More stories

  • in

    EurobeachVolley: Menegatti-Orsi Toth subito in campo. Rossi infortunato, Carambula con Dal Corso

    Menegatti e Orsi Toth

    VIENNA – Prenderanno il via domani a Vienna i Campionati Europei di Beach Volley che termineranno domenica 15 agosto con le gare che assegneranno le medaglie. Saranno quattro le formazioni tricolori presenti alla rassegna continentale, con un cambio coppia rispetto a quanto comunicato ieri. Enrico Rossi, infatti, a causa di un infortunio non potrà prendere parte al torneo e il suo posto sarà preso da Gianluca Dal Corso che farà coppia con Adrian Carambula.Le altre formazioni italiane presenti a Vienna sono: Paolo Nicolai-Daniele Lupo, Jakob Windisch-Samuele Cottafava e Marta Menegatti-Viktoria Orsi Toth.
    Il calendario maschile – Il calendario femminile
    Le prime a scendere in campo saranno, nel tabellone femminile, le azzurre Menegatti-Orsi Toth che domani affronteranno le russe Birlova/Frolova alle ore 12.
    Giovedì 12 luglio (ore 10), invece, esordiranno gli azzurri Daniele Lupo e Paolo Nicolai, teste di serie numero 6 del tabellone maschile. Gli atleti dell’Aeronautica militare affronteranno nel primo match i russi Likholetov/Bykanov. Completano la pool F le coppie tedesche formate da Thole J./Wickler e Walkenhorst/Winter.
    Adrian Carambula e Gianluca Dal Corso saranna impegnati della pool D, insieme a: Fijlek/Bryl (Polonia), Herrera-Gavira (Spagna) e i padroni di casa Horl-Leitner, L. (Austria).
    Infine, Jakob Windisch e Samuele Cottafava, reduci dal terzo posto alla Coppa Italia 2021 di Bellaria, sono stati inseriti nella pool G con Krasilnikov/Stoyanovskiy (Russia), Varenhorst/Van de Velde (Olanda) e Nõlvak/Tiisaar (Estonia). Gli azzurri faranno il proprio esordio nella competizione contro gli olandesi Varenhorst/Van de Velde giovedì 12 agosto alle ore 10.
    FormulaLe prime classificate di ciascun raggruppamento accederanno direttamente agli ottavi di finale, mentre le seconde e le terze giocheranno il primo turno a eliminazione diretta prima di andare a completare il tabellone delle migliori sedici della manifestazione. Il torneo, proseguirà poi con i quarti di finale, le semifinali e le gare che assegneranno le medaglie. LEGGI TUTTO

