More stories

  • in

    Mondiali U20F: Italia centra la sesta vittoria. In semifinale c’è la Russia

    ITALIA–SERBIA 3-0 (25-23, 25-18, 25-22)Italia: Guiducci 2, Omoruyi 8, Graziani 8, Frosini 1, Gardini 11, Nwakalor 9, Armini (L), Ituma 10, Nervini 2, Cagnin N.e. Monza, Consoli. All. BellanoSerbia: Cvetkovic 4, Kurtagic 6, Mandovic 1, Uzelac 13, Osmajic 4, Savic 1, Gocanin (L), Tisma 2, Tica 13, Kockarevic  2 N.E. Malesevic, Pakic  All. VasovicArbitri: Cambre Wim (BEL), Gamarra Rivarola Cristina Maria (PAR)Durata: 30’, 26’, 29’Italia: a 4, bs 6, mv 11,  et 17Belgio: a 2, bs 8, mv 8, et 24
    KORTRIJK – Con il sesto successo consecutivo, 3-0 (25-23, 25-18, 25-22) questa sera contro la Serbia, la nazionale under 20 femminile ha chiuso al primo posto la seconda fase a gironi dei Campionati del Mondo di categoria in corso di svolgimento in Belgio e Olanda. Le ragazze di Massimo Bellano, che avevano ottenuto ieri la qualificazione per le semifinali, sabato 17 luglio se la vedranno con la Russia vincitrice oggi sul Brasile e arrivata seconda nell’altra pool alle spalle dell’Olanda prima nel raggruppamento.
    LA GARA – Tornando al match di questa sera la prima parte del primo set è stato caratterizzato da un sostanziale equilibrio e le due squadre hanno battagliato punto a punto; le azzurrine però con determinazione e organizzazione di gioco hanno allungato sulle avversarie (19-14) andando a chiudere la prima frazione 25-23. La vittoria del primo set ha caricato ulteriormente le ragazze di Bellano, al rientro in campo l’Italia ha preso immediatamente il comando e la formazione serba ha accusato il colpo (19-12). Le azzurrine sono state brave ad arginare gli attacchi avversari e hanno chiuso il parziale con il punto di Nervini (25-18). Il terzo set ha visto un grande equilibrio con le due squadre che si sono rese protagoniste di una vera e propria battaglia punto a punto. Poi l’Italia è apparsa più grintosa e ha trovato l’allungo decisivo per chiudere il match con il parziale di 25-22. Top scorer dell’Italia Beatrice Gardini con 11 punti.Domani il calendario prevede un secondo giorno di riposo prima della gara che varrà l’accesso alla finale per la medaglia d’oro.
    HANNO DETTO – Gaia Guiducci, palleggiatore e capitano dell’Italia: “Siamo molto contente del risultato finale. Abbiamo giocato una bella partita dove durante tutti e tre i set siamo state molto calme e concentrate. È stata una vittoria di squadra. Non vediamo l’ora che arrivino le prossime partite a Rotterdam”.CLASSIFICHEPool F: Italia 3V 9p, Serbia 2V 6p, Polonia 0V 0p, Repubblica Dominicana 0V 0pPool E: Olanda 3V 8p, Russia 2V 6p, Usa 1V 4p, Brasile 0V 0pPool G: Turchia 3V 9p, Argentina 2V 6p, Thailandia 1V 3 p, Ruanda 0V 0pPool H (parziale): Bielorussia 2V 6p, Egitto 2V 5p, Belgio 1V 4p, Portorico 0V 0pDa giocare: Belgio-Bielorussia
    Pool – Seconda FasePool E (1°-8° posto): Brasile, Olanda, Russia, Stati UnitiPool F (1°-8° posto): Repubblica Dominicana, Italia, Polonia, SerbiaPool G (9°-16° posto): Argentina, Ruanda, Thailandia, TurchiaPool H (9°-16° posto): Belgio, Bielorussia, Egitto, Portorico
    Risultati di oggi 15/07 – seconda fase(Pool H) Portorico-Egitto 0-3 (0-25, 0-25,0-25)(Pool E) Brasile-Russia 0-3 (18-25, 16-25, 17-25)(Pool F)  Repubblica Dominicana-Polonia 0-3 (21-25, 11-25, 16-25)(Pool G) Ruanda-Thailandia 0-3 (14-25, 16-25, 16-25)(Pool E) Usa-Olanda 2-3 (15-25, 22-25, 25-21, 25-21, 10-15)(Pool F) Serbia-Italia 0-3 (23-25, 18-25, 22-25)(Pool G) Turchia-Argentina 3-0 (25-10, 25-22, 25-22)(Pool H): Belgio-Bielorussia (ore 20)
    Semifinali 1° – 4° posto – 17 luglio (Rotterdam)Italia-Russia (orario da definire)Olanda -Serbia (orario da definire) LEGGI TUTTO

