More stories

  • in

    Mercato: Le ultime da Polonia, Turchia, Brasile, Francia e Germania

    MODENA – Il riepilogo delle principali news di volley mercato estero delle scorse 24 ore.
    TABELLA VOLLEY MERCATO ESTERO MASCHILE – TABELLA VOLLEY MERCATO ESTERO FEMMINILE
    POLONIA – Ora è ufficiale: il rumerno Gheorghe Cretu è il nuovo allenatore dello ZAKSA Kedzierzyn-Kozle campione d’Europa. Inattivo nella scorsa stagione aveva eliminato lo ZAKSA dalla Champions League 2019-’20 quando era alla guida del Kuzbass Kemerovo (manifestazione poi interrotta dalla pandemia). In Plusliga ha già allenato l’Olsztyn (2010-’11), il Lubin (2014-’17) ed il Resovia (2018-’19).Il nuovo secondo alzatore del Radom è Wiktor Nowak. Arriva dall’Avia Swidnik (1.Liga).
    Il Developres SkyRes Rzeszow ha annunciato l’arrivo della schiacciatrice georgiana Anna Kalandadze dal LKS Commercecon Lodz.
    TURCHIA – Secondo le anticipazioni dei media turchi il Nilufer Bursa ha definito l’ingaggio della schiacciatrice ucraina Oleksandra Bytsenko proveniente dal neopromosso Mert Grup Sigorta Ankara.
    BRASILE – Il Barueri ha confermato la palleggiatrice Jackeline Santos ed ufficializzato l’arrivo del libero Lais Vasques dal Praia Clube.Il Brasilia ha rinnovato con il libero Vitoria Trindade.La schiacciatrice Sabrina Groth passa dal Pinheiros al Sesi Bauru.
    Nella tabella maschile pubblicate tutte le operazioni di mercato del Montes Claros.
    FRANCIA – La schiacciatrice greca Anna Maria Spanou (in uscita dal Béziers) è stata ingaggiata dal Terville.
    GERMANIA – Il Rote Raben Vilsbiburg ha annunciato l’arrivo delle centrali Corissa Crocker (statunitense dalle Athletes Unlimited League) e Klara Vyklicka (ceca dal Wiesbaden).

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteA2 F., Talmassons: La nuova straniera è Lana ConceiçaoArticolo successivoTokyo2020: -16. Giannelli ed Egonu testimonial-modelli. Le divise ufficiali degli azzurri e delle azzurre LEGGI TUTTO

  • in

    Mondiali U20 F.: Le azzurrine fanno il bis nella seconda amichevole col Belgio

    KORTRIJK – Si è disputato questa sera nella città di Kortrijk (Belgio) l’ultimo dei due test match fra la nazionale femminile under 20 e la compagine belga guidata da coach Callens.Anche questa seconda partita se la sono aggiudicata le azzurrine che si sono imposte sulle belghe con il risultato di 3-0 (25-10, 25-19, 25-21). Top scorer di giornata Giorgia Frosini con 18 punti realizzati.Al termine dell’incontro sono stati disputati ulteriori due parziali, vinti anche questi dall’Italia (25-16, 25-16).
    Questo percorso di avvicinamento ai Campionati Mondiali di categoria in programma in Belgio e Olanda dal 9 al 18 luglio, fino ad ora è stato più che positivo visto l’andamento di queste due amichevoli che ha visto una certa supremazia delle ragazze allenate da Massimo Bellano.
    TABELLINOITALIA-BELGIO 3-0 (25-10, 25-19-25-21)Italia: Nwakalor 9, Guiducci 2, Omoruyi 7, Graziani 13, Frosini 18, Nervini 5, Arimini (L), Ituma 4, Cagnin 1, Gardini 5, Monza. N.e.: Consoli. All. BellanoBelgio: Von Acker , Van De Perre 11, Kustermers 5, Van Bouwel 1, Decres 5, Koulberg 8,  Lombrix (L), Thiesers, Vreys 4, Versteyner, Debouck (L),  N.e: Neufkens, Martin, Engels, Abrassart, Declat, Zecevic.  All. CallensDurata: 20’, 25’, 28’Italia: a 8, bs 6, mv 10, et 11Belgio: a 3, bs 5, mv 0, et 16 LEGGI TUTTO

  • in

    Verso Tokyo: I 12 dell’Iran di Alekno

    IRAN – Mentre la federazione iraniana non annuncia i 12 per Tokyo la FIVB anticipa i tempi e pubblica il roster sul sito ufficiale della manifestazione.Questi dunque i 12 convocati da Alekno.
    Palleggiatori: Marouf, Javad KarimiOpposti: Amir Ghafour, Saber KazemiSchiacciatori: Milad Ebadipour, Meisam Salehi, Morteza SharifiCentrali: Seyed Mousavi, Masoud Gholami, Aliasghar MojaradLiberi: Arman Salehi, Mahdi Marandi.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteVerso Tokyo: Le 12 della Serbia di TerzicArticolo successivoMondiali U20 F.: Le azzurrine fanno il bis nella seconda amichevole col Belgio LEGGI TUTTO

