More stories

  • in

    Verso Tokyo2020: Le 12 della Russia di Busato con due liberi

    Arina Fedorovtseva

    MOSCA – Il ct italiano Sergio Busato ha cancellato gli ultimi dubbi e fatto l’ultima scelta riducendo da 14 a 12 le sue convocate per le Olimpiadi di Tokyo2020.  Nelle dodici due liberi.
    L’ELENCO DELLE 12 DELLA RUSSIAAlzatrici: Polina Matveeva e Evgeniya Startseva.Opposte: Natalia Goncharova, Anna Lazareva.Schiacciatrici: Irina Voronkova, Arina Fedorovtseva, Ksenia Smirnova.Centrali: Irina Koroleva, Irina Fetisova e Ekaterina Enina.Liberi: Daria Pilipenko e Anna Podkopaeva,
    Ultime due escluse la palleggiatrice Tatiana Romanova e la centrale Ekaterina Efimova.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteA3, Prata di Pordenone: Confermato De GiovanniArticolo successivoVerso Tokyo2020: Il presidente Manfredi a Rai Radio1 LEGGI TUTTO

  • in

    Padova: Ingaggiato Georgi Petrov

    PADOVA – La Kioene Padova ha raggiunto un accordo con lo schiacciatore bulgaro Georgi Petrov per la stagione 2021/22. Nato il 18 agosto 1999 a Sliven, nell’ultima stagione ha giocato nella massima serie francese indossando la maglia dello Chaumont.Dal 2017 al 2020 aveva invece militato nella Netcochimic Bourgas in Bulgaria, vincendo due campionati, una coppa e una supercoppa bulgara, oltre a prendere parte alla coppa CEV. Suo coach (sia allo Chaumont che in Nazionale) è stato Silvano Prandi, allenatore che fu alla guida di Padova dal 1988 al 1993. Inoltre Petrov ha preso parte all’ultima VNL con la Bulgaria.“Inizia la mia avventura nel campionato italiano – dice Petrov – che secondo me è il migliore al mondo. Sono davvero contento di farne parte e darò il massimo per sfruttare con successo questa opportunità”.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteA2 F., Talmassons: Doppia conferma in posto 4 LEGGI TUTTO

  • in

    Civitanova: Cormio su Lucarelli. “Lui vuole la Lube, Trento è corretta e coerente”

    Beppe Cormio

    CIVITANOVA – La Cucine Lube Civitanova è sempre più vicina a completare il roster in vista della prossima stagione agonistica. Il Dg Beppe Cormio non ha segreti e rende note le sue aspettative su un’operazione che darebbe ancor più equilibrio e qualità ai Campioni d’Italia e del Mondo.“C’è ottimismo per mettere la ciliegina sull’organico della prossima stagione – garantisce Cormio -. Ci tengo a fare delle precisazioni. Se l’apertura di un rapporto di lavoro presuppone la fine di un precedente rapporto con una data di chiusura diversa dal 2021, è normale che vada trovato un accordo tra le parti. Mi riferisco a Trento e Lucarelli. Seguo l’evoluzione e registro buona volontà su tutti i fronti. Mi aspetto risvolti positivi nei prossimi giorni, ma non è la Lube a imporre le regole agli altri. Il giocatore ha già espresso il suo desiderio di vestire esclusivamente la maglia biancorossa, ma è ovvio che la società trentina voglia uscire da questa situazione nel migliore dei modi. Noi dobbiamo solo continuare ad avere pazienza. Viviamo l’attesa con rispetto e serenità. Il desiderio del giocatore di venire alla Lube è apprezzabile, così come va sottolineata la disponibilità dei dirigenti trentini e del Dg Da Re, corretti e coerenti nei nostri confronti. Non ci sono mai stati problemi, incomprensioni o polemiche, ma abbiamo condiviso tutti i passi di questa intricata trattativa. Ci tengo molto a spiegare ai nostri tifosi che i tempi dilatati non dipendono dalla Lube, ma solo dalla naturale evoluzione di un dialogo tra l’atleta e la società del Presidente Mosna. Noi abbiamo fatto la nostra scelta e aspettiamo di mettere nero su bianco un accordo già raggiunto con un atleta di fama mondiale”.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteA2, Brescia: L’opposto è Stefano GiannottiArticolo successivoA2 F., Pinerolo: Quattro giovani completano il roster LEGGI TUTTO

