More stories

  • in

    Verso Tokyo: Le 12 della Rep. Dominicana

    TOKYO – Svelata l’ultima rosa mancante fra le 24 squadre (12 maschili e 12 femminili) qualificate Tokyo: ecco le 12 della Rep. Dominicana selezionate dall’allenatore Marcos Kwiek.
    Palleggiatrici: Niverka Marte, Camil Immaculada Dominguez MartinezOpposte: Brayelin Martinez (anche schiacciatrice), Gaila Ceneida Gonzalez LopezSchiacciatrici: Bethania De La Cruz, Prisilla Rivera, Yonkaira PenaCentrali: Jineiry Martinez, Annerys Vargas, Lisvel Eve Mejia (anche schiacciatrice)Liberi: Brenda Castillo, Larysmer Martinez Caro

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteTrento: Sbertoli e le prime sensazioni da regista trentinoArticolo successivoA3, Palmi: Il nuovo opposto è il bulgaro Prespov LEGGI TUTTO

  • in

    Tricolori CRAI U15M: Treviso – Brugherio è la finale scudetto

    ALASSIO – Volley Treviso e Diavoli Rosa di Brugherio sono le squadre finaliste della Finale Nazionale Giovanile CRAI Under 15 maschile. Ad Alassio, Albenga e Andora oggi sono andate in scena nella mattinata le gare della fase a gironi e nel pomeriggio le semifinali che hanno decretato le formazioni che domani si daranno battaglia per conquistare il titolo tricolore.Nella prima semifinale i Diavoli Rosa hanno battuto con il punteggio di 3-0 (25-16, 25-18, 25-21) la compagine pugliese della Matervolley. La seconda semifinale è stata vinta dal Volley Treviso, la formazione veneta ha superato 3-0 (25-14, 25-20,26-28) Invicta Volleyball Grosseto.Domani, giovedì 8 luglio, alle ore 8.45 è in programma la finale per il terzo e quarto posto tra Matervolley e Invicta Volleyball Grosseto, mentre alle ore 11 si giocherà la finale che assegnerà il titolo Under 15 maschile (diretta streaming sulla home page di Volleyball.it).Sck Eur Volley Roma, Aduna Volley PD, Volley Parella TO, Impavida Ortona CH, Roomy Saturnia CT, Cucine Lube Civitanova MC, Trentino Volley e Volley Meta NA si daranno battaglia per completate la classifica dal quinto al dodicesimo posto.
    RISULTATISemifinali 1°- 4° postoDiavoli Rosa – Matervolley 3-0 (25-16, 25-18, 25-11)Invicta Volleyball Grosseto – Volley Treviso 0-3 (14-25, 20-25, 26-28)Semifinali 5°- 8° postoCucine Lube Civitanova- Aduna Volley 1-3 (21-25, 19-25, 29-27, 20-25)Sck Eur Volley Roma- Trentino Volley 2-3 (20-25, 20-25, 25-18, 25-22, 12-15)Semifinali 9°-12° postoRoomy Saturnia CT – Volley Parella 3-0 (26-24, 25-20, 25-20)Impavida Ortona-Volley Meta NA 3-0 (25-18, 27-25, 25-20)PROGRAMMA 8 LUGLIO Finale 1°-2° posto: Diavoli Rosa- Volley TrevisoFinale 3°-4° posto:  Matervolley-Invicta Volleyball GrossetoFinale 5°-6° posto: Aduna Volley – Trentino VolleyFinale 7°-8° posto: Cucine Lube Civitanova – Sck Eur VolleyFinale 9°-10° posto: Roomy Saturnia – Impavida OrtonaFinale 11°-12° posto: Volley Parella – Volley Meta. LEGGI TUTTO

  • in

    Cina: Per Luca Vettori dopo Tokyo c’è Shanghai

    Luca Vettori, guarda ad Oriente…

    MODENA – Dopo Tokyo per Luca Vettori ci sarà ancora l’Oriente. Lo stesso opposto azzurro conferma i rumors di mercato che l’hanno coinvolto dopo che Modena non l’ha confermato (arriva Abdel Aziz) e non ha trovato altro ingaggio in Italia.Sul suo profilo facebook un posto dove “guarda a oriente”. Tra gli hashtag la sua nuova destinazione: Shangai e la Cina.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteTokyo2020: -16. Il tabellino di Serbia-Italia. Egonu ne fa 36 con il 57% in attacco, Boskovic 32Articolo successivoFipav: Azzurre del sitting volley al lavoro a Pisa LEGGI TUTTO