  • in

    Eurovolley U16F: Le azzurre superano 3-0 la Croazia e volano in semifinale

    5. GIORNATA – POOL IICroazia – Italia 0-3 (12-25, 9-25, 22-25)Croazia: Peric 7, Bosnjak 7, Miljevic 3, Bursic 1, Sesar 1, Kruhonja 4, Stosic (L), Brozic (L), Prkadz, Piskor 6. N.e. Milinar, Gregorovic. All. Stojakovic.Italia: Manfredini 10, Amoruso 5, Monaco 6, Vighetto 12, Esposito 15, Coba 5, Baratella (L). N.e. Talerico, Capponcelli, Marchesini, Del Freo, Mescoli. All. D’Aniello.Arbitri: Francisco Sabroso Moratilla, Audrius GargasasDurata: 18’, 17’, 25’Serbia: 4 a, 7 bs, 2 mv, 22 et.Italia: 14 a, 6 bs, 4 mv, 14 et.
    HUMENNE – Le azzurrine di Pasquale D’Aniello volano in semifinale agli Europei U16 femminili in corso di svolgimento in Ungheria e Slovacchia. La vittoria di oggi per 3-0 con la Croazia consente a Manfredini e compagne di chiudere in vetta la Pool II con quattro vittorie e dodici punti, posizione che vale l’accesso alla semifinale contro la Turchia, seconda classificata della Pool I.
    PARLA COACH D’ANIELLO – “Il girone era sicuramente complicato e partire con una sconfitta con la Bulgaria non ci ha aiutati ma le ragazze sono venute fuori e la squadra si è espressa sempre meglio – sottolinea il tecnico Pasquale D’Aniello – . Siamo in crescita e speriamo di fare bene nelle prossime gare.”
    Nella sfida di oggi in evidenza Esposito, autrice di 15 punti in una gara che ha visto le ragazze di mister D’Aniello vincere non senza difficoltà contro una Croazia capace di tener testa alle azzurrine in ogni set. Nel primo parziale dopo un equilibrio durato fino al 4-4, l’Italia ha preso in mano il set gestendo un vantaggio che ha toccato il +11 sul 21-10 fino al 25-12 finale. 6 ace e 4 muri vincenti tra i numeri della vittoria dell’Italia con la Croazia con Manfredini e Vighetto in doppia cifra, insieme alla best scorer Esposito, rispettivamente con 10 e 12 punti. Secondo set analogo al primo con le azzurine che dal 7-6 hanno preso il largo aumentando il distacco dalle avversarie con 16 lunghezze di vantaggio per il 25-9 conclusivo. La reazione della Croazia si è fatta sentire fino alla metà del terzo set quando sul 16-16 le azzurrine sono state capaci di ribaltare il parziale portandolo a casa col punteggio di 25-22 per il definitivo 3-0 che vale la vittoria numero quattro di questo europeo.
    SEMIFINALI CON LA TURCHIA – L’Italia, tra le prime quattro di questo europeo, scenderà quindi in campo sabato alla Continental Arena di Nyireghyhaza in Ungheria per la semifinale contro la Turchia alle 18.
    Classifiche (indicato il numero di vittorie)Pool I: 1. Russia 5v-0p 14p, 2. Turchia 4v-1p 13p, 3. Polonia 3v-2p 8p, 4. Ungheria 2v-3p 6p 5. Belgio 1v-4p 3, 6. Repubblica Ceca 0v-5p 0p.Pool II: 1. Italia 4v-1p 12, 2. Bulgaria 4v-1p 11p 13sv-6sp, 3. Serbia 4v-1p 11p 12sv-6sp, 4. Slovacchia 2v-3p 6è, 5. Croazia 1v-4p 5p, 6. Romania 0v-5p 0p.
    Le gare di oggi 15/07/2021Pool ITurchia – Belgio 3-0 (25-14, 26-24, 25-16)Russia – Ungheria 3-0 (25-12, 25-17, 25-12)Polonia – Repubblica Ceca 3-2 (25-23, 19-25, 23-25, 25-13, 15-13)Pool IIRomania – Serbia 0-3 (12-25, 9-25, 20-25)Croazia – Italia 0-3 (12-25, 9-25, 22-25)Slovacchia – Bulgaria 1-3 (15-25, 25-22, 8-25, 21-25) LEGGI TUTTO

