More stories

  • in

    Campionati Asiatici femminili: Rinvio a maggio 2022

    L’originaria composizione dei Campionati Asiatici femminili, ora rinviati a maggio 2022

    BANGKOK – Si è svolta ieri via zoom la 44° riunione del Board dell’AVC. Tra i tanti temi all’ordine del giorno c’era anche l’organizzazione dei Campionati Asiatici femminili che si sarebbero dovuti svolgere dal prossimo 29 agosto nelle Filippine, già posticipati nelle scorse settimane causa la situazione Covid nel paese ed il forfeit di diverse nazionali (in primis le big Giappone, Cina e Korea).“Sfortunatamente dobbiamo cancellare l’edizione dei Campionati Asiatici Seniores femminile che si sarebbero dovuti svolgere nelle Filippine questo agosto. Inizialmente avevamo pensato di spostarli ad ottobre, ma il calendario FIVB prevede che quel periodo sia riservato ai club. Così la manifestazione non potrà svolgersi ed abbiamo pensato di svolgerla invece a maggio 2022 sempre nelle Filippine sperando che per l’anno prossimo il COVID non crei altri problemi” ha detto il Dr Eom.Il direttore esecutivo dell’AVC Mr Shanrit ha poi spiegato: “La FIVB ci ha proposto di utilizzare il ranking continentale per definire le 2 qualificate al Mondiale che sarebbero scaturite dal campionato continentale. Quindi Cina e Giappone sono le due formazioni qualificate al Mondiale mentre attualmente Korea (14°), Thailandia (17°) e Kazakhstan (21°) hanno ottime possibilità di qualificarsi a loro volta in base al ranking mondiale. Domani (oggi, ndr) manderemo la lettera ufficiale alla FIVB“.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteA2 F., Montecchio Maggiore: Altri due tasselli per la nuova rosaArticolo successivoCampionati Sudamericani M.: I convocati dell’Argentina. Solo 7 reduci da Tokyo LEGGI TUTTO

  • in

    Mercato: Le ultime da Ucraina, Romania, Brasile e Cipro

    Artur Szalpuk

    MODENA – Le principali news di volley mercato delle scorse 24 ore.
    TABELLA VOLLEY MERCATO ESTERO MASCHILE – TABELLA VOLLEY MERCATO ESTERO FEMMINILE
    UCRAINA – Lo schiacciatore polacco Artur Szalpuk, campione del Mondo nel 2018 con la sua nazionale, ha rivelato in un’intervista a TVP Sport che nella prossima stagione giocherà in Ucraina nell’ambizioso Epicentr Podolyany e dunque non nello Spor Toto Ankara come precedentemente indicato dai rumor. Nella scorsa stagione era al Varsavia di Anastasi.
    ROMANIA – Lo schiacciatore estone Keith Pupart lascia il Saremaa e va in Romania al Craiova.
    BRASILE – Altri 2 volti nuovi per il neopromosso Goias: il centrale Arthur Pereira dal Blumenau e lo schiacciatore Raphael Marcarini dall’Itapetininga.Nel femminile il Minas di Negro ha ufficializzato il nuovo secondo libero: dal Sao José dos Pinhais arriva la 22enne Julia Moreira.
    CIPRO – L’Apollon Limassol ha ingaggiato la schiacciatrice della nazionale slovena Monika Potokar (ex-Chieri e Forlì). Nella scorsa stagione ha vinto la Coppa di Grecia con il Paok.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteMondiali U19M.: Ore 13.30, forza azzurri! Live streaming Italia-BrasileArticolo successivoA2 F., Modica: Gulino la nuova seconda palleggiatrice LEGGI TUTTO