  • in

    Mondiali U20F: Le convocate azzurre di coach Bellano

    MILANO – Il tecnico Massimo Bellano ha scelto le 12 atlete che dal 9 al 18 luglio saranno impegnate nei Campionati Mondiali Under 20 Femminili in programma in Belgio e Olanda.
    Di seguito le azzurrine che prenderanno parte alla rassegna iridata.Alzatrici: Gaia Guiducci e Sofia MonzaOpposto: Julia Ituma, Giorgia FrosiniSchiacciatrici: Stella Nervini, Beatrice Gardini, Loveth Omoruyi, Emma Cagnin.Centrali: Linda Nwakalor, Emma Graziani, Claudia ConsoliLibero: Martina Armini
    La delegazione azzurra partirà per il Belgio domani. A Vilvorde e Kortrijk la squadra sarà poi impegnata in due gare amichevoli il 5 e il 6 di luglio, rispettivamente, contro Brasile e Belgio.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteA2 F., Ravenna: In posto 2 c’è Taylor FricanoArticolo successivoA2 F., Mondovì: Leah Hardeman prolunga LEGGI TUTTO

  • in

    Taranto: Confermato il centrale Alletti

    Aimone Alletti

    TARANTO – Aimone Alletti, centrale di 207 cm, classe 1988, sarà ancora uno dei pilastri della Prisma Taranto. Il giocatore lombardo, la scorsa stagione, ha offerto un rendimento pressoché costante (29 partite disputate, 273 punti realizzati) in tutti i fondamentali: dalla battuta, dove ha fatto registrare un’alta efficienza, al muro, nel quale ha fatto valere i suoi centimetri, sino all’attacco supersonico in “primo tempo” (ha chiuso con una percentuale di positività elevata, intorno al 59%), sua specialità.
    “Il prossimo sarà un campionato sicuramente difficile. Lo sappiamo tutti e bisogna essere pronti e preparati ad affrontarlo perché l’obiettivo sarà quello della salvezza. Ciò significa che ogni domenica anche solo un punto può essere fondamentale alla fine dei conti; quindi bisogna essere bravi a garantire in ogni incontro un livello costante di rendimento che ci permetta di mettere fieno in cascina. – dice Alletti –Si sta delineando una difficile lotta per rimanere in Superlega dato che ci saranno due retrocessioni. Noi cercheremo di farci trovare pronti, sappiamo che l’aiuto del pubblico sarà fondamentale in quanto può aiutarci a tirare fuori qualcosa in più quando saremo in campo. Sono convinto che saremo combattivi”.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteMercato: Le ultime da Polonia, Brasile e KazakhstanArticolo successivoA2 F., Ravenna: In posto 2 c’è Taylor Fricano LEGGI TUTTO