  • in

    Mercato estero femminile: Il riepilogo delle ultime due settimane

    MODENA – Il riepilogo delle principali news di volley mercato estero femminile delle ultime due settimane non pubblicate durante le olimpiadi.
    TABELLA VOLLEY MERCATO ESTERO FEMMINILE
    POLONIA – Dopo la sosta della passata stagione l’opposta cubana ex-Chieri Gyselle De La Caridad Silva Franco riparte da Il Capital Legionovia Legionowo che ha ingaggiato anche la giovane schiacciatrice turca Yaprak Erkek proveniente dall’Ilbank.Il Chemik Police, che deve ancora annunciare il nuovo allenatore (potrebbe essere il ct della nazionale Jacek Nawrocki), ha ufficializzato il già noto arrivo da Macerata della schiacciatrice Aleksandra Lipska e confermato la quarta centrale Katarzyna Polec ed il secondo libero Aleksandra Zurawska.
    GRECIA – Secondo il sito greco Fosonline le gemelle coreane Lee Da-Yeong e Lee Jae-Yeong giocheranno entrambe per il PAOK. Ipotesi comunque tutta da verificare dato che il club non ha ufficializzato i due arrivi e dato che difficilmente la federazione coreana cambierà idea sulla concessione del transfer.All’AEK Atene arriva dal Béziers la centrale statunitense Kazmiere Brown.Il Lamia ha ingaggiato l’esperta centrale brasiliana ex-Chieri Viviane Goes. Arriva dall’AJM/FC Porto.
    TURCHIA – All’Eczacibasi Istanbul restano anche l’opposta/schiacciatrice statunitense Jordan Thompson (la notizia è stata scovata dal giornalista Rai Marco Fantasia direttamente a Tokyo) e la schiacciatrice Fatma Yıldırım.Il Nilufer Bursa ha ingaggiato la centrale belga con trascorsi in Italia Dominika Sobolska. Arriva dal CSM Targoviste.La quarta schiacciatrice del THY Istanbul sarà la classe 2003 Mehtap Öztunalı. Nella scorsa stagione ha giocato in 2.Lig col TVF Spor Lisesi e nel 2019 ha vinto lo European Youth Olympic Festival con la nazionale giovaniel.
    RUSSIA – A sorpresa la Dinamo Mosca ha aggiunto una quinta schiacciatrice al roster: dalla Dinamo Krasnodar arriva Ekaterina Pipunyrova che quest’estate ha debuttato in nazionale in VNL.
    UCRAINA – Sono 4 i colpi di mercato del Prometey Kamyanske: oltre all’opposta cubana Heidy Casanova (vincitrice dello scudetto in Romania col CSM Targoviste) arrivano anche la schiacciatrice della nazionale Bogdana Anisova dall’Uralochka e le nazionali bulgare Zhanna Todorova (libero dal Maritza Plovdiv) e Nasya Dimitrova (centrale dalla Dinamo Bucarest). Gli altri volti nuovi per la panchina sono il libero Oleksandra Kutniakova e la palleggiatrice Maryna Dehtiarova (entrambe dal Polissia-ZhDU). Chiudono la rosa le confermate Lora Kitipova (palleggiatrice della nazionale bulgara), Kateryna Dudnyk (schiacciatrice), Kateryna Silchenkova (confermata), Anna Kharchynska (opposta/schiacciatrice), Diana Meliushkyna (centrale), Maryna Mazenko (centrale).
    FRANCIA – Messasi in luce agli Europei U20 del 2020 la schiacciatrice Guewe Diouf torna in patria dopo un anno ad Oklahoma University e giocherà per le campionesse in carica del Mulhouse.Altri due volti nuovi per il Venelles di coach Orefice: dalle Leonas de Ponce la schiacciatrice statunitense Kendra Dahlke, da Olbia l’opposta finlandese Piia Korhonen.La schiacciatrice croata ex-Casalmaggiore Ana Starcevic lascia il RC Cannes e scende di categorina al Levallois.
    ROMANIA – Secondo i siti greci fra le giocatrici dell’Alba Blaj per la prossima stagione ci sarà anche la schiacciatrice Olga Strantzali proveniente dal Chemik Police. Nel frattempo rumor confermati con i primi 2 annunci ufficiali: la schiacciatrice della nazionale bulgara Gergana Dimitrova (dal CSM Targoviste) e la palleggiatrice della nazionale serba Sladjana Mirkovic (dall’Eczacibasi).
    UNGHERIA – Lo 1. MCM Diamant Kaposvar ha ingaggiato la schiacciatrice tedesca Katharina Schwabe provniente dal Nantes, la pari ruolo azera Nikolina Bashnakova proveniente dal Sariyer Istanbul e la centrale belga Nathalie Lemmens dal Paris St. Cloud.La palleggiatrice slovena Sara Najdic passa dal Fatum Nyiregyhaza al Bekescsabai.
    FINLANDIA – La palleggiatrice della nazionale austriaca Dana Schmit passa dal Volero Le Cannet all’Hameenlinna.
    SVIZZERA – L’opposta croata Barbara Dapic, a Vallefoglia nella seconda parte della scorsa stagione, è stata ingaggiata dal Neuchatel.
    BULGARIA – Borislav Krachanov è il nuovo allenatore del Maritza Plovdiv. Arriva dal Kazanlak e sostituisce Lazar Lazarov.La formazione bulgara ha ingaggiato anche la centrale serba Nikolina Asceric.
    BRASILE – Altre 4 giocatrici per la rosa del Barueri di Zé Roberto: confermata la centrale Larissa Besen, dal Valinhos il secondo libero Paulina Souza, dalle giovanili la palleggiatrice Duda Sanglard, dal Sesc RJ/Flamengo la centrale Livia Santos. LEGGI TUTTO

  • in

    Superlega: Raduni alle porte. Il 16 agosto Grbic apre il PalaBarton. Simon e Kaziyski tirano il gruppo a Civitanova e Trento dal 23

