di non mollare e andare avanti. Il ricordo più bello? La Champions sicuramente, contro una squadra fortissima dopo una partita combattuta dove abbiamo avuto la forza di reagire fino a conquistare l’unico trofeo che ci mancava, una grande soddisfazione e un’emozione fortissima.”  LEGGI TUTTO

  • in

    Olanda: La Federazione orange conferma Piazza fino al 2022

    Roberto Piazza

    AMSTERDAM – La Nevobo, la federazione olandese, ha prolungato il contratto del suo Ct  della nazionale maschile Roberto Piazza fino al Campionato Mondiale FIVB 2022. Alla guida degli olandesi dal 2019, l’allenatore dell’Allianz Milano proseguirà quindi il suo cammino internazionale con primo obiettivo la qualificazione al Mondiale di Russia 2022.Fonte Wofvolley

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteCasalmaggiore: Le prime mosse, una brasiliana nel mirino?Articolo successivoPiacenza: Confermato anche Antonov LEGGI TUTTO

  • in

    Casalmaggiore: Le prime mosse, una brasiliana nel mirino?

    Marta Bechis, palleggiatrice

    CASALMAGGIORE – Nella conferenza stampa di giovedì sono attesi i primi annunci di mercato per la VBC di patron Boselli Botturi. In panchina torna da Conegliano Martino Volpini, già assistente allenatore alla VBC due stagioni fa. In regia è attesa Marta Bechis da Brescia, al centro Marina Zambelli da Chieri e Ludovica Guidi da Ravenna, da Scandicci il libero Luna Carocci.Il club ha corteggiato, senza arrivarci, la palleggiatrice finlandese Alanko e la schiacciatrice russa Jana Shcherban ma ha messo nel mirino una schiacciatrice brasiliana che potrebbe essere Ellen Braga, quest’anno in Turchia.
    Tabellone Volley Mercato – A1 Femminile 2021/22 – conferme, nuovi acquisti, rumors – clicca qui

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteA2 F., Busto Arsizio: Confermata la centrale SartoriArticolo successivoOlanda: La Federazione orange conferma Piazza fino al 2022 LEGGI TUTTO