  • in

    Piacenza: Ufficiale, arriva il centrale Maxwell Holt

    PIACENZA – E’ ufficiale, al centro con i colori della Gas Sales Bluenergy Piacenza c’è il centrale statunitense Maxwell Holt. Nella stagione di SuperLega Credem Banca 2021/22 il roster dei piacentini potrà, così, contare su un innesto di assoluto valore che andrà a rafforzare la batteria dei posti 3.
    Ad accogliere il centrale è Giuseppe Bongiorni, vicepresidente Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza:  “Diamo il benvenuto a Holt, anzi, il bentornato a Piacenza dove ha già vissuto giornate intense ed importanti della sua carriera. Siamo certi che Maxwell darà un contributo importante, mettendo a disposizione la sua esperienza, vista la profonda conoscenza del campionato italiano e dei suoi principali attori. La presenza di Holt nel roster della prossima stagione consentirà a mister Bernardi di disporre di più moduli di gioco a seconda anche del recupero post-intervento di Aaaron Russell che sta procedendo al momento in modo lineare, anche se i tempi sono ovviamente ancora prematuri per fare una valutazione completa e definitiva”.Nell’annata appena conclusa Holt ha vestito la maglia di Monza.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteTokyo2020: -8. Sfogo di Lanza, “Fatte scelte non meritocratiche”Articolo successivoEurovolley U16F: Le azzurre superano 3-0 la Croazia e volano in semifinale LEGGI TUTTO

  • in

    Eurobeach M.: A Vienna tre coppie italiane. I gironi

    VIENNA – Sorteggiate le Pool dei campionati Europei maschili di beach volley in programma a Vienna dall’11 al 15 agosto.  Tre le coppie italiane iscritte al torneo continentale. 
    Nella Pool D, teste di serie numero 1, Adrian Carambula ed Enrico Rossi hanno trovato i polacchi Grzegorz Fijalek e Michal Bryl, gli spagnoli Pablo Herrera Allepuz e Adrian Gavira Collado e gli austriaci Julian Horl-Laurenz Leitner.
    Nella Pool F, teste di serie numero 1, agli azzurri Paolo Nicolai e Daniele Lupo sono stati abbinate le due coppie  tedesche Julius Thole e Clemens Wickler, Alexander Walkenhorst  e Sven Winter e i russi Alexander Likholetov-Ruslan Bykanov.
    Nella Pool G gli azzurrini Jakob Windisch-Samuele Cottafava sono stati inseriti come quarta coppia con gli olandesi Christiaan Varenhorst-Steven Van de Velde, i russi Viacheslav Krasilnikov – Oleg Stoyanovskiy e la coppia estone Kusti Nolvak-Mart Tiisaar.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteEurobeach F.: A Vienna, Menegatti-Orsi Toth nella Pool GArticolo successivoA3, Ortona: Arriva l’opposto Andrea Santangelo LEGGI TUTTO

  • in

    Eurobeach F.: A Vienna, Menegatti-Orsi Toth nella Pool G

    VIENNA – Sorteggiate le Pool dei campionati Europei femminili di beach volley in programma a Vienna dall’11 al 15 agosto.Le azzurre dell’Aeronautica Militare Menegatti – Orsi Toth sono state inserite nella Pool G con le tedesche Laboureur-Tillmann, le russe Birlova-Frolova e le austriache Darina e Rinja Klinger.   