    Kamil Rychlicki

    MODENA – Tre big del prossimo campionato contano i giorni pre raduno.A Perugia ancora qualche giorno di vacanza, poi riapriranno le porte del PalaBarton.È fissato infatti per lunedì 16 agosto il raduno della Sir Safety Conad Perugia. Appuntamento nel tardo pomeriggio al palasport di Pian di Massiano per il ritiro dei materiali e per un primo incontro con coach Nikola Grbic ed il suo staff, poi dal giorno seguente il via ai lavori con tutti i test medici ed atletici e con i primi allenamenti. Allenamenti che saranno ovviamente in questa fase soprattutto di carattere fisico, per rimettere in moto il motore dopo la pausa estiva, e di tecnica individuale per riprendere invece confidenza e sensibilità con la palla.Ranghi ridottissimi per il primo appuntamento della stagione 2021-2022. Della rosa della prima squadra risponderanno presenti il 16 agosto appena in quattro: il regista Dragan Travica, l’opposto lussemburghese Kamil Rychlicki, il centrale Stefano Mengozzi e l’altro posto tre Roberto Russo che proseguirà a Perugia con lo staff medico bianconero il suo programma di recupero dall’infortunio subito in estate durante un raduno con la nazionale.Tutti gli altri saranno assenti giustificati sia perché reduci da Tokio e sia in quanto impegnati con le proprie nazionali in vista dei rispettivi impegni internazionali e raggiungeranno Perugia “a scaglioni” durante la preparazione stessa.
    A Civitanova dal 23 agosto Cucine Lube torna in palestra con il centrale biancorosso Robertlandy Simon che suderà in palestra con un gruppo di compagni fin dall’avvio della preparazione atletica. In vista un ciclo di allenamenti a ranghi ridotti per la Cucine Lube Civitanova. Dopo il raduno del 19 agosto all’Eurosuole Forum, riservato per la consegna del materiale tecnico a una parte dei ragazzi, il giorno dopo si svolgeranno i test ematici e le visite mediche. Poi un weekend di relax prima del via ufficiale a porte chiuse.Da lunedì 23 agosto, giorno in cui si unirà ai compagni il centrale cubano per la prima seduta in palestra, il preparatore atletico Massimo Merazzi inaugurerà la sua undicesima stagione di fila nello staff cuciniero seguendo anche la ripresa graduale del centrale Enrico Diamantini, fresco di rinnovo, del libero Andrea Marchisio e del palleggiatore Daniele Sottile, new entry di esperienza. In tutto saranno quattro i biancorossi presenti con certezza fin dalla prima settimana di lavoro, ma altri atleti potrebbero anticipare il rientro o aggregarsi nei giorni immediatamente successivi.
    Anche a Trento siamo a poco meno di due settimane al primo momento ufficiale della stagione 2021/22 di Trentino Volley. L’inizio della preparazione pre-campionato dell’Itas Trentino è stato infatti fissato per il pomeriggio di lunedì 23 agosto alla BLM Group Arena di Trento; con tutta probabilità per quella data saranno in ogni caso pochissimi i giocatori già a disposizione di Angelo Lorenzetti: l’opposto Daniele Albergati, lo schiacciatore Matey Kaziyski ed il libero Carlo De Angelis sono infatti gli unici certi di rispondere presente. Tutti gli altri potrebbero essere verosimilmente impegnati con le rispettive nazionali, anche se per avere conferme dirette a tal proposito bisognerà attendere le convocazioni per le prossime settimane di allenamenti da parte delle selezioni di Italia, Belgio, Serbia e Germania.Nel primo periodo di attività al gruppo verranno quindi sicuramente aggregati almeno cinque o sei elementi della rosa juniores che disputerà da metà ottobre il Campionato di Serie B con la maglia dell’UniTrento Volley.Lo staff tecnico che coadiuverà il tecnico marchigiano sin dal giorno del raduno sarà composto dall’Assistant Coach Francesco Petrella, dal nuovo Fisioterapista Luca Pirani e dal Preparatore Atletico Lorenzo Barbieri. LEGGI TUTTO

  • in

    Europei F.: Folie dice no. “Dopo 13 mesi consecutivi è giunto il momento di relax prima di ripartire”