  • in

    Norceca: Finale a sorpresa tra Portorico e Canada

    Arturo Iglesias e Gabi Garcia Fernandez

    DURANGO – Doppio colpo di scena nelle semifinali dei campionati Norceca giocati nella notte: entrambe sconfitte le formazioni che avevano vinto i gironi da imbattute.Nella prima semifinale una fallosa Cuba (ben 44 errori punto contro 21) è stata superata 3-1 dal Portorico del neoacquisto Lube Gabi Garcia Fernandez. Per gli sconfitti anche il rammarico di aver sprecato un set point sul 24-23 del 3° set e poi addirittura un vantaggio di 24-20 nel quarto parziale.Nella seconda semifinale crollo del Messico padrone di casa che vittima di 29 errori e di 8 ace avversari non ha ripetuto il successo del girone contro il Canada.Con questi risultati Portorico e Canada si qualificano per il Mondiale 2022 in quanto finaliste, mentre Usa e Cuba vi accederanno grazie al ranking. Spera ancora anche il Messico attualmente 22°.
    Risultati 22 agostoSemifinali 5°-8° postoTrinidad & Tobago – Rep. Dominicana 0-3 (19-25, 20-25, 22-25)Top Scorer: D. Stewart 24, Bushe 4, Theodore 4; Henry Tapia 13, Lopez Capellan 11, Cruz Cepin 11.
    Guatemala – Usa 1-3 (25-23, 22-25, 19-25, 31-33)Top Scorer: Gonzalez Paz 18, Lopez Santiago 12; Gianni 27, Penrose 14, McHenry 13.
    Semifinali 1°-4° postoCuba – Portorico 1-3 (16-25, 25-19, 24-26, 29-31)Messico – Canada 0-3 (22-25, 17-25, 18-25)StreamingTutte le partite sono visibili in streaming sulla pagina facebook “Instituto Estatal del Deporte”.
    Programma 23 agosto (orario locale, per l’orario italiano aggiungere 7 ore)Finaliore 13.00 7°-8° posto: Trinidad & Tobago – Guatemalaore 15.00 5°-6° posto: Rep. Dominicana – Usaore 18.00 3°-4° posto: Cuba – Messicoore 20.00 1°-2° posto: Portorico – Canada LEGGI TUTTO

  • in

    World Tour 1 Stella: A Budapest They-Breidenbach d’oro, Marchetto-Dal Corso d’argento

    Chiara They e Sara Breidenbach

    BUDAPEST – Arrivano splendide notizie per il beach volley italiano dal Torneo World Tour 1 stella di Budapest.La coppia tricolore composta da Chiara They e Sara Breidenbach infatti, si è imposta 2-0 (21-13, 21-17) alle cipriote Nystrom Er./Gusarova nella finalissima della manifestazione. Percorso netto quello delle azzurre in terra ungherese, protagoniste di una cavalcata vincente senza perdere nemmeno un set. Ottimo risultato per la compagine italiana, vera mattatrice della competizione.
    Nel tabellone maschile invece Tobia Marchetto e Gianluca Dal Corso, questa mattina hanno staccato il pass per la finalissima in virtù della convincente vittoria con il risultato di 2-0 (21-16, 21-18) contro i serbi Milic/Kolaric. Nella finalissima Tobia e Gianluca si sono dovuti arrendere 2-0 (21-19, 21-17) ai finlandesi Nurminen/Siren, conquistando un ottimo secondo posto. Per gli azzurri si tratta del medesimo piazzamento dopo il secondo gradino del podio conquistato nel World Tour di Sofia (Bulgaria) di inizio agosto.
    A Praga si è concluso al quinto posto il percorso di Claudia Scampoli e Margherita Bianchin nel World Tour 2 stelle di Praga. Le azzurre ieri mattina si sono imposte 2-1 (17-21, 21-17, 22-20) sulla coppia ucraina Makhno In./Makhno Ir., ma nel pomeriggio non sono riuscite a confermarsi cedendo 2-0 (25-23, 21-16) all’altra compagine ucraina Davidova/Lunina, chiudendo così la manifestazione al quinto posto. Il torneo è stato poi vinto dalle brasiliane Elize Maia/Thamela mentre nel maschile affermazione dei quotati Perusic/Schweiner. LEGGI TUTTO