  • in

    Trento: Prima giornata trentina per Riccardo Sbertoli

    Sbertoli e il Gm Da Re

    TRENTO – Una toccata e fuga particolarmente significativa per iniziare a conoscere meglio il mondo Trentino Volley. Approfittando del  giorno di pausa concesso dalla Nazionale Italiana agli azzurri, Riccardo Sbertoli oggi è infatti salito a Trento per il primo vero contatto dal vivo con l’ambiente gialloblù.Il nuovo palleggiatore è arrivato a metà mattina in città ha incontrato il General Manager Bruno Da Re e il Team Manager Riccardo Michieletto, che gli ha poi fatto visionare un paio di appartamenti per scegliere la soluzione migliore per quella che sarà la sua casa per (almeno) i prossimi tre anni. Nella prima giornata trentina di Sbertoli c’è poi stato spazio anche per una visita a sorpresa BIG Camp 2021; Riccardo è infatti salito in Monte Bondone nel primo pomeriggio, incontrando i centoventinove partecipanti al camp estivo di Trentino Volley per presentarsi e raccontare la sua storia.“E’ una bella sensazione pensare di far parte di questa Società e di scoprire cosa mi aspetterà fra qualche mese – ha ammesso Riccardo Sbertoli -; salendo in auto verso il Trentino ho potuto ammirare il paesaggio e le montagne che circondano questa Città. Sono elementi che non passano inosservati per uno come me che ha vissuto sempre a Milano; è bello poi aver toccato con mano anche la passione che Trentino Volley mette nell’organizzare il suo camp estivo e la cura che storicamente pone con i giovani del vivaio. Qui respiro serenità ed allegria; sensazioni che spero mi accompagnino sempre nel corso di questa mia esperienza; adoro mettermi in gioco e ho sempre pensato che questa realtà fosse quella giusta per affrontare il mio settimo campionato di SuperLega. Non vedo l’ora di iniziare; sono carico a mille e non è una frase di circostanza. Arriverò a Trento con alle spalle la partecipazione all’Olimpiade, che mi permetterà di accumulare ancora più esperienza ed affinare ulteriormente la già buona intesa con Michieletto e Lavia”.
    Giovedì sera Sbertoli sarà di nuovo a Roma per iniziare l’ultimo periodo di lavoro con la Nazionale prima della partenza per Tokyo. Il suo ritorno a Trento potrebbe avvenire solo a pochi giorni dall’inizio del campionato di SuperLega, tenendo conto che a settembre l’Italia disputerà anche l’Europeo, organizzato in questa edizione fra Repubblica Ceca, Polonia, Estonia e Finlandia.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteA3, Tuscania: Mattia Della Rosa torna in maglia bianco azzurraArticolo successivoTokyo2020:-16. Le azzurre non sfruttano un match ball nel 4° set e cedono 2-3 con la Serbia LEGGI TUTTO

  • in

    Mondiali U20 F.: Si ritira Portorico per 2 casi di covid

    MODENA – Continuano i problemi legati al Covid per i Mondiali U20 femminili che inizieranno dopo domani in Olanda e Belgio.Dopo le rinunce di Cina e Giappone e dopo la modifica alla composizione delle Pool arriva anche il forfeit di Portorico per 2 casi di covid fra le giocatrici. All’arrivo in Belgio (previsto per ieri) la formazione centro americana avrebbe dovuto sottostare ad una quarantena di cinque giorni, ma il torneo inizierà il 9.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteWorld Tour: Gstaad, 4 stelle. Menegatti/Orsi Toth partono con una sconfittaArticolo successivoTokyo2020: -16. Giannelli, “Daremo battaglia ad ogni singola partita” LEGGI TUTTO

  • in

    World Tour: Gstaad, 4 stelle. Menegatti/Orsi Toth partono con una sconfitta

    GSTAAD – Nell’unico match della Pool B giocato quest’oggi Menegatti/Orsi Toth sono state sconfitte 1-2 (18-21, 21-18, 13-15) dalle canadesi Bansley/Wilkerson. Le due azzurre torneranno in campo domani mattina (orario ancora non comunicato) contro le francesi Placette/Richard in un match decisivo per accedere ai 16mi di finale.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteTricolori CRAI U19M: Presentata la finale di Fano. Tre giorni di grande pallavolo nelle MarcheArticolo successivoMondiali U20 F.: Si ritira Portorico per 2 casi di covid LEGGI TUTTO