    MODENA – Arriva da Instagram il saluto della centrale Raphaela Folie all’azzurro in vista dei prossimi Europei femminili in programma dal 18 agosto al 4 Settembre in Serbia, Romania, Bulgaria e Croazia.Il post di Folie: “Un Olimpiadi sognata da tanti anni. Non è andata come volevamo, ma è stato un onore vivere quest’esperienza con un gruppo come il nostro, più unito che mai. Faccio un grande in bocca al lupo alle mie compagne per l’Europeo e sono sicura che riuscirete a mettere il campo tutto quel potenziale che avete dentro. Dopo 13 mesi consecutivi di attività per me è arrivato il tempo per una settimana di relax prima di tornare a Conegliano per svolgere un lavoro mirato per il mio fisico per affrontare una stagione piena di obiettivi importantissimi”.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteTokyo2020: L’audience di pallavolo e beach volley. Top: 2.647.000 spettatori per Italia-Giappone. Share alle stelle per i Quarti con Serbia e CinaArticolo successivoSuperlega: Raduni alle porte. Il 16 agosto Grbic apre il PalaBarton. Simon e Kaziyski tirano il gruppo a Civitanova e Trento dal 23 LEGGI TUTTO

  • in

    Tokyo2020: L’audience di pallavolo e beach volley. Top: 2.647.000 spettatori per Italia-Giappone. Share alle stelle per i Quarti con Serbia e Cina

    Marco Fantasia e Giulia Pisani

    MODENA – Gli ascolti di Rai2, canale olimpico, per pallavolo e beach volley. Molto interessanti in termini di diffusione i dati riguardanti le nostre discipline. I migliori dati di share corrispondono alle due sfide decisive dei Quarti di finale indoor.Ottimo poi l’esordio olimpico di Giulia Pisani (nella foto con l’inviato Rai Marco Fantasia). Dopo anni e anni finalmente in Rai una voce capace ci raccontare al meglio gli aspetti tecnici della pallavolo femminile senza continue autocelebrazioni.
    Sabato 24Pallavolo (ore 02.00/04.29) 194.000 spettatori – 11,2% Italia-Canada maschileDomenica 25Pallavolo femminile (ore 02.00/02.58) 220.000 spettatori – 9,1% (Italia-ROC femminile)Beach volley maschile (ore 13.51/16.14) 2.431.000 spettatori – 19,9% Lupo-Nicolai vs Thole-Wickler e Carambula-Rossi vs Gibb/BourneLunedì 26 LuglioPallavolo maschile: Polonia-Italia (ore 09.46/10.18) 1.003.000 spettatori – 19,3%Martedì 27 LuglioBeach volley (ore 02.54/05.53) 197.000 spettatori – 13,6% Gottsu-Shiratori vs Nicolai-LupoPallavolo femminile: Italia-Turchia (ore 10.07/11.40) 1.326.000 spettatori – 23,2%Mercoledì 28 LuglioPallavolo maschile: Giappone-Italia (ore 13.51/14.55) 2.647.000 spettatori – 20,5%Beach volley maschile: Cherif-Ahmed vs Carambula-Rossi (ore 15.06/15.48) 1.831.000 spettatori – 18%Beach volley femminile: Artacho Del Solar-Clancy vs Menegatti-Orsi Toth (ore 15.54/16.28) 1.459.000 spettatori – 16%Giovedì 29 LuglioPallavolo femminile: Italia-Argentina (ore 02.00/03.08) 255.000 spettatori – 14,5%Venerdì 30 LuglioBeach volley: Carambula-Rossi vs Heidrich-Gerson (ore 09.40/10.47) 1.141.000 spettatori – 22,8%Beach volley: Nicolai-Lupo vs Kantor-Losiak (ore 11.08/11.50) 1.168.000 spettatori – 18%Pallavolo maschile: Italia-Iran (ore 14.55/16.33) 1.975.000 spettatori – 18,9%Sabato 31 LuglioPallavolo femminile: Italia-Cina (ore 15.28/17.08) 2.431.000 spettatori – 23,4%Domenica 1 AgostoBeach volley femminile: Wang-X. Y. Xia vs Ana Patrícia-Rebecca (ore 07.10/08.00) 675.000 spettatori – 17,9%Pallavolo maschile: Italia-Venezuela (ore 09.35/10.54) 1.923.000 spettatori – 25,6%Beach volley (ore 11.43/11.59) 1.991.000 spettatori – 20,7%Lunedì 2 AgostoPallavolo femminile: USA-Italia (ore 04.43/06.35) 267.000 spettatori – 20,6%Martedì 3 AgostoBeach volley maschile Quarti di finale (ore 05.33/06.22) 212.000 spettatori – 16,4%Pallavolo maschile: Italia-Argentina (ore 09.57/12.34) 2.245.000 spettatori – 29,9%Mercoledì 4 AgostoBeach volley Quarti di finale (ore 05.25/06.09) 232.000 spettatori – 17,5%Pallavolo femminile: Serbia-Italia (ore 09.59/11.04) 1.593.000 spettatori – 29,3%Beach volley maschile: Quarti di finale Lupo-Nicolai vs Cherif-Ahmed (ore 14.59/15.42) 2.387.000 spettatori – 21,6%Giovedì 5 AgostoBeach volley maschile: Semifinale Russia (ROC)-Qatar (ore 14.57/15.44) 1.782.000 spettatori – 16,9%Beach volley femminile: Semifinale Australia-Lettonia (ore 15.45/15.57) 1.590.000 spettatori – 17%Venerdì 6 AgostoBeach volley femminile: Finale 1° posto USA-Australia (ore 02.59/05.15) 146.000 spettatori – 12,9%Pallavolo femminile: Semifinale Serbia-USA (ore 06.35/07.27) 437.000 spettatori – 14,8%Sabato 7 AgostoBeach volley maschile: Finale 1° posto Norvegia-ROC (Russia) (ore 03.04/03.42) 284.000 spettatori – 18,4%Domenica 8 AgostoPallavolo femminile: Finale 1° posto USA-Brasile (ore 06.35/08.00) 518.000 spettatori – 17,6%
    Fonte antoniogenna.com LEGGI TUTTO