  • in

    Norceca: Canada e Portorico le ultime semifinaliste

    DURANGO – Disputati nella notte i quarti di finale del Campionato Norceca maschile.Nella prima partita il Canada “B/C” ha superato la modesta selezione statunitense al tie-break mentre nella seconda il Portorico ha sconfitto 3-1 la Rep. Dominicana con 26 punti del neoacquisto Lube Gabi Garcia Fernandez.
    Risultati 21 agostoQuarti di finaleUsa – Canada 2-3 (25-22, 22-25, 15-25, 25-22, 10-15)Top Scorer: Hanes 15, Olivier 14, Wildman 7; Ketrzynski 25, Koppers 19, Elser 10, Demyanenko 9, Howe 9.
    Portorico – Rep. Dominicana 3-1 (25-22, 22-25, 25-16, 25-23)Top Scorer: Gabi Garcia Fernandez 26, Pelegrin Vargas 16, Jonathan Rodriguez 12, Pedro Nieves 11; Henry Tapia 19, Lopez Capellan 17, Paulino 8.
    StreamingTutte le partite sono visibili in streaming sulla pagina facebook “Instituto Estatal del Deporte”.
    Programma 22 agosto (orario locale, per l’orario italiano aggiungere 7 ore)Semifinali 5°-8° postoore 13.00 Trinidad & Tobago – Rep. Dominicanaore 15.00 Guatemala – Usa
    Semifinali 1°-4° postoore 18.00 Cuba – Portoricoore 20.00 Messico – Canada LEGGI TUTTO

  • in

    Tricolore 2×2: A Palinuro vincono le coppie Giulia Toti/Jessica Allegretti e Manuel Alfieri/Mauro Sacripanti

    PALINURO – Si è conclusa quest’oggi a Palinuro la seconda tappa del Campionato Italiano Assoluto 2021 di beach volley. È stato il Campo Sportivo F. Rinaldi della località campana a fare da cornice a questo importante evento che ha visto sfidarsi i migliori beachers del circuito nazionale in spettacolari e avvincenti sfide.La tre giorni, organizzata dalla ASD Battipagliese Volley e dal Comune di Centola Palinuro, ha preso il via giovedì con le qualifiche, mentre nella giornata di venerdì si sono disputate le gare del main draw che sono servite a delineare il tabellone delle finali giocate quest’oggi.Come noto i vincitori di questo secondo appuntamento, oltre a conquistare premi in denaro e punti importanti per la classifica nazionale, si sono guadagnati la canotta “Gold” che indosseranno, da favoritissimi, alle Finali Scudetto in programma a Caorle (VE, 3-5 settembre).Ad aggiudicarsi il secondo grande trofeo di questa stagione di beach volley nel tabellone femminile, sono state le romane Giulia Toti e Jessica Allegretti (MVP del torneo femminile). La coppia capitolina ha superato in finale 2-0 (21-16, 21-14) il duo composto da Agata Zuccarelli e Sara Franzoni. Queste ultime si aggiudicano per la seconda volta il secondo gradino del podio dopo quello ottenuto nella prima tappa di Bellaria Igea Marina (RN).La finale per il terzo e quarto posto invece se la sono aggiudicata Michela Lantignotti e Francesca Michieletto, uscite vincitrici 2-1 (21-17, 18-21, 15-12) dal match contro Giada Benazzi e Alice Gradini.I risultati e la classifica finale del tabellone femminile QUI
    A trionfare nel tabellone maschile invece è stata la coppia composta da Manuel Alfieri (MVP del torneo maschile) e Mauro Sacripanti. Il duo laziale/abruzzese ha infatti superato in finale 2-1 (19-21, 21-15, 15-8) gli esperti Fabrizio Manni e Carlo Bonifazi.Il terzo gradino del podio se lo sono aggiudicato gli atleti della nazionale italiana Jakob Windisch e Samuele Cottafava. Gli azzurri hanno superato 2-0 (21-15, 21-14) i vincitori della Coppa Italia 2021 Andrea Abbiati e Tiziano Andreatta.I risultati e la classifica finale del tabellone maschile QUI
    Da segnalare la presenza al Campo Sportivo F. Rinaldi di Palinuro del Vice Presidente FIPAV Adriano Bilato, del Segretario Generale Alberto Rabiti, del Consigliere Federale Felice Vecchione e del Responsabile Squadre Nazionali di beach volley della Federazione Italiana Pallavolo Luigi Dell’Anna.
    I prossimi appuntamenti del Campionato Italiano Assoluto 2021Caorle (VE, 3-5 settembre) LEGGI TUTTO

  • in

    “Così il volley muore”… Il Governatore Bonaccini porta l’istanza alla Sottosegretaria Vezzali. “Con Green Pass e mascherina perché no al 35%/50% di presenze?”

