More stories

  • in

    Bergamo: L’opposto è la brasiliana Ana Paula Borgo

    Ana Paula Borgo

    BERGAMO – Dal Brasile passando per la Turchia: arriva in Italia Ana Paula Borgo. Sarà l’opposto di Volley Bergamo 1991.La giocatrice sudamericana si presenta, entusiasta per la nuova avventura: “Sono una persona estroversa, un tipo vivace, agonista sul campo, felice di festeggiare ogni punto e ogni vittoria con le mie compagne per sentirmi parte del gruppo. Sarà così anche a Bergamo, sento che saremo una squadra brillante e lasceremo una scia luminosa”..
    Nata a Bauru, in Brasile, nel 1993, ha lasciato la pallavolo del suo Paese solo la scorsa stagione per trasferirsi in Turchia: “Ho iniziato a giocare a pallavolo all’età di 10 anni nella mia città natale. A 15 anni sono andato a São Caetano e ho giocato lì per 6 anni, poi con il Pinheiros, l’Osasco, il Dentil Praia, il Fluminense e la scorsa stagione ho giocato con il Nilufer, in Turchia. In Brasile ho vinto la Brazil Cup, mi sono classificata per due volte al secondo posto nella Superliga e una volta nel Campionato Sudamericano, e per due volte sono stata campione di San Paolo. Con la Nazionale sono stata Campione del Sudamerica, Campione del Mondo under 23 e Vicecampione in VNL”.
    Sarà in Italia tra poche settimane: “Non vedo l’ora di conoscere tutto di Bergamo e dell’Italia, perché sono anch’io un po’ italiana: la mia bisnonna era italiana e ho sempre desiderato conoscere le mie origini. Per ora mi sto informando navigando sul web, ma credo che farò molte domande a Samara: è una cara amica e sono felice che abbia giocato a Bergamo prima di me. Ho anche tanta voglia di incontrare i tifosi: spero che saranno davvero tanti a seguirci e a entusiasmarsi con noi, perché adoro sentirmi circondata da loro e caricata dal tifo. Voglio che facciano parte della storia come noi”.
    LA SCHEDA – Ana Paula Borgo nasce a Bauru, nello stato di San Paolo in Brasile, il 20 ottobre 1993. L’opposto brasiliano ha giocato per sei stagioni nel São Caetano per poi passare dal Pinheiros all’Osasco, dal Dentil Praia al Fluminense collezionando una Brazil Cup, due secondi posti nella Superliga e uno nel Campionato Sudamericano e per due volte è stata campione di San Paolo. Nella scorsa stagione si è trasferita al Nilufer in Turchia. Con la Nazionale brasiliana si è laureata Campione del Sudamerica, Campione del Mondo under 23, è stata vicecampione in VNL e ha preso parte ai tornei preolimpico, panamericano e di Montreux. LEGGI TUTTO

  • in

    Bergamo: Al centro arriva Marie Schölzel

    BERGAMO – Arriva dalla Germania il primo tassello del reparto centrale di Volley Bergamo 1991. Si tratta di Marie Schölzel, 23 anni, centrale, originaria Berlino, la scorsa stagione al Palmberg Schwerin ed eletta Miglior Attaccante del Campionato 2020-2021. E punto di forza della Nazionale tedesca guidata da Felix Koslowski, assistente tecnico a Bergamo nel 2009.“Sarà la mia prima esperienza da straniera e sono super eccitata – spiega Marie – Proprio con Felix ho parlato molto di Bergamo, so che da questa città è passata la storia della pallavolo e sono davvero onorata di giocare qui. Conosco molte delle ragazze che hanno giocato per Bergamo, ad esempio Kathleen Weiß, con cui ho giocato in Nazionale nel 2015. Tutte hanno sempre avuto parole importanti per la città e i tifosi”.Pallavolista da sempre e da sempre in forza allo Schwerin, salvo una breve parentesi: “Ho iniziato a giocare a pallavolo alla scuola elementare: alcuni allenatori facevano abitualmente visita alla scuola, chiedendo chi volesse provare. L’ho fatto, mi sono divertita e mi sono innamorata di questo sport. La mia prima squadra è stata la Rotation Prenzlauer Berg Berlin, da lì sono passata alla squadra junior di VCO Berlin. Il mio primo club professionistico è stato l’SSC Palmberg Schwerin, dove ho giocato per sei anni, tranne per un breve periodo nel 2019, dopo essere rientrata da un infortunio, quando ho giocato per l’USC Münster”.“Le mie vittorie? Ho vinto il campionato tedesco nel 2017 e 2018, la Coppa di Germania nel 2021 e la Supercoppa nel 2017, 2019 e 2020. Nel 2017 sono stata eletta miglior centrale al Montreux Volley Masters e nel 2020-2021 Miglior Attaccante del campionato tedesco”.
    Ci sono allenatori d’impronta italiana nel cammino di Marie Schölzel con la maglia della Nazionale tedesca: “Ho iniziato il mio percorso con la Nazionale nel 2015 con Luciano Pedullà, che mi ha dato molto spazio in campo nel Grand Prix 2015. Dal 2016 Koslowski è diventato capo allenatore della Nazionale, è iniziato un nuovo ciclo e anno dopo anno sono entrata a far parte del sestetto titolare”. LEGGI TUTTO