  • in

    Mercato estero maschile: Il riepilogo delle ultime due settimane

    Garrett Muagututia

    MODENA – Il riepilogo delle principali news di volley mercato estero delle ultime 2 settimane e non pubblicate durante le olimpiadi.
    TABELLA VOLLEY MERCATO ESTERO MASCHILE
    POLONIA – Il PGE Skra Belchatow ha finalmente ufficializzato il già noto nome del nuovo allenatore: da Cisterna arriva il serbo Slobodan Kovac. Sostituisce Michal Mieszko Gogol. Si allena da ieri con la squadra anche l’italoolandese Dick Kooy che però non è ancora stato messo sotto contratto per la prossima stagione.Lo ZAKSA Kedzierzyn-Kozle ha finalmente ufficializzato il già noto arrivo dallo Skra Belchatow del centrale della nazionale Norbert Huber.Perse le sponsorizzazioni della scorsa stagione il Projekt Varsavia di Anastasi ha comunque chiuso la rosa con le conferme dello schiacciatore belga Igor Grobelny, dell’opposto Michal Superlak ed il ritorno dello schiacciatore Mateusz Janikowski dal Trefl Gdansk.Il GKS Katowice ha ufficializzato gli arrivi dal Resovia del libero Bartosz Marianski e dell’opposto Damian Domagala.In 1.Liga l’eWinner Gwardia Wroclaw ha ingaggiato lo schiacciatore tedesco Tim Grozer proveniente dallo United Frankfurt.
    EGITTO – L’Al Ahly ha ingaggiato lo schiacciatore della nazionale statunitense Garrett Muagututia. Arriva dall’Aluron CMC Warta Zawiercie.
    GERMANIA – Il VFB Friedrichshafen ha confermato il libero statunitense Avery Aylsworth e chiuso la rosa (di soli 12 giocatori senza secondo opposto) col centrale della nazionale estone Andri Aganits. Arriva dal PAOK.
    SPAGNA – L’opposto spagnolo Andrés Villena torna in patria e giocherà nel CV Teruel. La scorsa stagione aveva giocato nei Korean Air Jumbos prima di essere fermato da un infortunio.Al San Sadurnino arriva l’opposto brasiliano Leonardo Pinheiro dall’UPCN.
    RUSSIA – Lo schiacciatore Omar Kurbanov passa dallo Zenit San Pietroburgo al Fakel Novy Urengoy.All’ASK Nizhniy Novgorod arrivano il libero Vladislav Dyakov dall’Iskra Odintsovo e lo schiacciatore Denis Antonov dal MGTU Mosca.
    UCRAINA – Il Barkom-Kazhany Lviv ha ingaggiato l’esperto centrale russo Artem Smolyar proveniente dallo Zenit Kazan.
    TURCHIA – L’opposto Oguzhan Tarakci passa dal TFL Altekma all’Halkbank Ankara.
    FRANCIA – L’universale lussemburghese Chris Zuidberg arriva al Plessis Robinson dal Waremme.
    ROMANIA – I campioni dell’Arcada Galati del confermato coach Sergiu Stancu hanno presentato la rosa per la prossima stagione: volti nuovi sono lo schiacciatore argentino Alejandro Toro (dall’UPCN), il palleggiatore messicano Pedro Rangel (dall’Omonia Nicosia), il centrale Tudor Magdas (dall’Unirea Dej), il centrale Andrei Butnaru (dal Baia Mare), il centrale di Saint Lucia Julian Bissette (dal Filippos Veroias), il secondo alzatore Ionut Teleleu (dal Craiova). Confermati l’opposto Alexandru Rata, gli schiacciatori Filip Sestan, Marian Iulian Bala e Ovidiu Costin Darlaczi, il centrale Vasile Talpa ed i liberi Vlad-Alexandru Kantor e Liviu Cristudor. Manca ancora l’opposto titolare.
    EMIRATI ARABI UNITI – Lo schiacciatore brasiliano Thiago Sens passa dallo Shabab all’Al-Nasr.L’Al Wasl ha ingaggiato lo schiacciatore brasiliano Jonatas Cardoso proveniente dal Minas.
    SLOVENIA – Il Merkur Maribor chiude la rosa con gli schiacciatore Ziga Donik (conferma) e Rok Bracko (rientro dal prestito all’Hoce).
    BIELORUSSIA – In uscita dalla formazione russa Dinamo LO l’esperto centrale bielorusso Siarhei Busel si accasa allo Stroitel Minsk.
    AUSTRIA – Lo schiacciatore della nazionale croata Marino Marelic passa dall’Universitatea Craiova al SK Zadruga Aich/Dob. LEGGI TUTTO

