More stories

  • in

    Civitanova: Il ginocchio di Zaytsev non va. L’opposto, dopo il flop olimpico, è costretto all’operazione

    CIVITANOVA – Ivan Zaytsev dice stop, fermato da consulto medico. Il ginocchio che l’ha minato nel gioco e ha compromesso i sogni degli azzurri alle Olimpiadi di Tokyo (causa infiammazione) sarà operato a Roma nella struttura sanitaria di Villa Stuart. Tra operazione e recupero l’opposto della Lube sarà costretto a saltare almeno tre mesi di attività. Tre settimane di stop post operatorio e poi la rieducazione.Tornerà, se tutto va bene, per Natale.La Lube costretta a trovare soluzioni tattiche. LEGGI TUTTO

  • in

    Norceca: Finita la fase a gironi. Cuba e Messico le prime semifinaliste

    DURANGO – Si è chiusa nella notte la fase a gironi dei Campionati Norceca maschile.Nella Pool A scontato 3-0 del Portorico sulla cenerentola Trinidad & Tobago e a seguire vittoria per 3-0 del Messico padrone di casa sul Canada “B” (non entrato Loeppky).Nella Pool B la rimaneggiata Cuba ha sconfitto 3-0 la modesta selezione statunitense nella sfida per il primato del girone mentre nel match che valeva la terza piazza la Rep. Dominicana ha sconfitto 3-1 il Guatemala.I quarti saranno dunque Usa-Canada e Portorico-Rep. Dominicana con Messico e Cuba già in semifinale.
    Risultati prima giornata (19 agosto)Gruppo APortorico – Trinidad & Tobago 3-0 (25-17, 25-16, 25-18)Top Scorer: Pelegrin Vargas 11, Gabi Garcia Fernandez 10, Jair Santiago 9; D. Stewart 14, Theodore 5.
    Messico – Canada 3-0 (25-21, 28-26, 25-21)Top Scorer: Diego Gonzalez Castaneda 13, Josue de Jesus Lopez Rios 9, Gabriel Cruz Mendoza 7; Ketrzynski 16, Koppers 10, Demyanenko 5.
    Classifica: Messico 3v-0p 14p, Portorico 2v-1p 11p, Canada 1v-2p 5p, Trinidad & Tobago 0v-3p 0p.
    Gruppo BRep. Dominicana – Guatemala 3-1 (29-31, 25-16, 25-19, 25-19)Top Scorer: Henry Tapia 27, Lopez Capellan 17, Cruz Cepin 16; Lopez Santiago 16, Gonzalez Paz 13, Hernandez de Leon 12, Camillo Valiente 11.
    Usa – Cuba 0-3 (23-25, 23-25, 20-25)Top Scorer: Olivier 10, Penrose 8, Sanders 5; Miguel Lopez 13, Jesus Herrera 11, Julio Cardenas 9, José Israel Masso 9.
    Classifica: Cuba 3v-0p 14p, Usa 2v-1p 7p, Rep. Dominicana 1v-2p 6p, Guatemala 0v-3p 3p.
    FormulaLe prime di ogni girone direttamente alle semifinali 1°-4° posto, le ultime alle semifinali 5°-8° posto. Seconde e terze ai quarti di finali (2A vs. 3B e 3A vs. 2B). A seguire semifinali e finali per tutti i piazzamenti.Le prime due del torneo si qualificano ai Mondiali 2022.
    StreamingTutte le partite sono visibili in streaming sulla pagina facebook “Instituto Estatal del Deporte”.
    Programma 21 agosto (orario locale, per l’orario italiano aggiungere 7 ore)Gruppo Aore 18.00 Usa – Canadaore 20.00 Portorico – Rep. Dominicana LEGGI TUTTO