  • in

    Wold Tour 1 Stella: Sofia. Marchetto-Dal Corso accedono al main draw

    Tobia Marchetto e Gianluca Dal Corso

    LUBIANA – Ha preso il via quest’oggi il Torneo FIVB World Tour 1 stella in corso di svolgimento a Lubiana (Slovenia) per le coppie azzurre impegnate nelle qualifiche.Sfiorano di poco l’ingresso nel main draw Chiara They e Sara Breidenbach. La coppia azzurra ha prima superato con un netto 2-0 (21-15, 21-10) le scozzesi Beattie-Coutts nella prima uscita, per poi cedere 2-0 (38-36, 28-26) dopo una partita molto combattuta, alle israeliane Dave-Starikov, uscendo così dalla manifestazione.
    Nel tabellone maschile invece, gli azzurri Gianluca Dal Corso e Tobia Marchetto si sono aggiudicati la prima partita in virtù di un infortunio a match in corso della coppia polacca Groszek-Warzocha. Il duo tricolore si è superato nella seconda uscita vincendo 2-1 (21-18, 25-27, 15-12) contro gli olandesi Boehle-Van Werkhoven e qualificandosì così al main draw.Domani in campo anche le azzurre Claudia Scampoli e Margherita Bianchin.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteTokyo2020: Tutte le partite del 30 luglio. Pallavolo & Beach volley. Sveglia alle 3 per Rossi/Carambula LEGGI TUTTO

  • in

    Lega Pallavolo: Albino Massaccesi e Angelo Agnelli i nuovi vicepresidenti

    Albino Massaccesi

    BOLOGNA – Il Consiglio di Amministrazione della Lega Pallavolo Serie A, riunitosi nella prima riunione dalla sua elezione avvenuta il 13 luglio, ha eletto i nuovi vicepresidenti.
    Albino Massaccesi (Cucine Lube Civitanova) succede a Stefano Fanini in quota SuperLega, mentre Angelo Agnelli (Agnelli Tipiesse Bergamo) è stato riconfermato in quota Serie A2.
    Il Consiglio sotto la presidenza di Massimo Righi è anche composto da Filippo Maria Callipo (Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia), Lucio Fusaro (Allianz Milano), Catia Pedrini (Modena Volley), Stefano Santuz (Pallavolo Padova) e Gino Sirci (Sir Safety Conad Perugia) in quota SuperLega, per la Serie A2 Massimo D’Onofrio (Moaconcept Ortona) e per la Serie A3 Sergio Di Meo (Ismea Aversa). LEGGI TUTTO

  • in

    Albino Massaccesi e Angelo Agnelli i nuovi vicepresidenti di Lega

    Lega Pallavolo Serie AAlbino Massaccesi e Angelo Agnelli i nuovi vicepresidenti
    Il Consiglio di Amministrazione della Lega Pallavolo Serie A, riunitosi nella prima riunione dalla sua elezione avvenuta il 13 luglio, ha eletto i nuovi vicepresidenti.
    Albino Massaccesi (Cucine Lube Civitanova) succede a Stefano Fanini in quota SuperLega, mentre Angelo Agnelli (Agnelli Tipiesse Bergamo) è stato riconfermato in quota Serie A2.
    Il Consiglio sotto la presidenza di Massimo Righi è anche composto da Filippo Maria Callipo (Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia), Lucio Fusaro (Allianz Milano), Catia Pedrini (Modena Volley), Stefano Santuz (Pallavolo Padova) e Gino Sirci (Sir Safety Conad Perugia) in quota SuperLega, per la Serie A2 Massimo D’Onofrio (Moaconcept Ortona) e per la Serie A3 Sergio Di Meo (Ismea Aversa). LEGGI TUTTO

  • in

    Doping/Caso Polo: Il giocatore non parla. Elisabetta Curti “Medicinali non prescritti dal nostro staff”