  • in

    Fipav: 1° Gennaio 2022, via al fondo “La maternità è di tutti”

    Giuseppe Manfredi, Presidente Fipav

    ROMA – Nell’ultima riunione del Consiglio Federale è stato approvato un importante provvedimento che prevede l’istituzione di un fondo in favore delle mamme atlete, denominato “La maternità è di tutti”.Fin dal giorno del suo insediamento il presidente Giuseppe Manfredi e tutto il Consiglio Federale hanno manifestato l’intenzione di porre rimedio a una tematica sempre più attuale, come dimostra per ultima la vicenda di Lara Lugli.La Commissione Carte Federali si è così messa al lavoro in questi mesi per trovare delle iniziative appropriate che tutelino le atlete in gravidanza e le neomamme atlete. In tal senso la Fipav si adopererà nei prossimi mesi per:

    Predisporre delle iniziative di informazione capillare in favore delle atlete circa la sussistenza di un “Fondo Unico a sostegno del potenziamento del movimento sportivo italiano” istituito nel dicembre del 2017 (art.1, comma 369 della Legge n.205 del 27 dicembre 2017), al quale dal 2019 è stata assegnata annualmente la somma di 1 milione di euro a titolo di risorsa a sostegno della maternità delle atlete;
    Sensibilizzare tutte le società sportive su tale problematica;
    Sottoscrivere, con la collaborazione dello staff medico della Federazione, idonee convenzioni con strutture pubbliche e associazioni il cui fine precipuo è la tutela della maternità, in modo da predisporre sia per l’atleta nel corso della gravidanza, che per la neo mamma, un “percorso” personalizzato di assistenza psico-fisica finalizzato al rientro in campo.
    Il provvedimento più importante consiste nell’istituzione, nel bilancio della FIPAV, dal 1° gennaio 2022 di un fondo denominato “La maternità è di tutti”, con un ammontare iniziale di € 50.000,00. Tale fondo avrà la finalità, nel limite delle risorse individuate, di integrare il “contributo” già assegnato dall’Ufficio Sport presso la Presidenza del Consiglio, al fine di assicurare all’atleta la continuità retributiva durante il periodo di gravidanza e in quello immediatamente successivo alla nascita dei figli.

    Il Decreto della Presidenza del Consiglio, infatti, prevede che alle atlete in possesso dei requisiti soggettivi e oggettivi previsti dalla legge, possa essere erogato un contributo di maternità fino a un massimo di dieci mensilità d’importo pari a 1000 euro cadauna.Una volta che l’atleta sarà stata ammessa al contributo ad opera dell’Ufficio Sport, il fondo “La maternità è di tutti” istituito dalla Fipav interverrà con un’integrazione di 500,00 euro mensili, che si aggiungeranno al contributo erogato mensilmente dall’Ufficio Sport.
    Il contributo della FIPAV, sarà subordinato alla preventiva ammissione dell’atleta al contributo a sostegno della maternità, erogato dall’Ufficio Sport della Presidenza del Consiglio dei Ministri.Prendendo spunto da questa tematica, il Consiglio Federale ha poi voluto allargare il suo raggio d’azione istituendo la Commissione Pari Opportunità, il cui scopo sarà quello di proporre, elaborare e porre alla attenzione del CF interventi e progetti per superare ogni tipo di ostacolo d’ordine economico, sociale, culturale che costituisca qualsiasi forma di discriminazione diretta o indiretta sia per la parità di genere, sia nei confronti delle persone.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteTrento: Le prime ufficializzazioni. Confermate Piani, Furlan e Moro LEGGI TUTTO

  • in

    Tokyo2020: -16. Giannelli ed Egonu testimonial-modelli. Le divise ufficiali degli azzurri e delle azzurre

    MODENA – Simone Giannelli e Paola Egonu, stelle azzurre e testimonial Armani, posano su instagram con le nuove divise Ea7 realizzate per tutta la delegazione ufficiale italiana che andrà a Tokyo2020.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteMercato: Le ultime da Polonia, Turchia, Brasile, Francia e GermaniaArticolo successivoTrento: Le prime ufficializzazioni. Confermate Piani, Furlan e Moro LEGGI TUTTO