  • in

    Verso Tokyo: Le 12 della Serbia di Terzic

    SERBIA – Mentre la federazione serba non annuncia le 12 per Tokyo la FIVB anticipa i tempi e pubblica il roster sul sito ufficiale della manifestazione.Queste dunque le 12 convocate di Terzic.
    Palleggiatrici: Ognjenovic, MirkovicOpposte: Boskovic, BjelicaSchiacciatrici: Mihajlovic, Busa, Blagojevic, MilenkovicCentrali: Rasic, M. Popovic, Aleksic,Libero: S. Popovic.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteA3 Credem Banca: Online il tabellone del volley mercato LEGGI TUTTO

  • in

    Verso Tokyo: I 12 della Tunisia di Giacobbe

    TUNISIA – I 12 della Tunisia di Giacobbe per Tokyo.
    Palleggiatori: Khaled Ben Slimene, Mehdi Ben CheikhOpposti: Wassim Ben Tara, Hamza NaggaSchiacciatori: Ismail Moalla, Mohamed Ali Ben Othmen Miladi, Elyes Karamosli, Aymen BouguerraCentrali: Ahmed Kadhi, Omar Agrebi, Selim MbarekiLibero: Saddam Hmissi.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteA3 Credem Banca: Online il tabellone del volley mercatoArticolo successivoVerso Tokyo: Le 12 della Serbia di Terzic LEGGI TUTTO

  • in

    A3 Credem Banca: Online il tabellone del volley mercato

    MODENA – E’ online una prima bozza del tabellone del volley mercato di Serie A3 Credem Banca 2021/22 realizzato con tutte le ufficializzazioni dei club e anticipazioni social e media.Per ogni squadra tutte le rose del campionato 2020/21 con l’elenco dei giocatori di cui non si conoscono conferme, contratti pluriennali o fine rapporti non ufficializzati. Per segnalazioni potete scrivere a redazione@volleyball.it– Il volley mercato di A3 Credem Banca 2021/22

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteMotta Di Livenza: Il PalaMare di Caorle è la nuova casa per le partite interneArticolo successivoVerso Tokyo: Le 12 della Serbia di Terzic LEGGI TUTTO

  • in

    World Tour: Gstaad, 4 stelle. Le coppie italiane non superano le qualificazioni

    Scampoli/Bianchin

    GSTAAD – Nella tappa del World Tour a 4 stelle di Gstaad, ultimo grande appuntamento prima dei giochi, le coppie italiane impegnate in qualificazione non hanno raggiunto il main draw.Nel femminile Scampoli/Bianchin hanno sconfitto 2-0 (24-22, 21-17) le neozelandesi Kirwan/Macdonald nel primo turno, ma poi sono state nettamente superate nel secondo dalle olandesi Schoon/Stam 2-0 (21-17, 21-13).Nel maschile Windisch/Cottafava hanno sconfitto 2-1 (18-21, 21-16, 15-8) i norvegesi Ringoen-Solhaug nel primo turno, ma nel secondo hanno perso 1-2 (21-18, 20-22, 12-15) contro gli esperti austriaci Doppler/Horst.
    Da domani nel main draw per l’Italia saranno in corsa solo Menegatti/Orsi Toth nel torneo femminile.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteA3, Lecce: Ingaggiato FortesArticolo successivoA3, Portomaggiore: Confermato lo schiacciatore Masotti LEGGI TUTTO

  • in

    Ravenna: Ufficiale, ingaggiato il libero Goi

    Riccardo Goi, libero

    RAVENNA – E’ ufficiale, in casa Consar Ravenna ritorna dopo una stagione trascorsa a Monza e una a Taranto, il libero Riccardo Goi.L’ormai 29enne libero di Viadana (festeggerà il compleanno il 24 agosto) è approdato a Ravenna nella stagione 2013/14, proveniente da Reggio Emilia. Con la squadra bizantina ha di fatto debuttato in SuperLega, giocato oltre 200 partite e vinto una Challenge Cup, e ci ha messo pochissimo a entrare nel cuore dei tifosi.“Il richiamo di Ravenna, città che amo, che ormai sento mia e dalla quale non mi sono staccato neanche in questi due anni che ho giocato altrove, è stato troppo forte – è il commento del libero – e così quando il club mi ha fatto la proposta, ammetto che ho vacillato e che mi ha messo piacevolmente in difficoltà. Torno anche perché trovo molto stimolante la sfida che ci attende: sarà un’annata impegnativa, bisognerà lottare col coltello tra i denti fin dal primo giorno e raggiungere livelli molto alti anche in allenamento. Le prime impressioni che ho scambiato con il nuovo coach mi hanno dato conferma di una piena sintonia anche su questi aspetti. E poi conosco benissimo l’ambiente, la tranquillità e la serenità che sa trasmettere e che saranno necessarie per lavorare al meglio: saranno una preziosa arma in più. Il resto toccherà farlo a noi”.“Sono felicissimo che Goi abbia accettato di tornare a Ravenna – sottolinea Giorgio Bottaro, direttore generale del Consorzio per il volley a Ravenna -: un segnale di fiducia per un progetto che nasce con la voglia di costruire qualcosa di solido per il futuro, difendendo il presente. Riccardo ha dimostrato con i fatti di voler fortemente venire a Ravenna, ci ha aiutato perché questo avvenisse e lo ringraziamo veramente di cuore”.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteA2 F., Olbia: Completato il reparto delle centraliArticolo successivoA2 F., Soverato: Dal neo promosso Trecate arriva Gaia Badalamenti LEGGI TUTTO