  • in

    Scandicci: Covid19, niente campagna abbonamenti per seguire Merlo e comagne

    SCANDICCI – La Savino Del Bene Volley, a causa delle perduranti restrizioni legate all’emergenza Covid-19, ha deciso che anche in questa stagione non sarà aperta la campagna abbonamenti per le gare casalinghe presso il PalaRialdoli.Al momento è infatti prevista una capienza massima del 35% (ridotta al 25% in caso di passaggio alla zona gialla), con accesso consentito ai soli possessori di Green Pass. Saranno invece venduti singoli tagliandi di accesso, in maniera da poter dar modo a tutti i tifosi di partecipare agli eventi.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteEuropei F.: Il servizio di Raisport presenta la sfida tra Italia e BielorussiaArticolo successivoSassuolo: Viktoriya Anikeeva è il nuovo opposto della Green Warriors LEGGI TUTTO

  • in

    Verona: Nuovo ingresso societario. Adi Lami nuovo team manager

    Adi Lami

    VERONA – Lo staff dirigenziale di Verona Volley si arricchisce di un innesto. Adi Lami è il nuovo Team Manager gialloblù e porta a Verona un bagaglio di lunga e preziosa esperienza sui campi dell’Argos Volley Sora, dove ha ricoperto il ruolo di General Manager. Lo scorso gennaio, poi, Lami è arrivato alla Prisma Taranto, come Direttore Generale, contribuendo al percorso che ha portato alla promozione della squadra pugliese.
    “Comincia una nuova avventura per me, e per tutta la società, visto che questa sarà la prima stagione di SuperLega di Verona Volley. Abbiamo obiettivi e ambizioni da realizzare, e abbiamo già cominciato a lavorare sodo per riuscirci. Io personalmente spero di poter dare una mano a tuttotondo alla società, mettendo a disposizione la mia esperienza e il mio entusiasmo”.
    “Cosa ci aspetta? Questo sarà un anno da affrontare con uno spirito da pionieri, perché le incognite non mancano, a tutti i livelli, a cominciare dalla presenza del pubblico. Che spero di poter conoscere di persona al più presto, perché me lo ricordo bene quando sono venuto a giocare qui all’Agsm Forum, e mi ha sempre impressionato per la sua grande passione”. LEGGI TUTTO

  • in

    Norceca: I risultati della seconda giornata. Messico e Cuba imbattute

    DURANGO – I risultati della 2° giornata dei Campionati Norceca maschile. Imbattute sono il rinnovato Messico in cui brilla lo schiacciatore classe 2002 Josue De Jesus Lopez Rios e la rimaneggiata Cuba.
    Risultati prima giornata (19 agosto)Gruppo ACanada – Trinidad & Tobago 3-0 (25-22, 25-18, 25-14)Top Scorer: Koppers 15, Ketrzynski 11, Elser 8; D. Stewart 9, R. Stewart 5.
    Messico – Portorico 3-1 (20-25, 25-22, 25-20, 25-18)Top Scorer: Josue De Jesus Lopez Rios 20, Diego Gonzalez Castaneda 16, Jorge Ariel Hernandez Cabrera 11, Axel Manuel Tellez Rodriguez 9; Gabriel Garcia Fernandez 18, Pedro Nieves 7, Pedro Molina 7, Pelegrin Vargas 6.
    Classifica: Messico 2v-0p 9p, Portorico 1v-1p 6p, Canada 1v-1p 5p, Trinidad & Tobago 0v-2p 0p.
    Gruppo BCuba – Guatemala 3-0 (25-22, 25-22, 25-19)Top Scorer: Julio Cardenas 12, José Israel Masso 10, Yohan Leon 9; Carlos Lopez 9, Gerardo Gonzalez 7.
    Usa – Rep. Dominicana 3-1 (25-18, 23-25, 25-18, 26-24)Top Scorer: Hanes 28, Mitchem 15, Wildman 15; Tapia Santana 10, Lopez Capellan 10, Cruz Cepin 9.
    Classifica: Cuba 2v-0p 9p, Usa 2v-0p 7p, Guatemala 0v-2p 2p, Rep. Dominicana 0v-2p 2p.
    FormulaLe prime di ogni girone direttamente alle semifinali 1°-4° posto, le ultime alle semifinali 5°-8° posto. Seconde e terze ai quarti di finali (2A vs. 3B e 3A vs. 2B). A seguire semifinali e finali per tutti i piazzamenti.Le prime due del torneo si qualificano ai Mondiali 2022.
    StreamingTutte le partite sono visibili in streaming sulla pagina facebook “Instituto Estatal del Deporte”.
    Programma 20 agosto (orario locale, per l’orario italiano aggiungere 7 ore)Gruppo Aore 13.00 Portorico – Trinidad & Tobagoore 20.00 Messico – Canada
    Gruppo Bore 15.00 Rep. Dominicana – Guatemalaore 18.00 Usa – Cuba LEGGI TUTTO

