More stories

  • in

    Eurobeachvolley U20: Gottardi-Mattavelli 5e. Fusco e Hanni in semifinale

    Aurora Mattavelli e Valentina Gottardi chiudono al 5° posto

    IZMIR – Si è fermato al 5° posto il buonissimo cammino di Valentina Gottardi e Aurora Mattavelli ai Campionati Europei under 20 di beach volley in corso di svolgimento a Izmir (Turchia).Questa mattina le azzurrine del Club Italia hanno superato con un netto 2-0 (21-9, 21-14) la coppia estone Maiste-Jürgenson nel primo turno a eliminazione diretta, staccando così il pass per gli ottavi di finale. Ottavi che le viste protagoniste di un’altra grande prestazione. Valentina e Aurora infatti hanno superato 2-1 (23-25, 22-20, 17-15) le slovene Šen-Kadunc accedendo ai quarti di finale, dove però, non sono riuscite a confermarsi contro le forti russe Bocharova-Gubina, perdendo il match 2-0 (21-17, 21,17) e venendo così eliminate dal torneo.Giornata di vittorie nel tabellone maschile per gli azzurrini Filippo Fusco e Theo Hanni. Il duo tricolore questa mattina ha prima battuto 2-0 (21-19, 21-19) gli israeliani Day-Cuzmiciov nel primo turno ad eliminazione dirette, per poi superare nettamente 2-0 (21-17, 21-13) anche i portoghesi Maia-Leite negli ottavi di finale. Grazie a una brillante prestazione sugli ucraini Boiko-Bublyk, battuti anche loro 2-0 (21-12, 21-19), Filippo e Theo staccano il pass per la semifinale in programma domani (ore 11:30 italiane) contro gli sloveni Možič-Bracko.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteTricolori CRAI U19M: Velasco alle finali. “Livello buono, la fase più debole la posizione su battuta-ricezione… Il gioco è però buono”Articolo successivoTokyo2020: -13. Test match Italia-Argentina 2-1, i tabellini set per set LEGGI TUTTO