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteEuroBeachVolley 2021: Live streaming, i sorteggi del torneo continentale di ViennaArticolo successivoEurobeach M.: A Vienna tre coppie italiane. I gironi LEGGI TUTTO

  • in

    Verso il Mondiale U21M.: Gli azzurrini di Frigoni al lavoro a Darfo Boario. I convocati

    Angiolino Frigoni, Ct U21

    DARFO BOARIO – Torna al lavoro la nazionale under 21 maschile che si radunerà nuovamente dal 19 al 29 luglio a Darfo Boario Terme. Raduno che rientra nel percorso di preparazione ai Campionati del Mondo di categoria organizzati congiuntamente da Italia e Bulgaria (dal 23 settembre al 3 ottobre).Come oramai da prassi lo staff e gli atleti convocati prima del raggiungimento della sede del ritiro essere sottoposti al tampone antigenico, il cui risultato verrà esaminato dal responsabile sanitario della FIPAV.
    I CONVOCATI – Questi gli atleti convocati dal tecnico federale Angiolino Frigoni:Paolo Porro, Tommaso Rinaldi (Modena Volley); Leonardo Ferrato, Andrea Schiro, Mattia Gottardo (Kione Padova); Alberto Pol, Niccolò De Palma (Trentino Volley); Tommaso Stefani (Porto Robur Costa RA); Alessandro Giannotti (Libertas Cantù); Rok Jeroncic (Calcit Kamiq Lubiana); Nicola Cianciotta (Pag Volley Taviano); Davide Russo (Rinasc. Volley 78 Lagonegro); Damiano Catania (Volley Cuneo); Francesco Comparoni (ABC Volley La Spezia); Federico Crosato (Volley Treviso); Marco Novello (Treviso Volley); Alberto Nicotra (Sistema LCT Aci Castello)

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteA2 F., Marsala: Da Jesolo arriva la giovane D’EsteArticolo successivoMondiali U20 F.: ore 17.30 Serbia – Italia LEGGI TUTTO

  • in

    Tokyo2020: -8. Il calendario delle tre coppie italiane nel torneo di beach volley

    Nicolai e Lupo argento a Rio2016

    TOKYO – È stato reso noto il calendario olimpico dei tornei di beach volley che vedranno in campo a Tokyo 2020 tre coppie italiane. Il giorno d’esordio per Menegatti-Orsi Toth, Lupo-Nicolai e Carambula-Rossi sarà il 25 luglio. Di seguito i calendari completi.
    Torneo femminile25 luglio ore 8.00: Menegatti-Orsi Toth – Makroguzova-Kholomina (Roc)28 luglio ore 14.00: Menegatti-Orsi Toth – Artacho del Solar-Clancy (Aus)30 luglio ore 13.00: Menegatti-Orsi Toth – Lidy-Leila (Cub).
    Torneo maschile25 luglio ore 13.00: Nicolai-Lupo – Thole-Wickler (Ger)25 luglio ore 15.00: Carambula-Rossi – Gibb-Crabb (Usa)27 luglio ore 3.00: Nicolai-Lupo – Gottsu-Shiratori (Jpn)28 luglio ore 13.00: Carambula-Rossi – Cherif-Ahmed (Qat)30 luglio ore 3.00: Carambula-Rossi – Heidrich-Gerson (Sui)30 luglio ore 9.00: Nicolai-Lupo – Kantor-Losiak (Pol).

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteTrento: “Di nuovo 1… di noi!”Articolo successivoA2 F., Marsala: Da Jesolo arriva la giovane D’Este LEGGI TUTTO