  • in

    Casalmaggiore: L’ultimo tassello arriva dall’Ungheria

    Kinga Szucs

    CASALMAGGIORE –  Il tecnico Martino Volpini, coadiuvato da Tommy Zagni, poteva contare sinora su dodici giocatrici: al palleggio Bechis e Di Maulo, al centro Zambelli, Guidi e White, in opposto Malual e l’ultima arrivata Zhidkova, liberi Carocci e Ferrara mentre in banda erano tre i nomi sinora annunciati Shcherban, Braga e Mangani.
    Oggi si aggiunge  il tanto agognato ultimo tassello del roster 2021/22, la giocatrice che vestirà la maglia numero 13 e che andrà a completare il reparto schiacciatrici è Kinga Szucs.Kinga, giocatrice ungherese classe 1993, ha vestito le maglia di Bekescsabai, Ute Budapest, Mtk Budapest e MCM-Diamant KNRC oltre a quella della Nazionale ungherese con la quale è impegnata proprio in questi giorni negli Europei.“Sono Kinga e vengo dall’Ungheria – queste le prime parole di Szucs – sono felicissima di poter giocare a Casalmaggiore ed è la mia prima stagione in Italia”

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteSitting Volley: Le azzurre entrano nel villaggio olimpicoArticolo successivoNorceca: I risultati della seconda giornata. Messico e Cuba imbattute LEGGI TUTTO

  • in

    Civitanova: Sulla Rai, Osmany Juantorena portavoce. “Abbiamo mille protocolli, ridateci i tifosi!”

    Osmany Juantorena

    CIVITANOVA – Una campagna social senza precedenti per difendere la pallavolo e garantire la sopravvivenza dei Club. Dalle 12 di ieri, mercoledì 18 agosto, la Volley Lube e tutte le altre società della Serie A di volley hanno invaso la rete con un appello per sensibilizzare Governo, CTS e il Ministro della Giustizia sull’esigenza di aprire i palazzetti a un numero più ampio di tifosi. Poche ore dopo il capitano biancorosso Osmany Juantorena ha ribadito il concetto in un servizio RAI.
    “Così il volley muore” è il titolo delle note stampa e dei post per esprimere il dissenso sui limiti del 35% di capienza dei palas. A dare ancora più forza alla protesta è arrivata la partecipazione massiccia di management e tesserati.Un contributo totale dei giocatori, dirigenti e collaboratori della Cucine Lube Civitanova, che sulle pagine personali di Facebook e Instagram hanno ripreso la locandina (un pallone insanguinato trafitto da un coltello) alimentando la richiesta di aprire al 100% i palas per i tifosi con green card e mascherina onde evitare il collasso delle società e scongiurare che il movimento vada in tilt.
    Significative le parole di Osmany Juantorena: “La pallavolo senza il pubblico morirà – l’incipit del capitano -. Non è possibile che nella prossima stagione non si possano riempire i palazzetti. Abbiamo mille protocolli, con tanto di mascherine e green pass. Sarebbe inconcepibile rinunciare ai nostri supporter. Spero che tutto questo possa cambiare e avere un lieto fine”.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteBusto Arsizio: La UYBA riparte con 200 tifosi muniti di green pass e mascherinaArticolo successivoMercato: Le ultime da Romania, Svizzera, Finlandia, Francia, Qatar, Turchia, Russia e Brasile LEGGI TUTTO