  • in

    Tricolori CRAI U19M: Genova e Treviso in finale scudetto

    FANO – Colombo Genova e Volley Treviso sono le formazioni finaliste delle Finali Nazionali Giovanili CRAI Under 19 maschili. Nei tre campi di gara a Fano sono andate in scena nella mattinata di oggi le gare della fase a gironi e nel pomeriggio le semifinali che hanno decretato le formazioni che nella giornata di domani si contenderanno il titolo nazionale.Nella prima semifinale giocata al Pala Allende la Colombo Volley Genova ha superato con rotondo 3-0 (25-17, 25-12, 22-25) su Volley Milano. La seconda semifinale, invece, è stata vinta da Volley Treviso, la formazione veneta, ha superato 3-2 (25-22, 23-25, 25-20, 19-25, 15-7) i Diavoli Rosa di Brugherio.Domani il programma di giornata prevede la finale per il terzo e quarto posto tra Volley Milano e Diavoli Rosa alle ore 9, mentre a seguire si giocherà la finale che assegnerà il titolo Under 19 maschile in diretta streaming sul canale youtube.
    CDP Fenice Volley, New Volley Gioia, Trentino Volley, Roma 7 Sempione, Modena Volley, Roomy Saturnia CT, Volley meta NA e Sir Safety Perugia al Palasport Cercolani e al Palazzetto dello Sport Marotta battaglieranno, invece, per completare la classifica dal quinto al dodicesimo posto.
    Nelle prime due giornate di gare delle finali nazionali in corso di svolgimento a Fano ci sono state le presenze del Direttore Tecnico Nazionali Giovanili del Settore Maschile Julio Velasco e del tecnico della nazionale under 19 maschile Vincenzo Fanizza. Velasco e Fanizza hanno assistito insieme ai match con in campo le migliori 12 formazioni d’Italia della categoria U19 maschile.
    I risultatiGirone A – fase a poolVolley Milano- Volley Meta 3-0 (25-13, 25-20, 25-23); Volley Meta NA – Roomy Saturnia 1-3  (29-31, 19-25, 25-16, 18-25); Volley-Milano- Roomy Saturnia CT 3-2 (23-25, 25-21 25-23; 22-25,15-7)Classifica: Volley Milano 5 p, Roomy Saturnia 4p,Volley Meta 0p
    Girone B – fase a poolCDP Fenice Roma – Diavoli Rosa 0-3 (20-18,18-25,17-25); CDP Fenice Roma Trentino Volley 1-3 (23-25, 18-25, 32-30, 21-25); Diavoli Rosa Trentino Volley 3–2  (25-20, 18-25, 21-25, 25-17,15-7)Classifica: Diavoli Rosa 5p, Trentino Volley 4p, CDP Fenice Roma 0p
    Girone C – fase a poolVolley Treviso Sir Safety Perugia 3-0 (25-23, 25-17, 25-18); Sir Safety Perugia Modena Volley 1-3  (25-20, 16-25,16-25, 22-25); Volley Treviso 3-1 Modena Volley (25-21, 25-15; 26-28; 25-19)Classifica: Volley Treviso 6p, Modena Volley 3p, Sir Safety Perugia 0p
    Girone D – fase a poolNew Volley Gioia – Colombo Volley Genova 2-3  (22-25, 26-24, 15-25, 25-23, 15-17); New Volley Gioia 3–2 Roma 7 Sempione 3–2  (18-25, 25-17, 20-25, 25-22,15-3) Colombo Volley Genova 3–0 Roma 7 Sempione 3–0 (25-17, 25-17, 15-20)Classifica: Colombo Volley Genova 5p, NewVolley Gioia 3p, Roma 7 Sempione 1p
    Semifinali 1°-4° posto Volley Milano – Colombo volley Genova  0-3 (17-25, 12-25, 22-25)Diavoli Rosa – Volley Treviso 2-3 (22-25, 25-23, 20-25, 25-19, 7-15)
    Semifinali 5°-8° postoRoomy Saturnia – New Volley Gioia 3-2 (25-22, 15-25, 17-25, 25-18, 17-15)Trentino Volley – Modena Volley   3-1 (25-16, 28-30, 25-22, 29-27)
    Semifinali 9°-12°Volley Meta – Roma 7 Sempione 3-2 (17-25, 25-18, 23-25, 25-22, 18-16)CDP Fenice Roma – Sir Safety Perugia 2-3 (32-34, 25-22, 25-16, 23-25,12-15)
    11/07Finale 1°-2° posto: Colombo Genova–Volley TrevisoFinale 3°-4° posto:  Volley Milano-Diavoli RosaFinale 5°-6° posto: Roomy Saturnia CT- Trentino VolleyFinale 7°-8° posto: New Volley Gioia-Modena VolleyFinale 9°-10° posto: Volley Meta- Sir Safery PerugiaFinale 11°-12° posto: Roma 7 Sempione- CDP Fenice Roma LEGGI TUTTO