    Il Governatore Bonaccini, il sottosegretario Vezzali e il logo della campagna “Così il volley muore”

    MODENA – La campagna “Così il volley muore” promossa dalla Lega Pallavolo Serie A e condivisa da tutti i club del consorzio, da moltissimi giocatori e anche da tante giocatrici di A1 femminile (a rompere l’immobilismo del movimento femminile), è arrivata anche al Governatore dell’Emilia Romagna Stefano Bonaccini che, a sua volta, ha sottoposto il problema alla Sottosegretaria con delega allo sport Valentina Vezzali.Sperando che alla politica italiana nazionale il problema arrivi veramente…Firma la petizione
    La dichiarazione del Governatore Bonaccini sui suoi canali social.Anche se l’immagine scelta dalle principali società italiane di volley, per richiedere al governo di aumentare la percentuale di spettatori presenti nei palasport alla ripresa dei campionati, non mi sia piaciuta granché (avrei sinceramene evitato il coltello sporco di sangue…) trovo giusto e comprensibile il merito della loro richiesta.
    E siccome prediligo sempre la sostanza alla forma, ribadisco che il governo dovrebbe ascoltare il grido d’allarme mondo del volley, unitamente a quello del basket e valutare per bene la loro proposta.
    Se lo strumento del green pass è assolutamente utile (e bene ha fatto il governo, con la condivisione della conferenza delle regioni ad introdurne l’utilizzo per permettere di riaprire ciò che era chiuso o molto ristretto), non si comprende perché in zona bianca con il rigoroso utilizzo del green pass, uso della mascherina e seduti a scacchiera non si possa alzare, almeno per l’avvio dei campionati, dal 35 al 50% la percentuale di presenza all’interno degli impianti sportivi.
    In tal modo si garantirebbero da un lato ingressi in piena sicurezza (senza green pass non entri) e dall’altro un po’ di ossigeno ai club che da un anno e mezzo non hanno potuto contare su alcun incasso, con il rischio di chiudere bottega e perdere posti di lavoro.
    Ho parlato ieri anche di questo, a margine dell’inaugurazione del Meeting di Rimini, con la sottosegretaria con delega allo sport Valentina Vezzali e l’ho trovata disponibilissima al confronto con le società e con le regioni. Mi auguro si trovi presto un giusto ed equilibrato punto di incontro. LEGGI TUTTO

  • in

    Civitanova: Zaytsev si opera mercoledì. Cormio: “Sorpresi per l’infortunio ma non torneremo sul mercato”

    Zaytsev & Lube, appuntamento rinviato

    CIVITANOVA – In merito alla notizia dell’operazione di Ivan Zaytsev la Lube annuncia che l’intervento chirurgico in artroscopia al ginocchio destro presso la clinica romana di Villa Stuart si terrà nel pomeriggio di mercoledì prossimo.L’operazione sarà eseguita dall’equipe del Professor Pier Paolo Mariani, luminare che ha già risolto la problematica di Tsvetan Sokolov.
    La reazione del dg Beppe Cormio: “L’infortunio a Ivan ci ha colto un po’ di sorpresa, ma sono cose che capitano nel nostro mondo e di tanto in tanto bisogna fare ricorso anche a un po’ di fantasia per rimediare a una mancanza così importante. Noi abbiamo un ragazzo giovane che impareremo presto a conoscere, ovvero Gabi Garcia. Questa è un’occasione per metterlo alla prova. L’assenza di Zaytsev ci penalizza, ma non è intenzione della società tornare sul mercato. I motivi sono due: manteniamo la fiducia in Ivan e il suo secondo, pur essendo un giovane a caccia di esperienza, dà ampie garanzie di poter ricoprire il ruolo. Altre soluzioni che ho letto in queste ore verranno eventualmente valutate e sperimentate più avanti dal nostro coach Blengini e dal suo staff. Non spetta a noi dire quale sia la soluzione migliore, ma abbiamo fiducia che il gruppo, come accaduto in passato, sappia sopperire all’assenza di un giocatore importante per il periodo necessario al suo rientro in campo”.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteCivitanova: Il ginocchio di Zaytsev non va. L’opposto, dopo il flop olimpico, è costretto all’operazione LEGGI TUTTO