    PIACENZA -Sulla Libertà di Piacenza di oggi Vincenzo Bosco torna sul caso della squalifica di 2 anni di Alberto Polo, centrale della Gas Sales Bluenergy.
    Scrive che su indicazione degli avvocati, al momento il giocatore non rilascia dichiarazioni dopo la squalifica di due anni decisa dal Tribunale Nazionale Antidoping per essere risultato positivo a “Meldonium Idroclorotiazide – Acb – Testosterone, suo precursore (DHEA) e suoi metaboliti di origine non endogena”, al controllo antidoping in occasione di gara 2 dei play off scudetto giocata al Palabanca lo scorso 14 marzo con Trento.Quella emessa l’altro giorno dal Tribunale Nazionale Antidoping è solamente la sentenza di primo grado. E dopo avere ricevuto le motivazioni Alberto Polo insieme ai suoi legali potrà decidere se avanzare ricorso.
    La società biancorossa su questa vicenda ha tenuto sempre un profilo basso. Tre comunicati in tutto, la chiusura anticipata del contratto con il preparatore atletico De Lellis, e altre due note una all’inizio di questa vicenda, l’altra poche ore dopo la sentenza. Ieri è intervenuta anche la presidente Elisabetta Curti. “Siamo fortemente rammaricati – ha sottolineato – ma su questa vicenda c’è poco da aggiungere se non già quello detto con l’ultimo comunicato. Per evitare ogni malinteso voglio comunque precisare che la prescrizione medica dei farmaci assunti dal giocatore non è stata fatta dal nostro staff. Lo aveva precisato qualche tempo il dottor De Joannon, voglio ribadirlo come società”.
    Polo è ha ancora un contratto con la società biancorossa, anche se potrà tornare a giocare solo dal 1° aprile 2023. “Gli siamo stati vicino – sottolinea Curti – e abbiamo sempre creduto fin dall’inizio nella sua buona fede. Cosa succederà ora? In questo momento non lo so, dobbiamo ancora incontrare il giocatore e parlare. Vedremo un po’ più in là cosa si può fare”.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteVerso l’Europeo: I convocati di De Giorgi per il collegiale di MantovaArticolo successivoLega Pallavolo: Albino Massaccesi e Angelo Agnelli i nuovi vicepresidenti LEGGI TUTTO

  • in

    Verso l’Europeo: I convocati di De Giorgi per il collegiale di Mantova

    MANTOVA – La nazionale maschile di Fefè De Giorgi, che quest’oggi terminerà il primo ritiro a Cavalese in Val di Fiemme, proseguirà a Mantova la preparazione in vista dei Campionati Europei in programma dal 1° al 19 settembre in Polonia, Repubblica Ceca, Estonia e Finlandia.
    Questi gli atleti convocati dal CT Ferdinando De Giorgi: Davide Saitta (Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia); Lorenzo Sperotto, Giulio Pinali, Oreste Cavuto (Trentino Volley); Francesco Recine (You Energy Volley Piacenza); Davide Gardini, Fabio Balaso (Cucine Lube Civitanova); Mattia Bottolo, Marco Vitelli (Kioene Padova); Fabrizio Gironi (Prisma Taranto); Daniele Mazzone (Leo Shoes Modena); Fabio Ricci, Alessandro Piccinelli (Sir Safety Conad Perugia); Lorenzo Cortesia (Verona Volley); Filippo Federici (Vero Volley Monza); Yuri Romanò (Power Volley Milano).
    Il programma di lavoro2-13 agosto Mantova17-27 agosto Mantova

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteTokyo2020: Rassegna stampa. Giannelli Giochi a denti strettiArticolo successivoDoping/Caso Polo: Il giocatore non parla. Elisabetta Curti “Medicinali non prescritti dal nostro staff” LEGGI TUTTO

  • in

    Lega Femminile: Il Giudice di Lega accoglie 4 ricorsi dei club di A2. Respinta Aragona

    MILANO – Nel rispetto delle normative e delle scadenze previste dal Regolamento di Ammissione ai Campionati 2021/2022, le società Pallavolo Pinerolo (TO), Polisportiva Libertas Martignacco (UD), Volley Hermaea Olbia, Sporting Club Maccalube Aragona (AG) e Assitec Volleyball Sant’Elia (FR) hanno presentato ricorso al Giudice di Lega avverso la mancata ammissione al Campionato di Serie A2 Femminile.
    La Commissione di Ammissione ai Campionati con il proprio verbale del 22 luglio u.s. aveva infatti rilevato la mancata sussistenza di alcuni dei requisiti che legittimano l’ammissione in Serie A2 dei cinque Club citati. Come previsto da Regolamento, il Giudice di Lega ha provveduto a depositare in Lega le proprie decisioni in merito ai ricorsi presentati, accogliendo le richieste di Pallavolo Pinerolo, Polisportiva Libertas Martignacco, Volley Hermaea Olbia e Assitec Volleyball Sant’Elia, i quali, fermati in prima istanza per mancanze relative al campo di gioco, hanno provveduto a indicare un campo di gioco alternativo che possiede tutti i requisiti indicati nel Regolamento Organico di Lega.
    Il Giudice di Lega ha invece rigettato il ricorso di Sporting Club Maccalube Aragona, che avrà ora tre giorni lavorativi di tempo a partire dal ricevimento del provvedimento del Giudice di Lega per ricorrere alla Commissione d’Appello Federale della FIPAV.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteWeWillTokyou: Andrea Anastasi sull’Italia alle OlimpiadiArticolo successivoTokyo2020: Cina ancora ko, harakiri da 2-1 e 20-14. Italia ai Quarti LEGGI TUTTO