  • in

    Eurovolley U17M: Italia vincente all’esordio. 3-0 alla Polonia

    1 GIORNATAItalia – Polonia 3-0 (25-21, 25-18, 25-22)Italia: Melonari, Magliano 10, Bristot 9, Russo 5, Giacomini 5, Barotto 19, Bonisoli (L), Latella. N.e. Mariani, Barretta, Filippelli, Carpita. All. Cresta.Polonia: Chacinski 9, Szpernalowski 1, Kapuscinski, Drozdz 2, Potrykus 11, Brzostowicz 4, Nowak 10, Granieczny (L), Nowik, Kubacki, Golebiowski 2, Janczyk 2. All. Cop.Arbitri: Konstantin Gusev, Andreas Daniil.Durata: 25’, 24’, 27’Italia: 0 a, 11 bs, 9 mv, 20 et.Belgio: 4 a, 11 bs, 7 mv, 27 et.
    TIRANA – Si apre con una vittoria, per 3-0 sulla Polonia, l’Europeo dell’Italia U17 maschile di Monica Cresta in Albania. Parte così, quindi, il cammino di Barotto e compagni nel torneo continentale con una vittoria contro una squadra che qualche giorno fa il tecnico pimontese degli azzurrini aveva definito tra le temibili del girone, la Polonia sconfitta oggi in una gara che ha visto l’Italia condurre sin dall’inizio del primo set incrementando il proprio vantaggio dal 8-5 del primo time out tecnico al 16-11 del secondo chiudendo alla fine con un 25-21 che ha aperto le porte ad un secondo set, vinto dagli azzurri 25-18, fotocopia rispetto al primo con un’Italia trascinata dal fresco MVP delle Finali Giovanili CRAI U17M Tommaso Barotto, campione d’Italia U17M con i Diavoli Rosa, autore oggi di 19 punti. La reazione polacca arriva nel terzo parziale con i ragazzi di Kornad Cop avanti per gran parte del set fino al 21-20, con Nowak sugli scudi, autore di 6 muri vincenti e miglior realizzatore tra i suoi con 10 punti. La rimonta azzurra arriva sul finale, con il set chiuso a proprio favore 25-22 che assegna agli azzurrini la prima vittoria dell’Europeo. Il prossimo impegno per i ragazzi di Monica Cresta è in programma domani alle 20 contro la Bulgaria.Le gare degli Europei U17M, in corso di svolgimento in Albania, saranno trasmesse da RTSH, partner radio televisivo della Federazione Albanese, tramite l’app “RTSH TANI” (disponibile su Play Store e App Store).
    I gironiPool I: Albania, Turchia, Russia, Belgio, Lettonia e Slovenia.Pool II: Bulgaria, Italia, Repubblica Ceca, Polonia, Serbia e Austria.
    Risultati e programma gare degli azzurrini (fase a gironi)Pool II Tirana (Olimpik Park Feti Borova Hall)Italia – Polonia 3-0 (25-21, 25-18, 25-22)11/07/2021 ore 20:00 Bulgaria – Italia12/07/2021 ore 17:30 Italia – Repubblica Ceca14/07/2021 ore 17:30 Italia – Austria15/07/2021 ore 17:30 Serbia – Italia LEGGI TUTTO

  • in

    Eurovolley U16F.: Azzurine sconfitte 0-3 al debutto con la Bulgaria

    1. GiornataITALIA-BULGARIA 0-3 (21-25, 17-25, 22-25)Italia: Manfredini 10, Coba 2, Esposito 4, Monaco 2, Vighetto 14, Talerico 4, Baratella (L). Capponcelli 2, Marchesini 1, Mescoli 1. Ne. Amoruso, Del Freo. All. D’AnielloBulgaria: Guncheva 4, Ivanova 7, Nikolova 7, Dudova 15, Milicevic 10, Kolarova 5, Dokova (L). Anastasova, Borisova. Ne. Zasheva, Boyadjieva, Mlyakova. All. BoyuklievArbitri: Stojcic-Fogel (ISR), Tillmann (HUN)Durata: 24’, 23’, 28’Italia: a 7, bs 12, mv 7, et 27Bulgaria: a 6, bs 9, mv 5, et 20
    HUMENNE – Comincia con una sconfitta il cammino della nazionale under 16 femminile ai Campionati Europei di categoria in corso di svolgimento in Ungheria e Slovacchia.Le azzurrine di Pasquale d’Aniello, inserite nella Pool ll di Humenne (Slovacchia), hanno infatti ceduto 0-3 (21-25, 17-25, 22-25)  alla Bulgaria nella gara d’esordio della rassegna continentale. Come annunciato dal ct Pasquale d’Aniello alla vigilia della manifestazione, la Bulgaria si è dimostrata un’avversaria ben attrezzata e molto difficile da affrontare.
    Nel primo set la formazione azzurra si è rivelata un po’ contratta, lasciando il pallino del gioco in mano alla Bulgaria (10-16). Vighetto e compagne però si sono riportate sotto proprio grazie a una serie di turni in battuta vincenti dell’opposto azzurro (15-17). Nella seconda metà del set si è giocato punto a punto, ma forti del vantaggio acquisito le bulgare si sono aggiudicate il parziale 21-25.Nella prima parte del secondo set la Bulgaria ha subito il gioco dell’Italia ma non si è lasciata andare, rispondendo molto bene agli attacchi azzurri anche grazie a delle formidabili difese del libero Dokova (17-15). Le azzurre, anche in virtù di qualche errore al servizio si sono un po’ perse, lasciando campo alle rivali che hanno così portato a casa anche il secondo set (17-25).L’inizio del terzo periodo di gioco ha visto le azzurre portarsi avanti (11-9), ma la formazione di coach Boyukliev non ha di certo allentato la presa, rimanendo concentrata e grazie anche agli attacchi di Iva Dudova (top scorer), ha ribaltato le sorti del set chiudendo il match con il parziale di 22-25.Le azzurrine torneranno in campo domani alle ore 20 contro la Serbia.
    La composizione dei gironiPool I: Ungheria, Russia, Turchia, Belgio, Repubblica Ceca e PoloniaPool II: Slovacchia, Italia, Romania, Bulgaria, Serbia e Croazia
    Il calendario delle azzurrine11/07 Italia-Serbia (ore 20)12/07 Slovacchia-Italia (ore 17:30)14/07 Italia-Romania (ore 15)15/07 Croazia-Italia (ore 17:30) LEGGI TUTTO