  • in

    Tricolore CRAI U15M: Da martedì via alle gare. I gironi del torneo

    ALASSIO – Da martedì 6 luglio, al via le gare delle Finali Nazionali Giovanili CRAI Under 15 maschili ad Alassio, Albenga e Andora.Questa mattina, intanto, nella sala consiliare del comune di Alassio si è svolta la conferenza stampa di presentazione della manifestazione organizzata dal CR Liguria.Alla presentazione a fare gli onori di casa il presidente della FIPAV Liguria Anna Del Vigo insieme al vice sindaco e assessore al turismo di Alassio Angelo Galtieri, alla consigliera delegata allo sport del comune di Alassio Roberta Zucchinetti e il consigliere con delega allo sport del comune di Andora Ilario Simonetta.
    In collegamento anche il presidente FIPAV Giuseppe Manfredi che ha portato i saluti agli organizzatori e mandato un affettuoso in bocca al lupo ai giovanissimi pallavolisti che da martedì si daranno battaglia per conquistare il titolo nazionale di categoria.Saranno tre i campi di gara che ospiteranno le 24 partite in programma da martedì 6 a giovedì 8 luglio: Palasport Lorenzo Ravizza (Alassio), Palasport Leca (Albenga), Palazzetto dello sport (Andora).Il fischio d’inizio della fase a pool è fissato per il 6 luglio alle ore 9, quando scenderanno in campo nei primi match Sck Eur Volley contro Invicta Volleyball Grosseto e i Diavoli Rosa contro la Roomy Saturnia.
    La formulaLe dodici squadre qualificate alla finale nazionale sono state divise in quattro pool da tre e dopo la fase a gironi, le prime classificate si affronteranno nelle semifinali incrociate e successivamente nelle finali che assegneranno le medaglie. Le seconde e le terze concorreranno rispettivamente per i posti dal quinto all’ottavo e dal nono al dodicesimo.
    Le squadre qualificate  – Teste di serie: Diavoli Rosa (Lombardia), Matervolley (Puglia), Volley Treviso (Veneto) e Sck Eur Volley RM (Lazio)Vincitrici Fasi Interregionali: Aduna Volley PD (Veneto), Volley Parella TO (Piemonte), Invicta Volleyball Grosseto (Toscana), Impavida Ortona CH (Abruzzo), Roomy Saturnia CT (Sicilia) , Cucine Lube Civitanova MC (Marche), Trentino Volley (Trentino), Volley Meta NA (Campania)
    I gironiGirone A: Diavolo Rosa MB – Cucine Lube Civitanova MC – Roomy Saturnia CTGirone B: Sck kk Eur Volley RM – Impavida Ortona CH – Invicta GrossetoGirone C: Volley Treviso – Trentino Volley – Volley Meta NAGirone D: Matervolley BA – Aduna Volley PD – Volley Parella
    Diretta Streaming: il match valido per il 1°-2° posto della Finale Under 15 maschile, in programma giovedì 8 luglio giugno alle ore 11.00 al Palasport di Alassio, sarà trasmesso in diretta streaming sul canale YouTube della Federazione Italiana Pallavolo ed embeddato sulla home page di Volleyball.it.
    Tutte le informazioni saranno disponibili sul sito ufficiale finalivolleycrai.it
    Le sedi e le date delle Finali Nazionali Giovanili CRAI2021Finale nazionale under 19 femminile: 23-25 luglio, Campania (Agropoli)Finale nazionale under 17 femminile: 16-18 luglio, Emilia-Romagna (Salsomaggiore Terme)Finale nazionale under 15 femminile: 23-25 luglio, Sicilia (Palermo)Finale nazionale under 19 maschile: 9-11 luglio, Marche (Fano)Finale nazionale under 15 maschile:  6-8 luglio, Liguria (Alassio-Albenga-Andora) LEGGI TUTTO

  • in

    Modena: La nuova maglia scelta con un sondaggio tra i tifosi

    MODENA – Modena Volley ha presentato oggi il bozzetto della nuova maglia per la stagione 2021/22 in attesa di griffarla con i loghi degli sponsor. Una scelta scaturita da un sondaggio online a cui hanno aderito un migliaio di tifosi.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteRavenna: La regia nelle mani di PeslacArticolo successivoA2 F., Soverato: L’opposta è la mancina Karin Sunderlikova LEGGI TUTTO

  • in

    Ravenna: La regia nelle mani di Peslac

    RAVENNA – Arriva un palleggiatore nell’organico della Consar per la prossima SuperLega. Si tratta di Milan Peslac, nato in Serbia il 14 marzo 1998 ma cittadino italiano, che ha conosciuto Ravenna fin qui solo da avversario in SuperLega: a Monza nel 2016/17, a Padova la stagione successiva, a Cisterna nel 2019/20 e a Verona nella scorsa stagione. Unica parentesi di A2 per Peslac il campionato 2018/19 disputato con la maglia della Maury’s Assicurazioni Tuscania.
    “Faccio fatica a descrivere l’entusiasmo con cui ho accolto la proposta di Ravenna. Questa è una piazza storica – sono le sue prime parole da ‘neoravennate’ –  l’ideale per giocare a pallavolo, una piazza dove tantissimi giovani sono cresciuti e si sono affermati. Ravenna può essere il punto di svolta della mia carriera. Ho detto sì subito quando sono stato contattato e il mio entusiasmo è diventato ancora più grande quando ho parlato col coach: ci siamo subito intesi sia sulle questioni tecnico-tattiche sia sull’atteggiamento che dovremo avere sempre in ogni partita”.“Peslac è un ragazzo molto promettente – dice di lui coach Zanini – e che ha qualità atletiche importanti. Come tanti giocatori giovani ha degli elementi tecnici da migliorare, un aspetto questo assai importante dal momento che parliamo di un alzatore, cioè di un ruolo fondamentale a cui si collega tutto il sistema di gioco di una squadra. Credo molto nelle sue qualità, sono convinto che è il giocatore che fa al caso nostro: dovrà però fare un percorso tecnico di un certo tipo per sviluppare e perfezionare le sue doti”.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteEuropei F. 2021: Ufficiali calendario e orari. Le azzurre debuttano con la BielorussiaArticolo successivoModena: La nuova maglia scelta con un sondaggio tra i tifosi LEGGI TUTTO