  • in

    Per pallavolisti… Nike React Hyperset SE – 109€ su Pallavolo.it

    MODENA – Su Pallavolo.it in offerta lancio a soli 109€  la Nike React Hyperset SE White-Gold  scarpa studiata per superfici indoor con una larga fascia di supporto dal laterale al mediale per assicurare il massimo bloccaggio laterale.Suola in gomma ad alta tenute per il massimo livello di trazione e controlloLa scarpa è costruita con un sistema di bloccaggio della caviglia progettata per mantenere il piede in sede nei movimenti multidirezionali.Sistema React in EVA che garantisce altissima ammortizzazione durante la ricaduta dai salti.
    Nike React Hyperset SE

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteBergamo: Ufficiale l’ingaggio di Francesca Marcon LEGGI TUTTO

  • in

    Tokyo2020: Come cambia il ranking FIVB. Il Brasile sale al 2° posto nel femminile. Italia maschile +1 posizione

    TOKYO – Alla fine del torneo olimpico sono minime le modifiche al ranking FIVB maschile, più “vivace” quello femminile.Nel torneo maschile con la Francia campione restano invariate le prime cinque posizioni che vedono nell’ordine Brasile, Polonia, Russia, Francia e Stati Uniti. Sale al sesto posto l’Argentina che guadagna due posizioni a danno di Slovenia e Serbia fuori dal torneo a cinque cerchi e quindi impossibilitate a muovere la classifica.  Sale dal 9° all’8° posto l’Italia.Scende dal 16° al 18° posto la Tunisia, crolla il Venezuela dal 33° al 48° posto.Se non si modificano sostanzialmente le posizioni, si riduce invece il gap punti con il Brasile che perde 36 punti, scendendo da 431 a 395, il ché avvicina le squadre in vetta: Polonia a 381 (-9), Russia a 373 (+30), Francia 355 (+24). -16 punti per gli USA ora a 311 punti, Argentina a 304 (+31 punti), Italia a 284 (+13).
    Nel torneo femminile la classifica è stata più movimentata con il Brasile che ha superato la Cina salendo al 2° posto, Russia al 5° (dal 7°, +2 posizioni), Serbia al 6° dal 13° (+7 posizioni e +67 punti). -1 posizione Cina (3°) e Dominicana (7°). -5 posizioni per il Giappone che scivola al 10° posto con -41 punti, meno 6 posizioni per l’Argentina al 22° posto (-18 pt), meno 8 posizioni (-20 pt) per il Kenia ora al 32° posto. Costante l’Italia che resta al 9° posto con 267 punti, guadagnandone 10. LEGGI TUTTO