  • in

    Italia U21: Gli azzurrini di Frigoni superano 3-1 la Bulgaria

    DARFO BOARIO – Nel percorso di preparazione al mondiale U21 maschile, in programma dal 23 settembre al 3 ottobre in Italia e Bulgaria, prosegue il lavoro degli azzurrini guidati da Angiolino Frigoni a Darfo Boario Terme (BS) nell’ambito del collegiale che terminerà il 15 luglio. L’Italia ha affrontato ieri i pari età della Bulgaria nella prima di tre amichevoli previste in questi giorni al Palasport della cittadina lombarda. 3-1 a favore degli azzurrini che scenderanno nuovamente oggi in campo alle 18.30 e domani alle 17.30.
    Risultati e programma amichevoli09-07-2021Italia – Bulgaria 3-1 (25-23, 25-19, 18-25, 25-23)10-07-2021 ore 18.3011-07-2021 ore 17.30

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteA3, Grottazzolina: Confermato il regista MarchianiArticolo successivoTricolori CRAI U19M: Oggi le semifinali Milano-Genova; Brugherio-Treviso LEGGI TUTTO

  • in

    A3, Garlasco: Pavia ritrova il grande volley

    PAVIA – La sala consiliare del Comune di Pavia  ha ospitato ieri mattina la presentazione della serie A3 maschile del Volley 2001 Garlasco che trova casa al PalaRavizza di Pavia per la stagione 2021/22. Il Volley 2001 Garlasco ha conquistato nell’anno del ventennale due promozioni sul campo: la serie A3 maschile diretta da coach Marco Maranesi confermato alla guida del team per la prossima stagione (Direttore Sportivo: Savino di Noia) e la serie B1 femminile di coach Madalina Angelescu, anche lei confermata (Direttore Sportivo: Fabio Ricci).La formazione pavese traslocherà dunque nella prossima stagione dal PalaBalduzzi di Garlasco (inviolato nelle ultime due stagioni della prima squadra maschile) per rispondere ai requisiti di idoneità per il campo di gara dove si disputeranno le gare casalinghe del campionato di A3.Conferme e nuove entrate per lo staff che si dedicherà alla serie A3: debutta nell’incarico, ma è stato protagonista indiscusso sul campo nella scorsa trionfale stagione Savino Di Noia che diventa il nuovo direttore sportivo della prima squadra. Nuova anche la Team Manager Sabrina Angelescu. Insieme a Coach Marco Maranesi, confermato il secondo Marco Malinverni ed il dirigente accompagnatore Alberto Resegotti.  
    LE PAROLE DEI PROTAGONISTI  ”Sono legata alla città di Pavia e siamo entusiasti per questa nuova avventura e per l’accoglienza che la città ci ha riservato. Ci teniamo a creare rete sul territorio: la serie B1 resta a Garlasco così come a Garlasco si svolgeranno due allenamenti settimanali della nostra A3 – dice la presidente Silvia Strigazzi – invitiamo tutti coloro che volessero far parte di questo esaltante progetto a sostenerci per crescere insieme”. 
    Coach Marco Maranesi: “Il gran merito di questo risultato importante va dato alla nostra presidente che ha sempre dimostrato coraggio. C’è voluto coraggio per affrontare la scorsa complicata stagione, avremmo potuto mantenere la categoria senza imbarcarci in un campionato di cui conosciamo le difficoltà. Siamo pronti a ripartire per una stagione che vuole esaltare e attrarre gli appassionati di sport della città, senza togliere niente a nessuno, ma apportando qualità, cultura e crescita. Il nostro desiderio è di mantenere gran parte del nucleo squadra della scorsa stagione, inserendo innesti esperti di categoria. Alleneremo due volte a Garlasco e due volte a Pavia, sempre con le porte aperte: vogliamo dare la possibilità ad appassionati, atleti, tecnici di seguire e sostenere la serie A3.”  
    ”Diamo il benvenuto al Volley 2001 Garlasco e siamo felici di riportare il grande volley a Pavia – dichiara Fabrizio Fracassi Sindaco di Pavia – ho praticato anche questo sport da ragazzo e la bellezza dei valori che insegna deve dare l’esempio nell’educazione culturale della cittadinanza. Lavoro di gruppo, impegno, obiettivi e dedizione: siamo pronti a tifare per il Volley 2001 Garlasco”.”Siamo felici ed orgogliosi di ospitare la serie A3 del Volley 2001 Garlasco per la prossima stagione – dice l’assessore allo sport Pietro Trivi – vogliamo creare entusiasmo intorno a questo grande progetto che porterà visibilità ed indotto al nostro territorio, sono certo che la cittadinanza saprà farsi trovare pronta”.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteA2 F., Mondovì: Giubilato, decimo tasselloArticolo successivoA3, Grottazzolina: Confermato il regista Marchiani LEGGI TUTTO

  • in

    Condoglianze alla famiglia Mercuri

    Condoglianze alla famiglia Mercuri e alla Med Store Macerata
    Il presidente Massimo Righi, il Consiglio di Amministrazione, tutti i Club e lo staff della Lega Pallavolo sono vicini alla famiglia e a tutto il club Med Store Macerata per la scomparsa dello scoutman e allenatore delle giovanili Paolo Mercuri, 44 anni, in seguito ad un incidente stradale. LEGGI TUTTO

  • in

    Mercato: Le ultime da Russia, Polonia, Germania, Iran, Brasile, Bulgaria, Ungheria e Finlandia

    MODENA – Il riepilogo delle principali news di volley mercato estero delle scorse 24 ore.
    TABELLA VOLLEY MERCATO ESTERO MASCHILE – TABELLA VOLLEY MERCATO ESTERO FEMMINILE
    RUSSIA – E’ addirittura triennale il contratto firmato dal libero francese Jenia Grebennikov (in uscita da Modena) e lo Zenit San Pietroburgo. Ora è ufficiale.
    POLONIA – Il DPD IlCapital Legionovia Legionowo ha annunciato l’ingaggio della centrale statunitense Lauren Barfield. Arriva dallo Schwerin.Al neopromosso Uni Opole arriva invece dal Grupa Azoty Roleski PWSZ Tarnow la pari ruolo brasiliana Vivian Pellegrino.
    Era risaputo, ma ora è ufficiale: il centrale della nazionale (rimasto però fuori dalle olimpiadi) Karol Klos resta per la 12° stagione consecutiva al PGE Skra Belchatow.
    GERMANIA – Il VFB Friedrichshafen chiude il sestetto titolare ed il reparto schiacciatori con il brasiliano Daniel Muniz De Oliveira proveniente dal TFL Altekma. Negli scorsi giorni al centro era arrivata la conferma di Marcus Bohme.
    La schiacciatrice della nazionale austriaca Nikolina Maros arriva al Munster proveniente dallo SteelVolleys Linz-Steg.
    IRAN – Lo Shahdab Yazd ha ingaggiato l’opposto della nazionale argentina Federico Pereyra. Nella scorsa stagione era in Libia all’Al Ahly Tripoli.Nel campionato iraniano ci sarà anche Amir Ghafour, nelle scorse settimane annunciato dal Foolad Mobarakeh Sepahan.
    BRASILE – Altra conferma al Barueri: resta la centrale Lorena Viezel.
    BULGARIA – L’Hebar Pazardzhik chiude la rosa con numerose conferme e la novità del secondo opposto Deivid Krustev (dal Dunav Rose). In tabella presenti tutte le operazioni del team di coach Placì.
    UNGHERIA – La centrale della nazionale azera Ayshan Abdulazimova lascia il Sariyer Istanbul e va in Ungheria al Vasas Budapest.
    FINLANDIA – Il nuovo opposto del VaLePa è il canadese Jerome Cross, quest’anno finalista nel campionato olandese con il Lycurgus. LEGGI TUTTO